Scheda Dettagliata

Ricerca: Marca = BVEM000031
 

Scheda: 1/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ruscelli, Girolamo [ scheda di autorità ]
Titolo Precetti della militia moderna, tanto per mare, quanto per terra. Trattati da diuersi nobilissimi ingegni, & raccolti con molta diligenza dal signor Girolamo Ruscelli. Ne' quali si contiene tutta l'arte del bombardiero, & si mostra l'ordine che ha da tenere il maestro di campo, quando vuole accampare il suo essercito. ...
Pubblicazione In Venetia : appresso gli heredi di Marchiò Sessa, 1568 (In Venetia : appresso gli heredi di Marchiò Sessa, 1568)
Descrizione fisica [4], 59, [1] carte : ill. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta alo- i.n- .4.4 ChBr (3) 1568 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 30181
Segnatura: ✝⁴ A-P⁴ (P4 bianca); corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici; disegni xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. B. 57. 1
   Nota di possesso sul verso della 2a guardia anter. ("Fran.co Degli Albizi comprò l'anno 1781"), sul recto della prima ("Questo libro è di Piero Antonio de fatti ... Nunc Lucij Barbe Pisciensis") e sul front.: "Di Giouanni Orsucci n. 240" ripetuta in latino, e "Nunc Raphaeli Cardini". - Legato con: Ferretti, F. Della osseruanza militare ... In Venetia, 1568. - Leg. rifatta con recupero dei piatti e parte del dorso della cop. orig. coeva in cuoio nero decorato in oro; sul piatto ant: "Cesare Negrolo" in oro
[Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. B. 57. 1
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sul verso della guardia ant.: Fran.co Degli Albizi comprò l'anno 1781
   Possessore: Orsucci, Giovanni. Nota sul front.: "Di Giouanni Orsucci n. 240" ripetuta in latino
   Possessore: Barba, Lucio. Nota sulla guardia ant.: Nunc Lucij Barbe Pisciensis
   Possessore: Cardini, Raffaele. Nota sul front.: "... Nunc Raphaeli Cardini"
   Possessore: De_Fatti, Pietro Antonio. Nota sulla guardia anter.: "Questo Libro è di Pietro Antonio de fatti ..."
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ruscelli, Girolamo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. B. 57. 1
[Possessore precedente] Orsucci, Giovanni - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. B. 57. 1
[Possessore precedente] Barba, Lucio - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. B. 57. 1
[Possessore precedente] Cardini, Raffaele - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. B. 57. 1
[Possessore precedente] De_Fatti, Pietro Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. B. 57. 1
[Editore] Sessa, Melchiorre <1.> eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ruscelli , Ieronimo -> Ruscelli, Girolamo
Alessio : Piemontese -> Ruscelli, Girolamo
Piamontes , Alexo -> Ruscelli, Girolamo
Ruscelli , Hieronimo -> Ruscelli, Girolamo
Piemontese , Alessio -> Ruscelli, Girolamo
Marca tipografica In cornice figurata: Pegaso in volo. Sullo sfondo una città e montagne. (T32,A81,Z940) Marca sul front.
Identificativo record UFIE002707
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. B. 57. 1 000429013 Nota di possesso sul verso della 2a guardia anter. ("Fran.co Degli Albizi comprò l'anno 1781"), sul recto della prima ("Questo libro è di Piero Antonio de fatti ... Nunc Lucij Barbe Pisciensis") e sul front.: "Di Giouanni Orsucci n. 240" ripetuta in latino, e "Nunc Raphaeli Cardini". - Legato con: Ferretti, F. Della osseruanza militare ... In Venetia, 1568. - Leg. rifatta con recupero dei piatti e parte del dorso della cop. orig. coeva in cuoio nero decorato in oro; sul piatto ant: "Cesare Negrolo" in oro  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Dolce, Lodovico [ scheda di autorità ]
Titolo Modi affigurati e voci scelte et eleganti della volgar lingua, con vn discorso sopra a mutamenti e diuersi ornamenti dell'Ariosto. Di M. Lodouico Dolce
Pubblicazione In Venetia : appresso Gio. Battista et Marchio Sessa fratelli (In Venetia : appresso Gio. Battista, & Marchio Sessa, fratelli, 1564)
Descrizione fisica \4!, 450 \i.e. 448, 12! c. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta alen i.o; sio, ChEt (3) 1564 (R)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE17383
Già pubblicata col titolo: Le Osservationi
Marca (Z940) sul frontespizio
Corsivo, romano
Segnatura: [fiore]⁴ A-2Z⁸, ²2A-²2L⁸ ²2M⁴ (²2M4 bianca)
Omesse nella numerazione le carte 353-354
Iniziali e fregio xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.A.a.09
   1 esemplare. Legatura in pergamena; sul dorso titolo ms. Sulla controguardia anteriore segnatura precedente ms. "scansia 6 ... A1"
[Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 9. 31
   Mancano in fine i fasc. 2L8, 2M4. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Postille marginali e segni di attenzione passim. - Coperta settecentesca in cartone monocromo; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sultaglio di piede, tagli verdi
[Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 9. 31
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris sul verso della guardia anteriore
Titolo uniforme Osservationi nella volgar lingua | Dolce, Lodovico
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Dolce, Lodovico [ scheda di autorità ]
Ariosto, Ludovico <1474-1533> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 9. 31
[Editore] Sessa, Giovanni Battista <2.> & Sessa, Melchiorre <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ariosto , Lodovico -> Ariosto, Ludovico <1474-1533>
Accademico Pellegrino -> Dolce, Lodovico
Dolce , Ludovico -> Dolce, Lodovico
Sessa, Melchiorre <2.> & Sessa, Giovanni Battista -> Sessa, Giovanni Battista <2.> & Sessa, Melchiorre <2.>
Marca tipografica In cornice figurata: Pegaso in volo. Sullo sfondo una città e montagne. (T32,A81,Z940) Sul front.
Identificativo record BVEE002599
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.A.a.09 000000049 1 esemplare. Legatura in pergamena; sul dorso titolo ms. Sulla controguardia anteriore segnatura precedente ms. "scansia 6 ... A1" 1 esemplare solo consultazione
Biblioteca universitariaH c. 9. 31 000421928 Mancano in fine i fasc. 2L8, 2M4. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Postille marginali e segni di attenzione passim. - Coperta settecentesca in cartone monocromo; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sultaglio di piede, tagli verdi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lobera de Avila, Luis <1520fl.> [ scheda di autorità ]
Titolo Libro delle quatro infermita cortigiane, che sono catarro, gotta, artetica, sciatica: mal di pietre, & di reni: dolore di fianchi, et mal francese, & d'altre cose utilissime, composto per l'eccellentissimo dottore Luigi Lobera di Auila, ... Con un trattato di esperienze certissime, & prouate. Tradotto di spagnuolo in italiano per m. Pietro Lauro
Pubblicazione [Venezia : Giovanni Battista, 2. & Melchiorre, 2. Sessa & fratelli] (In Venetia : appresso Gio. Battista, & Marchio Sessa, fratelli, 1558)
Descrizione fisica [24], 272, [12] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i-ta a-.a o-si roco (3) 1558 (R)
Note Marca (Z940) sul front
Cors. ; rom
Segn.: a-3a⁸ A-2M⁸ 2N⁴
Carta 2N4 bianca
Iniziali e fregio xil
Var B: (In Venetia : appresso Gio. Battista, & Melchior Sessa, fratelli, 1558).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D p. 5. 28
   Nota di possesso cancellata a penna sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e tracce di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
Titolo uniforme Libros de las quatro enfermedades cortesanas. | Lobera de Avila, Luis
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Lobera de Avila, Luis <1520fl.> [ scheda di autorità ]
Lauro, Pietro <ca. 1510-ca. 1568> [ scheda di autorità ]
[Editore] Sessa, Giovanni Battista <2.> & Sessa, Melchiorre <2.> & fratelli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Modonese , Pietro Lauro -> Lauro, Pietro <ca. 1510-ca. 1568>
Modanese , Pier Lauro -> Lauro, Pietro <ca. 1510-ca. 1568>
Sessa, Melchiorre <2.> & Sessa, Giovanni Battista <2.> & fratelli -> Sessa, Giovanni Battista <2.> & Sessa, Melchiorre <2.> & fratelli
Marca tipografica In cornice figurata: Pegaso in volo. Sullo sfondo una città e montagne. (T32,A81,Z940) Sul front.
Identificativo record BVEE004790
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD p. 5. 28 000429451 Nota di possesso cancellata a penna sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e tracce di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
Titolo Lettere volgari di mons. Paolo Giouio da Como uescouo di Nocera. Raccolte per messer Lodouico Domenichi. Et nuouamente stampate con la tauola
Pubblicazione In Venetia : appresso Giouan Battista et Marchion Sessa f. (In Venetia : appresso Gio. Battista & Marchion Sessa fratelli, 1560)
Descrizione fisica 122, [2] carte ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta an,& i-la i-an chdi (3) 1560 (R)
Note Riferimenti: CNCE 21232; Adams G 697; BN v. 60, p. 669, n. 61; NUC v. 201, p. 42
Segnatura: A-P⁸ Q⁴; corsivo; romano; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 10. 17
   Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
Domenichi, Lodovico [ scheda di autorità ]
[Editore] Sessa, Giovanni Battista <2.> & Sessa, Melchiorre <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Iovius , Paulus -> Giovio, Paolo <1483-1552>
Anditimi , Eranchirio -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Covidolo -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Dovicolo -> Domenichi, Lodovico
Domenichi , Ludovico -> Domenichi, Lodovico
Sessa, Melchiorre <2.> & Sessa, Giovanni Battista -> Sessa, Giovanni Battista <2.> & Sessa, Melchiorre <2.>
Marca tipografica In cornice figurata: Pegaso in volo. Sullo sfondo una città e montagne. (T32,A81,Z940) Sul front.
Identificativo record BVEE013170
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH b. 10. 17 000421179 Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Colonna, Vittoria <1490-1547> [ scheda di autorità ]
Titolo Tutte le rime della illustriss. et eccellentiss. signora Vittoria Colonna, marchesana di Pescara. Con l'espositione del signor Rinaldo Corso, nuouamente mandate in luce da Girolamo Ruscelli. ...
Pubblicazione In Venetia : per Giouan Battista et Melchior Sessa fratelli (In Venetia : per Giouan Battista, et Melchior Sessa fratelli, 1558)
Descrizione fisica [24], 496, [16] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o-oa seci noto nect (3) 1558 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 12838
Marca (Z940) sul frontespizio; colophon a carta 2I8r
Corsivo, greco, romano; segnatura: *⁸ 2*⁴ A-2I⁸; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 8. 5
   Timbri del Dono Ferrucci sul verso del front. - Legatura in cartone, carta xilografata sul dorso; tagli spruzzati di rosso.
   Legatura moderna in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso indicazione ms di A. e titolo
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 8. 5
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbri sul verso del front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Colonna, Vittoria <1490-1547> [ scheda di autorità ]
Corso, Rinaldo [ scheda di autorità ]
Ruscelli, Girolamo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 8. 5
[Tipografo] Sessa, Giovanni Battista <2.> & Sessa, Melchiorre <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Corsus , Rainaldus -> Corso, Rinaldo
Corsus , Raynaldus -> Corso, Rinaldo
Ruscelli , Ieronimo -> Ruscelli, Girolamo
Alessio : Piemontese -> Ruscelli, Girolamo
Piamontes , Alexo -> Ruscelli, Girolamo
Ruscelli , Hieronimo -> Ruscelli, Girolamo
Piemontese , Alessio -> Ruscelli, Girolamo
Sessa, Melchiorre <2.> & Sessa, Giovanni Battista -> Sessa, Giovanni Battista <2.> & Sessa, Melchiorre <2.>
Marca tipografica In cornice figurata: Pegaso in volo. Sullo sfondo una città e montagne. (T32,A81,Z940) Sul front. - Sul repertorio senza motto.
Identificativo record BVEE013889
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ h. 8. 5 000249433 Timbri del Dono Ferrucci sul verso del front. - Legatura in cartone, carta xilografata sul dorso; tagli spruzzati di rosso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaH d. 10. 44 000422798 Legatura moderna in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso indicazione ms di A. e titolo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65> [ scheda di autorità ]
Titolo Le tragedie di Seneca, tradotte da m. Lodouico Dolce
Pubblicazione In Venetia : appresso Gio. Battista et Marchion Sessa f. (In Venetia : appresso Gio. Battista, et Marchion Sessa f., 1560)
Descrizione fisica [6], 347, [1] carte ; 12º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e,a- a,o. tii; CoOr (3) 1560 (R)
Note Marca (Z940) sul frontespizio
Segnatura: *¹² A⁶ B-2F¹²; corsivo, romano; testatine, iniziali e fregi xilografici
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 7. 12
   Sul verso della carta di guardia anteriore nota di possesso: "Comprò Francesco degli Albizi in Firenze L'anno 1767". - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A.l e titolo sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 7. 12
   Possessore: Albizi, Francesco : degli. Nota sul verso della guardia anter.: "Comprò Francesco degli Albizi ...1767"
Titolo uniforme Tragoediae | Seneca, Lucius Annaeus
Altri titoli Le Tragedie di Seneca, tradotte da m. Lodovico Dolce.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65> [ scheda di autorità ]
Dolce, Lodovico [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 7. 12
[Editore] Sessa, Giovanni Battista <2.> & Sessa, Melchiorre <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Seneca , L. Annaeus -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca , L. Anneo -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneka , Liucijus Anëjus -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Pseudo-Seneca -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca <pseudo> -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca , Anneo -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca , Lucio Anneo -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Accademico Pellegrino -> Dolce, Lodovico
Dolce , Ludovico -> Dolce, Lodovico
Sessa, Melchiorre <2.> & Sessa, Giovanni Battista -> Sessa, Giovanni Battista <2.> & Sessa, Melchiorre <2.>
Marca tipografica In cornice figurata: Pegaso in volo. Sullo sfondo una città e montagne. (T32,A81,Z940) Sul front.
Identificativo record BVEE016805
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH h. 7. 12 000424770 Sul verso della carta di guardia anteriore nota di possesso: "Comprò Francesco degli Albizi in Firenze L'anno 1767". - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A.l e titolo sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Doni, Anton Francesco [ scheda di autorità ]
Titolo La zucca del Doni fiorentino. Diuisa in cinque libri di gran ualore, sotto titolo di poca consideratione. Il ramo, di chiacchiere, baie, & cicalamenti. I fiori, di passerotti, grilli, & farfalloni. Le foglie, di dicerie, fauole, & sogni. I frutti, acerbi, marci, & maturi. & Il seme; di chimere, & castegli in aria
Pubblicazione In Venetia : appresso Fran. Rampazetto : ad instantia di Gio. Battista, & Marchio Sessa fratelli (In Venetia : appresso Fran. Rampazetto : ad instantia di Gio. Battista, & Marchio Sessa fratelli, 1565)
Descrizione fisica [8], 316 c. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta nei- reno cael unPa (3) 1565 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 17710; Ricottini, n. 57; D.B.I., voce Doni, A. F., p. 162
Corsivo, romano; segnatura: *⁸ A-2Q⁸ 2R⁴; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 449
   Provenienza: biblioteca Orsini Baroni. - Nota di possesso cancellata sul front. - Legatura moderna in pelle; A. e titolo in oro sul dorso; tagli spruzzati.
[Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 449
   Provenienza: *Orsini Baroni <famiglia>.
Altri titoli La zucca del Doni fiorentino. Divisa in cinque libri di gran valore, ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Doni, Anton Francesco [ scheda di autorità ]
[Editore] Rampazetto, Francesco [ scheda di autorità ]
[Editore] Sessa, Giovanni Battista <2.> & Sessa, Melchiorre <2.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Orsini Baroni <famiglia> - [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 449
Forme varianti dei nomi Doni , Antonio Francesco -> Doni, Anton Francesco
Doni , Antonfrancesco -> Doni, Anton Francesco
Celio Sanese -> Doni, Anton Francesco
Sanese , Celio -> Doni, Anton Francesco
Rampazzetto, Francesco -> Rampazetto, Francesco
Sessa, Melchiorre <2.> & Sessa, Giovanni Battista -> Sessa, Giovanni Battista <2.> & Sessa, Melchiorre <2.>
Marca tipografica In cornice figurata: Pegaso in volo. Sullo sfondo una città e montagne. (T32,A81,Z940) Sul front.
Identificativo record TO0E005529
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaORSINI BARONI a. 449 000452483 Provenienza: biblioteca Orsini Baroni. - Nota di possesso cancellata sul front. - Legatura moderna in pelle; A. e titolo in oro sul dorso; tagli spruzzati.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Dolce, Lodovico [ scheda di autorità ]
Titolo Dialogo di M. Lodouico Dolce nel quale si ragiona delle qualità, diuersità, e proprietà de i colori
Pubblicazione In Venetia : appresso Gio. Battista, Marchio Sessa, et fratelli (In Venetia : appresso Gio. Battista, & Marchiò Sessa, fratelli, 1565)
Descrizione fisica 87, [1] carte ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta l-l- i-co o.o. chfe (3) 1565 (A)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 17387
Marca (Z940) sul frontespizio
Segnatura: A-L⁸ ; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q e. 7. 17
   Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida restaurata con applicazione di nuove bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q e. 7. 17
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
Altri titoli Dialogo di M. Lodovico Dolce nel quale si ragiona delle qualità, diversità, e proprietà de i colori
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Dolce, Lodovico [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q e. 7. 17
[Editore] Sessa, Giovanni Battista <2.> & Sessa, Melchiorre <2.> & fratelli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Accademico Pellegrino -> Dolce, Lodovico
Dolce , Ludovico -> Dolce, Lodovico
Sessa, Melchiorre <2.> & Sessa, Giovanni Battista <2.> & fratelli -> Sessa, Giovanni Battista <2.> & Sessa, Melchiorre <2.> & fratelli
Marca tipografica In cornice figurata: Pegaso in volo. Sullo sfondo una città e montagne. (T32,A81,Z940) Sul front.
Identificativo record BVEE002209
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ e. 7. 17 000248103 Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida restaurata con applicazione di nuove bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Peurbach, Georg [ scheda di autorità ]
Titolo Le nuoue teoriche de i pianeti di Georgio Peurbachio astronomo famosissimo ... ridotte ad ogni termine di verità, & illustrate di dotte figure da Pietro Apiano ... hora in questa lingua tradotte da Oratio Toscanella della famiglia del maestro Luca fiorentino; & accresciute dallo stesso di belle annotationi
Pubblicazione In Venetia : appresso Giouan Battista, Marchiò Sessa, & fratelli (In Venetia : appresso Giouan Battista, Marchio Sessa et fratelli, 1566)
Descrizione fisica [8], 59, [1] c. : ill. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta deo, i.n- a.n- inci (3) 1566 (R)
Note Tit. orig.: Theoricae novae planetarum
Marca (A81) sul front
Cors. ; rom
Segn
*⁸A-G⁸ H⁴ (H4 bianca)
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 849. 7
   Nota di possesso sul front.: "... Stephanus Quercetani ord. Praedicatorum". - Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura moderna in pergamena semifloscia; sul dorso applicato tassello membranaceo della coperta originale con antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCCXLIX
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 849. 7
   Possessore: Quercetani, Stefano. Nota sul front.: "... Stephanus Quercetani ord. Predicatorum"
Titolo uniforme Theoricae novae planetarum | Peurbach, Georg
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Peurbach, Georg [ scheda di autorità ]
Toscanella, Orazio <16.sec.> [ scheda di autorità ]
Apianus, Petrus <1495-1552> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Quercetani, Stefano - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 849. 7
[Editore] Sessa, Giovanni Battista <2.> & Sessa, Melchiorre <2.> & fratelli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Apian , Pierre -> Apianus, Petrus <1495-1552>
Apiano , Pedro -> Apianus, Petrus <1495-1552>
Apiano , Pietro -> Apianus, Petrus <1495-1552>
Apian , Peter -> Apianus, Petrus <1495-1552>
Bienewitz , Peter -> Apianus, Petrus <1495-1552>
Sessa, Melchiorre <2.> & Sessa, Giovanni Battista <2.> & fratelli -> Sessa, Giovanni Battista <2.> & Sessa, Melchiorre <2.> & fratelli
Marca tipografica In cornice figurata: Pegaso in volo. Sullo sfondo una città e montagne. (T32,A81,Z940) Sul front.
Identificativo record BVEE006776
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 849. 7 000420743 Nota di possesso sul front.: "... Stephanus Quercetani ord. Praedicatorum". - Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura moderna in pergamena semifloscia; sul dorso applicato tassello membranaceo della coperta originale con antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCCXLIX  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Dolce, Lodovico [ scheda di autorità ]
Titolo Somma della Filosofia d'Aristotele, e prima della Dialettica. Raccolta da m. Lodouico Dolce
Pubblicazione In Venetia : appresso Gio. Battista, & Marchiò Sessa, & fratelli (In Venetia : appresso Gio. Battista, Marchiò Sessa, et fratelli)
Descrizione fisica 2 pt. ([4], 132 ; 104, [4] c.) : ill. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a,to i.,o e.lo QVte (3) 1565 (Q)
o-o: i.e' e.o- Fila (3) 1565 (Q)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 17386
Marca dei Sessa (Z940) sul frontespizio della parte 1 e su quello della parte 2; pubblicato intorno al 1565: cfr. British Museum, Catalogue of Italian books (1465-1600), p. 54
Segnatura: *⁴ a-q⁸ r⁴ A-N⁸ O⁴ (O4 bianca); corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici
Contiene, a carta h6r, con frontespizio proprio: Abbreuiatione della Moral filosofia di Aristotele, cioè Ethica, Politica, et Economica
Parte 2: Somma di tutta la Natural filosofia di Aristotele.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B f. 4. 23
   Segni di attenzione passim. - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso; tagli rossi
Pubblicato con Abbreuiatione della Moral filosofia di Aristotele, cioè Ethica, Politica, et Economica. Per m. Lodouico Dolce. | Dolce, Lodovico CFIV064508
Somma di tutta la Natural filosofia di Aristotele raccolta da m. Lodouico Dolce ... | Dolce, Lodovico CFIV064508
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Dolce, Lodovico [ scheda di autorità ]
Aristoteles [ scheda di autorità ]
[Editore] Sessa, Giovanni Battista <2.> & Sessa, Melchiorre <2.> & fratelli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Accademico Pellegrino -> Dolce, Lodovico
Dolce , Ludovico -> Dolce, Lodovico
Sessa, Melchiorre <2.> & Sessa, Giovanni Battista <2.> & fratelli -> Sessa, Giovanni Battista <2.> & Sessa, Melchiorre <2.> & fratelli
Marca tipografica In cornice figurata: Pegaso in volo. Sullo sfondo una città e montagne. (T32,A81,Z940) Sul front. pt. 1, sul front. contenuto e sul front. pt. 2
Identificativo record TO0E013572
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB f. 4. 23 000448886 Segni di attenzione passim. - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sansovino, Francesco <1521-1583> [ scheda di autorità ]
Titolo Del gouerno de regni et delle republiche antiche et moderne di m. Francesco Sansovino libri 21., ne quali si contengono diuersi ordini, magistrati, leggi ... Con nuoua aggiunta di piu republiche & regni in diuerse parti del mondo
Pubblicazione In Venetia : apresso gli heredi di Marchiò Sessa, 1566 (in Venetia : appresso Giouan Battista, e Marchiò Sessa, & fratelli, 1566)
Descrizione fisica [8], 200 c. : 1 ritr. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta indi el40 aoua pedi (3) 1566 (R)
Note Marca Z940 sul front
Iniz. e fregi xilogr
Segn.: *⁸ A-2B⁸
Var. (B): In Venetia : appresso gli heredi di Marchiò Sessa, 1567 (In Venetia : appresso Giouan Battista, e Marchiò Sessa, & fratelli, 1566)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 167. 4
   Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Legatura in mezza pergamena e carta marmorizzata; sul dorso incollato tassello membranaceo della coperta originale con indicazione ms degli A. e titoli delle opere contenute nel volume
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Sansovino, Francesco <1521-1583> [ scheda di autorità ]
[Editore] Sessa, Giovanni Battista <2.> & Sessa, Melchiorre <2.> & fratelli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Tatti , Giovanni <1521-1583> -> Sansovino, Francesco <1521-1583>
Guisconi , Anselmo -> Sansovino, Francesco <1521-1583>
Sessa, Melchiorre <2.> & Sessa, Giovanni Battista <2.> & fratelli -> Sessa, Giovanni Battista <2.> & Sessa, Melchiorre <2.> & fratelli
Marca tipografica In cornice figurata: Pegaso in volo. Sullo sfondo una città e montagne. (T32,A81,Z940) Sul front
Identificativo record TO0E024175
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 167. 4 000394825 Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Legatura in mezza pergamena e carta marmorizzata; sul dorso incollato tassello membranaceo della coperta originale con indicazione ms degli A. e titoli delle opere contenute nel volume  consultazione e fotoriproduzione Servizi