Scheda Dettagliata

Ricerca: VID = CFIV036435
 

Scheda: 1/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Diogenes : Laertius [ scheda di autorità ]
Titolo Vite dei filosofi / Diogene Laerzio ; a cura di Marcello Gigante
Pubblicazione Milano : TEA, 1991
Descrizione fisica CXVIII, 642 p. ; 20 cm.
Collezione I classici del pensiero TEA ; 1 (ID Collana : CFI0170396)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 8878191973
Numero bibliografia nazionale IT 92-8104
Titolo uniforme Vitae et sententiae philosophorum. | Diogenes : Laertius
Soggetti Filosofi greci - Biografia (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 180.9 - Filosofia Antica. Trattamento Storico e Geografico (edizione 12)
Nomi [Autore] Diogenes : Laertius [ scheda di autorità ]
Gigante, Marcello <1923-2001> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Diogene : Laerzio -> Diogenes : Laertius
Diogenes Laertius -> Diogenes : Laertius
Laerzio , Diogene -> Diogenes : Laertius
Identificativo record VIA0010437
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 180.9 DIOGL Vit 000003666 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca universitariaDONO Ferrucci Luschi a 1106 000825814   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Diogenes : Laertius [ scheda di autorità ]
Titolo Vite dei filosofi / Diogene Laerzio ; a cura di Marcello Gigante
Pubblicazione Bari : Laterza, 1962
Descrizione fisica XLIII, 653 p. ; 22 cm.
Collezione Filosofi antichi e medievali (ID Collana : RAV0062051)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 627428
Titolo uniforme Vitae et sententiae philosophorum. | Diogenes : Laertius
Nomi [Autore] Diogenes : Laertius [ scheda di autorità ]
Gigante, Marcello <1923-2001> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Diogene : Laerzio -> Diogenes : Laertius
Diogenes Laertius -> Diogenes : Laertius
Laerzio , Diogene -> Diogenes : Laertius
Identificativo record RAV0212055
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCOLL. 4 20 000006321 FL VITE DEI filosofi  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Janáček, Karel [ scheda di autorità ]
Titolo Indice delle Vite dei filosofi di Diogene Laerzio / Karel Janáček
Pubblicazione Firenze : L. S. Olschki, 1992
Descrizione fisica VIII, 371 p. ; 24 cm.
Lingua di pubblicazione grc
Paese di pubblicazione it
ISBN 8822239512
Numero bibliografia nazionale IT 92-4203
Note Tit. sul dorso: Indice delle Vite dei filosofi, LO10246866
Altri titoli Indice delle Vite dei filosofi
Soggetti Diogene Laerzio. Vite dei filosofi - Indici (Soggettario di Firenze)
Nomi [Autore] Janáček, Karel [ scheda di autorità ]
Diogenes : Laertius [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Diogene : Laerzio -> Diogenes : Laertius
Diogenes Laertius -> Diogenes : Laertius
Laerzio , Diogene -> Diogenes : Laertius
Identificativo record LO10098583
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCOLL. 179 123 000313776 INDICE Delle vite dei filosofi  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Diogenes : Laertius [ scheda di autorità ]
Titolo 2: Excerpta byzantina et indices / edidit Miroslav Marcovich
Pubblicazione Stutgardiae ; Lipsiae : In aedibus B. G. Teubneri, 1999
Descrizione fisica 346 p. ; 21 cm.
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione de
ISBN 3519013177
Fa parte di Diogenis Laertii Vitae philosophorum / edidit Miroslav Marcovich
Nomi [Autore] Diogenes : Laertius [ scheda di autorità ]
Marcovich, Miroslav [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Diogene : Laerzio -> Diogenes : Laertius
Diogenes Laertius -> Diogenes : Laertius
Laerzio , Diogene -> Diogenes : Laertius
Marcovich , Miroslaus -> Marcovich, Miroslav
Identificativo record MIL0440193
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaTEUBNER G Diog.2 000803405 VITAE PHilosophorum II  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Diogenes : Laertius [ scheda di autorità ]
Titolo 1: Libri 1.-10. / edidit Miroslav Marcovich
Pubblicazione Stutgardiae ; Lipsiae : In aedibus B. G. Teubneri, 1999
Descrizione fisica L, 826 p. ; 21 cm.
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione de
ISBN 3519013169
Fa parte di Diogenis Laertii Vitae philosophorum / edidit Miroslav Marcovich
Nomi [Autore] Diogenes : Laertius [ scheda di autorità ]
Marcovich, Miroslav [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Diogene : Laerzio -> Diogenes : Laertius
Diogenes Laertius -> Diogenes : Laertius
Laerzio , Diogene -> Diogenes : Laertius
Marcovich , Miroslaus -> Marcovich, Miroslav
Identificativo record MIL0440185
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaTEUBNER G Diog.1 000803404 VITAE PHilosophorum I  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Diogenes : Laertius [ scheda di autorità ]
Titolo Diogenis Laertii ... De vita & moribus philosophorum libri decem, nuper ad vetusti Graeci codicis fidem accuratissime castigati idemque summa diligentia excusi, restitutis pene innumeris locis & uersibus epigrammatisque quae desiderabantur Graece repositis iisdemque Latine factis, cum indice in omnes libros utilissimo
Pubblicazione Basileae : in aedibus Valentini Curionis, 1524 (Basileae : apud Valentinum Curionem, calendis Septembris 1524)
Descrizione fisica [20], 391, [1] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta amia 1730 emt, alce (3) 1524 (R)
Note Rif.: Adams D 486
Trad. di Valentin Curio, come risulta nella pref
Marca (J103) in fine
Iniziali e fregi xil
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: [alfa]-[beta]4 [gamma]2 a-z4 A-2C4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 6. 39
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Annotazione sul recto della stessa carta. - Legatura coeva in pelle, decorata con impressioni a secco; sul dorso cartiglio con indicazione ms di A. e titolo; sul taglio di piede, a penna: "Diog".
[Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 6. 39
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Titolo uniforme Vitae et sententiae philosophorum. | Diogenes : Laertius
Altri titoli De vita, et moribus philosophorum libri decem.
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Diogenes : Laertius [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 6. 39
[Editore] Curio, Valentin [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Diogene : Laerzio -> Diogenes : Laertius
Diogenes Laertius -> Diogenes : Laertius
Laerzio , Diogene -> Diogenes : Laertius
Marca tipografica Due putti sostengono scudo recante una tavola su cui una mano, uscente da nubi, incide con un compasso. Entro cornice ornata. Motto: Valentinus Curio (J103) In fine
Identificativo record LIAE000950
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 6. 39 000374593 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Annotazione sul recto della stessa carta. - Legatura coeva in pelle, decorata con impressioni a secco; sul dorso cartiglio con indicazione ms di A. e titolo; sul taglio di piede, a penna: "Diog".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Diogenes : Laertius [ scheda di autorità ]
Titolo 1 / Diogenes Laertius ; with an english translation by R. D. Hicks
Pubblicazione Cambridge, Mass. : Harvard Univ. Press ; London : Heinemann, 1925
Descrizione fisica XXXVI, 549 p. ; 17 cm.
Collezione The Loeb classical library ; 184 (ID Collana : CFI0109673)
Lingua di pubblicazione eng - grc
Paese di pubblicazione gb
ISBN 0434991848, (british)
0674992032, (american)
Fa parte di Lives of eminent philosophers : in two volumes / Diogenes Laertius ; with an English translation by R. D. Hicks
Nomi Diogenes : Laertius [ scheda di autorità ]
Hicks, Robert Drew
Forme varianti dei nomi Diogene : Laerzio -> Diogenes : Laertius
Diogenes Laertius -> Diogenes : Laertius
Laerzio , Diogene -> Diogenes : Laertius
Hicks , R. D. -> Hicks, Robert Drew
Identificativo record TO00553602
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLOEB G Diog.1 000199647 LIVES OF eminent 1, Rist. 1966.  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Epicurus [ scheda di autorità ]
Titolo Opere / Epicuro ; introduzione, testo critico, traduzione e note di Graziano Arrighetti
Pubblicazione Torino : Einaudi, [1960]
Descrizione fisica XXVI, 668 p. ; 22 cm
Collezione Classici della filosofia ; 4 (ID Collana : RAV0106333)
Lingua di pubblicazione grc - ita
Paese di pubblicazione it
Note Trad. italiana a front.
Nomi [Autore] Epicurus [ scheda di autorità ]
Arrighetti, Graziano [ scheda di autorità ]
Diogenes : Laertius [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Epicuro -> Epicurus
Diogene : Laerzio -> Diogenes : Laertius
Diogenes Laertius -> Diogenes : Laertius
Laerzio , Diogene -> Diogenes : Laertius
Identificativo record RAV0184461
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNUM. 32408 000006051 FL OPERE  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Diogenes : Laertius [ scheda di autorità ]
Titolo Lives of eminent philosophers : in two volumes / Diogenes Laertius ; with an English translation by R. D. Hicks
Pubblicazione Cambridge, Mass. : Harvard University press ; London : Heinemann
Descrizione fisica v. ; 17 cm
Collezione The Loeb classical library (ID Collana : CFI0109673)
Lingua di pubblicazione eng - grc
Paese di pubblicazione us
Note Testo orig. a fronte.
Comprende 2 / Diogenes Laertius
1 / Diogenes Laertius ; with an english translation by R. D. Hicks
Titolo uniforme Vitae et sententiae philosophorum. | Diogenes : Laertius
Nomi [Autore] Diogenes : Laertius [ scheda di autorità ]
Hicks, Robert Drew
Forme varianti dei nomi Diogene : Laerzio -> Diogenes : Laertius
Diogenes Laertius -> Diogenes : Laertius
Laerzio , Diogene -> Diogenes : Laertius
Hicks , R. D. -> Hicks, Robert Drew
Identificativo record PUV0235905

Scheda: 10/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Diogenes : Laertius [ scheda di autorità ]
Titolo Diogenis Laertii Vitae philosophorum / edidit Miroslav Marcovich
Pubblicazione Stutgardiae ; Lipsiae : in aedibus B. G. Teubneri ; [poi] Monachii [etc.] : in aedibus K. G. Saur
Descrizione fisica volumi ; 21 cm
Collezione Bibliotheca scriptorum Graecorum et Romanorum Teubneriana (ID Collana : CFI0069176)
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione de
Comprende 1: Libri 1.-10. / edidit Miroslav Marcovich
2: Excerpta byzantina et indices / edidit Miroslav Marcovich
3: Indices / confecit Hans Gärtner
Titolo uniforme Vitae philosophorum | Diogenes : Laertius
Altri titoli Vitae philosophorum.
Nomi [Autore] Diogenes : Laertius [ scheda di autorità ]
Marcovich, Miroslav [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Diogene : Laerzio -> Diogenes : Laertius
Diogenes Laertius -> Diogenes : Laertius
Laerzio , Diogene -> Diogenes : Laertius
Marcovich , Miroslaus -> Marcovich, Miroslav
Identificativo record MIL0440164

Scheda: 11/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Diogenes : Laertius [ scheda di autorità ]
Titolo Diogenis Laertii De vitis, dogmatibus et apophthegmatibus clarorum philosophorum libri 10. Graece et Latine ad fidem optimorum librorum quam correctissime recensiti et nunc primum in capita eaque in numeros distributi, insertis 26. philosophorum figuris aeri incisis et additis indicibus ante vulgatis longe locupletioribus a Paullo Daniele Longolio
Pubblicazione Curiae Regnitianae : apud Gotthard. Ioannem Puttnerum, 1739
Descrizione fisica 2 v. : ritr. calcogr. ; 8o
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione de
Note Front. generale stampato in rosso e nero
Vignette con ritratti su medaglione, incise e in parte firmate da G.W. Knorr
Testo su due colonne.
Comprende 1
2
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Hof
Nomi [Autore] Diogenes : Laertius [ scheda di autorità ]
Knorr, Georg Wolfgang <1705-1761>
Longolius, Paul Daniel [ scheda di autorità ]
[Editore] Puttner, Gotthard Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Diogene : Laerzio -> Diogenes : Laertius
Diogenes Laertius -> Diogenes : Laertius
Laerzio , Diogene -> Diogenes : Laertius
Identificativo record UBOE027967
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 9. 70  2 v. 
Biblioteca universitariaF a. 9. 69  2 v. 


Scheda: 12/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Epicurus [ scheda di autorità ]
Titolo Epicuri Epistulae tres et ratae sententiae a Laertio Diogene servatae / in usum scholarum edidit P. von der Mühll ; accedit Gnomologium Epicureum Vaticanum
Pubblicazione Lipsiae : in aedibus Teubneri, 1922
Descrizione fisica X, 69 p. ; 17 cm
Collezione Bibliotheca scriptorum Graecorum et Romanorum Teubneriana (ID Collana : CFI0069176)
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione de
Note Testo in greco.
Pubblicato con Gnomologium Epicureum Vaticanum. | Epicurus CFIV004642
Titolo uniforme Epistulae | Epicurus
Nomi [Autore] Epicurus [ scheda di autorità ]
Diogenes : Laertius [ scheda di autorità ]
Mühll, Peter : von der [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Epicuro -> Epicurus
Diogene : Laerzio -> Diogenes : Laertius
Diogenes Laertius -> Diogenes : Laertius
Laerzio , Diogene -> Diogenes : Laertius
Muehll , Peter : von der -> Mühll, Peter : von der
Müehll , P. : von der -> Mühll, Peter : von der
Mühll , P. : von der -> Mühll, Peter : von der
Identificativo record UFI0317927
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaTEUBNER G Epic. 1 000092512 *EPICURI epistulae tres et ratae  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Diogenes : Laertius [ scheda di autorità ]
Titolo Diogenis Laertii De vitis, dogmatibus et apophthegmatibus clarorum philosophorum libri decem Graece et Latine
Pubblicazione Lipsiae : impensis Ioannis Pauli Krausii bibliop. Viennens., 1759 (Lipsia : ex officina I.G.I. Breitkopfii)
Descrizione fisica [14], 756 [i.e. 736], [96] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione de
Impronta O.VO n-n- ***- rere (3) 1759 (R)
Note Omesse nella numerazione le p. 721-740
Fregio sul front
Segn.: π⁸(-π8) A-3F⁸
Ultima carta bianca
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 7. 57
   Legatura settecentesca in pergamena rigida; tagli spruzzati rossi.
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Lipsia
Nomi [Autore] Diogenes : Laertius [ scheda di autorità ]
[Editore] Krauss, Johann Paul [ scheda di autorità ]
[Editore] Breitkopf, Johann Gottlob Immanuel <1745-1794> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Diogene : Laerzio -> Diogenes : Laertius
Diogenes Laertius -> Diogenes : Laertius
Laerzio , Diogene -> Diogenes : Laertius
Krausischen Buchladen -> Krauss, Johann Paul
Officina Krausiana < -1776> -> Krauss, Johann Paul
Kraus, Johann Paul <1726-1776> -> Krauss, Johann Paul
Officina breitkopfiana -> Breitkopf, Johann Gottlob Immanuel <1745-1794>
Identificativo record TO0E024518
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 7. 57 000374718 Legatura settecentesca in pergamena rigida; tagli spruzzati rossi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Plutarchus [ scheda di autorità ]
Titolo Apophthegmata Graeca regum & ducum, philosophorum item, aliorumque quorundam ex Plutarcho & Diogene Laertio. Cum latina interpr. Loci aliquot in Graeco confestu emendati fuerunt: aliorum autem quorundam emendationem cum nostris editionibus Plutarchi & Laertii atque Stobaei acciptes
Pubblicazione [Ginevra] : excudebat Henricus Stephanus, illustris viri Huldrichi Fuggeri typographus, 1568
Descrizione fisica [32], 703, [1] p. ; 16°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione ch
Impronta ati- m-a, ***- **** (3) 1568 (R)
Note Per il luogo di pubblicazione cfr. Copac on-line
Marca di Robert Estienne il giovane (R306) in front
Segnatura: *-2*8 A-2X8
Ultima p. bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 10. 12
   Censurato il nome del tipografo sul frontespizio. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura seicentesca in pergamena semirigida con labbri; sul dorso tracce di cartiglio con titolo ms; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 10. 12
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Titolo uniforme Apophthegmata. | Plutarchus
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Ginevra
Nomi [Autore] Plutarchus [ scheda di autorità ]
[Autore] Diogenes : Laertius [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 10. 12
[Editore] Estienne, Henri <2.> [ scheda di autorità ]
Estienne, Robert <2.> [ scheda di autorità ]
[Tipografo] Fugger, Ulrich [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ploytarchoy -> Plutarchus
Plutarque -> Plutarchus
Plutarch -> Plutarchus
Plutarth -> Plutarchus
Plutarco -> Plutarchus
Ploutarkhos -> Plutarchus
Diogene : Laerzio -> Diogenes : Laertius
Diogenes Laertius -> Diogenes : Laertius
Laerzio , Diogene -> Diogenes : Laertius
Fugger, Huldric -> Fugger, Ulrich
Marca tipografica Un uomo indica un olivo con i rami innestati. Motto: Noli altum sapere. (R306) In front.
Identificativo record CFIE011405
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 10. 12 000377469 Censurato il nome del tipografo sul frontespizio. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura seicentesca in pergamena semirigida con labbri; sul dorso tracce di cartiglio con titolo ms; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Divisiones quae vulgo dicuntur Aristoteleae / praefatus edidit testimoniisque instruxit Hermannus Mutschmann
Pubblicazione Lipsiae : in aedibus B. G. Teubneri, 1906
Descrizione fisica XLII, 76 p. ; 17 cm
Collezione Bibliotheca scriptorum Graecorum et Romanorum Teubneriana (ID Collana : CFI0069176)
Lingua di pubblicazione grc
Paese di pubblicazione de
Note Testo in greco.
Titolo uniforme Divisiones Aristoteleae
Nomi [Autore] Aristoteles [ scheda di autorità ]
[Autore] Diogenes : Laertius [ scheda di autorità ]
[Autore] Mutschmann, Hermann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Diogene : Laerzio -> Diogenes : Laertius
Diogenes Laertius -> Diogenes : Laertius
Laerzio , Diogene -> Diogenes : Laertius
Mutschmann , Hermannus -> Mutschmann, Hermann
Identificativo record PUV0596211
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaTEUBNER G Aristo.20 000092614 DIVISIONes quae vulgo dicuntur Aristotel  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Plato [ scheda di autorità ]
Titolo Tou Theiou Platonos Apanta ta sozomena. Diuini Platonis opera omnia quae extant. Marsilio Ficino interprete. Graecus contextus quam diligentissime cum emendatioribus exemplaribus collatus est: latina interpretatio a quam plurimis superiorum editionum mendis expurgata. Argumentis perpetuis, & commentarijs quibusdam eiusdem Marsilj Ficini, ijsque nunc multo emendatius quam anthehac editis, totum opus explanatum est atque illustratum. Quae cur in calcem operis translata sint, & quid pro hac traiectione repositum sit, ex epistola ad lectorem patet. Vita Platonis a Diogene Laertio copiosissime descripta: item pereruditam Timaei Locri opusculum (quo latina exemplaria carebant) aliaque plurima non contemnenda, huic editioni accesserunt. Adiectus est index rerum omnium locupletissimus
Pubblicazione Lugduni : apud Franciscum le Preux, 1590, (excudebat Guillelmus Laemarius, cal. augusti, 1590)
Descrizione fisica [28], 849, [31] p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione fr
Impronta r*em t.** **** Opfl (3) 1590 (R)
Note Marca sul front (albero in mezzo a un unomo e a un braccio reggente una scure. vide benegnitatem ac severitatem dei)
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: [par.]6 2[par.]8 A-4C6 4D8
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 1. 17
   Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Emit Franciscus Albitius anno 1772" e nota di dono sul frontespizio: "Simon ... (?) Adriano Vettio cognato suo ... d.d. 1628". - Legatura settecentesca in pergamena rigida con labbri; dorso lacunoso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 1. 17
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia anteriore: "Emit Franciscus Albitius anno 1772"
   Possessore: Vettius, Adrianus. Nota sul front.: "Simon ... (?) Adriano Vettio cognato suo ... D.D. 1628"
Pubblicato con Vita Platonis | Diogenes : Laertius CFIV036435
Titolo parallelo Diuini Platonis Opera omnia quae extant.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Plato [ scheda di autorità ]
Ficino, Marsilio [ scheda di autorità ]
Diogenes : Laertius [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 1. 17
[Possessore precedente] Vettius, Adrianus - [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 1. 17
[Editore] Laimarie, Guillaume [ scheda di autorità ]
[Editore] Le Preux, François [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Platone <ca. 428-347 a.C.> -> Plato
Platōn -> Plato
Platonas -> Plato
Platone -> Plato
Diogene : Laerzio -> Diogenes : Laertius
Diogenes Laertius -> Diogenes : Laertius
Laerzio , Diogene -> Diogenes : Laertius
Lepreus, Franciscus -> Le Preux, François
Identificativo record BRIE005046
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF b. 1. 17 000375368 Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Emit Franciscus Albitius anno 1772" e nota di dono sul frontespizio: "Simon ... (?) Adriano Vettio cognato suo ... d.d. 1628". - Legatura settecentesca in pergamena rigida con labbri; dorso lacunoso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 17/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sextus : Empiricus [ scheda di autorità ]
Titolo Schizzi pirroniani : in tre libri / Sesto Empirico ; con l'aggiunta dei passi paralleli di Sesto stesso, di Diogene Laerzio, di Filone e di altri ; tradotti da Onorato Tescari
Pubblicazione Bari : G. Laterza, 1926
Descrizione fisica 304 p. ; 22 cm.
Collezione Filosofi antichi e medievali (ID Collana : RAV0062051)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 1926 4613
Titolo uniforme Pyrrōneiai hypotypōseis. - | Sextus : Empiricus
Nomi [Autore] Sextus : Empiricus [ scheda di autorità ]
Philo : Alexandrinus [ scheda di autorità ]
Diogenes : Laertius [ scheda di autorità ]
Tescari, Onorato [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Philo : Judaeus -> Philo : Alexandrinus
Philo : Hebraeus -> Philo : Alexandrinus
Filone : di Alessandria -> Philo : Alexandrinus
Philo Alexandrinus -> Philo : Alexandrinus
Diogene : Laerzio -> Diogenes : Laertius
Diogenes Laertius -> Diogenes : Laertius
Laerzio , Diogene -> Diogenes : Laertius
Sesto : Empirico -> Sextus : Empiricus
Sextus Empiricus -> Sextus : Empiricus
Identificativo record RAV0210718
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCOLL. 4 7 000098449 SCHIZZI pirroniani  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 18/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Diogenes : Laertius [ scheda di autorità ]
Titolo Diogenous Laertiou Peri biōn, dogmatōn kai apophthegmatōn tōn en philosophiāi eudokimēsantōn, biblia ī. Diogenis Laertii De vitis, dogmatis & apophthegmatis eorum qui in philosophia claruerunt, libri 10. ... Cum annotationibus Henr. Stephani. Pythag. philosophorum fragmenta. Cum Latina interpretatione
Pubblicazione [Ginevra] : excudebat Henricus Stephanus, 1570
Descrizione fisica [1], 3-8, 494, [2], 40, 432 p. ; 8º
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta reum ***- *-** **** (3) 1570 (R)
Note La prima parte contiene il testo originale greco, la seconda la trad. latina e le annotazioni
Le "Vitae" sono tradotte da Ambrogio Traversari (cfr. NUC pre-1956, 144, p. 275), i testi dei pitagorici da Willem Canter (Gulielmus Canterus), il cui nome figura nella relativa intit. a c. 2B3r
Marca n.c. sul front. (un uomo in piedi che indica un ulivo. Motto: Noli altum sapere)
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: πa⁴ a-z⁸, πA-H⁸, 2a-2b⁸ 2c⁴ A-2D⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 57
   Manca il bifolio pigreco a2-3. - Nota di possesso sul front.: "Ex Bibliot. Castren. in Pisan. Gymnasio suprordinar. lect.". - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso cartiglio con nome dell'A. e data ms.; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 57
   Possessore: Castro, Estevao Rodrigues. Nota sul front.: "Ex Bibliot. Castrens. in Pisan. Gymnaso suprordinar. lect."
Titolo uniforme Vitae et sententiae philosophorum. | Diogenes : Laertius
Titolo parallelo Diogenis Laertii De vitis, dogmatis & apophthegmatis eorum qui in philosophia claruerunt, libri 10
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Ginevra
Nomi [Autore] Diogenes : Laertius [ scheda di autorità ]
Estienne, Henri <1528?-1598> [ scheda di autorità ]
Traversari, Ambrogio <1386-1439> [ scheda di autorità ]
Canter, Willem <1542-1575> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Castro, Estevao Rodrigues - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 57
[Editore] Estienne, Henri <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Diogene : Laerzio -> Diogenes : Laertius
Diogenes Laertius -> Diogenes : Laertius
Laerzio , Diogene -> Diogenes : Laertius
Stephanus , Henricus -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Stefano , Errigo -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Ambrogio : Traversari <santo> -> Traversari, Ambrogio <1386-1439>
Ambrosius : Camaldulensis -> Traversari, Ambrogio <1386-1439>
Ambrogio : di Camaldoli -> Traversari, Ambrogio <1386-1439>
Canterus , Guilielmus -> Canter, Willem <1542-1575>
Canther , Willem -> Canter, Willem <1542-1575>
Canterus , Gulielmus -> Canter, Willem <1542-1575>
Marca tipografica Marca non censita (S1) Sul front.
Identificativo record RMLE004188
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 8. 57 000374848 Manca il bifolio pigreco a2-3. - Nota di possesso sul front.: "Ex Bibliot. Castren. in Pisan. Gymnasio suprordinar. lect.". - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso cartiglio con nome dell'A. e data ms.; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 19/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Plato [ scheda di autorità ]
Titolo Platonis Atheniensis, ... Opera, quae ad nos extant omnia, per Ianum Cornarium medicum physicum Latina lingua conscripta. Eiusdem Iani Cornarij Eclogae decem, breuiter & sententiarum, & genuinae verborum lectionis, locos selectos complectens. Additis Marsilij Ficini argumentis & commentarijs in singulos dialogos: cum indice rerum memorabilium elaboratissimo
Pubblicazione Basileae : [Hieronymus Froben & Nikolaus Episcopius, 1.!, 1561 (Basileae : in officina Frobeniana, per Hier. Frobenium et Nic. Episcopium, mense Augusto 1561)
Descrizione fisica 24!, 1048, 60! p. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta y-ne aqut s:e, inru (3) 1561 (R)
Note Riferimenti: VD16 P 3280
Contiene anche: Platonis vita ex Diogene Laertio e Timaei Locri De anima mundi et natura
Corsivo, greco, romano; segnatura: α-β⁶ a-z⁶ A-2Z⁶, ²2A-2O⁶ ²2P⁸ ²2Q-²2Z⁶; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 4. 4
   Censurato il nome di Janus Cornarius nel titolo e nelle carte preliminari. - Legatura in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso a 3 nervi doppi; tagli spruzzati.
Titolo uniforme Opera | Plato
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Plato [ scheda di autorità ]
Cornarius, Janus [ scheda di autorità ]
Ficino, Marsilio [ scheda di autorità ]
Diogenes : Laertius [ scheda di autorità ]
Timaeus : Locrus [ scheda di autorità ]
[Editore] Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cornarius , Ianus -> Cornarius, Janus
Hagenbut , Johann -> Cornarius, Janus
Platone <ca. 428-347 a.C.> -> Plato
Platōn -> Plato
Platonas -> Plato
Platone -> Plato
Diogene : Laerzio -> Diogenes : Laertius
Diogenes Laertius -> Diogenes : Laertius
Laerzio , Diogene -> Diogenes : Laertius
Timeo : di Locri -> Timaeus : Locrus
Episcopius, Nikolaus <1.> & Froben, Hieronymus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Froben, Hieronimus, & Episcopius, Nicolaus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Officina Frobeniana -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Marca tipografica Caduceo con due serpenti intrecciati e uccello appollaiato in cima, tenuto da due mani che escono da nuvole. Scritta Froben nel mezzo. (J55) Sul front.
Caduceo, attorno al quale sono arrotolati due serpenti tenuto da due mani che escono dalle nuvole. In alto è poggiato un volatile, scritta Froben in mezzo. (J57) In fine.
Identificativo record UBOE005160
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 4. 4 000374497 Censurato il nome di Janus Cornarius nel titolo e nelle carte preliminari. - Legatura in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso a 3 nervi doppi; tagli spruzzati.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 20/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Plato [ scheda di autorità ]
Titolo Hapanta ta tou Platonos. Omnia Platonis opera
Pubblicazione [Venezia : Aldo Manuzio <1.> & Andrea Torresano <1.>] (Venetiis : in aedib. Aldi, et Andreae soceri, mense Septembri 1513)
Descrizione fisica 2 pt. ([32], 502, [2]; 439, [1] p.) ; fol
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta *-*- *.** **** **** (3) 1513 (R)
rio- 2915 *-** **** (3) 1513 (R)
Note Riferimenti: Renouard 62.4; The Aldine Press, 2001, p. 108 n. 114; Adams P1436
Testo solo in greco
Editio princeps dell'opera a cura di Aldo Manuzio e Marcus Musurus, i cui nomi appaiono nell'epistola dedicatoria
Dedica di Aldo Manuzio a papa Leone X
Precede il testo la vita di Platone scritta da Diogene Laerzio
Marca (K177-V393-Z35) sul frontespizio e in fine
Colophon e registro a carta 2E4r
Gr. ; rom
Spazi riservati per iniziali con lettere guida
Segn.: [pi greco]² ([pi greco]1+1/10) 2⁴ a-2h⁸ 2i⁴ ; A-2D⁸ 2E⁴
Bianche le carte 2/4 e 2i4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 5. 21
   Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; tagli spruzzati di blu
Pubblicato con Platonos bios kata Laertion Diogene. | Diogenes : Laertius CFIV036435
Titolo uniforme Opera | Plato
Altri titoli Omnia Platonis opera
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Plato [ scheda di autorità ]
[Dedicante] Manuzio, Aldo <1452?-1515> [ scheda di autorità ]
[Curatore] Manuzio, Aldo <1452?-1515> [ scheda di autorità ]
[Curatore] Musurus, Marcus <ca. 1470-1517> [ scheda di autorità ]
Diogenes : Laertius [ scheda di autorità ]
[Dedicatario] Leo X <papa> [ scheda di autorità ]
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> & Torresano, Andrea <1.>
Forme varianti dei nomi Manuzio , Aldo Pio -> Manuzio, Aldo <1452?-1515>
Manuzio , Aldo <il vecchio> -> Manuzio, Aldo <1452?-1515>
Manuzio , Aldo Pio -> Manuzio, Aldo <1452?-1515>
Manuzio , Aldo <il vecchio> -> Manuzio, Aldo <1452?-1515>
Musurus , Marcus -> Musurus, Marcus <ca. 1470-1517>
Mousouros , Markos -> Musurus, Marcus <ca. 1470-1517>
Platone <ca. 428-347 a.C.> -> Plato
Platōn -> Plato
Platonas -> Plato
Platone -> Plato
Diogene : Laerzio -> Diogenes : Laertius
Diogenes Laertius -> Diogenes : Laertius
Laerzio , Diogene -> Diogenes : Laertius
Medici , Giovanni : de' <1475-1521> -> Leo X <papa>
Leone <papa 10.> -> Leo X <papa>
Leo <papa ; 10.> -> Leo X <papa>
Leone X <papa> -> Leo X <papa>
Torresano, Andrea <1.> & Manuzio, Aldo <1.> -> Manuzio, Aldo <1.> & Torresano, Andrea <1.>
Marca tipografica In cornice: Ancora con delfino e la scritta Aldus M.R. Dim.: 7,5x10,7. (Z35,K177,V393) Sul front. e in fine
Identificativo record RMLE011728
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF k. 5. 21 000379669 Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; tagli spruzzati di blu  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 21/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sextus : Empiricus [ scheda di autorità ]
Titolo Sexti Empirici ... Aduersus mathematicos, hoc est, aduersus eos qui profitentur disciplinas, opus eruditissimum ... Graecè nunquam, Latinè nunc primùm editum, Gentiano Herueto Aurelio interprete. Eiusdem Sexti Pyrrhoniarum hypotypōseōn libri tres: ... Graecè nunquam, Latinè nunc primùm editi, interprete Henrico Stephano. Accessit & Pyrrhonis vita, ex Diogene Laertio: ... Item Claudij Galeni Pergameni Contra academicos & Pyrrhonios, D. Erasmo Roterodamo interprete
Pubblicazione Parisiis : apud Martinum Iuunem, via S. Ioannis Lateranensis, ad insigne Serpentis, 1569 ([Parigi] : excudebat Parisiis Martinus Iuuenis, 1569. Sexto Calendas Iunii \27.V!)
Descrizione fisica \8!, 583, \33! p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta uiue oci- m-i- Grti (3) 1569 (R)
Note "Pyrrhoniarum Hypotypōseōn libri tres" inizia con proprio front a c. 2d4
Altra emissione reca sul front. d'insieme la sottoscrizione di Christophe Plantin, Anversa, senza marca, e sul secondo front. e in fine la stessa altra marca di Le Jeune (R 611) presente in questa emissione
Marche sul front. d'insieme (S 1070) e sul secondo front e in fine (R 611)
Colophon a c. ²2D4v
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: ā⁴a-z⁴A-2Z⁴, ²2A-2H⁴
Bianca l'ultima c
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 7. 34
   Legatura seicentesca in pergamena rigida; dorso a 6 nervi
Titolo uniforme Adversos mathematicos | Sextus : Empiricus
Pyrrhoniae hypotyposes | Sextus : Empiricus
De optima doctrina | Galenus, Claudius
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Sextus : Empiricus [ scheda di autorità ]
Hervet, Gentian <1499-1584> [ scheda di autorità ]
Erasmus, Desiderius [ scheda di autorità ]
Diogenes : Laertius [ scheda di autorità ]
Galenus, Claudius [ scheda di autorità ]
Estienne, Henri <1528?-1598> [ scheda di autorità ]
[Editore] Le Jeune, Martin [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Hervetus , Gentianus -> Hervet, Gentian <1499-1584>
Hervet , Gentien -> Hervet, Gentian <1499-1584>
Erasmus Desiderius : Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Geertsz , Geert -> Erasmus, Desiderius
Erasmo : da Rotterdam -> Erasmus, Desiderius
Erasmus Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Érasme -> Erasmus, Desiderius
Eràsimu : de Ròtterdam -> Erasmus, Desiderius
Erasmus : Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Desiderius Erasmus -> Erasmus, Desiderius
Erasmus , Roterodamus <1466-1536> -> Erasmus, Desiderius
Diogene : Laerzio -> Diogenes : Laertius
Diogenes Laertius -> Diogenes : Laertius
Laerzio , Diogene -> Diogenes : Laertius
Sesto : Empirico -> Sextus : Empiricus
Sextus Empiricus -> Sextus : Empiricus
Galien : de Pergame -> Galenus, Claudius
Galèno -> Galenus, Claudius
Galenus -> Galenus, Claudius
Galeno , Claudio -> Galenus, Claudius
Galeno : di Pergamo -> Galenus, Claudius
Galenus : Pergamensis -> Galenus, Claudius
Claudius : Pergamenus -> Galenus, Claudius
Galen -> Galenus, Claudius
Stephanus , Henricus -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Stefano , Errigo -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Juvenis, Martinus -> Le Jeune, Martin
Marca tipografica Due mani che escono da nuvole reggono un bastone a forma di tau con serpe attorcigliata (R611) Sul 2. front. e in fine.
In cornice. Serpente accollato a bastone a forma di tau, sorretto da mani uscenti da nuvole. Motto: Iuvenes et virgines, senes cum iunioribus laudent nomen Domi (S1070) Sul front. d'insieme.
Identificativo record BVEE016442
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA v. 7. 34 000244910 Legatura seicentesca in pergamena rigida; dorso a 6 nervi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 22/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles [ scheda di autorità ]
Titolo Tōn en tīde tī vivlō periechomenōn onomata kai taxis. ... Eorum quae hoc uolumine continentur nomina & ordo. Aristotelis uita ex laertio. Eiusdem uita per ioannem philoponum. Theophrasti uita ex laertio. Galeni de philosopho historia Aristotelis de physico auditu, libri octo. De coelo, libri quatuor. De generatione & corruptione, duo. Meteorologicorum, quatuor. De mundo ad alexandrum, unus. Philonis iudaei de mundo, liber unus. Theophrasti de igne, liber unus. Eiusdem de ventis liber unus De signis aquarum & uentorum, incerti auctoris. Theophrasti de lapidibus, liber unus
Pubblicazione (Egrafī en enetiais tī kattiterinī cheiri : en oikeia Aldou tou Manoutiou rhōmaiou kai filellīnos, Thargīliōnos fthivovtos = Excriptum Venetiis manu stamnea : in domo Aldi manutii Romani, & græcorum studiosi, mense Februario 1497)
Descrizione fisica [32], 268 carte ; 2º
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta eqrq *-** **** **** (3) 1497 (R)
Note ISTC ia00959000; IGI 791; GW 2334; BMC V 556; Renouard 10.1; The Aldine press, 2001, 23
Vol. 2 dell'Opera omnia di Aristotele
Dedica di Aldo Manuzio ad Alberto Pio
Greco, romano
Testate e iniziali xil
Segn.: [stella]⁸ [asterisco]⁸ [croce greca]⁸ [os]⁸ aα-zψ⁸ &ω⁸ A-B⁸ CΓ⁶ DΔ-I⁸ K⁶
C. lλ8 bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 INCUN 9
   Legatura in pergamena rigida; sul dorso, a penna, autore, indicazione di tomo e data; sul taglio davanti sono presenti: antica segnatura, autore, titolo e dicitura "Fonte Castello Monte Pulciano". - Il volume proviene dalla biblioteca dei De Nobili di Dallo nel contado lucchese [secondo Ferrari si tratta dei De Nobili di Fermo]; sulla prima carta l'arme della famiglia (di rosso alla fascia d'oro) e la nota di possesso ms. "Guido Nobilius".
[Collocazioni:] IT-PI0112 INCUN 9
   Possessore: Nobili, Guido. Stemma e nota di possesso sulla prima carta
Titolo uniforme Physica | Aristoteles
Metereologica | Aristoteles
De generatione et corruptione | Aristoteles
De mundo.
Opera | Aristoteles
De caelo. | Aristoteles
Altri titoli Ton en teide tei bibloi periechomenon onomata kai taxis. Aristotelous bios ex ton laertiou ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Aristoteles [ scheda di autorità ]
[Dedicante] Manuzio, Aldo <1452?-1515> [ scheda di autorità ]
Philo : Alexandrinus [ scheda di autorità ]
Diogenes : Laertius [ scheda di autorità ]
Galenus, Claudius [ scheda di autorità ]
Theophrastus [ scheda di autorità ]
[Dedicatario] Pio, Alberto <1475-ca. 1531> [ scheda di autorità ]
Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Nobili, Guido - [Collocazioni:] IT-PI0112 INCUN 9
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Manuzio , Aldo Pio -> Manuzio, Aldo <1452?-1515>
Manuzio , Aldo <il vecchio> -> Manuzio, Aldo <1452?-1515>
Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Philo : Judaeus -> Philo : Alexandrinus
Philo : Hebraeus -> Philo : Alexandrinus
Filone : di Alessandria -> Philo : Alexandrinus
Philo Alexandrinus -> Philo : Alexandrinus
Diogene : Laerzio -> Diogenes : Laertius
Diogenes Laertius -> Diogenes : Laertius
Laerzio , Diogene -> Diogenes : Laertius
Galien : de Pergame -> Galenus, Claudius
Galèno -> Galenus, Claudius
Galenus -> Galenus, Claudius
Galeno , Claudio -> Galenus, Claudius
Galeno : di Pergamo -> Galenus, Claudius
Galenus : Pergamensis -> Galenus, Claudius
Claudius : Pergamenus -> Galenus, Claudius
Galen -> Galenus, Claudius
Théophraste -> Theophrastus
Teofrasto -> Theophrastus
Theophrastos -> Theophrastus
Pio da Carpi , Alberto -> Pio, Alberto <1475-ca. 1531>
Iohannes : Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Giovanni : Filopono -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Giovanni : Filopono -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Ioannes : Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Giovanni : Filòpono <grammatico> -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Joannes : Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Philoponos -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Johannes : Alexandrinus <grammatico> -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Pseudo-Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Pseudo-Ioannes : Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Ioannes : Philoponos -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Philopon , Jean -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Ioannes <grammatico> -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Philoponus , Johannes -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Philoponus , John -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Manuzio, Aldo Pio -> Manuzio, Aldo <1.>
Identificativo record CFIE031424
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaINCUN 9 000332782 Legatura in pergamena rigida; sul dorso, a penna, autore, indicazione di tomo e data; sul taglio davanti sono presenti: antica segnatura, autore, titolo e dicitura "Fonte Castello Monte Pulciano". - Il volume proviene dalla biblioteca dei De Nobili di Dallo nel contado lucchese [secondo Ferrari si tratta dei De Nobili di Fermo]; sulla prima carta l'arme della famiglia (di rosso alla fascia d'oro) e la nota di possesso ms. "Guido Nobilius".  solo consultazione rari


Scheda: 23/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles [ scheda di autorità ]
Titolo Aristotelis ... Omnia quae extant opera nunc primum selectis translationibus, collatisque cum græcis emendatissimis exemplaribus, ... Auerrois Cordubensis in ea opera omnes qui ad nos peruenere commentarii, aliique ipsius ... quorum aliqui non amplius à Latinis visi, nuper à Iacob Mantino sunt conuersi: ... Leui Gersonidis annotationes in Auer. expositionem super logices libros, Latinis hucusque incognite, eodem Iacob Mantino interprete. ... M. Antonij Zimarae in Aristotelis & Auerrois dicta contradictionum solutions. Io. Baptistae Bagolini Veronensis labore, ac diligentia. Haec autem omnia tum ex praefatione, tum ex indice librorum clarius innotescunt. ...
Pubblicazione Venetiis : apud Iuntas, 1550-1552
Descrizione fisica 11 volumi : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta rebi d-c- e.iq BOui (3) 1552 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 2940
Il frontespizio generale fa parte di 20 carte, segnatura: 1⁸ 2-3⁶, contenenti dedica, prefazione, privilegi, errata, indice generale dell'opere e le vite di Aristotele
Frontespizio generale stampato in rosso e nero, con stemma del dedicatario; corsivo, greco, romano.
Comprende 10: Decimum volumen. Auerrois Cordubensis Colliget libri 7. Cantica item Auicennae cum eiusdem Auerrois commentarijs: ...
11: Vndecimum volumen. M. Antonij Zimarae philosophi acutiss. Contradictionum solutiones in dictis Aristotelis et Auerrois: quae sparsim ac mendose varijs in libris legebantur, in vnum collectae et castigatae. Eiusdem Quaestio de primo cognito. ...
6: Sextum volumen. Aristotelis Stagiritae Libri omnes, ad animalium cognitionem attinentes, cum Auerrois Cordubensis varijs in eosdem commentarijs: ...
1: Primum volumen. Aristotelis Stagiritæ Organum, quod Logicam appellant, cum Auerrois Cordubensis varijs commentarijs, epitome, quaesitis, ac epistola vna: his accesserunt Leui Ghersonidis in nonnullos Aristotelis, & Auerrois libros annotationes, ...
2: Secundum volumen. Aristotelis Stagiritæ De rhetorica, et poetica libri, cum Auerrois Cordubensis in eosdem paraphrasibus: quorum numerum versa pagina monstrat
3: Tertium volumen. Aristotelis Stagiritæ Libri moralem totam philosophiam complectentes, cum Auerrois Cordubensis in Moralia Nicomachia expositione, et in Platonis libros De republica paraphrasi: quorum indicem versa pagina explanat
4: Quartum volumen. Aristotelis Stagiritæ De physico auditu libri octo, cum Auerrois Cordubensis varijs in eosdem commentarijs. ...
5: Quintum volumen. Aristotelis Stagiritæ De coelo, de generatione et corruptione, meteorologicorum, de plantis libri, cum Auerrois Cordubensis varijs in eosdem commentarijs. ...
7: Septimum volumen. Aristotelis Stagiritæ Extra ordinem naturalium varij libri: quibus nonnulli etiam additi sunt Aristoteli ascripti: Alexandri problematum libri 2. ...
8: Octauum volumen. Aristotelis Stagiritæ Metaphysicorum libri .14. cum Auerrois Cordubensis in eosdem commentarijs, et epitome. Theophrasti Metaphysicorum liber. ...
9: Nonum volumen. Auerrois Cordubensis Sermo de substantia orbis. Destructio destructionum philosophiæ Algazelis. De animæ beatitudine, seu epistola de intellectu. Quos quidem libros in philosophia, tum naturali, tum postnaturali, extra omnes in Aristotelem commentarios ipse edidit. ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Aristoteles [ scheda di autorità ]
Bagolino, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Mantino, Jacob [ scheda di autorità ]
Diogenes : Laertius [ scheda di autorità ]
Averroes [ scheda di autorità ]
Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570> [ scheda di autorità ]
Zimara, Marcantonio
Gersonide
[Editore] Giunta, Lucantonio <1.> eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mantino , Giacomo -> Mantino, Jacob
Mantinus , Iacobus : Hebraeus -> Mantino, Jacob
Mantin , Iacob : Hebreus -> Mantino, Jacob
Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Diogene : Laerzio -> Diogenes : Laertius
Diogenes Laertius -> Diogenes : Laertius
Laerzio , Diogene -> Diogenes : Laertius
Ibn Rušd , Abū al-Walīd Muḥammad -> Averroes
Averroè -> Averroes
Iohannes : Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Giovanni : Filopono -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Giovanni : Filopono -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Ioannes : Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Giovanni : Filòpono <grammatico> -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Joannes : Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Philoponos -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Johannes : Alexandrinus <grammatico> -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Pseudo-Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Pseudo-Ioannes : Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Ioannes : Philoponos -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Philopon , Jean -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Ioannes <grammatico> -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Philoponus , Johannes -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Philoponus , John -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Zimara , Marco Antonio <1460-1532> -> Zimara, Marcantonio
Levi ben Gershom -> Gersonide
Lewi ben Gershon -> Gersonide
Lewi ben Geršon -> Gersonide
Lewiy ben Geršŵon -> Gersonide
Lewi ben Geršom -> Gersonide
Levi ben Geršom -> Gersonide
Ralbag -> Gersonide
Gersonides -> Gersonide
Levi ben Geršon -> Gersonide
Giunti, Luca Antonio <1.> eredi -> Giunta, Lucantonio <1.> eredi
Marca tipografica Giglio fiorentino e iniziali L.A. circondati da ghirlanda sorretta da due putti, in doppia cornice. (Z627) Sui front.
Identificativo record CFIE000349
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ s. 2. 7. 3   
Biblioteca universitariaQ s. 2. 7. 2   
Biblioteca universitariaQ s. 2. 7. 1   
Biblioteca universitariaQ s. 2. 6. 2   
Biblioteca universitariaQ s. 2. 6. 1   
Biblioteca universitariaQ s. 2. 5   
Biblioteca universitariaQ s. 2. 4   
Biblioteca universitariaQ s. 2. 3   
Biblioteca universitariaQ s. 2. 2. 2   
Biblioteca universitariaQ s. 2. 2. 1   
Biblioteca universitariaQ s. 2. 1