Scheda Dettagliata

Ricerca: Marca = BVEM000240
 

Scheda: 1/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Scardeone, Bernardino <1482-1574> [ scheda di autorità ]
Titolo Bernardini Scardeonij, canonici Patauini, De antiquitate vrbis Patauij, & claris ciuibus Patauinis, libri tres, in quindecim classes distincti. Eiusdem appendix De sepulchris insignibus exterorum Patauij iacentium
Pubblicazione Basileae : apud Nicolaum Episcopium iuniorem, 1560 (Basileae : ex officina Nicolai Episcopij iunioris, 1560)
Descrizione fisica [16], 437, [23] p. : ill. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione ch
Impronta m.t: 4147 t:uq teor (3) 1560 (R)
Note iferimenti: VD16 S 2095
Segnatura: α⁸ a-z⁶ A-O⁶ P⁸ (α8 bianca); corsivo, greco, romano; iniziali xilografiche; vignetta xilografica (città di Padova) sul verso del frontespizio
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G i. 5. 20
   Frontespizio e c. a2, a3 mutili nella parte superiore. - Titolo integrato a penna sul frontespizio. - Nota di possesso sul front.: "Ex Bibliotheca Caroli Thomae Strozza Senatoris Alexandri filij 1728. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo mssul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 G i. 5. 20
   Possessore: Strozzi, Carlo Tommaso. Nota sul front.: Ex Bibliotheca Caroli Thomae Strozza Senatoris Alexandri filij
Altri titoli De antiquitate urbis Patavii, et claris civibus Patavinis, libri tres, in quindecim classes distincti.
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Scardeone, Bernardino <1482-1574> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Strozzi, Carlo Tommaso - [Collocazioni:] IT-PI0112 G i. 5. 20
[Editore] Episcopius, Nikolaus <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Scardeone , Beniamino -> Scardeone, Bernardino <1482-1574>
Marca tipografica Cicogna che afferra un sasso posta su un pastorale sorretto da mano che esce da nuvola. Scritta: Episcop. (J191) sul front. ed in fine.
Identificativo record BVEE016498
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG i. 5. 20 000389640 Frontespizio e c. a2, a3 mutili nella parte superiore. - Titolo integrato a penna sul frontespizio. - Nota di possesso sul front.: "Ex Bibliotheca Caroli Thomae Strozza Senatoris Alexandri filij 1728. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo mssul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Budé, Guillaume [ scheda di autorità ]
Titolo 2: G. Budai Operum tomus 2. in quo de asse et partibus eius libri 5. continentur, ad postremam authoris recognitionem accuratissime excussi: praemisso indice reurm memorabilium non infoecundo
Pubblicazione Basileae : apud Nicolaum Episcopium iuniorem, 1557 (Basileae : apud Nicolaum Episcopium iuniorem, 1556)
Descrizione fisica [12], 315, [13] p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta 6363 4315 i-is grno (3) 1557 (R)
Note Marca (J191) sul front. e in fine
Segn.: α⁶ a-z⁶ A-C⁶ D⁸
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F l. 5. 4. 2
   Legato con il tomo 1. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A., titolo e indicazione dei tomi in oro sul dorso.
Fa parte di Omnia opera Gulielmi Budaei Parisiensis, consiliarii regii, supplicum'que libellorum in regia magistri, quaecunque ab ipso edita, & post decessum publica facta, ex dispersis, & rijs emendatis exemplaribus, in unum corpus laboriose congerere potuimus... Itaque quo diuersis optime sit consultum, in tomos quatuor ea ratione distinximus, ut & in uniuersam & separatim studiosis literarum aberi possint ...
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Budé, Guillaume [ scheda di autorità ]
[Editore] Episcopius, Nikolaus <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Budaeus , Gulielmus -> Budé, Guillaume
Marca tipografica Cicogna che afferra un sasso posta su un pastorale sorretto da mano che esce da nuvola. Scritta: Episcop. (J191) Sul front.
Identificativo record TO0E003700
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF l. 5. 4. 2 000379985 Legato con il tomo 1. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A., titolo e indicazione dei tomi in oro sul dorso. 3 tomi legati in 2 v. (manca il to. 4) consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Budé, Guillaume [ scheda di autorità ]
Titolo Gulielmi Budaei, Parisiensis, consiliarii regii ... Annotationes in Pandectas tam priores quam posteriores, ad postremam autoris recognitionem expressae, quibus accesserunt duo utilissimi indices ... Eiusdem Forensia, in quibus et vulgares et vere latinae iurisconsultorum loquendi formulae traduntur: Indice ... adiecto
Pubblicazione Basileae : apud Nic. Episcop. iuniorem, 1557 (Basileae : apud Nicolaum Episcopium iuniorem, 1557)
Descrizione fisica 2 pt. ([20], 399, [33]; 190, [38] p.) ; fol
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione ch
Impronta jsu- a.e- e.i. Vice (3) 1557 (R)
r-t. o.a, isel Rede (3) 1557 (R)
Note Colophon alle c. 2N5r della pt. 1. e q6r della pt. 2
Marche sui front. e in fine alle 2 pt. (J194 e J191)
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: alpha6 beta4 a-z6 2A-2I6 2K8 2L6 2M4 2N6; a-t6
Pt. 2: Forensia Gulielmi Budaei, consiliarii regii, libellorumque magistri in praetorio
Iniziali xilogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 14. 62
   Legatura moderna in pelle su assi; A. e titolo a penna sul taglio di piede.
Pubblicato con Forensia Gulielmi Budaei, consiliarii regii, libellorumque magistri in praetorio ... | Budé, Guillaume TO0V037729
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Budé, Guillaume [ scheda di autorità ]
[Editore] Episcopius, Nikolaus <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Budaeus , Gulielmus -> Budé, Guillaume
Marca tipografica In cornice figurata: in un ovale mano che esce da una nuvola e impugna uno scettro con una cicogna che tiene un sasso. Al centro: Episcop. (J194)
Cicogna che afferra un sasso posta su un pastorale sorretto da mano che esce da nuvola. Scritta: Episcop. (J191)
Identificativo record PUVE015662
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF i. 14. 62 000445142 Legatura moderna in pelle su assi; A. e titolo a penna sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ibn al-Haitham <965-1039> [ scheda di autorità ]
Titolo Opticae thesaurus. Alhazeni Arabis libri septem, nunc primùm editi. Eiusdem liber De crepusculis & nubium ascensionibus. Item Vitellonis Thuringolopoli libri 10. Omnes instaurati, figuris illustrati & aucti, adiecti etiam in Alhazenum commentarijs, a Federico Risnero
Pubblicazione Basileae : per Episcopios, 1572 (Basileae : ex officina Episcopiana, per Eusebium Episcopium, & Nicolai F. haeredes, 1572 Mense Augusto)
Descrizione fisica 2 parti ([8], 288; [8], 474, [2] p.) : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta a-io s.si s,a- &rdi (3) 1572 (R)
dei- s.e- a-t. gugu (3) 1572 (R)
Note Titolo originale: Kitāb al-Manāzir
Titolo della seconda parte: Opticae libri decem
Segnatura: α⁴ a-z⁶ 2z⁶; *⁴ A-2P⁶ 2Q⁴ 2R⁶; corsivo, romano.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 E e. 2. 23
   Legatura coeva in pergamena rigida con rinforzo del dorso e degli angoli esterni; indicazione ms di A. e titolo sul dorso a 4 nervi
Pubblicato con Opticae libri decem | Vitellio BVEV042515
Nomi [Autore] Ibn al-Haitham <965-1039> [ scheda di autorità ]
Risner, Friedrich <1580m.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Episcopius, Eusebius & Episcopius, Nikolaus <2.> Erben [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ibn al Haiṯam , Abū ʻAl -> Ibn al-Haitham <965-1039>
Ibn al-Haitham , AbūʻAlī : al-Ḥasan -> Ibn al-Haitham <965-1039>
Allacen -> Ibn al-Haitham <965-1039>
Ibn al-Haytham -> Ibn al-Haitham <965-1039>
Alhazen -> Ibn al-Haitham <965-1039>
Allacen : Arabis -> Ibn al-Haitham <965-1039>
Episcopius, Nikolaus <2.> Erben & Episcopius, Eusebius -> Episcopius, Eusebius & Episcopius, Nikolaus <2.> Erben
Marca tipografica In cornice figurata: in un ovale mano che esce da una nuvola e impugna uno scettro con una cicogna che tiene un sasso. Al centro: Episcop. (J194) Sul front.
Cicogna che afferra un sasso posta su un pastorale sorretto da mano che esce da nuvola. Scritta: Episcop. (J191) In fine
Identificativo record BVEE006364
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaE e. 2. 23 000429501 Legatura coeva in pergamena rigida con rinforzo del dorso e degli angoli esterni; indicazione ms di A. e titolo sul dorso a 4 nervi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Leunclavius, Johannes <1533?-1593> [ scheda di autorità ]
Titolo 60 librorum Basilikon, id est, vniuersi iuris Romani, auctoritate principum Rom. Graecam in linguam traducti, ecloga siue synopsis, hactenus desiderata, nunc edita, per Ioan. Leunclaium. Ex Ioan. Sambuci v. c. bibliotheca. Item Nouellarum antehac non publicatarum liber. Adiunctae sunt: & Adnotationes interpretis, ...
Pubblicazione Basileae : per Eusebium Episcopium & Nicolai Fr. heredes, 1575 (Basileae : ex officina Episcopiana, 1575 Mense Martio)
Descrizione fisica 2 parti ([32], 543, [1]; 112 [48] p.) ; 2°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione ch
Impronta *-a- *.*- *,*- tede (3) 1575 (R)
nir- *.*- *.** neFa (3) 1575 (R)
Note Riferimenti: VD16 O 1409
Marca (J194) sul frontespizio e (J191) in fine
Segnatura: *⁴ α⁸ β⁴ a-z⁶ A-X⁶ Y-Z⁴; 2A-2M⁶ 2N⁸; testo su 2 colonne; corsivo, greco, romano; iniziali xilografiche
Raccolta di leggi iniziata dall'imperatore d'Oriente Basilio I e terminata dal figlio e successore Leone IV
Testo dei Basilika e delle Novellae in greco e latino
Titolo della parte 2.: Nouellae constitutiones imperatorum X, cum aliorum quorundam sententijs, ... per Io. Leunclaium ...
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 4. 13
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; titolo ms sul dorso a 3 nervi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 4. 13
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Pubblicato con Nouellae constitutiones imperatorum 10., cum aliorum quorundam sententijs, per Io. Leunclaium. | Leunclavius, Johannes <1533?-1593> SBLV317932
Titolo uniforme Basilica <Antologia>
Altri titoli 60. librorum Basilikōn, id est, universi iuris Romani, ...
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Leunclavius, Johannes <1533?-1593> [ scheda di autorità ]
Zsámboki, János <1531-1584> [ scheda di autorità ]
[Editore] Episcopius, Eusebius & Episcopius, Nikolaus <2.> Erben [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 4. 13
Forme varianti dei nomi Sambucus , Johannes -> Zsámboki, János <1531-1584>
Sambucus , Ioannes -> Zsámboki, János <1531-1584>
Loewenklau , Johannes -> Leunclavius, Johannes <1533?-1593>
Episcopius, Nikolaus <2.> Erben & Episcopius, Eusebius -> Episcopius, Eusebius & Episcopius, Nikolaus <2.> Erben
Marca tipografica In cornice figurata: in un ovale mano che esce da una nuvola e impugna uno scettro con una cicogna che tiene un sasso. Al centro: Episcop. (J194) Sul frontespizio
Cicogna che afferra un sasso posta su un pastorale sorretto da mano che esce da nuvola. Scritta: Episcop. (J191) In fine
Identificativo record RMLE002922
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA y. 4. 13 000245721 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; titolo ms sul dorso a 3 nervi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo [1]
Descrizione fisica [68], 542, [2] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione ch
Impronta esa- .+ro saco *tdi (3) 1557 (R)
Note Segnatura: α⁴ 2B-2F⁶ a-z⁶ A-X⁶ Y⁸
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F l. 5. 4. 1
   Legato con il Tomus 2. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Censurato il nome di Erasmo a c. a2r. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A., titolo e indicazione dei tomi in oro sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F l. 5. 4. 1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Fa parte di Omnia opera Gulielmi Budaei Parisiensis, consiliarii regii, supplicum'que libellorum in regia magistri, quaecunque ab ipso edita, & post decessum publica facta, ex dispersis, & rijs emendatis exemplaribus, in unum corpus laboriose congerere potuimus... Itaque quo diuersis optime sit consultum, in tomos quatuor ea ratione distinximus, ut & in uniuersam & separatim studiosis literarum aberi possint ...
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 F l. 5. 4. 1
Marca tipografica In cornice figurata: in un ovale mano che esce da una nuvola e impugna uno scettro con una cicogna che tiene un sasso. Al centro: Episcop. (J194) Sul front.
Cicogna che afferra un sasso posta su un pastorale sorretto da mano che esce da nuvola. Scritta: Episcop. (J191) In fine
Identificativo record TO0E051557
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF l. 5. 4. 1 000379985 A Legato con il Tomus 2. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Censurato il nome di Erasmo a c. a2r. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A., titolo e indicazione dei tomi in oro sul dorso. 3 tomi legati in 2 v. (manca il to. 4) consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Pubblicazione Basileae, 1555 (Basileæ : per Nic. Episcopium iuniorem, 1555)
Descrizione fisica [64], 687 [i.e. 675], [1] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta ntra usus adsa uean (3) 1555 (R)
Note Marche di Episcopius sul frontespizio (J191) e in fine (J190)
Omesse nella numerazione le p. 157-168
Segnatura: α-δ⁶ ε⁸ a-z⁶ A-Z⁶ 2a-2i⁶ 2k⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 4. 1
   Nota di possesso cancellata sul frontespizio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, a penna, indicazione di A. e tomo.
Fa parte di Io. Lodouici Vives Valentini Opera, in duos distincta tomos: quibus omnes ipsius lucubrationes, quotquot unquam in lucem editas uoluit, complectuntur: præter Commentarios in Augustinum De ciuitate Dei, quorum desiderio si quis afficiatur, apud Frobenium inueniet. Quæ uerò singulis tomis contineantur, in utriusque sectionis primo ternione indicantur. Adiunctus est his omnibus index uberrimus
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Marca tipografica Cicogna che afferra un sasso posta su un pastorale sorretto da mano che esce da nuvola. Scritta: Episcop. (J191) Sul frontespizio
In cornice fig. braccio esce dalle nuvole sorreggendo un pastorale con gru in cima. Al centro EPISCOP. Motto in gr.: Tes epimeleias doula panta ginetai. (J190) In fine
Identificativo record LO1E039298
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF m. 4. 1 000391725 Nota di possesso cancellata sul frontespizio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, a penna, indicazione di A. e tomo.  consultazione e fotoriproduzione Servizi