Scheda Dettagliata

Ricerca: Marca = CFIM000016
 

Scheda: 1/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Salmi penitentiali, di diuersi eccellenti autori. Con alcune rime spirituali, di diuersi illust. cardinali; di reuerendissimi vescoui, & d'altre persone ecclesiastiche. Scelti dal reuerendo p. Francesco da Triuigi carmelitano. Alla illustre signora Laura Pola De' Bresciani
Pubblicazione In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1568
Descrizione fisica [24], 203, [1] p. : ill. ; 12°
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta elno I.o. o.ro IlEt (3) 1568 (R)
Note Per l'ed. cfr.: Annali di Gabriel Giolito de' Ferrari, v. 2. fasc. 2., p. 268
Marca (A120) sul front
Iniz. e fregi xilogr
Vignetta xilogr. a piena pagina alla c. *12v
Segn.: [ast]12 A-H12 I6
Var. B: 1569 sul front.
<in italiano>: Bibbia. Antico Testamento. Salmi, TER0330009
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 13. 34
   Legatura coeva in pergamena floscia
Titolo uniforme Bibbia. Antico Testamento. Salmi
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Turchi, Francesco <ca. 1515-1599> [ scheda di autorità ]
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Francesco : da Trevigi -> Turchi, Francesco <ca. 1515-1599>
Errante Smarrito -> Turchi, Francesco <ca. 1515-1599>
Turchus , Franciscus -> Turchi, Francesco <ca. 1515-1599>
Francesco : da Treviso -> Turchi, Francesco <ca. 1515-1599>
Giolito de Ferrari, Cabriele -> Giolito de Ferrari, Gabriele
Marca tipografica Fenice rivolta sulla destra posta sulle fiamme uscenti da un' anfora con sopra iniziali GGF. Tutto entro cornice con maschere e cariatidi. I due motti consueti. (A120) Sul front.
Identificativo record CNCE005863
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH b. 13. 34 000421390 Legatura coeva in pergamena floscia  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bembo, Pietro [ scheda di autorità ]
Titolo Rime di m. Pietro Bembo. Tratte dal proprio original di lui: alle quali s'è aggiunta una tauola di tutte le desinenze sotto le lettere uocali insieme co' uersi interi; con ogni accuratezza corrette & riuedute per Thomaso Porcacchi
Pubblicazione In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1570
Descrizione fisica 2 pt. (192; 143, \\1! p.) : ill. ; 12
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta n-on ioio i.ai 13AL (3) 1570 (R)
toiu o.io a.oi LaTe (3) 1570 (R)
Note BMSTC Italian p. 81; EDIT16 B 1263
Le p. 87,142 della pt.1. paginate per errore 41,242; la p. 55 della pt.2. paginata per errore 5
Cors
Testatine e iniziali orn. e fig. xil
Segn.: A-H12; a-f12
Le c. E6,a5 segnate per errore "Evl",A5
Ritratto xil. dell'A. a c. A5v
Tit. in cornice xil. ornata di mascheroni e fig. fantastiche
Pt. 2: Tauola di tutte le desinentie delle rime, di m. Pietro Bembo, poste co' uersi interi, sotto le lettere uocali. La uita dell'auttore, ridotta in sommario e posta al fine delle rime ... In Vinegia, appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1569 (\\Venezia, Gabriele Giolito de Ferrari!)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q r. 9. 31
   Manca la pt. 2. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Di Luigi Frassi". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q r. 9. 31
   Possessore: Frassi, Luigi. Nota su guardia anter.: "Di Luigi Frassi"
Pubblicato con Tauola di tutte le desinentie delle rime, di m. Pietro Bembo, poste co' uersi interi, sotto le lettere uocali. La uita dell'auttore, ridotta in sommario e posta al fine delle rime. | Porcacchi, Tommaso LO1V130054
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Bembo, Pietro [ scheda di autorità ]
Porcacchi, Tommaso [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Frassi, Luigi - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q r. 9. 31
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bembo , Piero -> Bembo, Pietro
Porcacchi , Thomaso -> Porcacchi, Tommaso
Giolito de Ferrari, Cabriele -> Giolito de Ferrari, Gabriele
Marca tipografica Fenice rivolta al sole, ad ali spegate su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali GIF. Motto: Semper eadem. (Z539) In fine alla Pt. 2 (var. GGF)
Fenice rivolta sulla destra posta sulle fiamme uscenti da un' anfora con sopra iniziali GGF. Tutto entro cornice con maschere e cariatidi. I due motti consueti. (A120) Marche sui front. pt. 1 e 2.
Identificativo record CNCE005079
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ r. 9. 31 000354215 Manca la pt. 2. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Di Luigi Frassi". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bonfigli, Niccolò [ scheda di autorità ]
Titolo Selua d'orationi, di diuersi santi dottori, & di molti scrittori antichi & moderni ... Raccolte et tradotte dal r. Nicolò Aurifico. Con alcuni ammaestramenti de'dottori santi ...
Pubblicazione In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1570
Descrizione fisica [84], 525, [3] p. : ill. ; 12°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta ille jsm, l-na daci (3) 1570 (R)
Note Marca sul front. e in fine
Rom. ; cors
Segn.: a-c12 d6, A-Y12.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CHIESI ALINARI 213
   Frontespizio lacunoso con perdita di testo. - Ex libris a stampa del "Dottor Tito Chiesi Pisa" sul contropiatto anteriore; tracce di nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Giuseppe Franceschi (?)". - Legatura moderna in pergamena rigida.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CHIESI ALINARI 213
   Provenienza: *Chiesi Alinari <famiglia>. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore (cfr. Gelli, p. 114)
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Bonfigli, Niccolò [ scheda di autorità ]
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Chiesi Alinari <famiglia> - [Collocazioni:] IT-PI0112 CHIESI ALINARI 213
Forme varianti dei nomi Aurifico , Niccolò -> Bonfigli, Niccolò
Buonfigli , Nicolo -> Bonfigli, Niccolò
Nicolaus : Aurificus -> Bonfigli, Niccolò
Nicolaus : de Bonfilis -> Bonfigli, Niccolò
Bonfigli , Niccolò Aurifico -> Bonfigli, Niccolò
Nicolaus Aurificus : Senensis -> Bonfigli, Niccolò
Aurifico , Niccolo -> Bonfigli, Niccolò
Giolito de Ferrari, Cabriele -> Giolito de Ferrari, Gabriele
Marca tipografica Fenice rivolta sulla destra posta sulle fiamme uscenti da un' anfora con sopra iniziali GGF. Tutto entro cornice con maschere e cariatidi. I due motti consueti. (A120) Sul front.
Fenice, rivolta al sole, su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali G.G.F. Motto: Semper eadem (U387) In fine
Identificativo record CNCE006963
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCHIESI ALINARI 213 000355017 Frontespizio lacunoso con perdita di testo. - Ex libris a stampa del "Dottor Tito Chiesi Pisa" sul contropiatto anteriore; tracce di nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Giuseppe Franceschi (?)". - Legatura moderna in pergamena rigida.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Camillo, Giulio [ scheda di autorità ]
Titolo Tutte l'opere di m. Giulio Camillo Delminio. Il catalogo delle quali s'ha nella seguente facciata
Edizione Nuouamente ristampate, con la tauola delle cose notabili; & con le postille in margine
Pubblicazione In Vinegia : appresso Giouanni, & Gio. Paolo Gioliti de' Ferrari, 1580 (In Vinegia : appresso Giouanni, & Gio. Paolo Gioliti)
Descrizione fisica 2 v. ([36], 346, [2]; 154, [2]) p. : ill. ; 12º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta rer- coab heon sane (3) 1580 (R)
tore l.5a c-ab SoMa (3) 1580 (R)
Note Altra emissione dell'ed. dei Giolito del 1579 composta utilizzandone il primo vol. e il primo fasc. del secondo
A cura di Tommaso Porcacchi, il cui nome appare nella pref
Tit. del vol. 2: Il secondo tomo dell'opere di m. Giulio Camillo Delminio ... In Vinegia : appresso Giouanni, & Gio. Paolo Gioliti de' Ferrari, 1580 ([Venezia : Giovanni e Giovanni Paolo Giolito De Ferrari])
Marca (A120) sui front. e (U263) in fine ad ogni vol
Cors. ; rom
Segn.: [ast]¹² 2[ast]⁶ A-O¹² P⁶; A-F¹² G⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q m. 6. 14. 1-2
   Escluso dalla consultazione il v. 1. - V. 2 con n. di inv.: 246522. - Timbro del dono Ferrucci sui frontespizi. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso tasselli in pelle rossa e verde con indicazione di A., titolo e note tip. in oro
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q m. 6. 14. 1-2
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sui frontespizi
Pubblicato con Il secondo tomo dell'opere di m. Giulio Camillo Delminio, ... | Camillo, Giulio CFIV102592
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Camillo, Giulio [ scheda di autorità ]
Porcacchi, Tommaso [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q m. 6. 14. 1-2
[Editore] Giolito de Ferrari, Giovanni <2.> & Giolito de Ferrari, Giovanni Paolo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Delminio , Giulio Camillo -> Camillo, Giulio
Delminius , Iulius Camillus -> Camillo, Giulio
Porcacchi , Thomaso -> Porcacchi, Tommaso
Giolito de' Ferrari, Giovanni Paolo & Giolito de' Ferrari, Giovanni <2.> -> Giolito de Ferrari, Giovanni <2.> & Giolito de Ferrari, Giovanni Paolo
Giolito De Ferrari, Giovanni Paolo & Giolito De Ferrari, Giovanni <2.> -> Giolito de Ferrari, Giovanni <2.> & Giolito de Ferrari, Giovanni Paolo
Marca tipografica Fenice rivolta sulla destra posta sulle fiamme uscenti da un' anfora con sopra iniziali GGF. Tutto entro cornice con maschere e cariatidi. I due motti consueti. (A120) Sui front.
Fenice, rivolta al sole, su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali G.G.F; motto: Vivo morte refecta mea. Semper eadem. (U263) A c. P6r. del v. 1 e G6v. del v. 2
Identificativo record BVEE021199
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ m. 6. 14. 1-2 000352691 Escluso dalla consultazione il v. 1. - V. 2 con n. di inv.: 246522. - Timbro del dono Ferrucci sui frontespizi. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso tasselli in pelle rossa e verde con indicazione di A., titolo e note tip. in oro  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Prima parte delle stanze di diuersi illustri poeti, raccolte da m. Lodouico Dolce, a commodita, & utile de gli studiosi della lingua thoscana
Edizione Nuouamente ristampate, et con diligentia reuiste & corrette
Pubblicazione In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1569
Descrizione fisica 477, [3] p. ; 12º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e.I. o.do a.a; PeNe (3) 1569 (R)
Note Segnatura: A-V¹² (V12 bianca); diversi errori di paginazione; le prime due parole del titolo inserite in cornice xilografica.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 15
   Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, in oro: "Stanze parte I."
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Dolce, Lodovico [ scheda di autorità ]
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Accademico Pellegrino -> Dolce, Lodovico
Dolce , Ludovico -> Dolce, Lodovico
Giolito de Ferrari, Cabriele -> Giolito de Ferrari, Gabriele
Marca tipografica Fenice rivolta sulla destra posta sulle fiamme uscenti da un' anfora con sopra iniziali GGF. Tutto entro cornice con maschere e cariatidi. I due motti consueti. (A120) sul front.
Fenice, rivolta al sole, su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali G.G.F. Motto: Semper eadem (U387)
Identificativo record PUVE005837
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 6. 15 000436771 Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, in oro: "Stanze parte I."  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Prima [-seconda] parte delle stanze di diuersi illust. poeti raccolte da m. Lodouico Dolce, à commodità, & utile de gli studiosi della lingua thoscana
Edizione Nuouamente ristampate et con diligentia reuiste & corrette
Pubblicazione In Vinegia : appresso i Gioliti, 1581 ([Venezia : Giovanni 2. & Giovanni Paolo Giolito de Ferrari])
Descrizione fisica 2 volumi ; 12º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note EDIT16 CNCE17418
La seconda parte delle stanze è a cura di Marcantonio Terminio, il cui nome appare nella relativa lettera dedicatoria
Corsivo, romano
Iniziali e fregi xilografici, fregi tipografici
Prime due parole del titolo entro cornice xilografica.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 16
   Manca la pt. 1. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, in oro: "Stanze Parte II"; tagli violacei
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Dolce, Lodovico [ scheda di autorità ]
Giolito de Ferrari, Giovanni <2.> & Giolito de Ferrari, Giovanni Paolo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Accademico Pellegrino -> Dolce, Lodovico
Dolce , Ludovico -> Dolce, Lodovico
Giolito de' Ferrari, Giovanni Paolo & Giolito de' Ferrari, Giovanni <2.> -> Giolito de Ferrari, Giovanni <2.> & Giolito de Ferrari, Giovanni Paolo
Giolito De Ferrari, Giovanni Paolo & Giolito De Ferrari, Giovanni <2.> -> Giolito de Ferrari, Giovanni <2.> & Giolito de Ferrari, Giovanni Paolo
Marca tipografica Fenice su fiamme che si sprigionano da una sfera alata dove sono iscritte le iniziali G.G.F. o G.I.F. - Motto: Vivo morte refecta mea; Semper eadem. (Z543) In fine
Fenice rivolta sulla destra posta sulle fiamme uscenti da un' anfora con sopra iniziali GGF. Tutto entro cornice con maschere e cariatidi. I due motti consueti. (A120) Sui frontespizi
Identificativo record LO1E002039
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 6. 16 000436772 Manca la pt. 1. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, in oro: "Stanze Parte II"; tagli violacei  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ariosto, Ludovico <1474-1533> [ scheda di autorità ]
Titolo Comedie di M. Lodouico Ariosto, cioé, i Suppositi, la Cassaria, la Lena, il Negromante, & la Scolastica
Edizione Di nuouo ristampate; & con somma diligenza ricorrette per Thomaso Porcacchi
Pubblicazione In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1562
Descrizione fisica 5 pt. (41, [1]; 34 [i.e. 54]; 30; 36; 48 c.) : ill. ; 12º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta erdo gore noi, Fisu (3) 1562 (R)
ero- i.i, o.i, NeCh (3) 1562 (R)
o,i) lore rao. M'Al (3) 1562 (R)
o,le iolo lone PeSi (3) 1562 (R)
sica o.mi tao. ILPu (3) 1570 (R)
Note Riferimenti: EDIT 16 2729; Agnelli-Ravegnani, Annali delle edizioni ariostee, v. 2, p. 79
Ogni parte ha un proprio front
Marche sui front. (Z119), sul front. della pt. 2 (A120) ed in fine (Z543)
Iniz. fig
Cors
Segn.: A-C12 D6 (D6 bianca); A-D12 E6; A-B12 C6 ; A-C12 ; A-D12 - Variante B: Cassaria datata 1570 invece che 1560
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.A.s.15
   1 esemplare, mutilo di carta D6 (pt. 1). Legato con i due volumi di Rime, et satire di m. Lodouico Ariosto, da lui scritte nella sua gioventu, Gabriel Giolito de' Ferrari, 1567. Sul frontespizio della pt. 2 (La Cassaria) timbro con motivo araldico (toro sormontato da tre stelle) di Marco Lazzari
Pubblicato con Lena | Ariosto, Ludovico <1474-1533> CFIV016897
La Scolastica | Ariosto, Gabriele REAV093692
La Cassaria | Ariosto, Ludovico <1474-1533> CFIV016897
Il Negromante | Ariosto, Ludovico <1474-1533> CFIV016897
Titolo uniforme Suppositi <1509> | Ariosto, Ludovico
NegromanteITA | Ariosto, Ludovico
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ariosto, Ludovico <1474-1533> [ scheda di autorità ]
Porcacchi, Tommaso [ scheda di autorità ]
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ariosto , Lodovico -> Ariosto, Ludovico <1474-1533>
Porcacchi , Thomaso -> Porcacchi, Tommaso
Giolito de Ferrari, Cabriele -> Giolito de Ferrari, Gabriele
Marca tipografica Fenice su fiamme che si sprigionano da una sfera alata dove sono iscritte le iniziali G.G.F. o G.I.F. - Motto: Vivo morte refecta mea; Semper eadem. (Z543) in colophon di: I suppositi, La Cassaria, Il Negromante
Fenice rivolta a destra su un'anfora infuocata con sopra iniziali GGF sorretta da due satiri senza ali rivolti all'esterno con ramoscello in mano ciascuno. (A119) in front. e in front. di: Cassaria, Lena, Negromante e Scolastica
Fenice rivolta sulla destra posta sulle fiamme uscenti da un' anfora con sopra iniziali GGF. Tutto entro cornice con maschere e cariatidi. I due motti consueti. (A120) in front. della Cassaria
Identificativo record TO0E004791
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.A.s.15 000000127 1 esemplare, mutilo di carta D6 (pt. 1). Legato con i due volumi di Rime, et satire di m. Lodouico Ariosto, da lui scritte nella sua gioventu, Gabriel Giolito de' Ferrari, 1567. Sul frontespizio della pt. 2 (La Cassaria) timbro con motivo araldico (toro sormontato da tre stelle) di Marco Lazzari 1 esemplare, mutilo di carta D6 (pt. 1) solo consultazione