Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Pisa >> Biblioteca = Biblioteca universitaria di Pisa >> Luogo di pubblicazione = lugduni
 

Scheda: 1/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Brasavola, Antonio Musa [ scheda di autorità ]
Titolo Antonij Musae Brasauoli ... Examen omnium syruporum, quorum publicus vsus est. Omnia ab authore recognita
Pubblicazione Lugduni : sub scuto Coloniensi, apud Ioannem & Franciscum Frellaeos, fratres, 1540 (Lugduni : excudebat Ioannes Barbous)
Descrizione fisica 232, [8] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta n-e, n-e- i-s. rici (3) 1540 (R)
Note Segn.: a-p⁸
Marca tip. sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 15. 2
   Legato con; Brasavola, A.M. Examen omnium simplicium medicamentorum ... Lugduni, 1537. - Legatura restaurata con recupero dei piatti e parte del dorso della coperta originale in pergamena; al centro del piatto anter., in oro, lo stemma mediceo; in testa alò dorso, a penna, l'antica segnatura del Giardino dei semplici ("62"), replicata sul contropiatto anteriore.
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 15. 2
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Tipologia legatoria e antica segnatura su dorso e guardia anter. ("62")
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Brasavola, Antonio Musa [ scheda di autorità ]
[Editore] Barbou, Jean [ scheda di autorità ]
[Editore] Frellon, Jean <2.> & Frellon, François [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 15. 2
Forme varianti dei nomi Barbou, Jean-Joseph -> Barbou, Jean
Frellon, François & Frellon, Jean <2.> -> Frellon, Jean <2.> & Frellon, François
sub scuto Coloniensi -> Frellon, Jean <2.> & Frellon, François
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record CFIE000116
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS C. 15. 2 000376146 copia digitale Legato con; Brasavola, A.M. Examen omnium simplicium medicamentorum ... Lugduni, 1537. - Legatura restaurata con recupero dei piatti e parte del dorso della coperta originale in pergamena; al centro del piatto anter., in oro, lo stemma mediceo; in testa alò dorso, a penna, l'antica segnatura del Giardino dei semplici ("62"), replicata sul contropiatto anteriore.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Dalechamps, Jacques <1513-1588> [ scheda di autorità ]
Titolo Historia generalis plantarum, in libros 18. per certas classes artificiose digesta, haec , plusquam mille imaginibus plantarum locupletior superioribus, omnes propemodum quae ab antiquis scriptoribus, Graecis, Latinis, Arabibus, nominantur: ... Habes etiam earundem plantarum peculiaria diuersis nationibus nomina: ... Adiecti sunt indices, non solùm Graeci & Latini, sed aliarum quoque linguarum, locupletissimi
Pubblicazione Lugduni : apud Gulielmum Rouillium, 1586
Descrizione fisica 2 v. ([12], 1-1095, [1]; [2], 1097-1922, [72], 36, [4] p.) : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta est. S.o. amin niex (3) 1586 (R)
est. S.o. amin niex (3) 1587 (R)
Note Segue da carta 4A6: Appendix Historiae generalis plantarum; il nome dell'A., Jacques Dalechamps, e del curatore, Guillaume Rouillé, figurano nella prefazione
Corsivo, greco, romano; segnatura: *⁶ a-z⁶ A-2Z⁶, ²2A-2X⁶ 2Y⁸; 3A-3Z⁶, ²3A-3Z⁶, ³3A-3Z⁶ α-ζ⁶ 4A-4B⁶4 C⁸
Variante B: alcuni esemplari recano sul frontespizio d'insieme la data 1587 ottenuta correggendo la data 1586 (per l'edizione cfr. Baudrier 9, p. 397-398 e 403)
Variante C: sul frontespizio d'insieme la data 1587 stampata normalmente (non corretta su altra data).
Tit.del v.2.- Lugduni : apud Gulielmum Rouillium, sub scuto veneto, 1586, PUVE000081
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 6-7
   Provenienza: biblioteca del Giardino dei Semplici, cfr. L.Tongiorgi -C. Sbrana Una biblioteca scientifica a Pisa, C. V.5. - Per la sua mole l'opera è stata suddivisa in 2 unità fisiche con paginazione continua. - Legatura moderna in quarto di pelle e tela; indicazione in oro di A., titolo e vol. sui dorsi.
   Provenienza: biblioteca del Giardino dei Semplici, cfr. L.Tongiorgi -C. Sbrana Una biblioteca scientifica a Pisa, C. V.5. - Il volume contiene il front. della Pars altera e le p. 1097-1922, 36, [76] dell'opera, che, per la sua mole, è stata suddivisa in due unità fisiche. Legatura moderna in quarto di pelle e tela; indicazione in oro di A., titolo e vol. sul dorso.
   Per la sua mole l'opera è stata suddivisa in 2 unità fisiche con paginazione continua. - Sul front. generale nota di possesso cancellata a penna: "Du Bouchot 1664"; sui due front. e in fine alla pt. 2 altra nota di possesso: "De Seignelai 1692". - Legatura moderna in mezza pelle e carta marmorizzata; sui dorsi indicazione del titolo e parte in oro.
   Il volume contiene il front. della Pars altera e le p. 1097-1922, 36, [76] dell'opera, che, per la sua mole, è stata suddivisa in due unità fisiche. - Sul front. e in fine nota di possesso: De Seignelai 1692. - Legatura moderna in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso indicazione di titolo e parte in oro.
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 6-7
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Cfr. L.Tongiorgi-C.Sbrana, Una biblioteca scientifica Pisa, C.V.5
[Collocazioni:] IT-PI0112 D g. 2. 19-20
   Possessore: Seignelai, ?. Nota di possesso sul front.: De Seignelai 1692
   Possessore: Bouchot, ?. Nota di possesso cancellata a penna sul front.: "Du Bouchot 1664"
Pubblicato con Historiae generalis plantarum, pars altera, continens reliquos nouem libros. Eodem in hac parte studio, quo in superiore amplae plantarum descriptiones digestae. | Dalechamps, Jacques <1513-1588> BVEV018804
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Dalechamps, Jacques <1513-1588> [ scheda di autorità ]
Rouillé, Guillaume <1518?-1589> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Seignelai, ? - [Collocazioni:] IT-PI0112 D g. 2. 19-20
[Possessore precedente] Bouchot, ? - [Collocazioni:] IT-PI0112 D g. 2. 19-20
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 6-7
Forme varianti dei nomi Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica In cornice figurata: aquila posata su una sfera con due serpenti intrecciati. Motto: In virture, et fortuna. (L9073) Sui front.
Identificativo record BVEE015265
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS A. 7 000424202 copia digitale Provenienza: biblioteca del Giardino dei Semplici, cfr. L.Tongiorgi -C. Sbrana Una biblioteca scientifica a Pisa, C. V.5. - Il volume contiene il front. della Pars altera e le p. 1097-1922, 36, [76] dell'opera, che, per la sua mole, è stata suddivisa in due unità fisiche. Legatura moderna in quarto di pelle e tela; indicazione in oro di A., titolo e vol. sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS A. 6-7 000424201 copia digitale Provenienza: biblioteca del Giardino dei Semplici, cfr. L.Tongiorgi -C. Sbrana Una biblioteca scientifica a Pisa, C. V.5. - Per la sua mole l'opera è stata suddivisa in 2 unità fisiche con paginazione continua. - Legatura moderna in quarto di pelle e tela; indicazione in oro di A., titolo e vol. sui dorsi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaD g. 2. 20 000429412 copia digitale Il volume contiene il front. della Pars altera e le p. 1097-1922, 36, [76] dell'opera, che, per la sua mole, è stata suddivisa in due unità fisiche. - Sul front. e in fine nota di possesso: De Seignelai 1692. - Legatura moderna in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso indicazione di titolo e parte in oro.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaD g. 2. 19-20 000429411 copia digitale Per la sua mole l'opera è stata suddivisa in 2 unità fisiche con paginazione continua. - Sul front. generale nota di possesso cancellata a penna: "Du Bouchot 1664"; sui due front. e in fine alla pt. 2 altra nota di possesso: "De Seignelai 1692". - Legatura moderna in mezza pelle e carta marmorizzata; sui dorsi indicazione del titolo e parte in oro.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Fuchs, Leonhart [ scheda di autorità ]
Titolo De Historia stirpium commentarii insignes, Leonharto Fuchsio medico autore. Accessit ... explicatio, vnà cum quintuplici indice ...
Pubblicazione Lugduni : apud Ioan. Tornaesium, et Gul. Gazeium, 1555
Descrizione fisica [48], 979, [13] p. ; 16º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta s,id em21 o,*- diAs (3) 1555 (R)
Note Var. B: sul frontespizio l'ed. Gazeau è dato come Gul. Gazeium
Cors. ; rom. ; gr
Segn.: A-C⁸ a-z⁸ A-Z⁸ 2a-2q⁸
Iniziali xil. ornate
Marca (S884) sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS D. 1
   Proveniente dal Giardino dei semplici di Pisa, cfr. L.Tongiorgi-C.Sbrana, Una biblioteca scientifica a Pisa, C. V. 49. - Legatura otto-novecentesca in quarto di pergamena con punte e carta radicata; sul dorso indicazione ms di A. e titolo.
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS D. 1
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Cfr. L.Tongiorgi-C.Sbrana, Una biblioteca scientifica a Pisa, C. V. 49
Titolo uniforme De historia stirpium commentarii insignes | Fuchs, Leonhart
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Fuchs, Leonhart [ scheda di autorità ]
[Editore] Tournes, Jean de <1.> & Gazeau, Guillaume [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS D. 1
Forme varianti dei nomi Fuchsius , Leonardus -> Fuchs, Leonhart
Fuchs , Leonardo -> Fuchs, Leonhart
Fuchs , Leonhard <1501-1566> -> Fuchs, Leonhart
Fucus , Léonard -> Fuchs, Leonhart
Gazeau, Guillaume & Tournes, Jean de -> Tournes, Jean de <1.> & Gazeau, Guillaume
Gazeau, Guillaume & Tournes, Jean de <1.> -> Tournes, Jean de <1.> & Gazeau, Guillaume
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica Doppio cerchio formato da due serpenti, uno dei quali partorisce serpentelli. Motto: Quod tibi fieri non vis, alteri ne feceris. (S884)
Identificativo record RMLE006731
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS D. 1 000424226 copia digitale Proveniente dal Giardino dei semplici di Pisa, cfr. L.Tongiorgi-C.Sbrana, Una biblioteca scientifica a Pisa, C. V. 49. - Legatura otto-novecentesca in quarto di pergamena con punte e carta radicata; sul dorso indicazione ms di A. e titolo.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Brasavola, Antonio Musa [ scheda di autorità ]
Titolo Antonii Musae Brasauoli ... Examen omnium simplicium medicamentorum, quorum in officinis usus est. Addita sunt insuper Aristotelis Problemata, quae ad stirpium genus, & oleracea pertinent
Pubblicazione Lugduni : sub scuto Coloniensi, apud Ioannem et Franciscum Frellaeos fratres, 1537 (Lugduni : excudebat Ioannes Barbous, aliàs Le Normand, 1537)
Descrizione fisica [24], 542 [i.e. 544], [16] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta ueel a-c* empo dese (3) 1537 (R)
Note Riferimenti: Adams, H.M. Catalogue of books printed on the continent of Europe, 1501-1600, in Cambridge libraries, vol. 1, B 2690
Ripetute nella numerazione le p. 143-144; segnatura: α⁸ β⁴ a-z⁸ A-M⁸; corsivo, romano; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 15. 1
   Legato con: Brasavola, A.M. Examen omnium syruporum ... Lugduni, 1540. - Legatura seicentesca in pergamena rigida; al centro del piatto anter., in oro, lo stemma mediceo; in testa al dorso, a penna, l'antica segnatura del Giardino ( "62"), replicata sul contropiatto anter.
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 15. 1
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Tipologia legatoria e antica segnatura su dorso e guardia anter. ("62")
Pubblicato con Aristotelis Problemata quae ad stirpium genus, & oleracea pertinent.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Brasavola, Antonio Musa [ scheda di autorità ]
Aristoteles [ scheda di autorità ]
[Editore] Barbou, Jean [ scheda di autorità ]
[Editore] Frellon, Jean <2.> & Frellon, François [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 15. 1
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Barbou, Jean-Joseph -> Barbou, Jean
Frellon, François & Frellon, Jean <2.> -> Frellon, Jean <2.> & Frellon, François
sub scuto Coloniensi -> Frellon, Jean <2.> & Frellon, François
URI Versione online (Inv.)
Identificativo record CFIE000119
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS C. 15. 1 000376145 copia digitale Legato con: Brasavola, A.M. Examen omnium syruporum ... Lugduni, 1540. - Legatura seicentesca in pergamena rigida; al centro del piatto anter., in oro, lo stemma mediceo; in testa al dorso, a penna, l'antica segnatura del Giardino ( "62"), replicata sul contropiatto anter.  consultazione e fotoriproduzione Servizi