Scheda Dettagliata

Ricerca: Collezione = Storia e letteratura >> Biblioteca = Biblioteca universitaria di Pisa >> Collezione = biblioteca siciliana di storia e letteratura >> Anno di pubblicazione = 1988
 

Scheda: 1/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale La Duca, Rosario
Titolo I veleni di Palermo / Rosario La Duca ; introduzione di Leonardo Sciascia
Pubblicazione Palermo : Sellerio, [1988]
Descrizione fisica 127 p. ; 17 cm.
Collezione Biblioteca siciliana di storia e letteratura . Quaderni ; 36 (ID Collana : CFI0032612)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 91-5209
Sommario o abstract Arsenico, cianuro, stricnina, acqua tofana: sono questi i veleni di Palermo; niente metafore dunque, protagoniste di questo libro, pieno di storia e di storie, sono proprio le sostanze tossiche con cui venivano compiuti omicidi di ogni sorta. La Duca incanta con le sue storie e racconta sette secoli di pozioni micidiali che consentivano assassinii discreti e veloci, insomma delitti perfetti. «I veleni di Palermo. Non quelli che direi “veri”, i lenti e sottili veleni del vivere a Palermo; ma le immediatamente fatali e volgari pozioni, il poison criminalmente dosato nella domestica minestra, nelle salse, negli intingoli, nelle creme; il mort-aux-rats promosso a funzioni liberatorie nelle asfissie da marito o da moglie, negli amori impossibili, nelle possibili ma tardanti eredità. Il veleno comprato dallo speziale con la scusa della casa e del vicolo da disinfestare; o pagato lautamente alla fattucchiera rivelando l’uso cui è destinato; o segretamente distillato da erbe e sali. Il veleno dei casi che generalmente si dicono sordidi: gli amorazzi, la roba, le insopportabili vessazioni del pater familiae; l’odio che si accumula giorno per giorno, ora per ora; l’impazienza che si acuisce e delira; la livida invidia e rapace». Dall’introduzione di Leonardo Sciascia
Titolo uniforme I veleni di Palermo | La Duca, Rosario
Nomi [Autore] La Duca, Rosario
Sciascia, Leonardo [ scheda di autorità ]
Identificativo record CFI0143334
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMADRIGNANI2477 000522906   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cerri, Placido [ scheda di autorità ]
Titolo Le tribolazioni di un insegnante di ginnasio / Placido Cerri ; con una lettera di Alessandro D'Ancona ; a cura di Sarino Armando Costa
Pubblicazione Palermo : Sellerio, 1988
Descrizione fisica 63 p. ; 17 cm.
Collezione Biblioteca siciliana di storia e letteratura . Quaderni ; 34 (ID Collana : CFI0032612)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 90-11285
Nomi [Autore] Cerri, Placido [ scheda di autorità ]
Costa, Sarino Armando
Identificativo record CFI0137568
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMADRIGNANIN 332 34 000520322   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mazzarella, Salvatore
Titolo Madonie 1819 : l'abate Scinà fra i terremoti / Salvatore Mazzarella
Pubblicazione Palermo : Sellerio, [1988]
Descrizione fisica 114 p., [4] c. di tav. : ill. ; 17 cm
Collezione Biblioteca siciliana di storia e letteratura . Quaderni ; 39 (ID Collana : CFI0032612)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 91-5986
Sommario o abstract Un filosofo e la catastrofe. Tra il 1818 e il 1819 un sisma investì la zona delle Madonie, enclave di culture e tradizioni montanare, impervia regione, e par molti aspetti allora ancora ignota, stretta tra la costa e il cuore della Sicilia occidentale. Su commissione del governo vi si reca per ragioni di studio e ispezione, Domenico Scinà, erudito, storico e naturalista siciliano. Questo è il racconto del suo viaggio.
Titolo uniforme Madonie 1819 | Mazzarella, Salvatore
Nomi [Autore] Mazzarella, Salvatore
Identificativo record CFI0143357
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMADRIGNANI2385 000522812   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Frosini, Vittorio <1922-2001>
Titolo Ideario siciliano / Vittorio Frosini
Pubblicazione Palermo : Sellerio, [1988]
Descrizione fisica 98 p. ; 17 cm.
Collezione Biblioteca siciliana di storia e letteratura . Quaderni ; 37 (ID Collana : CFI0032612)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 91-4784
Sommario o abstract Raccolta di scritti sulla Sicilia.
Titolo uniforme Ideario siciliano | Frosini, Vittorio
Nomi [Autore] Frosini, Vittorio <1922-2001>
Identificativo record CFI0159231
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMADRIGNANIN 332 37 000520530   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi