Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Capurro, Niccolò >> Biblioteca = Biblioteca universitaria di Pisa
 

Scheda: 1/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2: Longo e Senofonte
Pubblicazione Crisopoli [i.e. Pisa] : co' caratteri di Didot, 1814-1816
Descrizione fisica 2 v. ; 22 cm
Collezione Collezione degli erotici greci tradotti in volgare ; 2 (ID Collana : LO1E004313)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Tit. dall'occhietto del vol. 1
Note tipografiche dal front. del vol. 1.
Comprende Gli amori pastorali di Dafni e Cloe di Longo Sofista tradotti in italiano dal comm. Annibal Caro col supplemento tradotto dal professore Sebastiano Ciampi
Luogo di stampa o pubblicazioneUN - Crisopoli
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi [Editore] Capurro, Niccolò [ scheda di autorità ]
Identificativo record BVEE086124
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS b 289   


Scheda: 2/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ciampi, Sebastiano
Titolo Lettera di Sebastiano Ciampi sopra tre medaglie etrusche in argento a S.E. il signor Luigi Matteucci ...
Pubblicazione Pisa : presso Niccolò Capurro, 1813
Descrizione fisica 11, [1] p., [1] c. di tav. : inc. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta uos. I.re 3.V. a.l- (3) 1813 (R)
Note Marca n.c. sul frontespizio
Segn.: [1]⁶
Variante B: frontespizio privo di marca
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S b 322
   Legatura in brossura. Sulla coperta anteriore etichetta cartacea (R. Biblioteca Universitaria di Pisa) con precedente collocazione "Doppi Misc. B 2 19". Fascicolo intonso. Variante B
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi [Autore] Ciampi, Sebastiano
[Stampatore] Capurro, Niccolò [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Marca non censita (S1)
Identificativo record TO0E108521
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS b 322 000603007 Legatura in brossura. Sulla coperta anteriore etichetta cartacea (R. Biblioteca Universitaria di Pisa) con precedente collocazione "Doppi Misc. B 2 19". Fascicolo intonso. Variante B  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Borrini, Luigi [ scheda di autorità ]
Titolo Palingenesi della Casa d'Austria canto di Luigi Borrini
Pubblicazione Pisa : presso Niccolò Capurro co' caratteri di F. Didot, 1817
Descrizione fisica VI, 19, [3] p. ; 21 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta IANA o:o, o.so "LRi (3) 1817 (R)
Note Segn.: [ast]14.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 160. 14
   Copertina editoriale. L'op. è legato in volume miscellaneo contenente 19 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso, a penna: Miscellanea V. 481.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi [Autore] Borrini, Luigi [ scheda di autorità ]
[Editore] Capurro, Niccolò [ scheda di autorità ]
Identificativo record MILE010210
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 160. 14 000394757 Copertina editoriale. L'op. è legato in volume miscellaneo contenente 19 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso, a penna: Miscellanea V. 481.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Porte, Luigi
Titolo Del cammello toscano memoria di Luigi Porte di Pisa. Letta alla Reale Accademia dei Georgofili di Firenze il 1. feb. 1815, in occasione di esserne eletto socio corrispondente
Pubblicazione Pisa : presso Niccolò Capurro, 1815
Descrizione fisica [2], 44, p. ; 24 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e.a- 4.a. o.p- (1pa (3) 1815 (R)
Note Segn.: [1]⁴ 2⁴ 3⁸ χ⁸ (-χ⁸)
Carta 1/1 bianca
Var. B: [1]6([1]3+2/8; 2/4+3/8)
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi [Autore] Porte, Luigi
[Stampatore] Capurro, Niccolò [ scheda di autorità ]
Identificativo record SBLE006495
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC.C 177.22 bis 000501945   consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaMISC.C 177.22 000501944   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Botta, Carlo <1766-1837> [ scheda di autorità ]
Titolo Storia d'Italia dal 1789 al 1814 scritta da Carlo Botta. Tomo primo [-quarto]
Pubblicazione Italia, 1824
Descrizione fisica 4 volumi ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Contraffazione dell'ed. originale pubblicata a Parigi dal Didot nelle stesso anno, cfr. Parenti, M. Luoghi di stampa falsi, p. 216
Per il luogo di stampa, cfr. NUC Pre-1956 vol. 68, p. 624
Probabilmente stampata a Pisa da Nistri e Capurro come figura nel Supplemento alla storia d'Italia di Carlo Botta ... pubblicata nel 1825
Comprende 2
4
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Italia
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi [Autore] Botta, Carlo <1766-1837> [ scheda di autorità ]
[Editore] Nistri, Sebastiano & Capurro, Niccolo
Forme varianti dei nomi Botta , Carlo Giuseppe -> Botta, Carlo <1766-1837>
Capurro, Niccolo & Nistri, Sebastiano -> Nistri, Sebastiano & Capurro, Niccolo
Nistri & Capurro -> Nistri, Sebastiano & Capurro, Niccolo
Identificativo record SBLE009456
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS a 162   


Scheda: 6/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Poletti, Geminiano <1789-1837>
Titolo Negrologia di Alessandro Volta
Pubblicazione (Pisa : presso Niccolò Capurro, 1827)
Descrizione fisica 10, [2] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta hehe n-l- i-i- onti (C) 1827 (A)
Note Segnatura: [1⁶]
A carta [2]2r dedica dell'autore G. Poletti a P. Studiati
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S b 330
   Legatura in cartoncino. Sulla coperta anteriroe annotazione manoscritta in parte depennata "[...] Piazzini" seguita da altra "A l'Ademémie de Sciences des Philadelphie de la part de l'Auteur"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi [Autore] Poletti, Geminiano <1789-1837>
[Stampatore] Capurro, Niccolò [ scheda di autorità ]
Identificativo record PISE003534
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS b 330 000603020 Legatura in cartoncino. Sulla coperta anteriroe annotazione manoscritta in parte depennata "[...] Piazzini" seguita da altra "A l'Ademémie de Sciences des Philadelphie de la part de l'Auteur"  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Barzellotti, Giacomo <1768-1839> [ scheda di autorità ]
Titolo Della necessità di una medicina comparativa o dei paralleli di clinica medica per non illudersi intorno ai sistemi ed alle dottrine di essa. Prolusione alle lezioni di medicina pratica per l'anno 1820-1821 del dottor Giacomo Barzellotti pubblico professore di essa nell'imp. e R. università di Pisa e onorario in quella reale di Francia
Pubblicazione Pisa : presso Niccolò Capurro, 1821
Descrizione fisica 36 p. ; 22 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta lii- rela e.si zigl (3) 1821 (R)
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi [Autore] Barzellotti, Giacomo <1768-1839> [ scheda di autorità ]
[Stampatore] Capurro, Niccolò [ scheda di autorità ]
Identificativo record PISE002697
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC.B 14. 23 000462027   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Barzellotti, Giacomo <1768-1839> [ scheda di autorità ]
Titolo Lettera del dottor Giacomo Barzellotti pubblico professore di medicina pratica ... ad un suo discepolo medico condotto sopra la nuova medicina di Leroy
Edizione Seconda edizione
Pubblicazione Pisa : presso Niccolò Capurro, 1825
Descrizione fisica 26 p. ; 8º.
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o.i- e,s- n-ue deed (3) 1825 (R)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC.B 51. 23
   Legato con: Il paroco illuminato sulla medicina ... Pisa, 1826
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi [Autore] Barzellotti, Giacomo <1768-1839> [ scheda di autorità ]
[Editore] Capurro, Niccolò [ scheda di autorità ]
Identificativo record RMLE040434
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC.B 51. 23 000463363 A Legato con: Il paroco illuminato sulla medicina ... Pisa, 1826  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Barzellotti, Giacomo <1768-1839> [ scheda di autorità ]
Titolo Il paroco illuminato sulla medicina di Le-Roy dialogo del dottore Giacomo Barzellotti ... Aggiunto al paroco istruito nella medicina ...
Pubblicazione Pisa : presso Niccolò Capurro, 1826
Descrizione fisica 86, [2! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta n-n- alo, o,un chME (3) 1826 (R)
Note La pubbl. presenta 4 p. numerate [I!-IV e le rimanenti numerate [5!-86.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC.B 51. 23
   Legato con : Lettera del dottor Giacomo Barzellotti .... Pisa, 1825
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi [Autore] Barzellotti, Giacomo <1768-1839> [ scheda di autorità ]
[Editore] Capurro, Niccolò [ scheda di autorità ]
Identificativo record RMLE040435
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC.B 51. 23 000463363 Legato con : Lettera del dottor Giacomo Barzellotti .... Pisa, 1825  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vasari, Giorgio <1511-1574> [ scheda di autorità ]
Titolo Ragionamenti del Signor Giorgio Vasari sopra le invenzioni da lui dipinte in Firenze nel Palazzo Vecchio con D. Francesco Medici allora principe di Firenze
Pubblicazione Pisa : presso Niccolò Capurro co' caratteri di F. Didot, 1823
Descrizione fisica [6], 345, [3] p. ; 8º
Collezione Collezione di ottimi scrittori italiani in supplemento ai classici milanesi ; 23 (ID Collana : FERE000459)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta lasi dis- o.na nogr (3) 1823 (R)
Note Segn.: π1 ²π² 1-21⁸ 22⁴ 23²
Bianca l'ultima carta (23/2)
Tit. della collezione nel recto della carta π1.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 7. 30
   Carta 23/1 rilegata dopo carta 2[pi greco]2; manca la carta bianca 23/2. - Legatura in carta
   Manca la carta π1 e l'ultima carta bianca 23/2. - Esemplare in carta azzurra. - Legatura in carta.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi [Autore] Vasari, Giorgio <1511-1574> [ scheda di autorità ]
[Editore] Capurro, Niccolò [ scheda di autorità ]
Identificativo record LO1E024510
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 7. 31 000140030 Manca la carta π1 e l'ultima carta bianca 23/2. - Esemplare in carta azzurra. - Legatura in carta.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaS.R. 7. 30 000140031 Carta 23/1 rilegata dopo carta 2[pi greco]2; manca la carta bianca 23/2. - Legatura in carta  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Santi Barca, Giovanni
Titolo Pitture della chiesa conventuale dell'insigne militare ordine di Santo Stefano P. e M. disegnate e incise da Gaetano Ciuti con illustrazioni del cavalier cappellano G.S.B
Pubblicazione Pisa : presso Niccolò Capurro : co' caratteri di F. Didot, 1828
Descrizione fisica IX, [1], 35, [1] p., X c. di tav. : ill. calcogr. ; 47 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta 4.r- t.e. 8.8. (6(5 (C) 1828 (R)
Note Per il nome dell'autore, Giovanni Santi Barca, cfr.: R. Grassi, Descrizione storica e artistica di Pisa, v. 1 (1836), p. 241
Segn.: [1]2 2-3/2 4/2(-4/2) 5-12/2.
Disegnatore e incisore., UBOV217455
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi [Autore] Santi Barca, Giovanni
Ciuti, Gaetano
[Editore] Capurro, Niccolò [ scheda di autorità ]
[Editore] Didot <Pisa> [ scheda di autorità ]
Identificativo record LO1E026430
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaRIS. F 8 bis 000030032   consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaRIS. F 8 000363342   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Rosellini, Ippolito [ scheda di autorità ]
Titolo I monumenti dell'Egitto e della Nubia : disegnati dalla Spedizione scientifico-letteraria toscana in Egitto / distribuiti in ordine di materie, interpretati ed illustrati dal dottore Ippolito Rosellini
Pubblicazione Pisa : presso Niccolò Capurro
Descrizione fisica v. ; 24 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Opera in tre parti, con un Atlante in tre capitoli ognuno dei quali corrisponde ad una parte dell'opera.
Comprende 3: Monumenti del culto / Ippolito Rosellini
1: Monumenti storici / Ippolito Rosellini
2: Monumenti civili / Ippolito Rosellini
Soggetti Monumenti - Egitto antico (Soggettario di Firenze)
Monumenti - Nubia (Soggettario di Firenze)
Nomi [Autore] Rosellini, Ippolito [ scheda di autorità ]
Capurro, Niccolò [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Rosellini , Hippolito -> Rosellini, Ippolito
Identificativo record RMS0146379
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA p 7 11-19 (Atlante coll. in Gr.F.II.24 1-3) 000242515 A   solo consultazione


Scheda: 13/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Minzoni, Onofrio
Titolo Poesie di Onofrio Minzoni Ferrarese
Pubblicazione Pisa : presso Niccolò Capurro, 1810
Descrizione fisica [6!, 79, [1] p., 1 c. di tav. : ritr. ; 8º
Collezione Parnaso degl'Italiani viventi ; 30 (ID Collana : SBLE007817)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a.e- e.o, l.ro ChEp (3) 1810 (R)
Note Segn.: π⁴ (-π4) 1-5/⁸
Il ritratto sottoscritto: Lasinio inc. 1799.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S a 136.7
   Legatura in pergamena con piatti ricoperti di carta marmorizzata. Sul dorso indicazione manoscritta "Miscellanea". Sul frontespizio annotazione manoscritta "Del P. Andrea d'Arezzo Capp.no". Legato in miscellanea con altri 10 opuscoli
[Collocazioni:] IT-PI0112 S a 136.7
   Possessore: Andrea : da#Arezzo. Sul frontespizio annotazione manoscritta "Del P. Andrea d'Arezzo Capp.no"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi [Autore] Minzoni, Onofrio
[Incisore] Lasinio, Carlo [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Andrea : da#Arezzo - [Collocazioni:] IT-PI0112 S a 136.7
[Editore] Capurro, Niccolò [ scheda di autorità ]
Identificativo record LO1E018921
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS a 136.7 000602564 Legatura in pergamena con piatti ricoperti di carta marmorizzata. Sul dorso indicazione manoscritta "Miscellanea". Sul frontespizio annotazione manoscritta "Del P. Andrea d'Arezzo Capp.no". Legato in miscellanea con altri 10 opuscoli  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Barzellotti, Giacomo <1768-1839> [ scheda di autorità ]
Titolo Soccorsi più facili, pronti ed efficaci per ravvivare gli asfitici e liberare gli avvelenati brevemente descritti, ed in tabelle esibiti con le figure degli strumenti adattati a tal uopo dal dottore Giacomo Barzellotti ...
Pubblicazione Pisa : presso Niccolò Capurro co' caratteri di F. Didot, 1819
Descrizione fisica VIII, 40, [2! p., [3! c. di tav. ripieg. : ill. ; 8º.
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta tili lono s-e- chva (3) 1819 (R)
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi [Autore] Barzellotti, Giacomo <1768-1839> [ scheda di autorità ]
[Editore] Capurro, Niccolò [ scheda di autorità ]
[Editore] Didot, Firmin
Forme varianti dei nomi Didot, Firmino -> Didot, Firmin
Didot, Firmin freres Didot, Firmin
Identificativo record RMLE039537
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIBusta 4/17bis 000363071   consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaFRANCESCHIBusta 4/17 000363063   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
Titolo Opere di Torquato Tasso colle controversie sulla Gerusalemme poste in migliore ordine, ricorrette sull'edizione fiorentina, ed illustrate dal professore Gio. Rosini. Volume 1. [-33.]
Pubblicazione Pisa : presso Niccolò Capurro, 1821-1832
Descrizione fisica 33 v. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Riferimenti: La raccolta tassiana della Biblioteca civica A. Mai di Bergamo, 8
I vol. 30-32 pubblicati nel 1831 e il vol. 33 nel 1832 (Cfr.: LO10254991)
Front. di ciascun volume è preceduto dal front. d'insieme.
Comprende 17: Lettere inedite di Torquato Tasso poste insieme dall'abate Pier'Antonio Serassi
1: Il Rinaldo poema di Torquato Tasso
2: Aminta favola boschereccia di Torquato Tasso aggiuntovi il Rogo di Corinna ec. ec
3: Rime di Torquato Tasso di nuovo corrette ed illustrate tomo 1
4: Rime di Torquato Tasso di nuovo corrette ed illustrate tomo 2
5: Rime di Torquato Tasso di nuovo corrette ed illustrate tomo 3
6: Rime di Torquato Tasso di nuovo corrette ed illustrate tomo 4
7: Dialoghi di Torquato Tasso con gli argomenti del cavaliere Alessandro Mortara tomo 1
8: Dialoghi di Torquato Tasso con gli argomenti dal cavaliere Alessandro Mortara tomo 2
9: Dialoghi di Torquato Tasso con gli argomenti dal cavaliere Alessandro Mortara tomo 3
10: Prose varie di Torquato Tasso
11: Discorsi di Torquato Tasso tomo 1
12: Discorsi di Torquato Tasso tomo 2
13: Lettere di Torquato Tasso tomo primo
18: Controversie sulla Gerusalemme Liberata tomo primo
19: Controversie sulla Gerusalemme Liberata tomo secondo
20: Controversie sulla Gerusalemme Liberata tomo terzo
21: Controversie sulla Gerusalemme liberata tomo quarto
22: Controversie sulla Gerusalemme liberata tomo quinto
23: Controversie sulla Gerusalemme liberata tomo sesto
24: La Gerusalemme Liberata con illustrazioni tomo 1
25: La Gerusalemme Liberata con illustrazioni tomo 2
26: La Gerusalemme Liberata con illustrazioni tomo 3
27: Il mondo creato di Torquato Tasso
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
Rosini, Giovanni <1776-1855> [ scheda di autorità ]
[Editore] Capurro, Niccolò [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Rosini , Gio. -> Rosini, Giovanni <1776-1855>
Identificativo record NAPE010511
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.B.a.27  v. 1, 17 
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.A.s.04  v. 1, 17 
Biblioteca universitariaS b 101   


Scheda: 16/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Rosini, Giovanni <1776-1855> [ scheda di autorità ]
Titolo Risposta del professore Giovanni Rosini alla lettera dell'amico e collega suo prof. Gio. Carmignani sul vero senso di quel verso di Dante Poscia più che il dolor potè il digiuno, Inf. c. 33 v. 75
Pubblicazione Pisa : presso Niccolò Capurro, 1826
Descrizione fisica 55, [1], XVI p. ; 21 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e.ti 5.7. e.i. (3un (3) 1826 (R)
Note Segn.: [1]⁸ 2⁸ [3]² 4⁴ 5⁸ 6⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIBusta 6/26
   1 v. Legatura in carta. Mutilo del fascicolo 6⁴.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi [Autore] Rosini, Giovanni <1776-1855> [ scheda di autorità ]
Carmignani, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Stampatore] Capurro, Niccolò [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Rosini , Gio. -> Rosini, Giovanni <1776-1855>
Identificativo record RAVE010864
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca Dell'Istituto Domus MazzinianaB III d 1/11 000000852   consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca dell'Istituto tecnico commerciale A. Pacinotti di PisaAM SS/D1/Rip.3 1 000001704   consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIBusta 6/26 000363129 1 v. Legatura in carta. Mutilo del fascicolo 6⁴.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 17/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Manuzio, Aldo <1547-1597> [ scheda di autorità ]
Titolo Le azioni di Castruccio degli Antelminelli descritte da Aldo Mannucci
Pubblicazione Pisa : presso Niccolò Capurro co' caratteri di F. Didot, 1820
Descrizione fisica [4], III, [1], 229, [1] p. ; 8º
Collezione Collezione di ottimi scrittori italiani in supplemento ai classici milanesi ; 8 (ID Collana : FERE000459)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta soo- o,o- rolo Geio (3) 1820 (R)
Note Titolo della collezione dall'occhietto
Segn.: π⁴ 1-14⁸ 15⁴(-15/4).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 39esimo
   Legatura in carta; alla parte alta del dorso è applicato un tassello cartaceo con indicazione a stampa dell'opera, alla parte bassa un secondo tassello con la cifra 13.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi [Autore] Manuzio, Aldo <1547-1597> [ scheda di autorità ]
[Editore] Capurro, Niccolò [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mannucci , Aldo -> Manuzio, Aldo <1547-1597>
Manuzio , Aldo <il giovane> -> Manuzio, Aldo <1547-1597>
Identificativo record MILE011129
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 39esimo 000001659 Legatura in carta; alla parte alta del dorso è applicato un tassello cartaceo con indicazione a stampa dell'opera, alla parte bassa un secondo tassello con la cifra 13.  solo consultazione
Biblioteca universitariaDUPL. B. 99 000192883   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 18/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Orti Manara, Giovanni Girolamo <1803-1858>
Titolo Su i collegi dei Dendrofori, e Centonarj. Lettara di Giovanni Girolamo Orti, nobile veronese
Pubblicazione Pisa : presso Niccolò Capurro, 1827
Descrizione fisica 8 p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta 2.9. e-ei t-me v-l- (C) 1827 (A)
Note Segn.: π⁴
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi [Autore] Orti Manara, Giovanni Girolamo <1803-1858>
[Editore] Capurro, Niccolò [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Orti , Giovanni Girolamo <1803-1858> -> Orti Manara, Giovanni Girolamo <1803-1858>
Orti , Girolamo -> Orti Manara, Giovanni Girolamo <1803-1858>
Orti Manara , Giovanni <1803-1858> -> Orti Manara, Giovanni Girolamo <1803-1858>
Identificativo record NAPE033207
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC.B 46. 20 000462976   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 19/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Milton, John <1608-1674> [ scheda di autorità ]
Titolo Il Paradiso perduto poema di Giovanni Milton recato in versi italiani da Michele Leoni. Tomo primo [-terzo]
Pubblicazione Pisa : presso Niccolò Capurro co' caratteri di F. Didot, 1817
Descrizione fisica 3 v. ; 4°.
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Comprende 3
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi [Autore] Milton, John <1608-1674> [ scheda di autorità ]
Leoni, Michele <1776-1858> [ scheda di autorità ]
[Editore] Capurro, Niccolò [ scheda di autorità ]
Didot, Firmin
Forme varianti dei nomi Peltipolite , Eleutero -> Leoni, Michele <1776-1858>
Milton , Giovanni -> Milton, John <1608-1674>
Miltonus , Joannes -> Milton, John <1608-1674>
Didot, Firmino -> Didot, Firmin
Didot, Firmin freres Didot, Firmin
Identificativo record LIAE000190
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS b 229   


Scheda: 20/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Longus : Sophista [ scheda di autorità ]
Titolo Gli amori pastorali di Dafni e Cloe di Longo Sofista tradotti in italiano dal comm. Annibal Caro col supplemento tradotto dal professore Sebastiano Ciampi
Edizione Seconda edizione con giunte
Pubblicazione Crisopoli [i.e. Pisa] : co' caratteri di Didot [i.e. Niccolò Capurro], 1814
Descrizione fisica [2], XXXIX, [1], 108 p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita - lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta e-la a-e- eihe (2so (3) 1814 (R)
Note Il luogo di pubblicazione si desume dai cataloghi on-line
Segn.: π1 [*]⁸ 2*⁸ 3*⁴ 1-6⁸ 7⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S b 289
   Legatura in cartoncino. Sul dorso etichetta cartacea con indicazione manoscritta del titolo contenuto. Danneggiamento biologico diffuso
Fa parte di 2: Longo e Senofonte
Nomi [Autore] Longus : Sophista [ scheda di autorità ]
Caro, Annibale [ scheda di autorità ]
Ciampi, Sebastiano
[Editore] Capurro, Niccolò [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Longo : Sofista -> Longus : Sophista
Loggos -> Longus : Sophista
Longus -> Longus : Sophista
Pasquino <maestro> -> Caro, Annibale
Predella -> Caro, Annibale
Buratto -> Caro, Annibale
Fedocco -> Caro, Annibale
Agresto : da Ficaruolo -> Caro, Annibale
Caro , Annibal -> Caro, Annibale
Identificativo record TO0E072732
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS b 289 000602881 Legatura in cartoncino. Sul dorso etichetta cartacea con indicazione manoscritta del titolo contenuto. Danneggiamento biologico diffuso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 21/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cesarotti, Melchiorre [ scheda di autorità ]
Titolo Opere dell'abate Melchior Cesarotti padovano. Volume 1. [-40.]
Pubblicazione Pisa : dalla tipografia della Società Lett., 1800-1813
Descrizione fisica 40 volumi ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Riferimenti: La Letteratura italiana storia e testi, Ricciardi, v. 44.4, p. 22-23; BLPC
Titolo dall'occhietto
Esiste edizione parallela in 12º
Edizione curata dall'autore per v. 1-29, poi da Giuseppe Barbieri
Tutti i volumi sono stampati a Pisa, nella tipografia di Giovanni Rosini (cfr. Le Edizioni della Società Letteraria nella Biblioteca Universitaria di Pisa, Pisa 1985)
La responsabilità editoriale varia
Il vol. 40 contiene in fine l'indice generale
Comprende 19: Satire di Giuvenale scelte ridotte in versi italiani ed illustrate da Melchior Cesarotti
Titolo uniforme Opere | Cesarotti, Melchiorre
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Cesarotti, Melchiorre [ scheda di autorità ]
[Curatore] Barbieri, Giuseppe <1774-1852>
[Editore] Capurro, Niccolò [ scheda di autorità ]
[Editore] Tipografia della Società letteraria <Pisa>
[Editore] Molini & Landi & C. [ scheda di autorità ]
[Editore] Molini, Giovanni Claudio <1724-1812> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cesarotti , Michele -> Cesarotti, Melchiorre
Cesarotti , Melchior -> Cesarotti, Melchiorre
Cesarotti , Melchiore -> Cesarotti, Melchiorre
Fileremo Limonio -> Barbieri, Giuseppe <1774-1852>
Societa letteraria <Pisa> -> Tipografia della Società letteraria <Pisa>
Stamperia della Società letteraria <Pisa> -> Tipografia della Società letteraria <Pisa>
Molini & Landi & compagno -> Molini & Landi & C.
Landi & Molini & C. -> Molini & Landi & C.
Molini, Gian Claudio -> Molini, Giovanni Claudio <1724-1812>
Molini, Jean Claude -> Molini, Giovanni Claudio <1724-1812>
Nourse, G. -> Molini, Giovanni Claudio <1724-1812>
Identificativo record SBLE001924
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCORRIDI E. 935