Scheda Dettagliata

Ricerca: Marca = BVEM000281
 

Scheda: 1/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Piccolomini, Alessandro <1508-1578> [ scheda di autorità ]
Titolo Della grandezza della terra et dell'acqua. Trattato di m. Alessandro Piccolomini, nuouamente mandato in luce. All'illustr. ... Iacomo Cocco, arciuescouo di Corfu'
Pubblicazione In Venetia : appresso Giordano Ziletti, all'insegna della Stella, 1561
Descrizione fisica [4], 43, [1] carte : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o-al o,so res- luch (3) 1561 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE40954
Marche (Z365) sul frontespizio e (U110) in fine
Segnatura: *⁴ A-L⁴; corsivo, romano; iniziali xilografiche
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C k. 10. 9. 1
   Nota ms sul front. - Legato con: Michele, A. Trattato della grandezza dell'acqua ... In Venetia, 1583. - Coperta in cartone; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Piccolomini, Alessandro <1508-1578> [ scheda di autorità ]
[Editore] Ziletti, Giordano <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stordito Intronato -> Piccolomini, Alessandro <1508-1578>
Officina Stellae -> Ziletti, Giordano <1.>
Libraria della Stella -> Ziletti, Giordano <1.>
Ziletus, Jordanus -> Ziletti, Giordano <1.>
Alla libraria della stella <Venezia> -> Ziletti, Giordano <1.>
Marca tipografica Stella cometa con altre stelle più piccole tra le punte. Motto: Inter omnes. (Z365) Sul front.
Identificativo record BVEE018854
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC k. 10. 9. 1 000438560 Nota ms sul front. - Legato con: Michele, A. Trattato della grandezza dell'acqua ... In Venetia, 1583. - Coperta in cartone; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Corte, Claudio <n. 1525> [ scheda di autorità ]
Titolo Il cauallerizzo di Claudio Corte da Pauia, nel qual si tratta della natura de'caualli, delle razze, del modo di gouernarli, domarli, & frenarli. Et di tutto quello, che à caualli, & à buon cauallerizzo s'appartiene
Edizione Di nuouo dall'authore stesso corretto & emendato ..
Pubblicazione In Venetia : appresso Giordano Ziletti, 1573
Descrizione fisica 2, [14], 144 c. : ill ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta tee. hee, l-a, pest (3) 1573 (R)
Note Marca (Z365) sul front
Cors. ; rom
Segn.: a-d⁴ A-G⁸ H⁴ I-S⁸ T⁴
Iniziali xil. istoriate
Lett. dedic. al cardinale Alessandro Farnese
Errori di paginazione.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 NN g. 9
   Timbro del Legato Lombardini sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e tit. mss sul dorso; tracce di lacci
[Collocazioni:] IT-PI0112 NN g. 9
   Provenienza: Lombardini, Luigi. Timbro del Legato Lombardini sul front.
Altri titoli Il cavallerizzo di Claudio Corte da Pavia, nel qual si tratta della natura de'cavalli, delle razze, del modo di governarli, domarli, & frenarli.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Corte, Claudio <n. 1525> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Lombardini, Luigi - [Collocazioni:] IT-PI0112 NN g. 9
[Editore] Ziletti, Giordano <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Officina Stellae -> Ziletti, Giordano <1.>
Libraria della Stella -> Ziletti, Giordano <1.>
Ziletus, Jordanus -> Ziletti, Giordano <1.>
Alla libraria della stella <Venezia> -> Ziletti, Giordano <1.>
Marca tipografica Stella cometa con altre stelle più piccole tra le punte. Motto: Inter omnes. (Z365)
Identificativo record RAVE042579
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN g. 9 000019652 Timbro del Legato Lombardini sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e tit. mss sul dorso; tracce di lacci  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Anguilla, Francesco [ scheda di autorità ]
Titolo Discorso di Francesco Anguilla, sopra quell'oda di Safo, che comincia, Parmi quell'huomo eguale esser à i Dei. Con alcune Rime amorose, del medesimo
Pubblicazione In Venetia : appresso Giordano Ziletti, e compagni, 1572
Descrizione fisica 80 p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o.e, e.n- o.o, "Iqu (3) 1572 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 1908
Segue: Annotationi di Francesco Anguilla sopra la traduttione di Vincenzo Obsopeo
Marca (Z365) sul frontespizio
Segnatura: A-K⁴; corsivo, greco, romano; iniziali e fregi xilografici
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 535. 9
   Nota di possesso non decifrata sul front. - Legato in volume miscellaneo contenente 9 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida
   Sulla carta di guardia anteriore ex libris a stampa di A.F. Gori, nota dello stesso Gori ("Vedi Crescimbeni che poco parla di questo autore che ha per altro il suo merito") e nota di possesso di F degli Albizi ("Francesco degli Albizi comprò dallo Studiol'anno 1772"). - Postille di A.F. Gori. - Legato in volume miscellaneo contenente 8 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso indice delle opere e antica numerazione ms: Miscellanea V. CCXXXI
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 479. 2
   Possessore: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sulla carta di guardia anteriore
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sulla guardia anteriore: "Francesco degli Albizi comprò dallo Studio ..."
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Anguilla, Francesco [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 479. 2
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 479. 2
[Editore] Ziletti, Giordano & C. [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Anguilla , Francesco di Andrea -> Anguilla, Francesco
Marca tipografica Stella cometa con altre stelle più piccole tra le punte. Motto: Inter omnes. (Z365) Sul front.
Identificativo record BVEE016814
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 535. 9 000396645 Nota di possesso non decifrata sul front. - Legato in volume miscellaneo contenente 9 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaMISC. 479. 2 000395779 Sulla carta di guardia anteriore ex libris a stampa di A.F. Gori, nota dello stesso Gori ("Vedi Crescimbeni che poco parla di questo autore che ha per altro il suo merito") e nota di possesso di F degli Albizi ("Francesco degli Albizi comprò dallo Studiol'anno 1772"). - Postille di A.F. Gori. - Legato in volume miscellaneo contenente 8 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso indice delle opere e antica numerazione ms: Miscellanea V. CCXXXI  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Zarrabini, Onofrio <1535n.>
Titolo 1: Homelie quadragesimali, le quali cominciano dal primo giorno di quaresima, et durano fino al terzo di Pasqua. Del r. d. Onofrio Zarrabini ... Prima parte
Pubblicazione In Venetia : appresso Giordano Ziletti, 1575
Descrizione fisica [12], 247, [1] c. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta '-si e,.2 e-Re fecu (3) 1575 (R)
Note Marca (Z365) sul front
Cors. ; rom
Segn.: a-c⁴, A-2H⁸(2H8 bianca)
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 M b 139
   Legatura in pergamena e dorso con nervi in rilievo. Danneggiamento biologico diffuso. Mutilo del frontespizio; mutilo di a⁴, B1, B4 e 2H8 bianca. Legato con tomo 2 della stessa opera. Sul recto della carta di guardia anteriore annotazione manoscritta di possesso illeggibile. A carta 2H7v annotazione manoscritta ad inchiostro datata racchiusa in cornice decorata "Ricordo come andai [...] adi vintuno di otobr. 1602". Tra le parole "andai" e "adi" carta ritagliata.
Fa parte di Homelie quadragesimali, le quali cominciano dal primo giorno di quaresima, et durano fino al terzo di pasqua. Del r. d. Onofrio Zarrabini da Cutignola ... Prima -seconda! parte
Nomi [Autore] Zarrabini, Onofrio <1535n.>
Forme varianti dei nomi Zarabini , Onofrio -> Zarrabini, Onofrio <1535n.>
Zarrabbini , Onofrio -> Zarrabini, Onofrio <1535n.>
Marca tipografica Stella cometa con altre stelle più piccole tra le punte. Motto: Inter omnes. (Z365) Sul front
Identificativo record TO0E033995
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaM b 139 1 000601277 Legatura in pergamena e dorso con nervi in rilievo. Danneggiamento biologico diffuso. Mutilo del frontespizio; mutilo di a⁴, B1, B4 e 2H8 bianca. Legato con tomo 2 della stessa opera. Sul recto della carta di guardia anteriore annotazione manoscritta di possesso illeggibile. A carta 2H7v annotazione manoscritta ad inchiostro datata racchiusa in cornice decorata "Ricordo come andai [...] adi vintuno di otobr. 1602". Tra le parole "andai" e "adi" carta ritagliata.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Zarrabini, Onofrio <1535n.>
Titolo Homelie quadragesimali, le quali cominciano dal primo giorno di quaresima, et durano fino al terzo di pasqua. Del r. d. Onofrio Zarrabini da Cutignola ... Prima -seconda! parte
Pubblicazione In Venezia : appresso Giordano Ziletti, 1575
Descrizione fisica 2 v. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Marca (Z365) sui front
Cors. ; rom
Iniziali e fregi xil.
Comprende 1: Homelie quadragesimali, le quali cominciano dal primo giorno di quaresima, et durano fino al terzo di Pasqua. Del r. d. Onofrio Zarrabini ... Prima parte
2: Seconda parte delle homelie quadragesimali, che cominciano dal venerdi dopo la terza domenica di Quaresima, & durano fino al terzo giorno di Pasqua. del r. d. Onofrio Zarrabini ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Zarrabini, Onofrio <1535n.>
[Editore] Ziletti, Giordano <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Zarabini , Onofrio -> Zarrabini, Onofrio <1535n.>
Zarrabbini , Onofrio -> Zarrabini, Onofrio <1535n.>
Officina Stellae -> Ziletti, Giordano <1.>
Libraria della Stella -> Ziletti, Giordano <1.>
Ziletus, Jordanus -> Ziletti, Giordano <1.>
Alla libraria della stella <Venezia> -> Ziletti, Giordano <1.>
Marca tipografica Stella cometa con altre stelle più piccole tra le punte. Motto: Inter omnes. (Z365) Sui front
Identificativo record RMLE012328
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaM b 139   


Scheda: 6/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Lettere di principi, le quali si scriuono o da principi, o a principi, o ragionano di principi. Libro terzo
Pubblicazione In Venetia : appresso Giordano Ziletti, 1577
Descrizione fisica [8], 278 [i.e. 280, 8] c. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i,r- 3241 o,ue faso (3) 1577 (R)
Note A cura di Francesco Ziletti, il cui nome appare nella pref. dell'ed. del 1581
I vol.1 e 2 erano già stati pubblicati separatamente nel 1562 e nel 1575
Marca (Z365) sul front
Iniziali e fregi xil
Cors. ; rom
Segn.: [ast]⁴ b⁴ A-4C⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 8. 41
   Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Comprò Francesco degli Albizi in Firenze l'anno 1775". - Legatura moderna in mezza pelle con punte e carta radicata; sul dorso, in oro, nome del curatore, titolo e tomo; tagli rossi
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Ziletti, Francesco <1544-1570> [ scheda di autorità ]
[Editore] Ziletti, Giordano <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Officina Stellae -> Ziletti, Giordano <1.>
Libraria della Stella -> Ziletti, Giordano <1.>
Ziletus, Jordanus -> Ziletti, Giordano <1.>
Alla libraria della stella <Venezia> -> Ziletti, Giordano <1.>
Marca tipografica Stella cometa con altre stelle più piccole tra le punte. Motto: Inter omnes. (Z365) Sul front.
Identificativo record BVEE004946
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH d. 8. 41 000422562 Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Comprò Francesco degli Albizi in Firenze l'anno 1775". - Legatura moderna in mezza pelle con punte e carta radicata; sul dorso, in oro, nome del curatore, titolo e tomo; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
Titolo Ragionamento di mons. Paolo Giouio sopra i motti, & disegni d'arme, & d'amore, che communemente chiamano imprese. Con vn discorso di Girolamo Ruscelli, intorno allo stesso soggetto
Pubblicazione In Venetia : appresso Giordano Ziletti, all'insegna della stella, 1556
Descrizione fisica [16], 236 [i.e. 232] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i-di I.ro lara E'VV (3) 1556 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 21204
Marca (Z365) sul frontespizio
Corsivo, romano; segnatura: A-P⁸ Q⁴; omesse nella numerazione le p. 161-164; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q a. 2. 12
   Escluso dalla consultazione. - Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Ex libris a stampa di Federico Lodi sul contropiatto anteriore. - Legatura in mezza pelle con punte e carta marmorizzata; tagli spruzzati di rosso
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q a. 2. 12
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio
   Possessore: Lodi, Federico. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore
Pubblicato con Discorso di Girolamo Ruscelli intorno all'inuentioni dell'imprese, dell'insegne, de'motti, & delle liuree | Ruscelli, Girolamo SIPV063546
Titolo uniforme Dialogo dell'imprese militari e amorose, di monsignor Giovio. | Giovio, Paolo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
Ruscelli, Girolamo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q a. 2. 12
[Possessore precedente] Lodi, Federico - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q a. 2. 12
[Editore] Ziletti, Giordano <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Iovius , Paulus -> Giovio, Paolo <1483-1552>
Ruscelli , Ieronimo -> Ruscelli, Girolamo
Alessio : Piemontese -> Ruscelli, Girolamo
Piamontes , Alexo -> Ruscelli, Girolamo
Ruscelli , Hieronimo -> Ruscelli, Girolamo
Piemontese , Alessio -> Ruscelli, Girolamo
Officina Stellae -> Ziletti, Giordano <1.>
Libraria della Stella -> Ziletti, Giordano <1.>
Ziletus, Jordanus -> Ziletti, Giordano <1.>
Alla libraria della stella <Venezia> -> Ziletti, Giordano <1.>
Marca tipografica Stella cometa con altre stelle più piccole tra le punte. Motto: Inter omnes. (Z365) Sul front.
Identificativo record BVEE012125
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ a. 2. 12 000246338 Escluso dalla consultazione. - Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Ex libris a stampa di Federico Lodi sul contropiatto anteriore. - Legatura in mezza pelle con punte e carta marmorizzata; tagli spruzzati di rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Zarrabini, Onofrio <1535n.>
Titolo 2: Seconda parte delle homelie quadragesimali, che cominciano dal venerdi dopo la terza domenica di Quaresima, & durano fino al terzo giorno di Pasqua. del r. d. Onofrio Zarrabini ...
Pubblicazione In Venetia : appresso Giordano Ziletti, 1575
Descrizione fisica [10], 267, [1] c
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta alr- 2922 nero gnqu (3) 1575 (R)
Note Segn.: 2a⁴ 2b⁶ 2A-3K⁸ 3L⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 M b 139
   Legatura in pergamena e dorso con nervi in rilievo. Danneggiamento biologico diffuso. Legato con tomo 1 della stessa opera.
Fa parte di Homelie quadragesimali, le quali cominciano dal primo giorno di quaresima, et durano fino al terzo di pasqua. Del r. d. Onofrio Zarrabini da Cutignola ... Prima -seconda! parte
Nomi [Autore] Zarrabini, Onofrio <1535n.>
Forme varianti dei nomi Zarabini , Onofrio -> Zarrabini, Onofrio <1535n.>
Zarrabbini , Onofrio -> Zarrabini, Onofrio <1535n.>
Marca tipografica Stella cometa con altre stelle più piccole tra le punte. Motto: Inter omnes. (Z365) Sul front
Identificativo record TO0E033996
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaM b 139 2 000601278 Legatura in pergamena e dorso con nervi in rilievo. Danneggiamento biologico diffuso. Legato con tomo 1 della stessa opera.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vida, Marco Girolamo [ scheda di autorità ]
Titolo Marci Hieronymi Vidae Cremonensis Albae episcopi, Opera. Quorum catalogum sequens pagella continet
Pubblicazione Cremonae : [Cristoforo Draconi], 1581 (Cremonae : in ciuitatis pallatio apud Christophorum Draconium et Thomam Vachellum socios, 1581 mense Iulij)
Descrizione fisica 287, [1] carte ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta tit, esi. teas PoHi (3) 1581 (R)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 48279
Marca (Z469) sul front. e (Z365) in fine
Cors. ; rom
Iniziali xil
Segnatura: A-2N⁸ (2N8 bianca); inziali xilografiche; corsivo, romano.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI III.A.p.05
   1 esemplare. Legatura floscia in pergamena, dorso liscio a tre nervi, titolo ms. ed etichetta con titolo e autore ms.; sul taglio "Christiade" ms.; sul verso dell'ultima carta di guardia nota ms. in grafite "Biblioteca del Castello di Licciana (Giannetti)"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Cremona
Nomi [Autore] Vida, Marco Girolamo [ scheda di autorità ]
Draconi, Cristoforo [ scheda di autorità ]
[Editore] Draconi, Cristoforo & Vacchello, Tommaso
Forme varianti dei nomi Vida , Marcus Hieronymus : Cremonensis -> Vida, Marco Girolamo
Vida , Gerolamo -> Vida, Marco Girolamo
Draconius, Christophorus -> Draconi, Cristoforo
Vacchello, Tommaso & Draconi, Cristoforo -> Draconi, Cristoforo & Vacchello, Tommaso
Marca tipografica Stella cometa con altre stelle più piccole tra le punte. Motto: Inter omnes. (Z365) In fine
Un drago tiene in un artiglio due chiavi. Motto: APERIT PRUDENS SIBI CLAVIBUS ASTRA. (V40,Z469) Sul front.
Identificativo record TO0E008669
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI III.A.p.05 000000421 1 esemplare. Legatura floscia in pergamena, dorso liscio a tre nervi, titolo ms. ed etichetta con titolo e autore ms.; sul taglio "Christiade" ms.; sul verso dell'ultima carta di guardia nota ms. in grafite "Biblioteca del Castello di Licciana (Giannetti)"  solo consultazione


Scheda: 10/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Garimberti, Girolamo [ scheda di autorità ]
Titolo Il Capitano generale di M. Girolamo Garimberto, nuouamente mandato in luce ...
Pubblicazione In Venetia : appresso Giordano Ziletti all'insegna della stella, 1556
Descrizione fisica [20], 582 [i.e. 572], [4] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta sag- e.i- i.li magn (3) 1556 (R)
Note Corsivo, romano; omesse nella numerazione le p. 481-490; segnatura: *⁸ 2*² A-2N⁸; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 E e. 10. 24
   Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Francesco degli Albizi comprò l'anno 1781". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; indicazione ms di A. e tit. su cartiglio incollato su carta violacea applicata a rinforzo del dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 E e. 10. 24
   Possessore: Albizi, Francesco : degli. Nota sul verso della guardia anter.: "Francesco degli Albizi comprò L'anno 1781"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Garimberti, Girolamo [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 E e. 10. 24
[Editore] Ziletti, Giordano <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Garimberto , Girolamo -> Garimberti, Girolamo
Garimberti , Giovanni Girolamo -> Garimberti, Girolamo
Officina Stellae -> Ziletti, Giordano <1.>
Libraria della Stella -> Ziletti, Giordano <1.>
Ziletus, Jordanus -> Ziletti, Giordano <1.>
Alla libraria della stella <Venezia> -> Ziletti, Giordano <1.>
Marca tipografica Stella cometa con altre stelle più piccole tra le punte. Motto: Inter omnes. (Z365) Sul frontespizio
Stella cometa con sette piccole stelle tra le punte. In cornice. Motto: Inter omnes. Dimensioni 3,3 x 4,7 (U372) In fine
Identificativo record RMLE007231
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaE e. 10. 24 000429009 Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Francesco degli Albizi comprò l'anno 1781". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; indicazione ms di A. e tit. su cartiglio incollato su carta violacea applicata a rinforzo del dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Visdomini, Francesco <1516-1573> [ scheda di autorità ]
Titolo Tutte le prediche, et homelie del reueren. padre Franceschino, Visdomini da Ferrara, ... lequ [!] prima, & dopo la sua morte si sono potute hauere: diuise in due parti. Parte prima [- seconda]
Pubblicazione In Vinegia : appresso Giordano Ziletti, 1575
Descrizione fisica 2 v. ([4], 219, [1]; [4], 104 c.) ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e.85 ,&,e alsa teED (3) 1575 (A)
len- uen- a-o- nope (3) 1575 (A)
Note Marca (Z367-Q68) sul front. del vol. 1, altra marca (Z365) in fine al vol.1 (2E4r) e sul front. del vol. 2
Segn.: a⁴ A-2D⁸ 2E⁴; a⁴ A-N⁸
Vol. 2: Homelie dieci del reuerendissimo monsig. Franceschino, visdomini da Ferrara... nelle quali si tratta dello Spirito Santo. Parte seconda
Bianche le c. a4 (vol.1) e a3,4 (vol. 2)
Fregi e iniziali xil.
pt. 2, ANAE015742
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 11. 32
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore. - Front. lacunoso per asportazione di note di possesso. - Postille marginali e segni di attenzione passim. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso incollato cartiglio con indicazione msdi A. e titolo; tit. ms sul taglio di piede; annotazioni sui due piatti e sul contropiatto posteriore
[Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 11. 32
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris sul contropiatto anteriore
Pubblicato con Homelie dieci del reuerendissimo monsig. Franceschino, Visdomini da Ferrara, dell'ordine minore, nelle quali si tratta dello Spirito Santo. Parte seconda.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Visdomini, Francesco <1516-1573> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 11. 32
[Editore] Ziletti, Giordano <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Vicedominus , Franciscus -> Visdomini, Francesco <1516-1573>
Officina Stellae -> Ziletti, Giordano <1.>
Libraria della Stella -> Ziletti, Giordano <1.>
Ziletus, Jordanus -> Ziletti, Giordano <1.>
Alla libraria della stella <Venezia> -> Ziletti, Giordano <1.>
Marca tipografica In cornice fig.: una stella cometa con sette stelle tra le punte. Intorno alla coda nastro con il motto: Inter omnes. (Q68,Z367) sul front. della pt. 1
Stella cometa con altre stelle più piccole tra le punte. Motto: Inter omnes. (Z365) in fine alla pt. 1 (c.2E4r) e sul front. della pt. 2
Identificativo record UBOE000223
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG g. 11. 32 000389581 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore. - Front. lacunoso per asportazione di note di possesso. - Postille marginali e segni di attenzione passim. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso incollato cartiglio con indicazione msdi A. e titolo; tit. ms sul taglio di piede; annotazioni sui due piatti e sul contropiatto posteriore  consultazione e fotoriproduzione Servizi