Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Torrentino, Lorenzo >> Biblioteca = Biblioteca universitaria di Pisa >> Luogo di pubblicazione = in fiorenza
 

Scheda: 1/50
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Rondini, Paolo <1584m.> [ scheda di autorità ]
Titolo Oratione del reuerendo M. Paolo Rondini Carmelitano. Fatta nelle essequie [!] di Pio quarto pontefice massimo. Celebrate nella Chiesa d San Lorenzo di Fiorenza alli. 2. di Gennaio 1565
Pubblicazione In Fiorenza : per i figliuoli di Lorenzo Torrentini, & Carlo Pettinari compagno, 1566
Descrizione fisica 18, [6] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e.ac dita MOel seVa (3) 1566 (A)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 34743
Nel titolo l'anno 1565 è espresso: MDLXV
Corsivo, romano; segnatura: A-C⁴ (C4 bianca); iniziali xilografiche; stemma di Pio IV sul frontespizio.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 611. 20
   Legato in volume miscellaneo cotenente 24 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Rondini, Paolo <1584m.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Torrentino, Lorenzo eredi & Pettinari, Carlo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Pettinari, Carlo & Torrentino, Lorenzo eredi -> Torrentino, Lorenzo eredi & Pettinari, Carlo
Torrentino, Lorenzo figli & Pettinari, Carlo -> Torrentino, Lorenzo eredi & Pettinari, Carlo
Identificativo record BVEE007324
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 611. 20 000397001 Legato in volume miscellaneo cotenente 24 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/50
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lollio, Alberto <1508-1569> [ scheda di autorità ]
Titolo Oratione di Alberto Lollio ferrarese recitata da lui nell'Academia dei signori Eleuati
Pubblicazione In Fiorenza : [Lorenzo Torrentino], 1552
Descrizione fisica 32 p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta E-po e,ra e,re d'ma (3) 1552 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 34599
Corsivo, romano; segnatura: a-d⁴; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 297. 1
   Legato in volume miscellaneo contenente 15 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. 486; sulla carta di guardia anteriore il timbro N.G. (non gradito)
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Lollio, Alberto <1508-1569> [ scheda di autorità ]
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Marca tipografica Cornice manieristica contenente lo stemma dei Medici e la veduta di Firenze. Nella cornice del frontespizio. (Z1140) Sul front.
Identificativo record BVEE026973
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 297. 1 000395694 Legato in volume miscellaneo contenente 15 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. 486; sulla carta di guardia anteriore il timbro N.G. (non gradito)  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/50
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Toscana <Granducato> [ scheda di autorità ]
Titolo Prouisioni concernenti il modo dell'imborsatione de i notari deputati all'essamine, la qualità de' procuratori che possino essercitare al palagio del potestà, & auanti al magistrato de'sig. consiglieri, e della residenza de gl'auditori di Ruota. Fermato, ... il dì 10. di febbraio. 1569
Pubblicazione In Fiorenza : nella stampa ducale, 1569 [i.e. 1570]
Descrizione fisica [6] carte ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta inno andi noiu a-te (C) 1569 (R)
Note Riferimenti: EDIT 16 CNCE 28457
Per la data idicata in stile fiorentino, cfr. Leggi e bandi del periodo mediceo posseduti dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze. I. 1534-1600. A cura di Gustavo Bertoli. Firenze, Titivillus, 1992, 282.1
Segnatura: A⁴ B²; corsivo, romano; iniziale incipitaria xilografica; stemma dei Medici (U957) sul frontespizio.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 474. 2
   Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando sulla carta che contiene l'indice ms del volume. - Sul frontespizio, a penna: "Ruota".
[Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 474. 2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sulla carta che contiene l'indice ms del volume
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Toscana <Granducato> [ scheda di autorità ]
[Tipografo] Torrentino, Lorenzo eredi [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 474. 2
Forme varianti dei nomi Stampa ducale -> Torrentino, Lorenzo eredi
Marca tipografica Stemma dei Medici sormontato da corona. In cornice (U957) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE026443
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMS. 474. 2 000349746 Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando sulla carta che contiene l'indice ms del volume. - Sul frontespizio, a penna: "Ruota".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/50
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Lettere di diuersi illustrissimi signori, & republiche scritte all'illustrissimo signore il signor Vitello Vitelli
Pubblicazione In Fiorenza : apresso Lorenzo Torrentino, 1551
Descrizione fisica 146, [2] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta lini maa- o.lo imdi (3) 1551 (R)
Note Il nome del curatore, Lelio Carani, nella dedica a carta A2r
Corsivo, romano; segnatura: A-H⁸ I¹⁰; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 11. 10. 29. 2
   Timbro della biblioteca D'Ancona sul front. - Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore. - Legato con: Gozzi, N.V. Gouerno della famiglia. In Venetia, 1589. - Legatura in mezza pelle e tela goffrata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 11. 10. 29. 2
   Provenienza: D'Ancona, Alessandro. Timbro sul front. ed ex libris sul contropiatto anteriore
Altri titoli Lettere di diversi illustrissimi signori, & republiche scritte all'illustrissimo signore il signor Vitello Vitelli.
Lettere di diuersi illustrissimi signori, et republiche scritte dall'illustrissimo signore il signor Vitello Vitelli.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi Carani, Lelio <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] D'Ancona, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 11. 10. 29. 2
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Marca tipografica Stemma dei Medici (Z1142) Sul front
Identificativo record PUVE012282
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD_ANCONA 11. 10. 29. 2 000363577 Timbro della biblioteca D'Ancona sul front. - Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore. - Legato con: Gozzi, N.V. Gouerno della famiglia. In Venetia, 1589. - Legatura in mezza pelle e tela goffrata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/50
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Villani, Matteo <ca. 1285-1363> [ scheda di autorità ]
Titolo La prima parte della cronica vniuersale de suoi tempi di Matteo Villani cittadino fiorentino
Edizione Nuouamente uscita in luce
Pubblicazione In Fiorenza : appresso Lorenzo Torrentino, 1554 (Stampata in Fiorenza : appresso Lorenzo Torrentino stampatore ducale, del mese di Nouembre 1554)
Descrizione fisica [32], 395, [5] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta ieol .7l- l-n- foso (3) 1554 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 34613
Negli Annali della tipografia fiorentina di Lorenzo Torrentino impressore ducale. In Firenze 1819, p.243-246, si sostiene che la seconda parte non fu pubblicata
Corsivo, romano; segnatura: [fiore]-2[fiore]⁸ A-2B⁸ (2[fiore]6-8 e 2B7-8 bianche); iniziali e fregio xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H e. 1. 33
   Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
Continua con La seconda parte della cronica vniuersale de suoi tempi di Giouanni Villani cittadin fiorentino, nuouamente uscita in luce
Altri titoli La prima parte della cronica universale de suoi tempi di Matteo Villani ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Villani, Matteo <ca. 1285-1363> [ scheda di autorità ]
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Marca tipografica Stemma dei Medici (Z1142) Al front.
Identificativo record LIAE001084
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH e. 1. 33 000422934 Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/50
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Castellini, Iacopo <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
Titolo Il medico comedia di Iacopo Castellini, ...
Pubblicazione In Fiorenza : appresso L. Torrentino, 1562
Descrizione fisica 97, [3] p. : ill. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta utr- seai loti SiDo (3) 1562 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE10027
Corsivo, romano; segnatura: A-F⁸ χ² (χ2 bianca); iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 827. 5
   Nota di possesso sul front.: "Di Lorenzo Germinj". - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso elenco ms delle opere contenute nel volume
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 827. 5
   Possessore: Germini, Lorenzo. Nota sul front.: "Di Lorenzo Germinj"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Castellini, Iacopo <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Germini, Lorenzo - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 827. 5
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Marca tipografica Stemma mediceo. Motto: Inclita proles. (Z1141) Sul front.
Identificativo record CNCE010027
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 827. 5 000397410 Nota di possesso sul front.: "Di Lorenzo Germinj". - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso elenco ms delle opere contenute nel volume  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/50
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Capelloni, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Titolo Oratione di m. Lorenzo Capellono al sereniss. principe di Spagna, nella sua uenuta a Genoua
Pubblicazione In Fiorenza, 1549
Descrizione fisica [8] c. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta posi ina- n-ez ,&po (C) 1549 (R)
Note Attribuita alla tipografia di Lorenzo Torrentino, cfr. Moreni, Annali della tipografia fiorentina di Lorenzo Torrentino, p. 68
Corsivo, romano; segnatura: A-B4 (B4 bianca); iniziale xilografica.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 9. 32. 3
   Legato in volume miscellaneo contenente 6 opere. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso A. e tit. ms della prima opera contenuta nel volume.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Capelloni, Lorenzo [ scheda di autorità ]
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Identificativo record CNCE009100
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH f. 9. 32. 3 000423911 Legato in volume miscellaneo contenente 6 opere. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso A. e tit. ms della prima opera contenuta nel volume.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/50
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Oradini, Lucio [ scheda di autorità ]
Titolo Due lezzioni di m. Lucio Oradini, lette publicamente nell'Accademia fiorentina
Pubblicazione In Fiorenza : appresso Lorenzo Torrentino, 1550
Descrizione fisica 96 p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a-no uoso tema StC' (3) 1550 (R)
Note Corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici; segnatura: A-C⁸ d⁸ E-F⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 393. 6
   Legato in volume miscellaneo contenente 9 opere, . Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso incollato tassello membranaceo della legatura originale con antica numerazione ms: V. CCCCXV.
   Nota di possesso sul contropiatto posteriore: Di F.F. Accolti soldi 6 (?). - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 9. 10
   Possessore: Accolti, F.. Nota sul contropiatto poster.: Di F.F. Accolti ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Oradini, Lucio [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Accolti, F. - [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 9. 10
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Marca tipografica Stemma dei Medici (Z1142) Sul front
Identificativo record RMLE014004
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 393. 6 000396089 Legato in volume miscellaneo contenente 9 opere, . Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso incollato tassello membranaceo della legatura originale con antica numerazione ms: V. CCCCXV.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaH c. 9. 10 000421908 Nota di possesso sul contropiatto posteriore: Di F.F. Accolti soldi 6 (?). - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/50
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Varchi, Benedetto [ scheda di autorità ]
Titolo Due lezzioni di m. Benedetto Varchi, nella prima delle quali si dichiara vn sonetto di m. Michelagnolo Buonarroti. Nella seconda si disputa quale sia piu nobile arte la scultura, o la pittura, con vna lettera d'esso Michelagnolo ...
Pubblicazione In Fiorenza : appresso Lorenzo Torrentino, 1549
Descrizione fisica 155, [1] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta hihe lano etse prqu (3) 1549 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 34572
A carta P4v.: Lettere di piu eccellentiss. pittori, & scultori … - Iniziali xilografiche; corsivo, romano; segnatura: A-S⁴ T⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 9. 32 2
   Legato in volume miscellaneo contenente 6 opere. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso A. e tit. ms della prima opera contenuta nel volume.
   Legato con Memmo, G.M. Tre libri della sostanza et forma del mondo. Venezia, 1545. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul piatto anteriore titoli delle 2 opere contenute nel volume; sul dorso, ms: Della sostanza e forma del mondo
Pubblicato con Lettere di piu eccellentiss. pittori, & scultori ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Varchi, Benedetto [ scheda di autorità ]
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Identificativo record TO0E013348
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH f. 9. 32 2 000423910 Legato in volume miscellaneo contenente 6 opere. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso A. e tit. ms della prima opera contenuta nel volume.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaE f. 10. 13 2 000429043 Legato con Memmo, G.M. Tre libri della sostanza et forma del mondo. Venezia, 1545. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul piatto anteriore titoli delle 2 opere contenute nel volume; sul dorso, ms: Della sostanza e forma del mondo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/50
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Firenze <Ducato> [ scheda di autorità ]
Titolo Deliberatione fatta per lo illustris. et eccellen. s. Duca di Firenze. Et per sua eccellen. dalli magnifici s. reformatori deputati, sopra le cose di Pisa, & publicata sotto di primo di maggio 1551
Pubblicazione In Fiorenza, 1551
Descrizione fisica [12] c. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta iahe i.ne dia, alde (C) 1551 (R)
Note Stampata da Lorenzo Torrentino, cfr. D. Moreni, Annali della tipografia fiorentina di Lorenzo Torrentino impressore ducale, p. 107
Stemma dei Medici sormontato da corona (Z1142) sul frontespizio
Segn.: A12.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 14
   Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Sulla prima carta ms del volume timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Del Sen.re Marchese Marcello Malaspina".
   Legatura in pergamena semifloscia con impressioni in oro. - Alcune gallerie di tarli.
[Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 14
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sulla carta contenente l'indice ms del volume
   Provenienza: Malaspina, Marcello. Nota sulla c. recante l'indice ms del vol.: "Del Sen. March. Marcello Malaspina"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Provenienza] Malaspina, Marcello - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 14
[Autore] Firenze <Ducato> [ scheda di autorità ]
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 14
Forme varianti dei nomi Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Marca tipografica Stemma dei Medici (Z1142) Sul frontespizio
Identificativo record CFIE017826
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 5. 2 000016917 Legatura in pergamena semifloscia con impressioni in oro. - Alcune gallerie di tarli.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaMS. 473. 14 000349663 Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Sulla prima carta ms del volume timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Del Sen.re Marchese Marcello Malaspina".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/50
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Fornari, Simone [ scheda di autorità ]
Titolo 2: Della espositione sopra l'Orlando Furioso parte seconda
Pubblicazione In Fiorenza : appresso Lorenzo Torrentino, 1550 (Stampato in Fiorenza : appresso Lorenzo Torrentino impressor ducale, del mese di Giugno 1550)
Descrizione fisica 12, [4], 345, [3] p
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta ena- nao, leo. trco (3) 1550 (R)
Note Segnatura: a-y⁸ z⁶ (a7, a8 e z6 bianche).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 11. 44
   Nota di possesso sul front.: "di Baccio Valori e Aid.�". - Annotazioni bibliografiche della stessa mano sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; tagli dorati e goffrati.
   Legato con la [parte prima]. - Ex libris a stampa di A. D'Ancona sul contropiatto anteriore. - Sulla carta di guardia anteriore annotazione: "Rara". - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 11. 44
   Possessore: Valori, Baccio. Nota sul front.: "di Baccio Valori, e Aid.� "
[Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 10. 10. 31
   Provenienza: D'Ancona, Alessandro. Timbro sul front. della pt. 1 a cui è legato, ex libris a stampa su contropiatto
Fa parte di La spositione di m. Simon Fornari da Rheggio sopra l'Orlando Furioso di m. Ludouico Ariosto
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Fornari, Simone [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Valori, Baccio - [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 11. 44
[Provenienza] D'Ancona, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 10. 10. 31
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Identificativo record UBOE020708
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH h. 11. 44 000425042 Nota di possesso sul front.: "di Baccio Valori e Aid.�". - Annotazioni bibliografiche della stessa mano sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; tagli dorati e goffrati. 2 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaD_ANCONA 10. 10. 31 000363551 A Legato con la [parte prima]. - Ex libris a stampa di A. D'Ancona sul contropiatto anteriore. - Sulla carta di guardia anteriore annotazione: "Rara". - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/50
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cattani da Diacceto, Francesco <1531-1595> [ scheda di autorità ]
Titolo L' Essamerone del reuerendo m. Francesco Cattani da Diacceto patrizzio, & canonico fiorentino & prothon. apostol
Pubblicazione In Fiorenza : appresso Lorenzo Torrrentino, 1563
Descrizione fisica [4], 180, [4] c. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta l-l' apsi e-v- noRE (3) 1563 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 10329
Stemma granducale dei Medici in uso ai Torrentino (U469) sul frontespizio
Segnatura: ✝⁴ A-2Z⁴; corsivo, romano; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto decimo
   Sul frontespizio nota manoscritta sotto il nome di Francesco Cattani da Diacceto "che fu poi vescovo di fiesole". - Marca tipografica e alcune iniziali acquarellate in verde e rosso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 11. 31
   Primo fascicolo rifilato ai margini, con perdita di testo. - Sul frontespizio note di possesso cancellate a penna o dilavate. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; tagli spruzzati di blu
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Cattani da Diacceto, Francesco <1531-1595> [ scheda di autorità ]
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Marca tipografica Stemma dei Medici sormontato da corona. (U469) Sul front.
Identificativo record TO0E002585
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto decimo 000000184 Sul frontespizio nota manoscritta sotto il nome di Francesco Cattani da Diacceto "che fu poi vescovo di fiesole". - Marca tipografica e alcune iniziali acquarellate in verde e rosso.  solo consultazione
Biblioteca universitariaH d. 11. 31 000422842 Primo fascicolo rifilato ai margini, con perdita di testo. - Sul frontespizio note di possesso cancellate a penna o dilavate. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; tagli spruzzati di blu  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/50
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Guicciardini, Francesco <1483-1540> [ scheda di autorità ]
Titolo La Historia di Italia di m. Francesco Guicciardini gentil'huomo fiorentino ...
Pubblicazione In Fiorenza : appresso Lorenzo Torrentino impressor ducale, 1561
Descrizione fisica [8], 665 [i.e. 657], [3] p., 1 ritratto : ill. ; 2
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta uit- sete a-s- Sppr (3) 1561 (R)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 22304; Adams G 1508; STCI p. 320; BN v. 66, p. 58; NUC v. 222, p. 320
A cura di Agnolo Guicciardini il cui nome appare nella dedica a carta πA3r
Romano; segnatura: πA⁴ A-2L⁶ 2M² 2N-2Z⁶ 3A-3H⁶ 3I⁴ 3K⁶; numerosi errori nella numerazione delle p.; iniziali e fregi xilografici; ritratto xilografico dell'A. a carta πA4v.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 1. 7
   Legatura moderna in pergamena rigida con recupero quasi integrale della coperta originale; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli rossi
Titolo uniforme Historia d'Italia | Guicciardini, Francesco
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Guicciardini, Francesco <1483-1540> [ scheda di autorità ]
Guicciardini, Agnolo <1525-1581> [ scheda di autorità ]
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Marca tipografica Stemma dei Medici sormontato da corona. In cornice figurata. (U307) A c. 3K6v
Stemma dei Medici sormontato da corona. In cornice figurata (U306) Sul front.
Identificativo record RMLE011888
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH f. 1. 7 000423464 Legatura moderna in pergamena rigida con recupero quasi integrale della coperta originale; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/50
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Villani, Giovanni <1280?-1348> [ scheda di autorità ]
Titolo La seconda parte della cronica vniuersale de suoi tempi di Giouanni Villani cittadin fiorentino, nuouamente uscita in luce
Pubblicazione In Fiorenza : appresso Lorenzo Torrentino, 1554 (In Fiorenza : appresso Lorenzo Torrentino, 1554)
Descrizione fisica [16], 353, [15] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o.re 95to e.CC rata (3) 1554 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 34614
Segnatura: a⁸ A-Z⁸ (Y4 segnata erroneamente Y3, bianca Z8); iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 7. 5
   Nota di possesso sul front.: "Bibliotheca S. Frigdiani Pisarum". - Altra nota sul verso della guardia anteriore: "Ex libris Hieronymi Varese". - Legatura coeva in pergamena semifloscia; titolo ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 7. 5
   Possessore: Varese, Girolamo. Nota su guardia ant.: "Ex libris Hieronymi Varese"
   Provenienza: *Convento di S. Frediano <Pisa>. Nota sul front.: "Bibliothecae S. Frigdiani Pisarum"
Continuazione di La prima parte della cronica vniuersale de suoi tempi di Matteo Villani cittadino fiorentino
Altri titoli La seconda parte della cronica vniuersale de suoi tempi di Giouanni Villani cittadino fiorentino
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Villani, Giovanni <1280?-1348> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Varese, Girolamo - [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 7. 5
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Convento di S. Frediano <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 7. 5
Forme varianti dei nomi Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Marca tipografica Stemma dei Medici (Z1142) Sul front
Identificativo record TO0E059242
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH h. 7. 5 000424763 Nota di possesso sul front.: "Bibliotheca S. Frigdiani Pisarum". - Altra nota sul verso della guardia anteriore: "Ex libris Hieronymi Varese". - Legatura coeva in pergamena semifloscia; titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/50
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Firenze <Ducato> [ scheda di autorità ]
Titolo Statuti, et ordinazione sopra il vestire della città di Pisa, & suo contado
Pubblicazione In Fiorenza : appresso i figl. di Lorenzo Torrentino, 1563 (Stampata in Fiorenza : appresso i figliuoli di Lorenzo Torrentino, 1563)
Descrizione fisica ]6] c. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta pito Came o-ut cae. (C) 1563 (R)
Note Stemma dei Medici e veduta di Firenze (Z1140) nella cornice del frontespizio
Stemma dei Medici sormontato da corona sul verso del frontespizio
Cors.; rom
Segn.: A⁴ B².
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 18
   Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Sulla prima carta ms del volume timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Del Sen.re Marchese Marcello Malaspina". - Sul frontespizio dell'opuscolo, a penna: "1563. 13 Febb.�".
[Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 18
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sulla carta recante l'indice ms del volume
   Possessore: Malaspina, Marcello. Nota sulla c. recante l'indice ms del vol.: "Del Sen. March. Marcello Malaspina"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Possessore precedente] Malaspina, Marcello - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 18
[Autore] Firenze <Ducato> [ scheda di autorità ]
[Editore] Torrentino, Lorenzo figli [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 18
Marca tipografica Cornice manieristica contenente lo stemma dei Medici e la veduta di Firenze. Nella cornice del frontespizio. (Z1140)
Identificativo record PISE001852
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMS. 473. 18 000349667 Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Sulla prima carta ms del volume timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Del Sen.re Marchese Marcello Malaspina". - Sul frontespizio dell'opuscolo, a penna: "1563. 13 Febb.�".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/50
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cattani da Diacceto, Francesco <1531-1595> [ scheda di autorità ]
Titolo Homelie del reuerendo m. Francesco Cattani da Diacceto canonico fiorentino, & proton. apostolico. Sopra la seguenza del corpo di Christo
Pubblicazione In Fiorenza : appresso Lorenzo Torrentino impressore ducale, 1559
Descrizione fisica [8], 263, [9] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ildi oni, a-si gleg (3) 1559 (A)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 10326
Stemmi dei Medici in uso ai Torrentino sul frontespizio (Z1142) e a carta 2M4 (U307)
Segnatura: A-2M⁴; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G h. 2. 56
   Legatura moderna in cartone; sul dorso applicato cartiglio rosso con indicazione ms di A. e titolo; tagli spruzzati di rosso e grigio.
   Sul frontespizio nota di possesso: "di d. Bart.� et del Mon.rio delli angeli di firenze" con antica segnatura: "Inscrip. Catal� S.E.C. H III-30" e timbro ovale con iscrizione: "Bibl. S. Eremi Camald.". - Front. mutilo nella parte inferiore, senza perditadi testo; mancante il fasc. 2M4. - Legatura in pergamena floscia con tracce di legacci, mutila sul dorso ed in pessime condizioni; tagli azzurri
[Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 5. 60
   Possessore: *Convento di S. Maria degli Angeli <Firenze>. Nota sul front. : di d. Bart.� et del Mon.rio delli angeli di firenze
   Possessore: *Eremo di Camaldoli. Sul front. timbro ovale con iscrizione: Bibl. S. Eremi Camald.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Cattani da Diacceto, Francesco <1531-1595> [ scheda di autorità ]
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Convento di S. Maria degli Angeli <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 5. 60
[Possessore precedente] Eremo di Camaldoli - [Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 5. 60
Forme varianti dei nomi Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Marca tipografica Stemma dei Medici (Z1142) Sul front.
Stemma dei Medici sormontato da corona. In cornice figurata. (U307) In fine.
Identificativo record BVEE011396
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG h. 2. 56 000457820 Legatura moderna in cartone; sul dorso applicato cartiglio rosso con indicazione ms di A. e titolo; tagli spruzzati di rosso e grigio.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaB v. 5. 60 000369860 Sul frontespizio nota di possesso: "di d. Bart.� et del Mon.rio delli angeli di firenze" con antica segnatura: "Inscrip. Catal� S.E.C. H III-30" e timbro ovale con iscrizione: "Bibl. S. Eremi Camald.". - Front. mutilo nella parte inferiore, senza perditadi testo; mancante il fasc. 2M4. - Legatura in pergamena floscia con tracce di legacci, mutila sul dorso ed in pessime condizioni; tagli azzurri  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 17/50
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Eustathius : Macrembolites [ scheda di autorità ]
Titolo Gli amori d'Ismenio composti per Eustathio philosopho et di greco tradotti per Lelio Carani
Pubblicazione In Fiorenza : [Lorenzo Torrentino], 1550 (Stampati in Fiorenza : appresso Lorenzo Torrentino stampator ducale, à di xx del mese di Settembre 1550)
Descrizione fisica 247, [1] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta Ilfi lio. e.lo lisi (3) 1550 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 18391
Corsivo, romano; segnatura: A-P⁸ Q⁴; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 16
   Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul front. - Antica segnatura della stessa biblioteca sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura fiorentina del primo quarto del Seicento, in pergamena floscia decorata con impressioni in oro; tagli rossi (cfr. Medicea volumina, sch. 38)
[Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 16
   Provenienza: *Badia fiorentina <Firenze>. Timbro sul front. e antica segnatura sul recto della guardia anteriore
Titolo uniforme De Hysmenes et Hysminiae amoribus. | Eustathius : Macrembolites
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Eustathius : Macrembolites [ scheda di autorità ]
Carani, Lelio <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Badia fiorentina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 16
Forme varianti dei nomi Eustazio : Macrembolita -> Eustathius : Macrembolites
Eumathius -> Eustathius : Macrembolites
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Marca tipografica Stemma mediceo. Motto: Inclita proles. (Z1141) Sul front.
Identificativo record BVEE058946
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. A. 16 000425606 Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul front. - Antica segnatura della stessa biblioteca sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura fiorentina del primo quarto del Seicento, in pergamena floscia decorata con impressioni in oro; tagli rossi (cfr. Medicea volumina, sch. 38)  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 18/50
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bembo, Pietro [ scheda di autorità ]
Titolo Le prose del Bembo
Edizione [Terza impressione]
Pubblicazione In Fiorenza : appresso Lorenzo Torrentino stampator ducale, 1548
Descrizione fisica °8!, 224, °52! p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta arsi l-ro arna stvo (3) 1548 (R)
olra l-ro arna sivo (3) 1548 (R)
Note A cura di Benedetto Varchi, il cui nome figura nella pref
Indicazione di edizione sul v. del front. dove compare anche tit. più completo: Delle prose di m. Pietro Bembo nelle quali si ragiona della uolgar lingua scritte al cardinale de Medici ... - Marca (U469) sul front
Cors. ; rom
Segn.: A⁶ B-2M⁴
Bianca l'ultima carta
Var. B: ricomposti il verso del front. e la lettera dedicatoria a Cosimo dei Medici, c. A2r-A4v
Var. C: a c. 2M4r colophon: Impresse in Firenze per Lorenzo Torrentino nel 1549, ad instantia di M. Carlo Gualteruzzi ...
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H e. 3. 8
   Lettera dedicatoria a Cosimo dei Medici (c. A2-4) presente in variante A e B. - Note di possesso sul front., alcune dilavate: "Donato Alamanni", "Di Simone Ciui da monte uittulino", ripetuta in fine, sul tagli di piede e a c. A5r con integrazione: "...chelocomperò lire una e soldi cinque". - Annotazioni in fine. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H e. 3. 8
   Possessore: Civi, Simone. Nota su front., in fine, su taglio di testa e a c.A5r: Di Simone Ciui ...
   Possessore: Alamanni, Donato. Nota sul front.: Donato Alamanni
Altri titoli Delle prose di m. Pietro Bembo nelle quali di ragiona della uolgar lingua scritte al cardinale de Medici ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Bembo, Pietro [ scheda di autorità ]
Varchi, Benedetto [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Civi, Simone - [Collocazioni:] IT-PI0112 H e. 3. 8
[Possessore precedente] Alamanni, Donato - [Collocazioni:] IT-PI0112 H e. 3. 8
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
[Editore] Gualteruzzi, Carlo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bembo , Piero -> Bembo, Pietro
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Marca tipografica Stemma dei Medici sormontato da corona. (U469) Sul front.
Identificativo record BVEE058966
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH e. 3. 8 000423030 Lettera dedicatoria a Cosimo dei Medici (c. A2-4) presente in variante A e B. - Note di possesso sul front., alcune dilavate: "Donato Alamanni", "Di Simone Ciui da monte uittulino", ripetuta in fine, sul tagli di piede e a c. A5r con integrazione: "...chelocomperò lire una e soldi cinque". - Annotazioni in fine. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 19/50
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Contarini, Gasparo <1484-1542> [ scheda di autorità ]
Titolo Quattro lettere di monsig. Gasparo Contarino cardinale. Nella prima delle quali si tratta con bellissimi, & dottissimi discorsi. Onde auuiene, ch'essendo Dio vero, & buono, ...
Pubblicazione In Fiorenza : appresso Lorenzo Torrentino stampator ducale, 1558
Descrizione fisica 76, [20] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta miuo to,& hee- socu (3) 1558 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 13134
Corsivo, romano; segnatura: A-F⁸ (E7 bianca); iniziali xilografiche
Errata a carta F8r.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B h. 4. 33 3
   Legato con: Contarini, G. De sacramentis ... Florentiae, 1553; Contarini, G. De potestate pontificis ... Florentiae, 1558. - Legatura coeva in pergamena floscia con A. e tit. mss sul dorso
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Contarini, Gasparo <1484-1542> [ scheda di autorità ]
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Contarenus , Gaspar <1483-1542> -> Contarini, Gasparo <1484-1542>
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Identificativo record BVEE030564
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB h. 4. 33 3 000330894 Legato con: Contarini, G. De sacramentis ... Florentiae, 1553; Contarini, G. De potestate pontificis ... Florentiae, 1558. - Legatura coeva in pergamena floscia con A. e tit. mss sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 20/50
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
Titolo Le iscrittioni poste sotto le vere imagini de gli huomini famosi; le quali à Como nel Museo del Giouio si veggiono. Tradotte di latino in volgare da Hippolito Orio ferrarese
Pubblicazione In Fiorenza : [Lorenzo Torrentino], 1552 (Stampata in Fiorenza : appresso Lorenzo Torrentino impressor ducale, del mese di dicembre 1551)
Descrizione fisica [12], 245, [3] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o-a, 1407 rare ragu (3) 1552 (R)
Note Segnatura: [croce greca]⁶ a-z⁴ 2A-2H⁴ (2H4 bianca); corsivo, romano; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 N q. 3. 28
   Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore ("Di Luca") e posteriore ("questo libro e di sandrino pitti ..."). - Legatura moderna in pergamena rigida.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
Orio, Ippolito <sec. 16> [ scheda di autorità ]
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Iovius , Paulus -> Giovio, Paolo <1483-1552>
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Marca tipografica Cornice manieristica contenente lo stemma dei Medici e la veduta di Firenze. Nella cornice del frontespizio. (Z1140)
Identificativo record TO0E000403
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaN q. 3. 28 000429205 Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore ("Di Luca") e posteriore ("questo libro e di sandrino pitti ..."). - Legatura moderna in pergamena rigida.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 21/50
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Spandugino, Theodoro
Titolo I commentari di Theodoro Spandugino Cantacuscino gentilhuomo costantinopolitano, dell'origine de principi Turchi, & de' costumi di quella natione
Pubblicazione In Fiorenza : appresso Lorenzo Torrentino impressor ducale, 1551 (Stampato in Fiorenza : appresso Lorenzo Torrentino stampator ducale, del mese d'Agosto 1551)
Descrizione fisica [16], 202, [6] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i-u, 4553 o-ni acre (3) 1551 (R)
Note Marca (Z1142) sul front
Colophon a c. N6r
Iniziali xil
Cors. ; rom
Segn.: a⁸ A-N⁸
Bianche le c. N7-8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 34
   Note di possesso sulle carte di guardia anteriori: "Di Anton Franc:� Marmi", "de' libri d'Andrea di Lor. Caualcanti". - Legatura coeva in pergamena floscia con tracce di bindelle; sul dorso A. e titolo leggibili solo in parte
[Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 34
   Possessore: Marmi, Antonio Francesco. Nota sul recto della seconda carta di guardia anter.: Di Anton Fran:� Marmi
   Possessore: Cavalcanti, Andrea. Nota sul verso della guardia anter.: "de' libri d'Andrea di Lor. Caualcanti"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Spandugino, Theodoro
[Possessore precedente] Marmi, Antonio Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 34
[Possessore precedente] Cavalcanti, Andrea - [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 34
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Spandounes , Theodore -> Spandugino, Theodoro
Spandugino , Teodoro -> Spandugino, Theodoro
Spanduginus , Theodorus -> Spandugino, Theodoro
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Marca tipografica Stemma dei Medici (Z1142) Sul front.
Identificativo record RMLE012031
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaO g. 9. 34 000350717 Note di possesso sulle carte di guardia anteriori: "Di Anton Franc:� Marmi", "de' libri d'Andrea di Lor. Caualcanti". - Legatura coeva in pergamena floscia con tracce di bindelle; sul dorso A. e titolo leggibili solo in parte  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 22/50
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Isocrates [ scheda di autorità ]
Titolo Oratione d'Isocrate a Demonico figliuolo d'Ipponico, circa a l'essortation de costumi, che si conuengono a tutti i nobilissimi giovani; di latino in volgare, tradotta da madonna Chiara Matraini ...
Pubblicazione In Fiorenza, 1556 (Stampata in Fiorenza : per messer Lorenzo Torrentino, 1556)
Descrizione fisica [16] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta cool paen enra dise (C) 1556 (R)
Note Cfr.: Edit16; Copac
Marca (Z1142) sul front
Cors. ; rom
Segn.: A-B⁸
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FABRONI Misc. 145. 6
   Legato in volume miscellaneo della raccolta Fabroni, contenente 8 opere. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, in oro: Miscellane num. 145.
[Collocazioni:] IT-PI0112 FABRONI Misc. 145. 6
   Provenienza: Fabroni, Angelo. Appartenente alla raccolta di miscellanee provenienti dalla biblioteca Fabroni.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Isocrates [ scheda di autorità ]
Matraini, Chiara [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Fabroni, Angelo - [Collocazioni:] IT-PI0112 FABRONI Misc. 145. 6
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Isocrate -> Isocrates
Pseudo-Isocrates -> Isocrates
Matraini , Maria Chiara -> Matraini, Chiara
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Marca tipografica Stemma dei Medici (Z1142) Sul front
Identificativo record RMLE038373
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFABRONI Misc. 145. 6 000373022 Legato in volume miscellaneo della raccolta Fabroni, contenente 8 opere. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, in oro: Miscellane num. 145.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 23/50
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Massolo, Pietro <1520-1590> [ scheda di autorità ]
Titolo Sonetti morali di messer Pietro Massolo, gentil'huomo vinitiano, hora don Lorenzo monaco cassinese: ristampati, & corretti, con nuoua giunta
Pubblicazione In Fiorenza : appresso Lorenzo Torrentino, 1558 (Stampata in Fiorenza : appresso Lorenzo Torrentino stampator ducale, 1558)
Descrizione fisica 217, [23] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta I.i. e.re e.e, EtLa (3) 1558 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: A-P⁸; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 11. 75
   Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: Di Nicc.� Guidj. - Nota di provenienza sul front.: Eredità Ceci. - Legatura coeva in pergamena floscia, lacunosa sul piatto anteriore; titolo ms sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 11. 75
   Possessore: Guidi, Niccolò. Nota sulla guardia anter.: Di Nicc.� Guidj
   Possessore: *Ceci <famiglia>. Nota sul front.: Eredità Ceci
Titolo uniforme Sonetti morali | Massolo, Pietro
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Massolo, Pietro <1520-1590> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Guidi, Niccolò - [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 11. 75
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Ceci <famiglia> - [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 11. 75
Forme varianti dei nomi Massolo , Piero <1520-1590> -> Massolo, Pietro <1520-1590>
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Marca tipografica Stemma dei Medici (U454) sul front.
Identificativo record LO1E024244
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH d. 11. 75 000422886 Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: Di Nicc.� Guidj. - Nota di provenienza sul front.: Eredità Ceci. - Legatura coeva in pergamena floscia, lacunosa sul piatto anteriore; titolo ms sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 24/50
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Fornari, Simone [ scheda di autorità ]
Titolo La spositione di m. Simon Fornari da Rheggio sopra l'Orlando Furioso di m. Ludouico Ariosto
Pubblicazione In Fiorenza : appresso Lorenzo Torrentino, 1549 (Stampato in Fiorenza : appresso Lorenzo Torrentino impressor ducale, del mese di Giugno 1550)
Descrizione fisica 2 v. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Riferimenti: Edit16 CNCE19529
Marca (Z1142) sui frontespizi
Corsivo, romano
Iniziali e fregi xilografici
Variante B: frontespizio del v. 1 sostituito con altro di epoca posteriore (sec. 17.?): Della espositione sopra l'Orlando furioso di Lodouico Ariosto di Simon Fornari da Reggio. Parte prima. In Fiorenza : appresso Lorenzo Torrentino, 1550; sul frontespizio stemma mediceo di dimensioni ridotte.
Comprende [1]
2: Della espositione sopra l'Orlando Furioso parte seconda
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Fornari, Simone [ scheda di autorità ]
Ariosto, Ludovico <1474-1533> [ scheda di autorità ]
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ariosto , Lodovico -> Ariosto, Ludovico <1474-1533>
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Marca tipografica Stemma dei Medici (Z1142) Sui front.
Identificativo record TO0E018986
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH h. 11. 44  2 volumi 
Biblioteca universitariaH h. 11. 43  2 volumi 
Biblioteca universitariaD_ANCONA 10. 10. 31   


Scheda: 25/50
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Guicciardini, Francesco <1483-1540> [ scheda di autorità ]
Titolo L' historia d'Italia di m. Francesco Guicciardini, gentil'huomo fiorentino, con i priuilegi di Pio 4. sommo pontefice, di Ferdin. 1. imp. Del re catholico, & di Cosimo Medici duca 2. di Firenze, & di Siena
Pubblicazione In Fiorenza : appresso Lorenzo Torrentino, 1562
Descrizione fisica [16], 1295, [1] p. : 1 ritr. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta nor- ume- aldi cope (3) 1562 (R)
Note Marca (U454) sul frontespizio
A cura di Agnolo Guicciardini il cui nome appare nella ded. a c. A5v
Segnatura: πA⁸ A-2Q⁸ 2R⁴ :::⁶ 2S-4M⁸ (2R4 bianca); romano; ritratto dell'A. a c. A8v e :::1v; fregi e iniziali xilografici
1483-1540. - EI, CFIV004242
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 6. 4-5
   Opera rilegata in 2 volumi. - Timbro del legato Piazzini sul front. e in fine di ciascun volume. - A c. 2R4 r nota di possesso: "... lud.ci Bonduccij flor.ni N.� ". - Legatura in mezza pelle con punte in pergamena e carta marmorizzata; sul dorso tasselloin pelle verde con indicazione ms di A. e titolo in oro; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 6. 4-5
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine di ciascun volume
   Possessore: Bonducci, Ludovico. Nota a c. 2R4 r: " ... lud.ci Bonduccij flor. N.� "
Titolo uniforme Historia d'Italia | Guicciardini, Francesco
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Guicciardini, Francesco <1483-1540> [ scheda di autorità ]
Guicciardini, Agnolo <1525-1581> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 6. 4-5
[Possessore precedente] Bonducci, Ludovico - [Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 6. 4-5
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Marca tipografica Stemma dei Medici (U454) Sul front.
Identificativo record MILE042087
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH f. 6. 4-5 000423626 Opera rilegata in 2 volumi. - Timbro del legato Piazzini sul front. e in fine di ciascun volume. - A c. 2R4 r nota di possesso: "... lud.ci Bonduccij flor.ni N.� ". - Legatura in mezza pelle con punte in pergamena e carta marmorizzata; sul dorso tasselloin pelle verde con indicazione ms di A. e titolo in oro; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 26/50
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cini, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Titolo La vedoua commedia. Di M. Giouambattista Cini. Rappresentata à honore del serenissimo arciduca Carlo d' Austria nella venuta sua in Fiorenza l' anno 1569
Pubblicazione In Fiorenza : appresso i Giunti, 1569 (In Fiorenza : nella stamperia delli figliuoli di Lorenzo Torrentino stampator ducale, è Carlo Pettinari compagni : à stanza di Filippo & Iacapo [!] Giunti e fratelli, 1569)
Descrizione fisica 10, [2], 17-176 [i.e. 178], [2] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta ui,& noi. tato InSt (C) 1569 (A)
Note Marca dei Giunta sul front. (Z654) e marca di L. Torrentino (Z1142) in fine
Cors. ; rom
Segn.: A⁶ B-L⁸ M²
Il recto della c. A6 bianco
La p. 178 numerata per errore 176, diversi errori nella numerazione delle p
Iniziali e fregi xil.
Tipografi., BVEV018915
Editori, BVEV026845
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 393. 8
   Legato in volume miscellaneo contenente 9 opere. - Legatura in mezza pelle con punte e carta marmorizzata; sul dorso incollato tassello membranaceo della legatura originale con antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCXV
Altri titoli La vedova commedia. Di m. Giovambattista Cini. Rappresentata ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Cini, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta [ scheda di autorità ]
[Editore] Torrentino, Lorenzo eredi & Pettinari, Carlo [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Filippo <2.> & Giunta, Iacopo <2.> & fratelli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cini , Giambattista -> Cini, Giovanni Battista
Cini , Giovambattista -> Cini, Giovanni Battista
Giunti -> Giunta
Pettinari, Carlo & Torrentino, Lorenzo eredi -> Torrentino, Lorenzo eredi & Pettinari, Carlo
Torrentino, Lorenzo figli & Pettinari, Carlo -> Torrentino, Lorenzo eredi & Pettinari, Carlo
Giunta, Giacomo <2.> & Giunta, Filippo <2.> & fratelli -> Giunta, Filippo <2.> & Giunta, Iacopo <2.> & fratelli
Giunta, Filippo & fratelli -> Giunta, Filippo <2.> & Giunta, Iacopo <2.> & fratelli
Marca tipografica Giglio fiorentino sorretto da due putti alati. In basso iniziale F. In cornice figurata (A51,Z654) Sul front.
Stemma dei Medici (Z1142) In fine
Identificativo record BVEE012500
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 393. 8 000396091 Legato in volume miscellaneo contenente 9 opere. - Legatura in mezza pelle con punte e carta marmorizzata; sul dorso incollato tassello membranaceo della legatura originale con antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCXV  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 27/50
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Angeli, Pietro [ scheda di autorità ]
Titolo Epitalamio di M. Pietro Angelio bargeo nelle nozze dell'illustriss. et eccellentissimo signor don Francesco de Medici ... et della serenissima reina Giouanna d'Austria. Tradotto da Gherardo Spini accademico fiorentino
Pubblicazione In Fiorenza : [eredi di Lorenzo Torrentino], 1567 ([Firenze] : appresso Valente Panizii et C.)
Descrizione fisica [20] carte ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta ann- i:a, rodo VoNe (C) 1567 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 1788. -Segnatura: A-E⁴; corsivo, romano; iniziali xilografiche
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 261. 2
   Legato in volume miscellaneo contenente 16 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso incollato tassello membranaceo della legatura originale con i titoli delle opere e l'antica numerazione: Miscellanea V. CCXCVII
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Angeli, Pietro [ scheda di autorità ]
Spini, Gherardo <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Torrentino, Lorenzo eredi [ scheda di autorità ]
[Editore] Panizza, Valente & C. [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bargaeus , Petrus -> Angeli, Pietro
Angelio , Pietro -> Angeli, Pietro
Pietro : da Barga -> Angeli, Pietro
Bargeo , Pietro Angelio -> Angeli, Pietro
Bargaeus , Petrus Angelius -> Angeli, Pietro
Stampa ducale -> Torrentino, Lorenzo eredi
Marca tipografica Cornice manieristica contenente lo stemma dei Medici e la veduta di Firenze. Nella cornice del frontespizio. (Z1140) Sul frontespizio
Identificativo record CNCE001788
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 261. 2 000395710 Legato in volume miscellaneo contenente 16 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso incollato tassello membranaceo della legatura originale con i titoli delle opere e l'antica numerazione: Miscellanea V. CCXCVII  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 28/50
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Poesie toscane, et latine di diuersi eccel. ingegni, nella morte del s.d. Giouanni cardinale, del sig. don Grazia de Medici, & della s. donna Leonora di Toledo de Medici ...
Pubblicazione In Fiorenza : appresso L. Torrentino impressor ducale, 1563 (In Fiorenza : appresso Lorenzo Torrentino impressor ducale, del mese di Gennaio 1563)
Descrizione fisica [8], 118, [2] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta dao- o.Ar o.ta MaFi (3) 1563 (R)
Note A cura di Lodovico Domenichi, il cui nome figura nella pref
Marca (U454) sul front. e a c. I4r
Cors. ; rom
Iniziali e fregio xil
Segn.: A⁴ B-H⁸ I⁴
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H e. 2. 22
   Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Di Francesco degli Albizi L'anno 1767". - Note di possesso non decifrate sul verso dell'ultima carta. - Rifilati il fascicolo iniziale e quello finale. - Legatura sei-settecentesca in pergamenarigida; titolo ms sul dorso; tagli neri.
[Collocazioni:] IT-PI0112 H e. 2. 22
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia anteriore: "Di Francesco degli Albizi L'anno 1767"
Altri titoli Poesie toscane, et latine di diversi eccel. ingegni, nella morte del S.D. Giovanni cardinale, ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi Domenichi, Lodovico [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 H e. 2. 22
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Anditimi , Eranchirio -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Covidolo -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Dovicolo -> Domenichi, Lodovico
Domenichi , Ludovico -> Domenichi, Lodovico
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Marca tipografica Stemma dei Medici (U454) Sul front. e a c. I4r
Identificativo record BVEE058950
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH e. 2. 22 000423017 Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Di Francesco degli Albizi L'anno 1767". - Note di possesso non decifrate sul verso dell'ultima carta. - Rifilati il fascicolo iniziale e quello finale. - Legatura sei-settecentesca in pergamenarigida; titolo ms sul dorso; tagli neri.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 29/50
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
Titolo La vita di Consaluo Ferrando di Cordoua detto il Gran Capitano. Scritta per mons. Paolo Giouio vescouo di Nocera, & tradotta per m. Lodouico Domenichi
Pubblicazione In Fiorenza, 1552 (Stampato in Fiorenza : appresso Lorenzo Torrentino impressor ducale, del mese di nouembre 1552)
Descrizione fisica 231, [1] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta ioa; r-er deaa chfe (3) 1552 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: A-N⁸ O¹²; iniziali e fregio xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 N n. 5. 25. 1
   Legato con: Giovio, P. La vita del s. don Ferrando Davalo ... In Fiorenza, 1556. - Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo in oro sul dorso; tagli dorati e goffrati.
[Collocazioni:] IT-PI0112 N n. 5. 25. 1
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio
Altri titoli La vita di Consalvo Ferrando di Cordova detto il gran capitano
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
Domenichi, Lodovico [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 N n. 5. 25. 1
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Iovius , Paulus -> Giovio, Paolo <1483-1552>
Anditimi , Eranchirio -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Covidolo -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Dovicolo -> Domenichi, Lodovico
Domenichi , Ludovico -> Domenichi, Lodovico
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Identificativo record LIAE000698
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaN n. 5. 25. 1 000429202 Legato con: Giovio, P. La vita del s. don Ferrando Davalo ... In Fiorenza, 1556. - Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo in oro sul dorso; tagli dorati e goffrati.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 30/50
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Contile, Luca <1505-1574> [ scheda di autorità ]
Titolo Le sei sorelle di Marte, canzoni di M. Luca Contile
Pubblicazione In Fiorenza : appresso Lorenzo Torrentino, 1556 (Stampate in Fiorenza : appresso Lorenzo Torrentino stampator ducale, 1556)
Descrizione fisica 73 [i.e. 75], [5] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta miuo u-en ioa- Luni (3) 1556 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 13181
A cura di Lodovico Domenichi, il cui nome figura nella prefazione
Corsivo, romano; segnatura: A-E⁸ (E7-8 bianche); ripetute nella numerazione le p. 72-73; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 577. 3
   Nota di possesso cancellata a penna sul front. - Legato in volume miscellaneo contenente 9 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Contile, Luca <1505-1574> [ scheda di autorità ]
Domenichi, Lodovico [ scheda di autorità ]
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Anditimi , Eranchirio -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Covidolo -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Dovicolo -> Domenichi, Lodovico
Domenichi , Ludovico -> Domenichi, Lodovico
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Identificativo record CNCE013181
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 577. 3 000395830 Nota di possesso cancellata a penna sul front. - Legato in volume miscellaneo contenente 9 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 31/50
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lenzoni, Carlo [ scheda di autorità ]
Titolo Carlo Lenzoni In difesa della lingua fiorentina, et di Dante. Con le regole da far bella et numerosa la prosa
Pubblicazione In Fiorenza : [Lorenzo Torrentino], 1556 (Stampata in Fiorenza : appresso Lorenzo Torrentino, ..., 1557)
Descrizione fisica 204, [16] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta l-il arle noin vsgl (3) 1556 (R)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 34636; Adams, L 443; BMSI, p. 374
A cura di Cosimo Bartoli e Pierfrancesco Giambullari, i cui nomi figurano nelle prefazione
Frontespizio entro cornice manieristica contenente lo stemma dei Medici (assimilata da Zappella alla marca Z1140)
Segnatura: A-2D⁴ 2E²; corsivo, romano; la carta A2 segnata per errore E2; iniziali xilografiche, alcune parlanti
Variante B: data del colophon 1556 (Cfr. Annali della tipografia di Lorenzo Torrentino impressor ducale. Edizione seconda. Firenze, 1819, p. 281).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 12. 21
   Nota di possesso sul contropiatto anteriore "Di Fran.co Forzoni Accolti comp.� da Marlieri Lib.� ...". - Legatura moderna in pergamena rigida.
[Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 12. 21
   Possessore: Forzoni Accolti, Francesco. Nota sul contropiatto anteriore: Di Fran.co Forzoni Accolti comp.� da Marlieri
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Lenzoni, Carlo [ scheda di autorità ]
Giambullari, Pierfrancesco [ scheda di autorità ]
Bartoli, Cosimo <1503-1572> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Forzoni Accolti, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 12. 21
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Giambullari , Pier Francesco -> Giambullari, Pierfrancesco
Giambullari , Pietro Francesco -> Giambullari, Pierfrancesco
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Marca tipografica Cornice manieristica contenente lo stemma dei Medici e la veduta di Firenze. Nella cornice del frontespizio. (Z1140)
Identificativo record RMLE004243
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH c. 12. 21 000422091 Nota di possesso sul contropiatto anteriore "Di Fran.co Forzoni Accolti comp.� da Marlieri Lib.� ...". - Legatura moderna in pergamena rigida.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 32/50
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
Titolo La vita di Ferrando Daualo marchese di Pescara, scritta per mons. Paolo Giouio vescouo di Nocera. Et tradotta per m. Lodouico Domenichi
Pubblicazione In Fiorenza : apresso Lorenzo Torrentino, 1551 (Stampato in Fiorenza : appresso Lorenzo Torrentino impressor ducale, del mese di febraio l'anno 1551)
Descrizione fisica 397, [3] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta ilel meio togo d'ra (3) 1551 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: A-2B⁸ (2B8 bianca); iniziali xilografiche ornate.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI e. 91
   Timbro della biblioteca Corridi sul front. - Annotazioni bibliografiche sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura in mezza pergamena e carta monocroma; sul dorso tassello in pelle con indicazione di A. e titolo in oro, e note tipogr. aggiuntea penna; tagli spruzzati di rosso
[Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI e. 91
   Provenienza: Corridi, Filippo. Timbro sul front.
Altri titoli La vita di Ferrando Davalo marchese di Pescara, scritta per mons. Paolo Giouio
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
Domenichi, Lodovico [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Corridi, Filippo - [Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI e. 91
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Iovius , Paulus -> Giovio, Paolo <1483-1552>
Anditimi , Eranchirio -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Covidolo -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Dovicolo -> Domenichi, Lodovico
Domenichi , Ludovico -> Domenichi, Lodovico
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Identificativo record LO1E004164
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCORRIDI e. 91 000087330 Timbro della biblioteca Corridi sul front. - Annotazioni bibliografiche sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura in mezza pergamena e carta monocroma; sul dorso tassello in pelle con indicazione di A. e titolo in oro, e note tipogr. aggiuntea penna; tagli spruzzati di rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 33/50
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
Titolo La vita del s. don Ferrando Daualo marchese di Pescara, scritta per mons. Paolo Giouio vescouo di Nocera, et tradotta per m. Lodouico Domenichi, nuouamente da lui reuista, & ristampata, con la tauola delle cose notabili
Pubblicazione In Fiorenza : appresso Lorenzo Torrentino, 1556 (Stampata in Fiorenza : appresso Lorenzo Torrentino, del mese di giugno 1556)
Descrizione fisica 285, [19] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta hora sela pede Stda (3) 1556 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: A-T⁸ (A8 bianca); iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 N n. 5. 25. 2
   Legato con: Giovio, P. La vita di Consaluo Ferrando di Cordoua ... In Fiorenza, 1556. - Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio e in fine. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo in oro sul dorso; tagli dorati e goffrati.
[Collocazioni:] IT-PI0112 N n. 5. 25. 2
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul frontespizio e in fine
Titolo uniforme Vita Ferdinandi Davali. | Giovio, Paolo
Altri titoli La vita del s. don Ferrando Davalo marchese di Pescara, scritta per mons. Paolo Giovio ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
Domenichi, Lodovico [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 N n. 5. 25. 2
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Iovius , Paulus -> Giovio, Paolo <1483-1552>
Anditimi , Eranchirio -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Covidolo -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Dovicolo -> Domenichi, Lodovico
Domenichi , Ludovico -> Domenichi, Lodovico
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Identificativo record TO0E018873
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaN n. 5. 25. 2 000429203 Legato con: Giovio, P. La vita di Consaluo Ferrando di Cordoua ... In Fiorenza, 1556. - Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio e in fine. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo in oro sul dorso; tagli dorati e goffrati.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 34/50
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
Titolo La Prima parte dell'Historie del suo tempo di mons. Paolo Giouio vescouo di Nocera. Tradotte per m. Lodouico Domenichi
Pubblicazione In Fiorenza : °Lorenzo Torrentino!, 1551 (Stampata in Fiorenza : per Lorenzo Torrentino impressor ducale, 1551)
Descrizione fisica °8!, 849 °i.e. 841, 7! p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o,ri silo ho,i nine (3) 1551 (R)
Note Traduzione della Prima parte dell'Historiarum sui temporis del Giovio
Frontespizio calcografico; segnatura: [foglia d'edera]⁴ a-z⁴ A-4O⁴ (4O4 bianca); numerosi errori di numerazione delle p.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI III.A.p.37 /1
   1 esemplare. Mezza legatura in pergamena e carta marmorizzata; punte cieche; dorso tondo e liscio con titolo, autore, parte, luogo e data di pubblicazione. Sul recto della prima carta di guardia nota ms. a grafite "Prima edizione in volgare"; sul recto della seconda carta di guardia timbro tondo "Raccolta Bononi Fivizzano, Libri d'interesse storico-umanistico lunigianese", ripetuto sul verso della prima carta di guardia posteriore; sul verso dell'ultima carta di guardia nota ms. a grafite "60/69 Mart"; sulla controguardia posteriore piccolo timbro tondo "B"
[Collocazioni:] IT-PI0112 N n. 10. 33
   Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, a penna: "G T.I. Giovio". - ; tagli blu.
Titolo uniforme Historiarum sui temporis tomus 1. | Giovio, Paolo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
Domenichi, Lodovico [ scheda di autorità ]
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Iovius , Paulus -> Giovio, Paolo <1483-1552>
Anditimi , Eranchirio -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Covidolo -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Dovicolo -> Domenichi, Lodovico
Domenichi , Ludovico -> Domenichi, Lodovico
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Marca tipografica Stemma dei Medici sormontato da corona. (U469) In fine.
Cornice manieristica contenente lo stemma dei Medici e la veduta di Firenze. Nella cornice del frontespizio. (Z1140) Sul front.
Identificativo record TO0E014415
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI III.A.p.37 /1 000000464 1 esemplare. Mezza legatura in pergamena e carta marmorizzata; punte cieche; dorso tondo e liscio con titolo, autore, parte, luogo e data di pubblicazione. Sul recto della prima carta di guardia nota ms. a grafite "Prima edizione in volgare"; sul recto della seconda carta di guardia timbro tondo "Raccolta Bononi Fivizzano, Libri d'interesse storico-umanistico lunigianese", ripetuto sul verso della prima carta di guardia posteriore; sul verso dell'ultima carta di guardia nota ms. a grafite "60/69 Mart"; sulla controguardia posteriore piccolo timbro tondo "B" 1 esemplare solo consultazione
Biblioteca universitariaN n. 10. 33 000429211 Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, a penna: "G T.I. Giovio". - ; tagli blu.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 35/50
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
Titolo La Seconda parte dell'Historie del suo tempo di mons. Paolo Giouio vescouo di Nocera, tradotte per m. Lodouico Domenichi
Pubblicazione In Fiorenza, [Lorenzo Torrentino!] 1553 (In Fiorenza : per Lorenzo Torrentino, 1553)
Descrizione fisica °8!, 1121, °4! p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta resi uri, 'lto tose (3) 1553 (R)
Note Cfr. Annali della tipografia fiorentina di L. Torrentino ... p. 222
Traduzione della seconda parte dell'Historia sui temporis del Giovio
Corsivo, romano; frontespizio calcografico; segnatura: [foglia d'edera]⁴ A-3Z⁴ 3&⁴ a-4b⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI III.A.p.37 /2
   1 esemplare. Mezza legatura in pergamena e carta marmorizzata, punte cieche; dorso tondo e liscio con titolo, autore, parte, luogo e data di pubblicazione. Sul recto della seconda carta di guardia timbro tondo "Raccolta Bononi Fivizzano, Libri d'interesse storico-umanistico lunigianese", ripetuto a carta 4b3v; sul frontespizio nota di possesso ms.; sulla controguardia posteriore piccolo timbro tondo "B"
[Collocazioni:] IT-PI0112 N n. 10. 34
   Mancano le p. 559-1121, [4]. - Nota di possesso non decifrata sul frontespizio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, a penna: "G T. II. Giovio"; tagli blu.
Titolo uniforme Historiarum sui temporis tomus 2. | Giovio, Paolo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
Domenichi, Lodovico [ scheda di autorità ]
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Iovius , Paulus -> Giovio, Paolo <1483-1552>
Anditimi , Eranchirio -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Covidolo -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Dovicolo -> Domenichi, Lodovico
Domenichi , Ludovico -> Domenichi, Lodovico
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Marca tipografica Stemma dei Medici sormontato da corona. (U469) In fine.
Cornice manieristica contenente lo stemma dei Medici e la veduta di Firenze. Nella cornice del frontespizio. (Z1140) Sul front.
Identificativo record TO0E014416
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI III.A.p.37 /2 000000465 1 esemplare. Mezza legatura in pergamena e carta marmorizzata, punte cieche; dorso tondo e liscio con titolo, autore, parte, luogo e data di pubblicazione. Sul recto della seconda carta di guardia timbro tondo "Raccolta Bononi Fivizzano, Libri d'interesse storico-umanistico lunigianese", ripetuto a carta 4b3v; sul frontespizio nota di possesso ms.; sulla controguardia posteriore piccolo timbro tondo "B" 1 esemplare solo consultazione
Biblioteca universitariaN n. 10. 34 000429212 Mancano le p. 559-1121, [4]. - Nota di possesso non decifrata sul frontespizio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, a penna: "G T. II. Giovio"; tagli blu.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 36/50
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Polybius [ scheda di autorità ]
Titolo Polibio Del modo dell'accampare tradotto di greco per M. Philippo Strozzi. Calculo della castrametatione di messer Bartholomeo Caualcanti. Comparatione dell'armadura, & dell'ordinanza de Romani & de Macedoni di Polibio tradotta dal medesimo. Scelta de gli Apophtegmi di Plutarco tradotti per M. Philippo Strozzi. Eliano de nomi, & degli ordini militari tradotto di greco per M. Lelio Carani
Pubblicazione In Fiorenza, 1552
Descrizione fisica 2 pt. ([16], 184; 127, [i.e. 111, 9] p.) ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta gaza 3.I+ nae- temi (3) 1552 (R)
mot- doe- i,i. chac (3) 1552 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 34602
Sul frontespizio della parte 2. che contiene l'opera di Eliano: In Fiorenza : appresso Lorenzo Torrentino impressor ducale, 1552
Corsivo, romano; segnatura: ✝⁸ A-L⁸ M⁴; A-G⁸ H⁴; diversi errori nella numerazione delle p.; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H k. 11. 12
   Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul front. e antica segnatura della stessa sulla carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; nome dell'A. ms sul dorso; tagli verdi
[Collocazioni:] IT-PI0112 H k. 11. 12
   Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Timbro sul front. e antica segnatura sulla guardia anteriore
Pubblicato con De' nomi et de gli ordini militari / Eliano tradotto di greco per M. Lelio Carani. | Aelianus : Tacticus BVEV033180
Titolo uniforme Tactica
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Polybius [ scheda di autorità ]
Plutarchus [ scheda di autorità ]
Cavalcanti, Bartolomeo [ scheda di autorità ]
Carani, Lelio <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
Strozzi, Filippo [ scheda di autorità ]
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 H k. 11. 12
Forme varianti dei nomi Ploytarchoy -> Plutarchus
Plutarque -> Plutarchus
Plutarch -> Plutarchus
Plutarth -> Plutarchus
Plutarco -> Plutarchus
Ploutarkhos -> Plutarchus
Polibio -> Polybius
Polybe -> Polybius
Polybius : Megalopolitanus -> Polybius
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Marca tipografica Stemma dei Medici (Z1142) Sul front.
Identificativo record BVEE020903
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH k. 11. 12 000425994 Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul front. e antica segnatura della stessa sulla carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; nome dell'A. ms sul dorso; tagli verdi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 37/50
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
Titolo Le vite di Leon decimo et d'Adriano 6. sommi pontefici, et del cardinal Pompeo Colonna, scritte per mons. Paolo Giouio vescouo di Nocera, & tradotte da m. Lodouico Domenichi
Pubblicazione In Fiorenza : appresso Lorenzo Torrentino, 1551 (Stampate in Fiorenza : appresso Lorenzo Torrentino stampatore ducale, del mese di luglio 1551)
Descrizione fisica 459, [5] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta iodo lemo noan dide (3) 1551 (R)
Note Nel titolo il numero 6 è espresso VI; la vita di Adriano VI inizia a carta R1r; quella di Pompeo Colonna a carta Y2r
Corsivo, romano; segnatura: A-2F⁸; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 4
   Mancano le c. A4-5, 2F6-8. - Sul frontespizio nota di possesso: "Bibliotheca S. Frigdiani Pisarum, ed altra cancellata. - Sul recto della carta di guardia anteriore nota di possesso: "Ex libris d. Hieronymi Varese". - Postille marginali. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso e blu
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 4
   Possessore: Varese, Girolamo. Nota su guardia anter.: "Ex libris d. Hieronymi Varese"
   Provenienza: *Convento di S. Frediano <Pisa>. Nota sul front.: "Bibliothecae S. Frigdiani Pisarum"
Titolo uniforme Vita Leonis 10., Hadriani 6. et Pompeii Columnae cardinalis | Giovio, Paolo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
Domenichi, Lodovico [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Varese, Girolamo - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 4
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Convento di S. Frediano <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 4
Forme varianti dei nomi Iovius , Paulus -> Giovio, Paolo <1483-1552>
Anditimi , Eranchirio -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Covidolo -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Dovicolo -> Domenichi, Lodovico
Domenichi , Ludovico -> Domenichi, Lodovico
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Identificativo record BVEE012145
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 6. 4 000436742 Mancano le c. A4-5, 2F6-8. - Sul frontespizio nota di possesso: "Bibliotheca S. Frigdiani Pisarum, ed altra cancellata. - Sul recto della carta di guardia anteriore nota di possesso: "Ex libris d. Hieronymi Varese". - Postille marginali. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso e blu  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 38/50
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
Titolo Gli elogi vite breuemente scritte d'huomini illustri di guerra, antichi et moderni, di mons. Paolo Giouio vescouo di Nocera; onde s'ha non meno utile & piena, che necessaria & uera cognitione d'infinite historie non uedute altroue: tradotte per M. Lodouico Domenichi
Pubblicazione In Fiorenza, 1554 (Stampato in Fiorenza : per Lorenzo Torrentino, stmpator [|] ducale, del mese d'agosto 1554)
Descrizione fisica [8], 439, [1] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta mi,& nea- alc- cine (7) 1554 (R)
mi,& u,re peRe nehe (3) 1554 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: [croce greca]⁴ a-3i⁴; iniziali e fregi xilografici
Var.B.: Ricomposti i fascicoli a,b,c, la carta 13 numerata erroneamente 21, corretto nel colophon "stampator"
Var. C: uguale alla var.B ma nel colophon "stmpator"
Var. D: In Fiorenza, 1554 (Stampati in Fiorenza : per Lorenzo Torrentino, stampator ducale del mese d'agosto lanno 1554).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 SIMONESCHIB. 34
   Timbro del fondo L. Simoneschi sulla carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul front.: "Ex libris Petri Melocchi Pistor.". - Legatura seicentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli blu
[Collocazioni:] IT-PI0112 SIMONESCHI B. 34
   Provenienza: Simoneschi, Luigi. Timbro sulla carta di guardia anter.: "Fondo L. Simoneschi"
   Possessore: Melocchi, Pietro. Nota sul front.: Ex libris Petri Melocchij Pistor.
Altri titoli Gli elogi vite brevemente scritte d'huomini illustri di guerra, antichi et moderni, di mons. Paolo Giouio.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
Domenichi, Lodovico [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Simoneschi, Luigi - [Collocazioni:] IT-PI0112 SIMONESCHI B. 34
[Possessore precedente] Melocchi, Pietro - [Collocazioni:] IT-PI0112 SIMONESCHI B. 34
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Iovius , Paulus -> Giovio, Paolo <1483-1552>
Anditimi , Eranchirio -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Covidolo -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Dovicolo -> Domenichi, Lodovico
Domenichi , Ludovico -> Domenichi, Lodovico
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Marca tipografica Cornice manieristica contenente lo stemma dei Medici e la veduta di Firenze. Nella cornice del frontespizio. (Z1140) Sul front.
Identificativo record TO0E003036
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaSIMONESCHIB. 34 000137304 Timbro del fondo L. Simoneschi sulla carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul front.: "Ex libris Petri Melocchi Pistor.". - Legatura seicentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli blu  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 39/50
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristeas <sec. 2. a.C.> [ scheda di autorità ]
Titolo Aristea De settantadue interpreti, scrittor greco, tradotto per M. Lodouico Domenichi
Pubblicazione In Fiorenza : appresso Lorenzo Torrentino, 1550 (Stampato in Fiorenza : appresso Lorenzo Torrentino stampator ducale, a IIII di Gennaio 1550)
Descrizione fisica 142, [2] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta ioti o.o. o.o. mo5. (3) 1550 (R)
Note Marca (Z1142) sul front
Iniziali xil
Cors. ; rom
Segn.: A-I⁸.- Bianca c. I8
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G d. 10. 1
   Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; sul dorso incollato cartiglio con numero cancellato.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Aristeas <sec. 2. a.C.> [ scheda di autorità ]
Domenichi, Lodovico [ scheda di autorità ]
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Anditimi , Eranchirio -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Covidolo -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Dovicolo -> Domenichi, Lodovico
Domenichi , Ludovico -> Domenichi, Lodovico
Aristeas : Judaens -> Aristeas <sec. 2. a.C.>
Aristea -> Aristeas <sec. 2. a.C.>
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Marca tipografica Stemma dei Medici (Z1142) Sul front
Identificativo record TO0E005189
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG d. 10. 1 000389539 Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; sul dorso incollato cartiglio con numero cancellato.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 40/50
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gelli, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Titolo La Circe di Giovanbatista Gelli accademico fiorentino. Nuouamente accresciuta & riformata
Pubblicazione In Fiorenza, 1550 (Stampato in Fiorenza : appresso Lorenzo Torrentino impressor ducale, a di XXII de Maggio 1550)
Descrizione fisica 224 p. : ill. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i-al i?re heo- pice (3) 1550 (R)
Note Colophon a carta O8v
Ritratto dell'A. sul verso del frontespizio; iniziali xilografiche; corsivo, romano; segnatura: A-O⁸
Var. B: Verso del frontespizio bianco.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 6. 37
   Frontespizio rifilato nel margine inferiore, per eliminare nota di possesso. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso e grigio
Titolo uniforme La Circe | Gelli, Giovanni Battista
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Gelli, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gelli , Giovambattista -> Gelli, Giovanni Battista
Celli , Giouambattista -> Gelli, Giovanni Battista
Gelli , Giambattista -> Gelli, Giovanni Battista
Gelli , Gio. Battista -> Gelli, Giovanni Battista
Gelli , Giovanbatista -> Gelli, Giovanni Battista
Il Bottaio -> Gelli, Giovanni Battista
Gelli , G. B. -> Gelli, Giovanni Battista
Gelli , Giovan Battista -> Gelli, Giovanni Battista
Gello , Ioannes Baptista : de -> Gelli, Giovanni Battista
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Marca tipografica Stemma mediceo. Motto: Inclita proles. (Z1141) Sul front
Identificativo record CFIE005555
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH f. 6. 37 000423757 Frontespizio rifilato nel margine inferiore, per eliminare nota di possesso. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso e grigio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 41/50
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ambrosius <santo> [ scheda di autorità ]
Titolo Gli vffici di s. Ambruogio vescovo di Milano tradotti in volgar fiorentino. Per lo reuerendo m. Francesco Cattani da Diacceto, ... Colle annotazioni del medesimo
Pubblicazione In Fiorenza, 1558 (Stampata in Fiorenza : per Lorenzo Torrentino stampator ducale, 1558
Descrizione fisica [24], 411, [13] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta ilhe i&e- maee gipo (3) 1558 (R)
Note Marca (Z1140) sul front. e (U307) a c. 3G4v
Cors. ; rom
Segn.: a-c⁴ A-3G⁴ - Iniziali e cornice xil
Var. B: In Firenze : per Lorenzo Stampator ducale, 1558
Front. senza cornice e con grande stemma mediceo.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 10. 17
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul front.: domjnjcj francjscj de stulljs. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso incollato cartiglio con tit. ms
[Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 10. 17
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul contropiatto anter.
   Possessore: Stulli, Domenico Francesco. Nota ms sul front.: domjnjcj francjscj de stulljs
Titolo uniforme De officiis | Ambrosius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Ambrosius <santo> [ scheda di autorità ]
Cattani da Diacceto, Francesco <1531-1595> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 10. 17
[Possessore precedente] Stulli, Domenico Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 10. 17
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ambrogio <santo> -> Ambrosius <santo>
Ambroise : de Milan <santo> -> Ambrosius <santo>
Ambrogio : di Milano <santo> -> Ambrosius <santo>
Ambrogio : da Milano <santo> -> Ambrosius <santo>
Ambrosius : Mediolanensis -> Ambrosius <santo>
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Marca tipografica Stemma dei Medici sormontato da corona. In cornice figurata. (U307) A c. 3G4v
Cornice manieristica contenente lo stemma dei Medici e la veduta di Firenze. Nella cornice del frontespizio. (Z1140) Sul front.
Identificativo record BVEE002706
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG c. 10. 17 000389515 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul front.: domjnjcj francjscj de stulljs. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso incollato cartiglio con tit. ms  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 42/50
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giacomini Tebalducci Malespini, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Titolo Oratione in lode di Torquato Tasso fatta ne l'Academia degli Alterati da Lorenzo Giacomini Tebalducci Malespini
Pubblicazione In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti : [eredi di Lorenzo Torrentino], 1595
Descrizione fisica [4], 27, [9] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o-s- tila e-di scgu (3) 1595 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: a² A-D⁴ E²; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 497. 1
   Legato in volume miscellaneo contenente 10 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida, con recupero della carta xilografata e di parte del dorso membranaceo della coperta originale, con antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCIV, ripetuta in numeri arabi su un tassello incollato al piatto anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Giacomini Tebalducci Malespini, Lorenzo [ scheda di autorità ]
[Editore] Marescotti, Giorgio [ scheda di autorità ]
[Editore] Torrentino, Lorenzo eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Giacomini Malespini Tebalducci , Lorenzo -> Giacomini Tebalducci Malespini, Lorenzo
Giacomini , Lorenzo <1552-1598> -> Giacomini Tebalducci Malespini, Lorenzo
Stamperia di lor'Altezze -> Marescotti, Giorgio
Stamperia di lor'Altezze serenissime -> Marescotti, Giorgio
Stampa ducale -> Torrentino, Lorenzo eredi
Marca tipografica Cornice manieristica contenente lo stemma dei Medici e la veduta di Firenze. Nella cornice del frontespizio. (Z1140) sul front.
Identificativo record LO1E000960
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 497. 1 000377092 Legato in volume miscellaneo contenente 10 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida, con recupero della carta xilografata e di parte del dorso membranaceo della coperta originale, con antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCIV, ripetuta in numeri arabi su un tassello incollato al piatto anteriore  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 43/50
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sallustius Crispus, Gaius [ scheda di autorità ]
Titolo L' historia di C. Crispo Sallustio nuouamente per Lelio Carani tradotta
Pubblicazione In Fiorenza : [Lorenzo Torrentino], 1550 (Stampato in Fiorenza : appresso Lorenzo Torrentino impressor ducale, del mese d'aprile 1550)
Descrizione fisica [20], 281, [7] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta non- 7.8. mine coco (3) 1550 (R)
Note Marca (Z1141) nella cornice del frontespizio
Cors. ; rom
Segn: [foglia]¹⁰ A-S⁸
Le c. S7-8 sono bianche
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI III.A.a.05
   1 esemplare. Legatura rigida in pergamena; tre nervi passanti lungo le cerniere;dorso piatto e liscio con autore e traduttore ms. "Sallustio del Carani"; autore ms. sul taglio inferiore. Sulla controguardia anteriore ex libris F. A. Casella
[Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 10. 12
   Nota di possesso sul front.: "ex libris Tullij groppoli". - Legatura settecentesca in pelle marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso decorato con fregi dorati; carte di guardia marmorizzate; tagli rossi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 10. 12
   Possessore: Groppoli, Tullio. Nota sul front.: "ex libris Tullij Groppoli"
Titolo uniforme De coniuratione Catilinae | Sallustius Crispus, Gaius
De bello Iugurthino | Sallustius Crispus, Gaius
Altri titoli L' historia di C. Crispo Sallustio nuovamente per Lelio Carani tradotta.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Sallustius Crispus, Gaius [ scheda di autorità ]
Carani, Lelio <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Groppoli, Tullio - [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 10. 12
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Sallustio Crispo , C. -> Sallustius Crispus, Gaius
Sallustius Crispus , Caius -> Sallustius Crispus, Gaius
Sallustio Crispo , Caio -> Sallustius Crispus, Gaius
Sallustio Crispo , Gaio -> Sallustius Crispus, Gaius
Sallustio <86-ca. 35 a.C.> -> Sallustius Crispus, Gaius
Sallustius <86-ca. 35 a.C.> -> Sallustius Crispus, Gaius
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Marca tipografica Stemma mediceo. Motto: Inclita proles. (Z1141) Marca tip. sul front. inc
Identificativo record RMLE004927
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI III.A.a.05 000000362 1 esemplare. Legatura rigida in pergamena; tre nervi passanti lungo le cerniere;dorso piatto e liscio con autore e traduttore ms. "Sallustio del Carani"; autore ms. sul taglio inferiore. Sulla controguardia anteriore ex libris F. A. Casella 1 esemplare solo consultazione
Biblioteca universitariaH h. 10. 12 000424954 Nota di possesso sul front.: "ex libris Tullij groppoli". - Legatura settecentesca in pelle marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso decorato con fregi dorati; carte di guardia marmorizzate; tagli rossi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 44/50
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vergilius Maro, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo L' Eneida in toscano del generoso et illustre giouine il signor caualier Cerretani. ...
Pubblicazione In Fiorenza : appresso Lorenzo Torrentino impressor ducale, 1560
Descrizione fisica [8], 259 [i.e. 261], [3] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta nono e.ue e.e, OuPo (3) 1560 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 34666
A cura di Marco Antonio Oliva, il cui nome figura nella prefazione
Corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici; segnatura: A-2L⁴; ripetute nella numerazione le p. 78-79.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 528. 1
   Sulla carta di guardia anter. nota di possesso: "Francesco degli Albizi comprò l'anno 1774", seguita da notizia bibliografica ms sulla rarità dell'edizione, di mano dello stesso Albizi. - Legato in volume miscellaneo contenente 6 opere. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. CXCVI
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 528. 1
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore
Titolo uniforme Aeneis | Vergilius Maro, Publius
Altri titoli L' eneida in toscano del generoso et illustre giovine il signor cavalier Cerretani. ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Vergilius Maro, Publius [ scheda di autorità ]
Cerretani, Aldobrando < fl. 1530> [ scheda di autorità ]
Oliva, Marco Antonio <fl. 1559> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 528. 1
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Virgilio Marone , Publio -> Vergilius Maro, Publius
Virgilio <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilius <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilio , Publio Marone -> Vergilius Maro, Publius
Vergilius <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilius Maro , Publius -> Vergilius Maro, Publius
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Marca tipografica Stemma dei Medici sormontato da corona. (V80) Sul front.
Identificativo record LIAE000918
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 528. 1 000396605 Sulla carta di guardia anter. nota di possesso: "Francesco degli Albizi comprò l'anno 1774", seguita da notizia bibliografica ms sulla rarità dell'edizione, di mano dello stesso Albizi. - Legato in volume miscellaneo contenente 6 opere. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. CXCVI  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 45/50
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Porzio, Simone <1497-1554> [ scheda di autorità ]
Titolo Se l'huomo diuenta buono o cattiuo volontariamente. Disputa dello eccellentissimo filosofo M. Simone Portio napoletano. Tradotta in volgare per Giouam Batista Gelli
Pubblicazione In Fiorenza : appresso Lorenzo Torrentino, 1551
Descrizione fisica 139, [5] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta u-pi o-su a-to lile (3) 1551 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 34592
Corsivo, romano; segnatura: A-I⁸ (bianche carte I7-8); iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B f. 4. 8
   Legatura coeva in pergamena semifloscia con traccia di bindelle; titolo ms sul dorso.
Titolo uniforme An homo bonus vel malus volens fiat disputatio. | Porzio, Simone
Nomi [Autore] Porzio, Simone <1497-1554> [ scheda di autorità ]
Gelli, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Portio , Simone -> Porzio, Simone <1497-1554>
Gelli , Giovambattista -> Gelli, Giovanni Battista
Celli , Giouambattista -> Gelli, Giovanni Battista
Gelli , Giambattista -> Gelli, Giovanni Battista
Gelli , Gio. Battista -> Gelli, Giovanni Battista
Gelli , Giovanbatista -> Gelli, Giovanni Battista
Il Bottaio -> Gelli, Giovanni Battista
Gelli , G. B. -> Gelli, Giovanni Battista
Gelli , Giovan Battista -> Gelli, Giovanni Battista
Gello , Ioannes Baptista : de -> Gelli, Giovanni Battista
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Identificativo record BVEE006830
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB f. 4. 8 000448822 Legatura coeva in pergamena semifloscia con traccia di bindelle; titolo ms sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 46/50
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cavalieri di Santo Stefano
Titolo Statuti capitoli et constitutioni del Ordine de Caualieri di Santo Stephano fondato et dotato dal illust. et eccell. signor Cosimo Medici duca di Fiorenza et di Siena
Pubblicazione In Fiorenza : appresso Lorenzo Torrentino, impressor ducale, 1562 (Impressi in Firenze : per Lorenzo Torrentino impressor ducale, 1562)
Descrizione fisica [8], 86, [22] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-i- o.ha a-,e CaDE (3) 1562 (R)
Note Riferimenti: Bibliografia generale italiana MIUGAGV 3124-B; Moreni, D. Annali della tipografia di Lorenzo Torrentino, Firenze 1819, p. 369-370, EDIT16, CNCE 10515
Frontespizio in cornice xilografica
Colophon a carta L4r
Marca (U306) in fine
Corsivo ; romano
Segnatura: a⁴ A-M⁴ 2A⁶
Segue a carta M1: Priuilegia facultates et indulta a Pio 4. pont. max. conuentui, et militibus sancti Stephani concessa, 1562; e a carta 2A1: Repertorio regola dei Cavalieri di Santo Stephano
Iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 3. 23
   Mancano le c. 2A3-4. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; titolo e data ms sul dorso
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi Pius IV <papa> [ scheda di autorità ]
[Autore] Cavalieri di Santo Stefano
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Medici , Gian Angelo <1499-1565> -> Pius IV <papa>
Medici , Giovanni Angelo <1499-1565> -> Pius IV <papa>
Pio <papa ; 4.> -> Pius IV <papa>
Pius <papa ; 4.> -> Pius IV <papa>
Pio IV <papa> -> Pius IV <papa>
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Sacro militare ordine di Santo Stefano papa e martire -> Cavalieri di Santo Stefano
Ordine dei Cavalieri di Santo Stefano -> Cavalieri di Santo Stefano
Cavalieri di S. Stefano -> Cavalieri di Santo Stefano
Marca tipografica Stemma dei Medici sormontato da corona. In cornice figurata (U306) In fine
Identificativo record RMLE002618
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA y. 3. 23 000245691 Mancano le c. 2A3-4. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; titolo e data ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 47/50
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus [ scheda di autorità ]
Titolo De conforti philosophici, tradotto per m. Lodouico Domenichi. / Seuerino Boetio
Pubblicazione In Fiorenza : appresso Lorenzo Torrentino impressor ducale, 1550 (Stampato in Fiorenza : appresso Lorenzo Torrentino, a di' xxii del mese di nouembre 1550)
Descrizione fisica 222, °2! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o-ui r-a, a.ma glch (3) 1550 (R)
Note Nome dell'autore in testa al front
Marca (Z1142) sul front
Cors. ; rom
Segn.: A-O8
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H g. 6. 64
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura in mezza pelle con punte in pergamena e carta marmorizzata; indicazione di AS. e titolo in oro sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H g. 6. 64
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Titolo uniforme De consolatione philosophiae | Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus [ scheda di autorità ]
Domenichi, Lodovico [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H g. 6. 64
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Anditimi , Eranchirio -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Covidolo -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Dovicolo -> Domenichi, Lodovico
Domenichi , Ludovico -> Domenichi, Lodovico
Boezio , Severino -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Boezio , Anicio Manlio Severino -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Boèce -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Boethius , Severinus -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Boetius -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Boezio , Anicio Manlio Torquato Severino -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Manlius -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Boethius -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Boetius , Anicius Manlius Torquatus Severinus -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Marca tipografica Stemma dei Medici (Z1142) sul front
Identificativo record CNCE006562
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH g. 6. 64 000424380 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura in mezza pelle con punte in pergamena e carta marmorizzata; indicazione di AS. e titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 48/50
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gelli, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Titolo Il Gello accademico fiorentino. Sopra que' due sonetti del Petrarcha che lodano il ritratto della sua M. Laura
Pubblicazione In Fiorenza : °Lorenzo Torrentino], 1549
Descrizione fisica 57, °7] p. : 1 ritr. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta tin- a-si n-no uaci (3) 1549 (R)
Note Stampata da Lorenzo Torrentino, cfr. EDIT 16 CNCE 20574
Marca (Z1141) sul front
Cors. ; rom
Segn.: A-D⁸
Le ultime 3 c. bianche
Iniziali e fregio xil
Ritr. dell'A. sul verso del front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 6. 48. 2
   Legato con: Giambullari, P.F. Origine della lingua fiorentina ... In Fiorenza, 1549. - Legatura settecentesca in pelle marrone; sul dorso decorato con fregi dorati, indicazione di A. e tit. in oro (Il Gello del Giamb.); tagli spruzzati di rosso.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Gelli, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Petrarch , F. -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarka , Frančesko -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarque , François -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarch , Francesco -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarca , Franciscus -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarce , Francisci -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Gelli , Giovambattista -> Gelli, Giovanni Battista
Celli , Giouambattista -> Gelli, Giovanni Battista
Gelli , Giambattista -> Gelli, Giovanni Battista
Gelli , Gio. Battista -> Gelli, Giovanni Battista
Gelli , Giovanbatista -> Gelli, Giovanni Battista
Il Bottaio -> Gelli, Giovanni Battista
Gelli , G. B. -> Gelli, Giovanni Battista
Gelli , Giovan Battista -> Gelli, Giovanni Battista
Gello , Ioannes Baptista : de -> Gelli, Giovanni Battista
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Marca tipografica Stemma mediceo. Motto: Inclita proles. (Z1141) Sul front.
Identificativo record BVEE058928
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH f. 6. 48. 2 000423769 Legato con: Giambullari, P.F. Origine della lingua fiorentina ... In Fiorenza, 1549. - Legatura settecentesca in pelle marrone; sul dorso decorato con fregi dorati, indicazione di A. e tit. in oro (Il Gello del Giamb.); tagli spruzzati di rosso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 49/50
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Philostratus, Flavius [ scheda di autorità ]
Titolo Filostrato Lemnio, Della vita di Apollonio Tianeo tradotto per messer Francesco Baldelli, con una confutatione ouero Apologia di Eusebio Cesariese contra Hierocle; ... tradotta per il medesimo
Pubblicazione In Fiorenza : appresso Lorenzo Torrentino, 1549 (Stampati in Fiorenza : per Lorenzo Torrentino impressor ducale, a di XXV di Settembre 1549)
Descrizione fisica 723, [21] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta olre i.re o,u- dime (3) 1549 (R)
Note Cors. ; rom
Segn.: A-2Z⁸ *⁴. Le [21] pp. in fine contengono: "Errori fatti nello stampare", "Tauola delle cose piu notabili dell'opera", "Tauola delle cose principali, che si contengono nel libro di Eusebio contra Hierocle"
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 11. 46
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Rare postille marginali. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con labbri; sul dorso incollato cartiglio con indicazione ms di A. e titolo; tagli spruzzati di rosso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 11. 46
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Pubblicato con Libro di Eusebio vescouo cesariense contra Hierocle ...
Titolo uniforme Vita Apollonii | Philostratus, Flavius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Philostratus, Flavius [ scheda di autorità ]
Eusebius : Caesariensis [ scheda di autorità ]
Baldelli, Francesco [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 11. 46
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Eusebio : di Cesarea -> Eusebius : Caesariensis
Eusebius Caesariensis -> Eusebius : Caesariensis
Eusèbe : de Césarée -> Eusebius : Caesariensis
Ewsebios : Kesaraci -> Eusebius : Caesariensis
Ewsebios Kesaraci -> Eusebius : Caesariensis
Eusebius : von Caesarea -> Eusebius : Caesariensis
Eusebius : Pamphilus -> Eusebius : Caesariensis
Philostratus : Lemnius Senior -> Philostratus, Flavius
Philostratus : Lesbius -> Philostratus, Flavius
Filostrato : Sofista -> Philostratus, Flavius
Philostratus : Atheniensis -> Philostratus, Flavius
Philostratus : Sophistes -> Philostratus, Flavius
Philostratus : Lemnius <ca. 170-244/249> -> Philostratus, Flavius
Filostrato , Flavio -> Philostratus, Flavius
Filostrato : di Lemno -> Philostratus, Flavius
Filostrato : di Atene -> Philostratus, Flavius
Philostratos , Flavios -> Philostratus, Flavius
Filostrato <Flavius Philostratus> -> Philostratus, Flavius
Filostrato -> Philostratus, Flavius
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Identificativo record TO0E002822
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH f. 11. 46 000424034 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Rare postille marginali. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con labbri; sul dorso incollato cartiglio con indicazione ms di A. e titolo; tagli spruzzati di rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 50/50
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giacomini Tebalducci Malespini, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Titolo Lettione di Lorenzo Giacomini: nella quale con autorità di più graui scrittori si dimostra la virtù, e non alcuno altro bene seperato da quella, poter fare l'huomo felice. All'illustr. & eccellentiss. signor il s. Cosimo, de Medici duca di Fiorenza, e di Siena
Pubblicazione In Fiorenza : nella Stamperia ducale, 1566
Descrizione fisica 48 p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta eni, tuor deea **** (3) 1566 (A)
Note Stemma dei Medici (U469) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A-F⁴
Iniziale e finalino xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 504. 3
   Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCVI, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi Giacomini Tebalducci Malespini, Lorenzo [ scheda di autorità ]
[Editore] Torrentino, Lorenzo figli [ scheda di autorità ]
[Stampatore] Stamperia di S.A.S. <Firenze> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Giacomini Malespini Tebalducci , Lorenzo -> Giacomini Tebalducci Malespini, Lorenzo
Giacomini , Lorenzo <1552-1598> -> Giacomini Tebalducci Malespini, Lorenzo
Stampa di lor' Altezze <Firenze> -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Stamperia ducale <Firenze> -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Stamperia di sua Altezza Serenissima <Firenze> -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Stamperia alla Condotta <Firenze> -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Typographia S.M.D <Firenze> -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Stamperia di S.A.S. alla Condotta -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Tipografia ducale <Firenze> -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Stamperia Sua Altezza Serenissima -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Regia Celsitudo <Firenze> -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Marca tipografica Stemma dei Medici sormontato da corona. (U469)
Identificativo record TO0E003643
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 504. 3 000396476 Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCVI, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore  consultazione e fotoriproduzione Servizi