Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Collana = Biblioteca >> Biblioteca = Biblioteca del Liceo classico Galileo Galilei >> Luogo di pubblicazione = firenze >> Lingua = greco antico (fino al 1453) Scheda: 1/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Lirici greci / introduzione e traduzione di Gennaro Perrotta ; a cura di Umberto Albini Editore,distributore, ecc.: Firenze : F. Le Monnier, 1972 (stampa 1971) Descrizione fisica: XVI, 457, [3] p. ; 19 cm Collezione: Biblioteca nazionale Lingua di pubblicazione: GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Numero bibliografia nazionale: IT 722487 Note: Testo orig. a fronte. Classificazione Dewey: 884 - POESIA LIRICA GRECA CLASSICA Nomi: [Curatore] Perrotta, Gennaro <1900-1962> [Traduttore] Albini, Umberto <1923-2011> Forme varianti dei nomi: Albini , U. <1923-2011> Identificativo record: SBL0429901 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del Liceo Classico G. Galilei - LGDEWEY12 884 LIRG - LGIB 0000065055 VMB FP1 - A - 20130916 - 20130916 Scheda: 2/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Demosthenes Titolo: La prima filippica / Demostene ; con introduzione e commento di Alfio di Prima Editore,distributore, ecc.: Firenze : Vallecchi, 1951 Descrizione fisica: 81 p. ; 20 cm. Collezione: Biblioteca di classici latini e greci Lingua di pubblicazione: GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Titolo uniforme: Philippica 1. Soggetti: Oratoria - Antichita Classificazione Dewey: 885 - DISCORSI GRECI CLASSICI Nomi: [Autore] Demosthenes [Curatore] Di Prima, Alfio Forme varianti dei nomi: Demostene Démosthène Di Prima , Alfio Identificativo record: MIL0805021 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del Liceo Classico G. Galilei - LGDEWEY12 885 PRIF - LGIB 0000091595 VMB FP4 b - A - 20150217 - 20150217 Scheda: 3/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Herodotus Titolo: Narrazioni scelte / Erodoto ; [scelte] da Augusto Balsamo Edizione: 3. ed. a cura di Raffaello Bianchi Editore,distributore, ecc.: Firenze : F. Le Monnier, 1937 Descrizione fisica: XXI, 146 p. ; 22 cm. Collezione: Nuova biblioteca dei classici greci e latini Lingua di pubblicazione: ITALIANO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: ITALIA Classificazione Dewey: 880 - LETTERATURA DELLE LINGUE ELLENICHE; LETTERATURA GRECA CLASSICA Nomi: [Autore] Herodotus [Curatore] Balsamo, Augusto [Curatore] Bianchi, Raffaello Forme varianti dei nomi: Erodoto Erodoto : d'Alicarnasso Hérodot Erodoto : di Alicarnasso Herodotus , Halicarnassensis Herodotus , Halicarnasseus Herodoto Identificativo record: RAV1295195 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del Liceo Classico G. Galilei - LGDEWEY12 880 NARS - LGIB 0000091795 VMB FP2 - A - 20150219 - 20150219 Scheda: 4/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Aeschylus Titolo: I Persiani di Eschilo / [acura di] G. Decia Edizione: 2. ed., riveduta nel testo e nel commento da Raffaele Binchi Editore,distributore, ecc.: Firenze : F. Le Monnier, stampa 1923 Descrizione fisica: XXXV, 92 p. ; 22 cm. Collezione: Nuova biblioteca dei classici greci e latini Lingua di pubblicazione: GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Titolo uniforme: Persae Soggetti: Tragedia greca Classificazione Dewey: 882.01 - POESIA DRAMMATICA E DRAMMA GRECO CLASSICO, FINO AL 500 Nomi: [Autore] Aeschylus [Autore] Bianchi, Raffaello [Autore] Decia, Giovanni Forme varianti dei nomi: Eschilo Aeschylos Eschyle Aischylos Identificativo record: NAP0083088 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del Liceo Classico G. Galilei - LGDEWEY12 882.01 PERDE - LGIB 0000091645 VMB FP6 c - A - 20150217 - 20150217 Scheda: 5/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Herodotus Titolo: Narrazioni scelte / Erodoto ; testo e commento per cura di Augusto Balsamo Editore,distributore, ecc.: Firenze : Le Monnier Descrizione fisica: 2 v. ; 20 cm. Collezione: Nuova biblioteca dei classici greci e latini Lingua di pubblicazione: GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Comprende: 1 / Erodoto Nomi: [Autore] Herodotus Balsamo, Augusto Forme varianti dei nomi: Erodoto Erodoto : d'Alicarnasso Hérodot Erodoto : di Alicarnasso Herodotus , Halicarnassensis Herodotus , Halicarnasseus Herodoto Identificativo record: CAG0043280 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del Liceo Classico G. Galilei - LGDEWEY12 880 HERO Scheda: 6/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Herodas Titolo: Herodae Mimiambi / introduzione, testo critico, commento e indici a cura di Giulio Puccioni Editore,distributore, ecc.: Firenze : La nuova Italia, 1950 Descrizione fisica: XIV, 194 p. ; 17 cm. Collezione: Biblioteca di studi superiori Biblioteca di studi superiori ; 10 Lingua di pubblicazione: GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Numero bibliografia nazionale: IT 1951 1023 Titolo uniforme: Mimiambi Classificazione Dewey: 882.01 - POESIA DRAMMATICA E DRAMMA GRECO CLASSICO, FINO AL 500 Nomi: [Autore] Herodas Puccioni, Giulio <1919-1997> Forme varianti dei nomi: Herondas Eronda Īrōdas Eroda Identificativo record: LIA0059276 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del Liceo Classico G. Galilei - LGDEWEY12 882.01 HERO - LGIB 0000065205 VMB FP1 - A - 20130917 - 20130917 Biblioteca universitaria - Coll.327 - R1COLL. 327 - R1 0001515685 VMD 10 HERODAE Mimiambi - A - 20060801 - 20060801