Scheda Dettagliata

Ricerca: Marca = BVEM001187
 

Scheda: 1/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
Titolo Dialogo dell'imprese militari et amorose di monsignor Giouio vescouo di Nocera; et del s. Gabriel Symeoni fiorentino. Con vn ragionamento di m. Lodouico Domenichi, nel medesimo soggetto. Con la tauola
Pubblicazione In Lyone : appresso Guglielmo Rouillo, 1574
Descrizione fisica 280, [16] p. : ill. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione fr
Impronta uiei e,n- r-t. gisu (3) 1574 (A)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 21242; BN v. 60, p. 671, n. 72; STCI p. 304; NUC v. 201, p. 38; Baudrier v. IX, p. 348-349
Marca (S1297) sul front
Cors. ; rom
Ritratto dell'A. sul verso del front
Fregi e iniziali xil
Segn.: A-S⁸ T⁴
Bianca c. T4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 11. 22
   Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
Titolo uniforme Dialogo dell'imprese militari e amorose, di monsignor Giovio. | Giovio, Paolo
Nomi [Autore] Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
Simeoni, Gabriele <1509-1576?> [ scheda di autorità ]
Domenichi, Lodovico [ scheda di autorità ]
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Symeon , Gabriel -> Simeoni, Gabriele <1509-1576?>
Amomo -> Simeoni, Gabriele <1509-1576?>
Iovius , Paulus -> Giovio, Paolo <1483-1552>
Anditimi , Eranchirio -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Covidolo -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Dovicolo -> Domenichi, Lodovico
Domenichi , Ludovico -> Domenichi, Lodovico
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Marca tipografica Un' aquila sopra un globo al di sopra di una colonna tra due serpenti attorcigliati. Motto: In virtute et fortuna (S1297) Sul front.
Identificativo record BVEE013639
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH c. 11. 22 000422041 Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Hozjusz, Stanisław <1504-1579> [ scheda di autorità ]
Titolo D. Stanislai Hosij, cardinalis, ... Confutatio prolegomenôn Brentij, quæ primùm scripsit aduersus Petrum à Soto, deinde verò Petrus Paulus Vergerius apud Polonos temerè defendenda suscepit. Cui accessit libellus, De expresso Dei verbo, & Dialogus de eo, num calicem laicis & vxores sacerdotibus permitti, ac diuina officia vulgari lingua peragi fas sit
Pubblicazione Lugduni : apud Guliel. Rouillium, sub Scuto Veneto, 1564
Descrizione fisica [16], 671, [41] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta umn- ueis umti &sad (3) 1564 (R)
Note Marca (S1297) sul frontespizio
Corsivo, greco, romano
Segnatura: [ast]⁸a-z⁸A-X⁸ Y⁴
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G f. 11. 34
   Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Emit Florentiae Franciscus Albitius anno 1776". - Nota di possesso sul front.: "Ex libris dom. S. Antonij florentiae", "catal. inscriptus D.3 N.�3". - Legatura sei-settecentesca in pergamena semifloscia; A. e titolo ms sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 G f. 11. 34
   Possessore: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia anter.: Emit Florentiae Franciscus Albitius anno 1776
   Possessore: *Convento di S. Antonio <Firenze>. Nota sul front.: "Ex libris dom. S. Antonij florentiae"
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Hozjusz, Stanisław <1504-1579> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 G f. 11. 34
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Convento di S. Antonio <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 G f. 11. 34
Forme varianti dei nomi Hosius , Stanislaus -> Hozjusz, Stanisław <1504-1579>
Osio , Stanislao -> Hozjusz, Stanisław <1504-1579>
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Marca tipografica Un' aquila sopra un globo al di sopra di una colonna tra due serpenti attorcigliati. Motto: In virtute et fortuna (S1297)
Identificativo record BVEE021700
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG f. 11. 34 000389553 Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Emit Florentiae Franciscus Albitius anno 1776". - Nota di possesso sul front.: "Ex libris dom. S. Antonij florentiae", "catal. inscriptus D.3 N.�3". - Legatura sei-settecentesca in pergamena semifloscia; A. e titolo ms sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gordon, Bernard : de <fl. 1283-1308> [ scheda di autorità ]
Titolo Bernardi Gordonii Opus, Lilium medicinae inscriptum, de morborum propè omnium curatione, septem particularis distributum, Vnà cum aliquot aliis eius libellis: quibus de nouo accesserunt libri, De phlebotomia. conseruatione vitae humanae. floribus diaetarum. Omnia, quàm vnquam antehac, emendatiora, & in nouum ordinem distributa, ... cum indice amplissimo
Pubblicazione Lugduni : apud Guliel. Rouillium, 1574
Descrizione fisica 1115, [37] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta u-us l-t* ele- tadu (3) 1574 (R)
Note Riferimenti: Adams G 872; Baudrier IX, p. 348
A cura di Ioannes Eerssel, il cui nome appare nella dedica
Corsivo, romano; segnatura: A-2Z⁸, ²2A-3C⁸ (3C7-8 bianche); iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 N a. 8. 62
   Nota di possesso sul frontespizio: "Di Mattheo piscinj 1576". - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; A. e titolo ms sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 N a. 8. 62
   Possessore: Piscini, Matteo. Nota sul front. "Di Mattheo piscinj 1576"
Titolo uniforme Practica, seu Lilium medicinae. | Gordon, Bernard : de
Altri titoli Lilium medicinae inscriptum
Nomi [Autore] Gordon, Bernard : de <fl. 1283-1308> [ scheda di autorità ]
Eerssel, Iohannes [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Piscini, Matteo - [Collocazioni:] IT-PI0112 N a. 8. 62
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gordonius , Bernardus -> Gordon, Bernard : de <fl. 1283-1308>
Bernard : de Gordon <m. ca. 1320> -> Gordon, Bernard : de <fl. 1283-1308>
Bernardus : de Gordonio <m. ca. 1320> -> Gordon, Bernard : de <fl. 1283-1308>
Gordonio , Bernaardus : de <m. ca. 1320> -> Gordon, Bernard : de <fl. 1283-1308>
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Marca tipografica Un' aquila sopra un globo al di sopra di una colonna tra due serpenti attorcigliati. Motto: In virtute et fortuna (S1297) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE003842
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaN a. 8. 62 000429541 Nota di possesso sul frontespizio: "Di Mattheo piscinj 1576". - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; A. e titolo ms sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Caelius Aurelianus [ scheda di autorità ]
Titolo Caelii Aureliani Siccensis, medici vetusti, et in tractanda morborum curatione dilegentissimi, secta methodici, De acutis morbis. lib. 3. De diuturnis. lib 5. Ad fidem exemplaris manu scripti castigati, & annotationibus illustrati. Cum indice copiosissimo, ac locupletissimo
Pubblicazione Lugduni : apud Guliel. Rouillium, sub scuto Veneto, 1567
Descrizione fisica [16], 554, [22] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta r,r- 62um ame- disi (3) 1567 (R)
Note Riferimenti: Baudrier, Bibliographie Lyonnaise, vol. IX, p. 312
Segnatura: *⁸ a-z⁸ A-N⁸ (*8 e N8 bianche).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D p. 5. 21
   Nota di possesso decifrata parzialmente sul front.: "Iuliani ... Flor. Nunc Camilli eius filii". - Legatura moderna in mezza pelle con punte in pergamena e carta radicata; sul dorso tassello in pelle con indicazione di A. e titolo in oro
Titolo uniforme De morbis acutis et chronicis. | Caelius Aurelianus
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Caelius Aurelianus [ scheda di autorità ]
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Aurelianus Celsius -> Caelius Aurelianus
Caelius Methodicus -> Caelius Aurelianus
Caelius Siccensis -> Caelius Aurelianus
Aurelianus , Caelius -> Caelius Aurelianus
Caelius Numidicus -> Caelius Aurelianus
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Marca tipografica Un' aquila sopra un globo al di sopra di una colonna tra due serpenti attorcigliati. Motto: In virtute et fortuna (S1297) Nel front.
Identificativo record RMLE019530
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD p. 5. 21 000429341 Nota di possesso decifrata parzialmente sul front.: "Iuliani ... Flor. Nunc Camilli eius filii". - Legatura moderna in mezza pelle con punte in pergamena e carta radicata; sul dorso tassello in pelle con indicazione di A. e titolo in oro  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Rondelet, Guillaume <1507-1566> [ scheda di autorità ]
Titolo Gulielmi Rondeletij ... Methodus curandorum omnium morborum corporis humani in tres libros distincta. Eiusdem De dignoscendis morbis. [De] febribus. [De] morbo italico. [De] internis & externis. [De] pharmacopolarum officina. [De] fucis. Omnia nunc in lucem castigatius edita
Pubblicazione Lugduni : apud Guliel. Rouillium, sub scuto Veneto, 1586
Descrizione fisica [16], 1152 p. ; 8o
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione fr
Impronta a-am 27.1 uaem tuda (3) 1586 (R)
Note Emissione successiva dell'edizione del 1585
Riferimenti: Rebiun
Cors. ; gr. ; rom
Marca (S1297) sul front
Segn.: [croce]8 A-2Z8, <2>2A-3C8
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 N a. 7. 10
   Nota di possesso cancellata sul front. - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso; tagli verdi.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Rondelet, Guillaume <1507-1566> [ scheda di autorità ]
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Marca tipografica Un' aquila sopra un globo al di sopra di una colonna tra due serpenti attorcigliati. Motto: In virtute et fortuna (S1297) Sul front.
Identificativo record MILE003702
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaN a. 7. 10 000429292 Nota di possesso cancellata sul front. - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso; tagli verdi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sanchez de las Brozas, Francisco <1523-1600> [ scheda di autorità ]
Titolo Francisci Sanctii Brocensis... Comment. in And. Alciati Emblemata, nunc denuò multis in locis accuratè recognita, & quamplurimis figuris illustrata. Cum indice copiosissimo
Pubblicazione Lugduni : Apud Guliel. Rouillium, 1573
Descrizione fisica 558, \26!, p. : ill ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta y-m& umhi stus done (3) 1573 (R)
Note Marca (S1297) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.:A-2N⁸, 2O⁴
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 6. 49
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Coperta in cartone con labbri; A. e titolo ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 6. 49
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Titolo uniforme Emblemata | Alciati, Andrea
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Sanchez de las Brozas, Francisco <1523-1600> [ scheda di autorità ]
Alciati, Andrea [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 6. 49
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Alciato , Andrea -> Alciati, Andrea
Alciatus , Andreas -> Alciati, Andrea
Alciat , Andreas -> Alciati, Andrea
Sanctius Brocensis , Franciscus -> Sanchez de las Brozas, Francisco <1523-1600>
Sanctius , Franciscus -> Sanchez de las Brozas, Francisco <1523-1600>
El Brocense -> Sanchez de las Brozas, Francisco <1523-1600>
Sánchez el Brocense , Francisco -> Sanchez de las Brozas, Francisco <1523-1600>
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Marca tipografica Un' aquila sopra un globo al di sopra di una colonna tra due serpenti attorcigliati. Motto: In virtute et fortuna (S1297) Sul front
Identificativo record UBOE027062
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 6. 49 000378649 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Coperta in cartone con labbri; A. e titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi