Scheda Dettagliata

Ricerca: Marca = BVEM001091
 

Scheda: 1/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Colombo, Realdo <1494-1559?> [ scheda di autorità ]
Titolo Realdi Columbi chremonensis ... De re anatomica libri 15
Pubblicazione Parisiis : apud Andream Wechelum sub Pegaso, in vico Bellouaco, 1572 (\Parigi : Andreas Wechel!)
Descrizione fisica \8!, 495, \1! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta uma- r.ta osu- rite (3) 1572 (A)
Note Marca tipografica sul frontespizio e in fine (R1117)
Corsivo ; greco ; romano
Segnatura.: ā⁴ A-2G⁸ 2H-2I⁴
Iniziali e fregio xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 N b. 10. 22
   Nota sul frontespizio: "Eredità Ceci". - Legatura cinque-seicentesca in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 N b. 10. 22
   Provenienza: *Ceci <famiglia>. Nota sul front.: "Eredità Ceci"
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Colombo, Realdo <1494-1559?> [ scheda di autorità ]
[Editore] Wechel, Andreas <1554-1581> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ceci <famiglia> - [Collocazioni:] IT-PI0112 N b. 10. 22
Forme varianti dei nomi Wechel, André -> Wechel, Andreas <1554-1581>
Marca tipografica Pegaso su cornucopie sorrette da mani che escono dalle nuvole. (R1117) Sul frontespizio e in fine
Identificativo record BVEE002583
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaN b. 10. 22 000429232 Nota sul frontespizio: "Eredità Ceci". - Legatura cinque-seicentesca in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Fouquelin, Antoine < sec. 16.> [ scheda di autorità ]
Titolo Antonij Foquelini Veromandui, In Auli Persii Flacci Satyras commentarius, ad Petrum Ramum ...
Pubblicazione Parisiis : apud Andream Wechelum, sub Pegaso, in vico Bellouaco, 1555
Descrizione fisica [8], 186 [i.e. 188], [8] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta r-e- eie. e.i- so(a (3) 1555 (A)
Note Con il testo di Persio
Corsivo, greco, romano; segnatura: *⁴ A-2A⁴ 2B²; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 7. 13
   Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Emit Franciscus Albitius anno 1760". - Legatura coeva in pergamena floscia; nome ms dell'A. sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 7. 13
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sul verso della guardia anteriore: "Emit Franciscus Albitius anno 1760"
Titolo uniforme Satirae | Persius Flaccus, Aulus
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi Fouquelin, Antoine < sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Autore] Persius Flaccus, Aulus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 7. 13
[Editore] Wechel, Andreas <1554-1581> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Persio , Aulo Flacco -> Persius Flaccus, Aulus
Persio Flacco , Aulo -> Persius Flaccus, Aulus
Persio -> Persius Flaccus, Aulus
Persius , Aulus Flaccus -> Persius Flaccus, Aulus
Persius <34-62> -> Persius Flaccus, Aulus
Flacco , Aulo Persio -> Persius Flaccus, Aulus
Flaccus , Aulus Persius -> Persius Flaccus, Aulus
Wechel, André -> Wechel, Andreas <1554-1581>
Marca tipografica Pegaso su cornucopie sorrette da mani che escono dalle nuvole. (R1117) Sul front.
Identificativo record BVEE012930
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 7. 13 000377909 Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Emit Franciscus Albitius anno 1760". - Legatura coeva in pergamena floscia; nome ms dell'A. sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles [ scheda di autorità ]
Titolo Aristotelis Stagiritae Poetica, Alexandro Paccio, patritio Florentino interprete
Pubblicazione Parisiis : in officina Christiani Wecheli, 1538 ([Parigi : Chrestien Wechel])
Descrizione fisica 53, [3] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta i,s, dias t.us inlu (3) 1538 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: A-C⁸ D⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 737. 6
   Nota di possesso sul front.: Ex Bibl. Ant. Franc. Gorii. - Legato in volume miscelaneo contenente 15 opere. - Legatura settecentesca in mezza pergamena con punte e carta xilografaa. - sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCLIV, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 737. 6
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Nota sul front.: Ex Bibl. Ant. Franc. Gorii
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Aristoteles [ scheda di autorità ]
Pazzi, Alessandro <sec.16> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 737. 6
[Editore] Wechel, Chrétien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Paccius , Alexandrus -> Pazzi, Alessandro <sec.16>
Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
sub Pegaso -> Wechel, Chrétien
Wechel, Chrestien -> Wechel, Chrétien
sub scuto Basiliensi -> Wechel, Chrétien
Marca tipografica Pegaso su cornucopie sorrette da mani che escono dalle nuvole. (R1117) Sul front. e in fine
Identificativo record PISE000248
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 737. 6 000397241 Nota di possesso sul front.: Ex Bibl. Ant. Franc. Gorii. - Legato in volume miscelaneo contenente 15 opere. - Legatura settecentesca in mezza pergamena con punte e carta xilografaa. - sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCLIV, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Galenus, Claudius [ scheda di autorità ]
Titolo Clau. Galeni Perg. Peri euporiston. De paratu facilibus liber, Ioanne Guinterio interprete, nunc autem locis aliquot emendatus & scholijs illustratus ex praelectionibus Iacobi Hollerii
Pubblicazione Parisiis : apud Christianum Wechelum sub scuto Basiliensi in uico Iacobaeo & dub Pegaso in uico Bellouacensi, 1543
Descrizione fisica 71, [1] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione fr
Impronta r-u* x.r. e-ra repr (3) 1543 (R)
Note Marca (R 1117) sul front
Cors. ; rom
Iniziali xil
Segn.: A-D8 E4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI a. 67. 2
   Provenienza: dono Antonio Feroci. - Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; iniziali ms sul taglio di piede: S.C. (San Cerbone)
[Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI a. 67. 2
   Provenienza: Feroci, Antonio.
   Possessore: *Convento di S. Cerbone <Lucca>. Nota di possesso sul front. dell'opera a cui è legato: Libraria di S. Cerbone
Titolo parallelo De paratu facilibus liber
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Galenus, Claudius [ scheda di autorità ]
Winther, Johann <1487-1574> [ scheda di autorità ]
Houllier, Jacques <m. 1562> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Feroci, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI a. 67. 2
[Editore] Wechel, Chrétien [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Convento di S. Cerbone <Lucca> - [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI a. 67. 2
Forme varianti dei nomi Andernacus , Iohannes -> Winther, Johann <1487-1574>
Guinterus , Iohannes -> Winther, Johann <1487-1574>
Giunterius , Ioannes : Andernacus -> Winther, Johann <1487-1574>
Guenther , Johann von Andernach -> Winther, Johann <1487-1574>
Galien : de Pergame -> Galenus, Claudius
Galèno -> Galenus, Claudius
Galenus -> Galenus, Claudius
Galeno , Claudio -> Galenus, Claudius
Galeno : di Pergamo -> Galenus, Claudius
Galenus : Pergamensis -> Galenus, Claudius
Claudius : Pergamenus -> Galenus, Claudius
Galen -> Galenus, Claudius
sub Pegaso -> Wechel, Chrétien
Wechel, Chrestien -> Wechel, Chrétien
sub scuto Basiliensi -> Wechel, Chrétien
Marca tipografica Pegaso su cornucopie sorrette da mani che escono dalle nuvole. (R1117)
Identificativo record PISE000182
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFEROCI a. 67. 2 000231560 Provenienza: dono Antonio Feroci. - Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; iniziali ms sul taglio di piede: S.C. (San Cerbone)  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Xenophon [ scheda di autorità ]
Titolo Xenophontos Apomnemoneumaton biblion proton. Xenophontis De factis et dictis Socratis memoratu dignis, liber primus
Pubblicazione Parisiis : apud Andream Wechelum, sub Pegaso, in vico Bellouaco, 1557
Descrizione fisica 32 p. ; 4°
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta **** ***, *.** **** (3) 1557 (A)
Note Marca (R 1117) sul frontespizio
Iniziale xilografica
Segn.: A-Δ⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 4. 26. 4
   Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Sulla carta di guardia anteriore nota di possesso: "Emit Franciscus Albitius". - Sul recto della carta di guardia posteriore nota di possesso: "Ex libris Petri Saluetti 1690". - Legatura moderna in mezzapergamena e bukram; sul dorso titolo impresso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 4. 26. 4
   Possessore: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia anter.: "Emit Franciscus Albitius"
   Possessore: Salvetti, Pietro. Nota su guardia posteriore; "Ex libris Petri Saluetti 1690"
Titolo uniforme Memorabilia | Xenophon
Titolo parallelo Xenophontis De factis et dictis Socratis memoratu dignis, liber primus
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Xenophon [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 4. 26. 4
[Possessore precedente] Salvetti, Pietro - [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 4. 26. 4
[Editore] Wechel, Andreas <1554-1581> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Senofonte <430-ca. 355 a.C.> -> Xenophon
Xenophon : Atheniensis -> Xenophon
Wechel, André -> Wechel, Andreas <1554-1581>
Marca tipografica Pegaso su cornucopie sorrette da mani che escono dalle nuvole. (R1117)
Identificativo record PISE001723
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF i. 4. 26. 4 000374956 Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Sulla carta di guardia anteriore nota di possesso: "Emit Franciscus Albitius". - Sul recto della carta di guardia posteriore nota di possesso: "Ex libris Petri Saluetti 1690". - Legatura moderna in mezzapergamena e bukram; sul dorso titolo impresso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo De le metamorfosi di Ouidio libri 3. Al re christianiss. et inuittiss. Henrico 2. Di Giouanni Andrea dell'Anguillara
Pubblicazione In Parigi : per Andrea Wechelo à l'insegna del Cauallo alato, 1554 ([Parigi : Andreas Wechel])
Descrizione fisica 48 [i.e. 50] c. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione fr
Impronta orne o.to e,e, DiDa (3) 1554 (R)
Note Marche (R1117 - S131) sul front. e (R1128 - S392) in fine
Cors. ; rom
Iniziali xilogr
Segn.: A-L⁴ M⁶
Le c. 47-48 sono ripetute.
Traduttore, TO0V036962
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.A.p.22
   1 esemplare. Legatura in pergamena; tracce di lacci. Sul frontespizio nota di possesso depennata datata 1736
Titolo uniforme Metamorphoses | Ovidius Naso, Publius
Altri titoli De le metamorfosi di Ovidio libri 3.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Anguillara, Giovanni Andrea : dell' [ scheda di autorità ]
[Editore] Wechel, Andreas <1554-1581> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ovid -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , Publio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidiu -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , P. -> Ovidius Naso, Publius
Ovidius , Publius Naso -> Ovidius Naso, Publius
Obidios -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Naso , Publius -> Ovidius Naso, Publius
Nasone , Publio Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovide -> Ovidius Naso, Publius
Anguillara , Giovanni Andrea : dell' <ca.1517-ca.1572> -> Anguillara, Giovanni Andrea : dell'
Dell'Anguillara , Giovanni Andrea -> Anguillara, Giovanni Andrea : dell'
Wechel, André -> Wechel, Andreas <1554-1581>
Marca tipografica Pegaso sovrasta due cornucopie intrecciate e un caduceo tenuto da due mani che escono da nuvole. (S392,R1128) In fine
Pegaso su cornucopie sorrette da mani che escono dalle nuvole. (R1117) Sul front.
Identificativo record RMLE014838
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.A.p.22 000000025 1 esemplare. Legatura in pergamena; tracce di lacci. Sul frontespizio nota di possesso depennata datata 1736 1 esemplare solo consultazione


Scheda: 7/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristophanes [ scheda di autorità ]
Titolo Aristophanous kōmōidogoiōn aristou Ploutos. Aristophanis poëtae comici Plutus, iam nunc per Carolum Girardum Bituricum & latinus factus, & commentarijs insupersanè quàm utiliss. recens illustratus
Edizione Editio prima
Pubblicazione Parisiis : excudebat Christianus Wechelus, sub Pegaso, in vico Bellouacensi, 1549 ([Parigi] : imprimebat Christianus Wechelus sibi, & Mathurino Dupuys, 1549)
Descrizione fisica 214 [i.e. 218], [2 p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione fr
Impronta e-e- a,*- e-*. cete (3) 1549 (R)
Note Segnatura: A-2C⁴ 2D⁶; corsivo, greco, romano; iniziali xilografiche
Ripetute nella numerazione le p. 125-128.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 4. 45
   Le note tipografiche sul frontespizio sono state coperte da un cartiglio. - Nota di possesso cancellata sul frontespizio. - Legatura moderna in mezza pergamena e bukram; A. e titolo incisi sul dorso.
Titolo uniforme Plutus. | Aristophanes
Nomi [Autore] Aristophanes [ scheda di autorità ]
Girard, Charles <nato 1510?>
[Editore] Wechel, Chrestien & Du Puys, Mathurin [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Aristofane -> Aristophanes
Aristofanīs -> Aristophanes
Marca tipografica Pegaso sovrasta due cornucopie ed un caduceo sorretto da mani che sporgono dalle nuvole. (R1119) In fine.
Pegaso su cornucopie sorrette da mani che escono dalle nuvole. (R1117) Sul front.
Identificativo record RMLE002266
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF i. 4. 45 000379081 Le note tipografiche sul frontespizio sono state coperte da un cartiglio. - Nota di possesso cancellata sul frontespizio. - Legatura moderna in mezza pergamena e bukram; A. e titolo incisi sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Octoginta quinque regulæ, seu Canones apostolorum: cum vetustis Ioannis monachi Zonaræ in eosdem commentariis, latine modo versis
Pubblicazione Parisiis : apud Andream Wechelum, sub Pegaso in vico Bellouaco, 1558
Descrizione fisica [16], 86, [2] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione fr
Impronta *-um e.i. uson **** (3) 1558 (A)
Note Marca sul frontespizio (R1117) e in fine (R1121)
Prefazione di Jean Quintin
Iniziale e fregio xilografici
Corsivo ; greco ; romano
Segnatura: a⁴ e⁴ A-L⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 7. 26. 2
   Legato con: Quintin, J. Apostoli describentis episcoporum ... Parisiis, 1559. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; iscrizione su cartiglio incollato al dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 7. 26. 2
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore
Titolo uniforme Canones Apostolorum.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi Quintin, Jean <1500-1561> [ scheda di autorità ]
Zonaras, Ioannes <ca. 1042-1130> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 7. 26. 2
[Editore] Wechel, Andreas <1554-1581> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Heduus Quintinus -> Quintin, Jean <1500-1561>
Quintinus , Ioannes -> Quintin, Jean <1500-1561>
Zonaras , Joannis <monaco> -> Zonaras, Ioannes <ca. 1042-1130>
Johannes : Zonaras -> Zonaras, Ioannes <ca. 1042-1130>
Ioannes : Zonaras -> Zonaras, Ioannes <ca. 1042-1130>
Zonara , Giovanni -> Zonaras, Ioannes <ca. 1042-1130>
Zonaras , Johannes -> Zonaras, Ioannes <ca. 1042-1130>
Giovanni : Zonara -> Zonaras, Ioannes <ca. 1042-1130>
Iohannes : Zonaras -> Zonaras, Ioannes <ca. 1042-1130>
Iohannes Zonaras -> Zonaras, Ioannes <ca. 1042-1130>
Ioannes : monachus -> Zonaras, Ioannes <ca. 1042-1130>
Wechel, André -> Wechel, Andreas <1554-1581>
Marca tipografica Due mani che sporgono da nuvole sorreggono un caduceo e due cornucopie intrecciate, sormontate da Pegaso. (R1121) In fine
Pegaso su cornucopie sorrette da mani che escono dalle nuvole. (R1117) Sul frontespizio
Identificativo record LIAE001090
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG c. 7. 26. 2 000003895 Legato con: Quintin, J. Apostoli describentis episcoporum ... Parisiis, 1559. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; iscrizione su cartiglio incollato al dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi