Scheda Dettagliata

Ricerca: VID = CFIV156696
 

Scheda: 1/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Russia, seu Moscovia itemque Tartaria commentario topographico atque politico illustratæ
Pubblicazione Lugd. Batavorum : ex officina Elzeviriana, 1630
Descrizione fisica 327, [9] p. : ill. ; 24º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta x.s. s,t, t.i- utaR (3) 1630 (R)
Note Prima ed. elzeviriana del 1630: cfr. Willems, Les Elzevier, p. 87, n. 336
Pubblicato da Bonaventura e Abraham Elzevier
Front. calcogr
Segn.: A-X⁸
Testate e inziali ornate
Var. B: sostituzione della testatina di c. A3r con altra che presenta al centro la marca tipogr. (uomo in piedi vicino ad un olivo. Sul cartiglio iniziali NS)
Nota di contenuto Index in fine
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 M A. 117
   Leg. in perg. rigida, tit. ms sul dorso. - Vecchia coll. XIV.731. - Tagli colorati di rosso. - Sul risguardo ant. stemma a stampa (quattro stelle attraversate da banda e sormontate da corona) forse della fam. Quarantotti. - Trattasi della var. A
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Editore] Elzevier, Bonaventura & Elzevier, Abraham <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Officina Elzeviriana <Leida ; 1622-1652> -> Elzevier, Bonaventura & Elzevier, Abraham <1.>
Elzevier, Abraham <1.> & Elzevier, Bonaventura -> Elzevier, Bonaventura & Elzevier, Abraham <1.>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record TO0E008431
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaM A. 117 000434824 Leg. in perg. rigida, tit. ms sul dorso. - Vecchia coll. XIV.731. - Tagli colorati di rosso. - Sul risguardo ant. stemma a stampa (quattro stelle attraversate da banda e sormontate da corona) forse della fam. Quarantotti. - Trattasi della var. A  escluso dalla consultazione


Scheda: 2/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Heinsius, Daniel <1580-1655> [ scheda di autorità ]
Titolo Danielis Heinsii Sacrarum exercitationum ad Nouum Testamentum libri 20. In quibus Contextus Sacer illustratur, SS. Patrum aliorumque sententiae examinantur, ... Quibus Aristarchus Sacer, emendatior nec paulo auctior, indicesque aliquot vberrimi accedunt
Pubblicazione Lugduni Batauorum : ex officina Elseviriorum, 1639
Descrizione fisica \12!, 966, \86! p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta roin acr- *,n- tuAp (3) 1639 (R)
Note Willelms n. 481
Marca (il Solitario) sul front
Aristarchus sacer siue ad Nonni in Iohannem metaphrasin ... inizia a c. 4L1r
Segn.: *⁶A-6P⁴6Q⁶
Front. stampato in rosso e nero.
Tit. dell'occhietto: Exercitationes sacrae ad Nouum testamentum., BVEE034591
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 1. 10
   Legatura in pelle chiara con impressioni a secco. - Sul contropiatto anteriore precedente collocazione: G.b.7.
Altri titoli Exercitationes sacrae ad Nouum testamentum.
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Heinsius, Daniel <1580-1655> [ scheda di autorità ]
[Editore] Elzevier, Bonaventura & Elzevier, Abraham <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Officina Elzeviriana <Leida ; 1622-1652> -> Elzevier, Bonaventura & Elzevier, Abraham <1.>
Elzevier, Abraham <1.> & Elzevier, Bonaventura -> Elzevier, Bonaventura & Elzevier, Abraham <1.>
Identificativo record BVEE034590
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 1. 10 000436576 Legatura in pelle chiara con impressioni a secco. - Sul contropiatto anteriore precedente collocazione: G.b.7.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Jack, Gilbert <1578?-1628> [ scheda di autorità ]
Titolo Primae philosophiae sive Institutionum metaphysicarum libri sex. Auctore Gilberto Jacchaeo
Edizione Editio postrema priore correctior
Pubblicazione Lugduni Batavorum : prostant apud Elsevirios, 1640
Descrizione fisica [12], 391, [5] p. ; 12°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta t.r- 8278 m.i- adde (3) 1640 (R)
Note Marca sul frontespizio
Cors.; rom
Segn.: ):(⁶ A-Q¹² R⁶
Bianche le carte R₅, R₆
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B e. 5. 35
   Legatura ottocentesca in pelle; A. e titolo in oro sul dorso decorato con fregi dorati; tagli maculati
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Jack, Gilbert <1578?-1628> [ scheda di autorità ]
[Editore] Elzevier, Bonaventura & Elzevier, Abraham <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Jacchaeus , Gilbertus -> Jack, Gilbert <1578?-1628>
Officina Elzeviriana <Leida ; 1622-1652> -> Elzevier, Bonaventura & Elzevier, Abraham <1.>
Elzevier, Abraham <1.> & Elzevier, Bonaventura -> Elzevier, Bonaventura & Elzevier, Abraham <1.>
Identificativo record CFIE011340
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB e. 5. 35 000236085 Legatura ottocentesca in pelle; A. e titolo in oro sul dorso decorato con fregi dorati; tagli maculati  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Feyens, Thomas <1567-1631> [ scheda di autorità ]
Titolo De viribus imaginationis tractatus. Authore Thoma Fieno Antuerpiano; ...
Edizione Editio postremâ
Pubblicazione Lugd. Batavorum : ex officinâ Elzeviriana, 1635
Descrizione fisica [12], 13-377, [7] p. ; 24º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta o-um t?um u.do poCo (3) 1635 (R)
Note Marca (Il Solitario. Non solus) sul front
Segn.: A-2A⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B e. 5. 41
   Annotazione sulla carta di guardia anteriore. - Legatura ottocentesca in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle verde con titolo in oro; controguardie e carte di guardia marmorizzate; tagli blu
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Feyens, Thomas <1567-1631> [ scheda di autorità ]
[Editore] Elzevier, Bonaventura & Elzevier, Abraham <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Fienus , Thomas -> Feyens, Thomas <1567-1631>
Officina Elzeviriana <Leida ; 1622-1652> -> Elzevier, Bonaventura & Elzevier, Abraham <1.>
Elzevier, Abraham <1.> & Elzevier, Bonaventura -> Elzevier, Bonaventura & Elzevier, Abraham <1.>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE034658
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB e. 5. 41 000236090 Annotazione sulla carta di guardia anteriore. - Legatura ottocentesca in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle verde con titolo in oro; controguardie e carte di guardia marmorizzate; tagli blu  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gölnitz, Abraham <sec. 17.>
Titolo Abrah. Gölnitzi, Dantisc. Vlysses Belgico-Gallicus, fidus tibi dux et Achates, per Belgium Hispan. regnum Galliæ, ducat. Sabaudiæ, Turinum usque Pedemonti metropolin
Pubblicazione Lugduni Batau. : ex officina Elzeuiriana, 1631
Descrizione fisica [8], 671, [41] p. ; 12º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta ine- 0.a- s:ac re&c (3) 1631 (R)
Note Pubblicato da Bonaventura e Abraham Elzevier: cfr. Willems, Les Elzevier, p. 90, n. 349
Front. inciso da Cornelius Cl. Duysend
Marca tipogr. degli Elzevier nel fregio in testa a c. [ast]2r. e A1r
Segn.: [ast]⁴ A-2F¹² 2G⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 M a. 18
   Leg. in perg. floscia, tit. ms sul dorso. - Vecchia coll.: I.C.16
[Collocazioni:] IT-PI0112 M a. 18
   Possessore: Gori, Anton Francesco.
[Collocazioni:] IT-PI0112 M a. 18
   [Nota Test:] Sul v. della c. di guardia ant. ex libris a stampa: Curae sed deliciae ex Biblioth. A.F. Gori
Altri titoli Ulysses Belgico-Gallicus, fidus tibi dux et Achates per Belgium ...
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Gölnitz, Abraham <sec. 17.>
Duysend, Cornelis Claesz <fl. 1630-1640> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 M a. 18
[Editore] Elzevier, Bonaventura & Elzevier, Abraham <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Officina Elzeviriana <Leida ; 1622-1652> -> Elzevier, Bonaventura & Elzevier, Abraham <1.>
Elzevier, Abraham <1.> & Elzevier, Bonaventura -> Elzevier, Bonaventura & Elzevier, Abraham <1.>
Marca tipografica Marca non controllata Nel fregio in testa a c. *2r e A1r
Identificativo record TO0E009001
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaM a. 18 000434637 Leg. in perg. floscia, tit. ms sul dorso. - Vecchia coll.: I.C.16  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Selden, John <1584-1654> [ scheda di autorità ]
Titolo Ioannis Seldeni Mare clausum seu De dominio maris libro duo. Quorum argumentum paginâ versâ
Pubblicazione Iuxta exemplar Londinense : VVill. Stanesbeii pro Richardo Meighen, 1636
Descrizione fisica [24], 567, [1] p. : ill., [2] c. di tav. ripieg. : c. geogr. ; 12°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta o-mo iox- i-i- tist (3) 1636 (R)
Note Pubblicato a Leida da Bonaventura e Abraham Elzevier: cfr. Willems, Les Elzevier, p. 111, n. 449
Marca tipogr. (il Solitario) sul front. bicromo
Segn.: *⁸ 2*⁴ A-L¹² M¹²(M6+χ1) N-S¹² T¹²(T8+χ1) V-Z¹² 2A⁸
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B h. 5. 12
   imbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta monocroma; A. e titolo a penna sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 B h. 5. 12
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Altri titoli De dominio maris libri duo
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Selden, John <1584-1654> [ scheda di autorità ]
[Editore] Elzevier, Bonaventura & Elzevier, Abraham <1.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 B h. 5. 12
Forme varianti dei nomi Selden , Johann -> Selden, John <1584-1654>
Selden , Joannes -> Selden, John <1584-1654>
Officina Elzeviriana <Leida ; 1622-1652> -> Elzevier, Bonaventura & Elzevier, Abraham <1.>
Elzevier, Abraham <1.> & Elzevier, Bonaventura -> Elzevier, Bonaventura & Elzevier, Abraham <1.>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front
Identificativo record TO0E010186
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB h. 5. 12 000330912 imbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta monocroma; A. e titolo a penna sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Galilei, Galileo [ scheda di autorità ]
Titolo Systema cosmicum, authore Galilaeo Galilaei lynceo, Academiae Pisanae mathematico extraordinario ... in quo quatuor dialogis, de duobus maximis mundi systematibus, ptolemaico & copernicano, vtriusque rationibus philosophicis ac naturalibus indefinite propositis, disseritur. Ex Italica lingua Latine conuersum. Accessit appendix gemina, qua SS. Scripturae dicta cum terrae mobilitate conciliantur
Pubblicazione Augustae Treboc. : impensis Elzeuiriorum : typis Dauidis Hautti, 1635
Descrizione fisica [16], 495, [25] p. : ill., 1 ritr. calcogr., front. calcogr. ; 4o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta imi, hie. t.u- SASA (3) 1635 (A)
Note Cors. ; gr. ; rom
Segn.: ):(4 a4 A-3T4
A c. ):(4v ritr. calcogr. dell'A. inciso da Jacob van der Heyden
Tit. del front. calcogr.: Dialogus de systemate mundi, autore Galilaeo Galilaei .
Indicazione di pubblicazione sul front. calcogr.: Augustae Treboc. : impensis Bouenturae et Abrahami Elzeuir bibliopolar. Leydens
Iniziali e fregi xilogr.
Tit. del front. calcogr.: Dialogus de systemate mundi, autore Galilaeo Galilaei lynceo ..., UBOE109513
Incisore, BVEV104602
Altri titoli Dialogus de systemate mundi, autore Galilaeo Galilaei lynceo ...
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Strasburgo
Nomi [Autore] Galilei, Galileo [ scheda di autorità ]
Heyden, Jacob van der <1573-1645>
[Editore] Hautt, David <1.>
[Editore] Elzevier, Bonaventura & Elzevier, Abraham <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Officina Elzeviriana <Leida ; 1622-1652> -> Elzevier, Bonaventura & Elzevier, Abraham <1.>
Elzevier, Abraham <1.> & Elzevier, Bonaventura -> Elzevier, Bonaventura & Elzevier, Abraham <1.>
Identificativo record CAGE014239
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC K 5. 23 000438442   solo consultazione rari


Scheda: 8/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Saumaise, Claude : de <1588-1653> [ scheda di autorità ]
Titolo Defensio regia, pro Carolo 1. Ad serenissimum Magnae Britanniae regem Carolum 2. ...
Pubblicazione Sumptibus regiis, 1649
Descrizione fisica 444 p. ; 12º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta i*am eai- c*i, isDo (3) 1649 (R)
Note Per il nome dell'A., Claude Saumaise, cfr. NUC Pre-1956, vol. 521, p. 520
Pubblicato prob. a Leida da Abraham e Bonaventura Elzevir, cfr. Willems, Catalogue de livres imprimés par les Elzevires ..., Paris, 1896, p. 68 nº 660 e p. 220 nº 2007-2008
Segn.: A-S¹² T⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIa.21
   1 v. Legatura in pergamena, sul dorso indic. manoscritta di tit. Sulla prima c. di guardia, note manoscritte cancellate. Macchie di muffa e tarlature
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Saumaise, Claude : de <1588-1653> [ scheda di autorità ]
[Editore] Elzevier, Bonaventura & Elzevier, Abraham <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Messalinus , Walo -> Saumaise, Claude : de <1588-1653>
Verinus , Simplicius -> Saumaise, Claude : de <1588-1653>
Salmasius , Claudius -> Saumaise, Claude : de <1588-1653>
Salmasio , Claudio -> Saumaise, Claude : de <1588-1653>
Officina Elzeviriana <Leida ; 1622-1652> -> Elzevier, Bonaventura & Elzevier, Abraham <1.>
Elzevier, Abraham <1.> & Elzevier, Bonaventura -> Elzevier, Bonaventura & Elzevier, Abraham <1.>
Identificativo record BVEE055547
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIa.21 000603859 1 v. Legatura in pergamena, sul dorso indic. manoscritta di tit. Sulla prima c. di guardia, note manoscritte cancellate. Macchie di muffa e tarlature  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Saumaise, Claude : de <1588-1653> [ scheda di autorità ]
Titolo De vsuris liber, Claudio Salmasio auctore
Pubblicazione Lugd. Batavor. : ex Officina Elseviriorum, 1638
Descrizione fisica [56], 686, [74] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione nl
Impronta embi s-u- reui ququ (7) 1638 (R)
Note Parte del testo in greco
Marca (Uomo sotto un albero. Non solus) sul front
Segn.: *⁸-3*⁸4*⁴A-3A⁸3B⁴
Front. stampato in rosso e nero
Bianca carta 3B4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B g. 4. 26
   A penna, sul frontespizio, agli angoli della marca, le iniziali ms:"F.M.C.F". - Legatura in mezza pergamena e carta tartarugata; A. e titolo a penna sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 B g. 4. 26
   Possessore: FMCF. Sul frontespizio iniziali ms agli angoli della marca
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Saumaise, Claude : de <1588-1653> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] FMCF - [Collocazioni:] IT-PI0112 B g. 4. 26
[Editore] Elzevier, Bonaventura & Elzevier, Abraham <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Messalinus , Walo -> Saumaise, Claude : de <1588-1653>
Verinus , Simplicius -> Saumaise, Claude : de <1588-1653>
Salmasius , Claudius -> Saumaise, Claude : de <1588-1653>
Salmasio , Claudio -> Saumaise, Claude : de <1588-1653>
Officina Elzeviriana <Leida ; 1622-1652> -> Elzevier, Bonaventura & Elzevier, Abraham <1.>
Elzevier, Abraham <1.> & Elzevier, Bonaventura -> Elzevier, Bonaventura & Elzevier, Abraham <1.>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE034437
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB g. 4. 26 000330742 A penna, sul frontespizio, agli angoli della marca, le iniziali ms:"F.M.C.F". - Legatura in mezza pergamena e carta tartarugata; A. e titolo a penna sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vinnen, Arnold [ scheda di autorità ]
Titolo Arnoldi Vinnii J.C. De pactis tractatus, edente Simone Vinnio A.F. philologo
Pubblicazione Lugd. Batauor. : ex officinâ Elzeviriorum, 1646
Descrizione fisica (12!, 313, (11! p. ; 12º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta i-l- s.X. m,mo cu14 (3) 1646 (R)
Note Pubblicato da Bonaventura e Abraham Elzevier: cfr. Willems, Les Elzevier, p. 150, n. 610
Marca tipogr. (il Solitario) sul front. bicromo
Segn.: *⁶ A-N¹² O⁶
La c. O6v è bianca
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B g. 5. 18
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e titolo a penna sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 B g. 5. 18
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Vinnen, Arnold [ scheda di autorità ]
Vinnen, Simon [ scheda di autorità ]
[Editore] Elzevier, Bonaventura & Elzevier, Abraham <1.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 B g. 5. 18
Forme varianti dei nomi Vinnius , Arnold <1588-1657> -> Vinnen, Arnold
Vinnio , Arnoldo -> Vinnen, Arnold
Vinnius , Arnoldus -> Vinnen, Arnold
Vinnius , Simon -> Vinnen, Simon
Officina Elzeviriana <Leida ; 1622-1652> -> Elzevier, Bonaventura & Elzevier, Abraham <1.>
Elzevier, Abraham <1.> & Elzevier, Bonaventura -> Elzevier, Bonaventura & Elzevier, Abraham <1.>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front
Identificativo record TO0E009780
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB g. 5. 18 000235805 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e titolo a penna sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Thou, Jacques Auguste : de <1553-1617> [ scheda di autorità ]
Titolo Thuana sive Excerpta ex ore Iac. Aug. Thuani. Per F.F. P.P
Pubblicazione , 1669
Descrizione fisica 51, [1] p. ; 8o
Lingua di pubblicazione lat - fre
Paese di pubblicazione nl
Impronta uem- u-e, utes IlIl (3) 1669 (R)
Note Marca (sfera armillare) sul front
Pubblicato presumibilmente in Olanda e attribuito all'Officina Elzeviriana, cfr. cat. elettronico COPAC
Per il nome dei curatori, Jacques e Pierre Dupuy, cfr. cat. elettronico COPAC
Segn.: A-C⁸ D².
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 654. 3
   Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul front. - Legato in volume miscellaneo contenente 9 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida con recupero sui piatti della carta xilografata originale e sul dorso della pergamena recante l'antica numerazione ms.: Miscellanea V. CCCXCVII.
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 654. 3
   Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Timbro sul front.
Nomi [Autore] Thou, Jacques Auguste : de <1553-1617> [ scheda di autorità ]
Dupuy, Pierre <1582-1651> [ scheda di autorità ]
Dupuy, Jacques <1591-1656> [ scheda di autorità ]
[Editore] Elzevier, Bonaventura & Elzevier, Abraham <1.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 654. 3
Forme varianti dei nomi Tuano , Jacopo Augusto -> Thou, Jacques Auguste : de <1553-1617>
Thuanus , Iacobus Augustus -> Thou, Jacques Auguste : de <1553-1617>
Officina Elzeviriana <Leida ; 1622-1652> -> Elzevier, Bonaventura & Elzevier, Abraham <1.>
Elzevier, Abraham <1.> & Elzevier, Bonaventura -> Elzevier, Bonaventura & Elzevier, Abraham <1.>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record MILE044486
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 654. 3 000456898 Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul front. - Legato in volume miscellaneo contenente 9 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida con recupero sui piatti della carta xilografata originale e sul dorso della pergamena recante l'antica numerazione ms.: Miscellanea V. CCCXCVII.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Stephanius, Stephanus Johannis <sec. 17.>
Titolo De regno Daniæ et Norwegiæ, insulisque adjacentibus: juxtà ac de Holsatia, ducatu Sleswicensi, et finitimis provincijs, tractatus varij
Pubblicazione Lugduni Batavorum : ex officina Elzeviriana, 1629
Descrizione fisica [16], 510, [2] p. ; 24º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta n-ac o-s, m,n- folu (3) 1629 (R)
Note Forme contratte nel titolo
A cura di Stephanus Johannis Stephanius, il cui nome figura nella dedica, a c. *7r
Contiene opere di Adam von Bremen, Saxo Grammaticus, Erik VI re di Danimarca ed altri, come appare alle c. *7-8
Prima di due edizioni del 1629: cfr. Willems, Les Elzevier, p. 83, n. 320
Pubblicato da Bonaventura e Abraham Elzevier
Front. calcogr. con gli stemmi delle province danesi
Iniziali e fregi xilografici
Corsivo ; romano
Segn.: *⁸ A-2I⁸.
Autore, MILV035181
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 M A. 118
   Leg. in perg. rigida. - Vecchia coll.: 734
Altri titoli De regno Daniae et Norwegiae, insulisque adiacentibus ...
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Stephanius, Stephanus Johannis <sec. 17.>
[Autore] Adamus : Bremensis
[Autore] Erik VI Menved <re di Danimarca>
Adamus : Bremensis
Erik VI Menved <re di Danimarca>
Saxo : Grammaticus [ scheda di autorità ]
Stephanius, Stephanus Johannis <sec. 17.>
[Editore] Elzevier, Bonaventura & Elzevier, Abraham <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Adam : von Bremen -> Adamus : Bremensis
Adamo : da Brema -> Adamus : Bremensis
Adam : Bremensis -> Adamus : Bremensis
Adam : von Bremen -> Adamus : Bremensis
Adamo : da Brema -> Adamus : Bremensis
Adam : Bremensis -> Adamus : Bremensis
Eric VI Menved <re di Danimarca> -> Erik VI Menved <re di Danimarca>
Erik VI <re di Danimarca> -> Erik VI Menved <re di Danimarca>
Erik Menved <re di Danimarca ; 6.> -> Erik VI Menved <re di Danimarca>
Eric VI Menved <re di Danimarca> -> Erik VI Menved <re di Danimarca>
Erik VI <re di Danimarca> -> Erik VI Menved <re di Danimarca>
Erik Menved <re di Danimarca ; 6.> -> Erik VI Menved <re di Danimarca>
Sassone : Grammatico -> Saxo : Grammaticus
Officina Elzeviriana <Leida ; 1622-1652> -> Elzevier, Bonaventura & Elzevier, Abraham <1.>
Elzevier, Abraham <1.> & Elzevier, Bonaventura -> Elzevier, Bonaventura & Elzevier, Abraham <1.>
Marca tipografica Marca non controllata Nel fregio in testa a c. A2r e A3r
Identificativo record TO0E008989
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaM A. 118 000434825 Leg. in perg. rigida. - Vecchia coll.: 734  escluso dalla consultazione


Scheda: 13/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Grotius, Hugo [ scheda di autorità ]
Titolo De mari libero / Hugo Grotius. Et P. Merula De maribus
Pubblicazione Lugd. Batavorum : ex Officina Elzeviriana, 1633
Descrizione fisica 308, [4] p. ; 24º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta a-ta o-us n-u- beti (3) 1633 (A)
Note NUC pre-1956 v. 220 p. 286
Il nome dell'autore precede il tit
Pubblicato da Bonaventura e Abraham Elzevier, cfr. Willems, Les Elzevier, p. 96, n. 385
Front. inciso
A c. O5r inizia: Marci Zuerii Boxhornii Apologia pro navigationibus Hollandorum, adversus Pontum Heuterum e Tractatus pacis, mutui commercii, sive intercursus navigationum
A c. Q6r inizia: Tractatus pacis, mutui commercii, siue intercursus nauigationum .
Iniziali e fregi xil
Segn.: A-S⁸ T¹²
Bianche le c. T11, T12.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 1. 2
   Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio e in fine. - Legatura coeva in pergamena rigda; iscrizioni sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 1. 2
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul frontespizio e in fine
Pubblicato con Tractatus pacis, mutui commercii, siue intercursus nauigationum ...
Marci Zuerii Boxhornii Apologia pro nauigationibus Hollandorum, adversus Pontum Heuterum ... | Boxhorn, Marcus Zuerius <1612-1653> TO0V263215
De maribus | Merula, Paulus <1558-1607> BVEV036993
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Grotius, Hugo [ scheda di autorità ]
Merula, Paulus <1558-1607> [ scheda di autorità ]
Boxhorn, Marcus Zuerius <1612-1653> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 1. 2
[Editore] Elzevier, Bonaventura & Elzevier, Abraham <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Groot , Huig : van -> Grotius, Hugo
Grozio , Ugo -> Grotius, Hugo
Groot , Hugo : de -> Grotius, Hugo
Grocio , Hugo -> Grotius, Hugo
Grotius , Ugo -> Grotius, Hugo
Officina Elzeviriana <Leida ; 1622-1652> -> Elzevier, Bonaventura & Elzevier, Abraham <1.>
Elzevier, Abraham <1.> & Elzevier, Bonaventura -> Elzevier, Bonaventura & Elzevier, Abraham <1.>
Identificativo record VEAE000528
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB p. 1. 2 000331642 Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio e in fine. - Legatura coeva in pergamena rigda; iscrizioni sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi