Scheda Dettagliata

Ricerca: Marca = BVEM001163
 

Scheda: 1/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bianchi, Marcantonio <1498-1548> [ scheda di autorità ]
Titolo Tractatus De compromissis faciendis inter coniunctos, et De exceptionibus impedientibus litis ingressum: per clariss. iureconsul. D. Marcum Antonium Blancum Patauinum: praefationibus, argumentis, summarijs, numeris, indiceque felici ad unguem illustratus
Pubblicazione Venetiis : apud Georgium de Caballis, 1565 (Venetiis : excudebat Georgius de Caballis, 1565)
Descrizione fisica \32!, 733 \i.e. 717, 3! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-co 5.ad r,is litu (3) 1565 (R)
Note Marca (Z480) sul front
Cors. ; rom
Segn.: ✝⁸2✝⁸B-2Z⁸
Omesse nella numerazione le p. 177-192
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 10. 67
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia con tracce di legacci; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede. - Lacerazione sulla parte superiore del dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 10. 67
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Nomi [Autore] Bianchi, Marcantonio <1498-1548> [ scheda di autorità ]
[Editore] Cavalli, Giorgio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 10. 67
Forme varianti dei nomi Cavalli , Giorgio : de -> Cavalli, Giorgio
Blancus , Marcus Antonius -> Bianchi, Marcantonio <1498-1548>
Marca tipografica In cornice figurata: elefante rivolto verso sinistra con torre sul dorso. Motto: Tarde sed tuto. (Z480)
Identificativo record BVEE009766
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA b. 10. 67 000238020 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia con tracce di legacci; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede. - Lacerazione sulla parte superiore del dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Piccolomini, Alessandro <1508-1578> [ scheda di autorità ]
Titolo Della filosofia naturale di M. Allessandro [!] Piccolomini
Edizione Di nuouo con quella piu accurata diligentia, che s'è potuto ricorretta & ristampata. Parte prima [-seconda]
Pubblicazione In Venetia : presso Giorgio de' Caualli, 1565
Descrizione fisica 2 volumi : ill. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Riferimenti: EDIT 16 CNCE 24045
Corsivo, romano.
Comprende 2: La seconda parte de la Filosofia naturale di m. Alessandro Piccolomini
1
Titolo uniforme Della filosofia naturale | Piccolomini, Alessandro
Altri titoli Della filosofia naturale di M. Alessandro Piccolomini.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Piccolomini, Alessandro <1508-1578> [ scheda di autorità ]
[Editore] Cavalli, Giorgio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cavalli , Giorgio : de -> Cavalli, Giorgio
Stordito Intronato -> Piccolomini, Alessandro <1508-1578>
Marca tipografica In cornice figurata: elefante rivolto verso sinistra con torre sul dorso. Motto: Tarde sed tuto. (Z480) Sui front.
Identificativo record BVEE014963
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB l. 5. 15   


Scheda: 3/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale D'Afflitto, Matteo [ scheda di autorità ]
Titolo Tractatus de iure prothomiseos excellentissimi iureconsul. Matthaei de Afflict. et Baldi de Perusio nuperrime recognitus per d. Ioann. Baptist. Zilettum Venetum ... Subsequenti commentariolo ... Marci Mantuae Bonauiti Patauini, ad L. Dudum. C. de contrahen. emptio ... exornatus
Pubblicazione Venetiis : apud Georgium de Caballis, 1568
Descrizione fisica 108, \8! c. ; 8o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-x- umde e.on &dtu (3) 1568 (R)
Note Marca (Z480) sul front
Cors. ; rom
Segn.: A-O8 P4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 47. 1
   Legato con: Marzari, F. In materiam fideicommissariam epitome ... Venetiis, 1570; Bonacossa, I. Compendiosus in materia equorum ... Venetiis, 1564. - Ex libris a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore; nota di possesso sulla guardia anter.: Gherardi de Gherardinis. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e tit. sul dorso e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 47. 1
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Ex libris a stampa del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore
   Possessore: Gherardini, Gherardo. Nota sulla guardia anteriore: Gherardi de Gherardinis
Pubblicato con Commentarius in L. Dudum. C. De contrahenda emptione et venditione. | Mantova Benavides, Marco <1489-1582> RMLV019892
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] D'Afflitto, Matteo [ scheda di autorità ]
Mantova Benavides, Marco <1489-1582> [ scheda di autorità ]
Ziletti, Giovanni Battista <16.sec.> [ scheda di autorità ]
Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 47. 1
[Possessore precedente] Gherardini, Gherardo - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 47. 1
[Editore] Cavalli, Giorgio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cavalli , Giorgio : de -> Cavalli, Giorgio
Mantua Patauinus -> Mantova Benavides, Marco <1489-1582>
Mantova , Marco -> Mantova Benavides, Marco <1489-1582>
Mantua , Marcus -> Mantova Benavides, Marco <1489-1582>
Zilettus , Iohannes Baptista -> Ziletti, Giovanni Battista <16.sec.>
Zilletus , Ioannes Baptista -> Ziletti, Giovanni Battista <16.sec.>
Baldus : de Perusio -> Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400>
Baldo degli Ubaldi -> Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400>
De Afflictis , Matthaeus -> D'Afflitto, Matteo
Afflitti , Matteo : degli -> D'Afflitto, Matteo
Afflitto , Matteo -> D'Afflitto, Matteo
Afflictis , Matthaeus : de -> D'Afflitto, Matteo
Marca tipografica In cornice figurata: elefante rivolto verso sinistra con torre sul dorso. Motto: Tarde sed tuto. (Z480) Sul front
Identificativo record PUVE013763
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI a. 47. 1 000449064 Legato con: Marzari, F. In materiam fideicommissariam epitome ... Venetiis, 1570; Bonacossa, I. Compendiosus in materia equorum ... Venetiis, 1564. - Ex libris a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore; nota di possesso sulla guardia anter.: Gherardi de Gherardinis. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e tit. sul dorso e sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Soares de Ribeira, Manuel <16.sec.2.metà> [ scheda di autorità ]
Titolo Thesaurus receptarum sententiarum, quas vulgus interpretum communes opiniones uocat, in alphabeti seriem digestarum post omnes omnium ea de re lucubrationes. Authore Emanuele Soarez à Ribeira ...
Pubblicazione Venetiis : apud Georgium de Caballis, 1568
Descrizione fisica [8], 251, [1] c. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta haa- 8.ii vta. Apin (3) 1568 (R)
Note Marca sul front
Segn.: [croce]⁸ A-2H⁸ 2I⁴
C 2I4v bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A u. 9. 7. 1
   Legato con: Turzani, F. CLXV communes opiniones ... Venetiis, 1552. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Annotazioni sulla carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A u. 9. 7. 1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Soares de Ribeira, Manuel <16.sec.2.metà> [ scheda di autorità ]
[Editore] Cavalli, Giorgio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A u. 9. 7. 1
Forme varianti dei nomi Cavalli , Giorgio : de -> Cavalli, Giorgio
Soarez a Ribeira , Emanuele -> Soares de Ribeira, Manuel <16.sec.2.metà>
Marca tipografica In cornice figurata: elefante rivolto verso sinistra con torre sul dorso. Motto: Tarde sed tuto. (Z480) Sul front
Identificativo record CFIE010046
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA u. 9. 7. 1 000449966 Legato con: Turzani, F. CLXV communes opiniones ... Venetiis, 1552. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Annotazioni sulla carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cambanis, Vitale [ scheda di autorità ]
Titolo Tractatus in clausulas, et conclusiones vtriusque iuris, auctoribus Vitali Cambano, et Celso Hugone cabilonense ... Accesserunt rerum summae, cum indice locupletissimo
Pubblicazione Venetiis : apud Giorgium de Caballis, 1570
Descrizione fisica [56], 720 p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 09fa 987. nei. reco (3) 1570 (R)
Note Marca (Z480) sul front
Iniziali xil
Testo in colonne
Segn.: a[croce]-c[croce]8 d[croce]4 A-2Y8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 11. 58
   Nota di possesso non decifrata sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; iscrizioni sul dorso
Altri titoli Tractatus in clausulas, et conclusiones utriusque iuris ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Cambanis, Vitale [ scheda di autorità ]
Descousu, Celse Hugues <ca. 1480-1540> [ scheda di autorità ]
[Editore] Cavalli, Giorgio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Hugo , Celsus -> Descousu, Celse Hugues <ca. 1480-1540>
Dissutus , Celsus Hugo -> Descousu, Celse Hugues <ca. 1480-1540>
Celsus : de Burgundy -> Descousu, Celse Hugues <ca. 1480-1540>
Hugo Dissutus , Celsus <ca. 1480-1540> -> Descousu, Celse Hugues <ca. 1480-1540>
Celsus Hugo : Cabilionensis -> Descousu, Celse Hugues <ca. 1480-1540>
Cabilionensis , Celsus Hugo -> Descousu, Celse Hugues <ca. 1480-1540>
Cavalli , Giorgio : de -> Cavalli, Giorgio
Cabanis , Vitale : de -> Cambanis, Vitale
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica In cornice figurata: elefante rivolto verso sinistra con torre sul dorso. Motto: Tarde sed tuto. (Z480)
Identificativo record CNCE008659
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA c. 11. 58 000238566 Nota di possesso non decifrata sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; iscrizioni sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vergilius Maro, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo Le opere di Vergilio. Cioé la Buccolica, Georgica, & Eneida
Edizione Nuouamente da diuersi eccellentissimi auttori tradotte in uersi sciolti
Pubblicazione In Venetia : presso Giorgio de' Caualli, 1568 (In Venetia : presso Giorgio de' Caualli, 1568)
Descrizione fisica 347, [1] carte ; 12°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o.ne i.t- tii? EtPe (3) 1568 (A)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE26205
Precede il testo la Vita dell'A., di Tommaso Porcacchi; le Bucoliche tradotte da Andrea Lori, la Georgica da Bernardino Daniello, ogni libro dell'Eneide da diverso traduttore
Colophon a carta Ff11v
Iniziali xilografiche; corsivo, romano; segnatura: A-Z¹² Aa-Ff¹² (Ff12 bianca).
in italiano: Opera., BVEE010321
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H l. 12. 20
   Escluso dalla consultazione. - Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "Piombanti L'anno 1735". - Legatura cinque-seicentesca in pergamena semifloscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di grigio
[Collocazioni:] IT-PI0112 H l. 12. 20
   Possessore: Piombanti, ?. Nota sulla guardia anter.: "Piombanti L'anno 1735"
Titolo uniforme Opera. | Vergilius Maro, Publius
Altri titoli L' opere di Vergilio cioè la Buccolica, Georgica, et Eneida.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Vergilius Maro, Publius [ scheda di autorità ]
Sansedoni, Alessandro <1530fl.> [ scheda di autorità ]
Lori, Andrea [ scheda di autorità ]
Porcacchi, Tommaso [ scheda di autorità ]
Daniello, Bernardino [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Piombanti, ? - [Collocazioni:] IT-PI0112 H l. 12. 20
[Editore] Cavalli, Giorgio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cavalli , Giorgio : de -> Cavalli, Giorgio
Virgilio Marone , Publio -> Vergilius Maro, Publius
Virgilio <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilius <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilio , Publio Marone -> Vergilius Maro, Publius
Vergilius <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilius Maro , Publius -> Vergilius Maro, Publius
Porcacchi , Thomaso -> Porcacchi, Tommaso
Danielli , Bernardino -> Daniello, Bernardino
Marca tipografica In cornice figurata: elefante rivolto verso sinistra con torre sul dorso. Motto: Tarde sed tuto. (Z480) Sul frontespizio
Identificativo record LO1E004775
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca dell'Istituto tecnico commerciale A. Pacinotti di PisaAM SD/E2/Rip.1 1 000000971   consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca universitariaH l. 12. 20 000389077 Escluso dalla consultazione. - Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "Piombanti L'anno 1735". - Legatura cinque-seicentesca in pergamena semifloscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di grigio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Lettere di 13. huomini illustri: allequali [!] oltra tutte l'altre fin qui stampate, di nuouo ne sono state aggiunte molte da Thomaso Porcacchi
Pubblicazione In Vinetia : presso Giorgio de' Caualli, 1565
Descrizione fisica [16], 959, [1] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta tano 59.A inua sequ (3) 1565 (R)
Note A cura di Dionigi Atanagi, con i libri 14. e 15. a cura di Girolamo Ruscelli, cfr. B. Gamba, Serie di testi di lingua. Venezia, 1839. nn. 1463-65)
Corsivo, greco, romano; segnatura: A-3P⁸; iniziale e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 12. 53
   Nota sul front.: "Raphaelis Bresciani". - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul dorso e sul taglio di piede; piatto posteriore mutilo
[Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 12. 53
   Possessore: Bresciani, Raffaele. Nota sul front.: "Raphaelis Bresciani"
Altri titoli Lettere di tredici huomini illustri, alle quali oltra tutte l'altre fin qui stampate di nuouo ne sono state aggiunte molte / da Tomaso Porcacchi
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Atanagi, Dionigi [ scheda di autorità ]
Porcacchi, Tommaso [ scheda di autorità ]
Ruscelli, Girolamo [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Bresciani, Raffaele - [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 12. 53
[Editore] Cavalli, Giorgio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cavalli , Giorgio : de -> Cavalli, Giorgio
Attanagi , Dionigi -> Atanagi, Dionigi
Dionysius : Athanasius -> Atanagi, Dionigi
Porcacchi , Thomaso -> Porcacchi, Tommaso
Ruscelli , Ieronimo -> Ruscelli, Girolamo
Alessio : Piemontese -> Ruscelli, Girolamo
Piamontes , Alexo -> Ruscelli, Girolamo
Ruscelli , Hieronimo -> Ruscelli, Girolamo
Piemontese , Alessio -> Ruscelli, Girolamo
Marca tipografica In cornice figurata: elefante rivolto verso sinistra con torre sul dorso. Motto: Tarde sed tuto. (Z480) Sul front.
Identificativo record LO1E000799
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH b. 12. 53 000421346 Nota sul front.: "Raphaelis Bresciani". - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul dorso e sul taglio di piede; piatto posteriore mutilo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Examen ordinandorum seu Breuis quaedam clericorum institutio, instar Cathechismi: per pias, ac catholicas quæstiones, & responsiones, summa breuitate digestum. Auctoribus, r.d. Io. Fero, Io. Olthusio, ac Georgio Vuicelio. Nouissime per f. Nicolaum Aurificum Senensem, Carmelitam, coadunatum, recognitum, et castigatum. Cum dupplici indice, altero, quidem quæstionum, altero uero rerum insignium. Quæ huic examini accesserunt, uersa pagina demonstrabit
Pubblicazione Venetiis : apud Georgium de Caballis, 1567
Descrizione fisica 282, [12] carte ; 12°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta andu 34d. i.o- qupa (3) 1567 (A)
Note A carta R11r: Ordinandorum examinatio ... auctore Georgio Vuicelio; a carta V9r: Pia, atque succinta canonis missae expositio ... auctore venerabile do. Odone episcopo Cameracense
Segnatura: A-2A¹² 2B⁶; errori nella numerazione delle carte; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici
Nota di contenuto Alle carte A2r-A3v epistola di Niccolò Bonfigli a Francesco Bandini Piccolomini
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIa. 289
   Timbro del Legato Franceschi sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo a penna sul dorso; iscrizione cancellata sul taglio di testa.
[Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHI a. 289
   Provenienza: Franceschi, Francesco. Timbro sul frontespizio
Pubblicato con Ordinandorum examinatio
Pia, atque succinta canonis missae expositio ... Auctore ... Odone episcopo Cameracense
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Dedicatario] Bandini Piccolomini, Francesco <1505-1588> [ scheda di autorità ]
Bonfigli, Niccolò [ scheda di autorità ]
Wild, Johann <1495-1554> [ scheda di autorità ]
Holthusius, Johannes <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
Witzel, Georg <1501-1573> [ scheda di autorità ]
[Autore] Odo : Cameracensis
[Provenienza] Franceschi, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHI a. 289
[Editore] Cavalli, Giorgio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cavalli , Giorgio : de -> Cavalli, Giorgio
Piccolomini Baldi Bandini , Francesco -> Bandini Piccolomini, Francesco <1505-1588>
Aurifico , Niccolò -> Bonfigli, Niccolò
Buonfigli , Nicolo -> Bonfigli, Niccolò
Nicolaus : Aurificus -> Bonfigli, Niccolò
Nicolaus : de Bonfilis -> Bonfigli, Niccolò
Bonfigli , Niccolò Aurifico -> Bonfigli, Niccolò
Nicolaus Aurificus : Senensis -> Bonfigli, Niccolò
Aurifico , Niccolo -> Bonfigli, Niccolò
Ferus , Johannes -> Wild, Johann <1495-1554>
Olthusius , Joannes -> Holthusius, Johannes <sec. 16.>
Britannus , Bonifacius -> Witzel, Georg <1501-1573>
Wicelius , Georgius -> Witzel, Georg <1501-1573>
Vicel , Georg -> Witzel, Georg <1501-1573>
Landavus , Gersonites -> Witzel, Georg <1501-1573>
Gersonites Landavus -> Witzel, Georg <1501-1573>
Phagus , Agricola -> Witzel, Georg <1501-1573>
Bonifatius Britannius -> Witzel, Georg <1501-1573>
Odo <episcopus Cameracensis> -> Odo : Cameracensis
Oddone <vescovo di Cambrai> -> Odo : Cameracensis
Oddone <abate di S. Martino a Tournai> -> Odo : Cameracensis
Odon : de Cambrai -> Odo : Cameracensis
Marca tipografica In cornice figurata: elefante rivolto verso sinistra con torre sul dorso. Motto: Tarde sed tuto. (Z480) Sul frontespizio
Identificativo record LO1E037176
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIa. 289 000452699 Timbro del Legato Franceschi sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo a penna sul dorso; iscrizione cancellata sul taglio di testa.  consultazione e fotoriproduzione Servizi