Scheda Dettagliata

Ricerca: Marca = BVEM000936
 

Scheda: 1/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cecchi, Giovanni Maria [ scheda di autorità ]
Titolo [6]: Gli incantesimi comedia di m. Gianmaria Cecchi fiorentino
Pubblicazione In Venetia : appresso Bernardo Giunti, 1585
Descrizione fisica 31, [1] c. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta noa) mio) o.o. VnAr (3) 1585 (R)
Note Segn.: A-D⁸
Bianca c. D8
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 6. 49
   Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
Fa parte di Comedie di m. Gianmaria Cecchi fiorentino. Libro primo [-settimo]. Nel quale si contengono La dote, La moglie, Il corredo, La stiaua, Il donzello, Gl'incantesimi, Lo spirito
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Cecchi, Giovanni Maria [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bartolino : dal Canto de' Bischeri -> Cecchi, Giovanni Maria
Bischeri , Bartolino : dal Canto de' -> Cecchi, Giovanni Maria
Cecchi , Giovan Maria -> Cecchi, Giovanni Maria
Cecchi , Giovammaria -> Cecchi, Giovanni Maria
Cecchi , Giammaria -> Cecchi, Giovanni Maria
Marca tipografica Stemma Medici-Cappello: 6 palle, leone, cappello (Z1147)
Identificativo record BVEE035605
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH f. 6. 49 6 000423770 BISLegatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cecchi, Giovanni Maria [ scheda di autorità ]
Titolo [7]: Lo spirito comedia di m. Gianmaria Cecchi fiorentino
Pubblicazione In Venetia : appresso Bernardo Giunti, 1585
Descrizione fisica 35, [1] c. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Altri numeri standard 22389, Tipo identificatore:Y
Impronta e.ti too. a;mo EtDo (3) 1585 (R)
Note Segn.: A-D⁸ E⁴
Bianca c. E4
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 6. 49
   Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
Fa parte di Comedie di m. Gianmaria Cecchi fiorentino. Libro primo [-settimo]. Nel quale si contengono La dote, La moglie, Il corredo, La stiaua, Il donzello, Gl'incantesimi, Lo spirito
Nomi [Autore] Cecchi, Giovanni Maria [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Bernardo <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bartolino : dal Canto de' Bischeri -> Cecchi, Giovanni Maria
Bischeri , Bartolino : dal Canto de' -> Cecchi, Giovanni Maria
Cecchi , Giovan Maria -> Cecchi, Giovanni Maria
Cecchi , Giovammaria -> Cecchi, Giovanni Maria
Cecchi , Giammaria -> Cecchi, Giovanni Maria
Marca tipografica Stemma Medici-Cappello: 6 palle, leone, cappello (Z1147)
Identificativo record BVEE035606
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH f. 6. 49 7 000423771 Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lasca [ scheda di autorità ]
Titolo La pinzochera comedia d'Antonfrancesco Grazini, Academico fiorentino, detto il Lasca
Edizione Stampata la prima volta, e non recitata mai
Pubblicazione In Vinegia : appresso Bernardo Giunti, e fratelli, 1582
Descrizione fisica 48 c. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a.o. o.i. o.n- pule (3) 1582 (R)
Note Marca (Z1147) sul front
Cors. ; rom
Segn.: A-F⁸
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 7. 19. 1
   Legato con: Grazzini, A.F. I parentadi ... In Venetia, 1582. - Sulla carta di guardia anteriore timbro della Biblioteca Palatina del granduca Ferdinando 3. - Sul frontespizio timbro: "Ex Bibl. Ios. Ren. card. imperialis". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso indicazione in oro di A. e titolo della prima opera; carte di guardia marmorizzate; tagli spruzzati di rosso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 7. 19. 1
   Provenienza: *Biblioteca Palatina di Ferdinando 3., granduca di Toscana. Timbro sul verso della carta di guardia anteriore
   Possessore: Imperiali, Giuseppe Renato. Timbro sul front.: "Ex Bibl. Ios. Ren. Card. Imperialis"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Lasca [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Imperiali, Giuseppe Renato - [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 7. 19. 1
[Editore] Giunta, Bernardo <2.> & fratelli [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Palatina di Ferdinando 3., granduca di Toscana - [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 7. 19. 1
Forme varianti dei nomi Grazzini , Antonfrancesco -> Lasca
Grazzini , Anton Francesco -> Lasca
Il Lasca -> Lasca
Grazini , Anton Francesco -> Lasca
Grazini , Antonfrancesco -> Lasca
Marca tipografica Stemma Medici-Cappello: 6 palle, leone, cappello (Z1147)
Identificativo record BVEE035317
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH h. 7. 19. 1 000424779 Legato con: Grazzini, A.F. I parentadi ... In Venetia, 1582. - Sulla carta di guardia anteriore timbro della Biblioteca Palatina del granduca Ferdinando 3. - Sul frontespizio timbro: "Ex Bibl. Ios. Ren. card. imperialis". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso indicazione in oro di A. e titolo della prima opera; carte di guardia marmorizzate; tagli spruzzati di rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lasca [ scheda di autorità ]
Titolo I parentadi comedia d'Antonfrancesco Grazini, Academico fiorentino, detto il Lasca
Edizione Stampata la prima volta, e non recitata mai
Pubblicazione In Venetia : appresso Bernardo Giunti, e fratelli, 1582
Descrizione fisica 50 c. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o.a. zaa. o,oa Vmuo (3) 1582 (R)
Note Marca (Z1147) sul front
Cors. ; rom
Segn. : A-F⁸ G²
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 7. 19. 2
   Legato con: Grazzini, A.F. La pinzochera ... In Vinegiaa, 1582. - Sulla carta di guardia anteriore timbro della Biblioteca Palatina del granduca Ferdinando 3. - Sul frontespizio timbro: "Ex Bibl. Ios. Ren. card. Imperialis". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso indicazione in oro di A. e titolo della prima opera; carte di guardia marmorizzate; tagli spruzzati di rosso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 7. 19. 2
   Provenienza: *Biblioteca Palatina di Ferdinando 3., granduca di Toscana. Timbro sul verso della carta di guardia anteriore
   Possessore: Imperiali, Giuseppe Renato. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Lasca [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Imperiali, Giuseppe Renato - [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 7. 19. 2
[Editore] Giunta, Bernardo <2.> & fratelli [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Palatina di Ferdinando 3., granduca di Toscana - [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 7. 19. 2
Forme varianti dei nomi Grazzini , Antonfrancesco -> Lasca
Grazzini , Anton Francesco -> Lasca
Il Lasca -> Lasca
Grazini , Anton Francesco -> Lasca
Grazini , Antonfrancesco -> Lasca
Marca tipografica Stemma Medici-Cappello: 6 palle, leone, cappello (Z1147)
Identificativo record BVEE046530
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH h. 7. 19. 2 000424780 Legato con: Grazzini, A.F. La pinzochera ... In Vinegiaa, 1582. - Sulla carta di guardia anteriore timbro della Biblioteca Palatina del granduca Ferdinando 3. - Sul frontespizio timbro: "Ex Bibl. Ios. Ren. card. Imperialis". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso indicazione in oro di A. e titolo della prima opera; carte di guardia marmorizzate; tagli spruzzati di rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Libro de marchi de caualli, con li nomi di tutti li principi, & priuati signori, che hanno razza di caualli. Con la tauola de'nomi di tutti quelli, che hanno nel presente libro marche a suoi caualli
Pubblicazione In Venetia : appresso Bernardo Giunti, 1593
Descrizione fisica [12], 87 , [2] c. di tav., di cui 1 doppia : ill. ; 12°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta 6.re tu,e dato madr (C) 1593 (A)
Note Marca sul front
Segn.: A12 (bianche le c. A2, A11-12).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 7. 14
   Timbro del Legato Lombardini sul verso del frontespizio e in fine. - Ex libris a stampa della biblioteca Panciatichi (cfr. Gelli, fig. 561) sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura in pergamena semirigida con recupero quasi integrale della coperta membranacea originale; titolo ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 7. 14
   Possessore: *Biblioteca Panciatichi. Ex libris a stampa sul verso della prima carta di guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Editore] Giunta, Bernardo <2.> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Biblioteca Panciatichi - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 7. 14
Marca tipografica Stemma Medici-Cappello: 6 palle, leone, cappello (Z1147) Sul front.
Identificativo record CERE048008
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 7. 14 000019979 Timbro del Legato Lombardini sul verso del frontespizio e in fine. - Ex libris a stampa della biblioteca Panciatichi (cfr. Gelli, fig. 561) sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura in pergamena semirigida con recupero quasi integrale della coperta membranacea originale; titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Adriani, Giovanni Battista <1511-1579> [ scheda di autorità ]
Titolo Istoria de' suoi tempi di Giouambatista Adriani gentilhuomo fiorentino. Diuisa in libri ventidue
Edizione Di nuouo mandata in luce con li sommarij, e tauola, e le postille in margine delle cose più notabili ..
Pubblicazione In Venetia : ad instantia de' Giunti di Firenze, 1587 (In Venetia : appresso Filippo, Giacomo Giunti, & fratelli, 1583)
Descrizione fisica [8], 1582 [i.e. 1600], 86, [86] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta lato ,&ti o,o- bedi (3) 1587 (R)
Note Altra emissione simultanea reca sul front. la sottoscrizione di Bernardo Giunta
A cura di Marcello Adriani, il cui nome compare a c. a3r
Colophon a c. f4r
Marca dei tipografi ducali (Z1147) sul front
Iniziali e fregi xil
Cors. ; rom
Segn.: a⁴ A-5H⁸ a-e⁸ f⁴, ²b-k⁴ l⁶
La p. 1600 erroneamente numerata 1582
Bianche le c. a4 e l6. -
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C d. 5. 12-13
   Legato in 2 volumi. - Inv. v. 1: 437275. - Nota di possesso non decifrata sul front. e a c. 4A1r. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso indicazione ms di A., tit. e vol.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Adriani, Giovanni Battista <1511-1579> [ scheda di autorità ]
Adriani, Marcello [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Filippo <2.> & Giunta, Iacopo <2.> & fratelli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Giunti -> Giunta
Giunta, Giacomo <2.> & Giunta, Filippo <2.> & fratelli -> Giunta, Filippo <2.> & Giunta, Iacopo <2.> & fratelli
Giunta, Filippo & fratelli -> Giunta, Filippo <2.> & Giunta, Iacopo <2.> & fratelli
Marca tipografica Stemma Medici-Cappello: 6 palle, leone, cappello (Z1147) Sul front.
Identificativo record TO0E000494
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC d. 5. 12-13 000437276 Legato in 2 volumi. - Inv. v. 1: 437275. - Nota di possesso non decifrata sul front. e a c. 4A1r. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso indicazione ms di A., tit. e vol.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Domenico : da San Gimignano [ scheda di autorità ]
Titolo Consilia do. Dominici à sancto Geminiano, iurisconsulti sua tempestate celeberrimi ...
Edizione Hac postrema editione pristino candori restituta, multisque, quibus antea scatebant erroribus, repurgata. Cum indice rerum omnium locupletissimo
Pubblicazione Venetiis : apud Philippum & Iacobum Iuntam, & fratres, 1581
Descrizione fisica [10], 120 carte ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta et3. 4.i- *-n- Egpu (3) 1581 (R)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 17594
Esiste altra emissione: Venetiis : apud Damianum Zenarum,1581
Marca (Z1147) sul frontespizio
Segnatura: a⁶ b⁴ A-P⁸; testo su due colonne; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 4. 4
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura moderna in pelle
[Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 4. 4
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Titolo uniforme Consilia. | Domenico : da San Gimignano
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Domenico : da San Gimignano [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Filippo <2.> & Giunta, Iacopo <2.> & fratelli [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 4. 4
Forme varianti dei nomi Dominicus : de Sancto Geminiano -> Domenico : da San Gimignano
Dominicus : a Sancto Giminiano -> Domenico : da San Gimignano
Dominicus : Geminianus -> Domenico : da San Gimignano
Giunta, Giacomo <2.> & Giunta, Filippo <2.> & fratelli -> Giunta, Filippo <2.> & Giunta, Iacopo <2.> & fratelli
Giunta, Filippo & fratelli -> Giunta, Filippo <2.> & Giunta, Iacopo <2.> & fratelli
Marca tipografica Stemma Medici-Cappello: 6 palle, leone, cappello (Z1147) Sul frontespizio
Identificativo record CFIE000330
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA c. 4. 4 000238164 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura moderna in pelle  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cecchi, Giovanni Maria [ scheda di autorità ]
Titolo Comedie di m. Gianmaria Cecchi fiorentino. Libro primo [-settimo]. Nel quale si contengono La dote, La moglie, Il corredo, La stiaua, Il donzello, Gl'incantesimi, Lo spirito
Pubblicazione In Venetia : appresso Bernardo Giunti, 1585
Descrizione fisica 7 v. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Marca (Z1147) sui front
Cors. ; rom
Iniziali e fregi xil.
Comprende [2]: La moglie comedia di m. Gianmaria Cecchi fiorentino
[1]
[3]: Il corredo comedia di m. Gianmaria Cecchi fiorentino
[4]: La stiaua comedia di m. Gianmaria Cecchi fiorentino
[5]: Il donzello comedia di m. Gianmaria Cecchi fiorentino
[6]: Gli incantesimi comedia di m. Gianmaria Cecchi fiorentino
[7]: Lo spirito comedia di m. Gianmaria Cecchi fiorentino
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Cecchi, Giovanni Maria [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Bernardo <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bartolino : dal Canto de' Bischeri -> Cecchi, Giovanni Maria
Bischeri , Bartolino : dal Canto de' -> Cecchi, Giovanni Maria
Cecchi , Giovan Maria -> Cecchi, Giovanni Maria
Cecchi , Giovammaria -> Cecchi, Giovanni Maria
Cecchi , Giammaria -> Cecchi, Giovanni Maria
Marca tipografica Stemma Medici-Cappello: 6 palle, leone, cappello (Z1147) Sui front.
Identificativo record CNCE010645
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH f. 6. 49   


Scheda: 9/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Chiesa Cattolica [ scheda di autorità ]
Titolo Le Vite de tutti i santi breuemente descritte per tutti i giorni dell'anno, ouero Martirologio romano riordinato conforme all'vso del nuouo calendario Gregoriano. Tradotto dalla lingua latina nella volgare da D.Gieronimo Bardi
Pubblicazione In Venetia : appresso Bernardo Giunti, 1585
Descrizione fisica [64], 300, [4] p. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta laua i.se a.re SaAv (3) 1585 (R)
Note Marca (Z1147) sul front
Cors. ; rom
Segn.: πA-H⁴, A-2P⁴
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 L k. 3. 12
   Timbro del Legato Piazzini sul front. - Ivi nota di possesso: Iuliani Camilli Saluetti. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso tassello in pelle marrone con titolo in oro (Martorolo. Romano)
[Collocazioni:] IT-PI0112 L k. 3. 12
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front.
   Possessore: Salvetti, Giuliano Camillo. Nota ms sul front.: Iuliani Camilli Saluetti
Titolo uniforme Martyrologium
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Bardi, Girolamo <ca. 1544-1594> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 L k. 3. 12
[Possessore precedente] Salvetti, Giuliano Camillo - [Collocazioni:] IT-PI0112 L k. 3. 12
[Autore] Chiesa Cattolica [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Bernardo <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ecclesia Romana -> Chiesa Cattolica
Santa Sede -> Chiesa Cattolica
Chiesa cattolica antiochena -> Chiesa Cattolica
Chiesa siriaca antiochena -> Chiesa Cattolica
Ecclesia Catholica -> Chiesa Cattolica
Chiesa cattolica romana -> Chiesa Cattolica
Marca tipografica Stemma Medici-Cappello: 6 palle, leone, cappello (Z1147)
Identificativo record BVEE002065
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaL k. 3. 12 000429128 Timbro del Legato Piazzini sul front. - Ivi nota di possesso: Iuliani Camilli Saluetti. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso tassello in pelle marrone con titolo in oro (Martorolo. Romano)  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
Titolo Il Gonzaga secondo, ouero del giuoco, dialogo del signor Torquato Tasso
Pubblicazione In Venetia : appresso Bernardo Giunti, e fratelli, 1582
Descrizione fisica 20 c. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o.o. e-i, teco nice (3) 1582 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 28552
Dedicatoria del Tasso ad Alessandro Pocaterra a carta A2r
Le carte 14 e 16 rispettivamente numerate per errore 13 e 15; corsivo, romano; segnatura: A-E⁴; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 297. 6
   Legato in volume miscellaneo contenente 15 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. 486; sulla carta di guardia anteriore il timbro N.G. (non gradito)
   Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura in pergamena floscia, tagli azzurri
Altri titoli Il Gonzaga secondo, overo del giuoco, dialogo del signor Torquato Tasso
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Bernardo <2.> & fratelli [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Stemma Medici-Cappello: 6 palle, leone, cappello (Z1147) Sul front.
Identificativo record LO1E000608
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 297. 6 000395699 Legato in volume miscellaneo contenente 15 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. 486; sulla carta di guardia anteriore il timbro N.G. (non gradito)  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaH d. 9. 49. 4 000422668 Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura in pergamena floscia, tagli azzurri  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Chasseneuz, Barthelemy : de [ scheda di autorità ]
Titolo Consilia d. Bartholomaei a Chasseneo Burgundi ...
Edizione Hac postrema editione pristino candori restituta, multisque, quibus antea scatebant erroribus, repurgata. Cum indice rerum omnium locupletissimo
Pubblicazione Venetiis : apud Philippum, & Iacobum Iuntam, & fratres, 1581
Descrizione fisica [16], 184 c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 14an 8.0. erus tede (3) 1581 (R)
Note Marca (Z1147) sul front
Segn.: a-b⁸ A-Z⁸
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 83
   Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legatura in mezza pelle verde e carta tartarugata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso
   Legato con: Sandei, F. Consilia seu responsa ... Venetiis, 1582. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titoli sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 83
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Chasseneuz, Barthelemy : de [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 83
[Editore] Giunta, Filippo <2.> & Giunta, Iacopo <2.> & fratelli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Chasseneux , Barthelemy : de -> Chasseneuz, Barthelemy : de
Cassaneus , Bartholomaeus -> Chasseneuz, Barthelemy : de
Chassaneus , Bartholomaeus -> Chasseneuz, Barthelemy : de
Giunta, Giacomo <2.> & Giunta, Filippo <2.> & fratelli -> Giunta, Filippo <2.> & Giunta, Iacopo <2.> & fratelli
Giunta, Filippo & fratelli -> Giunta, Filippo <2.> & Giunta, Iacopo <2.> & fratelli
Marca tipografica Stemma Medici-Cappello: 6 palle, leone, cappello (Z1147)
Identificativo record CNCE010998
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA u. 83 000336022 Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legatura in mezza pelle verde e carta tartarugata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA a. 3. 25. 2 000237125 Legato con: Sandei, F. Consilia seu responsa ... Venetiis, 1582. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titoli sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lasca [ scheda di autorità ]
Titolo La sibilla comedia d'Antonfrancesco Grazini, Academico fiorentino, detto il Lasca
Edizione Stampata la prima volta, e non recitata mai
Pubblicazione In Vinegia : appresso Bernardo Giunti, e fratelli, 1582
Descrizione fisica 44 carte ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o.e. e.o? e?a. SoBa (3) 1582 (R)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 21683; Adams G 1076; NUC v 211, p. 439; BN v. 63, p. 1120
Marca (Z1147) sul front
Segn.: A-E⁸ F⁴
Fregi xilogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 7. 20
   Legatura in pelle, piatti decorati con triplice filettatura dorata; itolo in oro sul dorso; carte marmorizzate; tagli verdi
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Lasca [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Bernardo <2.> & fratelli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Grazzini , Antonfrancesco -> Lasca
Grazzini , Anton Francesco -> Lasca
Il Lasca -> Lasca
Grazini , Anton Francesco -> Lasca
Grazini , Antonfrancesco -> Lasca
Marca tipografica Stemma Medici-Cappello: 6 palle, leone, cappello (Z1147) Sul front.
Identificativo record CFIE021111
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH h. 7. 20 000424781 Legatura in pelle, piatti decorati con triplice filettatura dorata; itolo in oro sul dorso; carte marmorizzate; tagli verdi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
Titolo Discorso della virtù heroica, et della charità del sig. Torquato Tasso. Al sereniss. sig. monsig. il cardinale cesareo
Pubblicazione In Venetia : appresso Bernardo Giunti, e fratelli, 1582
Descrizione fisica 10 c. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e-al a-ue i,ni ToDe (C) 1582 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 28551; Camerini, p. 463, n° 1
Corsivo, romano; segnatura: A-B⁴ C²; iniziale xilografica.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 297. 4
   Legato in volume miscellaneo contenente 15 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. 486; sulla carta di guardia anteriore il timbro N.G. (non gradito)
   Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura coeva in pergamena floscia; tagli azzurri
Titolo uniforme Discorso della virtù eroica e della carità | Tasso, Torquato
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Bernardo <2.> & fratelli [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Stemma Medici-Cappello: 6 palle, leone, cappello (Z1147) Sul front.
Identificativo record LO1E000603
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 297. 4 000395697 Legato in volume miscellaneo contenente 15 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. 486; sulla carta di guardia anteriore il timbro N.G. (non gradito)  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaH d. 9. 49. 2 000422666 Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura coeva in pergamena floscia; tagli azzurri  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lucca <Repubblica> : Rota [ scheda di autorità ]
Titolo Decisiones causarum rotae Lucensis, authoribus Iosepho Ludouico Assisiensi, et Hieronymo Magonio Vrbeuetano. Omnibus legum professoribus ac in foro versantibus necessariae. Cum indice omnium decisionum locupletissimo & miro ordine digesto
Pubblicazione Venetiis : apud Bernardum Iunctam, 1586
Descrizione fisica [104], 326, [2] p., 260 carte ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o-i- deo- adi- qube (3) 1586 (R)
s.i, s,ta d-15 inco (C) 1586 (R)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 28517
Segnatura: *⁴ a-m⁴ A-V⁸ X⁴, ²A-3T⁴; iniziali e fregi xilografici.
SC/ 26/11/03 SC/ICC 11/04/02, TO0V169287
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D c. 7. 41
   Mancano i fasc. 2A-3T4. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura moderna in pergamena rigida
[Collocazioni:] IT-PI0112 D c. 7. 41
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Titolo uniforme Decisiones causarum rotae Lucensis
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Magoni, Girolamo <1530-1596> [ scheda di autorità ]
Ludovisi, Giuseppe [ scheda di autorità ]
[Autore] Lucca <Repubblica> : Rota [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Bernardo <2.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 D c. 7. 41
Forme varianti dei nomi Rota Lucensis -> Lucca <Repubblica> : Rota
Marca tipografica Stemma Medici-Cappello: 6 palle, leone, cappello (Z1147) sul front
Identificativo record TO0E043115
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD c. 7. 41 000429476 Mancano i fasc. 2A-3T4. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura moderna in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi