Scheda Dettagliata

Ricerca: Marca = BVEM001733
 

Scheda: 1/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Olympiodorus : Alexandrinus <filosofo> [ scheda di autorità ]
Titolo Olympiodōrou philosophou Alexandreōs eis ta Meteōra tou Aristotelous ypomnemata. Ioannou Grammatikou tou Philoponou scholia eis to a tōn Meteōrōn tou Aristotelous. Olympiodori philosophi Alexandrini in Meteora Aristotelis commentarii. Ioannis Grammatici Philoponi Scholia in primum Meteorum Aristotelis
Pubblicazione Venetiis : eredi di Aldo Manuzio 1.], 1551 (Venetiis : apud Aldi filios : expensis uero nobili uiri Dominici Federici de Turrisanis, 1551)
Descrizione fisica 2 v. : ill. ; fol
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione it
Note Riferimenti: Renouard, Annales de l'imprimerie des Alde, Paris, 1834, p. 151
Il primo vol. contiene il testo in greco, il secondo in latino
Corsivo, greco, romano; iniziali e fregi xilografici.
Comprende [2]: Olympiodori philosophi Alexandrini In Meteora Aristotelis commentarii Ioannis grammatici Philoponi scholia in 1. Meteorum Aristotelis. Ioanne Baptista Camotio philosopho interprete, ...
Titolo uniforme In Aristotelis Meteorologicarum librum primum commentarium | Ioannes : Philoponus
In Aristotelis Meteora commentaria. | Olympiodorus : Alexandrinus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Olympiodorus : Alexandrinus <filosofo> [ scheda di autorità ]
Aristoteles [ scheda di autorità ]
Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570> [ scheda di autorità ]
[Editore] Torresano, Federico [ scheda di autorità ]
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Iohannes : Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Giovanni : Filopono -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Giovanni : Filopono -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Ioannes : Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Giovanni : Filòpono <grammatico> -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Joannes : Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Philoponos -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Johannes : Alexandrinus <grammatico> -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Pseudo-Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Pseudo-Ioannes : Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Ioannes : Philoponos -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Philopon , Jean -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Ioannes <grammatico> -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Philoponus , Johannes -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Philoponus , John -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Olympiodorus <filosofo> -> Olympiodorus : Alexandrinus <filosofo>
Olimpiodoro : di Alessandria -> Olympiodorus : Alexandrinus <filosofo>
Manuzio, Aldo <1.> figli -> Manuzio, Aldo <1.> eredi
Marca tipografica Ancora con delfino e la scritta Aldus in cornice (U238) Sui front. e in fine.
Identificativo record UM1E008811

Scheda: 2/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Alunno, Francesco <ca. 1485-1556> [ scheda di autorità ]
Titolo Le ricchezze della lingua uolgare di m. Francesco, Alunno da Ferrara sopra il Boccaccio nouamente ristampate, et con diligenza ricorrette, et molto ampliate dallo istesso autore. Con le dechiarationi, regole, & osseruationi delle uoci, & dell'altre particelle; & con le annotationi della uarietà de testi antichi, & moderni; & il tutto collocato a i luoghi loro secondo l'ordine dell'alphabeto: insieme col Boccaccio, ...
Pubblicazione In Vinegia, 1551 (In Vinegia : in casa de' figliuoli di Aldo, 1551)
Descrizione fisica 220 c. : 1 ritr. ; 2º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta I.lo rae, r-l- giad (3) 1551 (R)
Note Marca (U238) in fine
Cors. ; rom
Segn.: A-2C⁸2D-2E⁶
Ritr. dell'A. sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H k. 1. 22
   Legatura moderna in mezza pergamena e bukram; Autore e titolo incisi sul dorso
Pubblicato con Le ricchezze della lingua volgare di m. Francesco, Alunno da Ferrara
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Alunno, Francesco <ca. 1485-1556> [ scheda di autorità ]
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Del Bailo , Francesco -> Alunno, Francesco <ca. 1485-1556>
Manuzio, Aldo <1.> figli -> Manuzio, Aldo <1.> eredi
Marca tipografica Ancora con delfino e la scritta Aldus in cornice (U238) in fine
Identificativo record RMLE002487
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH k. 1. 22 000425286 Legatura moderna in mezza pergamena e bukram; Autore e titolo incisi sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Mega etymologikon. Magnum etymologicum Graecae linguae, nunc recens summa adhibita diligentia excusum, & innumerabilibus penè dictionibus locupletatum ...
Pubblicazione Venetijs : apud Federicum Turrisanum, 1549 (Venetijs : apud Federicum Turrisanum, 1549)
Descrizione fisica 1-156, [2], 157-175, [1] c. ; fol
Lingua di pubblicazione grc
Paese di pubblicazione it
Impronta *.** *.** **** **** (3) 1549 (R)
Note Stampato da Paolo Manuzio. Cfr. A.A. Renouard , Annali delle edizioni aldine, Bologna 1953, p. 145
Marca usata dagli eredi di Aldo Manuzio (U238) sul front. ed in fine
Gr. ; rom
Segn.: A[Alpha]-T[Tau]8 V[Ypsilon]10 X[Phi]-Y[Chi]8
C. A2r stampata in rosso e nero
Iniziali e fregio xilogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 2. 21
   Front. mutilo della marca sul front. con conseguente perdita di testo sul verso. - Postille marginali sulle carte iniziali. - Legatura coeva i pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
Titolo uniforme Etymologicum magnum
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Editore] Manuzio, Paolo [ scheda di autorità ]
[Editore] Torresano, Federico [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Ancora con delfino e la scritta Aldus in cornice (U238) sul front. e in fine
Identificativo record UBOE022090
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 2. 21 000376402 Front. mutilo della marca sul front. con conseguente perdita di testo sul verso. - Postille marginali sulle carte iniziali. - Legatura coeva i pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo In omnes De arte rhetorica M. Tullij Ciceronis libros, item in eos ad C. Herennium scriptos, doctissimorum uirorum commentaria, in unum ueluti corpus redacta, ac separatim a' Ciceronis contextu, quem a' diuersis impressum nemo iam in sua bibliotheca non habet, ne quis inani sumptu grauaretur, edita. Auctorum uero, quorum in singulos artis oratoriæ libros enarrationes hoc uolumine continentur, catalogum proxime sequens pagina indicabit. Accessit in omnes libros rerum ac uerborum memorabilium plenissimus index
Pubblicazione Venetiis : [eredi di Aldo Manuzio <1.>] (Venetiis : apud Aldi filios, 1551)
Descrizione fisica [10] c., 624, 1-492 col., [4] c., col. 493-824 [i.e. 826], [2] c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta a,o- 2712 sala tequ (3) 1551 (R)
Note Cfr. Adams, Catalogue of printed books ... , C1699; Renouard, Annali delle edizioni aldine ... 152.10
Marca (U238) sul front. e in fine
I nomi dei curatori figurano sul v del front
Contiene i testi del De inventione e della Rhetorica ad Herennium
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: *¹⁰ A-S⁸ T-V⁶ a-o⁸ p-q⁶ r-2d⁸
Ripetute nella numerazione le col.807-808
Stemma xil. a c.*2v
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 7. 4
   Note di possesso sul frontespizio, coperte da cartigli. - Ultime carte danneggiate con lacune nel testo. - Legatura moderna in mezza pelle e bukram; A. e titolo in oro sul dorso; tagli rossi
Titolo uniforme De inventione | Cicero, Marcus Tullius
Rhetorica ad HerenniumLAT
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Manuzio, Aldo <1.> figli -> Manuzio, Aldo <1.> eredi
Marca tipografica Ancora con delfino e la scritta Aldus in cornice (U238) Sul front. e in fine
Identificativo record TO0E016887
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 7. 4 000376702 Note di possesso sul frontespizio, coperte da cartigli. - Ultime carte danneggiate con lacune nel testo. - Legatura moderna in mezza pelle e bukram; A. e titolo in oro sul dorso; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi