Scheda Dettagliata

Ricerca: Marca = BVEM000911
 

Scheda: 1/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Isocrates [ scheda di autorità ]
Titolo Isokratous Epistolai tines. Isocratis Epistolae aliquot, cum earundem argumentis, nunc denuò in lucem editae
Pubblicazione Parisiis : apud Andream Wechelum, sub Pegaso, in vico Bellouaco, 1555
Descrizione fisica 24 p. ; 4°
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta **** ***, *.** **** (3) 1555 (R)
Note Marca (S 392) sul frontespizio
Segn.: A-Γ⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 4. 26. 3
   Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Sulla carta di guardia anteriore nota di possesso: "Emit Franciscus Albitius". - Legatura moderna in mezza pergamena e bukram; sul dorso titolo impresso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 4. 26. 3
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia anter.: "Emit Franciscus Albitius"
Titolo parallelo Isocratis Epistolae aliquot
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Isocrates [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 4. 26. 3
[Editore] Wechel, Andreas <1554-1581> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Isocrate -> Isocrates
Pseudo-Isocrates -> Isocrates
Wechel, André -> Wechel, Andreas <1554-1581>
Marca tipografica Pegaso sovrasta due cornucopie intrecciate e un caduceo tenuto da due mani che escono da nuvole. (S392,R1128)
Identificativo record PISE001721
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF i. 4. 26. 3 000374955 Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Sulla carta di guardia anteriore nota di possesso: "Emit Franciscus Albitius". - Legatura moderna in mezza pergamena e bukram; sul dorso titolo impresso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Boderius, Thomas [ scheda di autorità ]
Titolo De ratione & vsu dierum criticorum opus recens natum, in quo mens tum ipsius Ptolemaei, tum aliorum astrologorum hac in parte dilucidatur. Authore Thoma Boderio Rhotomagensis dioecesis. Cui accessit Hermes Trismegistus de decubitu infirmorum, nunquam antea in lucem editus
Pubblicazione Parisiis : apud Andream Wechelum sub Pegaso in vico Bellouaco, 1555 (Parisiis : excudebat Andreas Wechelus, sub Pegaso in vico Bellouaco, 1555)
Descrizione fisica 56 c. : ill. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta lou- *-no *-us cupt (3) 1555 (R)
Note Altra emissione reca sul front. la sottoscrizione di Oudin Petit
Marca n.c. sul front
Cors. ; rom
Iniziali xil
Segn. : a-o4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 N a. 8. 1
   Legatura sei-settecentesca in pergamena semirigida; iscrizione sul dorso
Altri titoli De ratione et usu dierum criticorum opus recens natum
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Boderius, Thomas [ scheda di autorità ]
[Editore] Wechel, Andreas <1554-1581> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Wechel, André -> Wechel, Andreas <1554-1581>
Marca tipografica Pegaso sovrasta due cornucopie intrecciate e un caduceo tenuto da due mani che escono da nuvole. (S392,R1128)
Identificativo record RAVE063374
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaN a. 8. 1 000429188 Legatura sei-settecentesca in pergamena semirigida; iscrizione sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sporisch, Johann <fl. 1568-1587> [ scheda di autorità ]
Titolo Idea medici: cum tractatu De symptomatibus crudelissimis, quae scarificationi & cucurbitularum vsui Brunae incolis in marchionatu Morauiae superuenerunt: et De febre epidemia anni ... 1580. Autore Ioanne Sporischio ab Ottenbachavv ...
Pubblicazione Francofurti : apud haeredes And. Wecheli, 1582 (Francofurti : excudebant haeredes And. Wecheli, 1582)
Descrizione fisica 164, [4] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta ueo- uis& ueia past (3) 1582 (R)
Note Rif.: NUC pre-56
Marca (R1128) sul front
Cors. ; rom
Segn.: A-K⁸ L⁴ (L4 bianca).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 828. 3
   Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso antica numerazione ms: "Miscellanea V. CCCXXXIX", ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneFrancoforte
Nomi [Autore] Sporisch, Johann <fl. 1568-1587> [ scheda di autorità ]
[Editore] Wechel, Andreas Erben [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Typis Wechelianis <1581-1630> -> Wechel, Andreas Erben
Wechel <1581-1830> -> Wechel, Andreas Erben
Wechel, Andreas, eredi -> Wechel, Andreas Erben
Marca tipografica Pegaso sovrasta due cornucopie intrecciate e un caduceo tenuto da due mani che escono da nuvole. (S392,R1128) Sul front.
Identificativo record CFIE000785
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 828. 3 000397413 Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso antica numerazione ms: "Miscellanea V. CCCXXXIX", ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Euclides [ scheda di autorità ]
Titolo Eukleidou Optika kai Katoptrika. Euclidis Optica & Catoptrica, nunquam antehac Graece aedita. Eadem Latine reddita per Ioannem Penam regium mathematicum. His praeposita est eiusdem Ioannis Penae de vsu optices praefatio, ...
Pubblicazione Parisiis : apud Andream Wechelum sub Pegaso, in vico Bellouaco, 1557
Descrizione fisica 2 parti ([20], 48; [4], 64 p.) : ill. ; 4°
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta bii- i-t. *.*. **** (3) 1557 (A)
ert, *.re i-it loqu (3) 1557 (A)
Note Catoptrica è opera di attribuzione incerta
La traduzione latina segue con proprio frontespizio, paginazione e segnatura autonome
Marche S131 sul frontespizio della parte greca e S392 sul frontespizio della parte latina
Segnatura: 2a⁴2b⁶(α-ζ)⁴; A²B-I⁴; corsivo, greco, romano.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 6. 4
   Sul front. timbro del Legato Piazzini e note di possesso cancellate. - Legatura coeva in pergamena floscia di recupero, con traccia di bindelle; iscrizione dilavata sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 6. 4
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Titolo uniforme Catoptrica
Optica | Euclides
Titolo parallelo Optica & catoptrica e Greco versa per Ioannem Penam ...
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Euclides [ scheda di autorità ]
Pena, Jean <ca. 1530-1560> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 6. 4
[Editore] Wechel, Andreas <1554-1581> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Euclide -> Euclides
Pena , Iohannes <1560m.> -> Pena, Jean <ca. 1530-1560>
Wechel, André -> Wechel, Andreas <1554-1581>
Marca tipografica Pegaso sovrasta due cornucopie intrecciate e un caduceo tenuto da due mani che escon dalle nuvole. (S131)
Pegaso sovrasta due cornucopie intrecciate e un caduceo tenuto da due mani che escono da nuvole. (S392,R1128)
Identificativo record BVEE005110
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 6. 4 000388721 Sul front. timbro del Legato Piazzini e note di possesso cancellate. - Legatura coeva in pergamena floscia di recupero, con traccia di bindelle; iscrizione dilavata sul front.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo De le metamorfosi di Ouidio libri 3. Al re christianiss. et inuittiss. Henrico 2. Di Giouanni Andrea dell'Anguillara
Pubblicazione In Parigi : per Andrea Wechelo à l'insegna del Cauallo alato, 1554 ([Parigi : Andreas Wechel])
Descrizione fisica 48 [i.e. 50] c. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione fr
Impronta orne o.to e,e, DiDa (3) 1554 (R)
Note Marche (R1117 - S131) sul front. e (R1128 - S392) in fine
Cors. ; rom
Iniziali xilogr
Segn.: A-L⁴ M⁶
Le c. 47-48 sono ripetute.
Traduttore, TO0V036962
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.A.p.22
   1 esemplare. Legatura in pergamena; tracce di lacci. Sul frontespizio nota di possesso depennata datata 1736
Titolo uniforme Metamorphoses | Ovidius Naso, Publius
Altri titoli De le metamorfosi di Ovidio libri 3.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Anguillara, Giovanni Andrea : dell' [ scheda di autorità ]
[Editore] Wechel, Andreas <1554-1581> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ovid -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , Publio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidiu -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , P. -> Ovidius Naso, Publius
Ovidius , Publius Naso -> Ovidius Naso, Publius
Obidios -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Naso , Publius -> Ovidius Naso, Publius
Nasone , Publio Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovide -> Ovidius Naso, Publius
Anguillara , Giovanni Andrea : dell' <ca.1517-ca.1572> -> Anguillara, Giovanni Andrea : dell'
Dell'Anguillara , Giovanni Andrea -> Anguillara, Giovanni Andrea : dell'
Wechel, André -> Wechel, Andreas <1554-1581>
Marca tipografica Pegaso sovrasta due cornucopie intrecciate e un caduceo tenuto da due mani che escono da nuvole. (S392,R1128) In fine
Pegaso su cornucopie sorrette da mani che escono dalle nuvole. (R1117) Sul front.
Identificativo record RMLE014838
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.A.p.22 000000025 1 esemplare. Legatura in pergamena; tracce di lacci. Sul frontespizio nota di possesso depennata datata 1736 1 esemplare solo consultazione


Scheda: 6/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Baudouin, François <1520-1573> [ scheda di autorità ]
Titolo De institutione historiae vniuersae, et eius cum iurisprudentia coniunctione, prolegomenōn libri 2. Fr. Balduini
Pubblicazione Parisiis : apud Andream Wechelum, 1561 ([Parigi : Andreas Wechel])
Descrizione fisica [8], 214, [2] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta u-in e-as ede- pr&v (3) 1561 (A)
Note Marche sul front.(simile a S 131) ed in fine (S 392)
Cors. ; gr. rom
Segn.: ã⁴, A-2D⁴
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 11. 18
   Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Francisci Albitii Professoris Pisani Anno 1754". - Nota sul front. di mano di Albizi: "rariusculus". - Postille marginali e sottolineature del testo. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 11. 18
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia anteriore: "Francisci Albitii Professoris Pisani Anno 1754"
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Baudouin, François <1520-1573> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 11. 18
[Editore] Wechel, Andreas <1554-1581> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bauduin , François -> Baudouin, François <1520-1573>
Balduin , François -> Baudouin, François <1520-1573>
Balduinus , Franciscus -> Baudouin, François <1520-1573>
Wechel, André -> Wechel, Andreas <1554-1581>
Marca tipografica Pegaso sovrasta due cornucopie intrecciate e un caduceo tenuto da due mani che escono da nuvole. (S392,R1128) In fine
Marca non controllata Sul front. ed in fine
Identificativo record RMLE008544
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG a. 11. 18 000455495 Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Francisci Albitii Professoris Pisani Anno 1754". - Nota sul front. di mano di Albizi: "rariusculus". - Postille marginali e sottolineature del testo. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Budé, Guillaume [ scheda di autorità ]
Titolo Ilermou Boudaiou Epistolai hellenikai, di' autou enanchos auxetheistai ... G. Budaei Graecae epistolae ab ipso nuper tum locupletiores, tum emendatiores redditae
Pubblicazione Parisiis : apud Andream Wechelum, sub Pegaso, in vico Bellouaco, 1556
Descrizione fisica 159, [1] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta ***- ***. ***- **** (3) 1556 (A)
Note Marca sul frontespizio (S131) e in fine (S392)
Testo in greco
Cors.; gr.; rom.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 6. 27
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Annotazioni marginali, infratestuali e su alcune delle carte bianche intercalate al testo. - Legatura coeva restaurata in pergamena semifloscia con inserimento di nuove bindelle; iscrizione dilavata sul frontespizio.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 6. 27
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore
Titolo parallelo G. Budaei Graecae epistolae ab ipso nuper tum locupletiores, tum emendatiores redditae
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Budé, Guillaume [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 6. 27
[Editore] Wechel, Andreas <1554-1581> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Budaeus , Gulielmus -> Budé, Guillaume
Wechel, André -> Wechel, Andreas <1554-1581>
Marca tipografica Pegaso sovrasta due cornucopie intrecciate e un caduceo tenuto da due mani che escon dalle nuvole. (S131)
Pegaso sovrasta due cornucopie intrecciate e un caduceo tenuto da due mani che escono da nuvole. (S392,R1128)
Identificativo record PISE001784
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 6. 27 000388289 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Annotazioni marginali, infratestuali e su alcune delle carte bianche intercalate al testo. - Legatura coeva restaurata in pergamena semifloscia con inserimento di nuove bindelle; iscrizione dilavata sul frontespizio.  consultazione e fotoriproduzione Servizi