Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Eco, Umberto >> Biblioteca = Biblioteca del Liceo classico Galileo Galilei
 

Scheda: 1/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Eco, Umberto [ scheda di autorità ]
Titolo Il pendolo di Faucault / Umberto Eco
Pubblicazione Milano : Bompiani, 1988
Descrizione fisica 516 p. ; 23,5 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 8845204081
Nomi [Autore] Eco, Umberto [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Dedalus -> Eco, Umberto
Identificativo record RLZ0083636
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 ECO U 1 000004865 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 2/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Eco, Umberto [ scheda di autorità ]
Titolo Apocalittici e integrati : comunicazioni di massa e teorie della cultura di massa / di Umberto Eco
Edizione 2. ed
Pubblicazione Milano : Bompiani, [1965]
Descrizione fisica 387 p. ; 21 cm.
Collezione Portico ; 46 (ID Collana : RAV0052694)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Classificazione Dewey 302.2 - COMUNICAZIONE (edizione 12)
Nomi [Autore] Eco, Umberto [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Dedalus -> Eco, Umberto
Identificativo record MIL0600304
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 302.2 ECO U Apo 000004176 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 3/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Eco, Umberto [ scheda di autorità ]
Titolo Storia della bellezza / a cura di Umberto Eco
Pubblicazione Milano : Bompiani, 2012
Descrizione fisica 438 p. : ill. ; 24 cm.
Collezione Vintage (ID Collana : LIA0955053)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788845272134
Titolo uniforme Storia della bellezza
Soggetti Arte (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 701.17 - BELLE ARTI E DECORATIVE. ESTETICA (edizione 12)
Nomi Eco, Umberto [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Dedalus -> Eco, Umberto
Identificativo record MIL0828584
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 701.17 STODB 2 000008335 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 4/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Eco, Umberto [ scheda di autorità ]
Titolo Kant e l'ornitorinco / Umberto Eco
Pubblicazione \Milano! : Bompiani, 1997
Descrizione fisica XVI, 454 p. : ill. ; 22 cm
Collezione Studi Bompiani . Il campo semiotico (ID Collana : CFI0527817)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 8845228681
Numero bibliografia nazionale IT 98-9647
Note Seguono appendici.
Soggetti Semiotica (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 121 - GNOSEOLOGIA (TEORIA DELLA CONOSCENZA) (edizione 12)
Nomi [Autore] Eco, Umberto [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Dedalus -> Eco, Umberto
Identificativo record RML0070606
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 121 ECO U Kan 000003929 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 5/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Storia della bruttezza / a cura di Umberto Eco
Pubblicazione Milano : Bompiani, 2013
Descrizione fisica 455 p. : ill. ; 24 cm
Collezione Vintage (ID Collana : LIA0955053)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788845273896
Sommario o abstract Questo libro fa seguito al precedente "Storia della bellezza". Apparentemente bellezza e bruttezza sono concetti che si implicano l'uno con l'altro, e di solito s'intende la bruttezza come l'opposto della bellezza tanto che basterebbe definire la prima per sapere cosa sia l'altra. Ma le varie manifestazioni del brutto attraverso i secoli sono più ricche e imprevedibili di quanto comunemente si pensi. Ed ecco che sia i brani antologici che le straordinarie illustrazioni di questo libro ci fanno percorrere un itinerario sorprendente tra incubi, terrori e amori di quasi tremila anni, dove gli atti di ripulsa vanno di pari passo con toccanti moti di compassione, e al rifiuto della deformità si accompagnano estasi decadenti per le più seducenti violazioni di ogni canone classico. Tra demoni, folli, orribili nemici e presenze perturbanti, tra abissi rivoltanti e difformità che sfiorano il sublime, freaks e morti viventi, si scopre una vena iconografica vastissima e spesso insospettata. Così che, incontrando via via su queste pagine brutto di natura, brutto spirituale, asimmetria, disarmonia, sfiguramento, in un succedersi di meschino, debole, vile, banale, casuale, arbitrario, rozzo, ripugnante, goffo, orrendo, insulso, nauseante, criminoso, spettrale, satanico, repellente, sgradevole, grottesco, abominevole, odioso, indecente, immondo, spaventoso, abbietto, spiacevole e indecente, il primo editore straniero che ha visto quest'opere ha esclamato: "Come è bella la bruttezza".
Soggetti Arte (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 701.17 - BELLE ARTI E DECORATIVE. ESTETICA (edizione 12)
Nomi [Autore] Eco, Umberto [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Dedalus -> Eco, Umberto
Identificativo record MIL0841180
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 701.17 STODB 1 000008334 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 6/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Eco, Umberto [ scheda di autorità ]
Titolo Diario minimo / Umberto Eco
Edizione 18. ed
Pubblicazione Milano : Bompiani, 2013
Descrizione fisica 153 p. ; 20 cm
Collezione Tascabili Bompiani ; 213
(ID Collana : CFI0000031) I libri di Umberto Eco (ID Collana : CFI0970723)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788845274886
Note Sul frontespizio: I libri di Umberto Eco
In IV di copertina: I grandi tascabili Bompiani
Titolo uniforme Diario minimo | Eco, Umberto
Classificazione Dewey 853.914 - NARRATIVA ITALIANA. 1945- (edizione 12)
Nomi Eco, Umberto [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Dedalus -> Eco, Umberto
Identificativo record MIL0851124
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 853.914 ECO U 3 000009956 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 7/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Eco, Umberto [ scheda di autorità ]
Titolo Il nome della rosa / Umberto Eco
Pubblicazione [Milano] : Bompiani, 1980
Descrizione fisica 503 p. ; 22 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Titolo uniforme Il nome della rosa | Eco, Umberto
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Milano
Classificazione Dewey 853.914 - NARRATIVA ITALIANA. 1945- (edizione 19)
Nomi Eco, Umberto [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Dedalus -> Eco, Umberto
Identificativo record LI30026624
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 853.914 ECO U 1 bis 000004867 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 8/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Eco, Umberto [ scheda di autorità ]
Titolo Pape Satàn aleppe : cronache di una società liquida / Umberto Eco
Pubblicazione Milano : La nave di Teseo, 2016
Descrizione fisica 469 p. ; 22 cm
Collezione I fari ; 1 (ID Collana : PAR1235094)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788893440226
Note Scritti già pubblicati in: L'espresso, 2000-2015.
Sommario o abstract Descrizione"Dal 1985 pubblico sull'"Espresso" La Bustina di Minerva. Ne sono state raccolte molte in "Il Secondo Diario Minimo" e poi "La bustina di Minerva". Dal 2000 a oggi ne rimanevano moltissime, ho scelto quelle che potevano riferirsi al fenomeno della "società liquida" e dei suoi sintomi: crollo delle ideologie, delle memorie, delle comunità in cui identificarsi, enfasi dell'apparire etc.. "Cronache di una società liquida" è il sottotitolo ma, data la varietà dei temi non unificabili sotto una sola espressione "slogan", il titolo sarà "Pape Satán Aleppe", citazione evidentemente dantesca che non vuole dire niente e dunque abbastanza "liquida" per caratterizzare la confusione dei nostri tempi." (Umberto Eco)
Titolo uniforme Pape Satàn Aleppe | Eco, Umberto
Classificazione Dewey 858.91408 - MISCELLANEA DI LETTERATURA ITALIANA. 1945-. SCRITTORI IN PROSA (edizione 21)
Nomi Eco, Umberto [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Dedalus -> Eco, Umberto
Identificativo record PAR1235093
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 858.91408 ECO U 4 000009957 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 9/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Eco, Umberto [ scheda di autorità ]
Titolo Il segno / Umberto Eco
Edizione 2. ed
Pubblicazione Milano : Mondadori, 1985
Descrizione fisica 174 p. ; 21 cm
Collezione Gli Oscar studio *Oscar studio. Enciclopedia filosofica ; 6 (ID Collana : LO10063196)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Classificazione Dewey 149.94 - FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO (edizione 12)
Nomi [Autore] Eco, Umberto [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Dedalus -> Eco, Umberto
Identificativo record RAV0062644
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 149.94 ECO U 1 000006838 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 10/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Eco, Umberto [ scheda di autorità ]
Titolo La struttura assente : introduzione alla ricerca semiologica / Umberto Eco
Edizione 7. ed
Pubblicazione Milano : Bompiani, 1968
Descrizione fisica 431 p., [4] p di tav. : ill. ; 21 cm .
Collezione Nuovi saggi italiani ; 1 (ID Collana : RAV0016846)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 683560
Classificazione Dewey 149.94 - FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO (edizione 17)
Nomi [Autore] Eco, Umberto [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Dedalus -> Eco, Umberto
Identificativo record SBL0553944
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 149.94 ECO U 000010369 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca universitariaNUM. 32717 000008464 FL LA STRUTtura  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Eco, Umberto [ scheda di autorità ]
Titolo Come si fa una tesi di laurea : [le materie umanistiche] / Umberto Eco
Pubblicazione Milano : Tascabili Bompiani, 1977
Descrizione fisica 249 p. ; 19 cm
Collezione Tascabili Bompiani ; 48 (ID Collana : CFI0000031)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 8845204499
9788845246319
Numero bibliografia nazionale IT 779667
Note Complemento del titolo in copertina
Classificazione Dewey 378 - EDUCAZIONE SUPERIORE (edizione 18)
Nomi [Autore] Eco, Umberto [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Dedalus -> Eco, Umberto
Identificativo record UM10116454
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 378 ECO U 1 000006692 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca universitariaNUM. 1164 000280792 COME SI fa  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaMADRIGNANI208 000534722   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Eco, Umberto [ scheda di autorità ]
Titolo Il cimitero di Praga / Umberto Eco
Pubblicazione Milano : Bompiani, 2010
Descrizione fisica 523 p. : ill. ; 21 cm
Collezione Romanzo Bompiani
(ID Collana : CFI0510895) Narratori italiani (ID Collana : RAV1508013)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788845266225
Titolo uniforme Il cimitero di Praga | Eco, Umberto
Classificazione Dewey 853.914 - NARRATIVA ITALIANA. 1945- (edizione 12)
Nomi [Autore] Eco, Umberto [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Dedalus -> Eco, Umberto
Identificativo record UBO3823508
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca dell'Istituto tecnico commerciale A. Pacinotti di PisaBIBLIOTECA853.914 ECO U 1 000003547   consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 853.914 ECO U 000009955 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di RiparbellaCDD XII ED853.9 ECO U 000004198 1 v.  consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 13/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Benigni, Roberto <1952- > [ scheda di autorità ]
Titolo Il mio Dante / Roberto Benigni ; con uno scritto di Umberto Eco
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2010
Descrizione fisica 145 p. ; 21 cm
Collezione Super ET (ID Collana : RMS1248254)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788806202743
Titolo uniforme Il mio Dante | Benigni, Roberto
Classificazione Dewey 851.1 - POESIA ITALIANA, PRIMO PERIODO FINO AL 1375 (edizione 12)
Nomi [Autore] Benigni, Roberto <1952- > [ scheda di autorità ]
Eco, Umberto [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Dedalus -> Eco, Umberto
Identificativo record LIG0095518
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 851.1 BENIR 1 000005961 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 14/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Huizinga, Johan [ scheda di autorità ]
Titolo Homo ludens / Johan Huizinga ; traduzione di Corinna van Schendel ; saggio introduttivo di Umberto Eco
Pubblicazione Torino : Einaudi, 1973
Descrizione fisica XXXII, 259 p. ; 19 cm
Collezione Nuova universale Einaudi ; 146 (ID Collana : CFI0004297)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 8806363433
Numero bibliografia nazionale IT 738901
Titolo uniforme Homo ludens | Huizinga, Johan
Soggetti Gioco (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 306.4 - ISTITUZIONI CULTURALI (edizione 12)
Nomi [Autore] Huizinga, Johan [ scheda di autorità ]
[Autore dell'introduzione] Eco, Umberto [ scheda di autorità ]
[Traduttore] Schendel, Corinna : von [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Dedalus -> Eco, Umberto
Identificativo record TO10023211
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca dell'Istituto tecnico commerciale A. Pacinotti di PisaBIBLIOTECA193 HUI 000007950   consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 306.4 HUIZJ Hom 000000965 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 15/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Barthes, Roland [ scheda di autorità ]
Titolo Miti d'oggi / Roland Barthes ; con uno scritto di Umberto Eco ; traduzione di Lidia Lonzi
Pubblicazione Torino : Einaudi, \1994!
Descrizione fisica XX, 243 p. ; 20 cm.
Collezione Einaudi tascabili ; 177 (ID Collana : CFI0163201)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 8806134795
Numero bibliografia nazionale IT 94-2716
Titolo uniforme Mythologies | Barthes, Roland
Soggetti Cultura - Sec. 20. (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 306.4 - ISTITUZIONI CULTURALI (edizione 12)
Nomi [Autore] Barthes, Roland [ scheda di autorità ]
Eco, Umberto [ scheda di autorità ]
Lonzi, Lidia [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Dedalus -> Eco, Umberto
Basso Lonzi , Lidia -> Lonzi, Lidia
Identificativo record BVE0048389
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 306.4 BARTR Mit 000004146 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 16/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Jakobson, Roman [ scheda di autorità ]
Titolo Lo sviluppo della semiotica e altri saggi / Roman Jakobson ; introduzione di Umberto Eco ; traduzioni di Andrea La Porta, Emilio Picco e Ugo Volli
Pubblicazione Milano : Bompiani, ©1978
Descrizione fisica 109 p. ; 22 cm
Collezione Studi Bompiani . Il campo semiotico ; 21 (ID Collana : CFI0527817)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 798347
Titolo uniforme Glosses on the Medieval Insight into the Science of Language | Jakobson, Roman
Metalanguage as a Linguistic ProblemENG | Jakobson, Roman
Zeichen und System der SpracheGER | Jakobson, Roman
Coup d'oeil sur le développement de la sémiotiqueFRE | Jakobson, Roman
Classificazione Dewey 149.94 - FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO (edizione 18)
Nomi [Autore] Jakobson, Roman [ scheda di autorità ]
[Autore dell'introduzione] Eco, Umberto [ scheda di autorità ]
[Traduttore] Volli, Ugo [ scheda di autorità ]
[Traduttore] Picco, Emilio [ scheda di autorità ]
[Traduttore] La Porta, Andrea <1953- > [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Dedalus -> Eco, Umberto
Identificativo record SBL0168427
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 149.94 JAKOR 1 000006865 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 17/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Queneau, Raymond [ scheda di autorità ]
Titolo Esercizi di stile / Raymond Queneau ; introduzione e traduzione di Umberto Eco
Edizione Nuova ed. a cura di Stefano Bartezzaghi
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2014
Descrizione fisica XX, 315 p. ; 21 cm
Collezione Super ET (ID Collana : RMS1248254)
Lingua di pubblicazione ita - fre
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788806220747, (10. ed. 2014)
Note Testo originale a fronte
Sommario o abstract Esercizi di stile è una collezione di racconti dello scrittore francese Raymond Queneau. Consiste in 99 versioni della stessa semplice storia, rivisitata ogni volta in uno stile letterario differente. La trama è semplice e banale: a Parigi, verso mezzogiorno, su un autobus affollato, un uomo si lamenta con chi lo spinge di continuo e, non appena trovato un posto libero, lo occupa. Il narratore, due ore dopo, rivede l'uomo alla Gare Saint-Lazare con un amico, che gli dice di far mettere un bottone sulla sciancratura del soprabito. Più che la trama, minima, sono le novantanove varianti stilistiche ad interessare il lettore: ci sono quelle enigmistiche (anagrammi, apocopi, aferesi, permutazioni delle lettere, lipogrammi...), quelle retoriche (litoti, metafore, apostrofe, ...), quelle con i linguaggi settoriali (geometrico, gastronomico, medico, botanico, ...), quelle con i gerghi e le lingue maccheroniche (con anglicismi, francesismi, volgare, ingiurioso...) e le varianti di tipi testuali (testo teatrale, tema scolastico, interrogatorio, tanka, sonetto, telegrafico...). È presente, nel libro, anche una traduzione della storia in latino maccheronico. I novantanove texticules, come li definisce Queneau stesso con un gioco di parole, utilizzano quindi le più svariate figure retoriche e i più disparati registri linguistici per dirci sempre la stessa cosa e vogliono mostrarci come nella parola e nella lingua siano implicite infinite potenzialità, che vanno solo lasciate libere di esprimersi. Lungi pertanto dall'essere un semplice gioco di parole, gli Esercizi di stile esprimono in pieno la portata dell'assurda estetica di Queneau: un'estetica fondata da un lato sulle facezie verbali e dall'altro su una rigorosa edificazione geometrica che accompagna tutte le sue opere.
Titolo uniforme Exercises de style. | Queneau, Raymond
Classificazione Dewey 848.91407 - (edizione 21)
Nomi [Autore] Queneau, Raymond [ scheda di autorità ]
[Autore] Eco, Umberto [ scheda di autorità ]
[Curatore] Bartezzaghi, Stefano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mara , Sally -> Queneau, Raymond
Presle , Michel -> Queneau, Raymond
Dedalus -> Eco, Umberto
Banda Larga Bartezzaghi, Stefano
Identificativo record BCT0015649
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 848.91407 QUENR 000010590 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 18/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Storia figurata delle invenzioni : dalla selce scheggiata al volo spaziale / a cura di Umberto Eco e G. B. Zorzoli ; prefazione di Gustavo Colonnetti
Pubblicazione Milano : Bompiani, c1961
Descrizione fisica 359 p. : ill. ; 30 cm.
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Soggetti Invenzioni - Storia (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 609 - TECNOLOGIA. TRATTAMENTO STORICO GEOGRAFICO (edizione 12)
Nomi Eco, Umberto [ scheda di autorità ]
Zorzoli, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Colonnetti, Gustavo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Dedalus -> Eco, Umberto
Zorzoli , G. B. -> Zorzoli, Giovanni Battista
Zorzoli , Gianbattista -> Zorzoli, Giovanni Battista
Zorzoli , Giovan Battista -> Zorzoli, Giovanni Battista
Zorzoli , Gian Battista -> Zorzoli, Giovanni Battista
Identificativo record TO00425122
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 609 STOFDI 000000990 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione