Scheda Dettagliata

Ricerca: Marca = BVEM000838
 

Scheda: 1/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ficino, Marsilio [ scheda di autorità ]
Titolo Marsilij Ficini ... Opera & quæ hactenus extitêre, & quæ in lucem nunc primùm prodiêre omnia, ... in duos tomos digesta, ... Vnà cum Gnomologia, hoc est, Sententiarum ex iisdem operibus collectarum farragine copiosissima, in calce totius voluminis adiecta \ [per Adamum Henricum Petri]
Pubblicazione Basileæ : [Heinrich Petri], 1561 (Basileæ : per Henricum Petri, mense Martio 1561)
Descrizione fisica 2 volumi ([36], 1012, [8], 1013-1979 ; [41] p.) ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta a-ui sio- i-u- anmi (3) 1561 (R)
e-S, e.a- uara Hope (C) 1561 (R)
Note Riferimenti: VD16 F 926
Le Sententiae iniziano con proprio frontespizio: Sententiae pulcherrimae cum multarum rerum definitionibus: ex Marsilij Ficini ... Per Adamum Henricum Petrum
Corsivo, romano; iniziali xilografiche; cornici xilografiche sul recto e verso della carta α2 delle Sententiae, recante la seconda il monogramma VG, di Ursus Graf.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 E i. 1. 11-12
   Vol. 1 mancante delle c. a2-3, lacunosi nel margine inferiore la c. 3R8 e il fasc. 3R10. - Vol. 2 con n. inv. 429007. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A., tit.e tomo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 E i. 1. 11-12
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Comprende 1
2
Titolo uniforme Opera. | Ficino, Marsilio
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Ficino, Marsilio [ scheda di autorità ]
Petri, Adam Heinrich <fl. 1576> [ scheda di autorità ]
Graf, Ursus <1485-1528> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 E i. 1. 11-12
[Editore] Petri, Heinrich [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Officina Petrina -> Petri, Heinrich
Petrus, Henricus -> Petri, Heinrich
Officina Henricpetrina <1527-1579> -> Petri, Heinrich
Henricpetri, Adam -> Petri, Adam Heinrich <fl. 1576>
Marca tipografica Una mano batte con un martello sopra una roccia, dalla quale escono fiamme. (J74)
Identificativo record BVEE004357
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaE i. 1. 11-12 000429006 Vol. 1 mancante delle c. a2-3, lacunosi nel margine inferiore la c. 3R8 e il fasc. 3R10. - Vol. 2 con n. inv. 429007. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A., tit.e tomo sul dorso 2 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Münster, Sebastian <1489-1552> [ scheda di autorità ]
Titolo Sei libri della cosmografia uniuersale, ne quali secondo che n'hanno parlato i piu ueraci scrittori son disegnati, i siti de tutte le parti del mondo habitabile & le proprie doti: ... Autore Sebastiano Munstero
Pubblicazione ([Basilea] : stampato a spese di Henrigo Pietro Basiliense, 1558 nel mese di marzo)
Descrizione fisica 215$a[24], 1237 [i.e. 1245, 1] p., 14 c. di tav. doppie, [3] c. di tav. ripieg. : ill., c. geogr. ; 2º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione ch
Impronta seia ogsa ela- noal (3) 1558 (R)
Note Le xil. sono opera di: Jakob Clauser, Wolfgang Stürmer, Caspar Hofreuter, H.Rudolph Manuel, David Kandel, Christoph Stimmer et al., le cui sigle figurano su alcune tav. e ill
Marca (J74) in fine
Cors. ; eb. ; got. ; rom
Numerosi errori nella numerazione delle p
Ritr. dell'A. sul v. del front
Segn.: †⁸ ††⁴ A-C⁶ D-F/8-6 G⁴ H-I² K⁶ L⁴ M-O⁸ P-Q² R⁸ S¹⁰ T-V⁴ X-Dd⁸ Ee⁴ Ff-Hh⁸ Ii² Kk-Ll⁸ Mm-Nn² Oo-Pp⁴ Qq² Rr-Ss⁴ Tt-Vv⁸ Xx-Yy⁴ Zz² AA⁴ BB-CC² DD⁴ EE⁸ FF⁶ GG-HH² II-KK⁶ LL-NN⁴ OO-RR⁸ SS⁴ TT¹⁰ W⁶ XX¹⁰ YY⁴ ZZ⁶ AAa⁴ BBb¹⁴ CCc-DDd² EEe¹⁴ FFf² GGg¹⁰ HHh-IIi⁴ KKk-LLl⁸ MMm⁶ NNn² OOo-PPp⁸ QQq⁴ RRr-ZZz⁸ AAA-KKK⁸ LLL⁶ (cfr. Adams, M 1915).
Sigla:HRMD., BVEV017089
Sigla:DK., BVEV023670
Sigla: IC, BVEV041920
Attribuzione incerta. - Sigla: WS., BVEV041921
Sigla: HK., BVEV041923
Sigla:CS., BVEV041924
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 NN a. 71
   Mancanti le [3] c. di tav. ripieg. - Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul front. - Legatura moderna in pergamena rigida.
[Collocazioni:] IT-PI0112 NN a. 71
   Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Timbro sul front.
Titolo uniforme Kosmographie. Beschreiburg aller Länder | Münster, Sebastian
Nomi [Autore] Münster, Sebastian <1489-1552> [ scheda di autorità ]
Manuel, Hans Rudolph <1525-1571> [ scheda di autorità ]
Kandel, David <fl. 1545> [ scheda di autorità ]
Clauser, Jakob <fl.1547> [ scheda di autorità ]
Stürmer, Wolfgang <fl.1547> [ scheda di autorità ]
Hofreuter, Caspar <fl. metà 16.sec.> [ scheda di autorità ]
Stimmer, Christoph <n. 1535?> [ scheda di autorità ]
[Editore] Petri, Heinrich [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 NN a. 71
Forme varianti dei nomi R.M.D. -> Manuel, Hans Rudolph <1525-1571>
H.R.M.D. -> Manuel, Hans Rudolph <1525-1571>
D.K. -> Kandel, David <fl. 1545>
Klauser , Jakob -> Clauser, Jakob <fl.1547>
I.C. <incisore, sec. 16> -> Clauser, Jakob <fl.1547>
W.S. -> Stürmer, Wolfgang <fl.1547>
H.K. -> Hofreuter, Caspar <fl. metà 16.sec.>
C.S. -> Stimmer, Christoph <n. 1535?>
Officina Petrina -> Petri, Heinrich
Petrus, Henricus -> Petri, Heinrich
Officina Henricpetrina <1527-1579> -> Petri, Heinrich
Marca tipografica Una mano batte con un martello sopra una roccia, dalla quale escono fiamme. (J74) In fine.
Identificativo record BVEE014590
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN a. 71 000330041 Mancanti le [3] c. di tav. ripieg. - Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul front. - Legatura moderna in pergamena rigida.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Panvinio, Onofrio <1529-1568> [ scheda di autorità ]
Titolo Onuphrii Panuinij ... Romanorum principum et eorum quorum maxima in Italia imperia fuerunt libri 4. Eiusdem De comitiis liber ...
Pubblicazione Basileae : per Henricum Petrum, 1558 (Basileae : per Henricum Petri [!], 1558 mense Augusto)
Descrizione fisica [12], 450 [i.e. 494], [2] p. : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta enus IIno x-o, fast (3) 1558 (R)
Note Riferimenti: VD16 ZV 12146
Il Liber de comitiis inizia a carta R1r; segue a carta 2A2r.: Leges & constitutiones imperiales sub Aurea Bulla Caroli IIII. Romanorum imperatoris
Corsivo, romano; segnatura: α⁶ a⁶ b⁴ χ² c-o⁶ p⁶, ²χ⁴, q⁶(q5+³χ²) r⁶(r+⁴χ²) s-t⁶, ⁵χ², u⁴, ⁶χ², x-z⁶ A⁶ B-P² Q-2C⁶; numerosi errori di paginazione; carte n3-4, tutte quelle segnate χ e B-P² sono tabelle doppie col verso bianco.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G f. 7. 9
   Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul front. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo in oro sul dorso; tagli spruzzati di blu.
[Collocazioni:] IT-PI0112 G f. 7. 9
   Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Timbro sul front.
Pubblicato con De comitiis imperatoriis liber | Panvinio, Onofrio <1529-1568> SBLV043547
Titolo uniforme Bulla Aurea
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Panvinio, Onofrio <1529-1568> [ scheda di autorità ]
Trimaninus, Iohannes <fl. 1539> [ scheda di autorità ]
[Editore] Petri, Heinrich [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 G f. 7. 9
Forme varianti dei nomi Panvini , Onofrio -> Panvinio, Onofrio <1529-1568>
Panvinius , Onuphrius -> Panvinio, Onofrio <1529-1568>
Panvino , Onofrio -> Panvinio, Onofrio <1529-1568>
Officina Petrina -> Petri, Heinrich
Petrus, Henricus -> Petri, Heinrich
Officina Henricpetrina <1527-1579> -> Petri, Heinrich
Marca tipografica Una mano batte con un martello sopra una roccia, dalla quale escono fiamme. (J74) Sul front. e in fine
Identificativo record BVEE011313
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG f. 7. 9 000457247 Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul front. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo in oro sul dorso; tagli spruzzati di blu.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cardano, Girolamo [ scheda di autorità ]
Titolo Hieronymi Cardani ... In septem Aphorismorum Hippocratis particulas commentaria, ... Eiusdem, De venerorum differentijs, uiribus, & aduersus ea remediorum praesidijs: ac praesertim de pestis generibus omnibus, praeseruatione & cura, libri 3. Item, de prouidentia temporum liber
Pubblicazione Basileae : per Henrichum Petri, 1564. (Basileae : ex officina Henrichi Petri, 1564 mense Martio)
Descrizione fisica °4! c. , 1072 col. , 24 c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta e-t, i-s& isx- mumo (3) 1564 (A)
Note Con il testo di Ippocrate in latino
Marca sul frontespizio (J74)
Corsivo, greco, romano; segnatura: α⁴a-z⁶A-X⁶Y⁴Z-2C⁶(2C6 bianca); iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 NN a. 66
   Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso
Titolo uniforme Aphorismi | Hippocrates
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Cardano, Girolamo [ scheda di autorità ]
Hippocrates [ scheda di autorità ]
[Editore] Petri, Heinrich [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cardano , Gerolamo -> Cardano, Girolamo
Kardanus , Hieronymus -> Cardano, Girolamo
Castiglione Cardano , Girolamo -> Cardano, Girolamo
Hieronymus Cardanus -> Cardano, Girolamo
Ippocrate -> Hippocrates
Ypocras -> Hippocrates
Officina Petrina -> Petri, Heinrich
Petrus, Henricus -> Petri, Heinrich
Officina Henricpetrina <1527-1579> -> Petri, Heinrich
Marca tipografica Una mano batte con un martello sopra una roccia, dalla quale escono fiamme. (J74)
Identificativo record BVEE005059
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN a. 66 000330034 Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Titolo 4: Tomus 4. Francisci Petrarchæ Florentini V.C. operum, in quo quæ ab authore vernacula sua, id est, lingua Hetrusca scripta extant, ea, quam docet uersa pagella, serie habentur omnia. I Sonetti e le Canzoni et i Triomphi, di messer Francesco Petrarcha poeta fiorentino, nella toscana sua lingua scritti. Hora di nuouo con summa diligenza corretti & ristampati
Pubblicazione (Basileæ : per Sebastianum Henricpetri, 1581. Mense Martio)
Descrizione fisica [2], 123-205, [3] p. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat - ita
Paese di pubblicazione ch
Note Marca (J74) in fine
Segnatura: 2i-2m⁸ 2n-2o⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 3. 23. 3
   Legato con i tomi 2-3. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; a penna sul dorso indicazione di A., titolo e tomo.
Fa parte di Francisci Petrarchae ... Opera quæ extant omnia. In quibus præter Theologica, naturalis, moralisque philosophiæ præcepta, ... Adiecimus eiusdem authoris, quæ Hetrusco sermone scripsit Carmina siue Rhytmos, ... in tomos quatuor distincta. ...
Titolo uniforme I trionfi | Petrarca, Francesco
CanzoniereITA | Petrarca, Francesco
Nomi [Autore] Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Petrarch , F. -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarka , Frančesko -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarque , François -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarch , Francesco -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarca , Franciscus -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarce , Francisci -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Marca tipografica Una mano batte con un martello sopra una roccia, dalla quale escono fiamme. (J74) Marca in fine.
Identificativo record VEAE007866
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF i. 3. 23. 3 000379051 Legato con i tomi 2-3. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; a penna sul dorso indicazione di A., titolo e tomo. 4 tomi legati in 2 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Copernicus, Nicolaus [ scheda di autorità ]
Titolo Nicolai Copernici Torinensis De reuolutionibus orbium coelestium, libri 6. In quibus stellarum et fixarum et erraticarum motus, ex veteribus atque recentibus obseruationibus, restituit hic autor. Praeterea tabulas expeditas luculentasque addidit, ex quibus eosdem motus ad quoduis tempus mathematum studiosus facillime calculare poterit. Item, de libris reuolutionum Nicolai Copernici narratio prima, per M. Georgium Ioachimum Rheticum ad D. Ioan. Schonerum scripta
Pubblicazione Basileae : ex officina Henricpetrina, (Basileae : ex officina Henricpetrina, 1566 mense Septembri)
Descrizione fisica [6], 213, [1] carte : ill. xilografiche ; 2º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione ch
Impronta I.s, s.s. i-o- dupa (3) 1566 (R)
Note Segnatura: π⁶ a-z⁴ A-2F⁴ 2G⁶; carta 73 erroneamente numerata 65; corsivo, romano, greco; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D l. 4. 6
   Sul front. annotazione: "Corretto secondo l'ordine di Roma" ed altre cancellate a penna. - Censurato il luogo di stampa sul front. e in fine. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e tracce di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli rossi
   Timbro del Legato Piazzini sul front. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso a 5 nervi
[Collocazioni:] IT-PI0112 D l. 4. 4
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front.
Altri titoli Nicolai Copernici Torinensis De revolutionibus orbium coelestium, libri 6.
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Copernicus, Nicolaus [ scheda di autorità ]
Rheticus, Georg Joachim [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 D l. 4. 4
[Editore] Petri, Heinrich [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Kopernik , Mikołaj -> Copernicus, Nicolaus
Kopernikus , Nikolaus -> Copernicus, Nicolaus
Copernic , Nicolas -> Copernicus, Nicolaus
Copernico , Nicola -> Copernicus, Nicolaus
Copernico , Niccolò -> Copernicus, Nicolaus
Rhäticus , Georg Joachim -> Rheticus, Georg Joachim
RhÄticus , Georg Joachim -> Rheticus, Georg Joachim
Retico -> Rheticus, Georg Joachim
Joachim , Georg <1514-1576> -> Rheticus, Georg Joachim
Rheticus , G. J. -> Rheticus, Georg Joachim
Lauchen , Georg Joachim : von -> Rheticus, Georg Joachim
Rhaeticus -> Rheticus, Georg Joachim
Georg Joachim : von Lauchen -> Rheticus, Georg Joachim
Officina Petrina -> Petri, Heinrich
Petrus, Henricus -> Petri, Heinrich
Officina Henricpetrina <1527-1579> -> Petri, Heinrich
Marca tipografica Una mano batte con un martello sopra una roccia, dalla quale escono fiamme. (J73) In fine
Una mano batte con un martello sopra una roccia, dalla quale escono fiamme. (J74) Sul front.
Identificativo record BVEE002101
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD l. 4. 6 000429337 Sul front. annotazione: "Corretto secondo l'ordine di Roma" ed altre cancellate a penna. - Censurato il luogo di stampa sul front. e in fine. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e tracce di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaD l. 4. 4 000429551 Timbro del Legato Piazzini sul front. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso a 5 nervi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus [ scheda di autorità ]
Titolo Anitii Manlii Seuerini Boethi, ... Opera omnia, quorum alia antè impressa, nunc denuò per doctos uiros recognita: alia, quae hactenus latuerunt, nunc primùm emendatiss. in lucem prodeunt. ... Praeterea iam accesserunt, Ioannis Murmelij in 5. lib. De consolatione philosophiae commentaria. Et in eosdem Rodolphi Agricolae enarrationes. Item, Gilberti Porretae, episcopi Pictauiensis in 4. lib. De trinitate commentarij, antè nunquam aediti. Praeter reliquos doctiss. uiros, Henricus Loritus Glareanus, arithmeticam & musicam demonstrationibus & figuris auctiorem redditam, suo pristino nitori restituit: ... Et Martianus Rota, opus De tota disserendi ratione, hoc est, organum, ... illustrauit. Et huius autoris uitam, ... descripsit. ...
Pubblicazione Basileae : ex officina Henricpetrina (Basileae : ex officina Henricpetrina, mense Martio 1570)
Descrizione fisica [48], 1546, [2] p. : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta ueue o.m, i-is mone (3) 1570 (R)
Note Riferimenti: VD16 B 6403
Corsivo, romano; iniziali xilografiche figurate; segnatura: a-d⁶ A-Z⁸ 2a-2z⁸ Aa-Ii⁸ Kk⁴ Ll-Zz⁸, 2A-2L⁸ 2M¹⁰, 3A-3Q⁸ (d6 bianca).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 3. 5
   Posseduti solo il frontespizio e il fasc. a6, anteposti al testo dell'ed. del 1546.
Titolo uniforme Opera | Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus [ scheda di autorità ]
Gilbertus : Porretanus [ scheda di autorità ]
Rota, Julianus Martianus <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
Murmel, Johannes <1479- ca. 1517> [ scheda di autorità ]
Glareanus, Henricus <1488-1563> [ scheda di autorità ]
Agricola, Rudolf <1443-1485> [ scheda di autorità ]
[Editore] Petri, Heinrich [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gilbertus : Poretanus -> Gilbertus : Porretanus
Porretanus , Gilbertus -> Gilbertus : Porretanus
Porrée , Gilbert de la -> Gilbertus : Porretanus
Gilbert : de la Porrée -> Gilbertus : Porretanus
Gilberto : Porretano -> Gilbertus : Porretanus
La Porrée , Gilbert : de -> Gilbertus : Porretanus
Gilbertus : Pictaviensis -> Gilbertus : Porretanus
Murmellius , Johann -> Murmel, Johannes <1479- ca. 1517>
Murmel , Joannes -> Murmel, Johannes <1479- ca. 1517>
Murmelius , Joannes -> Murmel, Johannes <1479- ca. 1517>
Boezio , Severino -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Boezio , Anicio Manlio Severino -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Boèce -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Boethius , Severinus -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Boetius -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Boezio , Anicio Manlio Torquato Severino -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Manlius -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Boethius -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Boetius , Anicius Manlius Torquatus Severinus -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Loriti , Heinrich -> Glareanus, Henricus <1488-1563>
Glarean , Heinrich -> Glareanus, Henricus <1488-1563>
Agricola , Rodolphus <1443-1485> -> Agricola, Rudolf <1443-1485>
Officina Petrina -> Petri, Heinrich
Petrus, Henricus -> Petri, Heinrich
Officina Henricpetrina <1527-1579> -> Petri, Heinrich
Marca tipografica Una mano batte un martello sopra una roccia dalla quale escono fiamme alimentate dal soffio del vento (J76) In fine
Una mano batte con un martello sopra una roccia, dalla quale escono fiamme. (J74) Sul front.
Identificativo record BVEE021064
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF d. 3. 5 000376104 A Posseduti solo il frontespizio e il fasc. a6, anteposti al testo dell'ed. del 1546.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pistorius, Johann <1546-1608> [ scheda di autorità ]
Titolo Polonicae historiae corpus: hoc est, Polonicarum rerum latini recentiores & ueteres scriptores, quotquot extant, uno volumine compraehensi omnes, & in aliquot distributi tomos. Ex bibliotheca Ioan. Pistorii Nidani D. ...
Pubblicazione Basileae : per Sebastianum Henricpetri (Basileae : per Sebastianum Henricpetri, 1582 mense Septembri)
Descrizione fisica 3 v. (\12!, 255, \1!; \12!, 833, \3!; \4!, 166, \2!) p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta d-ru M.MI n-a- quct (3) 1582 (R)
3005 e.m- n-is duBu (7) 1582 (R)
67n- i,u- ens- baMo (3) 1582 (R)
Note Riferimenti: VD16 P 3045
Frontespizio del tomo 1. a carta α5 del vol 1
Corsivo, greco, romano; segnatura: α⁶ a-u⁶ x⁸; ✝⁶ A-3Y⁶ 3Z⁴ ,²3A⁶; \mano!² 2A-2O⁶; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D m. 3. 5
   Manca il v. 3. - Sul verso della carta di guardia anteriore nota di possesso: "Emit anno 1774 Franciscus Albitius" e annotazione dello stesso Albizi sul contenuto del v. 3 mancante. - Legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso a4 nervi
[Collocazioni:] IT-PI0112 D m. 3. 5
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sul verso della guardia anter.: "Emit anno 1774 Franciscus Albitius"
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Pistorius, Johann <1546-1608> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 D m. 3. 5
[Editore] Henricpetri, Sebastian [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Becker , Johann -> Pistorius, Johann <1546-1608>
Officina Henricpetrina -> Henricpetri, Sebastian
Henricpetri, Sebastianus -> Henricpetri, Sebastian
Marca tipografica Una mano batte con un martello sopra una roccia, dalla quale escono fiamme. (J74) In fine.
In cornice una mano batte un martello sopra una roccia da cui escono fiamme alimentate dal vento. Motto: Sebastian Henric Petri. (J83) Sul front.
Identificativo record BVEE013570
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD m. 3. 5 000429404 Manca il v. 3. - Sul verso della carta di guardia anteriore nota di possesso: "Emit anno 1774 Franciscus Albitius" e annotazione dello stesso Albizi sul contenuto del v. 3 mancante. - Legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso a4 nervi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2: Tomus secundus. Quibus adiecimus indicem copiosissimus, magno labore et nixu collectum, verborum, rerum, sententiarum, dogmatum: [...]
Pubblicazione Basileae : ex Officina Henricpetrina (Basileae : ex Officina Henricpetrina, 1573 mense Martio)
Descrizione fisica [148], 1378, [2] p. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta mau- m.o- amra riDe (3) 1573 (R)
Note A cura di Nikolaus Honiger, il cui nome figura nella prefazione
Segnatura: *⁶ A-K⁶ L⁸ 2A-4Z⁶ ²3A-²4M⁶ 4N⁸ 4O-4Y⁶ ²4Z⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 3. 11
   Legatura moderna in pergamena rigida; A., titolo e data a penna sul dorso
Fa parte di Opera omnia, Ioannis Pici, Mirandulae Concordiaeque comitis, theologorum et philosophorum, sine controuersia, principis: ... Item, tomo 2. Ioannis Francisci Pici principis, ex eadem illustri prosapia oriundi: ... opera quæ extant omnia, ... nunc primùm summa fide & accuratione post liminio restituta, ac in corpus unum redacta: quorum elenchum uersa pagella indicabit. Accesserunt etiam indices duo locupletissimi ...
Marca tipografica Una mano batte un martello sopra una roccia da cui escono fiamme alimentate dal soffio del vento. (J78) Sul frontespizio
Una mano batte con un martello sopra una roccia, dalla quale escono fiamme. (J74) In fine
Identificativo record UMCE036860
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF k. 3. 11 000379604 Legatura moderna in pergamena rigida; A., titolo e data a penna sul dorso 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Nicolaus : Cusanus [ scheda di autorità ]
Titolo D. Nicolai de Cusa cardinalis... Opera. In quibus theologiae mysteria plurima, sine spiritu Dei inaccessa, iam aliquot seculis velata & neglecta reuelantur. Præterea nullus locorum communim theologiae non tractantur item in philosophia præsertim in mathematicis, difficultates multæ, quas ante hunc autorem (ceu (!) humanæ mentis captum excedentes) nemo prorsus aggredi fuit ausus, explicantur & demostrantur. Postremo ex utroque iure de maximis ciuilibus & ecclesiasticis rebus consilia & responsa dantur: et inextricabilis causæ decidentur. Librorum catalogum versa pagina indicabit
Pubblicazione Basilaæ : ex officina Henricpetrina (Basilaæ : ex officina Henricpetrina, mense augusto 1565)
Descrizione fisica [96], 1176, [4] p. : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione de
Impronta i-o- 0538 o-eo nite (3) 1565 (R)
Note Data di pubblicazione in fine del vol. 3
Segnatura: a-d⁸ e⁶ (e6 bianca) †¹⁰ A-V⁸ X⁶ Y⁴ 2A-3N⁸ 3O⁶ 3P⁴ ²3A-3O⁸ 3P¹⁰; romano, greco; iniziali xilografiche
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 L b. 1. 20
   Nota di possesso cancellata sul front. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Nicolaus : Cusanus [ scheda di autorità ]
[Editore] Henricpetri [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Nicolò : Cusano -> Nicolaus : Cusanus
Nicolaus Cusanus -> Nicolaus : Cusanus
Chrypffs , Nicolaus -> Nicolaus : Cusanus
Cusano -> Nicolaus : Cusanus
Nicola Cusano -> Nicolaus : Cusanus
Nicola : Cusano -> Nicolaus : Cusanus
Niccolò : Cusano -> Nicolaus : Cusanus
Cusano , Niccolò -> Nicolaus : Cusanus
Cusano , Nicola -> Nicolaus : Cusanus
Cusano , Nicolò -> Nicolaus : Cusanus
Nikolaus : von Kues -> Nicolaus : Cusanus
Cues , Nicolas : de -> Nicolaus : Cusanus
Chryppfs , Nikolaus -> Nicolaus : Cusanus
Niccolò : da Cusa -> Nicolaus : Cusanus
Officina Henricpetrina -> Henricpetri
Marca tipografica Una mano batte con un martello sopra una roccia, dalla quale escono fiamme. (J73) In fine
Una mano batte con un martello sopra una roccia, dalla quale escono fiamme. (J74) Sul frontespizio
Identificativo record RMLE011763
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaL b. 1. 20 000429120 Nota di possesso cancellata sul front. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pius II <papa> [ scheda di autorità ]
Titolo Aeneae Syluii Piccolominei Senensis, ... opera quæ extant omnia, nunc demum post corruptissimas æditiones summa diligentia castigata & in unum corpus redacta; quorum elenchum uersa pagella indicabit. His quoque accessit Gnomologia ex omnibus Syluii operibus collecta, & Index rerum ac uerborum omnium copiosissimus
Pubblicazione Basileæ : ex Officina Henricpetrina (Basileæ : ex Officina Henricpetrina, 1571 mense Augusto)
Descrizione fisica 2 parti ([124], 1086, [2]; [32] p.) : ill. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta m.er f-a- r.ro tait (C) 1571 (Q)
e-n- n-ue c?Pe deca (3) 1571 (R)
Note Riferimenti: ADCAM P1334 (diversa sequenza dei fascicoli); VD16 P3096
Marca (J74) sul frontespizio della pt. 1 e marca (J76) in fine alle due parti (carte 3Y8v e γ6v); colophon a carta 3Y8r
Segnatura: a-b⁶ c⁴ d⁶ *-3*⁶ [fiore croce]-[fiore 3croci]⁶ [fiore 4croci]⁴ A-3Z⁶ ²3A-²3P⁶ ²3Q-²3R⁴ ²3S-²3X⁶ 3Y⁸; α⁶ β⁴ γ⁶; corsivo, romano; iniziali e ill. xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 2. 36
   Manca il fasc. 2N6. - La parte superiore della p. 61 è stata censurata con un cartiglio, in parte asportato. - Per errata legatura il fasc. 2O6 è stato posposto al fasc. 2P6. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso.
Pubblicato con Gnomologia ex Aeneae Syluij Piccolominei Senensis, qui post adeptum pontificatum Pius cognominatus est, omnibus operibus diligenter collecta, per Conradum Licosthenem Rubeaquensem. | Pius II <papa> CFIV019671
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Pius II <papa> [ scheda di autorità ]
[Curatore] Hopper, Marcus <1564m.> [ scheda di autorità ]
Trithemius, Iohannes <1462-1516> [ scheda di autorità ]
Stella, Giovanni Battista <m. 1597> [ scheda di autorità ]
[Editore] Petri, Heinrich [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Trithemius , Ioannes -> Trithemius, Iohannes <1462-1516>
Tritenio <abate> -> Trithemius, Iohannes <1462-1516>
Abate Tritenio -> Trithemius, Iohannes <1462-1516>
Tritemio , Giovanni -> Trithemius, Iohannes <1462-1516>
Trittenheim , Johannes -> Trithemius, Iohannes <1462-1516>
Trithemius , Johannes -> Trithemius, Iohannes <1462-1516>
Tritheim , Johannes -> Trithemius, Iohannes <1462-1516>
Heidenberg , Johann -> Trithemius, Iohannes <1462-1516>
Piccolomini , Enea Silvio <1405-1464> -> Pius II <papa>
Pio <papa ; 2.> -> Pius II <papa>
Piccolomini , Aeneas Sylvius -> Pius II <papa>
Piccolomini , Eneas Sylvius -> Pius II <papa>
Pius <papa ; 2.> -> Pius II <papa>
Officina Petrina -> Petri, Heinrich
Petrus, Henricus -> Petri, Heinrich
Officina Henricpetrina <1527-1579> -> Petri, Heinrich
Marca tipografica Una mano batte un martello sopra una roccia dalla quale escono fiamme alimentate dal soffio del vento (J76) A c. 3Y8v e in fine
Una mano batte con un martello sopra una roccia, dalla quale escono fiamme. (J74) Sul front. della pt. 1
Identificativo record NAPE021997
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 2. 36 000377185 Manca il fasc. 2N6. - La parte superiore della p. 61 è stata censurata con un cartiglio, in parte asportato. - Per errata legatura il fasc. 2O6 è stato posposto al fasc. 2P6. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cardano, Girolamo [ scheda di autorità ]
Titolo Hieronymi Cardani ... De rerum varietate, libri 17. Iam denuò ab in numeris mendis summa cura ac studio repurgati, & pristino nitore restituti. Adiectus est capitum, rerum & sententiarum notatu dignissimarum index utilissimus
Pubblicazione Basileæ : per Sebastianum Henricpetri (Basileæ : per Sebastianum Henricpetri, 1581 mense Septembri)
Descrizione fisica [80], 1171, [1] p., [3] c. di tav. di cui 2 ripieg. : ill. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta d-de o-nt o-ia posp (3) 1581 (R)
Note Marca sul frontespizio (J84) e altra marca a carta 3D10v (J74)
Corsivo, romano; segnatura: a-e⁸(e8 bianca) A-2Z⁸ ²2A-3C⁸ 3D¹⁰.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 11. 50
   Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio e in fine. - Nota di possesso sul front.: "Joannis Antonij Peronzi medici Pisani". - Altre note di possesso sul contropiatto anteriore: "Checcaccij medici Physici ad usum nunc Joannis Antonij Peronzi". - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo ms sul dorso
   Nota di possesso sul contropiatto anteriore: "Tantini". - Coperta in cartone monocrono; A. e titolo ms sul dorso; annotazione sul piatto anteriore
[Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 11. 50
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul frontespizio e in fine
   Possessore: Checcacci, Andrea. Nota su contropiatto: "...Checcaccij medici Physici ..."
   Possessore: Peronzi, Giovanni Antonio. Nota sul front. e contropiatto ant.: "Joannis Antonij Peronzi medici Pisani"
Titolo uniforme De rerum varietate. | Cardano, Girolamo
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Cardano, Girolamo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 11. 50
[Possessore precedente] Checcacci, Andrea - [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 11. 50
[Possessore precedente] Peronzi, Giovanni Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 11. 50
[Editore] Henricpetri, Sebastian [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cardano , Gerolamo -> Cardano, Girolamo
Kardanus , Hieronymus -> Cardano, Girolamo
Castiglione Cardano , Girolamo -> Cardano, Girolamo
Hieronymus Cardanus -> Cardano, Girolamo
Officina Henricpetrina -> Henricpetri, Sebastian
Henricpetri, Sebastianus -> Henricpetri, Sebastian
Marca tipografica Una mano batte con un martello sopra una roccia, dalla quale escono fiamme. (J74)
In cornice: una mano batte con un martello sopra una roccia da cui escono delle fiamme alimentate dal vento. (J84)
Identificativo record BVEE005005
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaN d. 9. 5 000429520 Nota di possesso sul contropiatto anteriore: "Tantini". - Coperta in cartone monocrono; A. e titolo ms sul dorso; annotazione sul piatto anteriore  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaF n. 11. 50 000392725 Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio e in fine. - Nota di possesso sul front.: "Joannis Antonij Peronzi medici Pisani". - Altre note di possesso sul contropiatto anteriore: "Checcaccij medici Physici ad usum nunc Joannis Antonij Peronzi". - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Hortensius, Lambertus <m. 1575> [ scheda di autorità ]
Titolo Lamberti Hortensij Montfortij Enarrationes doctiss. atque vtiliss. in 12. libros P. Virgilij Maronis Aeneidos. His accessit: Nascimbaeni Nascimbaenij, In priorem P. Virgilij Maronis epopoeiae partem, ... explanatio: ... Adiecimus etiam, Christophori Landini Allegorias Platonicas, in 12. libros Aeneidos Virgilianae olim conscriptas. Virgilius planè nouus, multifaria explicatione ... illustratus. ...
Pubblicazione Basileae : ex officina Henricpetrina (Basileae : ex officina Henricpetrina, 1577. mense Martio)
Descrizione fisica \46! c., 1558 \i.e.1564! col., \5! c., p. 3001-3059, \3! p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta inat a-se t.em riti (3) 1577 (R)
Note Riferimenti: VD16 V 1424
Con il testo dell'Eneide; a carta α5v: Vita Pub. Vergilij Maronis, ex Petro Crinito de poëtis Latinis lib. 3; le Allegoriae Platonicae iniziano con proprio frontespizio, dove appare il nome del curatore Johann Pistorius
Altro colophon a carta Vv4r
Corsivo, ebraico; greco, romano; segnatura: α-η⁶ θ⁴ a-z⁶ A-2S⁶ 2T-2V⁴ 2α⁴ 3A-3E⁶; numerosi errori nella numerazione delle colonne; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 3. 16
   Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, in oro: "Virgilius cum Hortensio"; sul taglio di piede, a penna: "Hortens. in Virgil."
Titolo uniforme Aeneis | Vergilius Maro, Publius
Altri titoli Enarrationes doctiss. atque utiliss. in 12. libros P. Virgilij Maronis Aeneidos. ...
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Hortensius, Lambertus <m. 1575> [ scheda di autorità ]
Landino, Cristoforo [ scheda di autorità ]
Pistorius, Johann <1546-1608> [ scheda di autorità ]
Vergilius Maro, Publius [ scheda di autorità ]
Nascimbeni, Nascimbene <16.sec.> [ scheda di autorità ]
Crinito, Pietro [ scheda di autorità ]
[Editore] Henricpetri [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Landini , Cristoforo -> Landino, Cristoforo
Becker , Johann -> Pistorius, Johann <1546-1608>
Virgilio Marone , Publio -> Vergilius Maro, Publius
Virgilio <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilius <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilio , Publio Marone -> Vergilius Maro, Publius
Vergilius <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilius Maro , Publius -> Vergilius Maro, Publius
Lambertus , Hortensius -> Hortensius, Lambertus <m. 1575>
Crinitus , Petrus -> Crinito, Pietro
Riccio , Pietro -> Crinito, Pietro
Del Riccio Baldi , Pietro -> Crinito, Pietro
Petrus : Crinitus -> Crinito, Pietro
Ricci , Pietro -> Crinito, Pietro
Officina Henricpetrina -> Henricpetri
Marca tipografica Una mano batte un martello sopra una roccia dalla quale escono fiamme alimentate dal soffio del vento (J76) Colophon a carta Vv4
Una mano batte un martello sopra una roccia da cui escono fiamme alimentate dal soffio del vento. (J78) Sul frontespizio
Una mano batte con un martello sopra una roccia, dalla quale escono fiamme. (J74) In fine
Identificativo record RMLE001295
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 3. 16 000377208 Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, in oro: "Virgilius cum Hortensio"; sul taglio di piede, a penna: "Hortens. in Virgil."  consultazione e fotoriproduzione Servizi