Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Heuß, Alfred <1909-1995> >> Biblioteca = Biblioteca universitaria di Pisa
 

Scheda: 1/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2.2: Hochkulturen des mittleren und östlichen Asiens / die Mitarbeiter Alfred Heuss ... \et al.!
Pubblicazione Berlin \etc.! : Propylaen Verlag, c1962
Descrizione fisica 354-695 P. : ill. ; 27 cm
Lingua di pubblicazione ger
Paese di pubblicazione de
ISBN 3548047246
Fa parte di Propyläen Weltgeschichte : Eine Universalgeschichte / herausg. von Golo Mann und Alfred Heuss
Nomi Heuß, Alfred <1909-1995> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Heuss , Alfred <1909-1995> -> Heuß, Alfred <1909-1995>
Identificativo record SBL0691009
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaV C.a.88/2 000186123   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Propyläen Weltgeschichte : Eine Universalgeschichte / herausg. von Golo Mann und Alfred Heuss
Pubblicazione Berlin \etc.! : Propyläen-Verlag
Descrizione fisica v. ; 27 cm
Lingua di pubblicazione ger
Paese di pubblicazione de
Comprende 1.2.: Vorgeschichte : Frühe Huchkulturen / die Mitarbeiter Alfred Heuss ... \et al.!
2.2: Hochkulturen des mittleren und östlichen Asiens / die Mitarbeiter Alfred Heuss ... \et al.!
3.2: Griechenland : Die hellenistische Welt / die Mitarbeiter Fritz Schachermeyr ... \et al.!
4: Rom : die römische Welt / die Mitarbeiter Jochen Bleicken ... \et al.!
5.1: Islam : Die Entstehung Europas / die Mitarbeiter Gustav Edmund von Grunebaum ... [et al.]
6.2: Weltkulturen : Renaissance in Europa / die Mitarbeiter Hermann Trimborn ... [et al.]
7.1: Von der Reformation zur Revolution / die Mitarbeiter Heinrich Lutz ... [et al.]
10.2: Die Welt von heute / die Mitarbeiter Golo Mann ... [et al.]
12: Summa historica : die Gründzuge der welthistorischen Epochen / herausgegeben von ... Ernst Wilhelm Graf Lynar ; [die Mitarbeiter Siegfried Morenz ... et al.]
11: Bilder und Dokumente zur Weltgeschichte / Ausgewählt und bearbeitet von Karl Danz und Wolfram Mitte ; mit einer Einleitung von Hans Freyer
Nomi Mann, Golo [ scheda di autorità ]
Heuß, Alfred <1909-1995> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mann , Angelus Gottfried Thomas -> Mann, Golo
Heuss , Alfred <1909-1995> -> Heuß, Alfred <1909-1995>
Identificativo record SBL0691007
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaX e.53 000184713   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaV C.a.88/2   



Scheda: 4/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1: Preistoria, prime civiltà superiori / a cura di Golo Mann e Alfred Heuss
Pubblicazione [Milano] : Mondadori, 1967
Descrizione fisica 778 p., [69] carte di tav. : ill., carte geografiche ; 27 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 67887
Note In custodia
Nota di contenuto Contiene: Conditio humana, L'origine dell'umanità, L'uomo primitivo, L'orizzonte preistorico dei tempi storici, Egitto, Sumeri, Babilonesi, Ittiti sino alla fine del secondo millennio a.C
Sommario o abstract Lo sviluppo della vita sulla terra attraverso una vicenda di miliardi d’anni, il processo di ominazione, il lungo stadio di transizione animale-uomo, la comparsa dell’homo sapiens: questa storia di sviluppo presenta ancora qualche lacuna, ma in gran parte ormai possiamo dire di conoscerla, grazie al numero e alla densità geotopografica dei reperti, fossili e manufatti, venuti alla luce in quantità sorprendente negli ultimi anni. Questa attività di ricerca si deve in parte non trascurabile a Alfred Rust, che, sulla scorta di scavi personalmente diretti, descrive con singolare chiarezza l’ominide. I reperti però nulla ci dicono sulla natura intima, sulla psichicità dell’uomo: ebbene, a questa ricerca delicata è dedicato un saggio del filosofo e antropologo Helmuth Plessner, che passa in rassegna interpretazioni e dati di fatto delle scienze morali prima di intraprendere la sua analisi acutissima sulla conditio humana.
Fa parte di I propilei : grande storia universale Mondadori / a cura di Golo Mann e Alfred Heuss
Nomi Mann, Golo [ scheda di autorità ]
Heuß, Alfred <1909-1995> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mann , Angelus Gottfried Thomas -> Mann, Golo
Heuss , Alfred <1909-1995> -> Heuß, Alfred <1909-1995>
Identificativo record RAV0074746
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCONS. St.Gen.6 1 000194074 PREISTORia. Prime civilta superiori  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2: Civiltà superiori dell'Asia Centrale e Orientale / a cura di Golo Mann e Alfred Heuss
Pubblicazione [Milano] : Mondadori, 1967
Descrizione fisica 811 p., [75] carte di tav. : ill., carte geografiche ; 27 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 67887
Note Sul frontespizio: 98 ill. in nero, 20 a colori, 2 facsimili e 6 cartine. In custodia
Nota di contenuto Contiene: Il Medio Oriente nell'evo antico, L'antico Iran, Israele, L'India fino alla metà del VI secolo, La Cina nell'antichità, L'origine delle culture superiori, Primi rapporti fra Occidente e Oriente, Le religioni superiori
Sommario o abstract Herbert Jankuhn riprende il problema delle origini delle civiltà superiori, originariamente limitate all’Egitto e all’Asia anteriore, e si vale dei frutti di recentissime scoperte archeologiche per interpretare in forma accessibile questo momento-chiave della protostoria; e sempre all’Asia anteriore è limitato il saggio del von Soden sull’epoca che va dal regno dei Mitanni all’età tardo-assira. La nostra storia si sposta quindi più a oriente: tocca a Luciano Petech descrivere le vicende dell’India antica, e fino all’India si estende l’impero dell’achemenide Dario, e in terra indiana dovrà sorgere lo stato greco-battriano. Franz Altheim dedica uno studio specifico ai primi rapporti fra Occidente, Oriente ed Estremo Oriente. In Estremo Oriente lo Hulsewé traccia un nuovo quadro della Cina più antica, dal quale spiccano evidenti le ragioni della sua unità politica e territoriale. Israele ha tutta per sé una trattazione amplissima… Tutti i grandi movimenti religiosi sorgono in Israele e nell’Iran, in India e in Cina. Arnold Toynbee ravvisa la componente essenziale della storia: nel formarsi delle grandi religioni si delinea per la prima volta il carattere unitario della storia universale.
Fa parte di I propilei : grande storia universale Mondadori / a cura di Golo Mann e Alfred Heuss
Nomi Mann, Golo [ scheda di autorità ]
Heuß, Alfred <1909-1995> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mann , Angelus Gottfried Thomas -> Mann, Golo
Heuss , Alfred <1909-1995> -> Heuß, Alfred <1909-1995>
Identificativo record RAV0074782
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCONS. St.Gen.6 2 000194075 CIVILTA superiori dell"Asia centrale e o  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 4: Roma, il mondo romano / a cura di Golo Mann e Alfred Heuss
Pubblicazione [Milano] : Mondadori, 1967
Descrizione fisica 829 p., [77] carte di tav. : ill., carte geografiche ; 27 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note In custodia
Sul frontespizio: 99 ill. in nero, 17 a colori, 5 facsimili e 14 cartine
Nota di contenuto Contiene: Roma e l'Italia, Roma alla conquista del mondo, L'Impero Romano, Il cristianesimo, Il declino dell'Impero Romano d'Occidente - La migrazione dei popoli, L'Impero Romano d'Oriente - Bisanzio.
Sommario o abstract Jochen Bleicken apre il volume con Roma e L’Italia, che è insieme uno schizzo di protostoria della penisola italica e una storia degli albori di Roma, dai modelli di civiltà che le offrono gli Etruschi ancora in fase di migrazione e i Greci, fino alla conquista dell’Italia. Wilhelm Hoffmann illustra l’ascesa di Roma a potenza mondiale: i due mondi di Cartagine e dell’Oriente greco non reggono al confronto; ma nell’Età della rivoluzione la grande Repubblica cade in rovina anche per conseguenza di quelle vittorie. L’età del principato trova nei ritratti dei Cesari, di cui è autore Hans-Georg Pflaum, plastica evidenza. Il momento cruciale in cui i popoli dell’Impero assimilano una nuova fede, il cristianesimo, che ha il sopravvento sugli antichi culti, è descritto e analizzato da Carl Schneider. Il declino dell’Impero Romano dìOccidente – La migrazione dei popoli, del Seston, è un vero libro che va fino a Teodosio, ad Attila, a Teodorico, fino agli albori del Regno dei Franchi. Le pagine conclusive di Berthold Rubin sull’Impero Romano d’Oriente e Bisanzio considerano anche la storia preislamica, il giudaismo e l’eresia cristiana nei loro molteplici e reciproci influssi.
Fa parte di I propilei : grande storia universale Mondadori / a cura di Golo Mann e Alfred Heuss
Nomi Mann, Golo [ scheda di autorità ]
Heuß, Alfred <1909-1995> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mann , Angelus Gottfried Thomas -> Mann, Golo
Heuss , Alfred <1909-1995> -> Heuß, Alfred <1909-1995>
Identificativo record RAV0074796
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCONS. St.Gen.6 4 000194556 ROMA : Il *mondo romano  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 3: La Grecia ; Il mondo ellenistico / a cura di Golo Mann e Alfred Heuss
Pubblicazione [Milano] : Mondadori, 1967
Descrizione fisica 748 p., [111] p. di tav., [13] carte di tav. ripiegate : ill. ; 27 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 675888
Note Sul frontespizio: 101 ill. in nero, 18 a colori, 5 facsimili e 8 cartine. In custodia
Nota di contenuto Contiene: Origini ed elementi costitutivi della storia greca, L'Ellade, Il mondo ellenistico, L'eredità ellenica
Sommario o abstract Questa summa ellenica si articola in 4 saggi. Fritz Schachermeyer definisce e interpreta l’origine e gli elementi costitutivi della storia greca nel suo complesso, dedicando particolare attenzione al raffinatissimo mondo cretese e miceneo. Alfred Heuss scrive dell’Ellade arcaica e di quel paio di secoli d’oro per cui la Grecia resta ancora oggi una tappa fondamentale, un momento classicco dell’avventura umana sulla terra. In modo lapidario Heuss ridelinea quelle figure che sopravvivono ai millenni: Solone e Clistene, Temistocle e Pericle… C. Bradford Welles parte da Alessandro Magno, e, attraverso gli intricati avvenimenti e la complessa cultura dei diadochi, giunge fino all’inglobamento della Grecia nell’Impero Romano. Olof Gigon riprende la storia del retaggio greco nella filosofia e nella scienza, nell’arte e nella letteratura, e segue fino al medioevo e all’età moderna le tracce della grecità per le sue mille derivazioni.
Fa parte di I propilei : grande storia universale Mondadori / a cura di Golo Mann e Alfred Heuss
Nomi [Curatore] Mann, Golo [ scheda di autorità ]
[Curatore] Heuß, Alfred <1909-1995> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mann , Angelus Gottfried Thomas -> Mann, Golo
Heuss , Alfred <1909-1995> -> Heuß, Alfred <1909-1995>
Identificativo record RAV0074783
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCONS. St.Gen.6 3 000194424 GRECIA : il *mondo ellenistico  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi