Scheda Dettagliata

Ricerca: Titolo uniforme = PUVE008863 >> Biblioteca = Biblioteca universitaria di Pisa >> Autore = gryphius, sebastien
 

Scheda: 1/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Quintilianus, Marcus Fabius [ scheda di autorità ]
Titolo M. Fabij Quintiliani Institutionum oratoriarum libri 12. Summa diligentia ad fidem uetustissimorum codicum recogniti ac restituti. Cum rerum uerborumque indice multo locupletissimo. Declamationum liber eiusdem
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1544
Descrizione fisica 2 pt. (612, \108!; 247, \1! p.) ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta u-ne a-i- ,&x- iuue (3) 1544 (A)
u-ne meu- i-ea fisu (3) 1544 (A)
Note Nel tit. il numero è espresso: XII
Marca (S870) sui front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: a-z⁸A-Y⁸; 2a-2p⁸2q⁴
Iniziali xil
Pt. 2.: Mar. Fabij Quintiliani Declamationes.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 13. 6
   Nota di possesso erasa sul frontespizio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida: A. e titolo ms sul dorso; tagli blu.
Titolo uniforme Declamationes
Institutio oratoriaLAT | Quintilianus, Marcus Fabius
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Quintilianus, Marcus Fabius [ scheda di autorità ]
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Quintiliano -> Quintilianus, Marcus Fabius
Quintilliano , M. Fabio -> Quintilianus, Marcus Fabius
Quintiliano , Marco Fabio -> Quintilianus, Marcus Fabius
Quintilian -> Quintilianus, Marcus Fabius
Quintilien -> Quintilianus, Marcus Fabius
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone che solleva una sfera alata, incatenata ad un peso. Motto: Virtute duce, comite fortuna. (S870) Sul front.
Identificativo record BVEE006793
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF c. 13. 6 000388335 Nota di possesso erasa sul frontespizio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida: A. e titolo ms sul dorso; tagli blu.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Quintilianus, Marcus Fabius [ scheda di autorità ]
Titolo M. Fabii Quintiliani Institutionum oratoriarum libri 12. Eiusdem Declamationum liber
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1538 (\Lione : Sebastiano Griffio!)
Descrizione fisica 2 pt. (607, \25!; 247, \1! p.) ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta emum ono- tau- uead (3) 1538 (A)
sea- amte t.do uest (3) 1538 (A)
Note Le Declamationes iniziano con proprio frontespizio
Corsivo, greco, romano; segnatura: a-z⁸ A-Q⁸ R⁴; 2a-2p⁸ 2q⁴; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13.4
   Manca la pt. 1. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo in oro sul dorso; tagli blu
Titolo uniforme Declamationes
Institutio oratoriaLAT | Quintilianus, Marcus Fabius
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Quintilianus, Marcus Fabius [ scheda di autorità ]
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Quintiliano -> Quintilianus, Marcus Fabius
Quintilliano , M. Fabio -> Quintilianus, Marcus Fabius
Quintiliano , Marco Fabio -> Quintilianus, Marcus Fabius
Quintilian -> Quintilianus, Marcus Fabius
Quintilien -> Quintilianus, Marcus Fabius
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone che solleva una sfera alata incatenata ad un peso. Motto: Virtute duce, comite fortuna (S211) Sui front.
Grifone con zampa anteriore sinistra sollevata e testa girata verso sinistra. (S212) In fine della pt. 1
Identificativo record BVEE006796
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 13.4 000377662 Manca la pt. 1. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo in oro sul dorso; tagli blu  consultazione e fotoriproduzione Servizi