Scheda Dettagliata

Ricerca: Marca = BVEM000858
 

Scheda: 1/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Steuco, Agostino <ca. 1497-ca. 1548> [ scheda di autorità ]
Titolo Augustini Steuchi Eugubini bibliothecarii De Aqua Virgine in vrbem reuocanda
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1547
Descrizione fisica 19, [1] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta s-ud ito- n-s, mues (3) 1547 (R)
Note Marca (S575) sul frontespizio
Gr. ; rom
Segn.: a⁴ b⁶
Iniziale e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H q. 2. 14. 2
   Legato con: Steuco, A. Contra Laurentium Vallam ... Lugduni, 1547. - Timbro del Legato Piazzini in fine. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso, in oro: "Steuchi. Opuscula varia"
   Legato con: Steuco, A. Contra Laurentium Vallam ... Lugduni, 1547. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; iscrizione non leggibile sul dorso; sul piatto anteriore, a penna: "Eugubini de falsa donatione Constantini"
Altri titoli De Aqua Virgine in urbem revocanda.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Steuco, Agostino <ca. 1497-ca. 1548> [ scheda di autorità ]
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Steuchus , Augustinus -> Steuco, Agostino <ca. 1497-ca. 1548>
Augustinus : Eugubinus -> Steuco, Agostino <ca. 1497-ca. 1548>
Steuco , Guido -> Steuco, Agostino <ca. 1497-ca. 1548>
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone solleva una sfera alata, incatenata ad un peso. In cornice figurata. Motto: Virtute duce, comite fortuna. Con o senza motto. (S575) Sul front.
Identificativo record BVEE017726
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH q. 2. 14. 2 000428404 Legato con: Steuco, A. Contra Laurentium Vallam ... Lugduni, 1547. - Timbro del Legato Piazzini in fine. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso, in oro: "Steuchi. Opuscula varia"  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA d. 8. 40. 2 000238691 Legato con: Steuco, A. Contra Laurentium Vallam ... Lugduni, 1547. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; iscrizione non leggibile sul dorso; sul piatto anteriore, a penna: "Eugubini de falsa donatione Constantini"  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Baudouin, François <1520-1573> [ scheda di autorità ]
Titolo Francisci Balduini iurisconsulti Breues commentarii in præcipuas Iustiniani imp. Nouellas, siue Authenticas constitutiones. Idem Ad aedilitium edictum
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1548
Descrizione fisica [16], 142, [2] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione fr
Impronta e-am s,ue eso- **** (3) 1548 (R)
Note Riferimenti: Baudrier, Bibliographie Lyonnaise, vol. 8, p. 222
Parti di testo in greco
Corsivo, greco, romano; segnatura: A-B⁴ a-s⁴; iniziali e fregio xilografici.
Nota di contenuto Ad aedilitium edictum inizia con proprio frontespizio a carta k1r.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 2. 18
   Mancano i fascicoli preliminari A-B4. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
Titolo uniforme Breves commentarii in praecipuas Iustiniani imperatoris Novellas | Baudouin, François
Altri titoli Breves commentarii in præcipuas Iustiniani imp. Novellas, sive Authenticas constitutiones.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Baudouin, François <1520-1573> [ scheda di autorità ]
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bauduin , François -> Baudouin, François <1520-1573>
Balduin , François -> Baudouin, François <1520-1573>
Balduinus , Franciscus -> Baudouin, François <1520-1573>
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone solleva una sfera alata, incatenata ad un peso. In cornice figurata. Motto: Virtute duce, comite fortuna. Con o senza motto. (S575) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE021365
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA z. 2. 18 000246183 Mancano i fascicoli preliminari A-B4. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Angeli, Pietro [ scheda di autorità ]
Titolo Petri Angelii Bargaei Cynegetica. Item Carminum libri 2. Eglogae 3
Pubblicazione Lugduni : apud haeredes Sebast. Gryphii, 1561
Descrizione fisica \8!, 299, \5! p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta amne a.m, uso. CoFl (3) 1561 (R)
Note Testo anche in greco
Corsivo, greco, romano; segnatura: *⁴ a-2p⁴; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 5. 7. 1
   Mancanti le c. 2p3,4, bianche ?. - Nota di possesso sul front. in inchiostro rosso: "Ex libris Antonij Francisci Gori Presb. Orat. Flor. S. Jo. Baptistae 1719"; altra nota di possesso cancellata a penna. - Legato con: Angeli, P. De aucupio liber primus. Florentiae, 1566. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso indicazione ms di A. e titoli; tagli rossi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 5. 7. 1
   Possessore: Gori, Anton Francesco. Nota sul front. in inchiostro rosso: Ex libris Antonij Francisci Gori ...
Pubblicato con Carminum libri 2. | Angeli, Pietro BVEV036502
Eglogae 3. | Angeli, Pietro BVEV036502
Nomi [Autore] Angeli, Pietro [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 5. 7. 1
[Editore] Gryphius, Sébastien héritiers [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bargaeus , Petrus -> Angeli, Pietro
Angelio , Pietro -> Angeli, Pietro
Pietro : da Barga -> Angeli, Pietro
Bargeo , Pietro Angelio -> Angeli, Pietro
Bargaeus , Petrus Angelius -> Angeli, Pietro
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien héritiers
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien héritiers
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien héritiers
Marca tipografica Grifone solleva una sfera alata, incatenata ad un peso. In cornice figurata. Motto: Virtute duce, comite fortuna. Con o senza motto. (S575) Sul front.
Identificativo record BVEE012862
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 5. 7. 1 000378557 Mancanti le c. 2p3,4, bianche ?. - Nota di possesso sul front. in inchiostro rosso: "Ex libris Antonij Francisci Gori Presb. Orat. Flor. S. Jo. Baptistae 1719"; altra nota di possesso cancellata a penna. - Legato con: Angeli, P. De aucupio liber primus. Florentiae, 1566. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso indicazione ms di A. e titoli; tagli rossi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus [ scheda di autorità ]
Titolo In Topica Ciceronis Anitij Manlij Seuerini Boetij commentarius
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1536
Descrizione fisica 148 p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta erum onur b-r. prpr (3) 1536 (A)
Note Col testo della Topica
Marca (S575) sul frontespizio
Segnatura: A-R⁴S⁶; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 6. 13. 1
   Sul front. timbro del Legato Piazzini e nota di possesso non decifrata. - Postille marginali. - Legato con: Fumee, A. Tractatus tres ... Lugduni, 1536. - Legatura moderna in pergamena rigida con recupero della carta xilografata della coperta originale; tagli rossi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 6. 13. 1
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front.
Titolo uniforme Topica
Altri titoli In Topica Ciceronis Anitij Manlij Severini Boetij commentarius.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 6. 13. 1
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Boezio , Severino -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Boezio , Anicio Manlio Severino -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Boèce -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Boethius , Severinus -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Boetius -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Boezio , Anicio Manlio Torquato Severino -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Manlius -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Boethius -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Boetius , Anicius Manlius Torquatus Severinus -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone solleva una sfera alata, incatenata ad un peso. In cornice figurata. Motto: Virtute duce, comite fortuna. Con o senza motto. (S575) Sul front.
Identificativo record BVEE021261
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 6. 13. 1 000388723 Sul front. timbro del Legato Piazzini e nota di possesso non decifrata. - Postille marginali. - Legato con: Fumee, A. Tractatus tres ... Lugduni, 1536. - Legatura moderna in pergamena rigida con recupero della carta xilografata della coperta originale; tagli rossi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Alamanni, Luigi [ scheda di autorità ]
Titolo Opere toscane di Luigi Alamanni al christianissimo rè Francesco primo
Pubblicazione Lugd. : Sebast. Gryphius excudebat, 1532 (Lugduni : apud Gryphium, 1533)
Descrizione fisica 2 v. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione fr
Note H.L. Baudrier, Bib. lyonnaise, vol.8 p.66 e 71
Altro colophon in fine al vol.1 datato 1532
Marca (S575) in fine ad entrambi i vol
Cors. ; rom
Fregi xil
Emblema del dedicatario Francesco I re di Francia (Salamandra tra le fiamme. Nutrisco, estinguo) sui front., cfr. E. Vaccaro, Le marche dei tipografi ed editori italiani del secolo XVI. Firenze 1983, p. 375.
Comprende [1]
[2]
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Alamanni, Luigi [ scheda di autorità ]
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Alemanni , Luigi <1495-1556> -> Alamanni, Luigi
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone solleva una sfera alata, incatenata ad un peso. In cornice figurata. Motto: Virtute duce, comite fortuna. Con o senza motto. (S575) In fine ai vol.
Identificativo record TO0E003883
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH e. 2. 23   


Scheda: 6/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Enchiridion Psalmorum. Eorundem ex ueritate Hebraica versionem, ac Ioannis Campensis e regione paraphrasim, sic ut uersus uersui respondeat, complectens. Concionem praeterea Salomonis Ecclesiastae, per eundem Campensem ex Hebraico paraphrasikos traductam
Pubblicazione Lugd. : Seb. Gryphius excud., 1534 ([Lione] : apud Sebast. Gryphium, 1534)
Descrizione fisica [320] c. ; 16°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta uino i-ha ers. rate (C) 1534 (A)
uio- i-ha ers. rate (C) 1534 (A)
Note Marca in fine
Cors. ; ebr. ; gr. ; rom
Iniziali xil
Segn.: a-z8 A-R8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 44
   Nota di possesso sul frontespizio: "Del Sig. Iacopo Gianfigliazzi 1650". - Legatura coeva in pelle, decorata con impressioni a secco; contropiatti e carte di guardia in carta marmorizzata; tagli neri.
[Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 44
   Possessore: Gianfigliazzi, Iacopo. Nota sul front.: "Del Sig. Iacopo Gianfigliazzi 1650"
Titolo uniforme Bibbia. Antico Testamento. Qohelet <in latino>
Bibbia. Antico Testamento. SalmiHEB
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi Campen, Jean : de <1538m> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Gianfigliazzi, Iacopo - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 44
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Campen , Jan : van den -> Campen, Jean : de <1538m>
Ioannes : Campensis -> Campen, Jean : de <1538m>
Campensis , Johannes -> Campen, Jean : de <1538m>
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone solleva una sfera alata, incatenata ad un peso. In cornice figurata. Motto: Virtute duce, comite fortuna. Con o senza motto. (S575) In fine
Identificativo record ANAE010542
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. A. 44 000389590 Nota di possesso sul frontespizio: "Del Sig. Iacopo Gianfigliazzi 1650". - Legatura coeva in pelle, decorata con impressioni a secco; contropiatti e carte di guardia in carta marmorizzata; tagli neri.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Steuco, Agostino <ca. 1497-ca. 1548> [ scheda di autorità ]
Titolo Augustini Steuchi Eugubini bibliothecarii Contra Laurentium Vallam, De falsa donatione Constantini. Libri duo. Eiusdem De restituenda nauigatione Tiberis
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1547 ([Lione : Sebastien Gryphius])
Descrizione fisica [16], 234, [2] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione fr
Impronta e.n- 78a- urs. netu (3) 1547 (R)
Note Alcune parti di testo in greco
Marche sul front. (S575) e in fine (S214)
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: a-b⁴, a-z⁴A-E⁴F⁶
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H q. 2. 14. 1
   Legato con: Steuco, A. De aqua Virgine ... Lugduni, 1547. - Timbro del Legato Piazzini sul front. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso, in oro: "Steuchi. Opuscula varia"
   Legato con: Steuco, A. De aqua Virgine ... Lugduni, 1547. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; iscrizione non leggibile sul dorso; sul piatto anteriore, a penna: "Eugubini de falsa donatione Constantini"
[Collocazioni:] IT-PI0112 H q. 2. 14. 1
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Steuco, Agostino <ca. 1497-ca. 1548> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H q. 2. 14. 1
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Steuchus , Augustinus -> Steuco, Agostino <ca. 1497-ca. 1548>
Augustinus : Eugubinus -> Steuco, Agostino <ca. 1497-ca. 1548>
Steuco , Guido -> Steuco, Agostino <ca. 1497-ca. 1548>
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone passante, appoggiato su tre zampe, con la sinistra anteriore sollevata (S214) In fine.t.
Grifone solleva una sfera alata, incatenata ad un peso. In cornice figurata. Motto: Virtute duce, comite fortuna. Con o senza motto. (S575) Sul front.
Identificativo record BVEE017725
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH q. 2. 14. 1 000428498 Legato con: Steuco, A. De aqua Virgine ... Lugduni, 1547. - Timbro del Legato Piazzini sul front. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso, in oro: "Steuchi. Opuscula varia"  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA d. 8. 40. 1 000451512 Legato con: Steuco, A. De aqua Virgine ... Lugduni, 1547. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; iscrizione non leggibile sul dorso; sul piatto anteriore, a penna: "Eugubini de falsa donatione Constantini"  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Facio, Bartolomeo [ scheda di autorità ]
Titolo Bartholomæi Facii De rebus gestis ab Alphonso Primo Neapolitanorum rege commentariorum libri decem
Edizione Io. Michaëlis Bruti opera nunc primùm in lucem editi, ac summo studio vetustiss. collatis exemplaribus emendati
Pubblicazione Lugduni : apud hæredes Sebast. Gryphii, 1560 ([Lione : eredi di Sébastien Gryphius])
Descrizione fisica 312, [16] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta s,q; i-od n-se meso (3) 1560 (R)
Note Marca (S575) sul front. e (S214) in fine
Fregi e iniz. xil
Cors. ; rom
Segn.: a-2s⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 5. 45
   Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Franciscus Albitius Florentiae emit anno 1781 Liber rarus". - Postille marginali. - Legatura coeva restaurata in pergamena semifloscia con applicazione di nuove bindelle; nome ms dell'A. sul dorso e sul piatto anteriore.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 5. 45
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia anteriore: "Franciscus Albitius Florentiae emit anno 1781"
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Facio, Bartolomeo [ scheda di autorità ]
Bruto, Gian Michele [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 5. 45
[Editore] Gryphius, Sébastien héritiers [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Faccius , Bartolomeo -> Facio, Bartolomeo
Facius Bartholomaeus -> Facio, Bartolomeo
Fazio , Bartolomeo -> Facio, Bartolomeo
Brutus , Iohannes Michael -> Bruto, Gian Michele
Bruto , Giovanni Michele -> Bruto, Gian Michele
Brutus , János Mihály -> Bruto, Gian Michele
Brutus , Giovanni Michele -> Bruto, Gian Michele
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien héritiers
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien héritiers
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien héritiers
Marca tipografica Grifone passante, appoggiato su tre zampe, con la sinistra anteriore sollevata (S214) In fine.
Grifone solleva una sfera alata, incatenata ad un peso. In cornice figurata. Motto: Virtute duce, comite fortuna. Con o senza motto. (S575) Sul front.
Identificativo record BVEE009808
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB v. 5. 45 000369838 Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Franciscus Albitius Florentiae emit anno 1781 Liber rarus". - Postille marginali. - Legatura coeva restaurata in pergamena semifloscia con applicazione di nuove bindelle; nome ms dell'A. sul dorso e sul piatto anteriore.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Florido, Francesco [ scheda di autorità ]
Titolo Francisci Floridi Sabini Apologia in Marci Actij Plauti, aliorumque poetarum, & linguae latinae calumniatores. Eiusdem libellus de legum commentatoribus
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1537 ([Lione : Sebastiano Griffio])
Descrizione fisica 105, [3] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta reu- o,e- uim, omde (3) 1537 (A)
Note Adams F634 ; Baudrier VIII, 105
Marca sul front. e in fine
Rom
Segn.: a-m4 n6
Iniziali xilogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FABRONI Misc. 112. 2
   Legato in volume miscellaneo della raccolta Fabroni contenente 5 opere. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, in oro: Miscellane num. 112
[Collocazioni:] IT-PI0112 FABRONI Misc. 112. 2
   Provenienza: Fabroni, Angelo. Appartenente alla raccolta di miscellanee provenienti dalla biblioteca Fabroni
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Florido, Francesco [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Fabroni, Angelo - [Collocazioni:] IT-PI0112 FABRONI Misc. 112. 2
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Floridus , Franciscus -> Florido, Francesco
Floridus , Franciscus Sabinus -> Florido, Francesco
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone solleva una sfera alata, incatenata ad un peso. In cornice figurata. Motto: Virtute duce, comite fortuna. Con o senza motto. (S575) sul front.
Grifone con testa rivolta verso la coda e zampa sinistra anteriore protesa in avanti (L7) In fine
Identificativo record LIAE001338
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFABRONI Misc. 112. 2 000372816 Legato in volume miscellaneo della raccolta Fabroni contenente 5 opere. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, in oro: Miscellane num. 112  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Scaliger, Iulius Caesar <1484-1558> [ scheda di autorità ]
Titolo Iulii Caesaris Scaligeri De causis linguae Latinae libri tredecim
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1540. (\\Lione : Sébastien Gryphius!)
Descrizione fisica \\28!, 353, \\3! p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta am,& t.i- amo- asFe (3) 1540 (A)
Note Marche sul front. (S 575 con motto) e in fine (S 212)
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: 2a-2b⁴ 2c⁶ a-z⁴ A-V⁴ X⁶
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 12. 15
   Note di possesso sul frontespizio: "jo: delphini" e altra cancellata. - Legatura coeva in pergamena floscia; nome ms dell'A. sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 12. 15
   Possessore: Delfino, Giovanni. Nota sul front.: "jo: delphini"
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Scaliger, Iulius Caesar <1484-1558> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Delfino, Giovanni - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 12. 15
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Scaliger , Iulius Cesar -> Scaliger, Iulius Caesar <1484-1558>
Scaligero , Giulio Cesare <1484-1558> -> Scaliger, Iulius Caesar <1484-1558>
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone con zampa anteriore sinistra sollevata e testa girata verso sinistra. (S212) In fine
Grifone solleva una sfera alata, incatenata ad un peso. In cornice figurata. Motto: Virtute duce, comite fortuna. Con o senza motto. (S575) Con motto. Sul front.
Identificativo record BVEE007232
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 12. 15 000377610 Note di possesso sul frontespizio: "jo: delphini" e altra cancellata. - Legatura coeva in pergamena floscia; nome ms dell'A. sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sirigatti, Francesco <16.sec.> [ scheda di autorità ]
Titolo De ortu et occasu signorum libri duo, Francisco Sirigatto autore
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1536 (Lugduni : apud Sebastianum Gryphium, anno 1536)
Descrizione fisica 132, [4] p. ; 4
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta orie n-ci r.o. NaD. (3) 1536 (A)
Note Riferimenti: Baudrier, VIII, p. 91
Segnatura: a-r4 (r3v e r4r bianche).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 NN f. 192. 1
   Legatura moderna in mezza pergamena con punte e carta sbruffata rosa
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Sirigatti, Francesco <16.sec.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone con zampa anteriore sinistra sollevata e testa girata verso sinistra. (S212) In fine
Grifone solleva una sfera alata, incatenata ad un peso. In cornice figurata. Motto: Virtute duce, comite fortuna. Con o senza motto. (S575) Sul frontespizio
Identificativo record UBOE034895
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN f. 192. 1 000236848 Legatura moderna in mezza pergamena con punte e carta sbruffata rosa  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Contarini, Francesco <1476m.> [ scheda di autorità ]
Titolo Francisci Contareni ... De rebus in Hetruria à Senensibus gestis cùm aduersus Florentinos, tum aduersus Ildibrandinum Vrsinum Petilianen. comitem, libri tres, a Io. Michaële Bruto nunc primùm in lucem editi
Pubblicazione Lugduni : apud Hæredes Sebast. Gryphii, 1562
Descrizione fisica [8], 106, [10] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta u*e- inum e-o- omSe (3) 1562 (R)
Note Riferimenti: Baudrier, Bibliographie Lyonnaise, v. 8, p. 304
Testate e iniziali xilografiche; segnatura: *⁴ a-o⁴ p².
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 309. 6
   Legato in volume miscellaneo contenente 10 opere. - Legatura moderna in mezza pergamena cn punte e carta marmorizzata; sul dorso applicato tassello membranaceo della coperta originale con antica numerazione ms: Miscellanea V. XXXII
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Contarini, Francesco <1476m.> [ scheda di autorità ]
[Curatore] Bruto, Gian Michele [ scheda di autorità ]
[Editore] Gryphius, Sébastien héritiers [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Brutus , Iohannes Michael -> Bruto, Gian Michele
Bruto , Giovanni Michele -> Bruto, Gian Michele
Brutus , János Mihály -> Bruto, Gian Michele
Brutus , Giovanni Michele -> Bruto, Gian Michele
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien héritiers
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien héritiers
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien héritiers
Marca tipografica Grifone passante, appoggiato su tre zampe, con la sinistra anteriore sollevata (S214) in fine
Grifone solleva una sfera alata, incatenata ad un peso. In cornice figurata. Motto: Virtute duce, comite fortuna. Con o senza motto. (S575) sul front.
Identificativo record PARE054390
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 309. 6 000395993 Legato in volume miscellaneo contenente 10 opere. - Legatura moderna in mezza pergamena cn punte e carta marmorizzata; sul dorso applicato tassello membranaceo della coperta originale con antica numerazione ms: Miscellanea V. XXXII  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lyon [ scheda di autorità ]
Titolo Edicts et ordonnances, contenants les priuileges octroyez par les rois treschrestiens aux foires de Lyon, & aux marchands, & aultres traffiquans, & residans en icelles
Pubblicazione A Lyon : par Antoine Gryphius, 1574
Descrizione fisica 13, [3], 140 [i.e.150, 14] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione frm
Paese di pubblicazione fr
Impronta s-ui n-nt s.ne sode (7) 1574 (R)
Note Marche di Gryphius sul front. (S575) e in fine (S214); marca di Michel Jouve (L02113) a c. b4v
Cors. ; rom
Segn.: a-b⁴A-U⁴X²
Ripetute nella numerazione le p. 119-128
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 8. 9
   Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "De Bib: March. Malaspinarum de Filacteria".- Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; iscrizione dilavata sul frontespizio
[Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 8. 9
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
   Possessore: *Malaspina <marchesi di Filattiera>. Nota sul front.: "De Bibl. March. Malaspinarum de Filacteria"
Nomi [Autore] Lyon [ scheda di autorità ]
[Editore] Gryphius, Antoine [ scheda di autorità ]
[Editore] Jouve, Michel [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 8. 9
[Possessore precedente] Malaspina <marchesi di Filattiera> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 8. 9
Forme varianti dei nomi Grypius, Antonius -> Gryphius, Antoine
Gryphius, Antonius -> Gryphius, Antoine
Griffio, Antonio -> Gryphius, Antoine
Iove, Michel -> Jouve, Michel
Giove, Michele -> Jouve, Michel
Marca tipografica Grifone passante, appoggiato su tre zampe, con la sinistra anteriore sollevata (S214) In fine.
Grifone solleva una sfera alata, incatenata ad un peso. In cornice figurata. Motto: Virtute duce, comite fortuna. Con o senza motto. (S575) Sul front.
Stemma circondato da rami con tre gigli nella parte superiore ed un leone rampante nella parte inferiore. Iniziali MI. (L2113) A c. b8.
Identificativo record BVEE013207
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA y. 8. 9 000245905 Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "De Bib: March. Malaspinarum de Filacteria".- Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; iscrizione dilavata sul frontespizio  consultazione e fotoriproduzione Servizi