Scheda Dettagliata

Ricerca: VID = RAVV074546
 

Scheda: 1/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lucilius, Gaius [ scheda di autorità ]
Titolo Satires / Lucilius ; texte etabli, traduit et annote par F. Charpin
Pubblicazione Paris : Les belles lettres, 1978
Descrizione fisica v. ; 20 cm
Collezione Collection des universités de France (ID Collana : CFI0082639)
Lingua di pubblicazione lat - fre
Paese di pubblicazione fr
Note Testo orig. a fronte
Comprende t. 1, (l. 1-8):
t. 2, (l. 9-28):
Nomi [Autore] Lucilius, Gaius [ scheda di autorità ]
Charpin, Francois [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lucilius , C. -> Lucilius, Gaius
Lucilio -> Lucilius, Gaius
Lucilio , Gaio -> Lucilius, Gaius
Identificativo record MIL0148994

Scheda: 2/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lucilius, Gaius [ scheda di autorità ]
Titolo 3: Lucilius ; the twelve tables / newly edited and translated by E. H. Warmington
Pubblicazione London : Heinemann ; Cambridge, Massachusetts : Harvard university press, 1967
Descrizione fisica XXXIII, 549 p. ; 17 cm
Collezione The Loeb classical library ; 329 (ID Collana : CFI0109673)
Lingua di pubblicazione lat - eng
Paese di pubblicazione gb
ISBN 9780674993631, (Ristampa)
Note Gli editori variano negli anni.
Pubblicato con The twelve tables.
Fa parte di Remains of old Latin : in four volumes / [newly] edited and translated by E. H. Warmington
Nomi [Autore] Lucilius, Gaius [ scheda di autorità ]
Warmington, E. H. [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lucilius , C. -> Lucilius, Gaius
Lucilio -> Lucilius, Gaius
Lucilio , Gaio -> Lucilius, Gaius
Warmington , E. H. -> Warmington, E. H.
Identificativo record FER0104218
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLOEB L Rem.3 000199440 LUCILIUS  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Censorinus [ scheda di autorità ]
Titolo Censorini Liber de die natali cum perpetuo commentario Henrici Lindenbrogii, nec non notarum spicilegio collecto ex Scaligeri, Meursii, Salmasii, Barthii, aliorumque scriptis ut et C. Lucilii Satyrarum quae supersunt reliquiae cum notis et animadversionibus Franc. Jan. F. Douzae, ex recensione Sigeberti Havercampi, cum indicibus locupletissimis
Pubblicazione Lugduni Batavorum : apud Gerardum Potvliet, 1743
Descrizione fisica [36], 448, [32] p., [2] c. di tav. : ill. calcogr. ; 8o
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione nl
Impronta l-nc e-A- I..& CoGi (3) 1743 (R)
Note Cors. ; gr. ; rom
Segn.: [ast]8 <chi>[ast]2 2[ast]8 A-2E8, <2>A-B8
Front. stampato in rosso e nero
Iniziali e fregi xilogr
Var. B: tra le c. K4.5 aggiunto un fasc. di 8 c., tutte numerate 152[ast], contenente: Eliae Vineti Santonis Annotationes in librum Censorini De die natali; segn.: [ast]8 <chi>[ast]2 2[ast]8 A-I8 K8(K4+'K5-8'.4); paginazione: [36], 1-152, 152[ast]-[8]152[ast], [8], 161-448, [32] p.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 7. 8
   Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio, senza decorazione
Titolo uniforme Satyræ
De die NataliLAT | Censorinus
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Censorinus [ scheda di autorità ]
[Autore] Lucilius, Gaius [ scheda di autorità ]
Does, Frans : van der <1577-1630> [ scheda di autorità ]
Haverkamp, Syvert <1684-1742> [ scheda di autorità ]
Lindenbrog, Heinrich [ scheda di autorità ]
[Editore] Potvliet, Gerrit <1729-1762> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Dousa , Franciscus -> Does, Frans : van der <1577-1630>
Havercamp , Sigebert -> Haverkamp, Syvert <1684-1742>
Haverkamp , Siegbert -> Haverkamp, Syvert <1684-1742>
Lucilius , C. -> Lucilius, Gaius
Lucilio -> Lucilius, Gaius
Lucilio , Gaio -> Lucilius, Gaius
Censorino -> Censorinus
Lindenbrogius , Henricus -> Lindenbrog, Heinrich
Potuliet, Gerardus -> Potvliet, Gerrit <1729-1762>
Potvliet, Gerard -> Potvliet, Gerrit <1729-1762>
Identificativo record LIAE017282
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF c. 7. 8 000375880 Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio, senza decorazione  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Censorinus [ scheda di autorità ]
Titolo Censorini Liber de die natali cum perpetuo commentario Henrici Lindebrogii, nec non notarum spicilegio collecto ex Scaligeri, Meursii, Salmasii, Barthii, aliorumque scriptis ut et C. Lucilii Satyrarum quae supersunt reliquiae cum notis et animadversionibus Franc. Jan. F. Douze ex recensione Sigiberti Havercampi cum indicibus locuplentissimis
Pubblicazione Lugduni Batavorum : apud S. et J. Luchtmans, Academia Typographos, 1767
Descrizione fisica [36], 448, [32] p., [2] c. di tav. ripieg. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta l-nc e-A- I..& CoGi (3) 1767 (R)
Note Front. stampato in rosso e nero
Testate e iniziali xilogr
Cor. ; rom. ; gr
Segn.: *8, ²*2 2*8 A-2E8, ²A-B8
Ultima p. bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 7. 31
   Legatura tardosettecentesca austriaca? in pelle marrone marmorizzata, con fregi dorati su dorso, bordo dei piatti, labbro, unghiatura; segnacolo di seta rosa
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Censorinus [ scheda di autorità ]
[Autore] Lucilius, Gaius [ scheda di autorità ]
Haverkamp, Syvert <1684-1742> [ scheda di autorità ]
Lindebrog, Henrich [ scheda di autorità ]
Does, Johan : van der <1545-1604> [ scheda di autorità ]
[Editore] Luchtmans, Samuel <2. ; 1741-1780> & Luchtmans, Johannes <1749-1803> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Havercamp , Sigebert -> Haverkamp, Syvert <1684-1742>
Haverkamp , Siegbert -> Haverkamp, Syvert <1684-1742>
Lucilius , C. -> Lucilius, Gaius
Lucilio -> Lucilius, Gaius
Lucilio , Gaio -> Lucilius, Gaius
Censorino -> Censorinus
Dousa , Ianus -> Does, Johan : van der <1545-1604>
Luchtmans, Johannes & Luchtmans, Samuel <2.> -> Luchtmans, Samuel <2. ; 1741-1780> & Luchtmans, Johannes <1749-1803>
Identificativo record SBLE008814
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 7. 31 000377354 Legatura tardosettecentesca austriaca? in pelle marrone marmorizzata, con fregi dorati su dorso, bordo dei piatti, labbro, unghiatura; segnacolo di seta rosa  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lucilius, Gaius [ scheda di autorità ]
Titolo Caji Lucilii Suessani Auruncani ... Satyrarum quae supersunt reliquiae. Franciscus Jani f. Dousa collegit, disposuit, & notas addidit
Edizione Editio 2. Lugduno-Batava auctior, & emendatior
Pubblicazione Patavii : excudebat Josephus Cominus, 1735 (Patavii : [Giovanni Antonio e Gaetano Volpi] : excudebat Josephus Cominus, 1735)
Descrizione fisica [16], 316, [4] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta s.e- osis s:s, ViAt (3) 1735 (R)
Note Marca calcogr. (Scavatore di anticaglie) sul front
Stemma editoriale Volpi nel colophon a carta V6v
Segnatura: *8 A-V8
Iniziali e fregi xilogr
Le carte V7-8 contengono: Libri impressi nella Stamperia Cominiana...
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 9. 7
   Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pergamena. - Tarlato
[Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 9. 7
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa
Pubblicato con Libri impressi nella Stamperia Cominiana, eretta a spese de' sigg. Volpi ed alcuni altri de' quali si truovano ancora esemplari vendibili colli loro prezzi | Comino, Giuseppe TO0V260928
Titolo uniforme Satyræ | Lucilius, Gaius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Lucilius, Gaius [ scheda di autorità ]
Does, Frans : van der <1577-1630> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 9. 7
[Editore] Comino, Giuseppe [ scheda di autorità ]
[Editore] Volpi, Giovanni Antonio & Volpi, Gaetano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Dousa , Franciscus -> Does, Frans : van der <1577-1630>
Lucilius , C. -> Lucilius, Gaius
Lucilio -> Lucilius, Gaius
Lucilio , Gaio -> Lucilius, Gaius
Tipografia Volpi-Cominiana Comino, Giuseppe
Cominus, Josephus -> Comino, Giuseppe
Typis Cominianis -> Comino, Giuseppe
Volpi, Gaetano & Volpi, Giovanni Antonio -> Volpi, Giovanni Antonio & Volpi, Gaetano
Identificativo record UBOE001075
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 9. 7 000377416 Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pergamena. - Tarlato  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Fragmenta poetarum veterum Latinorum, quorum opera non extant: Ennii, Accii, Lucilii, Laberii, Pacuuii, Afranii, Naeuii, Caecilii, aliorùmque multorum: vndique à Rob. Stephano summa diligentia olim congesta: nunc autem ab Henrico Stephano eius filio digesta, & priscarum quae in illis sunt vocum expositione illustrata: additis etiam alicubi uersibus Graecis quos interpretantur. .
Pubblicazione [Ginevra] : excudebat Henricus Stephanus, illustris viri Huldrici Fuggeri tipographus, 1564
Descrizione fisica 433 [i.e. 432] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta i-o. t:u: eman obci (3) 1564 (R)
Note Luogo di stampa dedotto dagli anni e luoghi di attivita di Henri Estienne, cfr. Index Aureliensis, Tertia pars tomo 3. p. 348
Corsivo, greco, romano; segnatura: a-2d⁸; ripetuta nella numerazione la p. 240, omesse le p. 352-353.
editore, NAPV078686
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 13. 17
   Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul frontespizio. - Legatura coeva restaurata in pergamena rigida con applicazione di nuove bindelle; titolo ms sul dorsoin 9nchiostro rosso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 13. 17
   Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Timbro sul frontespizio
Titolo uniforme Fragmenta | Accius, Lucius
Fragmenta | Lucilius, Gaius
Fragmenta | Laberius, Decimus
Fragmenta | Pacuvius, Marcus
Fragmenta. | Afranius, Lucius
Fragmenta. | Naevius, Cnaeus
Fragmenta.LAT | Caecilius Statius
Fragmenta. | Ennius, Quintus
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Ginevra
Nomi Naevius, Cnaeus [ scheda di autorità ]
Ennius, Quintus [ scheda di autorità ]
Laberius, Decimus [ scheda di autorità ]
Estienne, Robert <1503-1559> [ scheda di autorità ]
Estienne, Henri <1528?-1598> [ scheda di autorità ]
Caecilius Statius [ scheda di autorità ]
Lucilius, Gaius [ scheda di autorità ]
Accius, Lucius [ scheda di autorità ]
Pacuvius, Marcus [ scheda di autorità ]
Afranius, Lucius [ scheda di autorità ]
[Editore] Estienne, Henri <2.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Fugger, Ulrich [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 13. 17
Forme varianti dei nomi Nevio -> Naevius, Cnaeus
Naevius , Gnaeus Capuanus -> Naevius, Cnaeus
Naevius -> Naevius, Cnaeus
Naevius , Cnaeus Capuanus -> Naevius, Cnaeus
Naevius , Gnaeus -> Naevius, Cnaeus
Ennio -> Ennius, Quintus
Ennio , Quinto -> Ennius, Quintus
Quinto Ennio -> Ennius, Quintus
Stephanus , Robertus -> Estienne, Robert <1503-1559>
Stephanus , Henricus -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Stefano , Errigo -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Cecilio , Stazio -> Caecilius Statius
Caecilius Statius , Gaius -> Caecilius Statius
Statius , Caecilius -> Caecilius Statius
Lucilius , C. -> Lucilius, Gaius
Lucilio -> Lucilius, Gaius
Lucilio , Gaio -> Lucilius, Gaius
Accius : Pisauriensis -> Accius, Lucius
Lucius Accius -> Accius, Lucius
Pacuvio , Marco -> Pacuvius, Marcus
Afranio -> Afranius, Lucius
Fugger, Huldric -> Fugger, Ulrich
Marca tipografica Un uomo in piedi indica un olivo con i rami innestati da cui cadono alcuni rami. Motto: Noli altum sapere (R303) sul frontespizio
Identificativo record NAPE005323
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF d. 13. 17 000376360 Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul frontespizio. - Legatura coeva restaurata in pergamena rigida con applicazione di nuove bindelle; titolo ms sul dorsoin 9nchiostro rosso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi