Scheda Dettagliata

Ricerca: Marca = BVEM000807
 

Scheda: 1/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica 671 [i.e. 675], [1] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta u,en t.a. t.m. scIn (3) 1576 (R)
Note Segnatura: A-L⁴ M⁶ N-Z⁴ a-z⁴ 2A-2Z⁴ ²2A-2P⁴; ripetute nella numerazione le p. 89-92
Variante B: alle carte R3r e R4v corrette con cartigli editoriali incollati le figure scambiate del Solanum hortense e dello Stramonium
Variante C: aggiunto fasc. x6 "In Stirpium aduersaria Mathiae de Lobel & Petri Penae Insex...".
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 17
   Nel primo fascicolo inserita una carta numerata 3-4, che riproduce con varianti tipografiche e testuali il contenuto della c. A2, mutila dell'angolo inferiore esterno. - Alle p. 133, 136, 180 incollata illustrazione botanica. Postille marginali. - In finefascicolo di 6 carte contenenti un indice in latino firmato: Per Dominicum Vignam Florentinum. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; titolo ms sul dorso; tagli spruzzati.
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 17
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Cfr. L.Tongiorgi-C.Sbrana, Una biblioteca scientifica a Pisa ..., C.V.17.
Fa parte di Plantarum seu Stirpium historia, Matthiae de Lobel insulani. Cui annexum est Aduersariorum volumen ...
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 17
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica In cornice: un compasso tenuto da una mano che esce dalle nuvole. Sullo sfondo una città. Motto: Labore et constantia. (D18103) Sul front.
Identificativo record PUVE017962
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS A. 17 000424205 copia digitale Nel primo fascicolo inserita una carta numerata 3-4, che riproduce con varianti tipografiche e testuali il contenuto della c. A2, mutila dell'angolo inferiore esterno. - Alle p. 133, 136, 180 incollata illustrazione botanica. Postille marginali. - In finefascicolo di 6 carte contenenti un indice in latino firmato: Per Dominicum Vignam Florentinum. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; titolo ms sul dorso; tagli spruzzati. 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vergilius Maro, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo Virgilius collatione scriptorum Graecorum illustratus, opera et industria Fuluii Vrsini
Pubblicazione Antuerpiae : ex officina Christophori Plantini, 1567 (Antuerpiae : excudebat Christophorus Plantinus, 1567, mense Nouembri)
Descrizione fisica [16], 473, [7] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione be
Impronta i-ti I.r- *.X. **** (3) 1567 (R)
Note Esiste emissione successiva stampata nel 1568
Colophon a carta g7r; marca (D18103) sul frontespizio
Segnatura: [foglia]⁸ A-Z⁸ a-g⁸ (g⁸ bianca); corsivo, romano; iniziali xilografiche.
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Vergilius Maro, Publius [ scheda di autorità ]
Orsini, Fulvio [ scheda di autorità ]
[Editore] Plantin, Christophe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Virgilio Marone , Publio -> Vergilius Maro, Publius
Virgilio <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilius <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilio , Publio Marone -> Vergilius Maro, Publius
Vergilius <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilius Maro , Publius -> Vergilius Maro, Publius
Plantinus, Christophorus -> Plantin, Christophe
Officina Christophori Plantini -> Plantin, Christophe
Marca tipografica In cornice: un compasso tenuto da una mano che esce dalle nuvole. Sullo sfondo una città. Motto: Labore et constantia. (D18103)
Identificativo record LO1E004635

Scheda: 3/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gulielmus, Janus <1555-1584> [ scheda di autorità ]
Titolo Iani Gulielmii Verisimilium libri tres
Pubblicazione Antuerpiae : Ex officina Christophori Plantini, 1582 (Antuerpiae : excudebat Christophorus Plantinus, architypographus, 1582 kal. februarij)
Descrizione fisica [16], 108, [4] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta erum s.t: o-t. hidu (3) 1582 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: *8 A-G⁸ (G8 bianca); iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 408. 6
   Segni di attenzione e postille marginali passim. - Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida
Titolo uniforme Verisimilium | Gulielmus, Janus
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Gulielmus, Janus <1555-1584> [ scheda di autorità ]
[Editore] Plantin, Christophe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Whilelms , Jan <1555-1584> -> Gulielmus, Janus <1555-1584>
Plantinus, Christophorus -> Plantin, Christophe
Officina Christophori Plantini -> Plantin, Christophe
Marca tipografica In cornice: un compasso tenuto da una mano che esce dalle nuvole. Sullo sfondo una città. Motto: Labore et constantia. (D18103) Sul frontespizio
Identificativo record UBOE001703
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 408. 6 000396165 Segni di attenzione e postille marginali passim. - Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Suetonius Tranquillus, Gaius [ scheda di autorità ]
Titolo C. Suetonii Tranquilli 12. Caesares, Theod. Pulmanni Craneburgij opera & studio emendati. In eosdem annotationes, atque lectionis varietates ex doctissimorum hominum scriptis, & ex vetustis, vulgatísque libris, ab eodem collectae. Eiusdem C. Suetonij Tranquilli, De illustribus grammaticis, & claris rhetoribus, lib. 2. cum Achillis Statij Lusitani commentatione. Ioan. Baptistae Egnatij, D. Erasmi Roterodami, & Henr. Lorîti Glareani, in Suetonium annotationes
Pubblicazione Antuerpiae : ex officina Christophori Plantini architypographi regij, 1574
Descrizione fisica 2 pt. (316, \12!; 35, \1!, 1-58, \6!, 59-118, \4! p.) ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta V.e. x.a- sab- reep (3) 1574 (R)
uen- a-re n-i- Anst (3) 1574 (R)
Note Marche (D17808, D18103) sui front
Cors. ; gr. ; rom
Segn,.: A-V⁸X⁴; 2A-2B⁸2C²a-h⁸
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI e. 759
   Sul front. timbro della biblioteca Corridi e nota di possesso: "Ex libris Comitis Riperi". - Sulla carta di guardia anter. nota di possesso: ""Hic liber est Herculis Sfond.ti Riperie Comitis". - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. etitolo sul dorso e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI e. 759
   Provenienza: Corridi, Filippo. Timbro sul front.
   Possessore: Sfondrati, Ercole <conte della Rivieira>. Nota sulla guardia anter.: "Hic liber est Herculis Sfond.ti Riperie Comitis"
Titolo uniforme De grammaticis et rhetoribus | Suetonius Tranquillus, Gaius
De vita CaesarumLAT | Suetonius Tranquillus, Gaius
Nomi [Autore] Suetonius Tranquillus, Gaius [ scheda di autorità ]
Poelmann, Theodor [ scheda di autorità ]
Erasmus, Desiderius [ scheda di autorità ]
Egnazio, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Estaço, Aquiles [ scheda di autorità ]
Glareanus, Henricus <1488-1563> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Corridi, Filippo - [Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI e. 759
[Possessore precedente] Sfondrati, Ercole <conte della Rivieira> - [Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI e. 759
[Editore] Plantin, Christophe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Poelmann , Theodor -> Poelmann, Theodor
Pulmannus , Theodorus -> Poelmann, Theodor
Erasmus Desiderius : Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Geertsz , Geert -> Erasmus, Desiderius
Erasmo : da Rotterdam -> Erasmus, Desiderius
Erasmus Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Érasme -> Erasmus, Desiderius
Eràsimu : de Ròtterdam -> Erasmus, Desiderius
Erasmus : Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Desiderius Erasmus -> Erasmus, Desiderius
Erasmus , Roterodamus <1466-1536> -> Erasmus, Desiderius
Suétone -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonio -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonius Tranquillus , Gaius -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonio Tranquillo , Gaio -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonij Trankvill , Gaj -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonius Tranquillus , Caius -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Cipelli , Giovanni Battista -> Egnazio, Giovanni Battista
Egnatius , Baptista -> Egnazio, Giovanni Battista
Egnatius : Venetus -> Egnazio, Giovanni Battista
Statius , Achilles -> Estaço, Aquiles
Statius , Achillis -> Estaço, Aquiles
Stazio , Achille -> Estaço, Aquiles
Loriti , Heinrich -> Glareanus, Henricus <1488-1563>
Glarean , Heinrich -> Glareanus, Henricus <1488-1563>
Plantinus, Christophorus -> Plantin, Christophe
Officina Christophori Plantini -> Plantin, Christophe
Marca tipografica In cornice: un compasso tenuto da una mano che esce dalle nuvole. Motto: Labore et constantia. (D17808) Sul front.
In cornice: un compasso tenuto da una mano che esce dalle nuvole. Sullo sfondo una città. Motto: Labore et constantia. (D18103) A c. 2A1r (secondo front.)
Identificativo record BVEE011162
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCORRIDI e. 759 000086608 Sul front. timbro della biblioteca Corridi e nota di possesso: "Ex libris Comitis Riperi". - Sulla carta di guardia anter. nota di possesso: ""Hic liber est Herculis Sfond.ti Riperie Comitis". - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. etitolo sul dorso e sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi