Scheda Dettagliata

Ricerca: Marca = BVEM001713
 

Scheda: 1/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Consilia, siue Responsa clarissimorum suo tempore iurisconsultorum, et in iure praesertim canonico primas partes tenentium, Ioannis Calderini, Gasparis ac aliorum, Antonij de Butrio, Felini Sandaei, quae hactenus innumeris erroribus sententia diligentiori correcta studio, in studiosorum commodum in vnum congesta sunt. Cum summariis et indicibus locupletissimis
Pubblicazione Venetijs : apud Bernardum Iuntam, & fratres, 1582
Descrizione fisica 3 parti (104, [6] carte; [8], 115, [1] p.; [10], 54 carte) ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 5.r- osl- iaur cimi (3) 1582 (R)
e.i- on.3 qaui duad (3) 1582 (R)
i-a- i-m, l.i- tute (3) 1582 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 8391
Marca (U394) sui frontespizi
Segnatura: A-N⁸ O⁶; *⁴ A-F⁸ G¹⁰; ✝² 2✝⁶ A-F⁸ G⁶; testo su 2 colonne; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici
Variante B: nuovo frontespizio, con titolo: Consilia seu responsa clarissimi I.C. D. Ioannis Calderini ... necnon Gasparis Calderini eiusdem filii et Dominici De Sancto Geminiano ...
I Consilia di Antonio de Budrio e Felino Sandeo iniziano con proprio frontespizio.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A f. 3. 10
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Indice ms degli argomenti sul verso della carta di guardia anteriore. - Rare postille marginali. - Legatura moderna in pergamena rigida
   Posseduta solo la pt. 1, mutila del front. - Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con A. ms sul dorso
   Legato con: Chasseneux, B. de. Consilia ... Venetiis, 1581. - Nota di possesso sul front.: "Antonij Beniuenij". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di Autori e titoli sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A f. 3. 10
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 228
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio a stampa del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore
[Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 3. 25. 1
   Possessore: Benivieni, Antonio. Nota sul front.: "Antonij Beniuenij"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Calderini, Gaspare [ scheda di autorità ]
Antonio : da Budrio [ scheda di autorità ]
Sandeo, Felino Maria <1444-1503> [ scheda di autorità ]
Calderini, Giovanni <m. 1365> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 228
[Possessore precedente] Benivieni, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 3. 25. 1
[Editore] Giunta, Bernardo <2.> & fratelli [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A f. 3. 10
Forme varianti dei nomi Buzio , Antonio -> Antonio : da Budrio
Antonio : da Butrio -> Antonio : da Budrio
Sandeus , Felinus Maria -> Sandeo, Felino Maria <1444-1503>
Calderinus , Ioannes -> Calderini, Giovanni <m. 1365>
Caldarino , Giovanni -> Calderini, Giovanni <m. 1365>
Calderari , Giovanni : de -> Calderini, Giovanni <m. 1365>
Marca tipografica In cornice figurata, stemma Medici-Cappello (6 palle, leone, cappello). (U394) Sui front.
Identificativo record BVEE003696
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 228 000119543 Posseduta solo la pt. 1, mutila del front. - Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con A. ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA f. 3. 10 000239402 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Indice ms degli argomenti sul verso della carta di guardia anteriore. - Rare postille marginali. - Legatura moderna in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA a. 3. 25. 1 000449967 Legato con: Chasseneux, B. de. Consilia ... Venetiis, 1581. - Nota di possesso sul front.: "Antonij Beniuenij". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di Autori e titoli sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Pubblicazione Venetiis : apud Bernardum Iuntam & fratres, 1583
Descrizione fisica [24], 179 [i.e. 184] carte ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta umt- umpo eta- &Gsi (3) 1583 (R)
Note Marca sul frontespizio: fiera rampante, forse leopardo, che artiglia un nastro svolazzante con il motto “supplet fragrantia cursum” in cornice figurata
Segnatura: a-c⁸ A-Z⁸; erroneamente numerata l'ultima carta
Variante B: Venetiis : apud Bernardum Iuntam, & socios, 1583; marca (U394) sul frontespizio.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 7
   Var. B. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legato con il Liber secundus. - Legatura coeva in pergamena di recupero con rinforzo del dorso; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 7/1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Fa parte di Consiliorum siue responsorum iuris, Antonii Ciofii Florentini ... liber primus, atque secundus nunc recèns in lucem editus; ...
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 7/1
Marca tipografica In cornice figurata, stemma Medici-Cappello (6 palle, leone, cappello). (U394) Sul front.
Identificativo record MILE007394
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA c. 1. 7 1 000238084 Var. B. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legato con il Liber secundus. - Legatura coeva in pergamena di recupero con rinforzo del dorso; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale De Rossi, Giovanni Antonio <1489-1544> [ scheda di autorità ]
Titolo Consilia domini Ioannis Antonii Rubei Alexandrini ...
Edizione Hac postrema editione ab omnibus, quibus scadebant, erroribus non sine magna diligentia repurgata. Cum indice rerum omnium locupletissimo
Pubblicazione Venetiis : apud Philippum, & Iacobum Iuntam, & fratres, 1581
Descrizione fisica [10], 114 carte ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta I8re .9s. inci ibch (3) 1581 (R)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 29116
Esiste altra emissione: Venetiis : apud Damianum Zenarum, 1581
Marca (U394) sul frontespizio
Segnatura: a⁶ b⁴ A-N⁸ O⁶ P⁴; testo su due colonne; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] De Rossi, Giovanni Antonio <1489-1544> [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Filippo <2.> & Giunta, Iacopo <2.> & fratelli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Rubeus , Joannes Antonius : de -> De Rossi, Giovanni Antonio <1489-1544>
Rossi , Giovanni Antonio -> De Rossi, Giovanni Antonio <1489-1544>
Giunta, Giacomo <2.> & Giunta, Filippo <2.> & fratelli -> Giunta, Filippo <2.> & Giunta, Iacopo <2.> & fratelli
Giunta, Filippo & fratelli -> Giunta, Filippo <2.> & Giunta, Iacopo <2.> & fratelli
Marca tipografica In cornice figurata, stemma Medici-Cappello (6 palle, leone, cappello). (U394) Sul front.
Identificativo record TO0E022337

Scheda: 4/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Barbazza, Andrea <ca. 1399-1479> [ scheda di autorità ]
Titolo Consiliorum siue Responsorum eminentissimi ac facundiss. iureconsulti ... Andreae Barbatiae Siculi. Volumen primum [-quartum].
Edizione Hac nouissima editione recognitum, pluribusque in locis accuratissimè castigatum: cum quaestionibu, summariis, & indice locupletissimo
Pubblicazione Venetiis : apud Bernardum Iuntam, & fratres, 1581
Descrizione fisica 5 volumi (208; 197, [1]; 263 [i.e. 261], [1]; 262; [28] carte) ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 1.e- a-no 6.od Vies (3) 1581 (R)
a,u- n-n- sea- af&p (3) 1581 (R)
ita- isb. te,& tote (3) 1581 (R)
o-am di*. i-ga viBa (3) 1581 (R)
8.o. 7.0. seI. 20di (C) 1581 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 4156
Marca (U394) di B. Giunta sui frontespizi; marca (U766) di D. Nicolini da Sabbio alla fine del vol. 3
Segnatura: A-2C⁸; A-2A⁸ 2B⁶ (bianca l'ultima carta); A-2I⁸ 2K⁶ (bianca l'ultima carta); A-2I⁸ 2K⁶; A-B⁸ C-D⁶ (bianca l'ultima carta)
Testo su 2 colonne; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 110. 1-2
   Mancante dei v. 3-4. - Timbro della biblioteca Carrara sui front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta grigia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. dei v. 1, 3, 4. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A., tit. e tomo sui dorsi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 110. 1-2
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sui front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 2. 23-25
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sui front. dei v. 1, 3, 4
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Barbazza, Andrea <ca. 1399-1479> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 110. 1-2
[Editore] Nicolini da Sabbio, Domenico [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Bernardo <2.> & fratelli [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 2. 23-25
Forme varianti dei nomi Barbatia , Andreas -> Barbazza, Andrea <ca. 1399-1479>
Nicolini, Domenico -> Nicolini da Sabbio, Domenico
Marca tipografica In cornice figurata, stemma Medici-Cappello (6 palle, leone, cappello). (U394) sui frontespizi
Vittoria (donna alata tiene nelle mani una corona d'alloro e un ramo di palma). In cornice figurata. (U766) Alla fine del vol. 3
Identificativo record BVEE016022
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA u. 110. 1-2 000336071 Mancante dei v. 3-4. - Timbro della biblioteca Carrara sui front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta grigia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA b. 2. 23-25 000237609 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. dei v. 1, 3, 4. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A., tit. e tomo sui dorsi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vettori, Pietro <1499-1585> [ scheda di autorità ]
Titolo Petri Victorii Epistolarum libri 10, Orationes 14. Et liber de laudibus Ioannae Austricae
Pubblicazione Florentiae : apud Iunctas, 1586 (Florentiae : apud Iunctas, 1586)
Descrizione fisica [12], 226, [2], 72 p. : 1 ritratto calcografico ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta u-a- a-ti t,ue coma (3) 1586 (R)
e-u- .458 L.u- noME (3) 1586 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 28506
A cura di Francesco Vettori, il cui nome compare nella prefazione
Marca U394 (stemma Medici Cappello) sul frontespizio e in colophon (Z657)
Colophon a carta T6r
Corsivo, greco, romano; segnatura: a6 A-T6 <2>A-F6; iniziali e fregi xilografici ornati; ritratto dell' A. sul verso del frontespizio con le iniziali CR dell' incisore
Variante B: sul frontespizio marca Z657.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 5. 23. 2
   Var. A. - Manca la pt. 2. - Postille marginali. - Legato con: Vettori, P. Variarum lectionum libri 38. Florentiae, 1582. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A. e tit. in oro sul dorso; tagli spruzzati di rosso e grigio
   Var. A. - Sul front. timbro del dono Ferrucci e nota di possesso: "Di Casa Sig.ri Talini. - Annotazioni sulla carta di guardia anter. e poster. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul front. incollato cartiglio recante il nome ms dell'A.
   Var. B. - Manca pt. 2. - Nota di possesso sul front.: "Ex libris Antonij Francisci Gori Sacerd.is Flor.". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 1. 1
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul front.
   Possessore: *Talini <famiglia>. Nota sul front: "Di Casa Sig.i Talini"
[Collocazioni:] IT-PI0112 F l. 5. 3
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Nota sul front.: Ex libris Antonij Francisci Gori Sacerdis Flor.
Altri titoli Petri Victorii Epistolarum libri decem. Orationes quattordecim. ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Vettori, Pietro <1499-1585> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 1. 1
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F l. 5. 3
[Editore] Giunta [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Talini <famiglia> - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 1. 1
Forme varianti dei nomi Victorius , Petrus -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vettori , Piero <1499-1585> -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vettori , Pier -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vittori , Pietro <1499-1585> -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Giunti -> Giunta
Marca tipografica In cornice figurata: giglio fiorentino. (Z657) In colophon e sul frontespizio della variante B
In cornice figurata, stemma Medici-Cappello (6 palle, leone, cappello). (U394) Sul front.
Identificativo record LIAE001152
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ k. 1. 1 000352092 Var. A. - Sul front. timbro del dono Ferrucci e nota di possesso: "Di Casa Sig.ri Talini. - Annotazioni sulla carta di guardia anter. e poster. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul front. incollato cartiglio recante il nome ms dell'A.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaF l. 5. 3 000379984 Var. B. - Manca pt. 2. - Nota di possesso sul front.: "Ex libris Antonij Francisci Gori Sacerd.is Flor.". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaF k. 5. 23. 2 000379672 Var. A. - Manca la pt. 2. - Postille marginali. - Legato con: Vettori, P. Variarum lectionum libri 38. Florentiae, 1582. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A. e tit. in oro sul dorso; tagli spruzzati di rosso e grigio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Asini, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Titolo Practica aurea, seu processus iudiciarius, Io. Baptistae Asinii, iuriscon. Florentini ... ad statutum Florentinum, de modo procedendi in ciuilibus, interpretatio ... Quid in hoc opere contineatur, sequens pagina indicat: cui in calce operis index copiosissimus additus est
Pubblicazione Venetijs : apud Philippum Iuntam, & fratres, 1581
Descrizione fisica [42], 222 carte ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-e- e-I- e-a- reDi (3) 1581 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 3265
Esiste altra emissione sottoscritta da Damiano Zenaro
Marca (U394) sul frontespizio; marca (U913) di Damiano Zenaro nella testatina a carta A1r
Segnatura: a-d⁸ e⁶ f⁴ A-D⁸ ²D⁸ F-2D⁸ 2E⁶; testo su 2 colonne; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 47
   Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Sul frontespizio nota di possesso: "Alex.ri de Chitis I.V.d." ed altra non decifrata. - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede; nota di possesso sul piatto anteriore: "Del Sig. Dott, Chiti"
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 47
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore
   Possessore: Chiti, Alessandro. Nota su front. "Alex. de Chitis I.V.d." e su piatto ant.: "Del Sig. Dott. Chiti"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Asini, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 47
[Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 47
[Editore] Giunta, Filippo <2.> & fratelli [ scheda di autorità ]
Marca tipografica In cornice figurata, stemma Medici-Cappello (6 palle, leone, cappello). (U394) Sul front.
Salamandra coronata fra le fiamme. In fregio con busti femminili e anfore. (U913) a c. A1r
Identificativo record CNCE003265
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI b. 47 000119265 Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Sul frontespizio nota di possesso: "Alex.ri de Chitis I.V.d." ed altra non decifrata. - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede; nota di possesso sul piatto anteriore: "Del Sig. Dott, Chiti"  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cefali, Giovanni <1511-1580> [ scheda di autorità ]
Titolo Consiliorum, siue Responsorum iuris, d. Ioannis Cephali Ferrariensis, i.c. clarissimi et perillustris; in celeberrimo gymnasio Patavino vespertinarum lectionum interpretis summi, ac primarij, liber primus. Opus et acumine, et varietate, & explicatione eruditissimum, omnibusque praesertim forum agentibus perutile, ac necessarium. Cum summarijs, & indice copioso planè et locupleti
Pubblicazione Venetiis : apud Bernardum Iuntam, & fratres, 1582 (Venetiis : apud Franciscum Zilettum, 1582)
Descrizione fisica [26], 229, [1] carte ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta r.*- 2512 e-i- ne&s (3) 1582 (R)
Note Marche sul frontespizio (U394) di Bernardo 2. Giunta & fratelli e nel fregio a carta a2r (U787) di Francesco Ziletti
Segnatura: a-b8 c10 A-2E8 2F6 (2F6 bianca); corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 221
   Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Gherardi de Gherardinis". - Legatura coeva in pergamena rigida; sul dorso e sul taglio di piede indicazione ms di A., titolo e tomo.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 221
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore
   Possessore: Gherardini, Gherardo. Nota sulla guardia anteriore: Gherardi de Gherardinis
Altri titoli Responsorum iuris, d. Ioannis Cephali Ferrariensis.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Cefali, Giovanni <1511-1580> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 221
[Possessore precedente] Gherardini, Gherardo - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 221
[Editore] Ziletti, Francesco [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Bernardo <2.> & fratelli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Zilettus, Franciscus -> Ziletti, Francesco
Marca tipografica In cornice figurata, stemma Medici-Cappello (6 palle, leone, cappello). (U394) Sul frontespizio.
Stella cometa con otto piccole stelle tra le punte. In fregio con mascheroni. Motto: Inter omnes (U787) Nel fregio a carta a2r.
Identificativo record CNCE010674
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 221 000119802 Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Gherardi de Gherardinis". - Legatura coeva in pergamena rigida; sul dorso e sul taglio di piede indicazione ms di A., titolo e tomo.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vettori, Pietro <1499-1585> [ scheda di autorità ]
Titolo Petri Victorij Commentarij in 10. libros Aristotelis De moribus ad Nicomachum. Positis ante singulas declarationes Graecis verbis auctoris: ijsdemque ad verbum Latine expressis. Accessit rerum et verborum memorabilium index plenissimus
Pubblicazione Florentiae : ex officina Iunctarum, 1584 (Florentiae : ex typographia Philippi, & Iacobi Iunctae & fratrum, 1584)
Descrizione fisica [12] , 616 , [44] p. : 1 ritr. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta tai- i.s, *.** prgn (3) 1584 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 29111
Marche sul frontespizio (U394), alla carta 3I5v (Z651) e in fine (V70)
Corsivo, greco, romano; segnatura: [ast]⁶A-3I⁶; iniziali e fregi xilografici
Variante B: marca sul frontespizio diversa (Z657).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 3. 10
   Var. B. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso.
   Legatura coeva in pergamena rigida; del dorso a 4 nervi restano solo tracce
Titolo uniforme Etica Nicomachea | Aristoteles
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Vettori, Pietro <1499-1585> [ scheda di autorità ]
Aristoteles [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Filippo <2.> & Giunta, Iacopo <2.> & fratelli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Victorius , Petrus -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vettori , Piero <1499-1585> -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vettori , Pier -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vittori , Pietro <1499-1585> -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Giunta, Giacomo <2.> & Giunta, Filippo <2.> & fratelli -> Giunta, Filippo <2.> & Giunta, Iacopo <2.> & fratelli
Giunta, Filippo & fratelli -> Giunta, Filippo <2.> & Giunta, Iacopo <2.> & fratelli
Marca tipografica In cornice figurata: giglio fiorentino sostenuto da due putti alati. Iniziale F. in basso al centro. Motto: Nil candidius. (V70) In fine
Una mano tiene un giglio fiorentino: ai lati due putti alati tengono un nastro all'interno del quale il motto: In Domino confido. (A54,V69,Z651) A c. 3I5v.
In cornice figurata: giglio fiorentino. (Z657) Sul front. var. B
In cornice figurata, stemma Medici-Cappello (6 palle, leone, cappello). (U394) Sul front. var. A
Identificativo record BVEE008184
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF i. 3. 4 000379030 Legatura coeva in pergamena rigida; del dorso a 4 nervi restano solo tracce  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaF a. 3. 10 000374472 Var. B. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi