Scheda Dettagliata

Ricerca: Marca = BVEM001191
 

Scheda: 1/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Zamoyski, Jan Sariusz <ca. 1540-ca. 1605>
Titolo Ioannis Sarii Zamoscii De senatu Romano libri duo. Index auctorum, & rerum memorabilium
Pubblicazione Venetiis : apud Iordanum Ziletum, 1563 (Venetiis : ex officina Iordani Zileti, 1563)
Descrizione fisica \4!, 68, \6! carte ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta t-ia toe- e-o- cesu (3) 1563 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 38647
Corsivo, romano; segnatura: *⁴ A-S⁴ T²; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C g. 4. 40
   Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul front. - Legatura moderna in pergamena rigida
Altri titoli De senatu Romano libri duo. Index auctorum, et rerum memorabilium.
Nomi [Autore] Zamoyski, Jan Sariusz <ca. 1540-ca. 1605>
[Editore] Ziletti, Giordano <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Zamoscius , Joannes -> Zamoyski, Jan Sariusz <ca. 1540-ca. 1605>
Officina Stellae -> Ziletti, Giordano <1.>
Libraria della Stella -> Ziletti, Giordano <1.>
Ziletus, Jordanus -> Ziletti, Giordano <1.>
Alla libraria della stella <Venezia> -> Ziletti, Giordano <1.>
Marca tipografica Cometa in palo accompagnata da sette piccole stelle. Motto: Inter omnes (Z368)
Identificativo record BVEE008570
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC g. 4. 40 000437998 Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul front. - Legatura moderna in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Muret, Marc Antoine <1526-1585> [ scheda di autorità ]
Titolo M. Antonii Mureti Variarum lectionum libri 8. Ad Hippolytum Estensem, cardinalem, ...
Pubblicazione Venetiis : ex officina Iordani Zilleti, 1559
Descrizione fisica [4], 99 [i.e. 95, 21] c. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta aso, a-ts *.id nosu (3) 1559 (R)
Note Come figura nella relativa prefazione segue, a carta 2C2, Conuersio graecorum, quae in his libris leguntur, neque ab auctore ipso conuersa sunt, di Nicolaus Nathanael
Corsivo, greco, romano; segnatura: A-2G⁴; omesse nella numerazione le carte 69-72
Variante B: "octo" in luogo di "VIII" nel titolo.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 12. 27
   Nota di possesso sul verso della carta di guardia posteriore: "Neapolj de mense sept. 1560 emit franc. de Robertis". - Legatura coeva in pergamena floscia con tracce di legacci; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul piatto anteriore
[Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 12. 27
   Possessore: De_Robertis, Francesco. Nota sulla guardia poster.: Neapolj de mense sept. 1560 emit franc. de Robertis
Titolo uniforme Variarum lectionum libri 15 | Muret, Marc Antoine
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Muret, Marc Antoine <1526-1585> [ scheda di autorità ]
Nathanael, Nicolaus [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] De_Robertis, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 12. 27
[Editore] Ziletti, Giordano <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mureto , Marco Antonio -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Muretus , Marcus Antonius -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Muret , Marc-Antoine -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Officina Stellae -> Ziletti, Giordano <1.>
Libraria della Stella -> Ziletti, Giordano <1.>
Ziletus, Jordanus -> Ziletti, Giordano <1.>
Alla libraria della stella <Venezia> -> Ziletti, Giordano <1.>
Marca tipografica Cometa in palo accompagnata da sette piccole stelle. Motto: Inter omnes (Z368) Sul front.
Identificativo record BVEE018941
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF m. 12. 27 000392054 Nota di possesso sul verso della carta di guardia posteriore: "Neapolj de mense sept. 1560 emit franc. de Robertis". - Legatura coeva in pergamena floscia con tracce di legacci; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul piatto anteriore  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo De morbo Gallico omnia quae extant apud omnes medicos cuiuscunque nationis, qui vel integris libris, vel quoquo alio modo huius affectus curationem methodicè aut empiricè tradiderunt, diligenter hincinde conquisita, sparsim inuenta, erroribus expurgata, & in vnum tandem hoc corpus redacta. ... Cum indice locupletissimo rerum omnium scitu dignarum, ... Tomus prior [-posterior]
Pubblicazione Venetiis : apud Iordanum Zilettum, 1566-1567 (Venetiis, 1567)
Descrizione fisica 2 v. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Rif.: ADAMS L1693
A cura di Luigi Luisini, il cui nome appare nella pref. nel vol. 1
Marca (Z368) sui front
Cors. ; gr. ; rom
Iniziali e fregi xil.
Comprende 1
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Luisini, Luigi <16.sec.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Ziletti, Giordano <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Luigini , Luigi -> Luisini, Luigi <16.sec.>
Officina Stellae -> Ziletti, Giordano <1.>
Libraria della Stella -> Ziletti, Giordano <1.>
Ziletus, Jordanus -> Ziletti, Giordano <1.>
Alla libraria della stella <Venezia> -> Ziletti, Giordano <1.>
Marca tipografica Cometa in palo accompagnata da sette piccole stelle. Motto: Inter omnes (Z368) Sui front.
Identificativo record BVEE015421
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN a. 68   


Scheda: 4/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aguirre, Miguel : de [ scheda di autorità ]
Titolo Responsum de successione Regni Portugalliae pro Philippo Hispaniarum rege principum omnium potentissimo, aduersus Bononiensium, Patauinorum, & Perusinorum Collegia. Michaele ab Aguirre ... auctore. In qua diligenter quoque disseritur de successione feudorum, fideicommissorum, emphyteusis & aliorum id genus similium. Cum indice rerum memorabilium locupletissimo
Pubblicazione Venetiis : apud Franciscum Zilettum, 1581 (Venetiis : apud Franciscum Zilettum, 1581)
Descrizione fisica \10!, 108 carte ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta a-is 98a. o-r- nera (3) 1581 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 558
Corsivo, romano; segnatura: a⁶ b⁴ A-S⁶; iniziali e fregi xilografici; stemma del dedicatario Giovanni Astunica principe di Pietraperzia alla carta a2v.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D g. 4. 2
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in pergamena rigida con A. e tit. mss sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 D g. 4. 2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Aguirre, Miguel : de [ scheda di autorità ]
[Editore] Ziletti, Francesco [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 D g. 4. 2
Forme varianti dei nomi Zilettus, Franciscus -> Ziletti, Francesco
Marca tipografica Cometa in palo accompagnata da sette piccole stelle. Motto: Inter omnes (Z368) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE000139
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD g. 4. 2 000429330 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in pergamena rigida con A. e tit. mss sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sebastiani Minturno, Antonio [ scheda di autorità ]
Titolo Antonii Sebastiani Minturni De poeta, ad Hectorem Pignatellum, Vibonensium ducem, libri sex
Pubblicazione Venetiis : [Giordano Ziletti], 1559 (Venetiis : apud Franciscum Rampazetum, 1559)
Descrizione fisica [8], 567, [1] ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta m-od e-o- ose, Ceut (3) 1559 (R)
Note Corsivo, greco, romano; iniziali e fregi xilografici; segnatura: *⁴ A-4B⁴.
Editore., BVEV017600
Tipografo., BVEV019030
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 12. 27
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 12. 27
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sulla carta di guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Sebastiani Minturno, Antonio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 12. 27
[Editore] Ziletti, Giordano <1.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Rampazetto, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Sebastiani , Antonio <ca. 1497-1574> -> Sebastiani Minturno, Antonio
Minturno , Antonio -> Sebastiani Minturno, Antonio
Officina Stellae -> Ziletti, Giordano <1.>
Libraria della Stella -> Ziletti, Giordano <1.>
Ziletus, Jordanus -> Ziletti, Giordano <1.>
Alla libraria della stella <Venezia> -> Ziletti, Giordano <1.>
Rampazzetto, Francesco -> Rampazetto, Francesco
Marca tipografica Cometa in palo accompagnata da sette piccole stelle. Motto: Inter omnes (Z368) Sul front.
Identificativo record BVEE005681
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 12. 27 000377622 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Responsorum quae vulgo consilia vocantur ad causas ultimarum voluntatum, successionum dotium, et legitimationum, nunc primum publicae commoditati editorum, ex praestantissimis quibusque iureconsultis & veteribus, & nouis; singulari industria, ac studio Ioan. Bapt. Zileti I.V.D. Veneti collectorum. Volumen primum \- secundum!. Et id epitomis, et repertorio rerum omnium, quae ad praxim conducunt, eodem Zileto authore illustratum. ...
Pubblicazione Venetijs : apud Franciscum Ziletum, 1581 (Venetijs : apud Franciscum Zilettum, 1581)
Descrizione fisica 2 v. ; fol
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 40460
Corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici.
Comprende 1
2: Consiliorum, siue mauis responsorum ad causas vltimarum voluntatum, successionum, dotium et legitimationum ... Volumen secundum. ... Quibus accesserunt in postremo opere consilia pro regno Portugalliae exarata
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Ziletti, Giovanni Battista <16.sec.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Ziletti, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Zilettus , Iohannes Baptista -> Ziletti, Giovanni Battista <16.sec.>
Zilletus , Ioannes Baptista -> Ziletti, Giovanni Battista <16.sec.>
Zilettus, Franciscus -> Ziletti, Francesco
Marca tipografica Cometa in palo accompagnata da sette piccole stelle. Motto: Inter omnes (Z368) Sui frontespizi e in fine al vol. 2
Identificativo record RMLE005042
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA n. 8. 37   
Biblioteca universitariaA n. 8. 36  2 v. 


Scheda: 7/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sigonio, Carlo <1524-1584> [ scheda di autorità ]
Titolo Caroli Sigonii Orationes septem. Pro eloquentia. 4. De vsu linguae Latinae retinendo. 1. De laudibus historiae. 1. De studijs humanitatis. 1
Pubblicazione Venetiis : apud Iordanum Zilettum, 1560
Descrizione fisica 52 carte ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta s-ui isdo s,hi Puta (7) 1560 (R)
s-ui isdo I.e- inan (3) 1560 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 40951
Romano; segnatura: A-N4
Variante B: carta 13 numerata correttamente, il verso bianco.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 15. 3. 2
   Timbro del Legato Piazzini sul front. - Legato in volume miscellaneo contenente 8 opere. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso, in oro: "Demosth. Orat."
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 15. 3. 2
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Sigonio, Carlo <1524-1584> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 15. 3. 2
[Editore] Ziletti, Giordano <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Officina Stellae -> Ziletti, Giordano <1.>
Libraria della Stella -> Ziletti, Giordano <1.>
Ziletus, Jordanus -> Ziletti, Giordano <1.>
Alla libraria della stella <Venezia> -> Ziletti, Giordano <1.>
Marca tipografica Cometa in palo accompagnata da sette piccole stelle. Motto: Inter omnes (Z368) sul front.
Identificativo record UBOE032477
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 15. 3. 2 000388748 Timbro del Legato Piazzini sul front. - Legato in volume miscellaneo contenente 8 opere. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso, in oro: "Demosth. Orat."  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Muret, Marc Antoine <1526-1585> [ scheda di autorità ]
Titolo M. Antonii Mureti Variarum lectionum libri octo. Ad Hippolytum Estensem, cardinalem, ac principem illustrissimum
Pubblicazione Venetiis : ex officina Iordani Zilleti, 1559
Descrizione fisica [4], 99 [i.e. 95], [21] c. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat - gre
Paese di pubblicazione it
Impronta aso, a-ts *.id nosu (3) 1559 (R)
Note Marca sul front. (Z368)
Segn.: A-2G⁴
Omesse nella numerazione le cc. 69-72
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D c. 5. 37
   Legatura moderna in pergamena floscia; sul dorso incollato tassello membranaceo della legatura originale con titolo ms
Pubblicato con Conuersio Graecorum, quae in his libris leguntur.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Muret, Marc Antoine <1526-1585> [ scheda di autorità ]
Nathanael, Nicolaus [ scheda di autorità ]
[Dedicatario] Este, Ippolito : d' <m.1520>
[Editore] Ziletti, Giordano <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mureto , Marco Antonio -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Muretus , Marcus Antonius -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Muret , Marc-Antoine -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Officina Stellae -> Ziletti, Giordano <1.>
Libraria della Stella -> Ziletti, Giordano <1.>
Ziletus, Jordanus -> Ziletti, Giordano <1.>
Alla libraria della stella <Venezia> -> Ziletti, Giordano <1.>
Marca tipografica Cometa in palo accompagnata da sette piccole stelle. Motto: Inter omnes (Z368) Sul front
Identificativo record TO0E034742
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD c. 5. 37 000429455 Legatura moderna in pergamena floscia; sul dorso incollato tassello membranaceo della legatura originale con titolo ms  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Castanheda, Fernão Lopes : de
Titolo Historia dell'Indie orientali, scoperte & conquistate da' Portoghesi, ... Distinta in libri 7. Composti dal sig. Fernando Lopes di Castagneda. Et nuouamente di lingua portoghese in italiana tradotti dal signor' Alfonso Vlloa. Parte prima [-seconda]. Con le sue tauole copiosissime
Pubblicazione In Venetia : appresso Giordano Ziletti, 1577
Descrizione fisica 2 v. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Numero romano nel titolo
Marche sui front. (Z367) e in fine ai 2 vol. (Z368)
Cors. ; rom
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 85. 1-2
   Due pt. leg. in 2 vol. (n.i. del v. 2: 435088). - Mancano in entrambi i volumi le c. bianche del fasc. prelim. - Nota di provenienza sulla carta di guardia anter.: "Monte Oliveto N� 7632"; ex libris a stampa con insegne cardinalizie sul contropiatto anter. del v. 1. - Legatura in mezza pelle verde con punte e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro su tassello in pelle rossa incollato al dorso; tagli gialli; carte di guardia marmorizzate
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 85. 1-2
   Possessore: *Abbazia di Monte Oliveto Maggiore <Siena>. Nota su guardia anter.: Monte Oliveto N.� 7632
   Possessore: *Ex libris a stampa. Ex libris con insegne cardinalizie (3 monti sormontati da croce e rami di ulivo)
Titolo uniforme Historia del descubrimiento y conquista de la India por los Portogueses
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Castanheda, Fernão Lopes : de
Ulloa, Alfonso : de [ scheda di autorità ]
[Editore] Ziletti, Giordano <1.> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Abbazia di Monte Oliveto Maggiore <Siena> - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 85. 1-2
[Possessore precedente] Ex libris a stampa - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 85. 1-2
Forme varianti dei nomi Lopes de Castanheda , Fernão -> Castanheda, Fernão Lopes : de
Castagneda , Fernando Lopes : di -> Castanheda, Fernão Lopes : de
Castañeda , Herman Lopez : de -> Castanheda, Fernão Lopes : de
Lopez de Castañeda , Herman -> Castanheda, Fernão Lopes : de
Ulloa , Alonso : de -> Ulloa, Alfonso : de
Officina Stellae -> Ziletti, Giordano <1.>
Libraria della Stella -> Ziletti, Giordano <1.>
Ziletus, Jordanus -> Ziletti, Giordano <1.>
Alla libraria della stella <Venezia> -> Ziletti, Giordano <1.>
Marca tipografica In cornice fig.: una stella cometa con sette stelle tra le punte. Intorno alla coda nastro con il motto: Inter omnes. (Q68,Z367) Sui front.
Cometa in palo accompagnata da sette piccole stelle. Motto: Inter omnes (Z368) In fine ai v.1 e 2
Identificativo record BVEE021652
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 85. 1-2 000435087 Due pt. leg. in 2 vol. (n.i. del v. 2: 435088). - Mancano in entrambi i volumi le c. bianche del fasc. prelim. - Nota di provenienza sulla carta di guardia anter.: "Monte Oliveto N� 7632"; ex libris a stampa con insegne cardinalizie sul contropiatto anter. del v. 1. - Legatura in mezza pelle verde con punte e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro su tassello in pelle rossa incollato al dorso; tagli gialli; carte di guardia marmorizzate  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2: Volumen secundum ... Quod continet Consilia ducenta, in decem quidem partes diuisa: continuato tamen numero, pro faciliori allegatione
Pubblicazione , 1586
Descrizione fisica [48], 310 carte
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta r,m, noa, s-ta Neh* (3) 1586 (R)
Note Alle carte a2r-a2v lettera dedicatoria dell’autore al papa Sisto V, datata: Romæ Kal. Iulij Anno salutis 1585
Marca (Z368) sul frontespizio; altra marca (U787) nelle testatine xilografiche alle carte a2r e A1r
Segnatura: a-f⁸ A-2P⁸ 2Q⁶ (bianca la carta f8); le carte 17, 68, 69, 126, 218 e 219 erroneamente numerate, rispettivamente: 18, 66, 67, 118, 222 e 216; due colonne per pagina; carattere corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 6
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e vol.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 6
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Fa parte di Consiliorum Hieronymi Gabrielii Eugubini ... volumen primum [-secundum]
Nomi [Dedicatario] Sixtus V <papa> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 6
Forme varianti dei nomi Peretti , Felice -> Sixtus V <papa>
Syxtus <papa ; 5.> -> Sixtus V <papa>
Peretti Montalto , Felice -> Sixtus V <papa>
Sixtus <papa ; 5.> -> Sixtus V <papa>
Sisto <papa ; 5.> -> Sixtus V <papa>
Sisto V <papa> -> Sixtus V <papa>
Marca tipografica Cometa in palo accompagnata da sette piccole stelle. Motto: Inter omnes (Z368) Sul frontespizio
Stella cometa con otto piccole stelle tra le punte. In fregio con mascheroni. Motto: Inter omnes (U787) Nelle testatine alle carte a2r e A1r
Identificativo record LIAE001039
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA c. 1. 6 000238083 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e vol. 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cefali, Giovanni <1511-1580> [ scheda di autorità ]
Titolo Consiliorum, siue responsorum iuris, D. Ioannis Cephali Ferrariensis ... Liber primus. Opus, et acumine, et varietate, et explicatione eruditissimum ...
Edizione Hac vltima editione, a plurimis mendis (quibus in alijs refertum erat) industria & vigilia celeberrimorum i.c. purgatum. Cum summarijs, & indice copioso plane, & locupleti
Pubblicazione Venetiis : apud Franciscum Zilettum, 1582 (Venetiis : apud Franciscum Zilettum, 1582)
Descrizione fisica [26], 229, [1] carte ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta r.*- 2512 e-i- ne&s (3) 1582 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 10675
Esiste altra emissione: Venetiis : apud Bernardum Iuntam, & fratres, 1582 (Venetiis : apud Franciscum Zilettum, 1582)
Marca (Z368) sul frontespizio, altra marca (U787) nel fregio a carta a2r
Segnatura: a-b⁸ c¹º A-2E⁸ 2F⁶ (bianca 2F6); testo su 2 colonne; corsivo, romano; iniziali xilografiche.
Emissione simultanea, CNCE010674
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 2. 8
   Sul front. timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Lud. Troccius". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A., tit. e tomo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 2. 8
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
   Possessore: Trocchi, Lodovico. Nota sul front.: "Lod. Trouius"
Titolo uniforme Consilia. | Cefali, Giovanni
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Cefali, Giovanni <1511-1580> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Trocchi, Lodovico - [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 2. 8
[Editore] Ziletti, Francesco [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 2. 8
Forme varianti dei nomi Zilettus, Franciscus -> Ziletti, Francesco
Marca tipografica Cometa in palo accompagnata da sette piccole stelle. Motto: Inter omnes (Z368) Sul front.
Stella cometa con otto piccole stelle tra le punte. In fregio con mascheroni. Motto: Inter omnes (U787) a carta a2r
Identificativo record RMSE056260
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA b. 2. 8 000237594 Sul front. timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Lud. Troccius". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A., tit. e tomo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sigonio, Carlo <1524-1584> [ scheda di autorità ]
Titolo Caroli Sigonii De antiquo iure Italiae libri tres, ad senatum, populumq. Romanum
Edizione Secunda editio
Pubblicazione Venetiis : apud Iordanum Ziletum, 1562 (Venetiis : ex officina Iordani Zileti, 1563)
Descrizione fisica \8!, 107 \i.e. 111!, \9! c. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta s,am s,s, t,r- pose (3) 1562 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 41001
Marca (Z367) sul front.; marca (Z368) a c. 2I4v
Colophon a c. 2I3r
Cors. ; rom
Ripetute nella numerazione le c. 65-68
Segn.: A-2I4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q r. 5. 42. 3
   Mutilo dei fasc. 2H-2I4. - Nota di possesso di M. Ferrucci sulla carta di guardia anteriore. - Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere dello stesso A. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle con A. e titoli in oro; tagli spruzzati
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q r. 5. 42. 3
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Sigonio, Carlo <1524-1584> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q r. 5. 42. 3
[Editore] Ziletti, Giordano <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Officina Stellae -> Ziletti, Giordano <1.>
Libraria della Stella -> Ziletti, Giordano <1.>
Ziletus, Jordanus -> Ziletti, Giordano <1.>
Alla libraria della stella <Venezia> -> Ziletti, Giordano <1.>
Marca tipografica In cornice fig.: una stella cometa con sette stelle tra le punte. Intorno alla coda nastro con il motto: Inter omnes. (Q68,Z367) Sul front.
Cometa in palo accompagnata da sette piccole stelle. Motto: Inter omnes (Z368) A c. 2I4v.
Identificativo record TO0E007232
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ r. 5. 42. 3 000353896 Mutilo dei fasc. 2H-2I4. - Nota di possesso di M. Ferrucci sulla carta di guardia anteriore. - Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere dello stesso A. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle con A. e titoli in oro; tagli spruzzati  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bembo, Pietro [ scheda di autorità ]
Titolo Della historia vinitiana di m. Pietro Bembo card. volgarmente scritta libri 12. Aggiuntaui di nuouo la tauola delle cose piu notabili, co' nomi di tutti i principi, patriarchi, & cardinali vinitiani fin'al serenissimo Luigi Mocenico. Per m. Alemanio Fino
Pubblicazione In Venetia : per Giordano Ziletti, e compagni, 1570 (In Vinegia : appresso Gualtero Scotto, 1552)
Descrizione fisica [38], 179, [1] carte ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta tihe e-22 o-ra goti (3) 1570 (R)
Note Riferimenti: EDIT 16 CNCE 5078
Marca di Ziletti (Z368) sul frontespizio, marca di Scotto (Z840) a carta Z4v
Numerosi errori di cartulazione
Segnatura: A-G⁴ 2*¹⁰ A-Y⁸ Z⁴ (G4 bianca), L3 segnata K3
Romano, corsivo
Iniziali xilografiche parlanti
Altra emissione dell'edizione di Scoto del 1552, con ricomposizione del fascicolo preliminare e aggiunta dell'indice, cfr. BRIE000017.
Titolo uniforme Historiae Venetae | Bembo, Pietro
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Bembo, Pietro [ scheda di autorità ]
Fino, Alemanio <m. 1586> [ scheda di autorità ]
[Editore] Ziletti, Giordano & C. [ scheda di autorità ]
[Editore] Scoto, Gualtiero [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bembo , Piero -> Bembo, Pietro
Marca tipografica Minerva e Mercurio di fronte poggiano un piede su un libro e l'altro su un dado. (V464,Z840) In fine
Cometa in palo accompagnata da sette piccole stelle. Motto: Inter omnes (Z368) Sul front.
Identificativo record TO0E014287

Scheda: 14/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ptolomaeus, Claudius
Titolo La Geografia di Claudio Tolomeo alessandrino, già tradotta di greco in italiano da M. Giero. Ruscelli: & hora in questa nuoua editione da M. Gio. Malombra ricorretta, & purgata d'infiniti errori: ... Con l'Espositioni del Ruscelli, ... Con vna copiosa tauola de' nomi antichi, dichiarati co' nomi moderni: dal Malombra riueduta, & ampliata. Et con vn Discorso di M. Gioseppe Moleto, ...
Pubblicazione In Venetia : appresso Giordano Ziletti, 1574
Descrizione fisica 3 parti ([80], 350 [i.e. 352] p., 27 carte di tav. calcografiche doppie; [28] carte, 37 [i.e. 38] carte di tav. calcografiche doppie; 65, [3] p.) : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e'ra i,i- a.r- **ma (3) 1574 (R)
hehe i,do e-o, lene (3) 1573 (R)
uoan lola o.,& uoma (C) 1573 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 41270
Data del frontespizio delle parti 2. e 3.: 1573
Marche sui frontespizi della parte1. (Z367), della parte 2. (Z368) e della parte 3. (Z370)
Ripetute nella numerazione le p. 249-250; segnatura: *⁴ 2*⁴ A-H⁴ (H4 bianca), A-2X⁴, ²A-2D²; α-η⁴ +2 A-2O2 (η4 bianca); A-G⁴ H⁶ (H6 bianca); corsivo, greco, romano; iniziali xilografiche.
Nota di contenuto Titolo della parte 2.: Espositioni et Introduttioni vniversali di Girolamo Ruscelli sopra tutta la Geografia di Tolomeo; titolo della parte 3.: Discorso di M.Gioseppe Moleto.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 7. 34
   Legatura coeva restaurata in pergamena semifloscia; idicazione ms di A. e titolo sul dorso
   Legatura in mezza pergamena e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
Pubblicato con Espositioni et introduttioni vniuersali, di Girolamo Ruscelli sopra tutta la Geografia di Tolomeo. | Ruscelli, Girolamo SIPV063546
Discorso di M. Gioseppe Moleto medico, filosofo, et matematico eccellentissimo. | Moleti, Giuseppe <1531-1588> BVEV024083
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ptolomaeus, Claudius
Moleti, Giuseppe <1531-1588> [ scheda di autorità ]
Malombra, Giovanni <fl. 1574> [ scheda di autorità ]
Ruscelli, Girolamo [ scheda di autorità ]
[Editore] Ziletti, Giordano <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Moletti , Giuseppe -> Moleti, Giuseppe <1531-1588>
Ptolemæus , Claudius -> Ptolomaeus, Claudius
Tolomeo -> Ptolomaeus, Claudius
Tolemeo , Claudio -> Ptolomaeus, Claudius
Ptolemeus , Claudius -> Ptolomaeus, Claudius
Ptolomaeus , Claudius -> Ptolomaeus, Claudius
Tolomeo , Claudio -> Ptolomaeus, Claudius
Ptolemy -> Ptolomaeus, Claudius
Ruscelli , Ieronimo -> Ruscelli, Girolamo
Alessio : Piemontese -> Ruscelli, Girolamo
Piamontes , Alexo -> Ruscelli, Girolamo
Ruscelli , Hieronimo -> Ruscelli, Girolamo
Piemontese , Alessio -> Ruscelli, Girolamo
Officina Stellae -> Ziletti, Giordano <1.>
Libraria della Stella -> Ziletti, Giordano <1.>
Ziletus, Jordanus -> Ziletti, Giordano <1.>
Alla libraria della stella <Venezia> -> Ziletti, Giordano <1.>
Marca tipografica In cornice fig.: una stella cometa con sette stelle tra le punte. Intorno alla coda nastro con il motto: Inter omnes. (Q68,Z367) Sul front. della pt.1.
In cornice figurata: la stella cometa con altre stelle più piccole fra le punte: Motto: Inter omnes (Z370) Sul front. della pt.3.
Cometa in palo accompagnata da sette piccole stelle. Motto: Inter omnes (Z368) Sul front. della pt.2.
Identificativo record BVEE013658
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 7. 34 000355687 Legatura coeva restaurata in pergamena semifloscia; idicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaH o. 4. 19 000427853 Legatura in mezza pergamena e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi