Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Eco, Umberto >> Biblioteca = Biblioteca comunale di Castellina Marittima
 

Scheda: 1/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Eco, Umberto [ scheda di autorità ]
Titolo Il pendolo di Foucault / Umberto Eco
Pubblicazione [Bergamo] : Euroclub, [1990]
Descrizione fisica 509 p. : ill. ; 24 cm.
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Sommario o abstract Il pendolo di Foucault è suddiviso in dieci segmenti che rappresentano le dieci Sephirot. Il romanzo è ricco di citazioni esoteriche, dalla Cabala all'alchimia e alla teoria del complotto. Il romanzo può essere visto come una critica, una parodia, una decostruzione delle grandi cospirazioni globali che spesso si trovano nella letteratura postmoderna. Sebbene la trama principale fornisca i dettagli di un “Piano” cospirativo, il libro si concentra sullo sviluppo dei personaggi, e il loro lento passaggio da redattori scettici che si beffano dei manoscritti della casa editrice a pagamento Manuzio (dello stesso editore Garamond) a ingenui “Diabolici” essi stessi. In questo senso la teoria del complotto fornita diviene un artificio della trama, piuttosto che una proposta seria. Gli scritti di Belbo sono un tema ricorrente in tutto il libro. L'intero romanzo è narrato in prima persona da Casaubon, con brevi intervalli dei documenti sul word processor di Belbo, “Abulafia” (citazione dell'omonimo mistico spagnolo). Casaubon è uno studioso. Mentre Belbo è alla ricerca di una pace interiore, Casaubon è alla ricerca della conoscenza. L'incertezza del sapere scientifico e dell'esperienza umana vengono esplorate nel suo personaggio, dato che è partecipe di diversi eventi soprannaturali. Le sue narrazioni abbandonano lo stretto realismo e diventano sempre più inclini al soprannaturale, mano a mano che il romanzo procede. Garamond, il cui principale mestiere è vendere sogni (attraverso la sua casa editrice a pagamento), arriva a credere al mondo fantastico che i suoi autori tessono. È tuttavia possibile che egli sia sempre stato un “Diabolico” e che abbia intrapreso la sua attività editoriale allo scopo di pescare informazioni.
Classificazione Dewey 853.9 - NARRATIVA ITALIANA, 1900- (edizione 12)
Nomi [Autore] Eco, Umberto [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Dedalus -> Eco, Umberto
Identificativo record TO00369140
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca comunale di Castellina MarittimaDEWEY 12 E853.9 ECO U 000001504 1 v.  consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 2/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Eco, Umberto [ scheda di autorità ]
Titolo Il nome della rosa / di Umberto Eco
Pubblicazione Milano : Bompiani, 1984
Descrizione fisica 503 p. ; 20 cm + 1 fasc
Collezione I grandi ; 33 (ID Collana : CFI0000873)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Titolo del fascicolo : Postille a Il nome della rosa, di Umberto Eco.
Classificazione Dewey 853.9 - NARRATIVA ITALIANA, 1900- (edizione 12)
Nomi [Autore] Eco, Umberto [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Dedalus -> Eco, Umberto
Identificativo record BRI0265296
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca comunale di Castellina MarittimaDEWEY 12 E853.9 ECOU 000001620 1 v.  consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 3/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Eco, Umberto [ scheda di autorità ]
Titolo Il nome della rosa / Umberto Eco
Pubblicazione Milano : Club degli editori, stampa 1995 (Farigliano : Milanostampa)
Descrizione fisica XIX, 650 p. : ill. ; 21 cm
Collezione I grandi premi letterari italiani: i premi Strega ; 81 (ID Collana : VIA0003718)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note In testa al front.: Premio Strega 1981
La copertina e il controfrontespizio riproducono quelli originali dell'edizione Bompiani del 1981.
Nomi [Autore] Eco, Umberto [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Dedalus -> Eco, Umberto
Identificativo record RAV0228947
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca comunale di Castellina MarittimaDEWEY 12 E808.899 ECOU 000002651 1 v.  consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 4/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Eco, Umberto [ scheda di autorità ]
Titolo L' isola del giorno prima / Umberto Eco
Pubblicazione [Milano] : Bompiani, 1994
Descrizione fisica 476 p. ; 23 cm.
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 8845223183
Numero bibliografia nazionale IT 95-5308
Titolo uniforme L' isola del giorno prima | Eco, Umberto
Classificazione Dewey 853.9 - NARRATIVA ITALIANA, 1900- (edizione 12)
Nomi [Autore] Eco, Umberto [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Dedalus -> Eco, Umberto
Identificativo record LO10346410
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca comunale di Castellina MarittimaDEWEY 12 E853.9 ECO U 000001503 1 v.  consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 5/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Eco, Umberto [ scheda di autorità ]
Titolo Il pendolo di Foucault / Umberto Eco
Pubblicazione Milano : Bompiani, 1990
Descrizione fisica 509 p. ; 22 cm.
Collezione I grandi ; 142 (ID Collana : CFI0000873)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 8845215911
Numero bibliografia nazionale IT 93-860
Nomi [Autore] Eco, Umberto [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Dedalus -> Eco, Umberto
Identificativo record RAV0115425
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca comunale di Castellina MarittimaDEWEY 12 E853.9 ECOU 000002765 1 v.  consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 6/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Eco, Umberto [ scheda di autorità ]
Titolo Opera aperta : forma e indeterminazione nelle poetiche contemporanee / Umberto Eco
Pubblicazione Milano : Bompiani, 1962
Descrizione fisica 370 p. ; 22 cm
Collezione Portico ; 38 (ID Collana : RAV0052694)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Titolo uniforme Opera aperta | Eco, Umberto
Nomi [Autore] Eco, Umberto [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Dedalus -> Eco, Umberto
Identificativo record MIL0014244
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNUM. 221452 000186586 OPERA  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi
Biblioteca comunale di Castellina MarittimaDEWEY 12 E809.04 ECOU 000000417 1 v.  consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 7/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Filippini, Enrico <1932-1988> [ scheda di autorità ]
Titolo La verità del gatto : interviste e ritratti 1977-1987 / Enrico Filippini ; a cura di Federico Pietranera ; introduzione di Umberto Eco
Pubblicazione Torino : Einaudi, [1990]
Descrizione fisica XIII, 212 p. ; 18 cm.
Collezione Saggi brevi ; 10 (ID Collana : CFI0135929)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 8806116223
Classificazione Dewey 854.9 - SAGGI ITALIANI, 1900- (edizione 12)
Nomi [Autore] Filippini, Enrico <1932-1988> [ scheda di autorità ]
Eco, Umberto [ scheda di autorità ]
Pietranera, Federico [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Dedalus -> Eco, Umberto
Identificativo record CFI0173607
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMADRIGNANI4310 000524831   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCOLL. 922 10 000304061 LA VERITa  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi
Biblioteca comunale di Castellina MarittimaDEWEY 12 E854.9 FILIE 1 000003617   consultazione, prestito, fotoriproduzione