Scheda Dettagliata

Ricerca: Marca = BVEM000385
 

Scheda: 1/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Iohannes Scylitzes <fl.1081> [ scheda di autorità ]
Titolo Historiarum compendium, quod incipiens à Nicephori imperatoris, à genicis obitu, ad imperium Isaaci Comneni pertinet. A Ioanne Curopalate Scillizzae ... conscriptum: et nunc recèns à Ioanne Baptista Gabio, è Graeco, in Latinum conuersum. Cum locupletissimo indice rerum omnium memorabilium
Pubblicazione Venetiis : apud Dominicum Nicolinum, 1570 (Venetijs : ad insigne Salamandrae, 1570)
Descrizione fisica \10!, 151, \1! c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta lein .a.b t.od quce (3) 1570 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 31692
Corsivo, romano; segnatura: a⁴ b⁶ A-2P⁴; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 4. 9. 2
   Legato con: Cillenio, D. De vetere & recentiore scientia militari ... Venetiis, 1559. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titoli delle due opere sul dorso
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Iohannes Scylitzes <fl.1081> [ scheda di autorità ]
Gabia, Giovanni Battista
[Editore] Nicolini da Sabbio, Domenico [ scheda di autorità ]
[Editore] Al segno della Salamandra <1539-1570> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gabio , Giovanni Battista -> Gabia, Giovanni Battista
Gabius , Ioannes Baptista -> Gabia, Giovanni Battista
Gabbia , Giovanni Battista -> Gabia, Giovanni Battista
Ioannes : Scylitzes -> Iohannes Scylitzes <fl.1081>
Scylitzes , Joannes -> Iohannes Scylitzes <fl.1081>
Curopalata , Iohannes -> Iohannes Scylitzes <fl.1081>
Scylitza , Joannes Curopalates -> Iohannes Scylitzes <fl.1081>
Iohannes : Scylitzes Cyropalata -> Iohannes Scylitzes <fl.1081>
Johannes : Thracesius -> Iohannes Scylitzes <fl.1081>
Skylitzes , Johannes -> Iohannes Scylitzes <fl.1081>
Johannes Scylitza -> Iohannes Scylitzes <fl.1081>
Scilitze , Giovanni -> Iohannes Scylitzes <fl.1081>
Nicolini, Domenico -> Nicolini da Sabbio, Domenico
Marca tipografica In cornice: Vittoria. Donna alata tiene in mano una corona ed un ramo di palma. Motto: Nisi qui legitime certaverit. (Z1209) Sul front.
Identificativo record BVEE010775
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 4. 9. 2 000429074 Legato con: Cillenio, D. De vetere & recentiore scientia militari ... Venetiis, 1559. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titoli delle due opere sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Paruta, Paolo <1540-1598> [ scheda di autorità ]
Titolo Della perfettione della vita politica di m. Paolo Paruta nobile vinetiano. Libri tre
Pubblicazione In Venetia : appresso Domenico Nicolini, 1579
Descrizione fisica [24], 315, [1] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e-45 08i- lia- lala (3) 1579 (R)
Note Corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici; segnatura: a-c⁴ A-L⁴ M⁶ N-2Q⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI o. 76
   Timbro della biblioteca Corridi sul front. - Sul contropiatto anteriore notizie biografiche ms sull'A. ed ex libris a stampa di Domenico Rosa Morando (cfr. Bragaglia n. 1480). - Legatura coeva in pergamena rigida; sul dorso incollati due tasselli in pellecolorata recanti in oro uno l'indicazione di A. e titolo, l'altro: "Crusca 7579"; tagli azzurri.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI o. 76
   Provenienza: Corridi, Filippo. Timbro sul front.
   Possessore: Rosa Morando, Domenico. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore (cfr. Bragaglia n. 1480)
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Paruta, Paolo <1540-1598> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Corridi, Filippo - [Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI o. 76
[Possessore precedente] Rosa Morando, Domenico - [Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI o. 76
[Editore] Nicolini da Sabbio, Domenico [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Nicolini, Domenico -> Nicolini da Sabbio, Domenico
Marca tipografica In cornice: Vittoria. Donna alata tiene in mano una corona ed un ramo di palma. Motto: Nisi qui legitime certaverit. (Z1209) Sul front.
Identificativo record BVEE018747
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCORRIDI o. 76 000086117 Timbro della biblioteca Corridi sul front. - Sul contropiatto anteriore notizie biografiche ms sull'A. ed ex libris a stampa di Domenico Rosa Morando (cfr. Bragaglia n. 1480). - Legatura coeva in pergamena rigida; sul dorso incollati due tasselli in pellecolorata recanti in oro uno l'indicazione di A. e titolo, l'altro: "Crusca 7579"; tagli azzurri.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Titolo Q. Horatii Flacci Sermonum libri quatuor, seu Satyrarum libri duo. Epistolarum libri duo. Cum argumentis ad lectoris maiorem facilitatem
Pubblicazione Venetiis : apud Dominicum Nicolinum, 1584 (Venetiis : apud Dominicum Nicolinum, 1584)
Descrizione fisica 61 \1! c. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta m.u- i.m. isue SuNo (3) 1584 (R)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 22755; Adams, H 934. A cura di Bernardino Partenio, il cui nome figura nella pref
Marca (Z1209) sul front. e in fine
Cors. ; rom
Segn.: A⁴B-G⁸H¹⁰
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 7. 11. 2
   Legato con: Partenio, B. In Q. Horatii Flacci carmina atque epodos commentarii. Venetiis, 1594. - Ex libris a stampa della biblioteca Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva restaurata in pergamena semifloscia con labbri e nuoveb9indelle; indicazione ms di A. e titolo su cartiglio incollato al dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 7. 11. 2
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Titolo uniforme Epistulae | Horatius Flaccus, Quintus
SaturaeLAT | Horatius Flaccus, Quintus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Partenio, Bernardino [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 7. 11. 2
[Editore] Nicolini da Sabbio, Domenico [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Flacco , Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Quinto -> Horatius Flaccus, Quintus
Horace -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius -> Horatius Flaccus, Quintus
Flacco , Orazio Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Franceschi , Bernardino -> Partenio, Bernardino
Nicolini, Domenico -> Nicolini da Sabbio, Domenico
Marca tipografica In cornice: Vittoria. Donna alata tiene in mano una corona ed un ramo di palma. Motto: Nisi qui legitime certaverit. (Z1209) Sul front. e in fine.
Identificativo record BVEE013389
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 7. 11. 2 000388293 Legato con: Partenio, B. In Q. Horatii Flacci carmina atque epodos commentarii. Venetiis, 1594. - Ex libris a stampa della biblioteca Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva restaurata in pergamena semifloscia con labbri e nuoveb9indelle; indicazione ms di A. e titolo su cartiglio incollato al dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tommaso : d'Aquino <santo> [ scheda di autorità ]
Titolo 3: Tomus tertius, complectens Expositionem in quatuor libros Meteororum, in tres libros De anima, in Parua naturalia, Aristotelis. ...
Pubblicazione Venetiis : apud Dominicum Nicolinum, & socios, 1593 (Venetiis : apud Dominicum Nicolinum, & socios, 1593)
Descrizione fisica [1], 61, [1], 54, 40 c. : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta a-u- t.de ura: &vgi (3) 1593 (R)
Note Marca (Z1209) a c. H6r
Altri colophon alla c. H6r e ²G6v
Segn.: π¹ A-G8 H6, ²A-F8 G6, ³A-E8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 5. 18. 1
   Nota di possesso sul front.: "Coll. Flor. Soc. J: Cat. inscr.". - Legato con: Diui Thomae Aquinatis ... tomus quartus. Venetiis, 1593. - Legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso, a 4 nervi; tagli violacei
[Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 5. 18. 1
   Possessore: *Gesuiti <Firenze>. Nota sul front.: "Coll. Flor. Soc. J: Cat. inscr."
Fa parte di Diui Thomae Aquinatis doctoris angelici Opera omnia summa diligentia ad exemplar Romanae impressionis restituta. Tomus primus[-17.]
Titolo uniforme Sentencia libri De anima | Tommaso : d'Aquino
In libros Aristotelis Meteorologicorum expositioLAT | Tommaso : d'Aquino
Nomi [Autore] Tommaso : d'Aquino <santo> [ scheda di autorità ]
[Editore] Nicolini da Sabbio, Domenico & C. [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Gesuiti <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 5. 18. 1
Forme varianti dei nomi Tommaso d'Aquino <santo> -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Tommaso <santo> -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Thomas : d'Aquin -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Tomasz : z Akwinu -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Tūmā : al-Akwīnī -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Thomas : de Aquino <santo> -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Thomas : Aquinas <santo> -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Marca tipografica In cornice: Vittoria. Donna alata tiene in mano una corona ed un ramo di palma. Motto: Nisi qui legitime certaverit. (Z1209) A c. H6r
Identificativo record LIAE001282
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG a. 5. 18. 1 000455210 Nota di possesso sul front.: "Coll. Flor. Soc. J: Cat. inscr.". - Legato con: Diui Thomae Aquinatis ... tomus quartus. Venetiis, 1593. - Legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso, a 4 nervi; tagli violacei 17 to. + indice, legati in 17 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tommaso : d'Aquino <santo> [ scheda di autorità ]
Titolo 14: Tomus 14., complectens Expositionem in sanctum Iesu Christi Euangelium secundum Matthæum, & secundum Ioannem
Pubblicazione Venetiis : apud Dominicum Nicolinum & socios, 1593 (Venetiis : apud Dominicum Nicolinum & socios, 1593)
Descrizione fisica [2], 88 [i.e. 89], [1], 109, [1] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta iea- rsa- osIn Vmti (3) 1593 (R)
Note Altro colophon a c. L9v
Segn.: π2 (π₂bianca) A-K⁸ L¹⁰ (L10 bianca) ²A-N⁸ O⁶
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 5. 29
   Nota di possesso sul front.: "Coll. Flo. S. J. Cat. Inscr.". - Legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso, a 4 nervi; tagli violacei
[Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 5. 29
   Possessore: *Gesuiti <Firenze>. Nota sul front.: "Coll. Flo. S.J. Cat. inscr."
Fa parte di Diui Thomae Aquinatis doctoris angelici Opera omnia summa diligentia ad exemplar Romanae impressionis restituta. Tomus primus[-17.]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Tommaso : d'Aquino <santo> [ scheda di autorità ]
[Editore] Nicolini da Sabbio, Domenico & C. [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Gesuiti <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 5. 29
Forme varianti dei nomi Tommaso d'Aquino <santo> -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Tommaso <santo> -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Thomas : d'Aquin -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Tomasz : z Akwinu -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Tūmā : al-Akwīnī -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Thomas : de Aquino <santo> -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Thomas : Aquinas <santo> -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Marca tipografica In cornice: Vittoria. Donna alata tiene in mano una corona ed un ramo di palma. Motto: Nisi qui legitime certaverit. (Z1209) Ai colophon
Identificativo record LIAE001293
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG a. 5. 29 000455230 Nota di possesso sul front.: "Coll. Flo. S. J. Cat. Inscr.". - Legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso, a 4 nervi; tagli violacei 17 to. + indice, legati in 17 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tommaso : d'Aquino <santo> [ scheda di autorità ]
Titolo 15: Tomus 15. complectens Catenam auream in Matthæum, Marcum, Lucam, & Ioannem. Ex sanctorum Patrum sententijs, non sine magno labore, miroque artificio connexam, quorum catalogus, & chronologia in sequenti pagina patet
Pubblicazione Venetiis : apud Dominicum Nicolinum & socios, 1593 (Venetiis : apud Dominicum Nicolinum & socios, 1594)
Descrizione fisica [2], 275, [1] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta s.80 i-na a-a- seen (3) 1593 (R)
Note Marca tipografica in fine (Z1209)
Segnatura: pigreco2 A-2K8 2L-2M6
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 5. 30
   Nota di possesso sul front.: "Coll. Flo. S. J. Cat. Insc.". - Legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso, a 4 nervi; tagli violacei
[Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 5. 30
   Possessore: *Gesuiti <Firenze>. Nota sul front.: "Coll. Flo. S.J. Cat. inscr."
Fa parte di Diui Thomae Aquinatis doctoris angelici Opera omnia summa diligentia ad exemplar Romanae impressionis restituta. Tomus primus[-17.]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Tommaso : d'Aquino <santo> [ scheda di autorità ]
[Editore] Nicolini da Sabbio, Domenico & C. [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Gesuiti <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 5. 30
Forme varianti dei nomi Tommaso d'Aquino <santo> -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Tommaso <santo> -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Thomas : d'Aquin -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Tomasz : z Akwinu -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Tūmā : al-Akwīnī -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Thomas : de Aquino <santo> -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Thomas : Aquinas <santo> -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Marca tipografica In cornice: Vittoria. Donna alata tiene in mano una corona ed un ramo di palma. Motto: Nisi qui legitime certaverit. (Z1209) In fine
Identificativo record LIAE001295
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG a. 5. 30 000455231 Nota di possesso sul front.: "Coll. Flo. S. J. Cat. Insc.". - Legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso, a 4 nervi; tagli violacei 17 to. + indice, legati in 17 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tommaso : d'Aquino <santo> [ scheda di autorità ]
Titolo 16: Tomus 16. complectens Expositionem in Epistolas omnes d. Pauli Apostoli. Et Sermones eiusdem tàm pro diebus Dominicis, quàm sanctorum festiuitatibus ...
Pubblicazione Venetiis : apud Dominicum Nicolinum & socios, 1593 (Venetiis : apud Dominicum Nicolinum & socios, 1593)
Descrizione fisica [1], 233, [1], 48 [i.e. 44] carte
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta esas moi- edne citu (3) 1593 (R)
Note Marca tipografica a carta 2F10r (Z1209)
Altro colophon a c. 2F10
Segn. : [pigreco]1 A-2E8 2F10, A-E8 F4
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 5. 31
   Nota di possesso sul front.: "Coll. Flo. S. J. Cat. Insc.". - Legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso, a 4 nervi; tagli violacei
[Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 5. 31
   Possessore: *Gesuiti <Firenze>. Nota sul front.: "Coll. Flo. S.J. Cat. inscr."
Fa parte di Diui Thomae Aquinatis doctoris angelici Opera omnia summa diligentia ad exemplar Romanae impressionis restituta. Tomus primus[-17.]
Nomi [Autore] Tommaso : d'Aquino <santo> [ scheda di autorità ]
[Editore] Nicolini da Sabbio, Domenico & C. [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Gesuiti <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 5. 31
Forme varianti dei nomi Tommaso d'Aquino <santo> -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Tommaso <santo> -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Thomas : d'Aquin -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Tomasz : z Akwinu -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Tūmā : al-Akwīnī -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Thomas : de Aquino <santo> -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Thomas : Aquinas <santo> -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Marca tipografica In cornice: Vittoria. Donna alata tiene in mano una corona ed un ramo di palma. Motto: Nisi qui legitime certaverit. (Z1209) A c. 2F10r
Identificativo record LIAE001297
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG a. 5. 31 000455233 Nota di possesso sul front.: "Coll. Flo. S. J. Cat. Insc.". - Legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso, a 4 nervi; tagli violacei 17 to. + indice, legati in 17 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tommaso : d'Aquino <santo> [ scheda di autorità ]
Titolo 9: Tomus nonus, Summam catholicae fidei contra Gentiles complectens. Cum commentarijs fr. Francisci Ferrariensis Ordinis Praedicatorum generalis magistri ...
Pubblicazione Venetiis : apud Dominicum Nicolinum & socios, 1593 (Venetiis : apud Dominicum Nicolinum & socios, 1593)
Descrizione fisica [24], 535, [1] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta m.i- d.61 teri ueCi (3) 1593 (R)
Note Segn.: [pigreco]2 ([pigreco]1 + [croce]2 , [croce]-2[croce]8 3[croce]4 A-3X8
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 5. 23
   Nota di possesso sul front.: "Coll. Flo. S. J. Cat. Insc.". - Legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso, a 4 nervi; tagli violacei
[Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 5. 23
   Possessore: *Gesuiti <Firenze>. Nota sul front.: "Coll. Flo. S.J. Cat. Insc."
Fa parte di Diui Thomae Aquinatis doctoris angelici Opera omnia summa diligentia ad exemplar Romanae impressionis restituta. Tomus primus[-17.]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Tommaso : d'Aquino <santo> [ scheda di autorità ]
Silvestri, Francesco <1474-1528> [ scheda di autorità ]
[Editore] Nicolini da Sabbio, Domenico & C. [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Gesuiti <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 5. 23
Forme varianti dei nomi Sylvestris , Franciscus : de -> Silvestri, Francesco <1474-1528>
Silvester , Franciscus : Ferrariensis -> Silvestri, Francesco <1474-1528>
Tommaso d'Aquino <santo> -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Tommaso <santo> -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Thomas : d'Aquin -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Tomasz : z Akwinu -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Tūmā : al-Akwīnī -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Thomas : de Aquino <santo> -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Thomas : Aquinas <santo> -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Marca tipografica In cornice: Vittoria. Donna alata tiene in mano una corona ed un ramo di palma. Motto: Nisi qui legitime certaverit. (Z1209) In fine
Identificativo record LIAE001288
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG a. 5. 23 000455220 Nota di possesso sul front.: "Coll. Flo. S. J. Cat. Insc.". - Legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso, a 4 nervi; tagli violacei 17 to. + indice, legati in 17 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Florimonte, Galeazzo [ scheda di autorità ]
Titolo Ragionamenti di mons. Galeazzo Florimonte, vescouo di Sessa, sopra l'ethica d'Aristotile, ... Ne quali non solo s'è ridotto al suo luogo il quarto libro, ... ma ui s'è aggiunto il secondo, & il terzo infino ad hora non piu stampati. Riueduti, et corretti dal proprio autore, & di nuouo con somma diligenza ristampati, & mandati in luce
Pubblicazione In Venetia : appresso Domenico Nicolini, 1567 (In Venetia : appresso Domenico Nicolini, 1567)
Descrizione fisica [4], 177, [1] carte ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a,i- i,di lo,& arde (3) 1567 (R)
Note Romano; segnatura: *⁴ A-2X⁴ 2Y²; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 14. 45
   Rare postille marginali. - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
Altri titoli Ragionamenti di mons. Galeazzo Florimonte, vescovo di Sessa, sopra l'ethica d'Aristotile.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Florimonte, Galeazzo [ scheda di autorità ]
[Editore] Nicolini da Sabbio, Domenico [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Galeazzo <vescovo di Sessa> -> Florimonte, Galeazzo
Galeazzo <vescovo d'Aquino> -> Florimonte, Galeazzo
Nicolini, Domenico -> Nicolini da Sabbio, Domenico
Marca tipografica In cornice: Vittoria. Donna alata tiene in mano una corona ed un ramo di palma. Motto: Nisi qui legitime certaverit. (Z1209) Sul front. e in fine
Identificativo record TO0E004363
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH b. 14. 45 000421455 Rare postille marginali. - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tommaso : d'Aquino <santo> [ scheda di autorità ]
Titolo 1: Tomus primus complectens vitam ipsius d. Thomae, ex diuersis auctoribus collectam. Expositionem in primum, & secundum Perihermeneias, & in primum & secundum Posteriorum Analyticorum Aristotelis .
Pubblicazione Venetiis : apud Dominicum Nicolinum & socios, 1594 (Venetiis : apud Dominicum Nicolinum & socios, 1593)
Descrizione fisica [20], 73, [1] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-ic a-i- iain qusu (3) 1594 (R)
Note Marca tipografica in fine (Z1209)
Segnatura: a4 [pigreco]2 (c. [pigreco]2 bianca) [croce]8 2[croce]6 A-I8 K2.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 5. 17. 1
   Legato con: Diui Thomae Aquinatis ... tomus secundus. Venetiis, 1593. - Legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso, a 4 nervi; tagli violacei
Fa parte di Diui Thomae Aquinatis doctoris angelici Opera omnia summa diligentia ad exemplar Romanae impressionis restituta. Tomus primus[-17.]
Titolo uniforme Expositio libri Posteriorum | Tommaso : d'Aquino
Nomi [Autore] Tommaso : d'Aquino <santo> [ scheda di autorità ]
[Editore] Nicolini da Sabbio, Domenico & C. [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Tommaso d'Aquino <santo> -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Tommaso <santo> -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Thomas : d'Aquin -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Tomasz : z Akwinu -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Tūmā : al-Akwīnī -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Thomas : de Aquino <santo> -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Thomas : Aquinas <santo> -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Marca tipografica In cornice: Vittoria. Donna alata tiene in mano una corona ed un ramo di palma. Motto: Nisi qui legitime certaverit. (Z1209) In fine
Identificativo record LIAE001280
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG a. 5. 17. 1 000455208 Legato con: Diui Thomae Aquinatis ... tomus secundus. Venetiis, 1593. - Legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso, a 4 nervi; tagli violacei 17 to. + indice, legati in 17 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tommaso : d'Aquino <santo> [ scheda di autorità ]
Titolo 2: Tomus secundus, complectens Expositionem in octo lib. De physico auditu, in quatuor libros De coelo, & mundo, & in libros De generatione, & corruptione, Aristotelis ...
Pubblicazione Venetiis : apud Dominicum Nicolinum & socios, 1593 (Venetiis : apud Dominicum Nicolinum & socios, 1593)
Descrizione fisica [2], 133, [1] 68, 38 c. : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta m,u- urm. isn- exqu (3) 1593 (R)
Note Marca (Z1209) a c.R6r e I4v
Colophon a c R6r, I4v, E5v
Segn.: [pigreco]2 (bianca la c. [pigreco]2 A-Q8 R6, 2A-H8 I4, 3A-D8 E6
Ultima c. bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 5. 17. 2
   Legato con: Diui Thomae Aquinatis ... tomus primus. Venetiis, 1594. - Legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso a 4 nervi; tagli violacei
Fa parte di Diui Thomae Aquinatis doctoris angelici Opera omnia summa diligentia ad exemplar Romanae impressionis restituta. Tomus primus[-17.]
Titolo uniforme In libros Aristotelis De caelo et mundo expositio | Tommaso : d'Aquino
In librum Aristotelis De generatione et corruptione expositioLAT | Tommaso : d'Aquino
Commentaria in octo libros Physicorum AristotelisLAT | Tommaso : d'Aquino
Nomi [Autore] Tommaso : d'Aquino <santo> [ scheda di autorità ]
[Editore] Nicolini da Sabbio, Domenico & C. [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Tommaso d'Aquino <santo> -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Tommaso <santo> -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Thomas : d'Aquin -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Tomasz : z Akwinu -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Tūmā : al-Akwīnī -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Thomas : de Aquino <santo> -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Thomas : Aquinas <santo> -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Marca tipografica In cornice: Vittoria. Donna alata tiene in mano una corona ed un ramo di palma. Motto: Nisi qui legitime certaverit. (Z1209) Alle cc. R6r e I4v
Identificativo record LIAE001281
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG a. 5. 17. 2 000455209 Legato con: Diui Thomae Aquinatis ... tomus primus. Venetiis, 1594. - Legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso a 4 nervi; tagli violacei 17 to. + indice, legati in 17 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tommaso : d'Aquino <santo> [ scheda di autorità ]
Titolo 4: Tomus quartus, complectens Expositionem in duodecim libros Metaphysices Aristotelis. Et in librum De causis. Nec non tractatum De ente, & essentia eiusdem diui Thomæ. Cum commentarijs reuerendiss. D.D. Thomae De Vio Caietani cardinalis Sancti Sixti
Pubblicazione Venetiis : apud Dominicum Nicolinum, & socios, 1593 (Venetiis : apud Dominicum Nicolinum, & socios, 1593)
Descrizione fisica [2], 166, 14, 35, [1] c. : ill
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta u-ex aaa- usin pote (3) 1593 (R)
Note Marca (Z1209) in fine
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: π² A-V⁸ X⁶, ²A⁸ B⁶, ³A-D⁸ E⁴
Bianche le c. π2 e ³E4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 5. 18. 2
   Legato con: Diui Thomae Aquinatis ... tomus tertius. Venetiis, 1593. - Legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso, a 4 nervi; tagli violacei
Fa parte di Diui Thomae Aquinatis doctoris angelici Opera omnia summa diligentia ad exemplar Romanae impressionis restituta. Tomus primus[-17.]
Titolo uniforme Sentencia libri Metaphysice | Tommaso : d'Aquino
Super librum De causis expositioLAT | Tommaso : d'Aquino
Nomi [Autore] Tommaso : d'Aquino <santo> [ scheda di autorità ]
De Vio, Tommaso [ scheda di autorità ]
[Editore] Nicolini da Sabbio, Domenico & C. [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Tommaso d'Aquino <santo> -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Tommaso <santo> -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Thomas : d'Aquin -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Tomasz : z Akwinu -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Tūmā : al-Akwīnī -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Thomas : de Aquino <santo> -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Thomas : Aquinas <santo> -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Vio , Thomas : de -> De Vio, Tommaso
Caietanus -> De Vio, Tommaso
Marca tipografica In cornice: Vittoria. Donna alata tiene in mano una corona ed un ramo di palma. Motto: Nisi qui legitime certaverit. (Z1209) In fine
Identificativo record LIAE001283
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG a. 5. 18. 2 000455211 Legato con: Diui Thomae Aquinatis ... tomus tertius. Venetiis, 1593. - Legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso, a 4 nervi; tagli violacei 17 to. + indice, legati in 17 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tommaso : d'Aquino <santo> [ scheda di autorità ]
Titolo 11: Tomus vndecimus, complectens primam secundæ & secundam secundæ Summæ theologiæ. Cum commentariis r.d.d. Thomae de Vio Caietani cardinalis s. Sixti ...
Pubblicazione Venetijs : apud Dominicum Nicolinum & socios, 1593 (Venetijs : apud Dominicum Nicolinum, 1593)
Descrizione fisica 2 pt. ([16] , 268 ; [21], 478 c.) ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta a-p- s.s. o-s, tora (3) 1593 (R)
i-ue m.re smes seop (3) 1593 (R)
Note Sul front. della pt. 2 vignetta xil. con nozze mistiche di S. Caterina
Segn.: +6 2+10 A-2K8 2L4; +⁶ *⁶ +¹⁰ A-3N⁸ 3O⁶
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 5. 25-26
   Legato in 2 v. - Nota di possesso sui front.: "Coll. Flo. S. J. Cat. Insc.". - Legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso, a 4 nervi; tagli violacei
[Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 5. 25-26
   Possessore: *Gesuiti <Firenze>. Nota sui front.: Coll. Flo. S. J. Cat. Insc.
Fa parte di Diui Thomae Aquinatis doctoris angelici Opera omnia summa diligentia ad exemplar Romanae impressionis restituta. Tomus primus[-17.]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Tommaso : d'Aquino <santo> [ scheda di autorità ]
De Vio, Tommaso [ scheda di autorità ]
[Editore] Nicolini da Sabbio, Domenico & C. [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Gesuiti <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 5. 25-26
Forme varianti dei nomi Tommaso d'Aquino <santo> -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Tommaso <santo> -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Thomas : d'Aquin -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Tomasz : z Akwinu -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Tūmā : al-Akwīnī -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Thomas : de Aquino <santo> -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Thomas : Aquinas <santo> -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Vio , Thomas : de -> De Vio, Tommaso
Caietanus -> De Vio, Tommaso
Marca tipografica In cornice: Vittoria. Donna alata tiene in mano una corona ed un ramo di palma. Motto: Nisi qui legitime certaverit. (Z1209) In fine
Identificativo record LIAE001290
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG a. 5. 25-26 000455223 Legato in 2 v. - Nota di possesso sui front.: "Coll. Flo. S. J. Cat. Insc.". - Legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso, a 4 nervi; tagli violacei 17 to. + indice, legati in 17 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pietro : da Bergamo <m. 1482> [ scheda di autorità ]
Titolo Tabula aurea magistri Petri de Bergomo, ordinis fratrum Prædicatorum, ... in omnia opera diui Thomæ Aquinatis, eiusdem ordinis. Cum additionibus conclusionum, concordantijs dictorum eius, ac diuinæ Scripturæ auctoritatibus. ...
Pubblicazione Venetiis : apud Dominicum Nicolinum, & socios, 1593 (Venetiis : apud Dominicum Nicolinum, & socios, 1593)
Descrizione fisica °6!, 298, 107, °1! c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o.a- 4.2. *.q. *Ac. (3) 1593 (R)
o.um *.i- I.*. *A4. (3) 15.. (Q)
Note Marca in fine (Z1209)
Segn.: ✝⁶ A-2N⁸ 2O¹⁰, ²A-L⁸ M-N¹⁰
Le c ✝6 e ²N10 sono bianche
Variante B: priva di marca e colophon
[5], 298, 107, [1] carte
Segnatura: ✝⁶(-✝⁶) A-2N⁸ 2O¹⁰, ²A-L⁸ M-N¹⁰
Errori nella numerazione delle pagine
Carta N10 bianca
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 5. 33
   Nota di possesso sul front.: "Coll. Flo. S. J. Cat. Inscr.". - Legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso, a 4 nervi; tagli violacei; piatto anteriore staccato
[Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 5. 33
   Possessore: *Gesuiti <Firenze>. Nota sul front.: "Coll. Flo. S.J. Cat. inscr."
Fa parte di Diui Thomae Aquinatis doctoris angelici Opera omnia summa diligentia ad exemplar Romanae impressionis restituta. Tomus primus[-17.]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Pietro : da Bergamo <m. 1482> [ scheda di autorità ]
[Editore] Nicolini da Sabbio, Domenico & C. [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Gesuiti <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 5. 33
Forme varianti dei nomi Bergomo , Petrus : de -> Pietro : da Bergamo <m. 1482>
Marca tipografica In cornice: Vittoria. Donna alata tiene in mano una corona ed un ramo di palma. Motto: Nisi qui legitime certaverit. (Z1209) In fine
Identificativo record LIAE001300
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG a. 5. 33 000455238 Nota di possesso sul front.: "Coll. Flo. S. J. Cat. Inscr.". - Legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso, a 4 nervi; tagli violacei; piatto anteriore staccato 17 to. + indice, legati in 17 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Eder, Georg <1523-1586> [ scheda di autorità ]
Titolo Oeconomia Bibliorum, siue Partitionum theologicarum libri quinque: quibus Sacrae Scripturae dispositio, seù artificium & vis, atque ratio in tabulis, velut ad viuun exprimitur, & ita ob oculos ponitur, vt non modò absolutissimam complectantur vniuersae theologiae summam, atque methodum, sed commentarij etiàm vice haberi queant. ... Authore D. Georgio Edero i.c. Frising. diuorum Impp. Ferdinandi augustissimae memoriae 1. & nunc Caesaris Maximiliani 2. consiliario aulico imperiali. His adiecimus etiam, ... Partitiones Catechismi catholici Tridentini, eodem D. Georgio Edero authore
Pubblicazione Venetijs : apud Dominicum Nicolinum, 1572 (Venetijs : apud Dominicum Nicolinum, 1572)
Descrizione fisica 2 pt. (\24!, 714 [i.e. 726], \2!; 119, \1! p.) ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta iint taum m.us bope (3) 1572 (R)
s-l- 0.i- e.t, deIn (3) 1572 (R)
Note Da carta Q1, con proprio frontespizio: Ecclesiastes, liber Bibliae 23. Partis quartae secundus, De philosophia naturali
Errori di paginazione del fascicolo G12; corsivo, romano; segnatura.: a-b⁶ A-F⁶ G¹² H-N⁶ O-Q⁴ R-2Z⁶ 3A-3N⁶ 3O⁴; A-K⁶; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. D. 77
   Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul frontespizio. - Antica segnaturadella stessa biblioteca sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in marocchino rosso decorato cn fregi in oro; tagli dorati.
[Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. D. 77
   Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Timbro sul frontespizio
Altri titoli Oeconomia bibliorum, sive Partitionum theologicarum libri quinque.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Eder, Georg <1523-1586> [ scheda di autorità ]
[Editore] Nicolini da Sabbio, Domenico [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. D. 77
Forme varianti dei nomi Nicolini, Domenico -> Nicolini da Sabbio, Domenico
Marca tipografica In cornice: Vittoria. Donna alata tiene in mano una corona ed un ramo di palma. Motto: Nisi qui legitime certaverit. (Z1209) Sui front. ed in fine alle 2 pt.
Identificativo record RMLE002109
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. D. 77 000431353 Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul frontespizio. - Antica segnaturadella stessa biblioteca sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in marocchino rosso decorato cn fregi in oro; tagli dorati.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tommaso : d'Aquino <santo> [ scheda di autorità ]
Titolo 5: Tomus quintus, complectens Expositionem, in decem libros Ethicorum, & in octo libros Politicorum, Aristotelis ...
Pubblicazione Venetiis : apud Dominicum Nicolinum & socios, 1593 (Venetiis : apud Dominicum Nicolinum, 1593)
Descrizione fisica 2 pt. ([1], 142; 148 c.)
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta *-ho *.ic i.t, revi (3) 1593 (R)
ini- u-po *-us sequ (3) 1593 (R)
Note Marca (Z1209) a c. S6v e T4r
Segn.: A-R8 S6, 2A-S8 T4
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 5. 19
   Nota di possesso sul front.: "Coll. Flor. Soc. J: Cat. inscr.". - Legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso, a 4 nervi; tagli violacei
[Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 5. 19
   Possessore: *Gesuiti <Firenze>. Nota sul front.: "Coll. Flor. Soc. J: Cat. inscr"
Fa parte di Diui Thomae Aquinatis doctoris angelici Opera omnia summa diligentia ad exemplar Romanae impressionis restituta. Tomus primus[-17.]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Tommaso : d'Aquino <santo> [ scheda di autorità ]
[Editore] Nicolini da Sabbio, Domenico [ scheda di autorità ]
[Editore] Nicolini da Sabbio, Domenico & C. [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Gesuiti <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 5. 19
Forme varianti dei nomi Tommaso d'Aquino <santo> -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Tommaso <santo> -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Thomas : d'Aquin -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Tomasz : z Akwinu -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Tūmā : al-Akwīnī -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Thomas : de Aquino <santo> -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Thomas : Aquinas <santo> -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Nicolini, Domenico -> Nicolini da Sabbio, Domenico
Marca tipografica In cornice: Vittoria. Donna alata tiene in mano una corona ed un ramo di palma. Motto: Nisi qui legitime certaverit. (Z1209) Colophon a c. S6v eT4r
Identificativo record TO0E015896
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG a. 5. 19 000455213 Nota di possesso sul front.: "Coll. Flor. Soc. J: Cat. inscr.". - Legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso, a 4 nervi; tagli violacei 17 to. + indice, legati in 17 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 17/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tommaso : d'Aquino <santo> [ scheda di autorità ]
Titolo 13: Tomus 13. complectens Expositionem in Iob, in primam Dauidis quinquagenam, in Canticum Canticorum, in Esaiam, Ieremiam, & in Threnos. Verùm qui integrè sint expositi, & qui mortis vitio imperfecti relicti, suis manifestum est locis
Pubblicazione Venetiis : apud Dominicum Nicolinum & socios, 1593 (Venetiis : apud Dominicum Nicolinum & socios, 1593)
Descrizione fisica [2], 49, [1], 80, 51, [1], 39, [1] c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ura- uaod t.le hipo (3) 1593 (R)
Note Colophon a cc. 49v. e 51v
Segn.: (pi greco)2 A-E⁸ F¹⁰ ; ²A-K⁸; ³A-F⁸ ³G⁴ ; ⁴A-E⁸
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 5. 28
   Nota di possesso sul front.: "Coll. Flo. S. J. Cat. Insc.". - Legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso, a 4 nervi; tagli violacei
[Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 5. 28
   Possessore: *Gesuiti <Firenze>. Nota sul front.: "Coll. Flo. S.J. Cat. inscr."
Fa parte di Diui Thomae Aquinatis doctoris angelici Opera omnia summa diligentia ad exemplar Romanae impressionis restituta. Tomus primus[-17.]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Tommaso : d'Aquino <santo> [ scheda di autorità ]
[Editore] Nicolini da Sabbio, Domenico & C. [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Gesuiti <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 5. 28
Forme varianti dei nomi Tommaso d'Aquino <santo> -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Tommaso <santo> -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Thomas : d'Aquin -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Tomasz : z Akwinu -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Tūmā : al-Akwīnī -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Thomas : de Aquino <santo> -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Thomas : Aquinas <santo> -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Marca tipografica In cornice: Vittoria. Donna alata tiene in mano una corona ed un ramo di palma. Motto: Nisi qui legitime certaverit. (Z1209) Ai colophon
Vittoria (donna alata tiene nelle mani una corona d'alloro e un ramo di palma). Motto: Nisi qui legitime certaverit. (U102) A c. K8v.
Identificativo record LIAE001292
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG a. 5. 28 000455228 Nota di possesso sul front.: "Coll. Flo. S. J. Cat. Insc.". - Legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso, a 4 nervi; tagli violacei 17 to. + indice, legati in 17 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 18/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tommaso : d'Aquino <santo> [ scheda di autorità ]
Titolo 6: Tomus sextus, complectens Scriptum in primum, & secundum Sententiarum magistri Petri Lombardi ...
Pubblicazione Venetiis : apud Dominicum Nicolinum & socios, 1593 (Venetiis : apud Dominicum Nicolinum & socios, 1593)
Descrizione fisica 2 pt. ([6], 146; [8], 147, [1] c.)
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 16i- 7070 i-am piIn (3) 1593 (R)
1818 06I. ,&n- eses (3) 1593 (R)
Note Marca tipografica in fine della pt. 1 (Z1209) e in fine della pt. 2 (V416)
Vignetta xilografica sul frontespizio della pt. 2 (nozze mistiche di S. Caterina)
Colophon della pt. 2: Venetiis : apud Dominicum Nicolinum, 1593
Segn.: a6 A-R8 S10; (ast.)8 (ast.8 bianca) A-S8 T4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 5. 20
   Nota di possesso sul front.: "Coll. Flor. S.J. Cat. Insc.". - Legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso, a 4 nervi; tagli violacei
[Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 5. 20
   Possessore: *Gesuiti <Firenze>. Nota sul front.: Coll. Flor. S. J. Cat. Insc.
Fa parte di Diui Thomae Aquinatis doctoris angelici Opera omnia summa diligentia ad exemplar Romanae impressionis restituta. Tomus primus[-17.]
Titolo uniforme Scriptum super Sententiis. Liber 2 | Tommaso : d'Aquino
Scriptum super Sententiis. Liber 1LAT | Tommaso : d'Aquino
Nomi [Autore] Tommaso : d'Aquino <santo> [ scheda di autorità ]
Petrus : Lombardus [ scheda di autorità ]
[Editore] Nicolini da Sabbio, Domenico [ scheda di autorità ]
[Editore] Nicolini da Sabbio, Domenico & C. [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Gesuiti <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 5. 20
Forme varianti dei nomi Tommaso d'Aquino <santo> -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Tommaso <santo> -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Thomas : d'Aquin -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Tomasz : z Akwinu -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Tūmā : al-Akwīnī -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Thomas : de Aquino <santo> -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Thomas : Aquinas <santo> -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Magister Sententiarum -> Petrus : Lombardus
Pietro : Lombardo -> Petrus : Lombardus
Nicolini, Domenico -> Nicolini da Sabbio, Domenico
Marca tipografica In cornice figurata: la Vittoria alata tiene con la mano sinistra un ramo di palma, con la destra due rami di olivo. Motto: Nisi qui legitime certaverit. (V416) In fine della pt. 2.2.
In cornice: Vittoria. Donna alata tiene in mano una corona ed un ramo di palma. Motto: Nisi qui legitime certaverit. (Z1209) In fine della pt. 1.
Identificativo record LIAE001285
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG a. 5. 20 000455215 Nota di possesso sul front.: "Coll. Flor. S.J. Cat. Insc.". - Legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso, a 4 nervi; tagli violacei 17 to. + indice, legati in 17 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 19/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tommaso : d'Aquino <santo> [ scheda di autorità ]
Titolo 8: Tomus octauus, complectens Quæstiones, quæ disputatæ dicuntur, & Quæstiones quodlibetales, siue Placitorum eiusdem s. Thomæ ...
Pubblicazione Venetiis : apud Dominicum Nicolinum & socios, 1593 (Venetiis : apud Dominicum Nicolinum, 1593)
Descrizione fisica 2 pt. ([6], 490 [i.e. 486]; [4], 78 c.)
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e.se stui s.eq intu (3) 1593 (R)
etS. ist. i.r- qusi (3) 1593 (R)
Note Marca tipografica in fine della pt. 1 (V416) e in fine della pt. 2 (Z1209)
Sul frontespizio della pt. 2 vignetta xilografica (nozze mistiche di S. Caterina)
Errori nella numeraz. tra c. 282 e c. 289
Segn.: a6 A-2M8 2N4 2O-3O8 3P10; [croce]4 A-I8 K6
Bianca la c. a6.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 5. 22
   Nota di possesso sul front.: "Coll. Flo. S. J. Cat. Ins.". - Legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso, a 4 nervi; tagli violacei
[Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 5. 22
   Possessore: *Gesuiti <Firenze>. Nota sul front.: "Coll. Flo. S. J. Cat. Ins."
Fa parte di Diui Thomae Aquinatis doctoris angelici Opera omnia summa diligentia ad exemplar Romanae impressionis restituta. Tomus primus[-17.]
Titolo uniforme Quaestiones de quolibet | Tommaso : d'Aquino
Nomi [Autore] Tommaso : d'Aquino <santo> [ scheda di autorità ]
[Editore] Nicolini da Sabbio, Domenico [ scheda di autorità ]
[Editore] Nicolini da Sabbio, Domenico & C. [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Gesuiti <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 5. 22
Forme varianti dei nomi Tommaso d'Aquino <santo> -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Tommaso <santo> -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Thomas : d'Aquin -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Tomasz : z Akwinu -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Tūmā : al-Akwīnī -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Thomas : de Aquino <santo> -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Thomas : Aquinas <santo> -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Nicolini, Domenico -> Nicolini da Sabbio, Domenico
Marca tipografica In cornice figurata: la Vittoria alata tiene con la mano sinistra un ramo di palma, con la destra due rami di olivo. Motto: Nisi qui legitime certaverit. (V416) In fine della pt. 1.
In cornice: Vittoria. Donna alata tiene in mano una corona ed un ramo di palma. Motto: Nisi qui legitime certaverit. (Z1209) In fine della pt. 2.
Identificativo record LIAE001287
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG a. 5. 22 000455219 Nota di possesso sul front.: "Coll. Flo. S. J. Cat. Ins.". - Legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso, a 4 nervi; tagli violacei 17 to. + indice, legati in 17 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 20/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giovanni : da Imola <1367?-1436> [ scheda di autorità ]
Titolo Ioannis ab Imola In primum [- tertium] decretalium commentaria, quamplurium iurisconsultorum, qui probè aliquid his praeclarissimis ac penè diuinis commentarijs hactenus addidisse apparuerunt, adnotationibus illustrata. ... Hac nouissima vero omnium editione ab erroribus innumerabilibus, ... restituta. Accesserunt etiam huic nostrae editioni commentaria eiusdem auctoris in 14. cap. sub tit. de Renunciatione, ... Repertorium demum ea diligentia instauratum reperies, ... nusquam aut falli, aut decipi possis
Pubblicazione Venetiis : apud Dominicum Nicolinum, 1575 (Venetiis : apud Dominicum Nicolinum, 1574)
Descrizione fisica 4 volumi ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Corsivo, romano; frontespizi stampati in rosso e nero; iniziali xilografiche
Il volume 4 contenie l'indice.
Comprende 1
2
3
[4]: Repertorium Ioannis ab Imola in locupletissimos commentarios, quos idem in tres decretalium libros diuino prorsus ingenio, labore incredibili, & studio, doctissimè iuxta ac elegantissimè concinnauit. Novissime vero ea diligentia instauratum, vt numerorum ratione fidelissime subducta, atque omni prorsus labe, qua vbique deprauatum, & mutilum passim deprehendebatur, sublata, nullibi aut falli, aut decipi possis
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Giovanni : da Imola <1367?-1436> [ scheda di autorità ]
[Editore] Nicolini da Sabbio, Domenico [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Nicoletti , Giovanni -> Giovanni : da Imola <1367?-1436>
Nicoletti , Giovanni : dei -> Giovanni : da Imola <1367?-1436>
Joannes : de Imola -> Giovanni : da Imola <1367?-1436>
Nicolini, Domenico -> Nicolini da Sabbio, Domenico
Marca tipografica In cornice: Vittoria. Donna alata tiene in mano una corona ed un ramo di palma. Motto: Nisi qui legitime certaverit. (Z1209) In fine ai volumi 1-3.
Vittoria (donna alata tiene nelle mani una corona d'alloro e un ramo di palma). In cornice figurata. (U766) sui frontespizi
Identificativo record UBOE005067
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 52   
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 51  4 tomi legati in 3 volumi 
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 50. 2  4 tomi legati in 3 volumi 
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 50. 1  4 tomi legati in 3 volumi 


Scheda: 21/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Raimondo, Annibale <16. sec.> [ scheda di autorità ]
Titolo Trattato vtilissimo et particolarissimo del flusso & riflusso del mare, del signor Annibale Raimondo ... Il quale introducendo l'opinione d'altri illustri scrittori, dimostra intorno a questa materia quanto habbiano errato in molte cose. Aggiuntaui vna piena dichiaratione alla regola gia data dal famoso astrologo M. Giouanni Bianchini per trouar col mezo dell'hore de' poli; et appresso un discorso fatto sopra il moto della trepidatione dell'ottaua sfera, opera ... nouamente posta in luce
Pubblicazione In Venetia : appresso Domenico Nicolini, 1589 (In Venetia : appresso Domenico Nicolini, 1589)
Descrizione fisica [8], 112, [2] carte : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta lei- a-a- die- INil (3) 1589 (A)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 31872
Corsivo, romano; segnatura: ✝-2✝⁴, A-2D⁴ 2E⁶; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 E e. 5. 23
   Manca il fasc. 2[croce]4. - Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; tagli blu
[Collocazioni:] IT-PI0112 E e. 5. 23
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Raimondo, Annibale <16. sec.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 E e. 5. 23
[Editore] Nicolini da Sabbio, Domenico [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Raymundus , Annibal -> Raimondo, Annibale <16. sec.>
Nicolini, Domenico -> Nicolini da Sabbio, Domenico
Marca tipografica In cornice: Vittoria. Donna alata tiene in mano una corona ed un ramo di palma. Motto: Nisi qui legitime certaverit. (Z1209) In fine
Donna in equilibrio su una sfera che reca in mano due serpi e precipita nel vuoto un'altra figura femminile nuda (Z986) Sul front
Identificativo record RMLE008052
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaE e. 5. 23 000429018 Manca il fasc. 2[croce]4. - Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; tagli blu  consultazione e fotoriproduzione Servizi