Scheda Dettagliata

Ricerca: Marca = BVEM000146
 

Scheda: 1/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Jean : de Jandun [ scheda di autorità ]
Titolo Ioan Gandauensis ... Quaestiones, super Paruis naturalibus, cum Marci Antonii Zimarae De mouente et moto, ad Aristotelis & Auerrois intentionem, absolutissima quaestione, ac uariis margineis scholiis hinc inde ornatae. Nunc denuo per Albratium Apulum ... emendatae, & ... illustratae ...
Pubblicazione Venetiis : apud Hieronymum Scotum, 1557 (Venetijs : apud Hieronymum Scotum, 1557)
Descrizione fisica [2], 89, [1] c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 3131 s,um a-mo inAl (3) 1557 (R)
Note Marca (Z923) sul front
Cors. ; rom
Segn.: π², A-X⁴ Y⁶
Cors. ; rom
Iniziali xil. ornate
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 6. 32. 3
   Timbro del Legato Piazzini in fine. - Nota di possesso sul front.: "Iulii Cauallerini". - Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere dello stesso A. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso tasselli in pelle rossa e verde con A. e titoli in oro; tagli spruzzati di rosso e grigio.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 6. 32. 3
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro in fine
   Possessore: Cavallerini, Giulio. Nota sul front.: "Iulii Cauallerini"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Jean : de Jandun [ scheda di autorità ]
Dell'Ale, Ambraccio [ scheda di autorità ]
Zimara, Marcantonio
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 6. 32. 3
[Possessore precedente] Cavallerini, Giulio - [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 6. 32. 3
[Editore] Scoto, Girolamo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Alis , Ambratius : de -> Dell'Ale, Ambraccio
Abraccius : Apulus -> Dell'Ale, Ambraccio
Ales , Ambraccio -> Dell'Ale, Ambraccio
Ambratius : de Alis -> Dell'Ale, Ambraccio
Ales , Ambrogio : de -> Dell'Ale, Ambraccio
Johannes : de Ianduno -> Jean : de Jandun
Jandun , Johannes : von -> Jean : de Jandun
Joannes : de Janduno -> Jean : de Jandun
Giovanni : di Jandun -> Jean : de Jandun
Ioannes : de Ianduno -> Jean : de Jandun
Jandun , Jean : de -> Jean : de Jandun
Ioannes : Gandauensis -> Jean : de Jandun
Zimara , Marco Antonio <1460-1532> -> Zimara, Marcantonio
Scotti, Girolamo -> Scoto, Girolamo
Scotto, Girolamo -> Scoto, Girolamo
Scotus, Hieronymus -> Scoto, Girolamo
Marca tipografica Pace: donna seduta su mappamondo con ramo d'olivo nella destra. Motto: Fiat pax in virtute tua. (Z923) Sul front
Identificativo record RMLE007878
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA a. 6. 32. 3 000237254 Timbro del Legato Piazzini in fine. - Nota di possesso sul front.: "Iulii Cauallerini". - Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere dello stesso A. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso tasselli in pelle rossa e verde con A. e titoli in oro; tagli spruzzati di rosso e grigio.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Galilei, Vincenzo [ scheda di autorità ]
Titolo Fronimo Dialogo di Vincentio Galilei nobile fiorentino, sopra l'arte del bene intauolare, et rettamente sonare la musica negli strumenti artificiali ... & in particulare nel liuto
Edizione Nuouamente ristampato, & dall'autore istesso arricchito ..
Pubblicazione In Vineggia : appresso l'herede di Girolamo Scotto, 1584 (In Vinegia : [erede di Girolamo Scoto], 1584)
Descrizione fisica [8], 182, [2] p. : mus. ; fol
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Altri numeri standard G-146, Tipo identificatore:X
Impronta i.e. a.po ,&ui Qust (3) 1584 (R)
Note Riferimenti: CNCE 20221; Adams G 140; STCI p. 288
Gran parte dell'opera è costituita da esempi e composizioni musicali per lo più in intavolatura
Cors. ; rom
Marca (Z923) sul front. e in fine
Segn.: A-2A⁴
Bianca l'ultima c
Fregi e iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 10. 9
   Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio e in fine. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 10. 9
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul frontespizio e in fine
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Galilei, Vincenzo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 10. 9
[Editore] Scoto, Girolamo erede [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Pace: donna seduta su mappamondo con ramo d'olivo nella destra. Motto: Fiat pax in virtute tua. (Z923) In front. e in fine.
Identificativo record MODE024035
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 10. 9 000436851 Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio e in fine. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ammonius : Hermiae [ scheda di autorità ]
Titolo Ammonii Hermei Commentaria in librum Porphyrii De quinque vocibus, et in Aristotelis Praedicamenta, ac Perihermenias. Cum indice, tam rerum, quam verborum locupletissimo. In his conferendis cum graecis exemplaribus, atque emendandis, quantum studij Petrus Rosetinus Medicus Physicus adhibuerit, qui haec legerit, perfacile intelliget
Pubblicazione Venetiis : apud Hieronymum Scotum, 1559 (Venetiis : apud Hieronymum Scotum, 1559)
Descrizione fisica [10], 35 p., 142 col., [28] p., 176 col. : ill. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta isre m-i- ,&ro acdo (3) 1559 (R)
Note CNCE 1632
Marca (Z923) in fine
Ritratto xil. di Aristotele sul front
Iniziali xil
Segnatura: A-F⁸ G⁶ H-I⁴ *⁶ 2*⁴ A-E⁸ F⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H k. 1. 10. 1
   Legato con: Porphyrius. In Aristotelis Praedicamenta ... explanatio. Venetijs, 1546. - Timbro del Legato Piazzini sul front. - Legatura in mezza pelle con punte in pergamena e carta tartarugata; sul dorso a 6 nervi, tassello in pelle rossa con indicazione di A. e titolo in oro.
[Collocazioni:] IT-PI0112 H k. 1. 10. 1
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ammonius : Hermiae [ scheda di autorità ]
Aristoteles [ scheda di autorità ]
Porphyrius [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H k. 1. 10. 1
[Editore] Scoto, Girolamo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Porfirio -> Porphyrius
Porfirio : di Tiro -> Porphyrius
Porphyrius : Tyrius -> Porphyrius
Ammonios : d'Hermeias -> Ammonius : Hermiae
Ammonio : di Alessandria -> Ammonius : Hermiae
Scotti, Girolamo -> Scoto, Girolamo
Scotto, Girolamo -> Scoto, Girolamo
Scotus, Hieronymus -> Scoto, Girolamo
Marca tipografica Pace: donna seduta su mappamondo con ramo d'olivo nella destra. Motto: Fiat pax in virtute tua. (Z923) In fine
Identificativo record CNCE001632
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH k. 1. 10. 1 000425223 Legato con: Porphyrius. In Aristotelis Praedicamenta ... explanatio. Venetijs, 1546. - Timbro del Legato Piazzini sul front. - Legatura in mezza pelle con punte in pergamena e carta tartarugata; sul dorso a 6 nervi, tassello in pelle rossa con indicazione di A. e titolo in oro.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Alexander : Aphrodisiensis [ scheda di autorità ]
Titolo Alexandri Aphrodisiensis ... In quatuor libros meteorologicorum Aristotelis, commentatio lucidissima, Alexandro Piccolomineo interprete. Cui accessit eiusdem Alexandri Piccolominei De iride breuis tractatus in quo quamplurima Aristo. & Alexandri Aphrodisiensis, ac Olympiodori dicta planissime explicantur. Quae omnia nuper maxima sunt diligentia castigata: Addito indice etiam eorum, quae in commentatione Alexandri obseruatione digna annotatu sunt
Descrizione fisica Venetijs : apud Hieronymum Scottum, 1561 (Venetijs : apud Hieronymum Scottum, 1561). \4!, 129, \3! p. : ill.; 1 ritr. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 29a- umr- n-p- cosi (3) 1561 (R)
Note Marca Z923 in fine
Cors. ; rom
Segn.: π²A-G⁸H⁶I⁴
Con il testo di Aristotele in latino.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 1. 5 2
   Legato con Alexander Aphrodisiensis. Commentaria in duodecim Aristotelis libros de prima philosophia. Venetiis, 1561. - Legatura in cartone con A. e tit. mss sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 1. 5 2
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro a c. I3v
Titolo uniforme Metereologica | Aristoteles
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Alexander : Aphrodisiensis [ scheda di autorità ]
Aristoteles [ scheda di autorità ]
Piccolomini, Alessandro <1508-1578> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 1. 5 2
[Editore] Scoto, Girolamo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Alessandro : di Afrodisia -> Alexander : Aphrodisiensis
Alexander : Aphrodisaeus -> Alexander : Aphrodisiensis
Alexander Aphrodisiensis -> Alexander : Aphrodisiensis
Alexandre : d'Aphrodise -> Alexander : Aphrodisiensis
Stordito Intronato -> Piccolomini, Alessandro <1508-1578>
Scotti, Girolamo -> Scoto, Girolamo
Scotto, Girolamo -> Scoto, Girolamo
Scotus, Hieronymus -> Scoto, Girolamo
Marca tipografica Pace: donna seduta su mappamondo con ramo d'olivo nella destra. Motto: Fiat pax in virtute tua. (Z923)
Identificativo record BVEE000400
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 1. 5 2 000420006 Legato con Alexander Aphrodisiensis. Commentaria in duodecim Aristotelis libros de prima philosophia. Venetiis, 1561. - Legatura in cartone con A. e tit. mss sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Alexander : Aphrodisiensis [ scheda di autorità ]
Titolo Alexandri Aphrodisiensis ... Quaestiones naturales et morales et de fato Hieronymo Bagolino Veronensi patre & Ioanne Baptista filio interpretibus. De anima liber primus, Hieronymo Donato ... interprete: De anima liber secundus vna cum commentario de mistione, Angelo Caninio ... interprete ...
Pubblicazione Venetiis : apud Hieronymum Scotum, 1559 (Venetiis : apud Hieronymum Scotum, 1559)
Descrizione fisica [4], 142, [6] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e.o- a-n. umam tari (3) 1559 (R)
Note Cors. ; rom
Segn.: A-I⁸K⁴
Iniziali e fregi xil
Ritr. di Aristotele sul front
Marca Z923 sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 1. 4 1
   Timbro del legato Piazzini sul front. - Legato con Tommaso d'Aquino. In tres libros Aristo. de anima ... expositio. Venetiis, 1560. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso tassello con A. e tit. in oro
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 1. 4 1
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front.
Titolo uniforme Quaestiones naturales, morales et de fato. | Alexander : Aphrodisiensis
De anima. | Alexander : Aphrodisiensis
De mixtione. | Alexander : Aphrodisiensis
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Alexander : Aphrodisiensis [ scheda di autorità ]
Bagolino, Girolamo [ scheda di autorità ]
Bagolino, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Canini, Angelo [ scheda di autorità ]
Donati, Girolamo <1456-1511> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 1. 4 1
[Editore] Scoto, Girolamo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Caninius , Angelus -> Canini, Angelo
Donatus , Hieronymus -> Donati, Girolamo <1456-1511>
Donato , Girolamo -> Donati, Girolamo <1456-1511>
Donà , Girolamo -> Donati, Girolamo <1456-1511>
Alessandro : di Afrodisia -> Alexander : Aphrodisiensis
Alexander : Aphrodisaeus -> Alexander : Aphrodisiensis
Alexander Aphrodisiensis -> Alexander : Aphrodisiensis
Alexandre : d'Aphrodise -> Alexander : Aphrodisiensis
Scotti, Girolamo -> Scoto, Girolamo
Scotto, Girolamo -> Scoto, Girolamo
Scotus, Hieronymus -> Scoto, Girolamo
Marca tipografica Pace: donna seduta su mappamondo con ramo d'olivo nella destra. Motto: Fiat pax in virtute tua. (Z923)
Identificativo record BVEE000831
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 1. 4 1 000448633 Timbro del legato Piazzini sul front. - Legato con Tommaso d'Aquino. In tres libros Aristo. de anima ... expositio. Venetiis, 1560. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso tassello con A. e tit. in oro  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Alexander : Aphrodisiensis [ scheda di autorità ]
Titolo Alex. Aphrodisiei Commentaria in duodecim Aristotelis libros De prima philosophia, Interprete Ioanne Genesio Sepulueda ...
Edizione Quae omnia recenti hac nostra editione ita diligenter vt nihil desideres, expolita sunt, atque elaborata
Pubblicazione Venetiis : apud Hieronymum Scottum, 1561 (Venetiis : apud Hieronymum Scottum, 1561)
Descrizione fisica 310, \2! p. : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta isum ,&o- lino demo (3) 1561 (R)
Note Marca Z923 in fine
Cors. ; rom
Segn. : A-T⁸V⁴
Ritr. di Aristotele sul front
Con il testo di Aristotele in latino.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 1. 8 5
   Legato con altre 3 opere dello stesso A. e con Aristoteles. Opusculum ... de sensibus. Venetijs, 1544. - Legatura coeva in pelle marrone con impressioni a secco e borchie; iscrizione sul taglio di piede
   Manca la c. V4 bianca. - Legato con Alexander Aphrodisiensis. In quatuor libros meteorologicorum Aristotelis. Venetijs, 1561. - Legatura in cartone con A. e tit. mss sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 1. 5 1
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Alexander : Aphrodisiensis [ scheda di autorità ]
Aristoteles [ scheda di autorità ]
Sepúlveda, Juan Ginés : de [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 1. 5 1
[Editore] Scoto, Girolamo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Alessandro : di Afrodisia -> Alexander : Aphrodisiensis
Alexander : Aphrodisaeus -> Alexander : Aphrodisiensis
Alexander Aphrodisiensis -> Alexander : Aphrodisiensis
Alexandre : d'Aphrodise -> Alexander : Aphrodisiensis
Sepulveda , Io. Genesius <1490-1573> -> Sepúlveda, Juan Ginés : de
Gines de Sepulveda , Juan -> Sepúlveda, Juan Ginés : de
Genesius de Sepulveda , Joannes -> Sepúlveda, Juan Ginés : de
Scotti, Girolamo -> Scoto, Girolamo
Scotto, Girolamo -> Scoto, Girolamo
Scotus, Hieronymus -> Scoto, Girolamo
Marca tipografica Pace: donna seduta su mappamondo con ramo d'olivo nella destra. Motto: Fiat pax in virtute tua. (Z923)
Identificativo record BVEE000392
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ s. 1. 8 5 000354454 Legato con altre 3 opere dello stesso A. e con Aristoteles. Opusculum ... de sensibus. Venetijs, 1544. - Legatura coeva in pelle marrone con impressioni a secco e borchie; iscrizione sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaH a. 1. 5 1 000420005 Manca la c. V4 bianca. - Legato con Alexander Aphrodisiensis. In quatuor libros meteorologicorum Aristotelis. Venetijs, 1561. - Legatura in cartone con A. e tit. mss sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pico della Mirandola, Giovanni [ scheda di autorità ]
Titolo Ioannis Pici Mirandulae ... Omnia quae extant opera: nuper clariss. virorum ingenio, ac labore illustrata, & innumeris erroribus expurgata. ... Ioannis Pici Mirandulae Vita a Ioanne Francisco illustris principis Galeotti Pici filio elegantissime conscripta ... His omnibus nuper addite fuerunt Conclusiones, quas ipse, dum uiueret, maxima omnium laude tueri conatus est. Index demum his omnibus adiectus est copiosissimus
Pubblicazione Venetijs : apud Hieronymum Scotum, 1557 (Impressum Venetijs : apud Hieronymum Scotum Mediolanensis [!], 1557)
Descrizione fisica [10], 161 [i.e. 155, 1] c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta usui u-m- e.m- pati (3) 1557 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 32022
Contiene, come elencato sul frontespizio: Heptaplus; Deprecatoria ad Deum; Apologia; Tractatus de ente & vno; Oratio de hominis celsitudine & dignitate; Epistolarum libri duo; Testimonia eius vitae doctrinae; Expositio salmi conserva me domine; Disputationum aduersus astrologos libri duodecim
Corsivo, greco, romano; iniziali xilografiche; segnatura: *⁶ 2*⁴ b-2d⁶ (2d6 bianca); omesse nella numerazione le carte 85-90.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 3. 9
   Legatura moderna in pergamena rigida; A., titolo e data a penna sul dorso; sulla controguardia anteriore cartigli con A. e titolo ms ed antica segnatura
Titolo uniforme Opera | Pico della Mirandola, Giovanni
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Pico della Mirandola, Giovanni [ scheda di autorità ]
Pico della Mirandola, Giovanni Francesco [ scheda di autorità ]
[Tipografo] Scoto, Girolamo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Picus Mirandulae , Ioannes -> Pico della Mirandola, Giovanni
Picus Mirandulae , Ioannes Franciscus -> Pico della Mirandola, Giovanni Francesco
Pico della Mirandola , Giovanfrancesco -> Pico della Mirandola, Giovanni Francesco
Picus , Ioannes Franciscus -> Pico della Mirandola, Giovanni Francesco
Pico , Gianfrancesco -> Pico della Mirandola, Giovanni Francesco
Pico della Mirandola , Gianfrancesco -> Pico della Mirandola, Giovanni Francesco
Pico , Giovan Francesco -> Pico della Mirandola, Giovanni Francesco
Scotti, Girolamo -> Scoto, Girolamo
Scotto, Girolamo -> Scoto, Girolamo
Scotus, Hieronymus -> Scoto, Girolamo
Marca tipografica Pace: donna seduta su mappamondo con ramo d'olivo nella destra. Motto: Fiat pax in virtute tua. (Z923) Sul front.
Identificativo record BVEE000938
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF k. 3. 9 000379602 Legatura moderna in pergamena rigida; A., titolo e data a penna sul dorso; sulla controguardia anteriore cartigli con A. e titolo ms ed antica segnatura  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tommaso : d'Aquino <santo> [ scheda di autorità ]
Titolo S. Thomae Aquinatis In tres libros Aristo. De anima praeclarissima expositio: cum duplici textus translatione: antiqua scilicet, & Noua Argyropyli: nuper recognita, & doctissimorum virorum cura & ingenio ab innumeris expurgata erroribus: ... Accedunt ad haec acutissime quaestiones magistri Dominici de Flandria, ... Adduntur his, omnium in hoc opere contentorum, tres accuratissimi, ac copiosissimi indices: vnus in textus expositionem, alter in Dominici Flandrensis quaestiones, reliquus ad lectionum summas
Pubblicazione Venetiis : apud Hieronymum Scottum, 1560 (Venetiis : apud Hieronymum Scottum, 1560)
Descrizione fisica \6! c., 380 col., \1! c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 1008 s.os s-o- mura (3) 1560 (R)
Note Marca (Z923) in fine
Ritratto di Aristotele sul frontespizio
Iniziali e fregi xilografici
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: [ast]⁶A-M⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 1. 4. 2
   Legato con: Alexander Aphrodisiensis. Quaestiones naturales et morales ... Venetiis, 1559. - Timbro del Legato Piazzini in fine. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso tassello in pelle con indicazione in oro di A. e titolo della prima opera del volume.
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 1. 4. 2
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul recto dell'ultima carta
Titolo uniforme De anima. | Aristoteles
Sentencia libri De animaLAT | Tommaso : d'Aquino
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Tommaso : d'Aquino <santo> [ scheda di autorità ]
Argyropoulos, Iohannes <1416-1486> [ scheda di autorità ]
Dominique : de Flandre <ca.1425-ca.1500> [ scheda di autorità ]
Aristoteles [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 1. 4. 2
[Editore] Scoto, Girolamo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Argiropulo , Giovanni -> Argyropoulos, Iohannes <1416-1486>
Arguropoulos , Ioannes -> Argyropoulos, Iohannes <1416-1486>
Argyropulos , Ioannes -> Argyropoulos, Iohannes <1416-1486>
Iohannes : Argyropulus -> Argyropoulos, Iohannes <1416-1486>
Dominicus : de Flandria <1425ca.-ca.1500> -> Dominique : de Flandre <ca.1425-ca.1500>
Tommaso d'Aquino <santo> -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Tommaso <santo> -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Thomas : d'Aquin -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Tomasz : z Akwinu -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Tūmā : al-Akwīnī -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Thomas : de Aquino <santo> -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Thomas : Aquinas <santo> -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Scotti, Girolamo -> Scoto, Girolamo
Scotto, Girolamo -> Scoto, Girolamo
Scotus, Hieronymus -> Scoto, Girolamo
Marca tipografica Pace: donna seduta su mappamondo con ramo d'olivo nella destra. Motto: Fiat pax in virtute tua. (Z923) In fine
Identificativo record BVEE008185
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 1. 4. 2 000420004 Legato con: Alexander Aphrodisiensis. Quaestiones naturales et morales ... Venetiis, 1559. - Timbro del Legato Piazzini in fine. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso tassello in pelle con indicazione in oro di A. e titolo della prima opera del volume.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570> [ scheda di autorità ]
Titolo Ioannis grammatici Alexandrei philosophi ... In tres libros De anima Aristotelis breues annotationes, ex dissertationibus Ammonij Hermei, cum quibusdam proprijs meditationibus. Nuper e Græco in linguam Latinum conuersæ, et accuratius quam antea emendatæ
Pubblicazione Venetiis : apud hæredem Hieronymi Scoti, 1581 (Venetiis : apud hæredem Hieronymi Scoti, 1581)
Descrizione fisica 180 p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta n-e- erit oner Poad (3) 1581 (R)
Note Il nome del traduttore appare a c. A5 r
Con il testo di Aristotele in latino
Marca (Z923) in fine
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A-K⁸ L¹⁰
Iniziali xil
Ritratto di Aristotele sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 1. 5. 2
   Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere dello stesso A. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura in pelle decorata con impressioni a secco; cantonali di latta; sul dorso a 4 nervi, rinforzato, cartiglio con indicazione di A., titolo e tomo.
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 1. 5. 2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Tipologia legatoria: leg. in pelle con impressioni a secco; cantonali di latta
Titolo uniforme De anima. | Aristoteles
Commentaria De anima. | Ioannes : Philoponus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570> [ scheda di autorità ]
Bove, Matthaeus : a <fl. 1544-1581> [ scheda di autorità ]
Aristoteles [ scheda di autorità ]
Ammonius : Hermiae [ scheda di autorità ]
[Editore] Scoto, Girolamo erede [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 1. 5. 2
Forme varianti dei nomi Bovio , Matteo <fl. 1544-1581> -> Bove, Matthaeus : a <fl. 1544-1581>
Mattaeus : a Bove -> Bove, Matthaeus : a <fl. 1544-1581>
Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Ammonios : d'Hermeias -> Ammonius : Hermiae
Ammonio : di Alessandria -> Ammonius : Hermiae
Iohannes : Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Giovanni : Filopono -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Giovanni : Filopono -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Ioannes : Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Giovanni : Filòpono <grammatico> -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Joannes : Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Philoponos -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Johannes : Alexandrinus <grammatico> -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Pseudo-Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Pseudo-Ioannes : Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Ioannes : Philoponos -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Philopon , Jean -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Ioannes <grammatico> -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Philoponus , Johannes -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Philoponus , John -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Marca tipografica Pace: donna seduta su mappamondo con ramo d'olivo nella destra. Motto: Fiat pax in virtute tua. (Z923) In fine
Identificativo record RMLE008092
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ s. 1. 5. 2 000354445 Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere dello stesso A. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura in pelle decorata con impressioni a secco; cantonali di latta; sul dorso a 4 nervi, rinforzato, cartiglio con indicazione di A., titolo e tomo.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo [1]
Pubblicazione , 1580 (1579)
Descrizione fisica [30], 363, [1] c, ; fol.
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta a-se i3o2 ite- biqu (3) 1580 (R)
Note Segnatura: πA-C⁸ D⁶, A-2Y⁸ 2Z⁴ (2Z4 bianca); carta A3 segnata A4, la carta A4 segnata a4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 M c 119
   Legatura in pergamena con piatti rigidi e dorso con nervi in rilievo. Esemplare estremamente compromesso da muffe e umidità. Contiene parte di una lettera manoscritta datata 1835 con timbro tondo rosso
Fa parte di Summae totius theologiae d. Thomae Aquinatis doctoris angelici ... cum commentarijs r.d.d. Thomae de Vio Caietani, cardinalis. S. Sixti. Quae autem ei addita, ad legentium profectum, vel ex commentarijs expuncta sunt, & ad lectores praefatio, & loci ipsi, satis clare ostendunt. Tres insuper additi sunt indices, ... Pars prima °-tertia!
Marca tipografica Pace: donna seduta su mappamondo con ramo d'olivo nella destra. Motto: Fiat pax in virtute tua. (Z923) Nel colophon.
Identificativo record BVEE090717
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaM c 119 1 000601337 Legatura in pergamena con piatti rigidi e dorso con nervi in rilievo. Esemplare estremamente compromesso da muffe e umidità. Contiene parte di una lettera manoscritta datata 1835 con timbro tondo rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Plutarchus [ scheda di autorità ]
Titolo Plutarchi Chaeronensis, ... Vitae comparatae illustrium virorum, Graecorum & Romanorum, ita digestae vt temporum ordo seriesque constet. Hermanno Cruserio, I.C. ... interprete elegantiss. ac fidelissimo. Et ne quid ad perfectam antiquitatis in hoc genere cognitionem deesset, librum Aemylij Probi de vita excellentium imperatorum adiunximus, ... Accesserunt his indices locupletissimi
Pubblicazione Venetiis : apud Hieronymum Scotum, 1572 (Venetiis : apud Hieronymum Scotum, 1572)
Descrizione fisica \56!, 467, \1! p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ases ,mat *-um nisp (3) 1572 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 32474
De vita excellentium imperatorum è opera di Cornelius Nepos, falsamente attribuita a Aemilius Probus (cfr. E.I. XI, p. 427)
Corsivo, romano; segnatura: ✝⁸-3✝⁸ 4✝⁴ A-2E⁸ 2F¹⁰; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 1. 12
   Escluso dalla consultazione. - Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida; nome ms dell'A. sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 1. 12
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
Titolo uniforme Excellentium imperatorum vitae. | Cornelius Nepos
Vitae parallelaeGRC | Plutarchus
Altri titoli Vitae comparatae illustrium virorum, Graecorum et Romanorum, ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Plutarchus [ scheda di autorità ]
Cruser, Hermann <1510-1573> [ scheda di autorità ]
Cornelius Nepos [ scheda di autorità ]
Probus, Aemylius
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 1. 12
[Editore] Scoto, Girolamo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ploytarchoy -> Plutarchus
Plutarque -> Plutarchus
Plutarch -> Plutarchus
Plutarth -> Plutarchus
Plutarco -> Plutarchus
Ploutarkhos -> Plutarchus
Nepos , Cornelius -> Cornelius Nepos
Cornelio Nepote -> Cornelius Nepos
Cornelio Nipote -> Cornelius Nepos
Nepote , Cornelio -> Cornelius Nepos
Aemylius Probus -> Cornelius Nepos
Scotti, Girolamo -> Scoto, Girolamo
Scotto, Girolamo -> Scoto, Girolamo
Scotus, Hieronymus -> Scoto, Girolamo
Marca tipografica Pace: donna seduta su mappamondo con ramo d'olivo nella destra. Motto: Fiat pax in virtute tua. (Z923) Sul front.
Fama:donna con tromba, scudo(iniz. O.S.M.)in mano. 2 faretre ai lati. In alto Mercurio le poggia corona su testa. Motto Famam extendere factis est virtutis opus (V457,Z521) In fine.
Identificativo record BVEE020753
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ k. 1. 12 000352107 Escluso dalla consultazione. - Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida; nome ms dell'A. sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Pubblicazione Venetijs : apud Hieronymum Scotum, 1570 (Venetijs : apud Hieronymum Scotum, 1570)
Descrizione fisica [40] p., P. 1-92, C. 93-96, P. 97-387, [1] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e-76 r,96 umis prnu (3) 1570 (R)
Note Marche sul front. (V462) e in fine (Z923)
Segn: [croce]-2[croce]8 3[croce]4 A-E8 F10 G-Z8 2A10
Ultima p. bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 335
   Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Note di possesso sul frontespizio: "Vincentius Floravantes I.d.", "nunc Alexandri de Chitis I.V.d. Pist.". - Legatura coeva in pergamena rigida; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, indicazionedi A., tit. e tomo.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 335
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore
   Possessore: Chiti, Alessandro. Nota sul front.: "nunc Alex.ri de Chitis I.V.d. Pist."
   Possessore: Fioravanti, Vincenzo. Nota sul front.: "Vincentius Floravantius"
Fa parte di Consiliorum siue responsorum clarissimi, & celeberrimi iurisconsulti D. M. Antonij Nattae Astensis, ... Tomus primus [-tertius]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 335
[Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 335
[Possessore precedente] Fioravanti, Vincenzo - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 335
[Editore] Scoto, Girolamo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Scotti, Girolamo -> Scoto, Girolamo
Scotto, Girolamo -> Scoto, Girolamo
Scotus, Hieronymus -> Scoto, Girolamo
Marca tipografica Pace: donna seduta su mappamondo con ramo d'olivo nella destra. Motto: Fiat pax in virtute tua. (Z923) In fine
In cornice figurata: Grifone su un'anfora. (V462) Sul front
Identificativo record MILE008313
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI b. 335 000119640 Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Note di possesso sul frontespizio: "Vincentius Floravantes I.d.", "nunc Alexandri de Chitis I.V.d. Pist.". - Legatura coeva in pergamena rigida; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, indicazionedi A., tit. e tomo.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Alexander : Aphrodisiensis [ scheda di autorità ]
Titolo Alexandri Aphrodisiensis ... In quatuor libros Meteorologicorum Aristotelis commentatio lucidissima: quam Latinitate donauit Alexander Piccolomineus ... Accedit insuper eiusdem Alexandri Piccolominaei, Tractatus de iride, nouiter impressus. In quo quam plurima, tum Aristo. Tum etiam Alexandri & Olimpiodori dicta dilucidantur. ...
Pubblicazione Venetijs : apud Hieronymum Scotum, 1540 (Venetijs : apud Hieronymum Scotum)
Descrizione fisica [4], 64 carte ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta uila ie,& i*he cuvo (3) 1540 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE1044
Col testo di Aristotele in latino
Corsivo, gotico, greco, romano; segnatura: a⁴ A-K⁶ L⁴; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G l. 9. 3 3
   Legato con altre 3 opere dello stesso A. e con Tommaso d'Aquino, Super meteo. Venetijs, 1532. - Legatura coeva in pelle marrone con inpressioni a secco e cantonali; nomi degli A. mss sul taglio di piede
Titolo uniforme Metereologica
De iride | Piccolomini, Alessandro
Commentaria in Meteorologica Aristotelis | Alexander : Aphrodisiensis
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Alexander : Aphrodisiensis [ scheda di autorità ]
Piccolomini, Alessandro <1508-1578> [ scheda di autorità ]
[Editore] Scoto, Girolamo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Alessandro : di Afrodisia -> Alexander : Aphrodisiensis
Alexander : Aphrodisaeus -> Alexander : Aphrodisiensis
Alexander Aphrodisiensis -> Alexander : Aphrodisiensis
Alexandre : d'Aphrodise -> Alexander : Aphrodisiensis
Stordito Intronato -> Piccolomini, Alessandro <1508-1578>
Scotti, Girolamo -> Scoto, Girolamo
Scotto, Girolamo -> Scoto, Girolamo
Scotus, Hieronymus -> Scoto, Girolamo
Marca tipografica Pace: donna seduta su mappamondo con ramo d'olivo nella destra. Motto: Fiat pax in virtute tua. (Z923) Sul frontespizio
Ancora e rami di palma e olivo uniti da un cartiglio con il motto: In tenebris fulget. Iniziali S.O.S. (Z64) In fine
Identificativo record BVEE000435
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG l. 9. 3 3 000431089 Legato con altre 3 opere dello stesso A. e con Tommaso d'Aquino, Super meteo. Venetijs, 1532. - Legatura coeva in pelle marrone con inpressioni a secco e cantonali; nomi degli A. mss sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Regulae iuris tam ciuilis, quam canonici, a diuersis conscripte ac collectae, quaeque hactenus diuersis libris circumferebantur, nunc multo emendatiores quàm vnquam antea, in vnum volumen studiosorum gratia congestae. Iure consultorum autem nomina haec sunt, Bartholomaeus Socinus. Petrus Duenas. Franciscus Turzanus. Antonius Corsetus. Ioannes Bernardus Diaz. Andreas Tiraquellus. Damasius. ... Cum rerum & verborum omnium indice locupletissimus
Pubblicazione Venetiis : apud Hieronymum Scotum, 1571 (Venetiis : apud Hieronymum Scotum, 1571)
Descrizione fisica \36! , 575 , \1! p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta biem us.2 i-t. ture (3) 1571 (R)
Note Marche sul front. (Z923) e in fine (Z521)
Cors. ; rom
Iniziali e fregi xil
Segn.: \ast!⁸2\ast!¹⁰A-2N⁸. -
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIo. 109
   Escluso dalla consultazione. - Timbro del Legato Franceschi sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida; dorso mancante
[Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHI o. 109
   Provenienza: Franceschi, Francesco. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Damasus : Bohemus <1210-1227fl.> [ scheda di autorità ]
Corsetti, Antonio [ scheda di autorità ]
Diaz de Lugo, Juan Bernardo <m. 1556> [ scheda di autorità ]
Dueñas, Pedro : de <m. 1557> [ scheda di autorità ]
Soccini, Bartolomeo [ scheda di autorità ]
Turzani, Francesco [ scheda di autorità ]
Tiraqueau, André <1480?-1558> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Franceschi, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHI o. 109
[Editore] Scoto, Girolamo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Corsetto , Antonio -> Corsetti, Antonio
Corsettus , Antonius -> Corsetti, Antonio
Corsetus , Antonius -> Corsetti, Antonio
Corsictus , Antonius -> Corsetti, Antonio
Diaz De Luco , Juan Bernardo <m. 1556> -> Diaz de Lugo, Juan Bernardo <m. 1556>
Petro : à Dueńas -> Dueñas, Pedro : de <m. 1557>
Socino , Bartolomeo -> Soccini, Bartolomeo
Socini , Bartolomeo -> Soccini, Bartolomeo
Tiraqueau , André <père> -> Tiraqueau, André <1480?-1558>
Tiraquello , Andrea -> Tiraqueau, André <1480?-1558>
Tiraquellus , Andrea -> Tiraqueau, André <1480?-1558>
Scotti, Girolamo -> Scoto, Girolamo
Scotto, Girolamo -> Scoto, Girolamo
Scotus, Hieronymus -> Scoto, Girolamo
Marca tipografica Pace: donna seduta su mappamondo con ramo d'olivo nella destra. Motto: Fiat pax in virtute tua. (Z923) Sul front.
Fama:donna con tromba, scudo(iniz. O.S.M.)in mano. 2 faretre ai lati. In alto Mercurio le poggia corona su testa. Motto Famam extendere factis est virtutis opus (V457,Z521) In fine
Identificativo record BVEE003289
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIo. 109 000452694 Escluso dalla consultazione. - Timbro del Legato Franceschi sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida; dorso mancante  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Plato [ scheda di autorità ]
Titolo Omnia d. Platonis opera tralatione Marsilij Ficini, & ad Græcum codicem accurata castigatione
Edizione Quæ recenti hac editione nostra multo quàm antea ornatiora, & locupletiora sunt facta, opera, & diligentia Iacobi Tapia Aldana: mendis sublatis plurimis, quæ Platonis non minus Germanum sensum deuastauerant, quam dilucidationes Marsilij perniciose corruperant. Cum indice plenissimo, vt inspicienti patebit
Pubblicazione Venetiis : apud Hieronymum Scotum, 1571 (Venetiis : apud Hieronymum Scotum, 1570)
Descrizione fisica [40], 548 p. : ill. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta jsum ,fu- o-on lono (3) 1571 (R)
Note Riferimenti: CNCE 32467
Iniziali e fregi xilografici; testo su due colonne; corsivo, greco, romano; segnatura: *-2*⁸ 3*⁴ A-2K⁸ 2L¹⁰.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 1. 14
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Sul front. note di possesso: "Antonij ... Menochij", "nunc Iulij Librij Flor.i et amicorum". - Postille marginali. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso indicazione di A. e titolo in oro
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 1. 14
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
   Possessore: Menchi, Antonio. Nota sul front.: "Antonij ... Menchij"
   Possessore: Libri, Giulio. Nota sul front.: "Iulij Librij Flor:i et amicorum"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Plato [ scheda di autorità ]
Ficino, Marsilio [ scheda di autorità ]
Tapia Aldana, Jacobo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 1. 14
[Possessore precedente] Menchi, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 1. 14
[Possessore precedente] Libri, Giulio - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 1. 14
[Editore] Scoto, Girolamo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Platone <ca. 428-347 a.C.> -> Plato
Platōn -> Plato
Platonas -> Plato
Platone -> Plato
Tapia Aldana , Iacobus -> Tapia Aldana, Jacobo
Scotti, Girolamo -> Scoto, Girolamo
Scotto, Girolamo -> Scoto, Girolamo
Scotus, Hieronymus -> Scoto, Girolamo
Marca tipografica Pace: donna seduta su mappamondo con ramo d'olivo nella destra. Motto: Fiat pax in virtute tua. (Z923)
In cornice figurata: Grifone su un'anfora. (V462)
Identificativo record RMLE002113
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 1. 14 000436580 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Sul front. note di possesso: "Antonij ... Menochij", "nunc Iulij Librij Flor.i et amicorum". - Postille marginali. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso indicazione di A. e titolo in oro  consultazione e fotoriproduzione Servizi