Scheda Dettagliata

Ricerca: Marca = RAVM002034
 

Scheda: 1/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Serlio, Sebastiano [ scheda di autorità ]
Titolo Il terzo libro di Sabastiano Serlio bolognese, nel qual si figurano, e descriuono le antiquita di Roma, e le altre che sono in Italia, e fuori de Italia. Con noue additioni, come ne la tauola appare
Pubblicazione In Venetia, 1544 (In Venetia : impresso per Francesco Marcolini al segno de la Verita, 1544)
Descrizione fisica CLV, [1] p. : ill. ; 2°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta n-a- tiol o.na came (3) 1544 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 28613
Segnatura: A² B-V⁴; corsivo, romano; frontespizio rosso e nero.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C g. 3. 16. 1
   Numerose carte mutile, con perdita di testo. - Legatura moderna in pelle marrone
Titolo uniforme Trattato di architettura. Libro 3. | Serlio, Sebastiano
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Serlio, Sebastiano [ scheda di autorità ]
[Editore] Marcolini, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Serglio , Sebastiano -> Serlio, Sebastiano
Marca tipografica Verità (donna nuda con i capelli sciolti) flagellata dalla Menzogna (donna nuda con coda di serpente) e sorretta per un braccio dal Tempo. In cornice figurata. (U719) Nel colophon (con cornice diversa)
Identificativo record RMLE010978
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC g. 3. 16. 1 000363457 Numerose carte mutile, con perdita di testo. - Legatura moderna in pelle marrone  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Pubblicazione In Vinegia : per Francesco Marcolini, 1552 (In Vinegia : per Francesco Marcolini, 1552)
Descrizione fisica 167, [1] p. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta s-s- i.u- n-u- Sech (3) 1552 (R)
Note Marca tipografica in fine (U719)
Segnatura: A-X⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 50
   Legato con le pt. 2-4. - Timbro dl Legato Piazzini sul front. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 50/1
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front.
Fa parte di I Marmi del Doni, Academico Peregrino. Al mag.co et eccellente S. Antonio da Feltro dedicati
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 50/1
Marca tipografica Verità (donna nuda con i capelli sciolti) flagellata dalla Menzogna (donna nuda con coda di serpente) e sorretta per un braccio dal Tempo. In cornice figurata. (U719) In fine
Identificativo record VEAE008925
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 12. 50 1 000426134 A Legato con le pt. 2-4. - Timbro dl Legato Piazzini sul front. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Serlio, Sebastiano [ scheda di autorità ]
Titolo Regole generali di architettura di Sabastiano Serlio bolognse [!] sopra le cinque maniere degli edifici, cioe, thoscano, dorico, ionico, corinthio, e composito, con gli essempi de l'antiquita, che per la maggior parte concordano con la dottrina di Vitruuio. Con nuoue additioni
Pubblicazione [Venezia] : appresso Francesco Marcolini da Forli in Venetia al segno de la verità, 1544 (In Venetia : impresso per Francesco Marcolini in Venetia al segno de la verita, 1544)
Descrizione fisica LXXVI c. : ill. ; 2°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta l-er a.o- e.pe siso (3) 1544 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 28614
Titolo corrente: Libro quarto
Frontespizio in cornice architettonica; iniziali xilografiche; segnatura: A-T⁴
Variante B: "bolognese" in luogo di "bolognse" ... Con noue additioni ... in questa terza editione
Manca l'indicazione del tipografo sul frontespizio, è indicato solo il luogo di pubblicazione.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C g. 3. 16. 2
   Mancante il fasc. T4. - Mutile alcune carte iniziali con modesta perdita di testo. - Legatura moderna in pelle marrone
   Var. B. - Manca c. O3. - Coperta in quarto di pelle e carta radicata; sul dorso tassello in pelle con titolo in oro ("Regol. gener. archi."
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Serlio, Sebastiano [ scheda di autorità ]
[Editore] Marcolini, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Serglio , Sebastiano -> Serlio, Sebastiano
Marca tipografica La Verità inseguita e fustigata dalla Menzogna è salvata dal Tempo. Motto: Veritas filia temporis. (A114,V401,Z1190) Nel colophon
Verità (donna nuda con i capelli sciolti) flagellata dalla Menzogna (donna nuda con coda di serpente) e sorretta per un braccio dal Tempo. In cornice figurata. (U719) Variante B in colophon (con cornice diversa)
Identificativo record UM1E000380
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 10. 47 000429081 Var. B. - Manca c. O3. - Coperta in quarto di pelle e carta radicata; sul dorso tassello in pelle con titolo in oro ("Regol. gener. archi."  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaC g. 3. 16. 2 000363458 Mancante il fasc. T4. - Mutile alcune carte iniziali con modesta perdita di testo. - Legatura moderna in pelle marrone  consultazione e fotoriproduzione Servizi