Scheda Dettagliata

Ricerca: Marca = BVEM000949
 

Scheda: 1/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Martialis, Marcus Valerius [ scheda di autorità ]
Titolo M. Val. Martialis Epigrammata in Cæsaris amphitheatrum, & venationes, multis in locis emendata illustratáque adnotationibus. In quibus plæráque omnia ad venationes amphitheatri pertinentia declarantur ... Auctore Theodoro Marcilio
Pubblicazione Lutetiæ : apud Ægidium Beysium, sub insigni albi Lilij, via Iacobæa, 1584
Descrizione fisica [16!, 116, [12! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta o-ue umr: e-i- Adni (3) 1584 (R)
Note Corsivo, greco, romano; segnatura: á⁸ A-H⁸; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 9. 2. 2
   Provenienza: Legato Piazzini. - Legato con Terentianus, M. De litteris ... [Heidelberg], 1584. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titoli sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 9. 2. 2
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sull'ultima carta
Altri titoli Epigrammata in Cæsaris amphitheatrum, et venationes.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Martialis, Marcus Valerius [ scheda di autorità ]
Marcilius, Theodorus <1548-1617> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 9. 2. 2
[Editore] Beys, Gilles [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Beysius , Aegidius -> Beys, Gilles
Marziale -> Martialis, Marcus Valerius
Marziale , Marco Valerio -> Martialis, Marcus Valerius
Musambertius , Claudius -> Marcilius, Theodorus <1548-1617>
Marcilius , Theodorus -> Marcilius, Theodorus <1548-1617>
Marcile , Theodore -> Marcilius, Theodorus <1548-1617>
Beysius, Aegidius -> Beys, Gilles
Marca tipografica In cornice figurata: giglio. Motto: Casta placent superis. (S243) Sul front
Identificativo record RMLE013695
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 9. 2. 2 000420123 Provenienza: Legato Piazzini. - Legato con Terentianus, M. De litteris ... [Heidelberg], 1584. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titoli sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Titolo Q. Horatii Flacci Epistolarum libri duo: et in eas prælectiones methodicæ, quibus artis logicæ analysis, & moralis doctrinae ratio illustratur, per Claudium Minoem Diuionensem
Pubblicazione Parisiis : apud Ægidium Beys, sub signo Lilii albi, via Iacobæa, 1584 (Parisiis : excudebat Dionysius Duuallius, 1584)
Descrizione fisica [8], 172, [8] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta a-um urt? m,a- papr (3) 1584 (R)
Note Marca (S 243) sul front
Iniziali incise
Segn.: a⁴ A-Y⁴ Z²
Var. B: Parisiis : apud Dionysium Duuallium, sub Pegaso, in vico Bellouaco, 1584 (Parisiis : excudebat Dionysius Duuallius, 1584).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 9. 3. 3
   Nota di possesso sul front.: "Ex libris Petri Francisci Minotij" e in fine: " ... Minoccij amicorum". - Postille marginali passim. - Legato con altri 5 commenti ad opere di Orazio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, in oro: "Horat. Oper. var. cum not."; tagli spruzzati di rosso e grigio.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 9. 3. 3
   Possessore: Minozzi, Pietro Francesco. Nota di possesso sul front.: Ex libris Petri Francisci Minotij
Titolo uniforme Epistulae | Horatius Flaccus, Quintus
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Mignault, Claude <m. 1606> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Minozzi, Pietro Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 9. 3. 3
[Editore] Beys, Gilles [ scheda di autorità ]
[Editore] Duval, Denis [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Beysius , Aegidius -> Beys, Gilles
Minos , Claude -> Mignault, Claude <m. 1606>
Flacco , Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Quinto -> Horatius Flaccus, Quintus
Horace -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius -> Horatius Flaccus, Quintus
Flacco , Orazio Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Beysius, Aegidius -> Beys, Gilles
Du Val, Denis -> Duval, Denis
Marca tipografica In cornice figurata: giglio. Motto: Casta placent superis. (S243)
Identificativo record RMLE035266
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF b. 9. 3. 3 000375664 Nota di possesso sul front.: "Ex libris Petri Francisci Minotij" e in fine: " ... Minoccij amicorum". - Postille marginali passim. - Legato con altri 5 commenti ad opere di Orazio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, in oro: "Horat. Oper. var. cum not."; tagli spruzzati di rosso e grigio.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Wilhelm, Johann <1555-1584> [ scheda di autorità ]
Titolo Iani GulielmI Plautinarum quaestionum commentarius. In quo omnes ordine M. Plauti comoediae, tum multa veterum scriptorum, poetarum inprimis, & M. Tullii loca varie illustrantur, corriguntur, augentur
Pubblicazione Lutetiae : apud Aegidium Beysium via Iacobaea, sub insigni Lilij albi, 1583
Descrizione fisica [32], 324, [12]] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta a-m- o-us i-r. duit (3) 1583 (R)
Note Marca (S243) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: ā⁸ē⁸A-V⁸X-Y⁴
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 50
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; iscrizione dilavata su cartiglio incollato al dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 50
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore
Nomi [Autore] Wilhelm, Johann <1555-1584> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 50
[Editore] Beys, Gilles [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Beysius , Aegidius -> Beys, Gilles
Guilelmus , Janus -> Wilhelm, Johann <1555-1584>
Beysius, Aegidius -> Beys, Gilles
Marca tipografica In cornice figurata: giglio. Motto: Casta placent superis. (S243) Sul front.
Identificativo record BVEE014135
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 13. 50 000377709 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; iscrizione dilavata su cartiglio incollato al dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Carrion, Louis <1547-1595> [ scheda di autorità ]
Titolo Lud. Carrionis Emendationum et obseruationum liber primus \-secundus! ...
Pubblicazione Lutetiae : apud Aegidium Beysium, sub insigni albi Lilij, via Iacobaea, 1583
Descrizione fisica 2 v. (\4!, 38, \4!; 57, \3! c.) ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta u-o, t.i- cie, CAti (3) 1583 (R)
umme **it um:& ReTu (3) 1583 (R)
Note Marca (S243) sui frontespizi
Corsivo ; greco ; romano
Segnatura: à⁴ A-I⁴ K² L⁴; a-p⁴
Iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 289. 6-6bis
   Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Sul contropiatto anteriore nota di possesso: Albizi. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. LXVII, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 289. 6-6bis
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sul contropiatto anteriore: "Albizi"
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Carrion, Louis <1547-1595> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 289. 6-6bis
[Editore] Beys, Gilles [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Beysius , Aegidius -> Beys, Gilles
Carrio , Ludovicus -> Carrion, Louis <1547-1595>
Carrio , Ludouicus -> Carrion, Louis <1547-1595>
Beysius, Aegidius -> Beys, Gilles
Marca tipografica In cornice figurata: giglio. Motto: Casta placent superis. (S243) Sui front.
Identificativo record BVEE014492
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 289. 6-6bis 000395964 Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Sul contropiatto anteriore nota di possesso: Albizi. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. LXVII, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Chabot, Pierre Gautier <1516 - 1597?> [ scheda di autorità ]
Titolo Petri Gualterii Chabotii Pictonis Sanlupensis Expositio analytica & breuis in vniuersum Q. Horatij Flacci poema ex ipsius commentarijs maiorum vigiliarum ac triplicis artificij mox in apertum proferendis breuiter excripta, vtiliterque ad sensum vatis facile exprimendum, & ad memoriam lectoris non mediocriter iuuandam accomodata...
Pubblicazione Parisiis : apud Martinum Iuuenem, via S. Io. Lateranensis, ad insigne Serpentis, 1582
Descrizione fisica [28], 560 p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta tei- *-*, r,m, lifa (3) 1582 (A)
Note Col testo di Orazio
Marca (S1156) sul frontespizio, - Segn. : *8 *4 2*2 A-2M8
Var. B: Parijs : apud Aegidium Beys, sub signo Lilij albi, via Iacobæa, 1582
Marca (S243) sul front
Var.C: marca (Z1035) sul front.
Var. B, BVEV021135
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 10. 31. 1
   Legato con Durant de Chazelle, J. Variarum libri duo. Lutetiae, 1582. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Annotazioni sul recto della stessa carta. - Legatura coeva in pelle decorata con impressioni a secco e inoro; sul dorso tracce di cartiglio recante A. e titolo ms.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 10. 31. 1
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Chabot, Pierre Gautier <1516 - 1597?> [ scheda di autorità ]
[Autore] Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 10. 31. 1
[Editore] Le Jeune, Martin [ scheda di autorità ]
[Editore] Beys, Gilles [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Beysius , Aegidius -> Beys, Gilles
Flacco , Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Quinto -> Horatius Flaccus, Quintus
Horace -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius -> Horatius Flaccus, Quintus
Flacco , Orazio Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Juvenis, Martinus -> Le Jeune, Martin
Beysius, Aegidius -> Beys, Gilles
Marca tipografica Tau con serpente attorcigliato retto da mani che escono dalle nuvole. (Z1035)
In cornice figurata: giglio. Motto: Casta placent superis. (S243) Var. B
Due mani uscenti da nubi sostengono un tau su cui si avvolge un serpente (S1156)
Identificativo record UBOE026715
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 10. 31. 1 000376973 Legato con Durant de Chazelle, J. Variarum libri duo. Lutetiae, 1582. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Annotazioni sul recto della stessa carta. - Legatura coeva in pelle decorata con impressioni a secco e inoro; sul dorso tracce di cartiglio recante A. e titolo ms.  consultazione e fotoriproduzione Servizi