Scheda Dettagliata

Ricerca: Marca = BVEM001523
 

Scheda: 1/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Chiesa Cattolica [ scheda di autorità ]
Titolo Missale Romanum nouiter impressum cum annotationibus in margine ad facillime omnia que in ipso ad alias paginas remittuntur inuenienda. ...
Pubblicazione [Venezia : Giunta, Lucantonio <1.>] (In alma Venetiarum vrbe impressum : impensis Luceantonij de Giunta, 1515 iiij nonas ianuarij)
Descrizione fisica [8], 264 carte. : ill., musica ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e.27 1.30 hore geEc (3) 1515 (R)
Note Riferimenti: Edit 16 CNCE 11517
Forme contratte nel tit
Marca (Z616) sul front
Got
Iniziali xil
Testo in due colonne e stampato in rosso e nero
Segnatura: [croce]8 a-y12.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 5. 5
   Legatura coeva in marocchino verde, decorata con impressioni a secco e fregi dorati sui piatti; dorso a 4 nervi doppi; cotropiatti e carte di guardia in pergamena di recupero
Titolo uniforme Missale Romanum
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Chiesa Cattolica [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Lucantonio <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ecclesia Romana -> Chiesa Cattolica
Santa Sede -> Chiesa Cattolica
Chiesa cattolica antiochena -> Chiesa Cattolica
Chiesa siriaca antiochena -> Chiesa Cattolica
Ecclesia Catholica -> Chiesa Cattolica
Chiesa cattolica romana -> Chiesa Cattolica
Marca tipografica Giglio fiorentino e iniziali L A in triplice riquadro (K217,Z616) Sul frontespizio
Identificativo record CNCE011517
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 5. 5 000436708 Legatura coeva in marocchino verde, decorata con impressioni a secco e fregi dorati sui piatti; dorso a 4 nervi doppi; cotropiatti e carte di guardia in pergamena di recupero  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Musica a stampa
Autore principale Chiesa Cattolica [ scheda di autorità ]
Titolo Pontificale secundum ritum sacrosancte Romane ecclesie cum multis additionibus opportunis ex apostolica bibliotheca sumptis & alias non impressis: quarum breuis index post epistolam. ...
Pubblicazione [Venezia : Lucantonio Giunta 1.] (In florentissima Venetiarum vrbe : per spectabilem virum dominum Lucamantonium de giunta florentinum, 1520 die. xv. Septembris ... impressus explicit feliciter)
Descrizione fisica [6], 253, [1] carte : ill. xilografiche, musica ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 6665 49r- ragi leco (3) 1520 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE11858; Essling 1695; Sander 5839
Il nome del curatore, Alberto di Castello, appare nel colophon a carta F7v
Segnatura: †⁶ a⁶ b-z⁸ &⁸ [con]⁸ [rum]⁸ A-F⁸ (F8 bianca); gotico, greco; iniziali xilografiche; frontespizio in cornice xilografica; stampato in rosso e nero; note musicali quadrate su tetragramma.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 10. 50
   Nota di possesso sul frontespizio: "Ex libris Antonij Francisci Gori Presb. Orat. S. Jo Bapte". - Legatura in mezza pelle con punte e carta marmorizzata; titolo in oro sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 10. 50
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Nota sul front.: "Ex libris Antonij Francisci Gori Presb. Orat. S. Jo. Bap.tae"
Titolo uniforme Pontificale Romanum
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Alberto : da Castello [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 10. 50
[Autore] Chiesa Cattolica [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Lucantonio <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Alberto : di Castello -> Alberto : da Castello
Albertus : Castellanus -> Alberto : da Castello
Castellani , Alberto -> Alberto : da Castello
Castellano , Alberto -> Alberto : da Castello
Castello , Alberto : da -> Alberto : da Castello
Ecclesia Romana -> Chiesa Cattolica
Santa Sede -> Chiesa Cattolica
Chiesa cattolica antiochena -> Chiesa Cattolica
Chiesa siriaca antiochena -> Chiesa Cattolica
Ecclesia Catholica -> Chiesa Cattolica
Chiesa cattolica romana -> Chiesa Cattolica
Marca tipografica Giglio fiorentino e iniziali L A in triplice riquadro (K217,Z616) Marca sul front.
Identificativo record CNCE011858
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 10. 50 000389622 Nota di possesso sul frontespizio: "Ex libris Antonij Francisci Gori Presb. Orat. S. Jo Bapte". - Legatura in mezza pelle con punte e carta marmorizzata; titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Livius, Titus [ scheda di autorità ]
Titolo Deche di Tito Liuio vulgare hystoriate
Pubblicazione °Venezia : Lucantonio Giunta 1.! (Stampate in Venetia : per Bartholameo de Zanni de Portesio, 1511 adi xvi del mese de Aprile)
Descrizione fisica IV, °376! c. : ill. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta r-i. ueri teua &dCo (C) 1511 (R)
Note Riferimenti: EDIT 16 CNCE 29150; Essling 38
Marca di Giunta (Z616) sul front
Rom
Iniz. e fregi xil
Segn.: °pi!4 a-o8 p10 2a6 2b-2p8 2q10 A6 B-Q8
Bianca l'ultima c
Tit. in rosso
Xil. sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 10. 1
   Mancano le c. [pi greco]2, a2, a7, Q1, Q8; frontespizio parzialmente mutilo, incollato su carta che ne rende illegibile il verso. - Sul frontespizio timbro del dono Ferrucci e note di possesso: "Possessore sono me Angelo Giuseppe de' Petronii Bolognese" ed altranon decifrata. - Legatura moderna in mezza pergamena e bukram; A. e titolo in oro sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 10. 1
   Possessore: Petroni, Angelo Giuseppe. Nota sul front.: "Possessore sono me Angelo Giuseppe de' Petronii Bolognese"
Titolo uniforme Ab Urbe condita | Livius, Titus
Altri titoli Deche di Tito Livio vulgare historiate.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Livius, Titus [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Petroni, Angelo Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 10. 1
[Editore] Giunta, Lucantonio <1.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Zani, Bartolomeo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Zanni , Bartolomeo : de -> Zani, Bartolomeo
Livy -> Livius, Titus
Livio , Tito -> Livius, Titus
Livio -> Livius, Titus
Tite-Live -> Livius, Titus
Tito Livio -> Livius, Titus
Livius , Titus <patavinus> -> Livius, Titus
De Zanni, Bartolomeo : da Portese -> Zani, Bartolomeo
Zani, Bartolomeo : de -> Zani, Bartolomeo
Marca tipografica Giglio fiorentino e iniziali L A in triplice riquadro (K217,Z616)
Identificativo record VEAE008443
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 10. 1 000436844 Mancano le c. [pi greco]2, a2, a7, Q1, Q8; frontespizio parzialmente mutilo, incollato su carta che ne rende illegibile il verso. - Sul frontespizio timbro del dono Ferrucci e note di possesso: "Possessore sono me Angelo Giuseppe de' Petronii Bolognese" ed altranon decifrata. - Legatura moderna in mezza pergamena e bukram; A. e titolo in oro sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Egidio : Romano [ scheda di autorità ]
Titolo Egidius super Priora. Cum tabula. Fundamentarij doctoris domini Egidij Romani Columnae ... expositio quam egregia super libris priorum ... recognita per ... Augustinum Montifalconium. Item Quaestiones super eisdem libris priorum ... Marsilij Inguen. Item Quaestio magistri Hieronymi de Genezano ... Item tractatus de elocutione laurentiani florentini ... Huic vero nouissime impressioni addite sunt. Imprimis Quaestiones magni Auerrois super eisdem libris priorum item Quaestio Egidij de medio demonstrationis nusquam hactenus impressa
Pubblicazione (Impressa ... Venetijs : mandato & expensis nobilis viri domini Luceantonij de Giunta Florentini, 1522 die 26 Nouembris)
Descrizione fisica [6], 137, [1] c. : ill. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta eeE. tama u-u. tivt (3) 1522 (A)
Note Marca (Z616) in fine
Got
Segn.: [croce]6 a-q8 r10
Iniziali xil. ornate
Front. stampato in rosso e nero.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H m. 2. 14
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Nota di possesso sul front.: "Ex dono Dni Joannis Mariscotis ciuis Mutinensis Et qui hunc legunt librum, orent pro eius anima" e sul verso del front.: "Con. s.ti D.nici di Mutina. Concissus ad vsum fratris sisto di Mutina ...". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e tit. sul dorso; iscrizione sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 H m. 2. 14
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
   Possessore: Marescotti, Giovanni. Nota sul front.: "Ex dono Dni Joannis Mariscotij ciuis Mutinensis ..."
   Possessore: *Convento di S. Domenico <Modena>. Nota sul verso del front.: "Con. S.ti D.nici di Mutina ... "
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Egidio : Romano [ scheda di autorità ]
Laurenziani, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Marsilius : van Inghen [ scheda di autorità ]
Chiaravalle, Agostino <fl. 1482-1523> [ scheda di autorità ]
Girolamo : da Genazzano <15./16.sec.> [ scheda di autorità ]
Averroes [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H m. 2. 14
[Possessore precedente] Marescotti, Giovanni - [Collocazioni:] IT-PI0112 H m. 2. 14
[Editore] Giunta, Lucantonio <1.> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Convento di S. Domenico <Modena> - [Collocazioni:] IT-PI0112 H m. 2. 14
Forme varianti dei nomi Laurentianus : Florentinus -> Laurenziani, Lorenzo
Lorenzi , Lorenzo <m. 1502> -> Laurenziani, Lorenzo
Marsilius : von Inghen -> Marsilius : van Inghen
Marsilius : ab Inghen -> Marsilius : van Inghen
Marsilius : of Ingen -> Marsilius : van Inghen
Marsilius : van Inguen -> Marsilius : van Inghen
Inghen , Marsilius : van -> Marsilius : van Inghen
Marsilius : de Inghen -> Marsilius : van Inghen
Colonna , Egidio -> Egidio : Romano
Aegidius : Romanus -> Egidio : Romano
Egidius : Romanus -> Egidio : Romano
Aegidius : de Columna -> Egidio : Romano
Columnius , Aegidius -> Egidio : Romano
Gilles : de Rome -> Egidio : Romano
Ibn Rušd , Abū al-Walīd Muḥammad -> Averroes
Averroè -> Averroes
Marca tipografica Giglio fiorentino e iniziali L A in triplice riquadro (K217,Z616) In fine
Identificativo record RMLE007535
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH m. 2. 14 000389080 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Nota di possesso sul front.: "Ex dono Dni Joannis Mariscotis ciuis Mutinensis Et qui hunc legunt librum, orent pro eius anima" e sul verso del front.: "Con. s.ti D.nici di Mutina. Concissus ad vsum fratris sisto di Mutina ...". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e tit. sul dorso; iscrizione sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sacrobosco, Ioannes : de [ scheda di autorità ]
Titolo Sphera mundi nouiter recognita cum commentarijs & authoribus in hoc volumine contentis videlicet Lichi [!] Eschulani cum textu Ioannis Baptiste Capuani Iacobi Fabri Stapulensis ... Theorica planetarum Ioannis Cremonensis ... quam in alijs hactenus impressis non reperies
Pubblicazione (Venetijs : impensis nobilis viri domini Luceantonij de giunta Florentini, die vltimo Iunij 1518)
Descrizione fisica [1], 253 [i.e. 235], [1] carte : ill. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta cui- inli *.u* bici (C) 1518 (A)
cui- inli i-ra riis (3) 1518 (A)
Note l nome dell'autore si ricava a carta D4r
Segnatura: A⁶ B-2F⁸ 2G⁶; gotico; iniziali xilografiche; ripetuta nella numerazione la carta 5, omesse le carte 181-200; disegni xilografici nel testo.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 1. 7
   Legatura coeva in pelle decorata con impressioni a secco; traccia di bindelle; sul dorso incollato cartiglio con indicazione ms di A. e titolo; titolo ms sul taglio di piede; carte di guardia in pergamena di recupero.
   Mutilo delle c. A2-5, dei fasc. B-C8 e delle c. D1, 2, 3. - Nota di possesso sul front. "Iulij Ianlini", ripetuta in greco. - Sottolineature del testo passim. - Censurato sul front. il rigo "Lichi Eschulani cum textu". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; titolo ms sul dorso ("Scriptores sphera mundi")
[Collocazioni:] IT-PI0112 B z. 2. 3
   Possessore: Jallina, Giulio. Nota sul front.: "Iulij Ianlini", ripetuta in greco
Pubblicato con Cicchi Esculani viri clarissimi In spheram mundi enarratio | Cecco : d'Ascoli MILV049406
Iacobi Fabri Stapulensis In astronomicum introductorium Ioannis de Sacrobosco | Lefèvre d'Étaples, Jacques BVEV017821
Theorice noue planetarum Georgij Purbachij astronomi celeberrimi cum expositione D. Ioannis Baptiste Capuani ... | Capuano, Francesco <sec. 15.> BVEV027971
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Sacrobosco, Ioannes : de [ scheda di autorità ]
Gerardus : Cremonensis <1113?-1187> [ scheda di autorità ]
Lefèvre d'Étaples, Jacques [ scheda di autorità ]
Capuano, Francesco <sec. 15.> [ scheda di autorità ]
Cecco : d'Ascoli [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Jallina, Giulio - [Collocazioni:] IT-PI0112 B z. 2. 3
[Editore] Giunta, Lucantonio <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Iohannes : Cremonensis -> Gerardus : Cremonensis <1113?-1187>
Cremona , Gerhard : von -> Gerardus : Cremonensis <1113?-1187>
Faber , Iacobus -> Lefèvre d'Étaples, Jacques
Le Fèvre d'Étaples , Jacques -> Lefèvre d'Étaples, Jacques
Faber : Stapulensis -> Lefèvre d'Étaples, Jacques
Faber , Jacobus <1455.1536> -> Lefèvre d'Étaples, Jacques
Iacobus Faber : Stapulensis -> Lefèvre d'Étaples, Jacques
Jacobus Faber : Stapulensis -> Lefèvre d'Étaples, Jacques
Capuano , Giovanni Battista -> Capuano, Francesco <sec. 15.>
Sacrobosco , Giovanni -> Sacrobosco, Ioannes : de
Sacro Bosco , Joannes : de -> Sacrobosco, Ioannes : de
Joannes : de Sacrobosco -> Sacrobosco, Ioannes : de
Holywood , John -> Sacrobosco, Ioannes : de
Halifax , John -> Sacrobosco, Ioannes : de
Sacrobusco , Johannes -> Sacrobosco, Ioannes : de
Sacro Bosco , Johannes : de -> Sacrobosco, Ioannes : de
Stabili , Francesco -> Cecco : d'Ascoli
Marca tipografica Giglio fiorentino e iniziali L A in triplice riquadro (K217,Z616) In fine
Identificativo record RMLE007639
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 1. 7 000436573 Legatura coeva in pelle decorata con impressioni a secco; traccia di bindelle; sul dorso incollato cartiglio con indicazione ms di A. e titolo; titolo ms sul taglio di piede; carte di guardia in pergamena di recupero.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaB z. 2. 3 000449925 Mutilo delle c. A2-5, dei fasc. B-C8 e delle c. D1, 2, 3. - Nota di possesso sul front. "Iulij Ianlini", ripetuta in greco. - Sottolineature del testo passim. - Censurato sul front. il rigo "Lichi Eschulani cum textu". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; titolo ms sul dorso ("Scriptores sphera mundi")  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Natali, Pietro <1370-1400fl.> [ scheda di autorità ]
Titolo Catalogus sanctorum & gestorum eorum ex diuersis voluminibus collectus: editus a reuerendissimo in Christo patre domino Petro de natalibus de venetijs dei gratia episcopo Equilino
Pubblicazione \Venezia : Luca Antonio Giunta, 1.! (Venetiis : per Bartholomeum de Zanis de Portesio impensis domini Luceantonii de Giunta florentini impressum ..., 1506. v. idus iulii \11 VII!)
Descrizione fisica \4!, 274 \i.e. 275, 1! c. : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta a-e- I.c. i.i. turi (3) 1506 (R)
Note Riferimenti: Sander, n. 4940
A cura di Antonio Verlo , il cui nome appare nella prefazione
Gotico, romano; segnatura: 2a⁴ a-z⁸ &⁸ [con]⁸ [rum]⁸ A-H⁸ I⁴; ripetuta nella numerazione la carta 274; frontespizio stampato in rosso.
Editore., BVEV017767
Tipografo., BVEV022607
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 4. 4
   Note di possesso sul front.: "Nicholaj fabrinj stephani filij ...", "Don Basilio Leonardj Monacho Camaldolense". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso e grigio
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 4. 4
   Possessore: Leonardi, Basilio. Nota sul front.: Don Basilio Leonardj Monacho Camaldolense
   Possessore: Fabrini, Nicolò. Nota sul front.: "Nicholaj fabrinj Stephani filij"
Altri titoli Catalogus sanctorum et gestorum eorum
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Natali, Pietro <1370-1400fl.> [ scheda di autorità ]
Verlo, Antonio <1493fl.> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Leonardi, Basilio - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 4. 4
[Possessore precedente] Fabrini, Nicolò - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 4. 4
[Editore] Giunta, Lucantonio <1.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Zani, Bartolomeo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Zanni , Bartolomeo : de -> Zani, Bartolomeo
Natalibus , Petrus : de -> Natali, Pietro <1370-1400fl.>
De Zanni, Bartolomeo : da Portese -> Zani, Bartolomeo
Zani, Bartolomeo : de -> Zani, Bartolomeo
Marca tipografica Giglio fiorentino e iniziali L A in triplice riquadro (K217,Z616) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE006007
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 4. 4 000425293 Note di possesso sul front.: "Nicholaj fabrinj stephani filij ...", "Don Basilio Leonardj Monacho Camaldolense". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso e grigio  consultazione e fotoriproduzione Servizi