Scheda Dettagliata

Ricerca: Marca = BVEM000685
 

Scheda: 1/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Patrizi, Francesco <1529-1597> [ scheda di autorità ]
Titolo Di m. Francesco Patritio La citta felice. Del medesimo dialogo dell'honore, il Barignano. Del medesimo, Discorso della diuersita de' furori poetici. Lettura sopra il sonetto del Petrarca. La gola, e'l sonno, e l'ociose piume
Pubblicazione In Venetia : per Giouan. Griffio, 1553 (In Venezia : per Giouanni Griffio, 1553 alli 30. di Gennaio)
Descrizione fisica 69, [3] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta iale o-ra t-l- liaf (3) 1553 (R)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 35337
Segnatura: A-S⁴ (S4 bianca); corsivo, ebraico, greco, romano; iniziali e fregi xilografici.
Tipografo., BVEV017530
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B l. 5. 11
   Indice ms sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida; titolo ms sul dorso, tagli violacei.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Patrizi, Francesco <1529-1597> [ scheda di autorità ]
[Editore] Griffio, Giovanni <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Griffi , Giovanni <il vecchio> -> Griffio, Giovanni <1.>
Patrizi da Cherso , Francesco -> Patrizi, Francesco <1529-1597>
Patrici , Francesco -> Patrizi, Francesco <1529-1597>
Franciscus Patricius -> Patrizi, Francesco <1529-1597>
Marca tipografica Grifone passante su prato fiorito. (A132,Z698) A carta S3r
Identificativo record BVEE001212
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB l. 5. 11 000331243 Indice ms sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida; titolo ms sul dorso, tagli violacei.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristophanes [ scheda di autorità ]
Titolo Aristophanous komōdopoiou dexiōtatou Kōmōidiai hendeka. Aristophanis comoediae vndecim, multis metris corruptis, mendisque plurimis purgatae, ut emendatiores hactenus non prodierint. Emendationis ratio ad calcem libri explicatur
Pubblicazione [Venezia] : Ioan. Gryphius excudebat, 1548 ([Venezia] : [Giovanni Griffio])
Descrizione fisica 279, [1] carte ; 8º
Lingua di pubblicazione grc
Paese di pubblicazione it
Impronta *-** *.*; *,*. **** (3) 1548 (R)
Note Riferimenti: Adams A 1716
Testo solo in greco; a cura di Angelo Canini, il cui nome appare nella prefazione
Segnatura: α-2λ⁸; segnatura in greco e latino dal fascicolo 3fε; greco, romano; iniziali e fregio xilografico.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 11. 12
   Nota di possesso in greco sul recto della carta di guardia posteriore: "tou Bernardou Pippi". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; sul dorso a penna: "Aristofane Greco"
[Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 11. 12
   Possessore: Pippi, Bernardo. Nota in greco sulla guardia posteriore: "tou Bernardou Pippi"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Aristophanes [ scheda di autorità ]
Canini, Angelo [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Pippi, Bernardo - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 11. 12
[Editore] Griffio, Giovanni <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Griffi , Giovanni <il vecchio> -> Griffio, Giovanni <1.>
Caninius , Angelus -> Canini, Angelo
Aristofane -> Aristophanes
Aristofanīs -> Aristophanes
Marca tipografica Grifone passante su prato fiorito. (A132,Z698) In fine.
Grifone solleva un peso incatenato ad una sfera alata. Motto: Virtute duce comite fortuna. (Z710) Sul front.
Identificativo record BVEE017406
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 11. 12 000377538 Nota di possesso in greco sul recto della carta di guardia posteriore: "tou Bernardou Pippi". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; sul dorso a penna: "Aristofane Greco"  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ruscelli, Girolamo [ scheda di autorità ]
Titolo Lettura di Girolamo Ruscelli, sopra vn sonetto dell'illustriss. signor marchese della Terza alla diuina signora marchesa del Vasto. Oue con nuoue et chiare ragioni si pruoua la somma perfettione delle donne; & si discorrono molte cose intorno alla scala platonica dell'ascendimento per le cose create alla contemplatione di Dio. Et molte intorno alla uera bellezza, alla gratia, & alla lingua volgare. ...
Pubblicazione In Venetia : per Giouan Griffio, 1552 ([Venezia : Giovanni Griffio 1.])
Descrizione fisica [6], 77 [i.e. 83], [1] carte : 1 ritr. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita - grc - heb
Paese di pubblicazione it
Impronta teRA lado ,&sa tuqu (3) 1552 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 47659
Corsivo, ebraico, greco, romano; segnatura: a⁶ A-T⁴ V⁸; fasc. V così composto: V[i],V1,V2,Vij.Viij,V3,V4,Viiij; errori nella numerazione delle carte; ritratto di Maria D'Aragona a carta V1r; iniziali e fregi xilografici
Variante B: [6], 77 [i.e. 85], [1] carta di tav. : 1 ritratto; segnatura: a⁶ A-R⁴ S⁶ T⁴ V⁸.
Editore, BVEV017530
Nota di contenuto Seguono, di diversi autori, 21 sonetti dedicati a Maria d'Aragona del Vasto e 2 dedicati al marchese della Terza.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 8. 19
   Var. B. - Note di possesso cancellate sul front. - Legatura modera in mezza pergamena e carta xilografata; A. e titolo ms sul dorso
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ruscelli, Girolamo [ scheda di autorità ]
Terza, Giovanni Battista d'Azzia <16.sec.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Griffio, Giovanni <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Griffi , Giovanni <il vecchio> -> Griffio, Giovanni <1.>
Ruscelli , Ieronimo -> Ruscelli, Girolamo
Alessio : Piemontese -> Ruscelli, Girolamo
Piamontes , Alexo -> Ruscelli, Girolamo
Ruscelli , Hieronimo -> Ruscelli, Girolamo
Piemontese , Alessio -> Ruscelli, Girolamo
Marca tipografica Grifone che solleva un peso al quale è incatenata una sfera alata. Motti: Poco val la vertu senza fortuna. - Virtute duce comite fortuna. (Z706) Motto in latino: Virtute duce comite fortuna.
Grifone passante su prato fiorito. (A132,Z698) In fine.
Identificativo record BVEE010612
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 8. 19 000436833 Var. B. - Note di possesso cancellate sul front. - Legatura modera in mezza pergamena e carta xilografata; A. e titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gellius, Aulus <circa 123-circa 180> [ scheda di autorità ]
Titolo Auli Gellii luculentissimi scriptoris Noctes Atticae
Edizione Nunc denuo ab infinitis, quibus scatebant mendis, summa ac diligenti cura repurgatae: atque pristine integritati restitutae
Pubblicazione Venetiis : Ioan. Gryphius excudebat, 1556 (Venetiis : apud Ioan. Gryphium, 1556)
Descrizione fisica \48!, 591, \1! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta 81m. 7943 biat uiCi (3) 1556 (R)
Note Marche sul front. (Z710) e in fine (Z698)
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: a-c⁸A-2O⁸
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 10. 24
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Coperta in cartone; piatti ricoperti con carta radicata; dorso in carta sbruffata marrone, decorato con impressioni a secco; Autore e titolo in oro sul dorso; nome ms dell'A. sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 10. 24
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul frontespizio e in fine
Titolo uniforme Noctes Atticae | Gellius, Aulus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Gellius, Aulus <circa 123-circa 180> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 10. 24
[Editore] Griffio, Giovanni <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Griffi , Giovanni <il vecchio> -> Griffio, Giovanni <1.>
Gellio , Aulo -> Gellius, Aulus <circa 123-circa 180>
Aulu-Gelle -> Gellius, Aulus <circa 123-circa 180>
Gelle , Aulu -> Gellius, Aulus <circa 123-circa 180>
Gelius , Aulus -> Gellius, Aulus <circa 123-circa 180>
Gelio , Aulo -> Gellius, Aulus <circa 123-circa 180>
Aulugelle -> Gellius, Aulus <circa 123-circa 180>
Marca tipografica Grifone passante su prato fiorito. (A132,Z698) In fine.t.
Grifone solleva un peso incatenato ad una sfera alata. Motto: Virtute duce comite fortuna. (Z710) Sul front.
Identificativo record BVEE013449
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH h. 10. 24 000424967 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Coperta in cartone; piatti ricoperti con carta radicata; dorso in carta sbruffata marrone, decorato con impressioni a secco; Autore e titolo in oro sul dorso; nome ms dell'A. sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale De Cesari, Cesare [ scheda di autorità ]
Titolo Cleopatra tragedia di m. Cesare de' Cesari
Pubblicazione In Venetia : appresso Giouan. Griffio, 1552
Descrizione fisica 46, [2] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta ando a,o, niri PeEs (3) 1552 (R)
Note Marche sul frontespizio (Z706) e in fine (Z698 - A132)
Segnatura: A-F⁸ (A4 e F8 bianche); corsivo, romano; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 802. 3
   Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso incollato tassello membranaceo della coperta originale, con scritta: "In 12� Autori diversi Tom. IV. Miscell. V. 469"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] De Cesari, Cesare [ scheda di autorità ]
[Editore] Griffio, Giovanni <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Griffi , Giovanni <il vecchio> -> Griffio, Giovanni <1.>
Cesari , Cesare : de -> De Cesari, Cesare
Marca tipografica Grifone che solleva un peso al quale è incatenata una sfera alata. Motti: Poco val la vertu senza fortuna. - Virtute duce comite fortuna. (Z706) Sul frontespizio.
Grifone passante su prato fiorito. (A132,Z698) In fine.
Identificativo record MILE021862
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 802. 3 000397312 Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso incollato tassello membranaceo della coperta originale, con scritta: "In 12� Autori diversi Tom. IV. Miscell. V. 469"  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale De Cesari, Cesare [ scheda di autorità ]
Titolo Scilla. Tragedia di M. Cesare de' Cesari. Allo illustre s. il s. Paolo Orsino
Pubblicazione In Venetia : appresso Giouan. Griffio, 1552
Descrizione fisica 51, [1] carte ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta laer i;re goi, DiCh (3) 1552 (R)
Note Marca di Giovanni Griffi il vecchio (Z706) e di Giovanni Griffi il vecchio e il giovane (Z698). Corsivo ; romano
Iniziali xilografiche
Segnatura: A-F⁸ G⁴
L'ultima carta bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 862. 2
   Manca c. G3. - Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura in pergamena semirigida; sul dorso titolo ms: Comedie diverse, e numerazione ms: Miscellanea V. CCCLIX, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] De Cesari, Cesare [ scheda di autorità ]
[Editore] Griffio, Giovanni <1.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Griffio, Giovanni <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Griffi , Giovanni <il vecchio> -> Griffio, Giovanni <1.>
Cesari , Cesare : de -> De Cesari, Cesare
Marca tipografica Grifone che solleva un peso al quale è incatenata una sfera alata. Motti: Poco val la vertu senza fortuna. - Virtute duce comite fortuna. (Z706) sul front.
Grifone passante su prato fiorito. (A132,Z698) in fine
Identificativo record CFIE000256
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 862. 2 000397517 Manca c. G3. - Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura in pergamena semirigida; sul dorso titolo ms: Comedie diverse, e numerazione ms: Miscellanea V. CCCLIX, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Valerius : Maximus [ scheda di autorità ]
Titolo Valerij Maximi Dictorum, factorumq. memorabilium libri nouem, a Sebastiano Corrado emendati & illustrati. Quibus adiecimus fragmenta quaedam epitomes decimi libri, per C. Titum Probum; ac vitam eiusdem Valerij Maximi. Index rerum, ac verborum
Pubblicazione Venetijs : apud Ioan. Gryphium, 1564
Descrizione fisica 232, [8! c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o-n- n-ta m.el Diut (3) 1564 (R)
Note Marche sul front. (U3) e in fine (Z698)
Segn.: A-2G⁸
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q r. 8. 4
   Escluso dalla consultazione. - Sul front. timbro del dono Ferrucci e note di possesso in parte cancellate. - Altre note non decifrate sull'ultima carta e sul contropiatto posteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; nome dell'A. ms sul dorso; iscrizione non decifrata sul piatto anteriore; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q r. 8. 4
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul front.
Titolo uniforme Factorum et dictorum memorabilium | Valerius : Maximus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Valerius : Maximus [ scheda di autorità ]
Probus, Caius Titus [ scheda di autorità ]
Corradi, Sebastiano <ca. 1510-1556> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q r. 8. 4
[Editore] Griffio, Giovanni <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Griffi , Giovanni <il vecchio> -> Griffio, Giovanni <1.>
Valerio : Massimo -> Valerius : Maximus
Valère Maxime -> Valerius : Maximus
Valère : Maxime -> Valerius : Maximus
Valerius Maximus , Caius -> Valerius : Maximus
Maximus , Quintus Valerius -> Valerius : Maximus
Valerio Massimo -> Valerius : Maximus
Corrado , Sebastiano -> Corradi, Sebastiano <ca. 1510-1556>
Corradus , Sebastianus -> Corradi, Sebastiano <ca. 1510-1556>
Marca tipografica Grifone passante su prato fiorito. (A132,Z698) marca in fine
Grifone che regge con l'artiglio una pietra alla quale è incatenato un globo alato. Motto: Virtute duce comite fortuna. (U3) Sul front.
Identificativo record TO0E027926
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ r. 8. 4 000354105 Escluso dalla consultazione. - Sul front. timbro del dono Ferrucci e note di possesso in parte cancellate. - Altre note non decifrate sull'ultima carta e sul contropiatto posteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; nome dell'A. ms sul dorso; iscrizione non decifrata sul piatto anteriore; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi