Scheda Dettagliata

Ricerca: Marca = BVEM000572
 

Scheda: 1/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Brasavola, Antonio Musa [ scheda di autorità ]
Titolo Antonii Musae Brasauoli ... In octo libros Aphorismorum Hippocratis & Galeni, commentaria & annotationes. .. Cum duobus indicibus copiosissimis
Descrizione fisica Basileae : in officina Frobeniana, 1541 (Basileae : apud Hieronymum Frobenium et Nicolaum Episcopium, 1541).- \8!, 1145, \151! p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta t,a, s,a- emam esho (3) 1541 (R)
Note Riferimenti: VD16 H 3769
Con il testo dei libri 1-7 degli Aforismi di Ippocrate e il relativo commento di Galeno nella trad. latina di Nicolò Leoniceno; con il testo greco del libro 8 (spurio) e la traduzione latina dell'A
Corsivo, greco, romano; segnatura: *⁴ a-z⁶ A-2Z⁶, ²A-2Z⁶, ³2A-2C⁶ 2D⁴, ²A-L⁶ M⁸; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 NN a. 49
   Legatura moderna in pergamena rigida con recupero sui piatti della carta xilografata della coperta originale e sul dorso del tassello membranaceo recante l'indicazione ms di A. e titolo
Titolo uniforme In Hippocratis Aphorismos commentarii | Galenus, Claudius
Aphorismi | Hippocrates
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Brasavola, Antonio Musa [ scheda di autorità ]
Hippocrates [ scheda di autorità ]
Galenus, Claudius [ scheda di autorità ]
Leoniceno, Nicolò [ scheda di autorità ]
[Editore] Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ippocrate -> Hippocrates
Ypocras -> Hippocrates
Galien : de Pergame -> Galenus, Claudius
Galèno -> Galenus, Claudius
Galenus -> Galenus, Claudius
Galeno , Claudio -> Galenus, Claudius
Galeno : di Pergamo -> Galenus, Claudius
Galenus : Pergamensis -> Galenus, Claudius
Claudius : Pergamenus -> Galenus, Claudius
Galen -> Galenus, Claudius
Niccolo : da Lonigo -> Leoniceno, Nicolò
Episcopius, Nikolaus <1.> & Froben, Hieronymus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Froben, Hieronimus, & Episcopius, Nicolaus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Officina Frobeniana -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Marca tipografica Due mani escono da nuvole sorreggendo un caduceo con in cima un uccello. Ai lati: Froben. (J49) Sul frontespizio e in fine
Identificativo record BVEE002713
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN a. 49 000330016 Legatura moderna in pergamena rigida con recupero sui piatti della carta xilografata della coperta originale e sul dorso del tassello membranaceo recante l'indicazione ms di A. e titolo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Biondo, Flavio [ scheda di autorità ]
Titolo [2]: Blondi Flauij Forliuiensis Historiarum ab inclinatione Romanorum, libri 31
Pubblicazione Basileae : [Hieronymus Froben e Nicolaus Episcopius 1.], 1559 (Basileae : per Hieron. Frobenium et Nicol. Episcopium, 1559)
Descrizione fisica 578, [58] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta e-po ima- amt, TaNe (3) 1559 (R)
Note Numeri romani nel titolo - Segnatura: A-3A⁶ 3B⁸ 3C-3F⁶ 3G⁴ (3B8 bianca).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 L h. 2. 8
   Legato con la pt. 1. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
Fa parte di Blondi Flauij Forliuiensis, De Roma triumphante lib. 10. priscorum scriptorum lectoribus utilissimi, ad totiusque Romanae antiquitatis cognitionem pernecessarij. Romae instauratae libri 3. De origine ac gestis Venetorum liber. Italia illustrata, siue lustrata ... Historiarum ab inclinato Ro. imperio, decades 3. Additis tribus pro argumentorum ratione indicibus nouis
Titolo uniforme Decades | Biondo, Flavio
Nomi [Autore] Biondo, Flavio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Blondius , Flavius -> Biondo, Flavio
Biondi , Biondo <1392-1463> -> Biondo, Flavio
Biondi , Biondo -> Biondo, Flavio
Marca tipografica Due mani escono da nuvole sorreggendo un caduceo con in cima un uccello. Ai lati: Froben. (J49) In fine
Identificativo record BVEE010366
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaL h. 2. 8 2 000429147 Legato con la pt. 1. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Landulfus : Sagax [ scheda di autorità ]
Titolo Eutropii Insigne volumen quo Romana Historia vniuersa describitur, ex diuersorum authorum monumentis collecta ... Additae sunt Graecorum imperatorum uitae de rebus in Oriente & Constantinopoli, Persia, Arabiaque gestis, de quibus hactenus Latinis parum constabat. Quidam Annales Constantinopolitanos appellant. Opus indignum certè quod in tenebris tam diu delituerit. Pauli Diaconi Aquileiensis De gestis langobardorum libri 6
Pubblicazione Basileae : in officina Frobeniana, 1532 (Basileae : per Hieronymum Froben et Nicolaum Episcopium, 1532 men. Aug.)
Descrizione fisica [8], 443, [1] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta inem itnt aqa- Sacu (3) 1532 (R)
Note Riferimenti: VD16 L 242
Compilazione di Landulfus Sagax; a cura di Sigmund Gelen, il cui nome appare nella prefazione
Corsivo, greco, romano; segnatura: ✝⁴ a-z⁶ A-E⁶ F⁸ G-L⁶ M-N⁸; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 3. 11
   Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, in oro: "Rerum Romanar."; tagli maculati.
Titolo uniforme Historia miscella | Landulfus : Sagax
Historia Langobardorum | Paulus : Diaconus
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Landulfus : Sagax [ scheda di autorità ]
Paulus : Diaconus [ scheda di autorità ]
Gelen, Sigmund <1497-1554> [ scheda di autorità ]
Eutropius [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Landolfus : Sagax -> Landulfus : Sagax
Landolfo : Sagace -> Landulfus : Sagax
Paolo : Diacono -> Paulus : Diaconus
Paulus Diaconus -> Paulus : Diaconus
Warnefrido , Paolo -> Paulus : Diaconus
Paolo : di Varnefrido -> Paulus : Diaconus
Varnefrido , Paolo -> Paulus : Diaconus
Ghelen , Sigmund -> Gelen, Sigmund <1497-1554>
Sigismundus Gelenius -> Gelen, Sigmund <1497-1554>
Gelenio , Sigismondo -> Gelen, Sigmund <1497-1554>
Eutropio -> Eutropius
Eutropio , Flavio -> Eutropius
Eutropius , Flavius -> Eutropius
Eutrope -> Eutropius
Marca tipografica Due mani escono da nuvole sorreggendo un caduceo con in cima un uccello. Ai lati: Froben. (J49) Sul front. e in fine.
Identificativo record BVEE012185
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF d. 3. 11 000376109 Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, in oro: "Rerum Romanar."; tagli maculati.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Humphrey, Laurence <1527-1590> [ scheda di autorità ]
Titolo Interpretatio linguarum: seu de ratione conuertendi & explicandi autores tam sacros quam profanos, libri tres. Ad finem Obadias propheta Hebraicus, uersus et explicatus. Philonis Iudaei De Iudice liber graece et latine. Laurentio Humfredo autore
Pubblicazione Basileae : apud Hieronymum Frobenium & Nic. Episcopium, 1559 ([Basilea : Hieronymus Froben])
Descrizione fisica [16], 622, [2] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat - grc - heb
Paese di pubblicazione ch
Impronta dea- a-*- o-da utcu (3) 1559 (R)
Note Il testo del profeta Abdia anche in ebraico
Marca (J49) sul front. e in fine
Cors. ; ebr. ; gr. ; rom
Segn.: a-z⁸A-R⁸
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 13. 38
   Note di possesso sul frontespizio: "Liber rarus Francisci Albitii", "Euphr. Lapinij ...". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; titolo ms sul dorso; tagli blu.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 13. 38
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sul front.: "Liber rarus Francisci Albitii"
   Possessore: Lapini, Eufrosino. Nota sul front.: "Euphr. Lapinij ..."
Titolo uniforme Bibbia. Antico Testamento. Abdia
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Humphrey, Laurence <1527-1590> [ scheda di autorità ]
Philo : Alexandrinus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 13. 38
[Possessore precedente] Lapini, Eufrosino - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 13. 38
[Editore] Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Hmphredus , Laurentius -> Humphrey, Laurence <1527-1590>
Philo : Judaeus -> Philo : Alexandrinus
Philo : Hebraeus -> Philo : Alexandrinus
Filone : di Alessandria -> Philo : Alexandrinus
Philo Alexandrinus -> Philo : Alexandrinus
Episcopius, Nikolaus <1.> & Froben, Hieronymus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Froben, Hieronimus, & Episcopius, Nicolaus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Officina Frobeniana -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Marca tipografica Due mani escono da nuvole sorreggendo un caduceo con in cima un uccello. Ai lati: Froben. (J49) Sul front. e in fine.
Identificativo record BVEE023350
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 13. 38 000378386 Note di possesso sul frontespizio: "Liber rarus Francisci Albitii", "Euphr. Lapinij ...". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; titolo ms sul dorso; tagli blu.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Plato [ scheda di autorità ]
Titolo Omnia diuini Platonis opera tralatione Marsilii Ficini, emendatione et ad Graecum codicem collatione Simonis Grynaei nunc recens summa diligentia repurgata
Pubblicazione Basileae : in officina Frobeniana, 1532 (Basileae : apud Hieronymum Frobenium et Nicolaum Episcopium, 1532 mense Augusto)
Descrizione fisica [12], 959, [1] p. : ill. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta i-um m.io enut cugu (3) 1532 (R)
Note Iniziali xilogr
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: alfa6 a-z6 A-2Z6 2A-2L6
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 2. 13
   Sul verso della carta di guardia anteriore ex libris a stampa di A.F. Gori e nota di mano del Gori: "Le note marginali sono del Dr. Francesco del Teglia". - Altre due note di possesso sul front.: una cancellata e l'altra non decifrata ("... de bugno (?) 1534"). - Postille marginali. - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 2. 13
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
   Possessore: Teglia, Francesco del. Nota di A.F. Gori "Le note marginali sono del Dr. Francesco del Teglia"
Titolo uniforme Opera | Plato
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Plato [ scheda di autorità ]
Grynaeus, Simon <1493-1541> [ scheda di autorità ]
Ficino, Marsilio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 2. 13
[Possessore precedente] Teglia, Francesco del - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 2. 13
[Editore] Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Grynäus , Simon -> Grynaeus, Simon <1493-1541>
Platone <ca. 428-347 a.C.> -> Plato
Platōn -> Plato
Platonas -> Plato
Platone -> Plato
Episcopius, Nikolaus <1.> & Froben, Hieronymus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Froben, Hieronimus, & Episcopius, Nicolaus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Officina Frobeniana -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Marca tipografica Due mani escono da nuvole sorreggendo un caduceo con in cima un uccello. Ai lati: Froben. (J49) sul front. e in fine.
Identificativo record LIAE001129
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 2. 13 000377161 Sul verso della carta di guardia anteriore ex libris a stampa di A.F. Gori e nota di mano del Gori: "Le note marginali sono del Dr. Francesco del Teglia". - Altre due note di possesso sul front.: una cancellata e l'altra non decifrata ("... de bugno (?) 1534"). - Postille marginali. - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Plato [ scheda di autorità ]
Titolo Omnia diuini Platonis opera tralatione Marsilii Ficini, emendatione et ad Graecum codicem collatione Simonis Grynaei. Nunc recens summa diligentia repurgata, quibus subiunctus est index uberrimus
Pubblicazione Basileae : in officina Frobeniana, 1539 (Basileae : in officina Frobeniana apud Hieronymum Frobenium et Nicolaum Episcopium, 1539 mense Augus.)
Descrizione fisica [12], 959, [29] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta i-um m.i- enut cugu (3) 1539 (R)
Note Riferimenti: VD16 P 3278
Axiochus a cura di Rudolf Agricola
Colophon a carta ²2L6r
Corsivo, greco, romano; segnatura: α⁶ a-z⁶ A-2Z⁶, ²2A-2M⁶ 2N⁸; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 2. 22
   Mancano il frontespizio e la carta [alfa]6. - Postille marginali passim. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso nome dell'A. in oro su tassello di pelle rossa
Titolo uniforme Opera | Plato
Altri titoli Omnia divini Platonis opera
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Plato [ scheda di autorità ]
Grynaeus, Simon <1493-1541> [ scheda di autorità ]
Ficino, Marsilio [ scheda di autorità ]
Agricola, Rudolf <1443-1485> [ scheda di autorità ]
[Editore] Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Grynäus , Simon -> Grynaeus, Simon <1493-1541>
Platone <ca. 428-347 a.C.> -> Plato
Platōn -> Plato
Platonas -> Plato
Platone -> Plato
Agricola , Rodolphus <1443-1485> -> Agricola, Rudolf <1443-1485>
Episcopius, Nikolaus <1.> & Froben, Hieronymus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Froben, Hieronimus, & Episcopius, Nicolaus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Officina Frobeniana -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Marca tipografica Due mani escono da nuvole sorreggendo un caduceo con in cima un uccello. Ai lati: Froben. (J49) Sul frontespizio e in fine
Identificativo record BVEE006778
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF i. 2. 22 000379019 Mancano il frontespizio e la carta [alfa]6. - Postille marginali passim. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso nome dell'A. in oro su tassello di pelle rossa  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Calvi, Marco Fabio <m. 1527> [ scheda di autorità ]
Titolo Antiquae vrbis Romae cum regionibus simulachrum, authore M. Fabio Caluo Rhauennate
Pubblicazione Basileae, 1556 (Basileae : apud Hier. Frobenium & Nic. Episcopium, 1556)
Descrizione fisica [24] c. : ill. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta t.*, t.am r-s, eme- (C) 1556 (R)
Note Segn.: A-F⁴
Marca (J49) sul front
Riferimenti: VD16 C283.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CHIESI ALINARI 171
   Allegata tavola ripiegata non appartenente all'ed. - Cartiglio del dono Chiesi Alinari sul verso della carta di guardia anteriore. - Coperta in cartone monocromo
Altri titoli Antiquae urbis Romae cum regionibus simulachrum.
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Calvi, Marco Fabio <m. 1527> [ scheda di autorità ]
[Disegnatore] Calvi, Marco Fabio <m. 1527> [ scheda di autorità ]
[Editore] Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Fabio Calvo <ravennate> -> Calvi, Marco Fabio <m. 1527>
Calvo , Marco Fabio -> Calvi, Marco Fabio <m. 1527>
Marco Fabio Calvo <ravennate> -> Calvi, Marco Fabio <m. 1527>
Fabio Calvo , Marco -> Calvi, Marco Fabio <m. 1527>
Fabio Calvo <ravennate> -> Calvi, Marco Fabio <m. 1527>
Calvo , Marco Fabio -> Calvi, Marco Fabio <m. 1527>
Marco Fabio Calvo <ravennate> -> Calvi, Marco Fabio <m. 1527>
Fabio Calvo , Marco -> Calvi, Marco Fabio <m. 1527>
Episcopius, Nikolaus <1.> & Froben, Hieronymus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Froben, Hieronimus, & Episcopius, Nicolaus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Officina Frobeniana -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Marca tipografica Due mani escono da nuvole sorreggendo un caduceo con in cima un uccello. Ai lati: Froben. (J49) Sul front.
Identificativo record RMLE019622
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCHIESI ALINARI 171 000354729 Allegata tavola ripiegata non appartenente all'ed. - Cartiglio del dono Chiesi Alinari sul verso della carta di guardia anteriore. - Coperta in cartone monocromo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ioannes : Chrysostomus <santo> [ scheda di autorità ]
Titolo 4: Quartus tomus operum d. Ioannis Chrysostomi, archiepiscopi constantinopolitani, continet omnium d. Pauli Epistolarum enarrationem, ad græca exemplaria, non solum Veronense, uerumetiam manuscripta, denuo per Sigismundum Gelenium collatam, quarum catalogum sequens pagina complectitur
Pubblicazione Basileae : [Froben], 1558 (Basileae : apud Hier. Frobenium et Nicol. Episcopium, 1558)
Descrizione fisica 1886 col., [1] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta tius n-il r.e- tute (C) 1558 (R)
Note Marca (J 49) sul front. e in fine
Segn.: a-z⁶ A-3H⁶ 3I⁴ 3K⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A l. 3. 18
   Sul frontespizio cartiglio con antica segnatura a stampa: "Rer. Sacrar. Scriptores I. Ord. 4 N. 4". - Legatura settecentesca in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso, a penna: A. titolo e tomo; iscrizione sul taglio di piede.
Fa parte di Opera d. Ioannis Chrysostomi, archiepiscopi constantinopolitani, quotquot per graecorum exemplarium facultatem in latinam linguam hactenus traduci potuerunt ...
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Ioannes : Chrysostomus <santo> [ scheda di autorità ]
Gelen, Sigmund <1497-1554> [ scheda di autorità ]
[Editore] Froben [ scheda di autorità ]
[Editore] Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ghelen , Sigmund -> Gelen, Sigmund <1497-1554>
Sigismundus Gelenius -> Gelen, Sigmund <1497-1554>
Gelenio , Sigismondo -> Gelen, Sigmund <1497-1554>
Chrysostomus , Johannes <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Giovanni : Crisostomo <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Joannes : Chrysostomus <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Jean : Chrysostome <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Chrysostomus , Iohannes <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Crisostomo , Juan <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Johannes <Chrysostomus> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Grisostomo , Giovanni <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Johannes : Chrysostomus <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Crisostomo , Giovanni <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Ioannaeus : Chrysostomus <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Ioannes : Crysostomus <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Giovanni : Crisostomo -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Iohannes : Chrysostomus <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Episcopius, Nikolaus <1.> & Froben, Hieronymus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Froben, Hieronimus, & Episcopius, Nicolaus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Officina Frobeniana -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Marca tipografica Due mani escono da nuvole sorreggendo un caduceo con in cima un uccello. Ai lati: Froben. (J49) Sul front. e in fine
Identificativo record TO0E014557
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA l. 3. 18 000240881 Sul frontespizio cartiglio con antica segnatura a stampa: "Rer. Sacrar. Scriptores I. Ord. 4 N. 4". - Legatura settecentesca in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso, a penna: A. titolo e tomo; iscrizione sul taglio di piede. 6 tomi legati in 5 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ioannes : Chrysostomus <santo> [ scheda di autorità ]
Titolo Opera d. Ioannis Chrysostomi, archiepiscopi constantinopolitani, quotquot per graecorum exemplarium facultatem in latinam linguam hactenus traduci potuerunt ...
Pubblicazione Basileae : [Froben], 1558 (apud inclytam Basileam : per Hieronymum Frobenium & Nicolaum Episcopium, 1558)
Descrizione fisica 5 v. + indice ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Note REBIUN
Marca (J 49) sui front. e in fine dei volumi.
Comprende 3: Tertius tomus operum diui Ioannis Chrysostomi, archiepiscopi constantinopolitani, quorum catalogus sequenti pagina continetur
4: Quartus tomus operum d. Ioannis Chrysostomi, archiepiscopi constantinopolitani, continet omnium d. Pauli Epistolarum enarrationem, ad græca exemplaria, non solum Veronense, uerumetiam manuscripta, denuo per Sigismundum Gelenium collatam, quarum catalogum sequens pagina complectitur
1
Indices locupletissimi duo in omnia d. Ioannis Chrysostomi opera, quorum alter Sacrae Scripturæ locos allegatos ac enarratos, biblico ordine indicat ... alter, iuxta alphabeti ordinem quicquid memorabile in ipso habetur docet: maiore diligentia quam antehac unquam aut usquam concinnati
2: Secundus tomus operum diui Ioannis Chrysostomi archiepiscopi constantinopolitani, quorum catalogus sequenti pagina continetur
5: Quintus et ultimus tomus operum d. Ioannis Chrysostomi archiepiscopi constantinopolitani uariorum argumentorum, in quo exegematica quædam, item didactica ac parænetica, apologeticaque complectuntur, quorum catalogum seu seriem folium sequens indicat
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Ioannes : Chrysostomus <santo> [ scheda di autorità ]
[Editore] Froben [ scheda di autorità ]
[Editore] Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Chrysostomus , Johannes <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Giovanni : Crisostomo <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Joannes : Chrysostomus <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Jean : Chrysostome <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Chrysostomus , Iohannes <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Crisostomo , Juan <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Johannes <Chrysostomus> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Grisostomo , Giovanni <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Johannes : Chrysostomus <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Crisostomo , Giovanni <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Ioannaeus : Chrysostomus <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Ioannes : Crysostomus <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Giovanni : Crisostomo -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Iohannes : Chrysostomus <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Episcopius, Nikolaus <1.> & Froben, Hieronymus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Froben, Hieronimus, & Episcopius, Nicolaus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Officina Frobeniana -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Marca tipografica Due mani escono da nuvole sorreggendo un caduceo con in cima un uccello. Ai lati: Froben. (J49) Sui front. e in fine dei volumi
Identificativo record TO0E014333
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA l. 3. 19  6 tomi legati in 5 volumi 
Biblioteca universitariaA l. 3. 18  6 tomi legati in 5 volumi 
Biblioteca universitariaA l. 3. 17  6 tomi legati in 5 volumi 
Biblioteca universitariaA l. 3. 16   
Biblioteca universitariaA l. 3. 15. 2  6 tomi legati in 5 volumi 
Biblioteca universitariaA l. 3. 15. 1  6 tomi legati in 5 volumi 


Scheda: 10/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ioannes : Chrysostomus <santo> [ scheda di autorità ]
Titolo 3: Tertius tomus operum diui Ioannis Chrysostomi, archiepiscopi constantinopolitani, quorum catalogus sequenti pagina continetur
Pubblicazione Basileae : [Froben], 1558 (Basileae : per Hieronymum Frobenium, et Nicolaum Episcopium, 1558)
Descrizione fisica 1110 col., [1] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta idi- e-em t*i- gnil (C) 1558 (R)
Note Marca (J 49) sul front. e in fine
Segn.: a-z⁶ A-Y⁶ Z⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A l. 3. 17
   Legatura settecentesca in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso, a penna: A. titolo e tomo; iscrizione sul taglio di piede.
Fa parte di Opera d. Ioannis Chrysostomi, archiepiscopi constantinopolitani, quotquot per graecorum exemplarium facultatem in latinam linguam hactenus traduci potuerunt ...
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Ioannes : Chrysostomus <santo> [ scheda di autorità ]
[Editore] Froben [ scheda di autorità ]
[Editore] Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Chrysostomus , Johannes <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Giovanni : Crisostomo <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Joannes : Chrysostomus <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Jean : Chrysostome <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Chrysostomus , Iohannes <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Crisostomo , Juan <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Johannes <Chrysostomus> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Grisostomo , Giovanni <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Johannes : Chrysostomus <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Crisostomo , Giovanni <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Ioannaeus : Chrysostomus <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Ioannes : Crysostomus <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Giovanni : Crisostomo -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Iohannes : Chrysostomus <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Episcopius, Nikolaus <1.> & Froben, Hieronymus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Froben, Hieronimus, & Episcopius, Nicolaus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Officina Frobeniana -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Marca tipografica Due mani escono da nuvole sorreggendo un caduceo con in cima un uccello. Ai lati: Froben. (J49) Sul front. e in fine
Identificativo record TO0E014556
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA l. 3. 17 000240880 Legatura settecentesca in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso, a penna: A. titolo e tomo; iscrizione sul taglio di piede. 6 tomi legati in 5 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Plinius Secundus, Gaius [ scheda di autorità ]
Titolo Hieronymus Frobenius amico lectori s.d. C. Plinii Secundi Diuinum opus cui titulus, Historia mundi, multo quam antehac unquam prodijt emaculatius ... annotationibus eruditorum hominum praesertim Hermolai Barbari ...
Pubblicazione Basileae : apud Io. Frobenium, 1525 mense Martio (Apud inclytam Basileam : ex officina Ioannis Frobenij, 1525 mense Martio)
Descrizione fisica 2 parti ([36], 671, [1]; [144] p.) ; 2°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione ch
Impronta ilam IXII nur, qumi (3) 1525 (R)
398. 8.la 451. CeCe (C) 1525 (R)
Note Riferimenti: VD16 P 3533
Nome del curatore, Desiderius Erasmus, a carta A2v; parte 2: Index in vniuersum naturalis historiae .
Altro colophon alla fine della parte 1
Segnatura: A-C⁶ a-z⁶ A-Z⁶ Aa-Kk⁶; a-b⁶ c⁸ d-g⁶ h¹⁰ A-C⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 1. 13
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Sul front. e in fine cancellati il luogo di stampa e il nome del tipografo. - Nota di possesso cancellata a penna sul front. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso indicazione di A. etitolo in oro
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 1. 13
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Pubblicato con Index in vniuersum naturalis historiae C. Plinii opus, summa diligentia collectus. | Plinius Caecilius Secundus, Gaius CFIV037070
Titolo uniforme Naturalis Historia | Plinius Secundus, Gaius
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Plinius Secundus, Gaius [ scheda di autorità ]
Erasmus, Desiderius [ scheda di autorità ]
Barbaro, Ermolao <1453-1493> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 1. 13
[Editore] Froben, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Erasmus Desiderius : Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Geertsz , Geert -> Erasmus, Desiderius
Erasmo : da Rotterdam -> Erasmus, Desiderius
Erasmus Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Érasme -> Erasmus, Desiderius
Eràsimu : de Ròtterdam -> Erasmus, Desiderius
Erasmus : Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Desiderius Erasmus -> Erasmus, Desiderius
Erasmus , Roterodamus <1466-1536> -> Erasmus, Desiderius
Plinio Secondo , Gaio -> Plinius Secundus, Gaius
Plinio <il vecchio> -> Plinius Secundus, Gaius
Pline -> Plinius Secundus, Gaius
Plinius Secundus -> Plinius Secundus, Gaius
Pline <l'Ancien> -> Plinius Secundus, Gaius
Plinius Secundus , Caius -> Plinius Secundus, Gaius
Plinio Secondo , Caio -> Plinius Secundus, Gaius
Barbaro , Ermolao <il Giovane> -> Barbaro, Ermolao <1453-1493>
Barbarus , Hermolaus <junior> -> Barbaro, Ermolao <1453-1493>
Barbaro , Almorò -> Barbaro, Ermolao <1453-1493>
Barbarus , Hermolaus <1453-1493> -> Barbaro, Ermolao <1453-1493>
Ermolao : Barbaro <patriarca di Aquileia ; 1.> -> Barbaro, Ermolao <1453-1493>
Hermolaus : Barbarus <1453-1493> -> Barbaro, Ermolao <1453-1493>
Hermolaus : Barbarus <Minor> -> Barbaro, Ermolao <1453-1493>
Frobenius, Ioannes -> Froben, Johann
Marca tipografica Due mani escono da nuvole sorreggendo un caduceo con in cima un uccello. Ai lati: Froben. (J49) Senza il nome ai lati. Sui front. e in fine delle pt. 1 e 2.
Identificativo record MILE002437
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 1. 13 000436579 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Sul front. e in fine cancellati il luogo di stampa e il nome del tipografo. - Nota di possesso cancellata a penna sul front. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso indicazione di A. etitolo in oro  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ioannes : Chrysostomus <santo> [ scheda di autorità ]
Titolo 5: Quintus et ultimus tomus operum d. Ioannis Chrysostomi archiepiscopi constantinopolitani uariorum argumentorum, in quo exegematica quædam, item didactica ac parænetica, apologeticaque complectuntur, quorum catalogum seu seriem folium sequens indicat
Pubblicazione Basileae : [Froben], 1558 (Basileae : per Hieronymum Frobenium et Nicolaum Episcopium, 1558)
Descrizione fisica 1372 col. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta 90t, uei- sijt tepe (C) 1558 (R)
Note Marca (J 49) sul front
Segn.: a-z⁶ A-2K⁶ 2L⁸(-2L8)
Segni tachigrafici nel titolo.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A l. 3. 19
   Legatura settecentesca in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso, a penna: A. titolo e tomo; iscrizione sul taglio di piede.
Fa parte di Opera d. Ioannis Chrysostomi, archiepiscopi constantinopolitani, quotquot per graecorum exemplarium facultatem in latinam linguam hactenus traduci potuerunt ...
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Ioannes : Chrysostomus <santo> [ scheda di autorità ]
[Editore] Froben [ scheda di autorità ]
[Editore] Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Chrysostomus , Johannes <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Giovanni : Crisostomo <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Joannes : Chrysostomus <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Jean : Chrysostome <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Chrysostomus , Iohannes <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Crisostomo , Juan <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Johannes <Chrysostomus> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Grisostomo , Giovanni <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Johannes : Chrysostomus <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Crisostomo , Giovanni <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Ioannaeus : Chrysostomus <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Ioannes : Crysostomus <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Giovanni : Crisostomo -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Iohannes : Chrysostomus <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Episcopius, Nikolaus <1.> & Froben, Hieronymus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Froben, Hieronimus, & Episcopius, Nicolaus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Officina Frobeniana -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Marca tipografica Due mani escono da nuvole sorreggendo un caduceo con in cima un uccello. Ai lati: Froben. (J49) Sul front
Identificativo record TO0E144605
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA l. 3. 19 000240882 Legatura settecentesca in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso, a penna: A. titolo e tomo; iscrizione sul taglio di piede. 6 tomi legati in 5 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ioannes : Chrysostomus <santo> [ scheda di autorità ]
Titolo Indices locupletissimi duo in omnia d. Ioannis Chrysostomi opera, quorum alter Sacrae Scripturæ locos allegatos ac enarratos, biblico ordine indicat ... alter, iuxta alphabeti ordinem quicquid memorabile in ipso habetur docet: maiore diligentia quam antehac unquam aut usquam concinnati
Pubblicazione Basileae : [Froben], 1558 (Basileae : apud Hieronymum Frobenium, et Nicolaum Episcopium, 1558)
Descrizione fisica [108] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta o-34 0300 d.99 11Si (C) 1558 (R)
Note Marca (J 49) sul front. e in fine
Segn.: A-S⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A l. 3. 15. 1
   Legato con il Tomus primus. - Sul frontespizio cartiglio con antica segnatura a stampa: "Rer. Sacrar. Scriptores I. Ord. 4 N. 1". - Legatura settecentesca in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso, a penna: A. titolo e tomo; iscrizionesul taglio di piede.
Fa parte di Opera d. Ioannis Chrysostomi, archiepiscopi constantinopolitani, quotquot per graecorum exemplarium facultatem in latinam linguam hactenus traduci potuerunt ...
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Ioannes : Chrysostomus <santo> [ scheda di autorità ]
[Editore] Froben [ scheda di autorità ]
[Editore] Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Chrysostomus , Johannes <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Giovanni : Crisostomo <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Joannes : Chrysostomus <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Jean : Chrysostome <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Chrysostomus , Iohannes <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Crisostomo , Juan <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Johannes <Chrysostomus> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Grisostomo , Giovanni <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Johannes : Chrysostomus <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Crisostomo , Giovanni <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Ioannaeus : Chrysostomus <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Ioannes : Crysostomus <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Giovanni : Crisostomo -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Iohannes : Chrysostomus <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Episcopius, Nikolaus <1.> & Froben, Hieronymus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Froben, Hieronimus, & Episcopius, Nicolaus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Officina Frobeniana -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Marca tipografica Due mani escono da nuvole sorreggendo un caduceo con in cima un uccello. Ai lati: Froben. (J49) Sul front. e in fine
Identificativo record TO0E144601
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA l. 3. 15. 1 000240878 A Legato con il Tomus primus. - Sul frontespizio cartiglio con antica segnatura a stampa: "Rer. Sacrar. Scriptores I. Ord. 4 N. 1". - Legatura settecentesca in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso, a penna: A. titolo e tomo; iscrizionesul taglio di piede. 6 tomi legati in 5 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Agricola, Georg <1494-1555> [ scheda di autorità ]
Titolo Georgii Agricolae De ortu & causis subterraneorum lib.5 De natura eorum quae effluunt ex terra lib. 4. De natura fossilium lib. 20.; De ueteribus & nouis metallis lib. 2. Bermannus, siue De re metallica dialogus. Interpretatio Germanica uocum rei metallicae, addito indice foecundissimo
Pubblicazione Basileae, 1546 (Basileae : per Hieronimymum Frobenium et Nic. Episcopium, Mense Septembri 1546)
Descrizione fisica 487, [53] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta ueat nti- s,cu esgi (3) 1546 (R)
Note Riferimenti: VD16 A 928
Sul frontespizio i numeri 5, 4, 10 e 2 sono espressi: V, IIII, X e II
Corsivo, gotico, greco, romano; iniziali xilografiche; segnatura: a-g⁶ h⁴ i-z⁶ A-P⁶ Q⁸ R⁶ S⁴ T-X⁶ Y⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D h. 4. 2
   Nota di possesso sul front.: "Nereij Nerij". - Postille marginali. - Legatura coeva in pergamena rigida; sul dorso a 5 nervi incollato cartiglio con indicazione ms di A. e titolo; tagli blu
[Collocazioni:] IT-PI0112 D h. 4. 2
   Possessore: Neri, Neri. Nota sul front.: "Nereij Nerij"
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Agricola, Georg <1494-1555> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Neri, Neri - [Collocazioni:] IT-PI0112 D h. 4. 2
[Editore] Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Agricola , Giorgio -> Agricola, Georg <1494-1555>
Agricola , Georgius -> Agricola, Georg <1494-1555>
Bauer , Georg <1494-1555> -> Agricola, Georg <1494-1555>
Episcopius, Nikolaus <1.> & Froben, Hieronymus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Froben, Hieronimus, & Episcopius, Nicolaus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Officina Frobeniana -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Marca tipografica Caduceo con due serpenti intrecciati e uccello appollaiato in cima, tenuto da due mani che escono da nuvole. Scritta Froben nel mezzo. (J55) sul front.
Due mani escono da nuvole sorreggendo un caduceo con in cima un uccello. Ai lati: Froben. (J49) in fine
Identificativo record BVEE000269
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD h. 4. 2 000429478 Nota di possesso sul front.: "Nereij Nerij". - Postille marginali. - Legatura coeva in pergamena rigida; sul dorso a 5 nervi incollato cartiglio con indicazione ms di A. e titolo; tagli blu  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Calcagnini, Celio [ scheda di autorità ]
Titolo Cælii Calcagnini Ferrariensis, ... Opera aliquot. Ad illustrissimum & excellentiss. principem d. Herculem secundum, ducem Ferrariæ quartum. Catalogum operum post præfationem inuenies, & in calce elenchum. ...
Pubblicazione Basileæ : [Hieronimus Froben & Nicolaus Episcopius], 1544 (Basileæ : per Hier. Frobenium et Nic. Episcopium, mense martio 1544)
Descrizione fisica [8], 657, [47] p. : ill. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta onn- t,r. i,de nuVi (3) 1544 (R)
Note Riferimenti: VD16 C200
A cura di Antonio Musa Brasaola, il cui nome appare nella prefazione
Corsivo, greco, romano; segnatura: α⁴ a-z6 A-2I6 2a6 2b-2c8 (α4, 2I6 bianche).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 4. 4
   Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo in oro sul dorso; tagli spruzzati di blu.
Titolo uniforme Opera | Calcagnini, Celio
Nomi [Autore] Calcagnini, Celio [ scheda di autorità ]
Brasavola, Antonio Musa [ scheda di autorità ]
[Editore] Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Calcagninus , Coelius -> Calcagnini, Celio
Episcopius, Nikolaus <1.> & Froben, Hieronymus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Froben, Hieronimus, & Episcopius, Nicolaus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Officina Frobeniana -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Marca tipografica Caduceo con due serpenti intrecciati e uccello appollaiato in cima, tenuto da due mani che escono da nuvole. Scritta Froben nel mezzo. (J55) In fine.t.
Due mani escono da nuvole sorreggendo un caduceo con in cima un uccello. Ai lati: Froben. (J49) Sul front.
Identificativo record BVEE013562
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF m. 4. 4 000391764 Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo in oro sul dorso; tagli spruzzati di blu.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Maffei, Raffaele <1451-1522> [ scheda di autorità ]
Titolo Commentariorum vrbanorum Raphaelis Volaterrani, octo et triginta libri, accuratius quàm antehac excusi, praemissis eorundem indicibus secundum tomos ut ab autore conscripti fuerunt: quibus accessit nouus, res ac uoces in philologia explicatas demonstrans, quo superiores editiones carebant hactenus. Item Oeconomicus Xenophontis, ab eodem Latio donatus
Pubblicazione Basileae : [Hieronymus Froben], 1559 (Basileae : apud Frobenium et Episcopium, 1559)
Descrizione fisica [60], 935, [1] p. : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta IIis 16i. psr- cebr (3) 1559 (R)
Note Marche di Froben sul front. (J31) e in fine (J49)
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: α-ε⁶a-z⁶A-2Z⁶,²A-2I⁶
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 3. 12
   Mutilo delle c. o3-4, X5 (con integrazione ms del testo mancante di c. X5). - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso.
Titolo uniforme Oeconomicus | Xenophon
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Maffei, Raffaele <1451-1522> [ scheda di autorità ]
Xenophon [ scheda di autorità ]
[Editore] Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Maffejus , Raphael : Volaterranus -> Maffei, Raffaele <1451-1522>
Raphael : Volaterranus -> Maffei, Raffaele <1451-1522>
Raffaele : da Volterra -> Maffei, Raffaele <1451-1522>
Volateranus , Raphael -> Maffei, Raffaele <1451-1522>
Senofonte <430-ca. 355 a.C.> -> Xenophon
Xenophon : Atheniensis -> Xenophon
Episcopius, Nikolaus <1.> & Froben, Hieronymus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Froben, Hieronimus, & Episcopius, Nicolaus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Officina Frobeniana -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Marca tipografica Due mani escono da nuvole sorreggendo un caduceo con in cima un uccello. Ai lati: Froben. (J49) In fine.
Caduceo con due serpenti attorcigliati sorretto da mani uscenti da nuvole. In cima un volatile. Con e senza tip. al centro: Froben; Io. Fro. Dim.: 8x11 (J31) Sul front.
Identificativo record BVEE013986
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF i. 3. 12 000379040 Mutilo delle c. o3-4, X5 (con integrazione ms del testo mancante di c. X5). - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 17/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Rhenanus, Beatus <1485-1547> [ scheda di autorità ]
Titolo Beati Rhenani Selestadiensis Rerum Germanicarum libri tres. Adiecta est in calce Epistola ad d. Philippum Puchaimerum, de locis Plinij per St. Aquaeum attactis, ubi mendae quaedam eiusdem autoris emaculantur, ...
Pubblicazione Basileae : in officina Frobeniana, 1531 (Basileae : in officina Frobeniana per Hieronymum Frobenium, Ioannem Heruagium, et Nicolaum Episcopium, 1531. mense Martio)
Descrizione fisica 194, [2] c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione ch
Impronta e-de umr, dqre inqu (3) 1531 (R)
Note Marche di H. Froben sul front. e in fine
Gr. ; rom
Segn: a-z4 &6
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 L f. 1. 17. 2
   Manca c. a2. - Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legato con: Widukind. Rerum ab Henrico et Ottone I gestarum libri III. Basileae, 1532. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; nomi dei due A. in oro sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 L f. 1. 17. 2
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Rhenanus, Beatus <1485-1547> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 L f. 1. 17. 2
[Editore] Episcopius, Nikolaus <1.> & Froben, Hieronymus & Herwagen, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Beatus : Rhenanus -> Rhenanus, Beatus <1485-1547>
Bildius Rhenanus , Beatus -> Rhenanus, Beatus <1485-1547>
Froben, Hieronymus & Herwagen Johann & Episcopius, Nikolaus <1.> -> Episcopius, Nikolaus <1.> & Froben, Hieronymus & Herwagen, Johann
Herwagen, Johann <1.> & Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.> -> Episcopius, Nikolaus <1.> & Froben, Hieronymus & Herwagen, Johann
Officina Frobeniana -> Episcopius, Nikolaus <1.> & Froben, Hieronymus & Herwagen, Johann
Marca tipografica Due mani escono da nuvole sorreggendo un caduceo con in cima un uccello. Ai lati: Froben. (J49) Sul front. e in fine
Marca non controllata Marca sul front. e in fine
Identificativo record RMLE008209
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaL f. 1. 17. 2 000429103 Manca c. a2. - Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legato con: Widukind. Rerum ab Henrico et Ottone I gestarum libri III. Basileae, 1532. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; nomi dei due A. in oro sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 18/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ioannes : Chrysostomus <santo> [ scheda di autorità ]
Titolo 2: Secundus tomus operum diui Ioannis Chrysostomi archiepiscopi constantinopolitani, quorum catalogus sequenti pagina continetur
Pubblicazione Basileae : [Froben], 1558 (Basileae : per Ioannem Hervagium, 1557)
Descrizione fisica 1366 col., [1] p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta notq inio o-r- goui (C) 1558 (R)
Note Marca (J 49) sul front. e J 126 in fine
Segn.: a-z⁶ A-2L⁶
Var. B: fasc. 2K8 anziché 2K6 come indicato nel registro. Var. C: fasc. 2K8 e 2L8(-2L7), anziché 2K6 e 2L6 come indicato nel registro; cfr. REBIUN
Var. D: 1378 col., [3] p
Fasc. 2k8 e 2L8 secondo quanto indicato nel registro
Cfr. VD16 J402.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A l. 3. 16
   Var. D. - Legatura settecentesca in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso, a penna: A. titolo e tomo; iscrizione sul taglio di piede.
Fa parte di Opera d. Ioannis Chrysostomi, archiepiscopi constantinopolitani, quotquot per graecorum exemplarium facultatem in latinam linguam hactenus traduci potuerunt ...
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Ioannes : Chrysostomus <santo> [ scheda di autorità ]
[Editore] Herwagen, Johann <1. ; 1522-1557> [ scheda di autorità ]
[Editore] Froben [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Hervagius , Joannes -> Herwagen, Johann <1. ; 1522-1557>
Chrysostomus , Johannes <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Giovanni : Crisostomo <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Joannes : Chrysostomus <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Jean : Chrysostome <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Chrysostomus , Iohannes <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Crisostomo , Juan <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Johannes <Chrysostomus> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Grisostomo , Giovanni <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Johannes : Chrysostomus <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Crisostomo , Giovanni <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Ioannaeus : Chrysostomus <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Ioannes : Crysostomus <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Giovanni : Crisostomo -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Iohannes : Chrysostomus <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Hervagius, Ioannis <1.> -> Herwagen, Johann <1. ; 1522-1557>
Officina Herwagiana <1528-1557> -> Herwagen, Johann <1. ; 1522-1557>
Hervage, Jean -> Herwagen, Johann <1. ; 1522-1557>
Marca tipografica Due mani escono da nuvole sorreggendo un caduceo con in cima un uccello. Ai lati: Froben. (J49) Sul front
Colonna sormontata da un busto con tre teste: Mercurio, che tiene un caduceo. (J126) In fine
Identificativo record TO0E144602
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA l. 3. 16 000240879 Var. D. - Legatura settecentesca in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso, a penna: A. titolo e tomo; iscrizione sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi