Scheda Dettagliata

Ricerca: Marca = BVEM001759
 

Scheda: 1/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ariosto, Ludovico <1474-1533> [ scheda di autorità ]
Titolo Orlando furioso di m. Lodouico Ariosto, nuouamente ricorretto; con nuoui argomenti di m. Lodouico Dolce, con la vita dell'autore di m. Simon Fornari ... Le nuoue allegorie, & annotationi di Tomaso Porcacchi ...
Pubblicazione [Venezia : Guerra Domenico & Guerra Giovanni Battista] (In Venetia : appresso Domenico, et Gio. Battista Guerra, 1582)
Descrizione fisica [338] c. : ill. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i,o- ree' a.ua MaSe (C) 1582 (R)
Note Marca (U139) sul front. e a c. 2O3r
Riferimenti: EDIT 16 2801; Agnelli-Ravegnani, Annali delle edizioni ariostee, v.1, p.155
Front. in cornice xil
Inizial. ornate, cornici e vignette xil
Segn.: a8 A-2R8 2S10
C.2O3r-2S3r: Cinque canti ... con proprio front
Var. B: Nel fasc. A i numeri delle ottave sono posti tra i versi e non di lato.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.B.p.25
   1 esemplare, mutilo della carta A1. Mezza legatura in pelle e carta marmorizzata; sul dorso autore, titolo, luogo, editore e anno impressi in oro. Al centro del piatto anteriore ex libris di Castiglione del Terziere con emblema motto Omnia vanitas.
Pubblicato con Cinque canti di m. Lodouico Ariosto, i quali seguono la materia del Furioso ... Diligentemente corretto, & di nuoue figure adornato | Ariosto, Ludovico <1474-1533> CFIV016897
La vita di m. Ludouico Ariosto, descritta da m. Simon Fornari | Fornari, Simone PUVV123336
Titolo uniforme Orlando furioso | Ariosto, Ludovico
Cinque cantiITA | Ariosto, Ludovico
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ariosto, Ludovico <1474-1533> [ scheda di autorità ]
Dolce, Lodovico [ scheda di autorità ]
Porcacchi, Tommaso [ scheda di autorità ]
Fornari, Simone [ scheda di autorità ]
[Editore] Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ariosto , Lodovico -> Ariosto, Ludovico <1474-1533>
Accademico Pellegrino -> Dolce, Lodovico
Dolce , Ludovico -> Dolce, Lodovico
Porcacchi , Thomaso -> Porcacchi, Tommaso
Guerra, Giovanni Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra, Giovan Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerræi fratres -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra fratelli -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Marca tipografica Aquila vola verso il sole e perde le penne. Nella cornice xilografica a piena pagina del frontespizio. (U139) Sul front. e a c. 2O3r.
Identificativo record CNCE002801
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.B.p.25 000000229 1 esemplare, mutilo della carta A1. Mezza legatura in pelle e carta marmorizzata; sul dorso autore, titolo, luogo, editore e anno impressi in oro. Al centro del piatto anteriore ex libris di Castiglione del Terziere con emblema motto Omnia vanitas. 1 esemplare, mutilo della carta A1 solo consultazione


Scheda: 2/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Erizzo, Sebastiano [ scheda di autorità ]
Titolo Discorso di m. Sebastiano Erizzo, sopra le medaglie de gli antichi. Con la particolar dichiaratione di esse medaglie: nellaquale [!] oltre all'istoria de gli imperadori romani, si contengono le imagini delle deità de i gentili, con le loro allegorie; & insieme vna varia & piena cognitione delle antichità
Edizione Nuouamente ristampato, corretto, & ampliato
Pubblicazione [Venezia : Domenico e Giovanni Battista Guerra] (In Vinegia : appresso Giouanni Varisco, et compagni, 1568)
Descrizione fisica [16], 780, [4] p. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta lao, di06 ,&i, qupe (3) 1568 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE18277
A cura di Girolamo Ruscelli, il cui nome figura nella prefazione
Marca dei Guerra (U139) nella cornice del frontespizio e del Varisco (Z1096) in fine
Corsivo ; greco ; romano
Segnatura: [croce]⁸ A-3C⁸
Iniziali e fregi xilografici ornati.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G d. 8. 11
   Nota di possesso sul frontespizio: "Di Gerolamo montaldo". - Legatura sei-settecentesca in pelle decorata con filettatura in oro; A. e titolo in oro sul dorso; tagli rossi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 G d. 8. 11
   Possessore: Montaldo, Girolamo. Nota sul front.: "Di Gerolamo montaldo"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Erizzo, Sebastiano [ scheda di autorità ]
Ruscelli, Girolamo [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Montaldo, Girolamo - [Collocazioni:] IT-PI0112 G d. 8. 11
[Editore] Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Editore] Varisco, Giovanni & C. [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ericius , Sebastian -> Erizzo, Sebastiano
Erizo , Sebastiano -> Erizzo, Sebastiano
Ruscelli , Ieronimo -> Ruscelli, Girolamo
Alessio : Piemontese -> Ruscelli, Girolamo
Piamontes , Alexo -> Ruscelli, Girolamo
Ruscelli , Hieronimo -> Ruscelli, Girolamo
Piemontese , Alessio -> Ruscelli, Girolamo
Guerra, Giovanni Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra, Giovan Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerræi fratres -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra fratelli -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guarisco, Giovanni & C. -> Varisco, Giovanni & C.
Varisco, Giovanni & soci -> Varisco, Giovanni & C.
Officina Serena -> Varisco, Giovanni & C.
Marca tipografica Cornice figurata: sirena coronata con due code divaricate che si attorcigliano attorno alle braccia (Z1096) in fine
Aquila vola verso il sole e perde le penne. Nella cornice xilografica a piena pagina del frontespizio. (U139) cornice del front.
Identificativo record UBOE022644
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG d. 8. 11 000389535 Nota di possesso sul frontespizio: "Di Gerolamo montaldo". - Legatura sei-settecentesca in pelle decorata con filettatura in oro; A. e titolo in oro sul dorso; tagli rossi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi