Scheda Dettagliata

Ricerca: Marca = BVEM001094
 

Scheda: 1/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sallustius Crispus, Gaius [ scheda di autorità ]
Titolo C. Crispi Sallustij De L. Sergij Catilinae coniuratione, et bello Iugurthino historiae, cum alijs quibusdam, quae sequens indicabit pagella
Pubblicazione Venetiis : Ioan. Gryphius excudebat
Descrizione fisica [16], 268, [44] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta n-ab o-ue amum exqu (3) 1550 (Q)
raab o-e- amum exqu (3) 1550 (Q)
Note Precede il testo Sallustij vita di Pietro Crinito
Contiene anche opere di Cicerone e di Porcius Latro, come figura sul v. del front
A cura di Philippus Melanchton e Jacopo da Bologna, i cui nomi appaiono sul v. del front
C. Crispi Sallustij oratio contra M. Tullium Ciceronem e M.T. Ciceronis oratio contra C. Crispum Sallustium sono di attribuzione incerta
Marche (Z710) sul front. e (Z698) in fine
Pubblicato probabilmente fra il 1550-1555
Cors. ; rom
Segn.: *⁸A-T⁸V⁴
Iniziali e fregio xil
Var. B: primo fascicolo ricomposto.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H g. 11. 6
   Var. B. - Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Coperta in tela; sul dorso tassello in pelle rossa con indicazione di A. e titolo in oro; sul taglio di piede nome ms dell'A.
[Collocazioni:] IT-PI0112 H g. 11. 6
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Titolo uniforme Responsio contra C. Sallustium Crispum
De coniuratione CatilinaeLAT | Sallustius Crispus, Gaius
Invectiva in CiceronemLAT | Sallustius Crispus, Gaius
De bello Iugurthino | Sallustius Crispus, Gaius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Sallustius Crispus, Gaius [ scheda di autorità ]
Latro, Marcus Porcius [ scheda di autorità ]
Dalla Croce, Giacomo [ scheda di autorità ]
Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Melanchthon, Philipp [ scheda di autorità ]
Crinito, Pietro [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H g. 11. 6
[Editore] Griffio, Giovanni <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Griffi , Giovanni <il vecchio> -> Griffio, Giovanni <1.>
Croce , Giacomo : della -> Dalla Croce, Giacomo
Iacobus : Bononiensis -> Dalla Croce, Giacomo
Jacobus : a Cruce -> Dalla Croce, Giacomo
Crucius , Iacobus -> Dalla Croce, Giacomo
Sallustio Crispo , C. -> Sallustius Crispus, Gaius
Sallustius Crispus , Caius -> Sallustius Crispus, Gaius
Sallustio Crispo , Caio -> Sallustius Crispus, Gaius
Sallustio Crispo , Gaio -> Sallustius Crispus, Gaius
Sallustio <86-ca. 35 a.C.> -> Sallustius Crispus, Gaius
Sallustius <86-ca. 35 a.C.> -> Sallustius Crispus, Gaius
Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Melantone , Filippo -> Melanchthon, Philipp
Ippofilo : da Terra Negra -> Melanchthon, Philipp
Terranegra , Ippofilo -> Melanchthon, Philipp
Melanchton , Philipp -> Melanchthon, Philipp
Schwarzerd , Philipp -> Melanchthon, Philipp
Crinitus , Petrus -> Crinito, Pietro
Riccio , Pietro -> Crinito, Pietro
Del Riccio Baldi , Pietro -> Crinito, Pietro
Petrus : Crinitus -> Crinito, Pietro
Ricci , Pietro -> Crinito, Pietro
Marca tipografica Grifone solleva un peso incatenato ad una sfera alata. Motto: Virtute duce comite fortuna. (Z710) Sul front.
Identificativo record BVEE019697
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH g. 11. 6 000424620 Var. B. - Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Coperta in tela; sul dorso tassello in pelle rossa con indicazione di A. e titolo in oro; sul taglio di piede nome ms dell'A.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tomitano, Bernardino [ scheda di autorità ]
Titolo Ragionamenti della lingua toscana di M. Bernardin Tomitano. I Precetti della rhetorica secondo l'artificio d'Aristotile & Cicerone nel fine del secondo libro nuouamente aggionti
Pubblicazione [Venezia : Giovanni Farri & fratelli] (In Venetia : per Giouanni de Farri & fratelli, al segno del Griffo, 1546)
Descrizione fisica 495, [1] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e-n- onua zase soSp (3) 1546 (R)
Note Marca (Z 710) sul front
Cors. ; rom
Segn.: a-2h⁸
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 11. 40
   Nota di possesso sul front.: "Di Luca degli Albizj". - Postille marginali. - Coperta in cartone; titolo ms sul dorso e sul taglio di testa.
[Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 11. 40
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sul front.: Di Luca degli Albizj
   Possessore: Albizi, Luca : degli. Nota sul front.: Di Luca degli Albizj
Titolo uniforme Ragionamenti della lingua toscana | Tomitano, Bernardino
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Tomitano, Bernardino [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 11. 40
[Possessore precedente] Albizi, Luca : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 11. 40
[Editore] Farri, Giovanni & fratelli [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Grifone solleva un peso incatenato ad una sfera alata. Motto: Virtute duce comite fortuna. (Z710) Sul front.
Identificativo record BVEE008016
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH c. 11. 40 000422060 Nota di possesso sul front.: "Di Luca degli Albizj". - Postille marginali. - Coperta in cartone; titolo ms sul dorso e sul taglio di testa.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vergilius Maro, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo La Georgica di Virgilio, nuouamente di latina in thoscana fauella, per Bernardino Daniello tradotta, e commentata
Pubblicazione [Venezia : Giovanni Farri & fratelli] (In Vinegia : per Giovanni de Farri & fratelli, 1545)
Descrizione fisica [8], 104, [2] carte ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta rota a,'l uauo ErRe (3) 1545 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 39260
Segnatura: a-b4 A-2B4 2C6 (2C6 bianca); corsivo, romano; fregio xilografico
Variante B: carta 104 numerata 98.
Nota di contenuto Alle carte a2r-a4r lettera dedicatoria di Bernardino Daniello a Leonardo Mocenigo.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 532. 1
   Nota di possesso sul front.: Di Lorenzo e Nicolao Tieri; nota ms sul contropiatto anter.: Albizi. - Legato in volume miscellaneo contenente 12 opere. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso indicazione ms di A. e titoli e antica numerazione ms: Miscellanea V. CCXX, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore.
   Legato con Vergilius Maro, P. I primi quattro libri dell'Eneide ... In Bologna, 1558. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso indicazione ms di A. e titoli
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 532. 1
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota ms sul contropiatto anteriore: Albizi
   Possessore: Tieri, Lorenzo. Nota sul front.: Di Lorenzo e Nicolao Tieri
   Possessore: Tieri, Nicolao. Nota sul front.: Di Lorenzo e Nicolao Tieri
Titolo uniforme Georgica | Vergilius Maro, Publius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Vergilius Maro, Publius [ scheda di autorità ]
Daniello, Bernardino [ scheda di autorità ]
[Dedicatario] Mocenigo, Leonardo
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 532. 1
[Possessore precedente] Tieri, Lorenzo - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 532. 1
[Possessore precedente] Tieri, Nicolao - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 532. 1
[Editore] Farri, Giovanni & fratelli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Virgilio Marone , Publio -> Vergilius Maro, Publius
Virgilio <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilius <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilio , Publio Marone -> Vergilius Maro, Publius
Vergilius <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilius Maro , Publius -> Vergilius Maro, Publius
Danielli , Bernardino -> Daniello, Bernardino
Marca tipografica Grifone solleva un peso incatenato ad una sfera alata. Motto: Virtute duce comite fortuna. (Z710) Sul front.
Identificativo record BVEE014410
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 532. 1 000395788 Nota di possesso sul front.: Di Lorenzo e Nicolao Tieri; nota ms sul contropiatto anter.: Albizi. - Legato in volume miscellaneo contenente 12 opere. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso indicazione ms di A. e titoli e antica numerazione ms: Miscellanea V. CCXX, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaH f. 9. 43. 1 000423929 Legato con Vergilius Maro, P. I primi quattro libri dell'Eneide ... In Bologna, 1558. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso indicazione ms di A. e titoli  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aetius Amidenus [ scheda di autorità ]
Titolo Aetii medici graeci contractae ex veteribus medicinae sermones 16. Per Ianum Cornuarium medicum physicum Latinè conscripti. Accesserunt in duos priores libros (quos de simplicibus scripsit) scholia, rei medicae studiosis plurimum profutura, per Hugonem Solerium ... nunc primum in lucem edita
Pubblicazione Venetiis : Ioan. Gryphius excudebat, 1553 (Venetiis : Ioan. Gryphius excudebat, 1553)
Descrizione fisica 2 v. ([92], 1-469, [3]; [1], 474-919, [1] c.) ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta otla e-n. oqs. &ati (3) 1553 (R)
Note Marche sui front. (Z710) e a c. D7v del vol. 1 e in fine al vol. 1 (Z698)
Data dal front. del vol. 2
Colophon dal vol. 2
Cors. ; gr. ; rom
Segn: [pigreco] a-g8 h4 A-D8 ; a-3n8 3o-5z8
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 NN g. 58. 1-2
   To. 1 mancante delle c. a2, 2n7,8. - Nota sui front.: "Eredità Ceci (o Cerri ?)". - Legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A., tit. e to. sul dorso dei 2 v.; tagli spruzzati di giallo e rosso
[Collocazioni:] IT-PI0112 NN g. 58. 1-2
   Possessore: *Ceci <famiglia>. Nota sui front.: "Eredità Ceci (?)"
   Possessore: *Cerri <famiglia>. Nota sui front.: "Eredità Cerri" (o Ceci ?)
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Aetius Amidenus [ scheda di autorità ]
Cornarius, Janus [ scheda di autorità ]
Solerius, Hugo [ scheda di autorità ]
[Editore] Griffio, Giovanni <1.> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Ceci <famiglia> - [Collocazioni:] IT-PI0112 NN g. 58. 1-2
[Possessore precedente] Cerri <famiglia> - [Collocazioni:] IT-PI0112 NN g. 58. 1-2
Forme varianti dei nomi Griffi , Giovanni <il vecchio> -> Griffio, Giovanni <1.>
Cornarius , Ianus -> Cornarius, Janus
Hagenbut , Johann -> Cornarius, Janus
Aezio Amideno -> Aetius Amidenus
Marca tipografica Grifone solleva un peso incatenato ad una sfera alata. Motto: Virtute duce comite fortuna. (Z710) Sui front.
Identificativo record BVEE015311
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN g. 58. 1-2 000236666 To. 1 mancante delle c. a2, 2n7,8. - Nota sui front.: "Eredità Ceci (o Cerri ?)". - Legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A., tit. e to. sul dorso dei 2 v.; tagli spruzzati di giallo e rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mantova Benavides, Marco <1489-1582> [ scheda di autorità ]
Titolo Obseruationum legalium libri 10. Marco Mantua Bonauito Patauino iuriscon. authore. ... Inserta his etiam, breui centuria de locis topicis, utili eisdem admodum, & necessaria
Edizione Nunc primum in studiosorum gratiam impressi
Pubblicazione Venetiis : Io. Gryphius excudebat (Venetiis Joan Gryphius excudebat, 1545)
Descrizione fisica 155, [5] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta r,ui e-de emet trij (3) 1545 (R)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 35061
L'indicazione di edizione segue il nome dell'autore
Marca (Z710) sul frontespizio
Corsivo, greco
Segnatura: A-V⁸; iniziali xilografiche; bianche le c. V6,7,8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B h. 2. 27. 1
   Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: Adreae Gulmanelli fauen. I.V.D. - Legato con altre due opere dello stesso A. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e tit. su cartiglio incollato sul dorso lacunoso e sul taglio anteriore e di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B h. 2. 27. 1
   Possessore: Gulmanelli, Andrea. Nota sulla guardia anter.: Andreae Gulmanelli fauen I.V.D.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Mantova Benavides, Marco <1489-1582> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Gulmanelli, Andrea - [Collocazioni:] IT-PI0112 B h. 2. 27. 1
[Editore] Griffio, Giovanni <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Griffi , Giovanni <il vecchio> -> Griffio, Giovanni <1.>
Mantua Patauinus -> Mantova Benavides, Marco <1489-1582>
Mantova , Marco -> Mantova Benavides, Marco <1489-1582>
Mantua , Marcus -> Mantova Benavides, Marco <1489-1582>
Marca tipografica Grifone solleva un peso incatenato ad una sfera alata. Motto: Virtute duce comite fortuna. (Z710) Sul front.
Identificativo record BVEE005222
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB h. 2. 27. 1 000330822 Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: Adreae Gulmanelli fauen. I.V.D. - Legato con altre due opere dello stesso A. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e tit. su cartiglio incollato sul dorso lacunoso e sul taglio anteriore e di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Milles de Souvigny, Jean <16.sec.> [ scheda di autorità ]
Titolo Practica criminalis D. Ioannis Millei V.I.D. celeberrimi, in qua tractatus de homicidio, inquisitionibus, iudiciis, notoriis, praesumptionibus, probationibus, defensionibus, poenis & poenarum mortis continentur, adiectis etiam summariis & praecipuarum materiarum lecupletissimo repertorio, nouissime illustrata
Pubblicazione \Venezia! : Ioan. Gryphius excudebat, 1549
Descrizione fisica 196, \36! c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta u.i. oaru t,od pote (3) 1549 (R)
Note Marca (Z710) sul front
Rom
Iniziali xil
Segn. a-2a⁸ 2b⁴, ²a-d⁸ e⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 19
   Front. mutilo con perdita parziale delle note tipografiche; data integrata erroneamente a penna (1677). - Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Nota di possesso cancellata a penna sul front. e ripetuta a c. 2: "d'Andrea Sorbi". - Legatura coeva inpergamena semifloscia; titolo ms sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 19
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
   Possessore: Sorbi, Andrea. Nota a c. 2: d'Andrea Sorbi
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Milles de Souvigny, Jean <16.sec.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 19
[Possessore precedente] Sorbi, Andrea - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 19
[Editore] Griffio, Giovanni <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Griffi , Giovanni <il vecchio> -> Griffio, Giovanni <1.>
Milleus , Ioannes -> Milles de Souvigny, Jean <16.sec.>
Marca tipografica Grifone solleva un peso incatenato ad una sfera alata. Motto: Virtute duce comite fortuna. (Z710) sul front.
Identificativo record BVEE005756
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA a. 19 000332997 Front. mutilo con perdita parziale delle note tipografiche; data integrata erroneamente a penna (1677). - Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Nota di possesso cancellata a penna sul front. e ripetuta a c. 2: "d'Andrea Sorbi". - Legatura coeva inpergamena semifloscia; titolo ms sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Valla, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Titolo Laurentii Vallae ... Elegantiarum Latinae linguae libri sex. Eiusdem De reciprocatione sui, & suus, libellus. Annotationes autem doctorum hominum, quae praeter rem antea resecatae fuerant, iterum suum in locum ... restituimus
Edizione Omnia summa ac diligenti cura nunc denuò excusa, & emendata. Cum indice copiosissimo
Pubblicazione Venetiis : Ioan. Gryphius excudebat, 1559
Descrizione fisica 624, \40! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta osr- i-ne I.u. padi (3) 1559 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: A-2S⁸2T⁴; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 11. 15
   Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
Titolo uniforme Elegantiae linguae latinae | Valla, Lorenzo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Valla, Lorenzo [ scheda di autorità ]
[Editore] Griffio, Giovanni <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Griffi , Giovanni <il vecchio> -> Griffio, Giovanni <1.>
Valle , Laurentius -> Valla, Lorenzo
Laurentius : Vallensis -> Valla, Lorenzo
Marca tipografica Grifone solleva un peso incatenato ad una sfera alata. Motto: Virtute duce comite fortuna. (Z710)
Identificativo record BVEE007979
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 11. 15 000378841 Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gabuccini, Girolamo [ scheda di autorità ]
Titolo De lumbricis aluum occupantibus, ac de ratione curandi eos, qui ab illis infestantur commentarius. Hieronymo Gabucino Fanensi authore. Index omnium capitum rerumque hoc libro memorabilium, cum graecarum vocum interpretatione accuratissima
Pubblicazione Venetiis : apud Ioan. Gryphium, 1547 (Venetiis : apud Ioan. Gryphium, 1547)
Descrizione fisica [8], 56, [16] carte ; 8º
Lingua di pubblicazione lat - gre
Paese di pubblicazione it
Impronta ioa- usad i-te reex (3) 1547 (R)
Note Segnatura: πa⁸ a-i⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 807. 1
   Nota ms sul front.: Nerei Nerij. - Legato in volume miscellaeo contenente 8 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCXLII, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore.
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 807. 1
   Possessore: Neri, Neri. Nota sul front.: Nerei Nerij
Titolo uniforme De lumbricis alvum occupantibus, ac de ratione curandi eos, qui ab illis infestantur commentarius | Gabuccini, Girolamo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Gabuccini, Girolamo [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Neri, Neri - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 807. 1
[Editore] Scoto, Girolamo [ scheda di autorità ]
[Editore] Griffio, Giovanni <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Griffi , Giovanni <il vecchio> -> Griffio, Giovanni <1.>
Gabucinius , Hieronymus -> Gabuccini, Girolamo
Gabucinus , Hieronymus -> Gabuccini, Girolamo
Scotti, Girolamo -> Scoto, Girolamo
Scotto, Girolamo -> Scoto, Girolamo
Scotus, Hieronymus -> Scoto, Girolamo
Marca tipografica Grifone solleva un peso incatenato ad una sfera alata. Motto: Virtute duce comite fortuna. (Z710) Marca sul front.
Identificativo record UBOE000262
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 807. 1 000396712 Nota ms sul front.: Nerei Nerij. - Legato in volume miscellaeo contenente 8 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCXLII, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristophanes [ scheda di autorità ]
Titolo Aristophanous komōdopoiou dexiōtatou Kōmōidiai hendeka. Aristophanis comoediae vndecim, multis metris corruptis, mendisque plurimis purgatae, ut emendatiores hactenus non prodierint. Emendationis ratio ad calcem libri explicatur
Pubblicazione [Venezia] : Ioan. Gryphius excudebat, 1548 ([Venezia] : [Giovanni Griffio])
Descrizione fisica 279, [1] carte ; 8º
Lingua di pubblicazione grc
Paese di pubblicazione it
Impronta *-** *.*; *,*. **** (3) 1548 (R)
Note Riferimenti: Adams A 1716
Testo solo in greco; a cura di Angelo Canini, il cui nome appare nella prefazione
Segnatura: α-2λ⁸; segnatura in greco e latino dal fascicolo 3fε; greco, romano; iniziali e fregio xilografico.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 11. 12
   Nota di possesso in greco sul recto della carta di guardia posteriore: "tou Bernardou Pippi". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; sul dorso a penna: "Aristofane Greco"
[Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 11. 12
   Possessore: Pippi, Bernardo. Nota in greco sulla guardia posteriore: "tou Bernardou Pippi"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Aristophanes [ scheda di autorità ]
Canini, Angelo [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Pippi, Bernardo - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 11. 12
[Editore] Griffio, Giovanni <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Griffi , Giovanni <il vecchio> -> Griffio, Giovanni <1.>
Caninius , Angelus -> Canini, Angelo
Aristofane -> Aristophanes
Aristofanīs -> Aristophanes
Marca tipografica Grifone passante su prato fiorito. (A132,Z698) In fine.
Grifone solleva un peso incatenato ad una sfera alata. Motto: Virtute duce comite fortuna. (Z710) Sul front.
Identificativo record BVEE017406
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 11. 12 000377538 Nota di possesso in greco sul recto della carta di guardia posteriore: "tou Bernardou Pippi". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; sul dorso a penna: "Aristofane Greco"  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gellius, Aulus <circa 123-circa 180> [ scheda di autorità ]
Titolo Auli Gellii luculentissimi scriptoris Noctes Atticae
Edizione Nunc denuo ab infinitis, quibus scatebant mendis, summa ac diligenti cura repurgatae: atque pristine integritati restitutae
Pubblicazione Venetiis : Ioan. Gryphius excudebat, 1556 (Venetiis : apud Ioan. Gryphium, 1556)
Descrizione fisica \48!, 591, \1! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta 81m. 7943 biat uiCi (3) 1556 (R)
Note Marche sul front. (Z710) e in fine (Z698)
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: a-c⁸A-2O⁸
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 10. 24
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Coperta in cartone; piatti ricoperti con carta radicata; dorso in carta sbruffata marrone, decorato con impressioni a secco; Autore e titolo in oro sul dorso; nome ms dell'A. sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 10. 24
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul frontespizio e in fine
Titolo uniforme Noctes Atticae | Gellius, Aulus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Gellius, Aulus <circa 123-circa 180> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 10. 24
[Editore] Griffio, Giovanni <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Griffi , Giovanni <il vecchio> -> Griffio, Giovanni <1.>
Gellio , Aulo -> Gellius, Aulus <circa 123-circa 180>
Aulu-Gelle -> Gellius, Aulus <circa 123-circa 180>
Gelle , Aulu -> Gellius, Aulus <circa 123-circa 180>
Gelius , Aulus -> Gellius, Aulus <circa 123-circa 180>
Gelio , Aulo -> Gellius, Aulus <circa 123-circa 180>
Aulugelle -> Gellius, Aulus <circa 123-circa 180>
Marca tipografica Grifone passante su prato fiorito. (A132,Z698) In fine.t.
Grifone solleva un peso incatenato ad una sfera alata. Motto: Virtute duce comite fortuna. (Z710) Sul front.
Identificativo record BVEE013449
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH h. 10. 24 000424967 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Coperta in cartone; piatti ricoperti con carta radicata; dorso in carta sbruffata marrone, decorato con impressioni a secco; Autore e titolo in oro sul dorso; nome ms dell'A. sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi