Scheda Dettagliata

Ricerca: Marca = BVEM000637
 

Scheda: 1/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aesopus [ scheda di autorità ]
Titolo Aesopi Phrygis Fabellae graece & latine, cum alijs opusculis, quorum index proxima refertur pagella
Pubblicazione Basileae : in officina Frobeniana, 1530 (Basileae : in officina Frobeniana, 1530)
Descrizione fisica 363, \5! p. ; 8o
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione ch
Impronta *.e. usru diis **** (3) 1530 (R)
Note Marca di Froben (J53) sul front. e in fine
Indice dei tit. sul verso del front
A c. a3r.: Aesopi fabulatoris Vita, a Maximo Planude composita
Cors. ; gr. ; rom
Testo greco a fronte
Segn.: a-z8
Iniz. xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 9. 72
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura moderna in pelle
[Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 9. 72
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Pubblicato con Fabellae 43. | Babrius MILV076470
De officio regis ad Iustinianum Caesarem. Haec omnia cum latina interpretatione. | Agapetus <diacono> TO0V027234
Ex Aphthonij exercitamentis de fabula, tum de formicis & cicadis. | Aphthonius TO0V073892
De fabula ex imaginibus Philostrati. | Philostratus : Maior CFIV323207
Titolo uniforme Batrachomyomachia. | Homerus
Iusiurandum. | Hippocrates
CatomyomachiaGRC | Theodorus : Prodromus
Hero et LeanderGRC | Musaeus : Grammaticus
FabulaeGRC | Aesopus
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Aesopus [ scheda di autorità ]
Planudes, Maximus <ca. 1260-1330> [ scheda di autorità ]
Hippocrates [ scheda di autorità ]
Theodorus : Prodromus [ scheda di autorità ]
Homerus [ scheda di autorità ]
Philostratus, Flavius [ scheda di autorità ]
Musaeus : Grammaticus [ scheda di autorità ]
Babrius [ scheda di autorità ]
Agapetus <diacono> [ scheda di autorità ]
Aphthonius [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 9. 72
[Editore] Froben [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Planoudēs , Maximos <ca. 1260-1330> -> Planudes, Maximus <ca. 1260-1330>
Planudes , Maximus <monaco> -> Planudes, Maximus <ca. 1260-1330>
Planude , Massimo -> Planudes, Maximus <ca. 1260-1330>
Maximus : Planudes -> Planudes, Maximus <ca. 1260-1330>
Planudes , Manuel -> Planudes, Maximus <ca. 1260-1330>
Ippocrate -> Hippocrates
Ypocras -> Hippocrates
Teodoro Prodromo -> Theodorus : Prodromus
Theodorus Prodromus -> Theodorus : Prodromus
Teodoro : Prodromo -> Theodorus : Prodromus
Prodromos , Theodoros -> Theodorus : Prodromus
Prodromus , Theodorus -> Theodorus : Prodromus
Theodoros : Prodromos -> Theodorus : Prodromus
Homer -> Homerus
Omero <sec. 8 a. C.> -> Homerus
Gomer -> Homerus
Omçros -> Homerus
Homirus -> Homerus
Homēros -> Homerus
Homère -> Homerus
Philostratus : Lemnius Senior -> Philostratus, Flavius
Philostratus : Lesbius -> Philostratus, Flavius
Filostrato : Sofista -> Philostratus, Flavius
Philostratus : Atheniensis -> Philostratus, Flavius
Philostratus : Sophistes -> Philostratus, Flavius
Philostratus : Lemnius <ca. 170-244/249> -> Philostratus, Flavius
Filostrato , Flavio -> Philostratus, Flavius
Filostrato : di Lemno -> Philostratus, Flavius
Filostrato : di Atene -> Philostratus, Flavius
Philostratos , Flavios -> Philostratus, Flavius
Filostrato <Flavius Philostratus> -> Philostratus, Flavius
Filostrato -> Philostratus, Flavius
Æsop -> Aesopus
Ésope -> Aesopus
Esopo -> Aesopus
Esopo Frigio -> Aesopus
Museo <Grammatico> -> Musaeus : Grammaticus
Musaeus Grammaticus -> Musaeus : Grammaticus
Musaios <Grammatikos> -> Musaeus : Grammaticus
Gabrius -> Babrius
Agapetus Diaconus -> Agapetus <diacono>
Agapito Diacono -> Agapetus <diacono>
Agapetus : Constantinopolitanus -> Agapetus <diacono>
Aphthonius : Sophista -> Aphthonius
Aphtonius -> Aphthonius
Aftonio -> Aphthonius
Aphthonios -> Aphthonius
Marca tipografica Caduceo con due serpenti attorcigliati, sorretto da mani che escono dalle nuvole. In cima un volatile. Al centro: Froben. (J53)
Identificativo record PUVE012616
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 9. 72 000388310 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura moderna in pelle  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tacitus, Publius Cornelius [ scheda di autorità ]
Titolo P. Cornelii Taciti ... Annalium ab excessu Augusti sicut ipse uocat, siue Historiæ Augustæ, qui vulgo receptus titulus est, libri sedecim qui supersunt ... recogniti ... per Beatum Rhenanum ... Libellus de Germanorum populis, dialogus de oratoribus ...
Pubblicazione Basileæ : in Officina Frobeniana, 1533 (Basileæ : in Officina Frobeniana per Hieronymum Frobenium et Nicolaum episcopium, 1533)
Descrizione fisica [72!, 492, [24! p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta sta- e-s. amui uupe (3) 1533 (R)
Note Riferimenti: VD16 T 13
Segnatura: 2a-2f⁶ a-z⁶ A-V⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 3. 7
   Sul verso della carta di guardia anteriore ex libris a stampa di A.F. Gori, nota di possesso: "Ex libris Antonij Francisci Gori Presb. Flor. Orat. S.Jo. Baptistae A.S. MDCCXVIII", e annotazione bibliografica di mano del Gori. - Legatura moderna in mezza pergamena e bukram; A. e titolo incisi sul dorso; nome dell'A. a penna sul taglio di piede; tagli verdi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 3. 7
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Su guardia anter. ex libris a stampa e nota: "Ex libris Antonij Francisci Gori "
Titolo uniforme Opera Publius Cornelius Tacitus. | Tacitus, Publius Cornelius
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Tacitus, Publius Cornelius [ scheda di autorità ]
Alciati, Andrea [ scheda di autorità ]
Beroaldo, Filippo <1453-1505> [ scheda di autorità ]
Rhenanus, Beatus <1485-1547> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 3. 7
[Editore] Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Tacite -> Tacitus, Publius Cornelius
Tacito -> Tacitus, Publius Cornelius
Tacitus , Caius Cornelius -> Tacitus, Publius Cornelius
Tacito , Cornelio Publio -> Tacitus, Publius Cornelius
Tacito , Publio Cornelio -> Tacitus, Publius Cornelius
Tacitus -> Tacitus, Publius Cornelius
Alciato , Andrea -> Alciati, Andrea
Alciatus , Andreas -> Alciati, Andrea
Alciat , Andreas -> Alciati, Andrea
Beroaldo , Filippo <il vecchio> -> Beroaldo, Filippo <1453-1505>
Beroaldus , Philippus <1453-1505> -> Beroaldo, Filippo <1453-1505>
Beatus : Rhenanus -> Rhenanus, Beatus <1485-1547>
Bildius Rhenanus , Beatus -> Rhenanus, Beatus <1485-1547>
Episcopius, Nikolaus <1.> & Froben, Hieronymus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Froben, Hieronimus, & Episcopius, Nicolaus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Officina Frobeniana -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Marca tipografica Caduceo con due serpenti attorcigliati, sorretto da mani che escono dalle nuvole. In cima un volatile. Al centro: Froben. (J53) Sul frontespizio e in fine
Identificativo record TO0E031897
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF d. 3. 7 000376106 Sul verso della carta di guardia anteriore ex libris a stampa di A.F. Gori, nota di possesso: "Ex libris Antonij Francisci Gori Presb. Flor. Orat. S.Jo. Baptistae A.S. MDCCXVIII", e annotazione bibliografica di mano del Gori. - Legatura moderna in mezza pergamena e bukram; A. e titolo incisi sul dorso; nome dell'A. a penna sul taglio di piede; tagli verdi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Charisius, Flavius Sosipater [ scheda di autorità ]
Titolo Fl. Sosipatri Charisij Artis grammaticae libri quinque. ...
Descrizione fisica Basileae : [Hieronymus Froben], 1551 (Basileae : apud Hieron. Frobenium et Nic. Episcopium, 1551).- [16], 319, [49] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - gre
Paese di pubblicazione ch
Impronta *-in e.e. s.r- nisi (3) 1551 (R)
Note VD16 C2059
A cura di Georg Fabricius, come appare nella pref. datata 1548
Cors. ; gr. ; rom
Marche di Froben sul front. (J53) e in fine (J50)
Segn: a-z⁸ &⁸
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 20
   Mancano le c. a2-a4, b2. - Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura coeva in pergamena floscia; iscrizione dilavata sul dorso lacunoso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 20
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Charisius, Flavius Sosipater [ scheda di autorità ]
Fabricius, Georg <1516-1571> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 20
[Editore] Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Episcopius, Nikolaus <1.> & Froben, Hieronymus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Froben, Hieronimus, & Episcopius, Nicolaus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Officina Frobeniana -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Marca tipografica Caduceo con due serpenti attorcigliati, sorretto da mani che escono dalle nuvole. In cima un volatile. Al centro: Froben. (J53) Sul front.
Caduceo con due serpenti attorcigliati, sorretto da mani che escono dalle nuvole. In cima un volatile. Al centro: Froben o Ioan. Frob. (J50) In fine.
Identificativo record RMLE010535
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 16. 20 000388759 Mancano le c. a2-a4, b2. - Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura coeva in pergamena floscia; iscrizione dilavata sul dorso lacunoso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Baif, Lazare : de [ scheda di autorità ]
Titolo Lazari Bayfii Annotationes in legem 2. De captiuis & postliminio reuersis, in quibus tractatur de re nauali, per autorem recognitae. Eiusdem Annotationes in tractatum de auro & argento legato, quibus vestimentorum & vasculorum genera explicantur. His omnibus imagines ab antiquissimis monumentis desumptas ad argumenti declarationem subiunximus. Item Antonii Thylesii De coloribus libellus, à coloribus uestium non alienus
Pubblicazione Basileae : [Hieronymus Froben], 1537 (Basileae : apud Hier. Frobenium et Nic. Episcopium, 1537)
Descrizione fisica 323, [i.e. 319], [9] p. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta iai- *,r- n-js miMi (3) 1537 (R)
Note Riferimenti: VD16 B 157
Numero romano nel titolo; a cura di Charles Estienne, il cui nome appare nella prefazione
Corsivo, greco, romano; segnatura: a-r⁴ s⁶ t-z⁴ A-E⁴ F⁶ G-M⁴ N⁶ O⁴ P⁶Q⁴; numerosi errori nella numerazione delle p.; omesse nella numerazione le p. 301-304; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 2. 17
   Legatura coeva in pergamena floscia; iscrizione sul dorso, parzialmente mutilo
Pubblicato con Libellus de coloribus | Telesio, Antonio <1482-1533?> SBLV042872
De re vestiaria | Baif, Lazare : de RMLV020152
Altri titoli De re navali
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Baif, Lazare : de [ scheda di autorità ]
Estienne, Charles <1504-1564> [ scheda di autorità ]
Telesio, Antonio <1482-1533?> [ scheda di autorità ]
[Editore] Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bayfius , Lazarus -> Baif, Lazare : de
Thylesius , Antonius -> Telesio, Antonio <1482-1533?>
Episcopius, Nikolaus <1.> & Froben, Hieronymus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Froben, Hieronimus, & Episcopius, Nicolaus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Officina Frobeniana -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Marca tipografica Caduceo con due serpenti attorcigliati, sorretto da mani che escono dalle nuvole. In cima un volatile. Al centro: Froben. (J53) Sul front.
Caduceo con due serpenti attorcigliati, sorretto da mani che escono dalle nuvole. In cima un volatile. Al centro: Froben o Ioan. Frob. (J50) In finent.
Identificativo record BVEE013630
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA z. 2. 17 000246182 Legatura coeva in pergamena floscia; iscrizione sul dorso, parzialmente mutilo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Massari, Francesco [ scheda di autorità ]
Titolo Francisci Massarij Veneti In nonum Plinij De naturali historia librum castigationes & annotationes. Quisquis de natura aquatilium ac remotiore piscium cognitione edoceri cupis, hunc Massarij commentarium eme & lege. ...
Pubblicazione Basileae [Hieronymus Froben & Nikolaus Episcopius, 1.], 1537 (Basileae : apud Hieronymum Frobenium & Nicolaum Episcopium, 1537. mense Martio)
Descrizione fisica [16] , 367, [17] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta cus- t,am s,te aqsa (3) 1537 (R)
Note Riferimenti: VD16 M1337
A cura di Beatus Rhenanus, il cui nome appare nella prefazione
Altro colophon a p. 367
Corsivo, greco, romano; segnatura: 2A-2B⁴ a-z⁴ A-Z⁴ 2a-2b⁴; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C e. 9. 24
   Mancante del front. e del fasc. B4. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso, parzialmente lacunoso.
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Massari, Francesco [ scheda di autorità ]
Rhenanus, Beatus <1485-1547> [ scheda di autorità ]
[Editore] Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Beatus : Rhenanus -> Rhenanus, Beatus <1485-1547>
Bildius Rhenanus , Beatus -> Rhenanus, Beatus <1485-1547>
Episcopius, Nikolaus <1.> & Froben, Hieronymus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Froben, Hieronimus, & Episcopius, Nicolaus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Officina Frobeniana -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Marca tipografica Caduceo con due serpenti attorcigliati, sorretto da mani che escono dalle nuvole. In cima un volatile. Al centro: Froben. (J53)
Caduceo con due serpenti attorcigliati, sorretto da mani che escono dalle nuvole. In cima un volatile. Al centro: Froben o Ioan. Frob. (J50)
Identificativo record BVEE005587
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC e. 9. 24 000437630 Mancante del front. e del fasc. B4. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso, parzialmente lacunoso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi