Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Pisa >> Biblioteca = Biblioteca universitaria di Pisa >> Paese = belgio
 

Scheda: 1/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica 671 [i.e. 675], [1] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta u,en t.a. t.m. scIn (3) 1576 (R)
Note Segnatura: A-L⁴ M⁶ N-Z⁴ a-z⁴ 2A-2Z⁴ ²2A-2P⁴; ripetute nella numerazione le p. 89-92
Variante B: alle carte R3r e R4v corrette con cartigli editoriali incollati le figure scambiate del Solanum hortense e dello Stramonium
Variante C: aggiunto fasc. x6 "In Stirpium aduersaria Mathiae de Lobel & Petri Penae Insex...".
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 17
   Nel primo fascicolo inserita una carta numerata 3-4, che riproduce con varianti tipografiche e testuali il contenuto della c. A2, mutila dell'angolo inferiore esterno. - Alle p. 133, 136, 180 incollata illustrazione botanica. Postille marginali. - In finefascicolo di 6 carte contenenti un indice in latino firmato: Per Dominicum Vignam Florentinum. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; titolo ms sul dorso; tagli spruzzati.
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 17
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Cfr. L.Tongiorgi-C.Sbrana, Una biblioteca scientifica a Pisa ..., C.V.17.
Fa parte di Plantarum seu Stirpium historia, Matthiae de Lobel insulani. Cui annexum est Aduersariorum volumen ...
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 17
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica In cornice: un compasso tenuto da una mano che esce dalle nuvole. Sullo sfondo una città. Motto: Labore et constantia. (D18103) Sul front.
Identificativo record PUVE017962
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS A. 17 000424205 copia digitale Nel primo fascicolo inserita una carta numerata 3-4, che riproduce con varianti tipografiche e testuali il contenuto della c. A2, mutila dell'angolo inferiore esterno. - Alle p. 133, 136, 180 incollata illustrazione botanica. Postille marginali. - In finefascicolo di 6 carte contenenti un indice in latino firmato: Per Dominicum Vignam Florentinum. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; titolo ms sul dorso; tagli spruzzati. 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pena, Pierre <1535-1605> [ scheda di autorità ]
Titolo 2: Noua stirpium aduersaria, perfacilis vestigatio, luculentaque accessio ad priscorum, praesertim Dioscoridis, & recentiorum, materiam medicam: auctoribus Petro Pena et Matthia de Lobel medicis. Quibus accessit appendix cum indice variarum linguarum locupletissimo. Eodem m. de Lobel auctore. Additis Guillielmi Rondelletii aliquot remediorum formulis, nunquam antehac in lucem editis
Pubblicazione Antuerpiae : apud Christophorum Plantinum architypographum regium, 1576 (Antuerpiae : excudebat Christophorus Plantinus architypographus regius, 1576. VII. calend. Augusti [26 VII])
Descrizione fisica [4], 471, [1], 15, [1], 24, [16] p. : ill. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta nouo t,la umu- para (3) 1576 (R)
Note Segnatura: π² A-2P⁶ 2Q-2R⁴ †-2†⁴ *-5*⁴
Variante B: alle carte A6r, C5r, N4r, X6v e 2L2v incollati cartigli editoriali con ill. e testo aggiunti.
Da c. [croce]1r., RMLE008111
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 18
   In questo esemplare il frontespizio dell'ed. originale londinese (Stirpium aduersaria noua ... Londini 1570) non è stato sostituito dal nuovo frontespizio stampato da Plantin (cfr. Voet, var. A, p. 1407 e 1409, nota 3). - Le xilografie a p. 252 e 400 sonostampate su cartigli applicati sullo spazio bianco riservato alle illustrazioni. - Alle p. 11, 33, 150, 212, 252 incollata ill. botanica. - Postille marginali. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con A. e titolo ms sul dorso; tagli spruzzati.
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 18
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Cfr. Tongiorgi-Sbrana, Una biblioteca scientifica a Pisa, C.V.17
Pubblicato con Formulae aliquot remediorum Guillielmi Rondelletii, libro De internis remediis omissae
Fa parte di Plantarum seu Stirpium historia, Matthiae de Lobel insulani. Cui annexum est Aduersariorum volumen ...
Altri titoli Nova stirpium adversaria, perfacilis vestigatio, luculentaque accessio ad priscorum, praesertim Dioscoridis, & recentiorum, materiam medicam ...
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Pena, Pierre <1535-1605> [ scheda di autorità ]
[Autore] L'Obel, Matthias : de <1538-1616> [ scheda di autorità ]
Rondelet, Guillaume <1507-1566> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 18
Forme varianti dei nomi Lobel , Matthias : de -> L'Obel, Matthias : de <1538-1616>
URI Versione online (Inv.)
Identificativo record PUVE017963
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS A. 18 000424206 copia digitale In questo esemplare il frontespizio dell'ed. originale londinese (Stirpium aduersaria noua ... Londini 1570) non è stato sostituito dal nuovo frontespizio stampato da Plantin (cfr. Voet, var. A, p. 1407 e 1409, nota 3). - Le xilografie a p. 252 e 400 sonostampate su cartigli applicati sullo spazio bianco riservato alle illustrazioni. - Alle p. 11, 33, 150, 212, 252 incollata ill. botanica. - Postille marginali. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con A. e titolo ms sul dorso; tagli spruzzati. 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Grévin, Jacques <1538?-1570> [ scheda di autorità ]
Titolo Iacobi Greuini Claromontani Bellouaci ... De venenis libri duo. Gallice primum ab eo scripti, et à multis hactenus Latini desiderati, & nunc tandem opera & labore Hieremiae Martij ... in Latinum sermonem, summa fide & diligentia, in rei medicae studiosorum vtilitatem atque commodum conuersi. Quibus adiunctus est praetereà eiusdem auctoris De antimonio tractatus, eodem interprete, vnà cum rerum memorabilium, praecipuè ad operis calcem, indice
Pubblicazione Antuerpiae : ex officina Christophori Plantini, 1571
Descrizione fisica [20], 332, [12] p. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta ume- vtis iuex dahu (3) 1571 (R)
Note Da carta S2v a carta X6v seguono, in latino, le opere Theriaca e Alexipharmaca di Nicander
Marca (B11010) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: [ast]⁸ 2[ast]² A-X⁸Y⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS B. 8
   Legatura in cuoio rosso con filetti e fregi floreali impressi a secco sui piatti e sul dorso a 5 comparti; al centro dei piatti, in oro, lo stemma mediceo; in testa al dorso, a penna, l'antica segnatura dell'orto pisano ("43") replicata sul recto della carta di guardia anteriore; A. e tit. ms sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS B. 8
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Antica segnatura ms dell'orto ("43") sul dorso e sul recto della guardia anter.
Titolo uniforme Alexipharmaca | Nicander : Colophonius
TheriacaGRC | Nicander : Colophonius
Deux livres des venins. | Grévin, Jacques
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Grévin, Jacques <1538?-1570> [ scheda di autorità ]
Mertz, Jeremias [ scheda di autorità ]
Nicander : Colophonius [ scheda di autorità ]
[Editore] Plantin, Christophe [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS B. 8
Forme varianti dei nomi Nicandre -> Nicander : Colophonius
Nicander -> Nicander : Colophonius
Nicandro : di Colofone -> Nicander : Colophonius
Plantinus, Christophorus -> Plantin, Christophe
Officina Christophori Plantini -> Plantin, Christophe
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica In cornice ovale: una mano tiene un compasso le cui aste delimitano uno stemma reale. Motto sul cartiglio: Labore et Constantia (B11010) sul front.
Identificativo record BVEE009455
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS B. 8 000376152 copia digitale Legatura in cuoio rosso con filetti e fregi floreali impressi a secco sui piatti e sul dorso a 5 comparti; al centro dei piatti, in oro, lo stemma mediceo; in testa al dorso, a penna, l'antica segnatura dell'orto pisano ("43") replicata sul recto della carta di guardia anteriore; A. e tit. ms sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale L'Obel, Matthias : de <1538-1616> [ scheda di autorità ]
Titolo Kruydtboeck oft beschrÿuinghe van allerleye ghewassen, kruyderen, hesteren, ende gheboomten: devr Matthias de L'Obel ...
Pubblicazione T'Antwerpen : by Christoffel Plantyn, 1581 (Ghedruckt t'Antwerpen : by Christoffel Plantijn ..., 1581)
Descrizione fisica [12], 994, [2], 1-294, [2], 295-312, [2], 15, [69] p. : ill. ; 2°
Lingua di pubblicazione dut
Paese di pubblicazione be
Impronta n,e- n.et opt- DiGr (3) 1581 (R)
Note Riferimenti: Haller v.1 p.352; Pritzel 2. n.5548
Cors. ; got. ; rom
Segn.: *⁶ A-Z⁶ a-z⁶ 2A-2Z⁶ 2a-2o⁶ Aa-Zz⁶ aA⁶ bB-cC⁴ dD⁶ 2†⁸ ²a-e⁴ ¶-2¶⁴ 3¶⁶ (oo6 bianca)
Iniziali xil.; front. inciso.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 16
   Legatura coeva in cuoio rosso con dorso a 4 nervi; stemma mediceo impresso in oro in testa al piatto anteriore. - In testa al volume sono legate 4 carte bianche, la prima delle quali reca sul recto l'antica segnatura ms del Giardino ("n�16"); altre 22 carte sono aggiunte in fine: sulle c. 3-9 un indice ms ristretto delle piante, in latino; sull'ultima carta la firma "ms. alesandro pieroni". - Postille marginali e sottolineature della stessa mano dell'indice e della firma.
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 16
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Tipologia legatoria e antica segnatura del Giardino su guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] L'Obel, Matthias : de <1538-1616> [ scheda di autorità ]
[Editore] Plantin, Christophe [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 16
Forme varianti dei nomi Lobel , Matthias : de -> L'Obel, Matthias : de <1538-1616>
Plantinus, Christophorus -> Plantin, Christophe
Officina Christophori Plantini -> Plantin, Christophe
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica Front. inciso del Kruydtboeck oft beschryvinghe di Matthias de L'Obel, ed. Plantin, 1581. Compasso dietro il tit. e su nastro il motto: labore et constantia (D19601) front. inciso
Identificativo record PUVE006500
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS A. 16 000375547 copia digitale Legatura coeva in cuoio rosso con dorso a 4 nervi; stemma mediceo impresso in oro in testa al piatto anteriore. - In testa al volume sono legate 4 carte bianche, la prima delle quali reca sul recto l'antica segnatura ms del Giardino ("n�16"); altre 22 carte sono aggiunte in fine: sulle c. 3-9 un indice ms ristretto delle piante, in latino; sull'ultima carta la firma "ms. alesandro pieroni". - Postille marginali e sottolineature della stessa mano dell'indice e della firma.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Dodoens, Rembert <1517-1585> [ scheda di autorità ]
Titolo Remberti Dodonaei Mechliniensis ... Stirpium historiae pemptades sex. siue libri 30
Pubblicazione Antuerpiae : ex officina Chstophori Plantini, 1583
Descrizione fisica [20], 860, [28] p. : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta bia- ise: t.um gnsu (3) 1583 (R)
Note Marca sul front
Cors. ; got. ; gr. ; rom
Segn.: †⁶2†⁴A-Z⁶a-z 462A-2Z2a-2e⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 10
   Errori di rilegatura: tra p. 408 e p. 409 erroneamente inserite le p. 433-448, 453-456; p. 449-452 seguono p. 432; p. 457 e segg. seguono p. 452. - Legatura moderna in pergamena rigida. - Restaurato nel 1988. - Bibl.: L. Tongiorgi-C.Sbrana, Una biblioteca scientifica a Pisa, C.V. 10.
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 10
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Cfr. L.Tongiorgi-C.Sbrana, Una biblioteca scientifica a Pisa, C.v.10
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Dodoens, Rembert <1517-1585> [ scheda di autorità ]
[Editore] Plantin, Christophe [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 10
Forme varianti dei nomi Dodenaeus , Rembertus -> Dodoens, Rembert <1517-1585>
Dodonaeus , Rembert -> Dodoens, Rembert <1517-1585>
Plantinus, Christophorus -> Plantin, Christophe
Officina Christophori Plantini -> Plantin, Christophe
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE003238
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS A. 10 000420722 copia digitale Errori di rilegatura: tra p. 408 e p. 409 erroneamente inserite le p. 433-448, 453-456; p. 449-452 seguono p. 432; p. 457 e segg. seguono p. 452. - Legatura moderna in pergamena rigida. - Restaurato nel 1988. - Bibl.: L. Tongiorgi-C.Sbrana, Una biblioteca scientifica a Pisa, C.V. 10.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Nadal, Gerònimo <1507-1580> [ scheda di autorità ]
Titolo Adnotationes et meditationes in Euangelia quae in sacrosancto missae sacrificio toto anno leguntur; cum euangeliorum concordantia historiae integritati sufficienti. Accessit et index historiam ipsam euangelicam in ordinem temporis vitae Christi distribuens. Auctore Hieronymo Natali Societatis Iesu theologo
Pubblicazione Antuerpiae : excudebat Martinus Nutius, 1594 (Antuerpiae : ex officina typographica Martini Nutii, 1595)
Descrizione fisica 2 pt. : ill. calcogr. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 22
   L'esemplare presenta la lettera dedic. a Clemente 8. e l'Interdicitur pontificio in due varianti con testo ricomposto (1� gr. impr.: a-on), e l'aggiunta di un bifolio (croce 3-4) con la dedica al lettore e l' Index imaginum. - Legatura coeva in pergamenasemifloscia, con risvolti e tracce di bindelle; in testa al piatto anter. stemma mediceo impresso in oro; sul dorso indicazione ms di A. e titolo; sul recto della guardia anter. antica segnatura del Giardino (n� 23).
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 22
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Tipologia legatoria e antica segnatura del Giardino (n�23) sulla guardia ant.
Comprende [2]: Euangelicae historiae imagines ex ordine euangeliorum, quae toto anno in Missae sacrificio recitantur, in ordinem temporis vitae Christi digestae. Auctore Hieronymo Natali Societatis Iesu theologo
Altri titoli Adnotationes et meditationes in Evangelia quae in sacrosancto missae sacrificio toto anno leguntur [...].
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Nadal, Gerònimo <1507-1580> [ scheda di autorità ]
[Editore] Nuyts, Martin <2.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 22
Forme varianti dei nomi Natalis , Hieronymus -> Nadal, Gerònimo <1507-1580>
Ad insigne duarum ciconiarum -> Nuyts, Martin <2.>
Nutius, Martin <2.> -> Nuyts, Martin <2.>
URI Versione online (Inv.)
Identificativo record RMLE000234
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS A. 22 000376193 copia digitale L'esemplare presenta la lettera dedic. a Clemente 8. e l'Interdicitur pontificio in due varianti con testo ricomposto (1� gr. impr.: a-on), e l'aggiunta di un bifolio (croce 3-4) con la dedica al lettore e l' Index imaginum. - Legatura coeva in pergamenasemifloscia, con risvolti e tracce di bindelle; in testa al piatto anter. stemma mediceo impresso in oro; sul dorso indicazione ms di A. e titolo; sul recto della guardia anter. antica segnatura del Giardino (n� 23).  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Orta, Garcia : da <1501?-1568> [ scheda di autorità ]
Titolo Aromatum, et simplicium aliquot medicamentorum apud Indos nascentium historia: primùm quidem Lusitanica lingua dialogikōs conscripta, à D. Garçia ab Horto, ... Deinde Latino sermone in Epitomen contracta, & iconibus ad viuum expressis, locupletioribusque annotatiunculis illustrata à Carolo Clusio Atrebate
Edizione Quarta editio, castigatior, & aliquot locis auctior
Pubblicazione Antuerpiae : ex officina Plantiniana, apud viduam, & Ioannem Moretum, 1593. (Antuerpiae : ex officina plantiniana, apud Viduam et Ioannem Moretum, 1593)
Descrizione fisica 456, \8! p. : ill. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta o-r. t-a. odo- ruqu (3) 1593 (R)
Note Seguono, con proprio frontespizio: Aromatum & medicamentorum in Orientali India nascentium di C. da Costa; Simplicium medicamentorum ex nouo orbe delatorum, quorum in medicina vsus est, historia; Hispanico sermone duobus libris descripta à D. Nicolao Monardis, ... à Carolo Clusio; Simplicium ac medicamentorum ex nouo orbe delatorum ... liber tertius: hispanico sermone nuper descriptus à D. Nicolao Monardes ... Latino donatus, ... à Carolo Clusio
Marche sui frontespizi (D18602, D19102, D18802) e in fine (D17806)
Corsivo ; greco ; romano
Segnatura: A-Z⁸a-f⁸
Ultima carta bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 3
   Legatura coeva in cuoio rossiccio, decorata con impressioni a secco sui piatti e sui quattro comparti del dorso; al centro dei piatti lo stemma mediceo in oro; in testa al dorso, a penna, l'antica segnatura del Giardino dei Semplici ("50"), replicata sulrecto della carta di guardia anteriore; titolo ms sul taglio di piede: "Aromat: et Simpl: Medic: apud: Indos."
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 3
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Tipologia legatoria e antica segnatura sul dorso e su carta di guardia anteriore
Titolo uniforme Coloquios dos simples e drogas he cousas mediçinais da India. | Orta, Garcia : da
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Orta, Garcia : da <1501?-1568> [ scheda di autorità ]
Acosta, Cristóbal <ca. 1525-ca. 1593> [ scheda di autorità ]
L'Ecluse, Charles : de <1526-1609> [ scheda di autorità ]
Monardes, Nicolas <1512ca.-1588> [ scheda di autorità ]
[Editore] Plantin, Christophe Weduwe & Moretus, Iohannes <1.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 3
Forme varianti dei nomi Costa , Christovao : da <ca. 15425-ca.-1593> -> Acosta, Cristóbal <ca. 1525-ca. 1593>
Clusius , Carolus -> L'Ecluse, Charles : de <1526-1609>
Clusio , Carlo -> L'Ecluse, Charles : de <1526-1609>
Moretus, Iohannes <1.> & Plantin Christophe Weduwe -> Plantin, Christophe Weduwe & Moretus, Iohannes <1.>
Mourentorf, Jan & Plantin, Cristophe Weduwe -> Plantin, Christophe Weduwe & Moretus, Iohannes <1.>
Plantin, Christophe Veuve & Mourentorf, Jan -> Plantin, Christophe Weduwe & Moretus, Iohannes <1.>
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica In cornice: compasso tenuto da mano che esce da una nuvola. Motto: Labore et constantia. (D18802) Sul quarto frontespizio
Compasso con le punte in basso, tenuto da una mano che esce da una nuvola, che traccia un cerchio. Motto: Labore et constantia (B10803,D18602) Sul primo frontespizio
Mano uscente da nuvole che traccia cerchio con compasso. Motto: Labore et constantia. (D19102) Sul secondo e terzo frontespizio
Mano esce dalle nuvole e traccia un cerchio col compasso. Ai lati uomo e donna seduti, allegorie di lavoro e costanza. Motto: Constantia et labore. In cornice (D17806,N20982) In fine
Identificativo record BVEE006277
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS C. 3 000424228 copia digitale Legatura coeva in cuoio rossiccio, decorata con impressioni a secco sui piatti e sui quattro comparti del dorso; al centro dei piatti lo stemma mediceo in oro; in testa al dorso, a penna, l'antica segnatura del Giardino dei Semplici ("50"), replicata sulrecto della carta di guardia anteriore; titolo ms sul taglio di piede: "Aromat: et Simpl: Medic: apud: Indos."  consultazione e fotoriproduzione Servizi