Scheda Dettagliata

Ricerca: Collezione = Minimammut
 

Scheda: 1/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Wilde, Oscar [ scheda di autorità ]
Titolo Il ritratto di Dorian Gray / Oscar Wilde ; con un profilo di Oscar Wilde scritto da James Joyce ; introduzione di Masolino D'Amico
Edizione Ed. integrale
Pubblicazione Roma : Newton Compton, 2014
Descrizione fisica 204 p. ; 21 cm
Collezione I Minimammut ; 13 (ID Collana : RML0367753)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788854165533
Note Traduzione di Emanuele Grazzi
A pagina IV di copertina: eBook disponibile
Sommario o abstract Il sogno di possedere un ritratto che invecchi al suo posto, assumendo i segni che il tempo dovrebbe tracciare sul suo volto angelico, diviene per Dorian Gray una paradossale, terribile realtà. Ma non saranno tanto le tracce del tempo che passa a fermarsi sul dipinto di quel bellissimo giovane, quanto le nefandezze di cui la sua anima si è macchiata. Un'anima giunta al culmine della dissolutezza, corrotta e degradata, trascinata nell'abisso della turpitudine e del vizio dal cinismo e dalla sfrenata avidità di piaceri di ogni sorta. Dalla sua sfida diabolica alla giovinezza eterna, Dorian uscirà sconfitto, schiavo di un ideale, assurdo desiderio di far coincidere l'arte con la vita. \\Il ritratto di Dorian Gray\ è considerato il romanzo simbolo del decadentismo e dell'estetismo. Con un profilo di Oscar Wilde scritto da James Joyce. Introduzione di Masolino D'Amico."
Titolo uniforme The picture of Dorian Gray | Wilde, Oscar
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Wilde, Oscar [ scheda di autorità ]
[Autore] Joyce, James [ scheda di autorità ]
[Autore dell'introduzione] D'Amico, Masolino [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi C.3.3. -> Wilde, Oscar
Wilde , Oscar Fingal OʼFlaherty Wills -> Wilde, Oscar
Džojs , Džems -> Joyce, James
Identificativo record RML0367944
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca dell'Istituto tecnico commerciale A. Pacinotti di PisaBIBLIOTECA823.8 WIL 000003548   consultazione e fotoriproduzione


Scheda: 2/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pessoa, Fernando [ scheda di autorità ]
Titolo Poesie / Fernando Pessoa ; a cura di Orietta Abbati ; introduzione di Orietta Abbati ; posfazione di Piero Ceccucci
Pubblicazione Roma : Newton compton, 2014
Descrizione fisica 378 p. ; 20 cm
Collezione I Minimammut ; 30 (ID Collana : RML0367753)
Lingua di pubblicazione ita - por
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788854168190
Note Testo portoghese a fronte
Classificazione Dewey 869.141 - Poesia Portoghese. 1900-1945 (edizione 12)
Nomi Pessoa, Fernando [ scheda di autorità ]
Abbati, Orietta [ scheda di autorità ]
Ceccucci, Piero [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Pessoa , Fernando Antonio Nogueira -> Pessoa, Fernando
Soares , Bernardo -> Pessoa, Fernando
Campos , Alvaro : de -> Pessoa, Fernando
Reis , Ricardo -> Pessoa, Fernando
Caeiro , Alberto -> Pessoa, Fernando
Mora , Antonio <pseudonimo di Pessoa> -> Pessoa, Fernando
Teive , Barao : de -> Pessoa, Fernando
Search , Alexander -> Pessoa, Fernando
Identificativo record BAS0267388
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 869.141 PESSF 3 000001142 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 3/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Dumas, Alexandre <1824-1895> [ scheda di autorità ]
Titolo La Signora delle camelie / Alexandre Dumas ; introduzione di Irene Bignardi ; traduzione di Luisa Collodi
Edizione Ediz. integrale
Pubblicazione Roma : Newton Compton, 2016
Descrizione fisica 190 p. ; 20 cm
Collezione I Minimammut ; 167 (ID Collana : RML0367753)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788854190658
Note In quarta di copertina: Disponibile in eBook
Sommario o abstract Scritto nel 1848, il romanzo "La signora delle camelie" creò subito un mito, entrato nell'immaginario di intere generazioni e diventato protagonista delle scene, sia del teatro di prosa che del teatro d'opera, nonché degli schermi del cinema. Lo Stesso Dumas ne realizzò una versione teatrale, affidandola a Sarah Bernhardt. Pochi anni dopo, Giuseppe Verdi saprà farne una trasposizione sublime, in musica, con la "Traviata". Margherita Gautier, alias Violetta, è diventata così una figura a sé stante: un mito con il quale si sono confrontate dive come Eleonora Duse, Greta Garbo, Maria Callas. Per Irene Bignardi è "il romanzo sul prezzo della donna", amante o moglie che sia, traviata o no. Introduzione di Irene Bignardi.
Titolo uniforme La dame aux camélias | Dumas, Alexandre
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Classificazione Dewey 843.8 - NARRATIVA FRANCESE, 1848-1900 (edizione 21)
Nomi [Autore] Dumas, Alexandre <1824-1895> [ scheda di autorità ]
[Autore dell'introduzione] Bignardi, Irene
Forme varianti dei nomi Dumas , Alessandro <figlio> -> Dumas, Alexandre <1824-1895>
Dumas , Alexandre <figlio> -> Dumas, Alexandre <1824-1895>
Dumas , Alexandre <fils> -> Dumas, Alexandre <1824-1895>
Identificativo record LZ10002302
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 843.8 DUMAA 000010748 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione