Scheda Dettagliata

Ricerca: Marca = MILM000003
 

Scheda: 1/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Valla, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Titolo Laurentij Vallae Elegantiarum libri sex. Eiusdem De reciprocatione sui, et suus libellus plurimum utilis: omnia nuper summa diligentia, curaque emendata, & typis excusa: additis, praeter rerum scitu dignarum copiosissimum indicem cuiusque etiam libri capitibus, id quod in alijs non item reperias
Pubblicazione [Venezia] : [eredi di Aldo Manuzio e Andrea Torresano], 1536 (Venetiis : in aedibus haeredum Aldi et Andreae Asulani soceri, 1536)
Descrizione fisica [8], 199, [1] carte ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta n-in X.I. i-et peGr (3) 1536 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 27247
A cura di Andrea Rabirius, il cui nome figura nella prefazione
Corsivo, romano; segnatura: [ast]⁸ a-z⁸ A-B⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 13. 8
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso non decifrata sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso incollato cartiglio con nome dell'A. ms; A. e titolo ms sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 13. 8
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Valla, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Rabirio, Andrea <sec.16> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 13. 8
Forme varianti dei nomi Valle , Laurentius -> Valla, Lorenzo
Laurentius : Vallensis -> Valla, Lorenzo
Marca tipografica Ancora con delfino. Ai lati: Aldus. (Z36,A72)
Identificativo record LIAE000926
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 13. 8 000378937 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso non decifrata sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso incollato cartiglio con nome dell'A. ms; A. e titolo ms sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tacitus, Publius Cornelius [ scheda di autorità ]
Titolo Cornelius Tacitus exacta cura recognitus, et emendatus. Copiosus index rerum, locorum, et personarum, de quibus in his libris agitur. Varia lectio, in calce operis impressa
Pubblicazione [Venezia : eredi di Aldo Manuzio 1. & eredi di Andrea Torresano], 1534 (Venetijs : in aedibus haeredum Aldi Manutij Romani, et Andreae Asulani soceri, mense Nouembri, 1534)
Descrizione fisica [12], 260 c. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta n-.a ,a,b r.ta erpe (3) 1534 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 27227
Corsivo, greco, romano; segnatura: *⁸ 2*⁴ a-h⁸ i⁴ k⁸ L-M⁸ n-z⁸ A-K⁸; carte r3 e r4 erroneamente segnate q3 e q4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 N q. 4. 34
   Note di possesso sul front.: "Est Monasterij s. Iustinae de Padua", "Petri Alberti dicti ... et eius Fratris Ioannis Antonij". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta monocroma; sul dorso indicazione di A. e titolo in oro
[Collocazioni:] IT-PI0112 N q. 4. 34
   Possessore: *Convento di S. Giustina <Padova>. Nota sul front.: "Est Monasterij s. Iustinae de Padua"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Tacitus, Publius Cornelius [ scheda di autorità ]
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.> eredi [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Convento di S. Giustina <Padova> - [Collocazioni:] IT-PI0112 N q. 4. 34
Forme varianti dei nomi Tacite -> Tacitus, Publius Cornelius
Tacito -> Tacitus, Publius Cornelius
Tacitus , Caius Cornelius -> Tacitus, Publius Cornelius
Tacito , Cornelio Publio -> Tacitus, Publius Cornelius
Tacito , Publio Cornelio -> Tacitus, Publius Cornelius
Tacitus -> Tacitus, Publius Cornelius
Marca tipografica Ancora con delfino. Ai lati: Aldus. (Z36,A72) Sul front. e in fine
Identificativo record PUVE008644
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaN q. 4. 34 000023411 Note di possesso sul front.: "Est Monasterij s. Iustinae de Padua", "Petri Alberti dicti ... et eius Fratris Ioannis Antonij". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta monocroma; sul dorso indicazione di A. e titolo in oro  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo Quae hoc volumine continentur. Annotationes in omnia Ouidij opera. Index fabularum, & cæterorum, quæ insunt hoc libro secundum ordinem alphabeti. Ouidii Metamorphoseon libri 15
Pubblicazione [Venezia : eredi di Aldo Manuzio <1.> & di Andrea Torresano <1.>], 1533-1534 (Venetiis : in aedibus haeredum Aldi, et Andreae soceri, mense Decembri 1533)
Descrizione fisica 3 volumi ; 8º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Note Riferimenti: Renouard, 109.8; The Aldine Press, 2001, n. 266; EDIT16 CNCE 27209
Nel titolo il numero 15 è espresso: XV
Data del vol. 1: 1534, data dei vol. 2 e 3: 1533
Corsivo, greco, romano
Comprende [2]: P. Ouidij Nasonis uita per Aldum ex ipsius libris excerpta. Heroidum epistolae. Amorum lib. 3. De arte amandi lib. 3. De remedio amoris lib. 2. De medicamine faciei. Nux. Somnium ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.> eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ovid -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , Publio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidiu -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , P. -> Ovidius Naso, Publius
Ovidius , Publius Naso -> Ovidius Naso, Publius
Obidios -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Naso , Publius -> Ovidius Naso, Publius
Nasone , Publio Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovide -> Ovidius Naso, Publius
Marca tipografica Ancora con delfino. Ai lati: Aldus. (Z36,A72) Sui frontespizi e in fine ai vol.
Identificativo record RMLE011215
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 14. 4   


Scheda: 4/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Capella, Galeazzo Flavio [ scheda di autorità ]
Titolo L' anthropologia di Galeazzo Capella secretario dell'illustrissimo signor duca di Milano
Pubblicazione [Venezia : eredi di Aldo Manuzio 1. & eredi di Andrea Torresano 1.], 1533 (In Venezia : nelle case delli heredi d'Aldo Romano, & d'Andrea d'Asola, 1533 del mese di Genaro)
Descrizione fisica 74 [i.e. 75], [1] c. ; 8o
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta lan- men- n-,& luPa (3) 1533 (R)
Note Adams C578; Renouard 110.10
Marca (Z36) sul front. e in fine
Cors. ; rom
Segn.: A-I⁸ K⁴
Ripetuta nella numerazione la c. 56.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 880. 4
   Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso applicato tassello membranaceo della coperta originale con antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCCLXIV
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Capella, Galeazzo Flavio [ scheda di autorità ]
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.> eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Capra , Galeazzo Flavio -> Capella, Galeazzo Flavio
Marca tipografica Ancora con delfino. Ai lati: Aldus. (Z36,A72) Sul front. e su c. k4v.
Identificativo record MILE002060
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 880. 4 000363419 Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso applicato tassello membranaceo della coperta originale con antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCCLXIV  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Pubblicazione , 1536 (Venetiis : in aedibus haeredum Aldi, et Andreae Asulani soceri, 1536)
Descrizione fisica [48], 314 [i.e. 308] carte ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta soum t,ns u.a. Spto (3) 1536 (R)
Note Segnatura: A-F⁸ a-z⁸, ²A-P⁸ Q⁴; salto nella numerazione da carta 159 a carta 166; errori nella cartulazione.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 NN f. 225
   Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A., titolo e parte sul dorso; tagli rossi
Fa parte di C. Plinii Secundi Naturalis historiae prima <-tertia> pars
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.> eredi [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Ancora con delfino. Ai lati: Aldus. (Z36,A72) Sul front. e in fine.
Identificativo record MILE002338
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN f. 225 1 000023404 Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A., titolo e parte sul dorso; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 3
Pubblicazione , 1535 (Venetiis : in aedibus haeredum Aldi, et Andreae Asulani soceri, 1536)
Descrizione fisica 295, [1] carte ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta s.e- osu- usis pssp (3) 1535 (R)
Note Segnatura: 3a-3z⁸ 3A-3O⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 NN f. 225
   Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A., titolo e parte sul dorso; tagli rossi
Fa parte di C. Plinii Secundi Naturalis historiae prima <-tertia> pars
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.> eredi [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Ancora con delfino. Ai lati: Aldus. (Z36,A72) Sul front. e in fine.
Identificativo record MILE002341
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN f. 225 3 000023404 B Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A., titolo e parte sul dorso; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Libri de re rustica. M. Catonis lib. 1. M. Terentii Varronis lib. 3. L. Iunii Moderati Columellae lib. 12. Eiusdem de arboribus liber separatus ab alijs. Palladii lib. 14. De duobus dierum generibus: simulque de umbris, & horis, quæ apud Palladium. Index omnium ferè rerum, quæ in his libris scitu dignæ leguntur. Index græcarum dictionum. Enarrationes priscarum uocum per ordinem literarum digestæ
Pubblicazione [Venezia : eredi di Aldo Manuzio 1. e Andrea Torresano 1.], 1533 (Venetiis : in aedibus haeredum Aldi, et Andreae soceri, mense Decembri 1533)
Descrizione fisica [54], 295, [1] c. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta r*a, .a.b r-er sace (3) 1533 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 027203
Il fasc. *⁴ contiene la prefazione di Aldo Manuzio 1. ripresa dall'ed. del 1514, ma per un errore di imposizione il fasc. presenta un'incongruenza nella successione delle carte; a cura di Giovanni Giocondo, cfr. Hand Press Book on-line, n. GBOC13778262-E
Altro frontespizio a carta A1r
Corsivo, greco; segnatura: *⁴ A-E⁸ F¹⁰ a-z⁸, ²A-O⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 7. 6
   Note di possesso sul front.: "Jason Molosso", "Io fran.co Arriuabeni Arciprete di Canneto come her. di Carlo Ricciardi mio cugino ... ho hauto q.to a conto dell'heredità". - Postille marginali. - Legatura in pergamena rigida; titolo e data ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 7. 6
   Possessore: Molossi, Giasone. Nota sul front.: Jason Molosso
   Possessore: Arrivabene, Francesco. Nota sul front.: "Io franc.� Arriuabeni ... ho hauto q.to a conto dell'heredità"
Titolo uniforme De re rustica. | Columella, Lucius Iunius Moderatus
De re rustica. | Palladius, Rutilius Taurus Aemilianus
De re rustica. | Cato, Marcus Porcius
De re rustica. | Varro, Marcus Terentius
Scriptores rei rusticae.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Giocondo, Giovanni : da Verona [ scheda di autorità ]
Varro, Marcus Terentius [ scheda di autorità ]
Cato, Marcus Porcius [ scheda di autorità ]
Columella, Lucius Iunius Moderatus [ scheda di autorità ]
Palladius, Rutilius Taurus Aemilianus [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Molossi, Giasone - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 7. 6
[Possessore precedente] Arrivabene, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 7. 6
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Giocondo <frate> -> Giocondo, Giovanni : da Verona
Giocondo , Giovanni -> Giocondo, Giovanni : da Verona
Terentius Varro -> Varro, Marcus Terentius
Terentius Varro , Marcus -> Varro, Marcus Terentius
Varron -> Varro, Marcus Terentius
Varo , Marcus Terentius -> Varro, Marcus Terentius
Terenzio Varrone , Marco -> Varro, Marcus Terentius
Varrone , Marco Terenzio -> Varro, Marcus Terentius
Varrone -> Varro, Marcus Terentius
Catone -> Cato, Marcus Porcius
Catone , Marco Porcio -> Cato, Marcus Porcius
Catone , Marco Porcio <Censore> -> Cato, Marcus Porcius
Catone : il Censore -> Cato, Marcus Porcius
Columella , L. Giunio Moderato -> Columella, Lucius Iunius Moderatus
Palladio , Rutilio Tauro Emiliano -> Palladius, Rutilius Taurus Aemilianus
Torresano, Andrea <il vecchio> & Manuzio, Aldo <il vecchio> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Torresano, Andrea <1.> & Manuzio, Aldo <1.> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Marca tipografica Ancora con delfino. Ai lati: Aldus. (Z36,A72)
Identificativo record RMLE001903
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 7. 6 000377901 Note di possesso sul front.: "Jason Molosso", "Io fran.co Arriuabeni Arciprete di Canneto come her. di Carlo Ricciardi mio cugino ... ho hauto q.to a conto dell'heredità". - Postille marginali. - Legatura in pergamena rigida; titolo e data ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Plinius Secundus, Gaius [ scheda di autorità ]
Titolo C. Plinii Secundi Naturalis historiae prima <-tertia> pars
Pubblicazione [Venezia : eredi di Aldo Manuzio <1.> & eredi di Andrea Torresano <1.>], 1535-1538 (Venetiis : [eredi di Aldo Manuzio <1.> & eredi di Andrea Torresano <1.>], 1538)
Descrizione fisica 4 v. ; 8o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 27236
Il vol. 4 è costituito dall'Index; a cura di Andrea Rabirio, il cui nome appare nella prefazione
Corsivo, romano, greco.
Comprende 1
2
3
[4]: Index in C. Plinij Nat. Hist. libros locupletior, & castigastior, quàm qui hactenus impressi sunt. Addidimus loca quaedam ex ueterum exemplarium fide emendata: ...
Titolo uniforme Naturalis Historia | Plinius Secundus, Gaius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Plinius Secundus, Gaius [ scheda di autorità ]
Rabirio, Andrea <sec.16> [ scheda di autorità ]
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.> eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Plinio Secondo , Gaio -> Plinius Secundus, Gaius
Plinio <il vecchio> -> Plinius Secundus, Gaius
Pline -> Plinius Secundus, Gaius
Plinius Secundus -> Plinius Secundus, Gaius
Pline <l'Ancien> -> Plinius Secundus, Gaius
Plinius Secundus , Caius -> Plinius Secundus, Gaius
Plinio Secondo , Caio -> Plinius Secundus, Gaius
Marca tipografica Ancora con delfino. Ai lati: Aldus. (Z36,A72) Su tutti i front. ed alla fine di ogni vol.
Identificativo record MILE002336
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN f. 225   


Scheda: 9/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Plinius Secundus, Gaius [ scheda di autorità ]
Titolo [4]: Index in C. Plinij Nat. Hist. libros locupletior, & castigastior, quàm qui hactenus impressi sunt. Addidimus loca quaedam ex ueterum exemplarium fide emendata: ...
Pubblicazione Venetijs : [eredi di Aldo Manuzio <1.> & eredi di Andrea Torresano <1.>], 1538 (Venetijs : [eredi di Aldo Manuzio <1.> & eredi di Andrea Torresano <1.>], 1538)
Descrizione fisica [252] carte ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 8..I &.&. .3i- Anst (C) 1538 (R)
Note Colophon a carta 2H9r
Segnatura: A-2G⁸ 2H¹² (2H12 bianca).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 NN f. 225
   Annotazione sul contropiatto posteriore. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A., e titolo sul dorso; tagli rossi
Fa parte di C. Plinii Secundi Naturalis historiae prima <-tertia> pars
Altri titoli Index in C. Plinii Nat. Hist. libros locupletior, et castigatior, ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Plinius Secundus, Gaius [ scheda di autorità ]
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.> eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Plinio Secondo , Gaio -> Plinius Secundus, Gaius
Plinio <il vecchio> -> Plinius Secundus, Gaius
Pline -> Plinius Secundus, Gaius
Plinius Secundus -> Plinius Secundus, Gaius
Pline <l'Ancien> -> Plinius Secundus, Gaius
Plinius Secundus , Caius -> Plinius Secundus, Gaius
Plinio Secondo , Caio -> Plinius Secundus, Gaius
Marca tipografica Ancora con delfino. Ai lati: Aldus. (Z36,A72) Sul front. e a c. 2H9v
Identificativo record MILE002342
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN f. 225 4 000023404 C Annotazione sul contropiatto posteriore. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A., e titolo sul dorso; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Pubblicazione , 1535 (Venetiis : in aedibus haeredum Aldi, et Andreae Asulani soceri, 1535)
Descrizione fisica 303, [1] carte ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta u-m, iso- e-n- diNe (3) 1535 (R)
Note Segnatura: 2a-2z⁸ 2A-2P⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 NN f. 225
   Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A., titolo e parte sul dorso; tagli rossi
Fa parte di C. Plinii Secundi Naturalis historiae prima <-tertia> pars
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.> eredi [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Ancora con delfino. Ai lati: Aldus. (Z36,A72) Sul front. e in fine.
Identificativo record MILE002339
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN f. 225 2 000023404 A Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A., titolo e parte sul dorso; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sannazzaro, Iacopo [ scheda di autorità ]
Titolo Sonetti, è canzoni del Sannazaro
Pubblicazione [Venezia : eredi di Aldo Manuzio 1. & eredi di Andrea Torresano 1.], 1534 (In Vinegia : nelle case delli heredi d'Aldo Romano & Andrea socero, 1534 nel mese di luglio)
Descrizione fisica 48, [4] c. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e.e; i.i; i?ai ChEd (3) 1534 (R)
Note Rif.: The Aldine press catalogue ..., n. 272; ADCAM S338; NUC v. 519, p. 485; Renouard 112.6
Marca (A72-Z36) sul front. e sul v. di c. G4
Cors. ; rom
Segn.: A-F⁸ G⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 409. 1
   Cartiglio con nota di provenienza (Albizi) sul contropiatto anteriore. - Legato in volume miscellaneo contenente 6 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso incollato tassello membranaceo della legatura originale con indicazione ms degli A. e titoli delle opere
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 409. 1
   Possessore: Albizi, Francesco : degli. Cartiglio con nota ms: "Albizi", sul contropiatto anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Sannazzaro, Iacopo [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 409. 1
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.> eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Actius : Syncerus -> Sannazzaro, Iacopo
Sannazaro , Jacopo -> Sannazzaro, Iacopo
Sannazzaro , Jacopo -> Sannazzaro, Iacopo
Sannazaro , Iacopo -> Sannazzaro, Iacopo
Sannazaro , Azio Sincero -> Sannazzaro, Iacopo
Sannazarius , Actius Syncerus -> Sannazzaro, Iacopo
Marca tipografica Ancora con delfino. Ai lati: Aldus. (Z36,A72) Sul front. e sul verso di C4
Identificativo record LO1E004742
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 409. 1 000396167 Cartiglio con nota di provenienza (Albizi) sul contropiatto anteriore. - Legato in volume miscellaneo contenente 6 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso incollato tassello membranaceo della legatura originale con indicazione ms degli A. e titoli delle opere  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pontano, Giovanni Gioviano [ scheda di autorità ]
Titolo Pontani Opera. Vrania, siue De stellis libri quinque. Meteororum liber unus. De hortis Hesperidum libri duo. Lepidina, siue Pastorales pompæ septem. Item Meliseus, Mæon, Acon. Hendecasyllaborum libri duo. Tumulorum liber unus. Neniæ duodecim. Epigrammata duodecim. Quæ uero in toto opere habeantur, in indice, qui secunda pagina incipit, licet uidere
Pubblicazione [Venezia : eredi di Aldo Manuzio il vecchio & Andrea Torresano <1.> eredi] (Venetijs : in ædibus hæredum Aldi Manutij & Andreæ soceri, mense Augusto 1533)
Descrizione fisica [8], 247, [1] carte ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 1515 9897 usa. EtAm (3) 1533 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 027213
Note tipografiche della prima semiarea dedotte dalla marca
Marche (A72) sul front. e (U639) in fine
Corsivo, greco, romano; segnatura: *8 a-2h⁸ (z8 bianca); nel titolo forme contratte
Variante B: Marca (A72) sul frontespizio e in fine
Variante C: (Venetiis in aedibus Aldi, et Andreae Soceri, mense februario. 1518)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 27
   Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso, a penna: "Pontani Opera poetica. Ald. 1533"; tagli spruzzati di rosso
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Pontano, Giovanni Gioviano [ scheda di autorità ]
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.> eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Pontano , Giovanni <Giovanni Gioviano> -> Pontano, Giovanni Gioviano
Pontanus , Johannes Jovianus -> Pontano, Giovanni Gioviano
Pontanus , Ioannes Iovianus -> Pontano, Giovanni Gioviano
Pontano , Gioviano -> Pontano, Giovanni Gioviano
Marca tipografica Ancora con delfino. Ai lati: Aldus. (U639) In fine.
Ancora con delfino. Ai lati: Aldus. (Z36,A72) Sul front.; nella Var. B anche in fine.
Identificativo record MILE000603
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 12. 27 000452022 Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso, a penna: "Pontani Opera poetica. Ald. 1533"; tagli spruzzati di rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi