Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Graziosi, Antonio >> Biblioteca = Biblioteca universitaria di Pisa
 

Scheda: 1/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Osservazioni sopra le passate campagne militari della presente guerra tra' russi, ed ottomani, sopra il militare de' turchi, e la maniera di combatterli ...
Pubblicazione In Venezia : presso Antonio Graziosi, 1772
Descrizione fisica VIII, 64 p., [1] c. di tav. calcogr. ripieg. : c. geogr. ; 8
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o-un r-m- taon Coso (3) 1772 (R)
Note Dedica del Graziosi ad Aleksej Orlov
In fine c. geogr. anonima, con tit.: Teatro della guerra per l'anno 1772 tra russi e turchi
Fregio a conchiglia sul front., iniziale e testatina xilogr
Segn.: [pi greco]4 A-D8
Bianca la prima carta.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 41
   Esemplare di dedica. - Sul front. timbro del legato Franceschi. - Legatura veneziana coeva in marocchino verde oliva, con decorazione impressa in oro su piatti, dorso, labbro; tagli dorati; guardie e controguardie in seta rossa; segnacolo in seta rosa.
[Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 41
   Provenienza: Franceschi, Francesco. Timbro del legato
Titolo uniforme Osservazioni sopra le passate campagne militari della presente guerra tra' russi, ed ottomani, sopra il militare de' turchi, e la maniera di combatterli ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Franceschi, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 41
[Editore] Graziosi, Antonio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stamperia Graziosi -> Graziosi, Antonio
Identificativo record URBE033164
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. A. 41 000441397 Esemplare di dedica. - Sul front. timbro del legato Franceschi. - Legatura veneziana coeva in marocchino verde oliva, con decorazione impressa in oro su piatti, dorso, labbro; tagli dorati; guardie e controguardie in seta rossa; segnacolo in seta rosa.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sturm, Christoph Christian
Titolo Considerazioni sopra le opere di Dio nel regno della natura e della provvidenza. Per tutt'i giorni dell'anno. Opera adattata al gusto, e profitto di ogni genere di persone di C. C. Sturm. Tomo primo [-duodecimo]
Pubblicazione In Venezia : nella stamperia Graziosi a S. Apollinare, 1791
Descrizione fisica 12 volumi ; 12º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Fregio xilografico sui frontespizi.
Comprende 9: Tomo nono. Che contiene il mese di settembre
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Sturm, Christoph Christian
[Editore] Graziosi, Antonio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stamperia Graziosi -> Graziosi, Antonio
Identificativo record VIAE006958
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR a 455   


Scheda: 3/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Contin, Tommaso Antonio <1723-1796>
Titolo Riflessioni sopra la bolla In coena Domini
Edizione Edizione terza corretta dall'Autore
Pubblicazione In Venezia : si trova presso li librari che vendono le novità, 1770
Descrizione fisica [4], 320 p. : antiporta e frontespizio xilografici ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i-t- 7.i- m.1. (3pl (3) 1770 (R)
Note Per l'autore, Tommaso Antonio Contin, cfr. Melzi, II, 440
Il nome del tipografo, Graziosi, a carta V5v
Vignetta xilografica sul frontespizio; segnatura: π² A-V⁸; l'antiporta rappresentante una donna (La Verità? La Grazia?) con carta e penna e nell'altra mano una luce, su piedistallo con la scritta tenebrae non comprehendentur ai cui piedi avviene una battaglia a cavallo tra soldati con spada e chierici con croce.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 430
   Legatura in cuoio con piatti ricoperti di carta marmorizzata e tagli gialli. Sul dorso titolo e decorazioni impresse in oro. Sul frontespizio nota manoscritta di possesso illeggibile.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Contin, Tommaso Antonio <1723-1796>
[Editore] Graziosi, Antonio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stamperia Graziosi -> Graziosi, Antonio
Identificativo record UFEE000575
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 430 000600808 Legatura in cuoio con piatti ricoperti di carta marmorizzata e tagli gialli. Sul dorso titolo e decorazioni impresse in oro. Sul frontespizio nota manoscritta di possesso illeggibile.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pope, Alexander [ scheda di autorità ]
Titolo Saggio sopra l'uomo di Alessandro Pope tradotto dall'inglese e diretto a ** T **** B ***
Pubblicazione Londra : a spese di Antonio Graziosi, 1765
Descrizione fisica 92 p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione gb
Impronta seo- ,ou- e.si desp (3) 1765 (R)
Note Riferimenti: ESTC 5658
Per il traduttore, Zaccaria Seriman, cfr.: M. Infelise, L'editoria veneziana nel '700, p. 159
Segnatura: A-E⁸ F⁶
Ritratto calcografico dell'autore sul frontespizio.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 690. 5
   Sul front. timbro del legato Piazzini. - Legato in volume miscellaneo di 9 opuscoli; legatura in quarto di pergamena e carta radicata marrone; in testa al dorso, scritta a penna: "Misc. 107"
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 690. 5
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
Titolo uniforme An Essay on Man.
Luogo di stampa o pubblicazioneGB - Londra
Nomi [Autore] Pope, Alexander [ scheda di autorità ]
Seriman, Zaccaria [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 690. 5
[Editore] Graziosi, Antonio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Pope , Alessandro -> Pope, Alexander
Sceriman , Zaccaria -> Seriman, Zaccaria
Stamperia Graziosi -> Graziosi, Antonio
Identificativo record UBOE087554
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 690. 5 000443956 Sul front. timbro del legato Piazzini. - Legato in volume miscellaneo di 9 opuscoli; legatura in quarto di pergamena e carta radicata marrone; in testa al dorso, scritta a penna: "Misc. 107"  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Maffei, Scipione [ scheda di autorità ]
Titolo La Merope tragedia del sig. marchese Scipione Maffei
Pubblicazione Firenze : a spese di Antonio Graziosi librajo veneto, 1765
Descrizione fisica 72 p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta m-e, vaa, tii? CiLo (3) 1765 (R)
Note Fregio xil. sul front.: ancora intrecciata con squadra e compasso- Segn.: A-C⁸ D¹²
Lettera ded. dell'A. a Francesco I duca di Modena
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIe.639
   1 v. Leg. piena in perg., sul dorso tit. ms, tagli spruzz. Imbrun. di alcune c.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi Maffei, Scipione [ scheda di autorità ]
[Dedicatario] Este, Francesco : d' <duca di Modena e Reggio ; 3.>
Graziosi, Antonio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Brenteatico , Orillo -> Maffei, Scipione
Pindemonte , Desiderato -> Maffei, Scipione
Stamperia Graziosi -> Graziosi, Antonio
Identificativo record VIAE034156
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIe.639 000605210 1 v. Leg. piena in perg., sul dorso tit. ms, tagli spruzz. Imbrun. di alcune c.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Trinci, Cosimo [ scheda di autorità ]
Titolo L' agricoltore sperimentato ovvero Regole generali sopra l'agricoltura, il modo di preparare, e seminare le terre, di piantare, e coltivare le viti, di far vino di ogni sorta all'uso di Toscana, Francia ec. ... Aggiugnesi un trattato sopra i bachi da seta, ed un altro sopra le api, con quanto ha scritto m. Bidet sopra la coltivazione delle viti e fr. Agostino Mandirola nel Manuale de' giardinieri; appresso a cui vi sono le Memorie intorno la ruca de' meli di Zaccaria Betti / [Cosimo Trinci]
Edizione Edizione seconda accresciuta di una Raccolta di opuscoli appartenenti all'agricoltura ..
Pubblicazione In Venezia : a spese di Antonio Graziosi librajo all'insegna delle tre Grazie, 1768 ([Venezia] : nella stamperia di Girolamo Dorigoni)
Descrizione fisica 2 pt. (xxiij, [1], 472 p., [2], III, [1] c. di tav. di cui 4 ripieg.; 56 p.) : ill. ; 8o
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e-u- ti30 rahe alco (3) 1768 (R)
nie- a-le o.e- brop (3) 1768 (R)
Note Nome dell'autore dal tit. dell'occhietto: L'agricoltura di Cosimo Trinci pistojese
Segn.: a12 A-2E8 2F12; A-B8 C12
Pt. 2: Raccolta d'opuscoli appartenenti all'agricoltura che servono di continuazione all'agricoltore esperimentato di Cosimo Trinci
Fregi xilogr.
Pt. 2., VIAE000695
Tit. dell'occhietto.: L' agricoltura di Cosimo Trinci Pistojese., VIAE001172
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D n. 7. 5
   Legatura coeva in cartone alla rustica, danneggiata
Pubblicato con Raccolta d'opuscoli appartenenti all'agricoltura che servono di continuazione all'agricoltore esperimentato di Cosimo Trinci.
Altri titoli L' agricoltura di Cosimo Trinci Pistojese.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Trinci, Cosimo [ scheda di autorità ]
Bidet, Nicolas [ scheda di autorità ]
Betti, Zaccaria <1732-1788> [ scheda di autorità ]
Mandirola, Agostino <sec. 17> [ scheda di autorità ]
[Editore] Graziosi, Antonio [ scheda di autorità ]
[Editore] Dorigoni, Girolamo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Monsieur Bidet -> Bidet, Nicolas
Betti , Zaccharia -> Betti, Zaccaria <1732-1788>
Telgonte Arionio -> Betti, Zaccaria <1732-1788>
Stamperia Graziosi -> Graziosi, Antonio
Tipografia Dorigoniana -> Dorigoni, Girolamo
Identificativo record SBLE005602
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD n. 7. 5 000449668 Legatura coeva in cartone alla rustica, danneggiata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Guarini, Battista <1538-1612> [ scheda di autorità ]
Titolo Il Pastor fido di Giambatt. Guarini ferrarese
Edizione Edizione ornata di rami e per la prima volta del ritratto dell'autore
Pubblicazione Venezia : nella stamperia Graziosi, 1794
Descrizione fisica [4], X, 11-218 [i.e. 213], [3] p., [7] c. di tav. : ill. calcogr. ; 16°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o-te a,e, rata "D"S (3) 1794 (R)
Note Front. calcogr
In antiporta ritr. calcogr. dell'A.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI A. 13
   Timbro della Biblioteca Corridi sul recto dell'antiporta. - Legatura coeva in ottavo di pelle marrone e carta marmorizzata; segnacolo di tela verde; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI A. 13
   Provenienza: Corridi, Filippo. Ex libris
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Guarini, Battista <1538-1612> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Corridi, Filippo - [Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI A. 13
[Tipografo] Graziosi, Antonio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Guarini , Giovanni Battista <1538-1612> -> Guarini, Battista <1538-1612>
Guarini , Giambattista <1538-1612> -> Guarini, Battista <1538-1612>
Guarini , Giovan Battista <1538-1612> -> Guarini, Battista <1538-1612>
Stamperia Graziosi -> Graziosi, Antonio
Identificativo record PISE002570
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCORRIDI A. 13 000089374 A Timbro della Biblioteca Corridi sul recto dell'antiporta. - Legatura coeva in ottavo di pelle marrone e carta marmorizzata; segnacolo di tela verde; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Buonafede, Appiano [ scheda di autorità ]
Titolo Della restaurazione di ogni filosofia ne' secoli 16., 17. e 18. di Agatopisto Cromaziano
Pubblicazione Venezia : nella stamperia Graziosi, 1785-1789
Descrizione fisica 3 v. ; 8o
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Front. incisi
Agatopisto Cromaziano è pseudonimo di Appiano Buonafede, cfr. Melzi, v. 1 p. 22.
Comprende 3
2
1
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Buonafede, Appiano [ scheda di autorità ]
[Editore] Graziosi, Antonio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Buonafede , Tito Benvenuto -> Buonafede, Appiano
De Faba , Appio Anneo Cromaziano -> Buonafede, Appiano
Cromaziano , Agatopisto -> Buonafede, Appiano
Agatopisto Cromaziano -> Buonafede, Appiano
Luciano : da Firenzuola -> Buonafede, Appiano
De Faba , Appio Anneo -> Buonafede, Appiano
Stamperia Graziosi -> Graziosi, Antonio
Identificativo record FERE000034
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB e. 1. 4  3 v. 
Biblioteca universitariaB e. 1. 3  3 v. 
Biblioteca universitariaB e. 1. 2  3 v.