Scheda Dettagliata

Ricerca: VID = UBOV576419
 

Scheda: 1/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Tome quatrième, T-Z
Descrizione fisica [5], 2682-3132, [96] p
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione nl
Note Sul frontespizio vignetta calcografica sottoscritta: W. de Broen sculp. A vand.r Werff pinxit
Segn.: π² A-3Y⁴ 3Z²
Fa parte di Dictionnaire historique et critique, par Mr. Pierre Bayle. Tome premier [-quatrième]
Nomi [Incisore] Broen, Willem : de [ scheda di autorità ]
[Artista (Pittore, ecc.)] Werff, Adriaen : van der <1659-1722>
Identificativo record NAPE050416
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca dell'Istituto tecnico commerciale A. Pacinotti di PisaAM AM/SD/G2/Rip.2 4 000000644   consultazione e fotoriproduzione


Scheda: 2/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Le Clerc, Jean <1657-1736> [ scheda di autorità ]
Titolo Joannis Clerici Ars critica, in qua ad studia linguarum Latinæ, Græcæ, et Hebraicæ, via munitur; veterumque emendandorum, spuriorum scriptorum a genuinis dignoscendorum, & judicandi de eorum libris ratio traditur. ... Volumen primum [-tertium]
Edizione Editio quinta auctior & emendatior, ad cujus calcem quatuor indices accesserunt
Pubblicazione Amstelædami : apud Janssonio-Waesbergios, 1730
Descrizione fisica 3 v. ; 8o
Lingua di pubblicazione lat - grc - heb
Paese di pubblicazione nl
Note Front. in rosso e nero
L'indicazione di ed. precede l'indicazione dei v
In testa al v. 1 ritratto dell'A., inciso e sottoscritto da Willem de Broen, ed antiporta incisa e sottoscritta da Jan Goeree
Fregi xilogr. sui frontespizi
Iniziali e finalini xilogr.
Comprende 3: Joannis Clerici Epistolae criticae, et ecclesiasticae, in quibus ostenditur usus artis criticae, cujus possunt haberi volumen tertium. ... Accessere Epistola de Hammondo & critica, ac dissertatio ... Cum quatuor indicibus
1
2
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Le Clerc, Jean <1657-1736> [ scheda di autorità ]
[Incisore] Goeree, Jan <1670-1731> [ scheda di autorità ]
[Incisore] Broen, Willem : de [ scheda di autorità ]
[Editore] Janssonius van Waesberge [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Parrhase , Theodore -> Le Clerc, Jean <1657-1736>
Clericus , Joannes -> Le Clerc, Jean <1657-1736>
Clericus , Ioannes -> Le Clerc, Jean <1657-1736>
Gorallus , Theodorus -> Le Clerc, Jean <1657-1736>
Phereponus , Joannes -> Le Clerc, Jean <1657-1736>
Waesberge -> Janssonius van Waesberge
Waesberge Janson -> Janssonius van Waesberge
Janssonius van Waesberge Officina -> Janssonius van Waesberge
Jansson van Waesberge -> Janssonius van Waesberge
Janssonio-Waesbergii -> Janssonius van Waesberge
Identificativo record TO0E079182
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF k. 9. 31  3 v. 
Biblioteca universitariaF k. 9. 30  3 v. 
Biblioteca universitariaF k. 9. 29  3 v. 


Scheda: 3/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Caelius Aurelianus [ scheda di autorità ]
Titolo Caelii Aureliani ... De morbis acutis & chronicis libri 8. soli ex omnium methodicorum scriptis superstites. Jo. Conradus Amman m.d. recensuit, emaculavit; notulasque adjecit. Accedunt seorsim Theod. Janss. ab Almeloveen in Caelium Aurelianum notae & animadversiones tam propriae, quam quas ex doctor. viror. lucubrationibus hinc inde collegit; ut & ejusdem Lexicon caelianum. Cum indicibus locupletissimis
Edizione Editio nova
Pubblicazione Amstelaedami : ex officina Wetsteniana, 1722
Descrizione fisica [4], 32 [i.e. 28], 728 p., [1] c. di tav. calcogr. : ill., antiporta ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta cobi ene- t&t, IdEx (3) 1722 (R)
Note Cors. ; gr. ; rom
Segn.: pi greco2 [ast]2 2[ast]-4[ast]4 A-4Y4
C. [ast]1 segnata [ast]3
Omesse nella numerazione le p. 21-24
Front. stampato in rosso e nero
Antiporta calcogr. sottoscritta: O. Elliger delineav. W. de Broen scul"
Iniziali xilogr. e illustrazione calcogr. intertestuale.
incisore ; 1. meta del 18. sec. ; Milesi Dizionario degli incisori, UBOV576419
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 11. 38
   Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Caelius Aurelianus [ scheda di autorità ]
Almeloveen, Theodoor Jansson : ab <1657-1712> [ scheda di autorità ]
Amman, Johann Konrad <1669-1724> [ scheda di autorità ]
Broen, Willem : de [ scheda di autorità ]
[Editore] Wetstein, Rudolf & Wetstein, Gerard [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Almeloveen , Theodorus Janssonius : van -> Almeloveen, Theodoor Jansson : ab <1657-1712>
Almeloveen , Theodor Jansson : van -> Almeloveen, Theodoor Jansson : ab <1657-1712>
Almeloveen , Theodoor Jansson : van -> Almeloveen, Theodoor Jansson : ab <1657-1712>
Almeloveen , Theodorus Jansonius : ab -> Almeloveen, Theodoor Jansson : ab <1657-1712>
Phileleutherus <Timaretes> -> Almeloveen, Theodoor Jansson : ab <1657-1712>
Amman , Giovan Corrado -> Amman, Johann Konrad <1669-1724>
Amman , Johann Conrad <1669-1724> -> Amman, Johann Konrad <1669-1724>
Aurelianus Celsius -> Caelius Aurelianus
Caelius Methodicus -> Caelius Aurelianus
Caelius Siccensis -> Caelius Aurelianus
Aurelianus , Caelius -> Caelius Aurelianus
Caelius Numidicus -> Caelius Aurelianus
Wetstein, Gerard & Wetstein, Rudolf -> Wetstein, Rudolf & Wetstein, Gerard
Officina Wetsteniana -> Wetstein, Rudolf & Wetstein, Gerard
Wetstein, R. & G. -> Wetstein, Rudolf & Wetstein, Gerard
Identificativo record PUVE007146
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF b. 11. 38 000375759 Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tibullus, Albius [ scheda di autorità ]
Titolo Albii Tibulli equitis Rom. Quae exstant, ad fidem veterum membranarum sedulo castigata. Accedunt notae, cum variar. lectionum libello, & terni indices; quorum primus omnes voces Tibullianas complectitur
Pubblicazione Amstelaedami : ex officina Wetsteniana, 1708
Descrizione fisica [20], 476, [72] p., [9] c. di tav. : ill., antip. ; 4o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta ,&i- e.m: dita EtDa (3) 1708 (R)
Note A cura di Jan van Broekhuyzen
Antip. calcogr. sottoscritta: Mulder del. W. Broen sculp
Marca calcogr. (lima affilata su una pietra, in medaglione; Minerva e Mercurio. Motto: Terar, dum prosim) sul front
Front. in rosso e nero
Illustrazioni calcogr. anonime, fuori testo e infratestuali
Cors. ; rom
Segn.: [ast.]-2[ast.]4 3[ast.]2 A-3Y4 3Z2
NUC, SBLV223599
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 8. 25
   Legatura settecentesca in pergamena rigida con indicazione d'autore impressa in oro sul dorso liscio; tagli spruzzati turchini
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Tibullus, Albius [ scheda di autorità ]
Mulder, Joseph [ scheda di autorità ]
Broekhuizen, Johann : van <1649-1707> [ scheda di autorità ]
Broen, Willem : de [ scheda di autorità ]
[Editore] Wetstein, Rudolf & Wetstein, Gerard [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Tibullo -> Tibullus, Albius
Tibullo , Albio -> Tibullus, Albius
Tibull -> Tibullus, Albius
Tibulle -> Tibullus, Albius
Tibullus -> Tibullus, Albius
Tibulo , Albio -> Tibullus, Albius
Broekhuyzen , Jan : van -> Broekhuizen, Johann : van <1649-1707>
Broukhusius , Janus -> Broekhuizen, Johann : van <1649-1707>
Broukhusio , Jano -> Broekhuizen, Johann : van <1649-1707>
Wetstein, Gerard & Wetstein, Rudolf -> Wetstein, Rudolf & Wetstein, Gerard
Officina Wetsteniana -> Wetstein, Rudolf & Wetstein, Gerard
Wetstein, R. & G. -> Wetstein, Rudolf & Wetstein, Gerard
Marca tipografica Marca non controllata sul front.
Identificativo record BRIE000562
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 8. 25 000377966 Legatura settecentesca in pergamena rigida con indicazione d'autore impressa in oro sul dorso liscio; tagli spruzzati turchini  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Caelius Aurelianus [ scheda di autorità ]
Titolo Caelii Aureliani, Siccensis ... De morbis acutis & chronicis libri 8. Soli ex omnium methodicorum scriptis superstites. Jo. Conradus Amman M. D. recensuit ... Accedunt seorsim Theod. Janss. ab Almeloveen In Caelium Aurelianum notae & animadversiones ... & ejusdem Lexicon Caelianum. Cum indicibus locupletissimis
Pubblicazione Amstelaedami : ex officina Wetsteniana, 1709
Descrizione fisica [4], 32, 728 p. : ill. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione nl
Impronta N.D. o-ue I.is cudu (3) 1709 (R)
Note Front. stampato in rosso e nero, con piccolo fregio xilogr
Antiporta calcogr. sottoscritta "O. Elliger delineav. W. de Broen scul."
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 3. 30
   Legatura settecentesca in pelle marrone con graniture, decorata con fregi dorati su dorso e labbro. Tagli spruzzati rossi e grigi
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Caelius Aurelianus [ scheda di autorità ]
Almeloveen, Theodoor Jansson : ab <1657-1712> [ scheda di autorità ]
Amman, Johann Konrad <1669-1724> [ scheda di autorità ]
Broen, Willem : de [ scheda di autorità ]
[Editore] Wetstein, Rudolf & Wetstein, Gerard [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Almeloveen , Theodorus Janssonius : van -> Almeloveen, Theodoor Jansson : ab <1657-1712>
Almeloveen , Theodor Jansson : van -> Almeloveen, Theodoor Jansson : ab <1657-1712>
Almeloveen , Theodoor Jansson : van -> Almeloveen, Theodoor Jansson : ab <1657-1712>
Almeloveen , Theodorus Jansonius : ab -> Almeloveen, Theodoor Jansson : ab <1657-1712>
Phileleutherus <Timaretes> -> Almeloveen, Theodoor Jansson : ab <1657-1712>
Amman , Giovan Corrado -> Amman, Johann Konrad <1669-1724>
Amman , Johann Conrad <1669-1724> -> Amman, Johann Konrad <1669-1724>
Aurelianus Celsius -> Caelius Aurelianus
Caelius Methodicus -> Caelius Aurelianus
Caelius Siccensis -> Caelius Aurelianus
Aurelianus , Caelius -> Caelius Aurelianus
Caelius Numidicus -> Caelius Aurelianus
Wetstein, Gerard & Wetstein, Rudolf -> Wetstein, Rudolf & Wetstein, Gerard
Officina Wetsteniana -> Wetstein, Rudolf & Wetstein, Gerard
Wetstein, R. & G. -> Wetstein, Rudolf & Wetstein, Gerard
Identificativo record USME023608
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 3. 30 000376435 Legatura settecentesca in pelle marrone con graniture, decorata con fregi dorati su dorso e labbro. Tagli spruzzati rossi e grigi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Petronius Arbiter [ scheda di autorità ]
Titolo Titi Petronii Arbitri Satyricôn quae supersunt cum integris doctorum virorum commentariis; & notis Nicolai Heinsii & Guilielmi Goesii nunc primum editis. Accedunt Jani Dousae Praecidanea, d. Jos. Ant. Gonsali de Salas Commenta, variae dissertationes & praefationes ... Curante Petro Burmanno
Pubblicazione Trajecti ad Rhenum : apud Guilielmum vande Water, 1709
Descrizione fisica [38], 688, [4], 368, [116] p. : ill., antip. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione nl
Impronta n-e- emm, n-em WEfo (3) 1709 (R)
Note Front. in rosso e nero con marca tipogr. (da matrice a rilievo)
Antip. calcogr. con tit. "T. Petronii Satyricôn quae supersunt reliquiae", sottoscritta "O. Elliger delin. W. de Broen sculps"
Illustrazioni calcogr. infratestuali; testatine, iniziali e finalini xilogr
Segn.: *⁴(-*4) 2*-5*⁴ A-4R⁴ (+)² (A)-(2H)⁴ [2I]*[2Z]⁴ ²A-O⁴ P².
Nota di contenuto A c. (+)1r come annunciato sul front. inizia con proprio occhietto: Jani Dousae Praecidanea, D. JOseph Antonii Gonsalii de Salas Commenta, dissertationes et praefationes, et indices
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 6. 45
   Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pelle marrone, danneggiata
[Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 6. 45
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa
Altri titoli T. Petronii Satyricôn quae supersunt reliquiae
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Utrecht
Nomi [Autore] Petronius Arbiter [ scheda di autorità ]
[Disegnatore] Elliger, Ottmar [ scheda di autorità ]
Heinsius, Niklaas <1620-1681> [ scheda di autorità ]
Goes, Willem <1611-1686> [ scheda di autorità ]
Burman, Pieter <1713-1778> [ scheda di autorità ]
[Incisore] Broen, Willem : de [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 6. 45
[Editore] Water, Willem van de <1686-1728> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Petronio Arbitro -> Petronius Arbiter
Petronio Arbitro , T. -> Petronius Arbiter
Petronio Arbitro , Gaio -> Petronius Arbiter
Petronio : Arbitro -> Petronius Arbiter
Petronio -> Petronius Arbiter
Petronius -> Petronius Arbiter
Petronio , Gaio -> Petronius Arbiter
Arbitro , Tito Petronio -> Petronius Arbiter
Petronius , Gaius -> Petronius Arbiter
Petronius , Titus -> Petronius Arbiter
Heinsius , Nicolaas -> Heinsius, Niklaas <1620-1681>
Heins , Nicolaas -> Heinsius, Niklaas <1620-1681>
Goesius , Wilhelmus -> Goes, Willem <1611-1686>
Burmanno , Pietro -> Burman, Pieter <1713-1778>
Burmannus , Petrus -> Burman, Pieter <1713-1778>
Burmannus , Petrus <secundus> -> Burman, Pieter <1713-1778>
Burmannus , Petrus <2.> -> Burman, Pieter <1713-1778>
Burmann , Pieter <il giovane> -> Burman, Pieter <1713-1778>
De Water, Willem Van -> Water, Willem van de <1686-1728>
Water, Guilielmus Van De -> Water, Willem van de <1686-1728>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front
Identificativo record TO0E027518
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 6. 45 000377320 Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pelle marrone, danneggiata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pollux, Iulius [ scheda di autorità ]
Titolo Iouliou Polydeukous Onomastikon en bibliois deka. Julii Pollucis Onomasticum Graece & Latine. Post egregiam illam Wolfgangi Seberi editionem denuo ... emendatum, suppletum, & illustratum ... Praeter W. Seberi notas olim editas, accedit Commentarius ... Gothofredi Jungermanni ... Itemque alius Joachimi Kuhnii ... Omnia contulerunt ac in ordinem redegerunt, ... septem quidem prioribus libris Joh. Henricus Lederlinus ... et post eum reliquis Tiberius Hemsterhuis ... Cum indicibus novis, iisque locupletissimis
Pubblicazione Amstelaedami : ex Officina Wetsteniana, 1706
Descrizione fisica 2 v. : ill. ; fol
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione nl
Note Primo tit. in caratteri greci
Front. in rosso e nero
Testo in greco e latino
Vol. 2 senza front., con solo occhietto
Comprende [1]
2
Titolo parallelo Julii Pollucis Onomasticum graece & latine.
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Pollux, Iulius [ scheda di autorità ]
Saumaise, Claude : de <1588-1653> [ scheda di autorità ]
Kuhn, Joachim <1647-1697> [ scheda di autorità ]
[Curatore] Jungermann, Gottfried <m. 1610> [ scheda di autorità ]
Seber, Wolfgang [ scheda di autorità ]
Vossius, Isaac <1618-1689> [ scheda di autorità ]
Hemsterhuis, Tiberius <1685-1766> [ scheda di autorità ]
[Curatore] Lederlin, Johann Heinrich <1672-1737> [ scheda di autorità ]
Broen, Willem : de [ scheda di autorità ]
[Editore] Wetstein, Hendrik [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Messalinus , Walo -> Saumaise, Claude : de <1588-1653>
Verinus , Simplicius -> Saumaise, Claude : de <1588-1653>
Salmasius , Claudius -> Saumaise, Claude : de <1588-1653>
Salmasio , Claudio -> Saumaise, Claude : de <1588-1653>
Pollux , Julius -> Pollux, Iulius
Polluce , Giulio -> Pollux, Iulius
Polydeuces , Iulius -> Pollux, Iulius
Hemsterhuys , Tiberius -> Hemsterhuis, Tiberius <1685-1766>
Lerderlino , Jo Henry -> Lederlin, Johann Heinrich <1672-1737>
Wetstenius, J. Henricus -> Wetstein, Hendrik
Wetstenius, Henricus -> Wetstein, Hendrik
Wetstein, Henri -> Wetstein, Hendrik
Identificativo record MILE001807
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 2. 13  2 v. 
Biblioteca universitariaF e. 2. 12  2 v. 


Scheda: 8/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ennius, Quintus [ scheda di autorità ]
Titolo Q. Ennii poetae vetustissimi Fragmenta quae supersunt ab Hieron. Columna conquisita disposita et explicata ad Joannem filium. Nunc ad editionem neapolitanam 1590 recusa accurante Francisco Hesselio ... accedunt praeter eruditorum virorum emendationes undique conquisitas; M.A. Delrii opinationes, nec non G.J. Vossii castigationes & notae in Fragmenta tragoediarum Ennii; ut & index omnium verborum Ennianorum
Pubblicazione Amstelaedami : ex Officina Wetsteniana, 1707
Descrizione fisica [28], 32, 454 [i.e. 450], [2] p. : antip. calcogr. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta ASUS a.re s.5. inex (3) 1707 (R)
Note Front. stampato in rosso e nero
Fregio xilogr. (corona) sul front
Nel titolo 1590 è espresso in numeri romani
Omesse nella numerazione le p. 420-423
Segn.: *-3*⁴ 4*² a-d⁴ A-3F⁴ 3G² 3H-3L⁴
Antip. calcogr. disegnata da Mulder e incisa da Blois e de Broen, a c. *1r.
incisore, PUVV218342
disegnatore, PUVV218345
incisore, UBOV576419
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 12. 26
   Sul verso della seconda guardia ant. timbro della Biblioteca Palatina di Ferdinando III di Tosscana. - Legatura olandese settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio, senza decorazione. - Danni alla coperta
[Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 12. 26
   Provenienza: *Biblioteca Palatina di Ferdinando 3., granduca di Toscana. Timbro della Biblioteca
Titolo uniforme Fragmenta. | Ennius, Quintus
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Ennius, Quintus [ scheda di autorità ]
Colonna, Girolamo <1534-1586> [ scheda di autorità ]
Vossius, Gerhard Johann [ scheda di autorità ]
Blois, Abraham : de <fl. 1679-1720> [ scheda di autorità ]
Mulder, Joseph [ scheda di autorità ]
Del Rio, Martin Antonio <1551-1608> [ scheda di autorità ]
Hessels, Frans <1680-1746> [ scheda di autorità ]
Broen, Willem : de [ scheda di autorità ]
[Editore] Wetstein, Hendrik [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Palatina di Ferdinando 3., granduca di Toscana - [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 12. 26
Forme varianti dei nomi Ennio -> Ennius, Quintus
Ennio , Quinto -> Ennius, Quintus
Quinto Ennio -> Ennius, Quintus
Voss , Gerhard Johann -> Vossius, Gerhard Johann
Vossius , Gerardus Joannes -> Vossius, Gerhard Johann
Vossius , Gerhardus Joannes -> Vossius, Gerhard Johann
Vossio , Gerardo Giovanni -> Vossius, Gerhard Johann
Bloys , Abraham : de -> Blois, Abraham : de <fl. 1679-1720>
Bloois , Abraham : de -> Blois, Abraham : de <fl. 1679-1720>
Rolandus Mirteus Onatinus -> Del Rio, Martin Antonio <1551-1608>
Mirteus Onatinus , Rolandus -> Del Rio, Martin Antonio <1551-1608>
Del'Rio , Martinus -> Del Rio, Martin Antonio <1551-1608>
Delrio , Martino -> Del Rio, Martin Antonio <1551-1608>
Del Rio , Martin -> Del Rio, Martin Antonio <1551-1608>
Hesselius , Franciscus -> Hessels, Frans <1680-1746>
Hessel , Franciscus -> Hessels, Frans <1680-1746>
Hessel , Franz -> Hessels, Frans <1680-1746>
Wetstenius, J. Henricus -> Wetstein, Hendrik
Wetstenius, Henricus -> Wetstein, Hendrik
Wetstein, Henri -> Wetstein, Hendrik
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record UBOE001134
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF b. 12. 26 000375787 Sul verso della seconda guardia ant. timbro della Biblioteca Palatina di Ferdinando III di Tosscana. - Legatura olandese settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio, senza decorazione. - Danni alla coperta  consultazione e fotoriproduzione Servizi