Scheda Dettagliata

Ricerca: VID = BVEV042002
 

Scheda: 1/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Artusi, Giovanni Maria [ scheda di autorità ]
Titolo L' arte del contraponto, del reuer. D. Gio. Maria Artusi da Bologna, canonico regolare della Congregatione del Saluatore; nella quale con ordine, e modo facilissimo si insegnano tutte quelle regole, che à questa arte sono necessarie
Edizione Nouamente ristampata, & di molte nuoue aggiunte, dall'auttore arricchita. Con due tauole, vna de capitoli, & l'altra delle cose piu notabili
Pubblicazione In Venetia : appresso Giacomo Vincenti, 1598
Descrizione fisica [12], 80 p. : ill., mus. ; 2º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i-ra e.o, e.uo inta (3) 1598 (A)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 3245, RISM B/VI, p. 099e
Sul frontespizio marca (O905) inserita in cornice
Segnatura: a⁶ A-K⁴
Corsivo ; romano
Frontespizio in cornice xilografica; fregi e iniziali xilografici
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C u. 1. 4. 1
   Manca il fasc. a6, sostiuito da 3 carte con front. e testo ms; mutila l'ultima carta. - Legato con: Artusi, G.M. Seconda parte dell'Artusi ... In Venetia, 1603. - Legatura moderna in pergamena rigida.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Artusi, Giovanni Maria [ scheda di autorità ]
[Editore] Vincenzi, Giacomo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Braccino , Antonio -> Artusi, Giovanni Maria
Vincenti, Giacomo -> Vincenzi, Giacomo
Marca tipografica Una pigna. Motto su un nastro attorno al rametto: Aeque bonum atque tutum (O905)
Identificativo record CNCE003245
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC u. 1. 4. 1 000439983 Manca il fasc. a6, sostiuito da 3 carte con front. e testo ms; mutila l'ultima carta. - Legato con: Artusi, G.M. Seconda parte dell'Artusi ... In Venetia, 1603. - Legatura moderna in pergamena rigida.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
Titolo Il secretario et il primo [- secondo] volume, delle Lettere familiari, del sig. Torquato Tasso
Edizione Nuouamente ristampate
Pubblicazione In Venetia : appresso Giacomo Vincenzi, 1588-1589 (In Venetia : appresso Giacomo Vincenzi, 1588)
Descrizione fisica 2 volumi ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 48524
Testatine, iniziali e fregi xilografici.
Pubblicato con Delle lettere familiari. | Tasso, Torquato <1544-1595> CFIV001784
Comprende 1
2: Il secondo volume delle Lettere familiari del sig. Torquato Tasso
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
[Editore] Vincenzi, Giacomo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Vincenti, Giacomo -> Vincenzi, Giacomo
Marca tipografica Pigna con rametto e cartiglio. Motto: Aeque bonum atque tutum. (Z964) Sui frontespizi e in colophon del vol. 1
Identificativo record CFIE001335
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ h. 8. 30   


Scheda: 3/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
Titolo Goffredo, ouero Gierusalemme liberata, poema heroico del sig. Torquato Tasso. Nel quale sono state aggiunte molte stanze leuate, con le varie lettioni, & postiui gli argomenti, & allegorie à ciascun canto d'incerto auttore. Con l'aggiunta de' Cinque canti del signor Camillo Camilli, & i loro argomenti del signor Francesco Melchiori opitergino ...
Edizione Di nuouo aggiontoui le figure in rame, & con somma diligenza corretto, & ristampato
Pubblicazione In Venetia : appresso Giacomo Vincenti, 1611
Descrizione fisica 2 pt. ([8], 117, [1] c.; 63, [1] p.) : 20 ill. calcogr. ; 4o
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta O.o, o;to o.do NeCh (3) 1611 (R)
o-m- ra6. e.e, ChSe (3) 1611 (R)
Note Front. inc
Ill. calcogr. incise da Gaspare Grispoldi
Iniz., finalini, testatine e cornici xil
Testo stamp. su due col
Segn.: [croce greca]8 A-O8 P6; A-D8
P6 bianca e D4v della seconda serie bianca
P46-47 dei Canti di Camilli segn. 56-57.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.B.a.18
   1 esemplare. La seconda parte rilegata prima della prima. Coperta in cartoncino, che racchiude vecchia legatura in pelle con il piatto anteriore staccato; dorso tondo a quattro nervature; tassello al dorso con il nome dell'autore. Sulla controguardia anteriore lunga annotazione ms. in lingua inglese ed ex libris "Ing. Roberto Almagia"; sul frontespizio nota di possesso ms. depennata; sulla controguardia posteriore annotazioni ms. di carattere bibliografico, fra le quali "Mediol. 500/94"
Pubblicato con Cinque canti di Camillo Camilli, aggiunti al Goffredo del sig. Torquato Tasso. | Camilli, Camillo LO1V089370
Titolo uniforme Gerusalemme liberata | Tasso, Torquato
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
Camilli, Camillo [ scheda di autorità ]
Melchiori, Francesco <1528-1590>
Grispoldi, Gaspare <sec. 16.-17.>
[Editore] Vincenzi, Giacomo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Vincenti, Giacomo -> Vincenzi, Giacomo
Identificativo record LO1E000588
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.B.a.18 000000171 1 esemplare. La seconda parte rilegata prima della prima. Coperta in cartoncino, che racchiude vecchia legatura in pelle con il piatto anteriore staccato; dorso tondo a quattro nervature; tassello al dorso con il nome dell'autore. Sulla controguardia anteriore lunga annotazione ms. in lingua inglese ed ex libris "Ing. Roberto Almagia"; sul frontespizio nota di possesso ms. depennata; sulla controguardia posteriore annotazioni ms. di carattere bibliografico, fra le quali "Mediol. 500/94" 1 esemplare solo consultazione