Scheda Dettagliata

Ricerca: Marca = BVEM000521
 

Scheda: 1/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Rossi, Niccolò <sec. 16.-17.> [ scheda di autorità ]
Titolo Discorsi di Nicolo Rossi vicentino academico olimpico intorno alla tragedia
Pubblicazione In Vicenza : appresso Giorgio Greco, 1590
Descrizione fisica [12], 55, [1] carte ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta rosa u-to onre sata (3) 1590 (A)
Note Dedica a Tommaso Contarini
Segnatura: [croce]¹² A-G⁸ (G8 bianca); corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 9. 58. 2
   Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Ex libris Bernardi Guillelmi 1616". - Legato con: Rossi, N. Discorsi ... intorno alla comedia. In Vicenza, 1589. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo su cartiglio incollato al dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 9. 58. 2
   Possessore: Guglielmi, Bernardo. Nota sul verso della guardia anter.: "Ex Libris Bernardi Guillelmi"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Vicenza
Nomi [Autore] Rossi, Niccolò <sec. 16.-17.> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Guglielmi, Bernardo - [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 9. 58. 2
[Editore] Greco, Giorgio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Rossi , Nicolo -> Rossi, Niccolò <sec. 16.-17.>
Marca tipografica In cornice fig. : S. Giustina (donna con il petto trafitto da una spada tiene nella mano destra un ramo di palma). Motto: Late et sanguine pauit se. (A149,V548,Z683) Sul frontespizio
Identificativo record VIAE001773
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH c. 9. 58. 2 000421974 Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Ex libris Bernardi Guillelmi 1616". - Legato con: Rossi, N. Discorsi ... intorno alla comedia. In Vicenza, 1589. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo su cartiglio incollato al dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
Titolo Il forno, ouero della nobiltà dialogo di m. Torquato Tasso
Edizione Nuouamente posto in luce, & con diligenza corretto
Pubblicazione In Vicenza : appresso Perin libraro, & Georgio Greco compagni, 1581
Descrizione fisica \4!, 49, \1! c. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta mao- i-e, a-so giau (3) 1581 (R)
Note Epistola dedicatoria di Ludovico Botonio ad Andrea Dandolo e Andrea Gussoni a c. a2r-a3v
Marca (Z683) sul front
Iniziali, fregi e cornice sul front. xil
Segn.: a⁴, A-L⁴ M6.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 609. 5
   Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso incollato tassello membranaceo della coperta originale con antica numerazione ms: Miscellanea V.CCLXIII
Titolo uniforme Il Forno, overo De la nobiltà | Tasso, Torquato
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Vicenza
Nomi [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
[Editore] Perin & Greco, Giorgio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Greco, Giorgio & Perin -> Perin & Greco, Giorgio
Marca tipografica In cornice fig. : S. Giustina (donna con il petto trafitto da una spada tiene nella mano destra un ramo di palma). Motto: Late et sanguine pauit se. (A149,V548,Z683) sul front.
Identificativo record LO1E001301
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 609. 5 000443472 Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso incollato tassello membranaceo della coperta originale con antica numerazione ms: Miscellanea V.CCLXIII  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Riccoboni, Antonio [ scheda di autorità ]
Titolo Antonii Riccoboni ciuis Rhodigini, ... De consolatione edita sub nomine Ciceronis, iudicium secundum quattuor disceptationibus explicatum. ... Cum indice copiosissimo
Pubblicazione Vicetiae : apud Perinum bibliopolam & Georgium Graecum socios, 1584 (Vicetiae : apud Perinum bibliopolam & Georgium Graecum socios, 1584)
Descrizione fisica \8!, 108, \8! p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta *.a- ameo e-*- caQu (3) 1584 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 34159
Corsivo, greco, romano; segnatura: ✝⁴ A-N⁴ O² P⁴; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 572. 3
   Legato in volume miscellaneo contenente 8 opere. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso antica numerazione ms: "Miscellanea V. LXXIX", ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore.
   Manca il fasc. P4 contenente l'indice. - Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso antica numerazione ms: "Miscellanea V. CXXXV", ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Vicenza
Nomi [Autore] Riccoboni, Antonio [ scheda di autorità ]
[Editore] Perin eredi & Greco, Giorgio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Riccobonus , Antonius -> Riccoboni, Antonio
Riccobono , Antonio -> Riccoboni, Antonio
Riccobuono , Antonio -> Riccoboni, Antonio
Greco, Giorgio & Perin eredi -> Perin eredi & Greco, Giorgio
Marca tipografica In cornice fig. : S. Giustina (donna con il petto trafitto da una spada tiene nella mano destra un ramo di palma). Motto: Late et sanguine pauit se. (A149,V548,Z683) Sul front.
Identificativo record BVEE013377
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 614. 7 000397020 Manca il fasc. P4 contenente l'indice. - Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso antica numerazione ms: "Miscellanea V. CXXXV", ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaMISC. 572. 3 000396804 Legato in volume miscellaneo contenente 8 opere. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso antica numerazione ms: "Miscellanea V. LXXIX", ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore.  consultazione e fotoriproduzione Servizi