Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Sgorlon, Carlo >> Biblioteca = Biblioteca comunale di Guardistallo
 

Scheda: 1/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sgorlon, Carlo [ scheda di autorità ]
Titolo L' ultima valle / Carlo Sgorlon
Pubblicazione Milano : CDE, stampa 1988
Descrizione fisica 237 p. ; 22 cm.
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Sommario o abstract Cassiano è un paesino di poche centinaia di anime, che giace in una pittoresca, vasta valle ancora non intaccata dalla presenza della modernità, nel cuore delle Alpi Orientali. La gente campa di tradizioni millenarie, vivendo in armonia, come in una grande famiglia. Il protagonista, Giovanni, è sposato con Rita, costretta all’immobilità a letto per una malattia degenerativa. C’è la locanda con la piacente gestrice quarantenne, Caterina, vedova, aiutata dalla giovane Lucina. Ci sono i giovani, spericolati Domenico e Antonio, gemelli inseparabili. C’è Ottavio, che ha girato il mondo e attraversato fortune e grandi rovesci, restando sempre un inguaribile ottimista, il quasi centenario Isaia e tanti ancora.Gente semplice che convive con miti e leggende tipiche di quei luoghi, storie che riuniscono paganesimo e sacralità in un inviolabile alone di mistero; gente che non chiede altro dalla vita che il duro lavoro e la pace per sé e per gli altri. E’ in buona fede, per bonaria ingenuità, che questi personaggi consegneranno la loro valle fatata alle tenaglie stringenti di un progresso senza scrupoli.Il paesaggio viene sconvolto in pochi mesi. Le montagne, forate e attraversate da gallerie. I corsi d’acqua, deviati. Le stradine, sostituite da grandi strade asfaltate e percorse da mezzi pesanti Un cantiere che lavora a tempo pieno. Lo scopo è quello di costruire una diga, enorme, altissima, la più grande che si sia mai vista. Per questo, Cassiano viene letteralmente “spostata” più in alto; il vecchio paese viene sommerso da un lago artificiale e agli abitanti vengono assegnate case completamente nuove...
Titolo uniforme L' ultima valle. | Sgorlon, Carlo
Nomi [Autore] Sgorlon, Carlo [ scheda di autorità ]
Identificativo record CFI0137659
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca comunale di Guardistallo 853.9 SGORC 000002085 1 v.  consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 2/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sgorlon, Carlo [ scheda di autorità ]
Titolo La fontana di Lorena / Carlo Sgorlon ; introduzione di Sergio Campailla
Pubblicazione Milano : A. Mondadori, 1993
Descrizione fisica XIV, 332 p. ; 19 cm.
Collezione Oscar . Narrativa *Oscar narrativa ; 1309 (ID Collana : CFI0167118)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 8804376503
Numero bibliografia nazionale IT 94-1451
Nomi [Autore] Sgorlon, Carlo [ scheda di autorità ]
Campailla, Sergio [ scheda di autorità ]
Identificativo record VIA0041310
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca comunale di Guardistallo 853.9 SGORC 000002668 1 v.  consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 3/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sgorlon, Carlo [ scheda di autorità ]
Titolo L' armata dei fiumi perduti / Carlo Sgorlon
Pubblicazione Milano : CDE, stampa 1985
Descrizione fisica 227 p. ; 22 cm.
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Titolo uniforme L' armata dei fiumi perduti | Sgorlon, Carlo
Nomi [Autore] Sgorlon, Carlo [ scheda di autorità ]
Identificativo record UBO0095625
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca comunale di Guardistallo 853.9 SGORC 000001689 1 v.  consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca universitariaDONOMAFFEI192 000525989 Sul frontespizio firma della Prof.ssa Maffei  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi