Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Di Simone >> Biblioteca = Biblioteca universitaria di Pisa
 

Scheda: 1/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sisti, Gennaro <1700-1782> [ scheda di autorità ]
Titolo Indirizzo per sapere in meno di un mese la gramatica greca distribuito in quattro lezioni con un indice in fine molto copioso del sacerdote Gennaro Sisti
Pubblicazione In Napoli : per il Simone, 1752
Descrizione fisica XXXII, 292 p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta n-ta i.u- o-a. il30 (3) 1752 (R)
Note Occhietto
Segn.: a-b⁸ A-R⁸ S¹⁰
Vignetta calcogr. con motti sul front
Iniziali e fregi xilogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 9. 8
   Legatura settecentesca in pergamena semirigida
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Napoli
Nomi [Autore] Sisti, Gennaro <1700-1782> [ scheda di autorità ]
[Editore] Di Simone [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Simone -> Di Simone
Simoni -> Di Simone
Stamperia Simoniana -> Di Simone
Tipografia Simoniana -> Di Simone
De Simone -> Di Simone
Typographia Simoniana -> Di Simone
Identificativo record SBLE015503
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF d. 9. 8 000376274 Legatura settecentesca in pergamena semirigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Zaretti, Vincenzo Maria
Titolo Del padre maestro f. Vincenzo Maria Zaretti dell'Ordine de' predicatori, della provincia di Regno Prediche quaresimali, panegirici, e sermoni sotto gli auspici dell'angelico maestro ... s. Tommaso di Aquino. In due tomi. Tomo primo [-secondo]
Pubblicazione In Napoli : nella Stamperia Simoniana, 1794
Descrizione fisica 2 v. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Marca n.c. (giardino con fontana zampillante, ai lati Mercurio e Minerva, in alto Vittoria. Motto: Varietas delectat) sui front
Cors. ; rom
Iniziali e fregi xil.
Comprende 2
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Napoli
Nomi [Autore] Zaretti, Vincenzo Maria
[Editore] Di Simone [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Simone -> Di Simone
Simoni -> Di Simone
Stamperia Simoniana -> Di Simone
Tipografia Simoniana -> Di Simone
De Simone -> Di Simone
Typographia Simoniana -> Di Simone
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record TO0E030050
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 575   


Scheda: 3/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Descrizione fisica VIII, 376 p
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e.r- heIl a-ce pifo (3) 1794 (R)
Note Segn.: p4 A-3A4
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 575
   Legatura in mezza pergamena con piatti ricoperti di carta marmorizzata e tagli spruzzati di blu. Sul dorso indicazione manoscritta di autore, titolo e tomo contenuto. Mutilo del frontespizio. Carta p4 rilegata erroneamente a fine volume. Macchie di umidità lungo il taglio di piede
Fa parte di Del padre maestro f. Vincenzo Maria Zaretti dell'Ordine de' predicatori, della provincia di Regno Prediche quaresimali, panegirici, e sermoni sotto gli auspici dell'angelico maestro ... s. Tommaso di Aquino. In due tomi. Tomo primo [-secondo]
Nomi [Stampatore] Di Simone [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Simone -> Di Simone
Simoni -> Di Simone
Stamperia Simoniana -> Di Simone
Tipografia Simoniana -> Di Simone
De Simone -> Di Simone
Typographia Simoniana -> Di Simone
Identificativo record TO0E030052
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 575 2 000601342 Legatura in mezza pergamena con piatti ricoperti di carta marmorizzata e tagli spruzzati di blu. Sul dorso indicazione manoscritta di autore, titolo e tomo contenuto. Mutilo del frontespizio. Carta p4 rilegata erroneamente a fine volume. Macchie di umidità lungo il taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Moccia, Paolo <sec. 18.> [ scheda di autorità ]
Titolo Pauli Mocciae in Regio Neapolitano Ephebeo eloquentiae professoris Epistolae accedunt Divi Basilii Vindiciae adversus Joannem Barbeyracium quoad jusjurandum
Pubblicazione Neapoli : ex Typographia Simoniana, 1764
Descrizione fisica \12!, 472 p. ; 8o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta m-in imt, iar- nofa (3) 1764 (R)
Note Il nome dei tip. (Paolo e Nicola di Simone) a p. 469
Marca sul front
Contiene: Vindiciae D. Basilii adversus Barbeyracium quoad jusjurandum
Segnatura: †⁶ A-2F⁸ 2G⁴
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 7. 39
   Brossura coeva, danneggiata
Pubblicato con Vindiciae D. Basilii adversus Barbeyracium quod jusjurandum. -
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Napoli
Nomi [Autore] Moccia, Paolo <sec. 18.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Di Simone, Paolo & Di Simone, Nicolò [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Di Simone, Nicolò & Di Simone, Paolo -> Di Simone, Paolo & Di Simone, Nicolò
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record NAPE011055
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF m. 7. 39 000391813 Brossura coeva, danneggiata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
Titolo Torquati Tassi Jerusalem liberata in sermonem latinum translata, atque epico carmine modulata. A rev. regiæ jurisdictionis sacerdote. D. Mario Parente civitatis Surrenti. Tomus 1.[-4.]
Pubblicazione Neapoli : ex typographia Simoniana, 1824
Descrizione fisica 4 v. ; 12o
Lingua di pubblicazione lat - ita
Paese di pubblicazione it
Note Cfr. CLIO, t. 6, p. 4508
L'indicaz. di pubbl. varia nei v. 3-4
Testo italiano a fronte
Cors. ; rom
Iniziali xil.
Comprende 3
4
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Napoli
Nomi [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
Parente, Mario
[Editore] Di Simone [ scheda di autorità ]
[Editore] Manzi, Raffaele
Forme varianti dei nomi Simone -> Di Simone
Simoni -> Di Simone
Stamperia Simoniana -> Di Simone
Tipografia Simoniana -> Di Simone
De Simone -> Di Simone
Typographia Simoniana -> Di Simone
Identificativo record BA1E011362
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaGERACE M155   


Scheda: 6/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mecatti, Giuseppe Maria <sec. 18.> [ scheda di autorità ]
Titolo Discorsi storici-filosofici sopra il Vesuvio estratti dal libro intitolato Racconto storico filosofico del Vesuvio dell'abate Giuseppe Maria Mecatti ... a' quali Discorsi si sono aggiunte varie Osservazioni fatte dal medesimo nella piattaforma del Vesuvio l'anno 1753, e varie notizie circa i ritrovamenti fatti in detto anno nella real villa di Portici. A sua eminenza Giuseppe Maria ... Feroni
Pubblicazione In Napoli : presso Giovanni di Simone, 1754
Descrizione fisica [8], CCIC, [1] p., [3] carte di tav. ripiegate : ill. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta u-te dio- *.16 (d(c (3) 1754 (R)
Note Marca xilogr. sul front. (iniziali intrecciate entro cornice)
1 illustrazione xilogr. infratestuale, ripetuta
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C e. 9. 29
   Legatura settecentesca in pergamena rigida, con indicazione dorata di A.-tit. in testa al dorso liscio. - Leggermente tarlato
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Napoli
Nomi [Autore] Mecatti, Giuseppe Maria <sec. 18.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Di Simone, Giovanni [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi De Simone, Giovanni -> Di Simone, Giovanni
Simone, Giovanni de -> Di Simone, Giovanni
Simoni, Giovanni -> Di Simone, Giovanni
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record SBLE017787
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC e. 9. 29 000437634 Legatura settecentesca in pergamena rigida, con indicazione dorata di A.-tit. in testa al dorso liscio. - Leggermente tarlato  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Di Simone, Giovanni Maria
Titolo Inflazione e deflazione / Giovanni Maria Di Simone
Pubblicazione [Roma] : Edizioni della Bussola, 1947
Descrizione fisica 157 p. ; 17 cm.
Collezione Nuova cultura / collezione diretta da Umberto Bosco ; 5 (ID Collana : RT10104507)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi Di Simone, Giovanni Maria
Identificativo record BAS0237823
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC.A 64. 5 000150114 A   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cujas, Jacques [ scheda di autorità ]
Titolo Promptuarium universorum operum Jacobi Cujacii variantibus inter se lectionibus praesertim titulorum, & legum Florentinae, vulgataeque editionis Pandectarum, sive Digestorum accomodatum cura, et industria Dominici Albanensis ...
Pubblicazione Neapoli : ex typographia Simoniana, 1763
Descrizione fisica 2 volumi ;
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note . ((Marca (scultore che realizza una statua in legno e motto: antea truncus) di I. Lucchesini sui frontespizio
Iniziali xil.
Tit. del v. 2.: Promptuarium universorum operum Jacobi Cujacii lectionibus variantibus codicis, novellarum constitutionum, institutionum Diui Justiniani, ..., NAPE012057
Comprende 1
2
Altri titoli Promptuarium universorum operum Jacobi Cujacii lectionibus variantibus codicis, novellarum constitutionum, institutionum Diui Justiniani, ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Napoli
Nomi [Autore] Cujas, Jacques [ scheda di autorità ]
Albanese, Domenico <fl. 1760>
Lucchesini, Ignazio <fl. 1739-1762> [ scheda di autorità ]
[Editore] Di Simone [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cuiàcio , Giacomo -> Cujas, Jacques
Cujacius , Jacobus -> Cujas, Jacques
Simone -> Di Simone
Simoni -> Di Simone
Stamperia Simoniana -> Di Simone
Tipografia Simoniana -> Di Simone
De Simone -> Di Simone
Typographia Simoniana -> Di Simone
Marca tipografica Marca non controllata Sui front.
Identificativo record MILE008222
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR c 333   


Scheda: 9/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mattei, Saverio <1742-1795> [ scheda di autorità ]
Titolo 2: Saggio di poesie latine, ed italiane, colla dissertazione del Nuovo sistema d'interpretare i tragici greci di Saverio Mattei
Pubblicazione In Napoli : nella Stamperia Simoniana, 1774
Descrizione fisica [4], 279, [1] p. ; 8o
Lingua di pubblicazione ita - lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta I.IA lino o?t: nesi (7) 1774 (R)
Note Segn.: [pi greco]2 A-Q8 R12.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 8. 56 2
   Sull'occhietto, a penna e inchiostro bruno: "Di Francesco degli Albizi. L'anno 1782". - Legato con il t. 1. - Rilegatura novecentesca di restauro in ottavo di pergamena e carta marmorizzata
[Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 8. 56 2
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota ms di acquisizione
Fa parte di Saggio di poesie latine, ed italiane, colla traduzione della famosa elegia sopra la Chioma di Berenice con osservazioni critiche, ed astronomiche di Saverio Mattei tomo 1. [-2.]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Napoli
Nomi [Autore] Mattei, Saverio <1742-1795> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 8. 56 2
[Editore] Di Simone [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Matteis , Saverio : de -> Mattei, Saverio <1742-1795>
De Matteis , Saverio -> Mattei, Saverio <1742-1795>
Simone -> Di Simone
Simoni -> Di Simone
Stamperia Simoniana -> Di Simone
Tipografia Simoniana -> Di Simone
De Simone -> Di Simone
Typographia Simoniana -> Di Simone
Identificativo record BA1E000285
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH d. 8. 56 2 000422580 Sull'occhietto, a penna e inchiostro bruno: "Di Francesco degli Albizi. L'anno 1782". - Legato con il t. 1. - Rilegatura novecentesca di restauro in ottavo di pergamena e carta marmorizzata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mattei, Saverio <1742-1795> [ scheda di autorità ]
Titolo Saggio di poesie latine, ed italiane, colla traduzione della famosa elegia sopra la Chioma di Berenice con osservazioni critiche, ed astronomiche di Saverio Mattei tomo 1. [-2.]
Pubblicazione In Napoli : nella Stamperia Simoniana, 1774
Descrizione fisica 2 volumi ; 8°
Lingua di pubblicazione ita - lat - grc
Paese di pubblicazione it
Note Occhietto precede i front
Cors. ; gr. ; rom
Fregi xil. sui front.
Comprende 1
2: Saggio di poesie latine, ed italiane, colla dissertazione del Nuovo sistema d'interpretare i tragici greci di Saverio Mattei
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Napoli
Nomi [Autore] Mattei, Saverio <1742-1795> [ scheda di autorità ]
[Editore] Di Simone [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Matteis , Saverio : de -> Mattei, Saverio <1742-1795>
De Matteis , Saverio -> Mattei, Saverio <1742-1795>
Simone -> Di Simone
Simoni -> Di Simone
Stamperia Simoniana -> Di Simone
Tipografia Simoniana -> Di Simone
De Simone -> Di Simone
Typographia Simoniana -> Di Simone
Identificativo record BA1E000283
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH d. 8. 56 2   
Biblioteca universitariaH d. 8. 56 1   


Scheda: 11/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Genovesi, Antonio <1713-1769> [ scheda di autorità ]
Titolo Della diceosina o sia della filosofia del giusto e dell'onesto per gli giovanetti. Libro 1. [-2.] dell' Ab.**
Edizione In Napoli : nella stamperia Simoniana, 1766-1771
Pubblicazione 2v. ; 4o
Descrizione fisica Fregio xil. sui front.
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D k. 5. 10. 1-2
   Timbro del Legato Piazzini sul front. del libro 1 e in fine. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso tassello in pelle verde con A. e titolo in oro
[Collocazioni:] IT-PI0112 D k. 5. 10. 1-2
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. del libro 1 e in fine
Comprende 2
1
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Napoli
Nomi [Autore] Genovesi, Antonio <1713-1769> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 D k. 5. 10. 1-2
[Editore] Di Simone [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Genuensis , Antonius -> Genovesi, Antonio <1713-1769>
Genovese , Antonio -> Genovesi, Antonio <1713-1769>
Genovesi , Antonio <abate> -> Genovesi, Antonio <1713-1769>
Simone -> Di Simone
Simoni -> Di Simone
Stamperia Simoniana -> Di Simone
Tipografia Simoniana -> Di Simone
De Simone -> Di Simone
Typographia Simoniana -> Di Simone
Identificativo record TO0E123899
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD k. 5. 10. 1-2 000449604 Timbro del Legato Piazzini sul front. del libro 1 e in fine. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso tassello in pelle verde con A. e titolo in oro  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Parafrasi dell' Epistole di S. Paolo. Parte prima [-seconda]
Pubblicazione In Napoli : nella Stamperia Simoniana, 1766
Descrizione fisica 2 volumi ;
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note . ((Vignetta xil. (angeli con ghirlande) sui front
I v. 1 e 2 hanno paginazione e segnatura continue
Fregi (Angeli recano una ghirlanda) sui frontespizi
Iniz. ornate
Fregi xil.
Comprende 1
2
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Napoli
Nomi [Autore] Paulus <santo> [ scheda di autorità ]
[Editore] Di Simone [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Paolo <santo> -> Paulus <santo>
Paolo <apostolo> -> Paulus <santo>
Paolo : di Tarso -> Paulus <santo>
Saulo : di Tarso -> Paulus <santo>
Simone -> Di Simone
Simoni -> Di Simone
Stamperia Simoniana -> Di Simone
Tipografia Simoniana -> Di Simone
De Simone -> Di Simone
Typographia Simoniana -> Di Simone
Identificativo record NAPE010730
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIe.186/1   


Scheda: 13/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Galeazzo : di Tarsia
Titolo Le rime di Galeazzo di Tarsia cosentino, signor di Belmonte
Edizione In questa nuova edizione accresciute e ridotte alla loro vera lezione, col ritrovamento di un'antichissimo m.s. e con la giunta di alcune osservazioni, e della vita dell'autore
Pubblicazione In Napoli : nella Stamperia Simoniana, 1758
Descrizione fisica XLVIII, 208 p., [2] c. di tav. : 2 ritr. ; 8o
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta n-ce a-r- e-ta rono (3) 1758 (R)
Note A cura del marchese Salvatore Spiriti, il cui nome figura in calce alla lettera dedicatoria
Ritr. della dedicataria, d. Giacinta Orsini e dell'A., incisi da Agostino Velasco
Vignetta xilogr. sul front
Segn.: a-c8 A-N8
Iniziali xilogr
Var. B.: dopo c. N8 legata una c. χ1 contenente: "Lezioni diverse delle varie edizioni di queste Rime"
incisore, RAVV460641
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 7. 7
   Sul verso della guardia ant. nota di possesso ms: Comprò Francesco degli Albizi nel 1784. - Sul verso del front. ex libris calcogr. di Francesco Jarca degli Uberti, datato 1756. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con fregi dorati sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 7. 7
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota di possesso
   Possessore: Jarca degli Uberti, Francesco. Ex libris
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Napoli
Nomi [Autore] Galeazzo : di Tarsia
Velasco, Agostino
Spiriti, Salvatore
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 7. 7
[Possessore precedente] Jarca degli Uberti, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 7. 7
[Editore] Di Simone [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Di Tarsia , Galeazzo -> Galeazzo : di Tarsia
Tarsia , Galeazzo : di -> Galeazzo : di Tarsia
Simone -> Di Simone
Simoni -> Di Simone
Stamperia Simoniana -> Di Simone
Tipografia Simoniana -> Di Simone
De Simone -> Di Simone
Typographia Simoniana -> Di Simone
Identificativo record SBLE018722
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH b. 7. 7 000421005 Sul verso della guardia ant. nota di possesso ms: Comprò Francesco degli Albizi nel 1784. - Sul verso del front. ex libris calcogr. di Francesco Jarca degli Uberti, datato 1756. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con fregi dorati sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Di Simone, A.
Titolo Considerazioni fisiopatologiche e terapeutiche su di un caso di Morbo di Wilson / A Di Simone ; A. Manacorda
Pubblicazione [Pisa : s.n., 1968]
Descrizione fisica 22 p. : ill. ; 25 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Estr. da : Rivista Omnia medica e therapeutica, n.s. a.46, 1968
Nomi [Autore] Di Simone, A.
[Autore] Manacorda, Alberto
Identificativo record PIS0061924
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC.C 470.4 000209321   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mattei, Saverio <1742-1795> [ scheda di autorità ]
Titolo Xaverii Matthæi Per saturam exercitationes
Pubblicazione Neapoli : ex typographia Simoniana, vulgandi venia impetrata, 1759
Descrizione fisica [4], 161, [3] p. : ritr., ill. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat - grc - heb
Paese di pubblicazione it
Impronta MIVM s,a, a)t: **** (3) 1759 (R)
Note Cors. ; ebr. ; gr. ; rom
Vignetta xilogr. (marca tip. ?) sul front.: rocca con torre, a picco sul mare, con sole raggiante, barca a vela e monti sullo sfondo, in cornice fitomorfa sormontata da un'aquila
A c. π²r vignetta calcogr. con ritr. del dedicatario Lazzaro Opizio Pallavicini, sottoscritta da Francesco La Marra
A c. A¹r altra dedica a Iacopo Martorelli
Ill. calcogr. infratestuali
Segn.: π² A-V⁴ X²
Variante B: contiene, in fondo, Nicolai Georgii Ad nuperum dissertatorem de voce Tityrus epistola (segnatura: π² A-V⁴ X² [ast]⁶; paginazione: [4], 161, [3], XI, [1] p.)
Variante B (fasc. [ast]6, p. I-XI, NAP0510951
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 3. 19
   Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio
Pubblicato con Nicolai Georgii Ad nuperum dissertatorem de voce Tityrus epistola | Giorgio, Niccolò NAPV099515
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Napoli
Nomi [Autore] Mattei, Saverio <1742-1795> [ scheda di autorità ]
Martorelli, Iacopo <1699-1777> [ scheda di autorità ]
La Marra, Francesco <1710-1780> [ scheda di autorità ]
[Editore] Di Simone [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Matteis , Saverio : de -> Mattei, Saverio <1742-1795>
De Matteis , Saverio -> Mattei, Saverio <1742-1795>
Martorellius , Jacobus <1699-1777> -> Martorelli, Iacopo <1699-1777>
Marra , Francesco : da -> La Marra, Francesco <1710-1780>
Simone -> Di Simone
Simoni -> Di Simone
Stamperia Simoniana -> Di Simone
Tipografia Simoniana -> Di Simone
De Simone -> Di Simone
Typographia Simoniana -> Di Simone
Identificativo record CFIE015630
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 3. 19 000378493 Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Parrasio, Aulo Giano [ scheda di autorità ]
Titolo Auli Jani Parrhasii consentini Quaesita per epistolam ex recensione Henr. Stephani
Edizione In neapolitana hac editione accesserunt quaedam ex Parrhasii m.ss. excerpta cum auctoris vita conscripta ab Xaverio Matthaei
Pubblicazione Neapoli : typographis Simoniis fratribus, 1771
Descrizione fisica XXXIII, [1], 384 p., 2 carte di tav. : ritr. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta vire I.or m.a. vici (3) 1771 (R)
Note Segnatura: a⁸ b⁸[b8+ch1], A-2A⁸
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 12. 11
   Sul recto della guardia ant. nota ms di acquisizione: Franciscus Albitius emit anno 1783. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio. - Tarlato
[Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 12. 11
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota ms
Altri titoli Quaesita per epistolam ex recensione Henr. Stephani. In neapolitana hac editione accesserunt quaedam ex Parrhasii m.ss. excerpta cum auctoris vita conscripta ab Xaverio Matthaei .
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Napoli
Nomi [Autore] Parrasio, Aulo Giano [ scheda di autorità ]
Mattei, Saverio <1742-1795> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 12. 11
[Editore] Di Simone [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Parisio , Giovanni Paolo -> Parrasio, Aulo Giano
Parrhasius , Aulus Janus -> Parrasio, Aulo Giano
Parrhasius , Aulus Ianus -> Parrasio, Aulo Giano
Parisio , Giovan Paolo -> Parrasio, Aulo Giano
Matteis , Saverio : de -> Mattei, Saverio <1742-1795>
De Matteis , Saverio -> Mattei, Saverio <1742-1795>
Simone -> Di Simone
Simoni -> Di Simone
Stamperia Simoniana -> Di Simone
Tipografia Simoniana -> Di Simone
De Simone -> Di Simone
Typographia Simoniana -> Di Simone
Identificativo record SBLE019180
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 12. 11 000377606 Sul recto della guardia ant. nota ms di acquisizione: Franciscus Albitius emit anno 1783. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio. - Tarlato  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 17/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vitruvius Pollio [ scheda di autorità ]
Titolo L' Architettura di M. Vitruvio Pollione colla traduzione italiana e comento del marchese Berardo Galiani ... dedicata alla maestà di Carlo re delle Due Sicilie ...
Pubblicazione In Napoli : nella stamperia Simoniana, 1758
Descrizione fisica [8], XXXII, 462, [2] p., XXV carte di tav. doppie : ill. calcografiche e xilografiche ; fol
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ie,e e.ur i-n- loOr (3) 1758 (R)
Note Antiporta calcografica ideata da Galiani, disegnata e incisa da Francesco La Marra
Vignetta calcografica con allegoria dell'architettura sul frontespizio
Ogni tavola è preceduta da carta contenente la relativa didascalia
Tavole calcografiche disegnate da Galiani e incise da Francesco Cepparuli
Ill. xilografiche incise da I. Lucchesini
Testate e iniziali figurate, calcografiche e xilografiche
Segnatura: π⁴ a-d⁴ A-3M⁴.
incisore, FOGV019950
incisore, NAPV089093
Incisore, UBOV411328
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 1. 19
   Sul frontespizio firma datata di possesso: Iacinto Catanti anno 1759. - Legatura settecentesca in ottavo di pelle marrone e carta spruzzata nera su fondo marrone
[Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 1. 19
   Possessore: Catanti, Iacinto. Nota ms datata 1759
Titolo uniforme De architectura | Vitruvius Pollio
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Napoli
Nomi [Autore] Vitruvius Pollio [ scheda di autorità ]
Cepparulli, Francesco <incisore ; fl. 1757-1762>
La Marra, Francesco <1710-1780> [ scheda di autorità ]
[Disegnatore] Galiani, Bernardo <1724-1774> [ scheda di autorità ]
Lucchesini, Ignazio <fl. 1739-1762> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Catanti, Iacinto - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 1. 19
[Editore] Di Simone [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Vitruvio Pollione , Marco -> Vitruvius Pollio
Vitruvio , M. -> Vitruvius Pollio
Vitruve -> Vitruvius Pollio
Vitruvius Pollio , Marcus -> Vitruvius Pollio
Vitruvio Pollione -> Vitruvius Pollio
Vitruvio -> Vitruvius Pollio
Vitruvius -> Vitruvius Pollio
Pollio , Marcus Vitruvius -> Vitruvius Pollio
Vitruvius Pollio , Lucius -> Vitruvius Pollio
Cepparuli , Francesco -> Cepparulli, Francesco <incisore ; fl. 1757-1762>
Marra , Francesco : da -> La Marra, Francesco <1710-1780>
Galiani , Berardo <1724-1774> -> Galiani, Bernardo <1724-1774>
Simone -> Di Simone
Simoni -> Di Simone
Stamperia Simoniana -> Di Simone
Tipografia Simoniana -> Di Simone
De Simone -> Di Simone
Typographia Simoniana -> Di Simone
Identificativo record VIAE000365
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 1. 19 000377735 Sul frontespizio firma datata di possesso: Iacinto Catanti anno 1759. - Legatura settecentesca in ottavo di pelle marrone e carta spruzzata nera su fondo marrone  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 18/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale De Gennaro, Giuseppe Aurelio [ scheda di autorità ]
Titolo Josephi Aurelii De Januario Carmina. Collegit Joh. Antonius Sergius
Pubblicazione Neapoli : excudebat Johannes De Simone, 1742
Descrizione fisica [28], 128, [8] p., [1] c. di tav. : ritr. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta Siis 2.d. t:s, LaPo (3) 1742 (R)
Note Antiporta: ritr. calcogr. dell'A. a firma Ant. Baldi
Front. in rosso e nero
Vignetta calcogr. sul front. con motto: Et pacet et juvat
Cors. ; rom.- Segn.: a-c⁴ d² A-O⁴ P-S² T⁴
Iniziali e finalini xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 6. 20
   Ex libris calcogr. di A.F. Gori sul verso della guardia ant. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio
[Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 6. 20
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Napoli
Nomi [Autore] De Gennaro, Giuseppe Aurelio [ scheda di autorità ]
[Incisore] Baldi, Antonio <1688-1773> [ scheda di autorità ]
Sergio, Giovanni Antonio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 6. 20
[Editore] Di Simone, Giovanni [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Baldo , Antonio -> Baldi, Antonio <1688-1773>
Di Gennaro , Giuseppe Aurelio -> De Gennaro, Giuseppe Aurelio
Da Gennaro , Giuseppe Aurelio -> De Gennaro, Giuseppe Aurelio
Sergio , Giannantonio -> Sergio, Giovanni Antonio
De Simone, Giovanni -> Di Simone, Giovanni
Simone, Giovanni de -> Di Simone, Giovanni
Simoni, Giovanni -> Di Simone, Giovanni
Identificativo record SBLE017363
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF k. 6. 20 000379688 Ex libris calcogr. di A.F. Gori sul verso della guardia ant. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 19/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Accademia della Crusca [ scheda di autorità ]
Titolo Vocabolario degli Accademici della Crusca
Edizione Impressione napoletana secondo l'ultima di Firenze, con la giunta di molte voci raccolte dagli autori approvati dalla stessa Accademia
Pubblicazione In Napoli : a spese di Giuseppe Ponzelli : nella stamperia di Giovanni Di Simone, 1746-1748 (In Napoli : a spese di Giuseppe Ponzelli : nella stamperia di Giovanni Di Simone)
Descrizione fisica 6 v. : ill. ; fol
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Vignetta calcogr. sui front. incisa da Antonio Baldi
Cors. ; gr. ; rom
Testatine, iniziali, finalini calcogr. e fregi xil
Testo stampato su due colonne.
Incisore, BVEV065493
editore, NAPV080660
stampatore, VEAV042913
Comprende 6
1
3
4
5
2
Altri titoli Vocabolario degli Accademici della Crusca.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Napoli
Nomi Baldi, Antonio <1688-1773> [ scheda di autorità ]
[Autore] Accademia della Crusca [ scheda di autorità ]
Ponzelli, Giuseppe
Di Simone, Giovanni [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Baldo , Antonio -> Baldi, Antonio <1688-1773>
Reale Accademia della Crusca -> Accademia della Crusca
R. Accademia della Crusca -> Accademia della Crusca
De Simone, Giovanni -> Di Simone, Giovanni
Simone, Giovanni de -> Di Simone, Giovanni
Simoni, Giovanni -> Di Simone, Giovanni
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record NAPE011303
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR c 201.1   


Scheda: 20/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Di Simone, Paolo <sec. 18.>
Titolo Instruzione generale sulle verita cristiane in forma di catechismo. Tomo 1.[-3.]
Edizione Novissima edizione Di nuovo corretta e migliorata, e dedicata a sua maesta la Regina delle due Sicilie
Pubblicazione In Venezia : Appresso Simone Occhi, 1781
Descrizione fisica 3 v. ; 8o
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Note Fregio xilogr. sui front
Nome dell'autore ricavato dalla dedica a Maria Carolina Regina delle Due Sicilie
Per l'A. dell'originale francese: Gurlin, cfr. Melzi, II, 53.
Comprende 2
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Di Simone, Paolo <sec. 18.>
Gurlin,
[Editore] Occhi, Simone [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Occhi, Simon -> Occhi, Simone
sub signo Italiae -> Occhi, Simone
Identificativo record BVEE062050
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 580   


Scheda: 21/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Di Simone, Paolo <sec. 18.>
Titolo Istruzione generale sulle verita' cristiane in forma di catechismo ad uso delle citta', e diocesi di Pistoja e di Prato. Tomo primo [-terzo]
Pubblicazione In Venezia : appresso Simone Occhi ; [Pistoia] : a spese di Atto Bracali stampatore vescovile in Pistoja, 1782
Descrizione fisica 3 v. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Di Paolo Di Simone, cfr. c. a2v. del v. 1
Stemma xil. sui front.
Comprende 3
1
2
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Di Simone, Paolo <sec. 18.>
Ricci, Scipione : de' <1741-1809> [ scheda di autorità ]
[Editore] Occhi, Simone [ scheda di autorità ]
[Editore] Bracali, Atto [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bracalius , Atthus -> Bracali, Atto
Occhi, Simon -> Occhi, Simone
sub signo Italiae -> Occhi, Simone
Stamperia d'Atto Bracali -> Bracali, Atto
Stamperìa del pubblico per Atto Bracali -> Bracali, Atto
Atto Bracali stampator del pubblico -> Bracali, Atto
Officina Bracaliana -> Bracali, Atto
Identificativo record UM1E014423
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 595   


Scheda: 22/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Documenti per la storia delle relazioni italo-polacche, 1918-1940 / a cura di/opracowane przez Mariapina Di Simone ... et al.!
Pubblicazione Roma : Ministero per i beni culturali e ambientali, Ufficio centrale per i beni archivistici, 1998
Descrizione fisica 2 v. ; 25 cm
Collezione Pubblicazioni degli archivi di Stato . Fonti ; 26 (ID Collana : CFI0054696)
Lingua di pubblicazione ita - pol
Paese di pubblicazione it
ISBN 8871251377
Note Trad. di Agnieszka Turek, Celeste Zawadzka
In testa al front.: Ufficio centrale per i beni archivistici = Naczelna dyrekcja archiwow panstwowych.
Comprende 1
2
Titolo parallelo Dokumenty dotyczace historii stosunkow polsko-woskich, 1918-1940 r.
Soggetti Italia e Polonia - 1918-1940 - Documenti (Soggettario di Firenze)
Polonia - Relazioni con l'Italia - Documenti (Soggettario di Firenze)
Nomi Di Simone, Mariapina [ scheda di autorità ]
Italia : Ufficio centrale per i beni archivistici [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Italia : Ministero per i beni culturali e ambientali : Ufficio centrale per i beni archivistici -> Italia : Ufficio centrale per i beni archivistici
Ufficio centrale per i beni archivistici -> Italia : Ufficio centrale per i beni archivistici
Ministero per i beni culturali e ambientali : Ufficio centrale per i beni archivistici -> Italia : Ufficio centrale per i beni archivistici
Italia : Naczelna dyrekcja archiwów państwowych -> Italia : Ufficio centrale per i beni archivistici
Identificativo record RML0072354