Scheda Dettagliata

Ricerca: Marca = BVEM000070
 

Scheda: 1/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Abū Maʻšar Gaʻfar ben Muḥammad ben ʻUmar al-Balẖi [ scheda di autorità ]
Titolo Apomasaris apotelesmata, siue De significatis et euentis insomniorum, ex Indorum, Persarum, Aegyptiorumque disciplina. Depromptus ex Io. Sambuci V.C. bibliotheca liber, Leunclaio interprete
Pubblicazione Francofurti : excudebat Andreas Wechelus, 1577
Descrizione fisica \16!, 405, \11! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta arbe i,go odl- stgi (3) 1577 (R)
Note Riferimenti: VD16 A 1204
Titolo originale: Oneirokritikon; opera di incerto autore, attribuita anche ad Abu Ma'sar e Ahmed ibn Sirīn
Corsivo, romano; segnatura: α⁸ a-z⁸ A-C⁸; iniziale xilografica.
Autore incerto., BVEV017800
Autore incerto., SBLV301119
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 9. 82
   Coperta in cartone con dorso mutilo
Titolo uniforme De significatis et euentis insomniorum.
Luogo di stampa o pubblicazioneFrancoforte
Nomi [Autore] Abū Maʻšar Gaʻfar ben Muḥammad ben ʻUmar al-Balẖi [ scheda di autorità ]
Ahmad ibn Sirīn [ scheda di autorità ]
Leunclavius, Johannes <1533?-1593> [ scheda di autorità ]
[Editore] Wechel, Andreas <1554-1581> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Achmet -> Ahmad ibn Sirīn
Abū Maʻšar al-Balḫī -> Abū Maʻšar Gaʻfar ben Muḥammad ben ʻUmar al-Balẖi
Albumasar -> Abū Maʻšar Gaʻfar ben Muḥammad ben ʻUmar al-Balẖi
Abū Maʻšar , Ǧaʻfar b. Muḥammad al-Balẖī <787-886> -> Abū Maʻšar Gaʻfar ben Muḥammad ben ʻUmar al-Balẖi
Jafar ibn Muhammad Abu Mashar -> Abū Maʻšar Gaʻfar ben Muḥammad ben ʻUmar al-Balẖi
Loewenklau , Johannes -> Leunclavius, Johannes <1533?-1593>
Wechel, André -> Wechel, Andreas <1554-1581>
Marca tipografica Pegaso sovrasta due cornucopie intrecciate e un caduceo tenuto da due mani che escono da nuvole. (F94) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE000545
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 9. 82 000388311 Coperta in cartone con dorso mutilo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale La Ramée, Pierre : de <1515?-1572> [ scheda di autorità ]
Titolo P. Rami Veromandui, regii eloquentiae et philosophiae professoris celeberrimi, Praelectiones in P. Virgilii Maronis Georgicorum libros quatuor. Diligenti recognitione multis in locis emendatae
Pubblicazione Francofurti : apud Andream Wechelum, 1578
Descrizione fisica [3], 12-368 p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta biam i-e, usi- tuma (C) 1578 (R)
Note Marca (Heitz 94) sul front.
Testatine e iniziali xilogr
Cors.; rom
Segn.: A⁴ B-Y⁸ Z⁴ &⁴.
SC/BVE 11/06/99, TO0V037367
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 34. 1
   Ex libris di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Cancellato a penna il nome dell'A. sul front. - Postille marginali passim. - Legato con: Verro, S. Physicorum libri decem ... Basileae, 1581. - Legatura coeva in mezza pelle di scrofa, decorata con impressioni a secco, e pergamena di recupero; indicazione ms di A. e titolo sul dorso, a 4 nervi; tagli blu; annotazioni sui contropiatti e sulla carta di guardia posteriore
[Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 34. 1
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris sul verso della guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneFrancoforte
Nomi [Autore] La Ramée, Pierre : de <1515?-1572> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 34. 1
[Editore] Wechel, Andreas <1554-1581> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ramée , Pierre : de la -> La Ramée, Pierre : de <1515?-1572>
Ramus , Petrus <1515?-1572> -> La Ramée, Pierre : de <1515?-1572>
Wechel, André -> Wechel, Andreas <1554-1581>
Marca tipografica Pegaso sovrasta due cornucopie intrecciate e un caduceo tenuto da due mani che escono da nuvole. (F94) Sul front.
Identificativo record PISE000272
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. A. 34. 1 000388339 Ex libris di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Cancellato a penna il nome dell'A. sul front. - Postille marginali passim. - Legato con: Verro, S. Physicorum libri decem ... Basileae, 1581. - Legatura coeva in mezza pelle di scrofa, decorata con impressioni a secco, e pergamena di recupero; indicazione ms di A. e titolo sul dorso, a 4 nervi; tagli blu; annotazioni sui contropiatti e sulla carta di guardia posteriore  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles [ scheda di autorità ]
Titolo Aristotelous Technēs rētorikēs biblia g. Aristotelis Artis rhetoricae libri tres; ab Antonio Riccobono Latine conuersi. Eiusdem Rhetoricae paraphrasis, interiecta rerum explicatione, & collata Riccoboni multis in locis conuersione cum Maioragij, Sigonii, Victorii & Mureti conuersionibus, separatim est edita
Pubblicazione Francofurti : apud heredes Andreae Wecheli, Claudium Marnium & Ioannem Aubrium, 1588
Descrizione fisica 2 pt. ([4], 288; 354, [2] p.) ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta 5.i- ***- ***. qusu (3) 1588 (R)
a-q; tae- e-s- vnmo (3) 1588 (R)
Note Marca (F94) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: π²A-S⁸; a-y⁸z²
Pt. 2: Antonii Riccoboni paraphrasis in rhetoricam Aristotelis ..
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 58
   Manca il bifolio z2. - Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio. - Legatura in pelle; sul dorso tassello in pelle verde con A. e titolo in oro; tagli verdi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 58
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul frontespizio
Titolo uniforme Rhetorica | Aristoteles
Luogo di stampa o pubblicazioneFrancoforte
Nomi [Autore] Aristoteles [ scheda di autorità ]
Riccoboni, Antonio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 58
[Editore] Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Riccobonus , Antonius -> Riccoboni, Antonio
Riccobono , Antonio -> Riccoboni, Antonio
Riccobuono , Antonio -> Riccoboni, Antonio
Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.> & Wechel, Andreas Erben -> Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.>
Aubry, Johann <1.> & Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> -> Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.>
Marca tipografica Pegaso sovrasta due cornucopie intrecciate e un caduceo tenuto da due mani che escono da nuvole. (F94)
Identificativo record BVEE000653
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 8. 58 000374849 Manca il bifolio z2. - Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio. - Legatura in pelle; sul dorso tassello in pelle verde con A. e titolo in oro; tagli verdi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi