Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Veltroni, Walter >> Biblioteca = Biblioteca comunale di Guardistallo
 

Scheda: 1/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Veltroni, Walter [ scheda di autorità ]
Titolo Noi / Walter Veltroni
Pubblicazione [Milano] : Rizzoli, 2009
Descrizione fisica 347 p. ; 23 cm.
Collezione Rizzoli best (ID Collana : MOD1440129)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788817035545
Numero bibliografia nazionale IT 2010-2918
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Milano
Nomi [Autore] Veltroni, Walter [ scheda di autorità ]
Identificativo record UBO3678685
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca comunale di Guardistallo 853.9 VELTW 000003178 1 v.  consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 2/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Quando c'era Berlinguer / a cura di Walter Veltroni
Pubblicazione Milano : Rizzoli, 2014
Descrizione fisica 227 p. ; 22 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788817073363
Numero bibliografia nazionale IT 2014-2460
Nomi Veltroni, Walter [ scheda di autorità ]
Identificativo record RAV2005209
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca comunale di Guardistallo 324.24 QUACEB 000004221 1 v.  consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 3/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Veltroni, Walter [ scheda di autorità ]
Titolo La scoperta dell'alba / Walter Veltroni
Pubblicazione Milano : Rizzoli, 2006
Descrizione fisica 150 p. ; 23 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 8817013099
International Article Number (EAN) 9788817013093
Sommario o abstract Giovanni Astengo, poco più di quarant'anni, lavora all'Archivio di Stato, dove cataloga le vite quotidiane eppure straordinarie racchiuse nei diari di persone come tante. Ha una moglie in carriera e due figli amatissimi: Lorenzo, ventenne entusiasta e generoso, e la dolce Stella, una bambina down. E c'è una ferita non rimarginata nel suo passato: una domenica mattina, quando lui aveva tredici anni, suo padre è scomparso per sempre, senza un perché. In un'alba d'agosto, un'alba "semplice, banale, senza guizzi né significati", Giovanni prova l'impulso di tornare nel casale di campagna della sua famiglia, il luogo della felicità perduta, abbandonato da decenni. Dentro c'è un telefono di bachelite. Quel vecchio oggetto dimenticato diventa lo strumento grazie al quale Giovanni riesce ad aprire un varco nella barriera del tempo per fare luce sul mistero che ha segnato la sua esistenza… Il primo romanzo di Walter Veltroni racconta la forza e lo strazio dei sentimenti; è un'imprevedibile indagine, un viaggio nella trama dei nostri giorni, intrecciata con le notizie che filtrano dai giornali e dalla televisione, e una dolorosa immersione nella storia insanguinata degli anni di piombo; è un'appassionata dichiarazione d'amore e di fede nel potere unico della letteratura e dell'invenzione fantastica: il potere di svelare il senso nascosto delle cose, e di regalarci un'impossibile consolazione.
Titolo uniforme La scoperta dell'alba | Veltroni, Walter
Nomi [Autore] Veltroni, Walter [ scheda di autorità ]
Identificativo record PAR0957309
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca comunale di Guardistallo 853.9 VELTW 000002580 1 v.  consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 4/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Veltroni, Walter [ scheda di autorità ]
Titolo Assassinio a Villa Borghese / Walter Veltroni
Pubblicazione Venezia : Marsilio, 2019
Descrizione fisica 205 p. ; 19 cm
Collezione Lucciole (ID Collana : PAR1260056)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788829702565, (4. ed.)
Sommario o abstract Villa Borghese – un enorme parco nel centro di Roma, grande più della Città del Vaticano e poco meno del principato di Monaco – è un luogo meraviglioso. Ci sono musei, teatri, la Casa del Cinema, ludoteche, chiese. E poi le mille piante, i corsi d’acqua e le tante specie animali ospitate al Bioparco. Un’isola di verde incantevole. Affascinante, colta, misteriosa. Il sindaco, malato d’amore per la Villa, muovendo mari e monti riesce a far aprire un commissariato al suo interno. Per la gestione del nuovo ufficio, i vertici della polizia decidono di radunare un gruppo di soggetti che altrove non hanno certo brillato. Come i magnifici sette, ma al contrario. A guidarli viene chiamato Giovanni Buonvino, ispettore superiore che, quindici anni prima, è stato condannato alle retrovie da un bruciante errore. «Occhio ai palloni Super Santos» ironizzano i colleghi, «possono contenere esplosivo.» Pochi giorni dopo l’inaugurazione del commissariato, però, il pacifico tran tran viene interrotto dalla scoperta di un cadavere orrendamente straziato. Da quel momento a Villa Borghese – insanguinata da una lunga scia di morte – nulla sarà più lo stesso. Walter Veltroni esordisce nel giallo con un romanzo brillante e pieno di suspense che è anche una lettera d’amore alla Capitale e al più bello dei suoi parchi.
Titolo uniforme Assassinio a Villa Borghese | Veltroni, Walter
Nomi [Autore] Veltroni, Walter [ scheda di autorità ]
Identificativo record PAR1260054
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca comunale di Guardistallo 853.9 VELTW 000004774 1 V.  consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 5/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Veltroni, Walter [ scheda di autorità ]
Titolo Buonvino tra amore e morte / Walter Veltroni
Pubblicazione Venezia : Marsilio, 2023
Descrizione fisica 214 p. ; 19 cm
Collezione Lucciole (ID Collana : PAR1260056)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788829708789
Forma letteraria narrativa
Sommario o abstract Dopo l'attentato subito da Veronica proprio nel giorno del loro matrimonio, il commissario Buonvino, straziato dal dolore, indaga insieme agli intrepidi e scombinati agenti del commissariato di Villa Borghese per capire se, colpendola, gli ignoti criminali hanno voluto mandare un segnale a lui o se nella vita di sua moglie si nasconde qualcosa che giustifichi una vendetta tanto efferata. Intanto, a piazza di Siena viene ritrovato il corpo di un uomo crivellato di proiettili, come se si fosse ritrovato davanti a un plotone d'esecuzione. Scavando nel passato della vittima, Buonvino risale fino a un tragico evento accaduto nel clima torbido e avvelenato dagli intrighi della Roma del 1944, in procinto di essere liberata dagli Alleati. Mentre la moglie, ancora in coma, lotta tra la vita e la morte, nel commissario nasce presto il sospetto che quelle due vicende possano essere legate da un filo invisibile.
Titolo uniforme Buonvino tra amore e morte | Veltroni, Walter
Nomi [Autore] Veltroni, Walter [ scheda di autorità ]
Identificativo record GMP0023204
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca comunale di Guardistallo 853.9 VELTW 000006066 1 v.  consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Orciano Pisano 853.9 VELTW 000000983 1V  consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 6/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Veltroni, Walter [ scheda di autorità ]
Titolo Tana libera tutti : Sami Modiano, il bambino che tornò da Auschwitz / Walter Veltroni
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2021
Descrizione fisica 155 p., [3] c. di tav : ill. ; 21 cm
Collezione Up Feltrinelli (ID Collana : LO11623610)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788807910647
Titolo uniforme Tana libera tutti | Veltroni, Walter
Nomi [Autore] Veltroni, Walter [ scheda di autorità ]
Identificativo record LO11808450
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca comunale di Guardistallo 940.53 VELTW 000004806 1 V.  consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca dell'Istituto tecnico commerciale A. Pacinotti di PisaBIBLIOTECA940.53092 VELTW 000201941   consultazione e fotoriproduzione


Scheda: 7/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Veltroni, Walter [ scheda di autorità ]
Titolo La più bella del mondo : la Costituzione raccontata a ragazze e ragazzi / Walter Veltroni con Francesco Clementi ; illustrazioni di Marcella Onzo
Pubblicazione Milano : Feltrinelli Kids, 2022
Descrizione fisica 186 p. : ill. ; 22 cm
Collezione Feltrinelli kids . Saggistica narrata (ID Collana : UBO3709649)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788807923876
Sommario o abstract Quest'anno la Costituzione compie 75 anni. Un compleanno importante, eppure la legge fondamentale della Repubblica italiana è una signora invecchiata con pochissime rughe: è ancora la legge delle leggi, quella su cui si basano il nostro essere cittadini e, anche se può sembrare strano, le nostre vite. Per mostrarci quanto la Costituzione sia ancora viva e riguardi tutti da vicino, anche le ragazze e i ragazzi, Walter Veltroni ci racconta i dodici principi fondamentali della Carta, che corrispondono agli articoli iniziali, attraverso le storie di dodici bambini. Alcuni sono personaggi di fantasia, altri sono esistiti per davvero, ma tutti, attraverso le loro vicende e riflessioni, ci mostrano il significato più profondo della Costituzione. Ogni storia illustra temi essenziali come dignità, diritti, accoglienza, pace, autonomia ed è seguita dalla spiegazione di Francesco Clementi, professore di Diritto pubblico italiano e comparato, che ci indica alcuni modi per tradurre i principi alla base della nostra Carta. Età di lettura: da 11 anni.
Titolo uniforme La più bella del mondo : la Costituzione spiegata a ragazze e ragazziValter Veltroni con Francesco Clementi | illustrazioni di Marcello Onzo
Nomi [Autore] Veltroni, Walter [ scheda di autorità ]
[Autore] Clementi, Francesco <1975- >
[Autore] Onzo, Marcella
Identificativo record RT10166789
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca comunale di Guardistallo 342.5/ R VELTW 000006070 1 v.  consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Italo Orlando GriselliSCAFFALE 342.45/ R VELTW 000003516 1 v.  consultazione, prestito, fotoriproduzione