Scheda Dettagliata

Ricerca: Marca = BVEM000306
 

Scheda: 1/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Garcia de Ercilla, Fortún
Titolo Tractatus de vltimo fine iuris ciuilis et canonici. De primo principio & subsequentibus praeceptis, de deriuatione, & differentijs vtriusque iuris, & quid sit tenendum ipsa iustitia. Auctore Fortunio Garcia Hispano, ...
Pubblicazione Coloniae Agrippinae : apud Ioannem Gymnicum, sub Monocerote, 1585
Descrizione fisica \4!, 314, \2! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta 5.o- e.t. t.m* inLe (3) 1585 (R)
Note Marca (H112) sul front
Cors. ; rom
Segn.: π² A-T⁸V⁶
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 10. 24
   Nota di possesso sul front. "Franc.i de Albizzis". - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 10. 24
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sul front.: "Franc.i de Albizzis"
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Colonia
Nomi [Autore] Garcia de Ercilla, Fortún
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 10. 24
[Editore] Gymnich, Johann <3. ; 1572-1596> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Garcia , Fortunio -> Garcia de Ercilla, Fortún
Garcia , Fortunius -> Garcia de Ercilla, Fortún
Garcia de Ercilla y Arteaga , Fortún -> Garcia de Ercilla, Fortún
Garcia de Erzilla , Fortunio -> Garcia de Ercilla, Fortún
Garcia ab Artheaga , Fortunius -> Garcia de Ercilla, Fortún
Ercilla y Arteaga , Fortún : Garcia de -> Garcia de Ercilla, Fortún
Garcia de Arteaga , Fortunio -> Garcia de Ercilla, Fortún
Marca tipografica Unicorno con scettro tra le zampe, sormontato da una cicogna con serpente nel becco. Motto: Discite iusticiam moniti. (H112) Sul front.
Identificativo record BVEE010074
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA b. 10. 24 000237989 Nota di possesso sul front. "Franc.i de Albizzis". - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mizauld, Antoine <ca. 1510-1578> [ scheda di autorità ]
Titolo Historia hortensium quatuor opusculis methodicis contexta, quorum primum, hortorum curam, ornatum ... Omnia amoenae voluptatis et inenarrabilis vtilitatis abundè plena ... Auctore Antonio Mizaldo ...
Pubblicazione Coloniae Agrippinae : apud Ioannem Gymnicum sub Monocerote, 1577
Descrizione fisica [16], 296 p ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta ino- 3.e- o-n- omdi (3) 1577 (R)
Note Riferimenti: VD16 M5691
Corsivo, romano; iniziali xilografiche; segnatura: A-T⁸ V⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 L f. 12. 6. 1
   Legato con altre 2 opere dello stesso A.: Alexikepus ... Coloniae, 1576; Artificiosa methodus comparandorum hortensium ... Coloniae Agrippinae, 1577. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore; nota di possesso sul front.: Annibalis Bernardinij P.M. - Postille marginali e sottolineature a p. 241. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli incisi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 L f. 12. 6. 1
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
   Possessore: Bernardini, Annibale. Nota sul front.: Annibalis Bernardinij P.M.
Titolo uniforme Historia Hortensium | Mizauld, Antoine
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Colonia
Nomi [Autore] Mizauld, Antoine <ca. 1510-1578> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 L f. 12. 6. 1
[Possessore precedente] Bernardini, Annibale - [Collocazioni:] IT-PI0112 L f. 12. 6. 1
[Editore] Gymnich, Johann <3. ; 1572-1596> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mizaldus , Antonius -> Mizauld, Antoine <ca. 1510-1578>
Marca tipografica Unicorno con scettro tra le zampe, sormontato da una cicogna con serpente nel becco. Motto: Discite iusticiam moniti. (H112) Sul frontespizio
Identificativo record RMSE059147
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaL f. 12. 6. 1 000429124 Legato con altre 2 opere dello stesso A.: Alexikepus ... Coloniae, 1576; Artificiosa methodus comparandorum hortensium ... Coloniae Agrippinae, 1577. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore; nota di possesso sul front.: Annibalis Bernardinij P.M. - Postille marginali e sottolineature a p. 241. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli incisi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Zuccardi, Ubertino <m.1541> [ scheda di autorità ]
Titolo Tractatus de missione in possessionem, trium clarissimorum iurisconsultorum, Hubertini Zuchardi, Sebastiani Sapiae, et Petri de Bellapertica. Item De acquirenda, conseruanda, & Amittenda possessione, Sebastiani medicis florentini ... Adiecta sunt summaria, & index locupletissimus
Pubblicazione Coloniae Agrippinae : apud Ioannem Gymnicum sub Monocerote, 1587
Descrizione fisica 212 [i.e. 213], [1], 214 [i.e. 215]-420 [i.e 423], [1], 422-399 [i.e. 799], [62] c. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta I.Ca o-pa ros. inim (3) 1587 (R)
Note Marca sui front
Riferimenti: VD16 Z562
A c. 2E1r altro front.: Tractatus de acquirenda possessione, Sebastiani medicis ... recens in lucem editus, con stesse note tip
A c. 2p1r altro front.: Tractatus de amittenda possessione, Sebastiani Medicis ... nuperrime in lucem editus, con stesse note tip
Errori nella numerazione delle carte
Segn.: A-Z8, 2A-2B8 2D6 2E-3G8 (3G8 bianca) a-3i8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 34
   Possedute solo le pt. contenenti il Tractatus de acquirenda possessione (c. [214]-420) e il Tractatus de amittenda possessione ( c. [718]-799) di S. Medici e l'Index. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; iscrizione sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 34
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore
Pubblicato con Tractatus de acquirenda possessione, Sebastiani Medicis ... | Medici, Sebastiano <1595m.> RMLV022132
Tractatus de amittenda possessione, Sebastiani Medicis | Medici, Sebastiano <1595m.> RMLV022132
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Colonia
Nomi [Autore] Zuccardi, Ubertino <m.1541> [ scheda di autorità ]
[Autore] Belleperche, Pierre : de <1308m.> [ scheda di autorità ]
[Autore] Sapia, Sebastiano [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 34
[Editore] Gymnich, Johann <3. ; 1572-1596> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bellapertica , Petrus : de -> Belleperche, Pierre : de <1308m.>
Petrus : de Bella Pertica -> Belleperche, Pierre : de <1308m.>
Bella Pertica , Petrus : a -> Belleperche, Pierre : de <1308m.>
Petrus : de Bellapertica -> Belleperche, Pierre : de <1308m.>
Marca tipografica Unicorno con scettro tra le zampe, sormontato da una cicogna con serpente nel becco. Motto: Discite iusticiam moniti. (H112) A c. 2E1r
In cornice figurata: Ippocampo con scettro tra le zampe, sormontato da cicogna con serpente nel becco. Motto: Discite iusticiam moniti. (H113) Sul front.
Identificativo record CERE050216
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI a. 34 000119351 Possedute solo le pt. contenenti il Tractatus de acquirenda possessione (c. [214]-420) e il Tractatus de amittenda possessione ( c. [718]-799) di S. Medici e l'Index. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; iscrizione sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi