Scheda Dettagliata

Ricerca: Marca = BVEM000098
 

Scheda: 1/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Lisuarte di Grecia, figliuol dell'imperatore Splandiano
Edizione Nuouamente dalla spagnuola nella italiana lingua tradotto
Pubblicazione In Venetia : appresso Domenico Farri, 1573
Descrizione fisica [4], 239 [i.e. 275], [1] c. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta 47o- o-to iaan coSp (3) 1573 (R)
Note Marca (V43) sul front
Segn.: a4 A-2L8 2M4.
<in italiano>: Amadis de Gaula. L.7., BVEE014192
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 1344
   Mancano il front. e le c. a4, 2M4; mutile le c. a2, a3, 2M3. - Provenienza: biblioteca Orsini Baroni. - Legatura in mezza pergamena e carta marmorizzata; titolo ms sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 1344
   Provenienza: *Orsini Baroni <famiglia>.
Titolo uniforme Amadis de Gaula. L.7.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Editore] Farri, Domenico [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Orsini Baroni <famiglia> - [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 1344
Forme varianti dei nomi Farris, Domenico : de -> Farri, Domenico
Marca tipografica In cornice figurata, cammello con la soma in atto di rialzarsi viene caricato da due persone. Dim.: 5x6,2. Motto: Satis. (V43) Sul front.
Identificativo record CNCE001418
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaORSINI BARONI a. 1344 000452481 Mancano il front. e le c. a4, 2M4; mutile le c. a2, a3, 2M3. - Provenienza: biblioteca Orsini Baroni. - Legatura in mezza pergamena e carta marmorizzata; titolo ms sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Guicciardini, Lodovico [ scheda di autorità ]
Titolo Detti, et fatti piaceuoli, et graui, di diuersi principi, filosofi, et cortigiani. Raccolti dal Guicciardini, & ridotti à moralità
Pubblicazione In Venetia : appresso Domenico Farri, 1581
Descrizione fisica \\40!, 238, \\2! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta ne'h 1514 iora guda (3) 1581 (R)
Note A cura di Francesco Sansovino, come appare nella pref
Marca (V43) sul front
Cors. ; rom
Segn.: \\ast!⁸2\\ast!⁸3\\ast!⁴A-P⁸
Iniziali e fregi xil.
Var. B: [40], 218 [i.e.238], [2] p.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q e. 7. 22
   Var. B. - Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Annotazione sulla carta di guardia anteriore: "1608 30 Giugno Concesso dal P. m.ro R. Ings. (?)". - Legatura moderna in pergamena con recupero parziale della coperta originale in pergamena con labbri;bindellemoderne; nome ms dell'A. sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q e. 7. 22
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
Nomi [Autore] Guicciardini, Lodovico [ scheda di autorità ]
Sansovino, Francesco <1521-1583> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q e. 7. 22
[Editore] Farri, Domenico [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Tatti , Giovanni <1521-1583> -> Sansovino, Francesco <1521-1583>
Guisconi , Anselmo -> Sansovino, Francesco <1521-1583>
Guicciardini , Ludovico -> Guicciardini, Lodovico
Farris, Domenico : de -> Farri, Domenico
Marca tipografica In cornice figurata, cammello con la soma in atto di rialzarsi viene caricato da due persone. Dim.: 5x6,2. Motto: Satis. (V43) Sul front.
Identificativo record BVEE012642
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ e. 7. 22 000248108 Var. B. - Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Annotazione sulla carta di guardia anteriore: "1608 30 Giugno Concesso dal P. m.ro R. Ings. (?)". - Legatura moderna in pergamena con recupero parziale della coperta originale in pergamena con labbri;bindellemoderne; nome ms dell'A. sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giuntini, Francesco <1523-1590?> [ scheda di autorità ]
Titolo Discorso sopra la cometa apparsa nel mese di nouembre 1572. che (pur ancora hoggi si uede in Lione, Parigi, & altri luoghi), col nome delle terre che paiono piu minacciate da queste maligne constellationi. Con la dichiaratione di tutte le comete apparse da l'anno 1301. fino al 1572 ... / [F. Giuntini] - In Venetia : appresso Domenico Farri, 1573
Descrizione fisica [4] c. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta doe, airo e.po uidi (C) 1573 (R)
Note Il nome dell'A. figura nell'explicit
Marca (V 43) sul front
Cors.; rom
Segn.: A⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C o. 7. 23. 3
   Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo su cartiglio incollato al dorso. - Tagli violacei
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Giuntini, Francesco <1523-1590?> [ scheda di autorità ]
[Editore] Farri, Domenico [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Farris, Domenico : de -> Farri, Domenico
Marca tipografica In cornice figurata, cammello con la soma in atto di rialzarsi viene caricato da due persone. Dim.: 5x6,2. Motto: Satis. (V43)
Identificativo record PISE000423
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC o. 7. 23. 3 000439343 Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo su cartiglio incollato al dorso. - Tagli violacei  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Verdizotti, Giovanni Mario <1525-1600> [ scheda di autorità ]
Titolo Ioan. Marii Verdizoti Alcon, siue de illustrissimi, ac reuerendissimi Federici Cornelij assumptione in Pat. Episcopatum. Ad ... Georgium Cornelium Taruisij episcopum
Pubblicazione Venetiis : [Domenico Farri], 1578
Descrizione fisica [4] c. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta s,es tie. laem s,i, (C) 1578 (R)
Note Marca di Domenico Farri (V43) sul front
Segn.: A⁴.
Indicazione di stampa desunta dalla marca, BVEV017430
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 8. 15. 3
   Timbro del legato Piazzini sul front. - Legato in volume miscellaneo contenente 10 opuscoli. - Legatura coeva in pergamena floscia con A. e tit. sul dorso (Bocchi Orationes); tracce di legacci
[Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 8. 15. 3
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Verdizotti, Giovanni Mario <1525-1600> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 8. 15. 3
[Editore] Farri, Domenico [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Verdizzotti , Giovan Mario -> Verdizotti, Giovanni Mario <1525-1600>
Verdizzotti , Giovanni Mario <1525-1600> -> Verdizotti, Giovanni Mario <1525-1600>
Verdizzoti , Giovanni Mario -> Verdizotti, Giovanni Mario <1525-1600>
Farris, Domenico : de -> Farri, Domenico
Marca tipografica In cornice figurata, cammello con la soma in atto di rialzarsi viene caricato da due persone. Dim.: 5x6,2. Motto: Satis. (V43)
Identificativo record PISE000089
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH d. 8. 15. 3 000422526 Timbro del legato Piazzini sul front. - Legato in volume miscellaneo contenente 10 opuscoli. - Legatura coeva in pergamena floscia con A. e tit. sul dorso (Bocchi Orationes); tracce di legacci  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Iosephus, Flavius [ scheda di autorità ]
Titolo Giosefo Della guerra et vltima destruttione di Gierusalem & del suo regno, sotto Vespasiano imperadore. Dal greco, nell'idioma toscano tradotto, & ultimamente con somma dilegentia corretto
Pubblicazione In Venetia : [Domenico Farri] : per Baldassar Saluiani, 1570
Descrizione fisica 328 c. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta n-on ,eia arel &cAl (3) 1570 (A)
Note cfr. Edit16 CNC30694
Marca (V43) sul front
Segn.: A-2S⁸
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 10. 30
   Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore ("Di Raffaello Beniuienj compro l'anno M.D.LXXIX") e a c.A2r ("Di Raffaello Beniuienj"). - Sottolineature del testo, segni di attenzione e rare postille mareginali. - Legatura coeva in pergamenafloscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di testa.
[Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 10. 30
   Possessore: Benivieni, Raffaello. Nota su guardia anter. e a c. A2r: "Di Raffaello Beniuieni"
Altri titoli Della guerra et ultima destruttione di Gierusalem et del suo regno...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Iosephus, Flavius [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Benivieni, Raffaello - [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 10. 30
[Editore] Farri, Domenico [ scheda di autorità ]
[Editore] Salviani, Baldo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Egesippus -> Iosephus, Flavius
Aegesippus -> Iosephus, Flavius
Giuseppe Flavio -> Iosephus, Flavius
Flavio , Giuseppe -> Iosephus, Flavius
Giuseppe , Flavio -> Iosephus, Flavius
Flavius Iosephus -> Iosephus, Flavius
Iosephus Flavius -> Iosephus, Flavius
Gioseffo , Flavio -> Iosephus, Flavius
Josefo , Flavio -> Iosephus, Flavius
Josephus Flavius -> Iosephus, Flavius
Josephus , Flavius -> Iosephus, Flavius
Egesippo -> Iosephus, Flavius
Josephus -> Iosephus, Flavius
Josephos -> Iosephus, Flavius
Farris, Domenico : de -> Farri, Domenico
Salviani, Baldassarre -> Salviani, Baldo
Marca tipografica In cornice figurata, cammello con la soma in atto di rialzarsi viene caricato da due persone. Dim.: 5x6,2. Motto: Satis. (V43) Sul front.
Identificativo record CERE040345
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH h. 10. 30 000424973 Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore ("Di Raffaello Beniuienj compro l'anno M.D.LXXIX") e a c.A2r ("Di Raffaello Beniuienj"). - Sottolineature del testo, segni di attenzione e rare postille mareginali. - Legatura coeva in pergamenafloscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di testa.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Marzari, Francesco <16.sec.metà> [ scheda di autorità ]
Titolo In materiam fideicommissariam epitome Francisci Marzarii Vicentini ...
Pubblicazione Venetiis : [Domenico Farri] : apud Balthassarem Saluianum, 1570
Descrizione fisica [8], 67, [1] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta O.l. s-23 s.um Deul (3) 1570 (R)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 30696; Moranti, II, p. 876, n. 2126
Marca (V43) sul front
Corsivo, romano; segnatura: A-I⁸ K⁴; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 47. 2
   Legato con: D'Afflitto, M. Tractatus de iure prothomiseos ... Venetiis, 1568; Bonacossa, I. Compendiosus in materia equorum ... Venetiis, 1564. - Ex libris a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore; nota di possesso sulla guardia anter.: Gherardi de Gherardinis. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e tit. sul dorso e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 47. 2
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore
   Possessore: Gherardini, Gherardo. Nota ms sulla guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Marzari, Francesco <16.sec.metà> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 47. 2
[Possessore precedente] Gherardini, Gherardo - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 47. 2
[Editore] Farri, Domenico [ scheda di autorità ]
[Editore] Salviani, Baldo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Marzario , Francesco -> Marzari, Francesco <16.sec.metà>
Farris, Domenico : de -> Farri, Domenico
Salviani, Baldassarre -> Salviani, Baldo
Marca tipografica In cornice figurata, cammello con la soma in atto di rialzarsi viene caricato da due persone. Dim.: 5x6,2. Motto: Satis. (V43) Sul front.
Identificativo record BVEE005416
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI a. 47. 2 000449065 Legato con: D'Afflitto, M. Tractatus de iure prothomiseos ... Venetiis, 1568; Bonacossa, I. Compendiosus in materia equorum ... Venetiis, 1564. - Ex libris a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore; nota di possesso sulla guardia anter.: Gherardi de Gherardinis. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e tit. sul dorso e sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Lettere di principi, lequali o si scriuono da principi, o a principi, o ragionan di principi. Libro primo. ...
Pubblicazione In Venetia : \Pietro o Domenico Farri! : presso Francesco Toldi, 1573
Descrizione fisica \32!, 247, \1! c. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta t-t- mada a.V. XIso (3) 1573 (R)
Note A cura di Francesco Ruscelli, il cui nome appare nella prefazione; i libri 2 e 3, a cura di Francesco Ziletti, saranno pubblicati nel 1575 e nel 1577
Corsivo, romano; segnatura: a-h⁴ A-2H⁸ (2H8 bianca); iniziali e fregio xilografici.
Tipografo., BVEV025360
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 8. 43
   Escluso dalla consultazione. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; titolo e data ms sul dorso; autore e titolo sul taglio di piede
Altri titoli Lettere di principi, le quali o si scrivono da principi, o a principi, o ragionan di principi. Libro primo. ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Ruscelli, Girolamo [ scheda di autorità ]
[Editore] Farri, Domenico [ scheda di autorità ]
[Editore] Simbeni, Giacomo [ scheda di autorità ]
[Editore] Toldi, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ruscelli , Ieronimo -> Ruscelli, Girolamo
Alessio : Piemontese -> Ruscelli, Girolamo
Piamontes , Alexo -> Ruscelli, Girolamo
Ruscelli , Hieronimo -> Ruscelli, Girolamo
Piemontese , Alessio -> Ruscelli, Girolamo
Farris, Domenico : de -> Farri, Domenico
Marca tipografica Gru tiene un sasso nella zampa alzata. In cornice. Motto (scritto a rovescio): Vigilat nec fatiscit. (Q22,V184,O847) Marca di Giacomo Simbeni nel fregio a c. A1r.
In cornice figurata, cammello con la soma in atto di rialzarsi viene caricato da due persone. Dim.: 5x6,2. Motto: Satis. (V43) Marca dei Farri sul front.
Identificativo record BVEE006528
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH d. 8. 43 000389010 Escluso dalla consultazione. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; titolo e data ms sul dorso; autore e titolo sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi